More stories

  • in

    A1 F.: Play Off, via alle semifinali. Tutti i risultati e il programma

    MODENA – Oggi prende il via il turno delle semifinali scudetto al meglio delle tre gare.
    SEMIFINALIGARA1Mercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci ARBITRI: Frapiccini-BassanMercoledì 7 aprile, ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza  ARBITRI: Sobrero-Goitre-PratiGARA2Sabato 10 aprile, ore 18.00Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoSabato 10 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Saugella Monza – Igor Gorgonzola NovaraEVENTUALE GARA3 – 13 AprileImoco Conegliano – Savino del Bene Scandicci (ore 18.00)Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza (ore 18.00)
    QUARTI DI FINALEGARA 3Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-19, 25-22, 18-25, 25-15)GARA2Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano 0-3 (13-25, 20-25, 17-25)Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (22-25, 25-21, 25-22, 22-25, 15-7)  Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara  1-3 (22-25, 14-24, 25-20, 22-25)Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza 3-2 (25-23, 19-25, 25-20, 17-25, 15-11)GARA1Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-15, 25-17, 29-27)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-17, 15-25, 30-28, 21-25, 13-15)
    OTTAVI DI FINALEGARE2 Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 0-3 (18-25 17-25 11-25)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamo 3-0 (25-16 25-13 25-20)Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze 2-3 (27-25, 27-25, 22-25, 21-25, 12-15) VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 a tavolino 
    GARA1Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (27-25 22-25 25-21 25-17)Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (18-25 17-25 23-25)Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino 3-1 (25-23 25-21 27-29 25-21)Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore 3-0 a tavolino  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Via alle semifinali. Sfida a Scandicci. Santarelli: Se non giochiamo al top diventiamo vulnerabili”

    CONEGLIANO – Oggi alle ore 18.00 al Palaverde in diretta Rai Sport le Pantere dell’Imoco Volley iniziano la semifinale play off in gara1 con la Savino del Bene Scandicci. La Savino del Bene, quinta al termine della regular season, ha eliminato nei quarti di finale la Unet Busto Ariszio con un doppio 3-2, l’Imoco che ha vinto la regular season senza sconfitte, ha eliminato Il Bisonte Firenze con due successi per 3-0.
    Precedenti: in questa stagione già 5 i precedenti tra le due squadre con due vittorie di Conegliano in regular season di Campionato (entrambe 3-0), una nella semifinale di Supercoppa (3-0) e due nei quarti di Champions League per 3-2 a Scandicci e per 3-0 al Palaverde. In totale 23 partite nei precedenti storici con 18 vittorie di Conegliano e 5 delle toscane.
    LE PAROLE DI COACH SANTARELLI – Coach Daniele Santarelli presenta così gara 1 di semifinale.Scandicci nell’andata di Champions, è stata la squadra che più è andata vicina a rompere la striscia vincente (arrivata a quota 59) dell’Imoco Volley, cosa vi ha insegnato quella partita? “Quella gara che riuscimmo a riprendere con sofferenza e a vincere annullando anche due match point è un utile insegnamento per la sfida che ci aspetta in semifinale. Loro giocarono una grande partita, noi con troppi errori concedemmo spazio alle avversarie, ma fummo brave a riprenderci nel finale e poi in gara2 a giocare una partita ordinata e aggressiva vincendo bene. L’indicazione che dobbiamo trarne è che se non giochiamo al top diventiamo vulnerabili, questo è il momento di spingere al massimo, mancano 20 giorni alla fine della stagione e non possiamo permetterci distrazioni. Quindi il nostro compito sarà di giocare la nostra partita senza sbavature cercando di imporre il nostro gioco.”
    Le toscane vengono da un bel quarto di finale, vinto eliminando Busto dopo due partite molto toste: “Certamente dopo un periodo di flessione la Savino del Bene ha dimostrato di che pasta è fatta contro Busto Arsizio, eliminare un’avversaria così in due gare è sinonimo di una squadra in forma che non vorrà di certo finire qui la sua stagione. Scandicci è un team costruito per andare fino in fondo e con il morale alto verranno al Palaverde per fare il colpaccio. Certamente cercheranno di limitare gli errori e di non regalarci nulla, starà a noi metterle sotto pressione e spingere senza dare spazio alle nostre avversarie che sappiamo possono essere molto pericolose. Voglio pochi errori e grande concentrazione. La squadra sta bene, ci stiamo allenando con grande impegno per questo rush finale della stagione dove vogliamo e dobbiamo giocare sempre al massimo, fino in fondo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: C’è Conegliano. Barbolini: “Serve la miglior partita della stagione e…”

    SCANDICCI – La Savino Del Bene è davanti alla più difficile sfida del 2021, ovvero le Semifinali scudetto contro l’Imoco Conegliano. Le ragazze di Barbolini si trovano per la sesta volta in una semifinali le venete, reduci da 59 vittorie consecutive, 0 sconfitte nella stagione e un percorso perfetto fino ad adesso. Lia Malinov e compagne sono chiamate ad un’impresa che può essere realizzata ripartendo dalle vittorie contro Busto Arsizio e dalla gara d’andata di Champions League, quando la Savino Del Bene sfiorò la vittoria costringendo l’Imoco al te break. Domani alle 18.00, in diretta Rai Sport, le toscane saranno di scena al PalaVerde di Villorba per Gara 1. Il caso vuole che, tre stagioni fa, le due squadre si sfidarono proprio il 7 Aprile 2018 e finì 3-1 per le venete.  
    Solamente tre giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019. Infine da ricordare come Letizia Camera abbia indossato i colori di Conegliano nella stagione 2012-2013. 
    Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 19 volte. 15 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo incontro di campionato risale al 13 gennaio 2021, quando la formazione veneta superò a domicilio la Savino Del Bene (0-3).  L’ultimo successo della Savino Del Bene in terra veneta risale invece al campionato 2017-2018. Quattro i precedenti a livello internazionale, tutti relativi alla CEV Champions League.  
    LE PAROLE DEL TECNICO – Massimo Barbolini: “Entrare nelle prime quattro d’Italia non è una cosa da tutti i giorni. Ora c’è un grande ostacolo davanti. Con Conegliano bisogna giocare benissimo e sperare che loro non giochino una delle partite migliori. Succede nello sport, non è impossibile ma bisogna fare come all’andata in Champions League. Fare la migliore partita della stagione e vedere che loro non siano al 100% sennò diventa difficile specie su due gare. Ma bisogna pensare ad una partita per volta”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Orro e c. a caccia di conferme contro con Novara, già battuta due volte in regular season

    MONZA – E’ già tempo di Semifinale scudetto per la Saugella Monza. 72 ore dopo la fondamentale vittoria ottenuta nella decisiva gara3 dei quarti contro Chieri, le rosablù saranno in campo al Pala Igor di Novara per Gara 1 contro la Igor Gorgonzola. Domani, mercoledì 7 aprile, alle ore 20.30, Heyrman e compagne, ancora in attesa di riabbracciare il loro coach Marco Gaspari, sostituito dal vice Parazzoli nella serie contro le chieresi, andranno a caccia di un sorriso per iniziare col piede giusto le sfide che valgono il passaggio alla finale scudetto della Serie A1 femminile 2020-2021. 
    Per le rosablù si tratta della seconda esperienza nel penultimo atto della stagione dopo quella già assaporata nella stagione 2018/19, quando Conegliano sbarrò loro la strada verso l’appuntamento che metteva in palio il tricolore in tre partite (si giocava al meglio delle cinque).Nella stagione in corso la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ha sempre vinto contro la Igor Gorgonzola, battendola per 3-1 all’Arena di Monza nel girone di andata e confermando il sorriso al ritorno per 3-0. In entrambe le sfide la differenza per le lombarