More stories

  • in

    Monza: Due dello staff positivi al covid19. Negativo il resto del gruppo squadra

    MONZA – Il Consorzio Vero Volley comunica che in relazione alla partita dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A1 femminile tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri, in programma lunedì 29 marzo alle ore 18.00, presso l’Arena di Monza, il gruppo squadra della Saugella Monza lo scorso 26 marzo si è sottoposto a tampone antigenico rapido Covid-19.
    A seguito dell’esecuzione dei test di controllo, due membri dello Staff sono risultati positivi. Di conseguenza, l’attività sportiva è stata sospesa, i membri del gruppo squadra sono stati posti in isolamento e, sabato 27 marzo, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare Covid 19. A seguito dell’esecuzione del secondo test è stata confermata la positività dei due membri dello Staff, che restano in isolamento, oltre che la negatività di tutti gli altri componenti, giocatrici e Staff, del gruppo squadra.
    Come previsto dal protocollo, gli allenamenti sono ripresi nella giornata di oggi per tutti gli altri membri della squadra e la gara in programma domani si svolgerà regolarmente. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Novara buona la prima nonostante i cerotti. 3-1 a Perugia in rimonta

    Quarti di Finale Gara 1IGOR GORGONZOLA NOVARA – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (18-25 25-22 25-20 25-17)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 4, Hancock 2, Bosetti 11, Bonifacio 14, Smarzek 11, Herbots, Napodano (L), Daalderop 21, Chirichella 2, Taje’, Populini, Battistoni, Zanette. Non entrate: Sansonna (L). All. Lavarini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Koolhaas 6, Di Iulio, Havelkova 15, Aelbrecht 10, Ortolani 15, Carcaces 16, Cecchetto (L), Mlinar 1, Agrifoglio 1. Non entrate: Rumori (L), Scarabottini, Angeloni, Casillo. All. Mazzanti.ARBITRI: Bassan, Pristera’.NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 26′; Tot: 106′.
    NOVARA – Si apre con un successo il cammino nei playoff Scudetto della Igor Volley: trascinate da Daalderop (21 punti e meritato titolo di MVP dell’incontro), le azzurre rimontano dopo il primo set perso e conquistano il 3-1 che vale il primo punto nei quarti di finale. Mercoledì a Perugia gara due.
    SESTETTI – Igor con Sansonna e Chirichella “ai box” (una botta al polso per la prima, un problemino muscolare nel riscaldamento per la centrale) e va in campo con Smarzek opposta a Hancock, Bonifacio e Washington centrali, Herbots e Bosetti schiacciatrici e Napodano libero; ospiti al completo, con Ortolani in diagonale a Di Iulio, Koolhaas e Aelbrecht centrali, Havelkova e Carcaces schiacciatrici e Cecchetto libero.
    LA PARTITA – Novara parte bene con Bonifacio (4-1, primo tempo) ma Perugia rientra con qualche errore azzurro (6-6) e sorpassa con Ortolani (maniout, 7-8), con le umbre che sul 10-9 trovano un break importante, scappando 10-15 mentre Lavarini ferma il gioco e inserisce Daalderop in banda. Il passaggio a vuoto azzurro prosegue, nonostante i cambi, e Carcaces fa 12-20 mentre la neo entrata Mlinar firma l’ace del 14-23; Daalderop è l’ultima ad arrendersi (17-24), poi Carcaces chiude con la diagonale del 18-25.
    Novara con Daalderop in sestetto ma sono le ospiti a scappare 0-3 a muro e poi 3-6, mentre Bosetti trascina le sue al pareggio (7-7) e innesca un bel testa a testa, rotto da un muro di Washington (13-11); dopo la reazione di Carcaces (13-13) sono Daalderop e Hancock a firmare il nuovo break azzurro (17-13), mentre le ospiti crescono a muro e sul turno in battuta di Ortolani ricuciono lo strappo (18-18), con Agrifoglio che trova addirittura il sorpasso sul 19-20. Nel momento più difficile, Smarzek impatta (20-20) e dopo un muro di Bonifacio (21-20) sono due errori umbri a mandare le azzurre al set point (24-21) con Daalderop che chiude a rete uno scambio infinito per il 25-22.
    Il match entra nel vivo (3-3), Novara cresce in difesa e il resto lo fa Daalderop (8 punti e 100% in attacco nel set ) per l’8-6 azzurro; Carcaces ricuce (9-9), Lavarini inserisce Chirichella e un muro di Hancock vale il 13-11 con Perugia che però rimette la testa avanti sul 14-15. Controsorpasso Novara (17-16) e il turno in battuta di Daalderop scava il solco decisivo con due battute vincenti per il 22-18, mentre Mazzanti ferma il gioco. Si chiude senza ulteriori scossoni, con un’invasione umbra per il 25-20.
    Novara alza il ritmo e va subito 4-0 con Bonifacio e dopo il timeout di Mazzanti le azzurre prolungano il break con Daalderop che concretizza due gran difese di Napodano, transitando poi sul +8 (parallela vincente di Bosetti) al giro di boa (12-4). Il finale non regala ulteriori emozioni, con Perugia che non riesce a rientrare, subendo il 25-17 che vale il 3-1.
    HANNO DETTOFrancesca Napodano (libero Igor Gorgonzola Novara): “Forse dovevamo prendere un pochino di fiducia dopo tre sconfitte di fila: siamo partite con il freno a mano tirato, poi ci siamo sciolte e abbiamo fatto il nostro gioco, crescendo nella correlazione muro-difesa prima e in attacco di conseguenza poi. Perugia è una bella squadra, sapevamo sarebbe stato difficile e ci hanno costrette a lottare ogni scambio, come è normale nei playoff. Ora pensiamo a gara due, che sarà ancora più difficile ma in cui cercheremo di dare continuità al crescendo di oggi”.Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Mi aspettavo potessimo avere delle difficoltà in partenza, perché tre sconfitte consecutive segnano l’autostima e la sicurezza di qualsiasi squadra e il resto lo ha fatto Perugia che è partita bene e che ha grande esperienza. Ben venga la vittoria e il fatto che sia arrivata in crescendo, reagendo molto bene alle difficoltà incontrate: anche dal punto di vista del gioco, devo dire che il salto in avanti è stato netto dal secondo set in poi. Mercoledì si torna in campo per gara due, abbiamo davanti una squadra esperta e abituata a giocare questo tipo di partite, aspetto che dovremo tenere in grande considerazione”.Helena Havelkova (schiacciatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia): “Novara è stata brava a giocare dopo che l’abbiamo messa sotto nel primo set, noi abbiamo smesso di crederci: nel quarto set abbiamo avuto problemi in ricezione. Siamo una squadra che ha sofferto tanto all’inizio, ora ci stiamo divertendo, entriamo in campo per fare il nostro gioco senza pensare a chi c’è dall’altra parte della rete. Oggi la battuta era molto importante, noi nelle prime fasi della partita abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie e dopo sono state loro a creare problemi a noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Novara inciampa nel primo set, poi alza la testa: 3-1 su Perugia

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Bartoccini Fortinfissi Perugia parte bene, conquistando il primo parziale, ma l’Igor di coach Lavarini ingrana la marcia, preme sull’acceleratore e rimonta. Dall’1-1, Novara ha la strada spianata e Gara1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto si chiude con il risultato di 3-1 in favore delle piemontesi. Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Fahr: “Avevamo il freno a mano tirato”. Santarelli: “Bene, ma possiamo fare meglio”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano chiude in tre set Gara1 dei Play Off Scudetto, contro un Bisonte Firenze che ha provato ad allungare la partita nel terzo set, complice anche alcuni errori da parte delle Pantere. Le dichiarazioni dei protagonisti in maglia veneta. Sarah Fahr: “Già nel secondo set abbiamo abbassato un po’ il livello di attenzione. Il primo set abbiamo fatto tutto abbastanza bene, ma siamo andate un pochino con il freno a mano tirato e si è visto soprattutto nel terzo parziale. Adesso vediamo di fare meglio nella partita di martedì e di andare subito al 100% perchè sono comunque una squadra che ci può mettere in difficoltà. adesso sono le partite che contano, non quello che abbiamo fatto prima. Personalmente, dopo l’infortunio, ho ripreso il mio ritmo e sono contenta di aver dato una mano alla squadra”. L’Mvp De Krujif: “Per il ritorno di martedì non mi aspetto niente, non voglio aspettarmi niente. Preferisco mettere il focus sul nostro gioco. Questa settimana abbiamo raggiunto importanti traguardi anche in Champions, adesso continuiamo su questa strada”. Coach Santarelli: “Siamo partiti con un bel approccio, molto attenti nel primo set ed ero molto contento. Il secondo ci siamo un attimo rilassati, abbiamo un po’ allentato la corda. Complice anche questo clima surreale, abbiamo iniziato a sbagliare e fare qualche errore di troppo. Il terzo è stato emblematico: errori in battuta, invasioni fatte, errori in attacco e ci siamo complicati la vita. Ci è andata bene che lo abbiamo ripreso perchè eravamo sotto di brutto. Giochiamo già martedì e di tempo per recuperare non ce n’è tantissimo. E’ giusto secondo me pensare che i Play Off si debbano affrontare con l’atteggiamento giusto dall’inizio alla fine e non ci si può mai rilassare. Non possiamo certo accontentarci di dare il 50% di quello che possiamo dare. Mi arrabbio perchè studiamo, lavoriamo ma poi non facciamo le cose come dovrebbero essere fatte. Ho dato fiducia alle ragazze in panchina e sicuramente me l’hanno ricambiata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Casalmaggiore/Lega: La decisione del Giudice Sportivo federale

    MODENA – Dopo la rinuncia della VBC Casalmaggiore alle due gare dei quarti di finale dei play off scudetto femminili è arrivato in serata giudizio del Giudice Federale che ha sanzionato le ragazze di Parisi con un doppio 0-3 a tavolino e nessun altra sanzione sul futuro del club che potrà così ripresentarsi al via del massimo campionato il prossimo anno.     
    COMUNICATO UFFICIALE N.3
    Il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato le gare dei play off Scudetto A1 Femminile
    Rinuncia Gare Play Off Scudetto A1 femminileGara del 26/3/21 REALE MUTUA FENERA CHIERI — E’PIU’CASALMAGGIOREGara del 28/3/21 E’PIU’CASALMAGGIORE — REALE MUTUA FENERA CHIERI
    ll Giudice Sportivo Nazionale;– vista la comunicazione della Societa E’piu Casalmaggiore, datata 26/3 e dalla contestuale dichiarazione della Lega Pallavolo Femminile datata 26/3;– rilevato che la Società E Più Casalmaggiore, non può partecipare causa COVID, alle gare di Play Off Scudetto del 26 e 28 marzo 2021:– che secondo quanto previsto dalle norme regolamentari la societa cne non partecipa ad una o più gare deve considerarsi rinunciataria;– che nel caso di specie la rinuncia e dovuta a causa di Forza Maggiore;
    Per questi motivi, visti gli artt.11, 3°comma e 12, 4°comma del Reg.GareDELIBERA– di infliggere alla Società E Più Casalmaggiore la perdita delle gare con il peggior punteggio 3-0 (25-00; 25-00; 25-00) gara del 26/3 e 0-3 (00-25; 00-25; 00-25) gara del 28/3-2021; – di escludere la Società E Più Casalmaggiore dal Campionato A1 Femminile 2020/2021;– manda all’Ufficio Campionati Lega Pallavolo Femminile ed Ufficio Campionati Fipav per quanto di competenza.
    Affisso in Roma il 26 marzo 2021
    IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE F toAvv. Massimo Pettinell! LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Chieri raggiunge Monza ai Quarti. Oggi Conegliano e Novara in casa

    MODENA – Risolta in maniera “pacifica” la querelle VBC Casalmaggiore (ma in caso di altre difficoltà, durante la fase finale della stagione, la Lega Femminile applicherà il medesimo metro?) le semifinali dei play off entrano nel vivo.  Definito anche il calendario della serie dei quarti di finale tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri dopo la la rinuncia della VBC èpiù Casalmaggiore e il passaggio a tavolino delle biancoblù di Giulio Cesare Bregoli. 
    Sabato 27 marzo, ore 17.30Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Turtù-Papadopol
    Le pantere di Daniele Santarelli, fresche vincitrici della Coppa Italia e qualificate alla Superfinal di Champions League, ospiteranno al PalaVerde sabato alle 17.30 Il Bisonte Firenze, che nel turno precedente ha superato la Delta Despar Trentino. “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene – sottolinea Daniele Santarelli, coach gialloblù -. Sarà un mese decisivo per il Campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica, non sono facile da affrontare: hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie”. “Partiamo da due dati: la forza di Conegliano e la condizione con cui arriviamo a questo finale di stagione – chiarisce Marco Mencarelli, coach de Il Bisonte -. Siamo fisicamente provati, e questo ci deve far capire che c’è sempre stato un grande impegno da parte di tutti al di là degli alti e bassi, così come un tentativo di spingere più possibile fino all’ultimo, come dimostrato contro Trentino: andrà capito quanto ha inciso la lunghezza della stagione, e anche il fatto che non abbiamo avuto interruzioni significative per il Covid, lavorando quindi per tutto l’anno a pieno regime. Al contrario vedo che l’Imoco ha una condizione fisica buona, probabilmente perché ha potuto fare turnover: noi andremo a giocarci questa serie con le energie residue che ci sono rimaste, e vista la stagione di Conegliano le nostre chance sono oggettivamente poche, ma sicuramente potremo combattere a testa alta perché non avremo né pressioni né preoccupazioni. Dovremo mettere in campo il meglio di noi stesse, consapevoli che in condizioni normali non basterà e che per conquistarci qualcosa dovranno demeritare anche loro”.
    Sabato 27 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Bassan-Pristerà
    In prima serata, alle 20.30, l’Igor Gorgonzola Novara affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le azzurre di Stefano Lavarini sono reduci da tre duelli ravvicinati con l’Imoco e avranno il compito di focalizzarsi immediatamente sui Play Off. Le umbre di Davide Mazzanti, superata Cuneo agli ottavi, potranno avvicinarsi al match a mente leggera, senza nulla da perdere. “Con i playoff inizia un altro campionato, un torneo in cui ogni partita è decisiva e praticamente non c’è margine di errore – sottolinea Britt Herbots, schiacciatrice belga della Igor -. Dopo tre sconfitte consecutive contro Conegliano, che hanno interrotto un cammino fin lì molto positivo, siamo cariche e determinate: loro hanno dimostrato di essere le più forti in questo momento ma noi sappiamo di essere in grado di giocare un’ottima pallavolo. In Champions League non lo abbiamo dimostrato, ora è tempo di rialzare la testa: il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo e giocarcela al meglio. Perugia avrà sicuramente il morale alto dopo le due vittorie con Cuneo e sicuramente sarà una partita complicata, anche perché loro possono contare su tante atlete esperte e abituate a giocare sfide così delicate. Mi aspetto che diano filo da torcere in difesa e noi dovremo giocare la nostra pallavolo, mantenendoci lucide e pazienti, soprattutto nei momenti decisivi di ciascun set”.
    Domenica 28 marzo, ore 17.00 Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Venturi-Rossi
    Domenica la sfida tra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci. Si tratterà del quinto confronto diretto tra le due squadre, che in stagione si sono incontrate anche nella fase a gironi della Champions League. E proprio il terreno europeo è stato l’ultimo tastato dalle farfalle, che mercoledì si sono dovute arrendere al VakifBank. “Dobbiamo affrontare i play-off carichi perché ci sono obiettivi grossi anche lì, non dobbiamo porci limiti ma pensare di andare più avanti possibile – spiega Marco Musso, coach della UYBA -. Scandicci è una squadra che conosciamo molto bene, sarà una sfida difficile, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso: non c’è niente da resettare dopo la Champions, perché comunque ci stiamo allenando molto bene e non vogliamo fermarci proprio adesso”.
    PROGRAMMA DI GARA-2Martedì 30 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano  ARBITRI: Merli-Rolla
    Mercoledì 31 marzoore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Zavater-Santi ore 18.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Grassia-CesareGiovedì 1 aprile, ore 18.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì Monza-Chieri per Gara 1 dei quarti di finale

    Di Redazione Con la comunicazione della VBC èpiù Casalmaggiore di rinunciare ufficialmente alla prosecuzione del Campionato di Serie A1 Femminile 2020-21 a causa del persistere di casi di positività al Covid-19 tra le atlete e della quarantena imposta dall’ATS Valpadana al gruppo squadra casalasco, la società rosa non potrà presentarsi alle gare degli ottavi di finale dei Play Off contro la Reale Mutua Fenera Chieri in programma oggi, venerdì 26 marzo, e domenica 28 marzo. La Saugella Monza, dunque, arrivata terza al termine della stagione regolare e già qualificata ai Quarti di Finale, è ora sicura di dover incontrare sul cammino che porta alla Semifinale Scudetto la Reale Mutua Fenera Chieri. Si giocherà al meglio delle tre gare, con la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che beneficerà del fattore campo a favore avendo chiuso la regular season con un miglior piazzamento (Chieri è arrivata sesta). Si parte lunedì 29 marzo, alle ore 18.00, all’Arena di Monza con Gara 1, mentre Gara 2 è prevista per giovedì 1 aprile a Chieri, alle ore 18.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo: Casalmaggiore out per cause di forza maggiore, nessuna penalità

    Di Redazione Dopo l’annuncio della rinuncia da parte della VBC Èpiù Casalmaggiore a disputare le partite degli ottavi di finale dei Play Off contro Chieri, a stretto giro di posta è arrivato il comunicato del Giudice Sportivo che prende atto della comunicazione, assegnando alle casalasche la doppia sconfitta a tavolino ed escludendole dal campionato 2020-2021. Allo stesso tempo, però, il Giudice prende atto che “la rinuncia è dovuta a causa di forza maggiore” e pertanto non sanziona la squadra lombarda con nessuna delle altre penalità previste dal regolamento: i punti di penalizzazione, le sanzioni pecuniarie e, soprattutto, la retrocessione nella categoria inferiore. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO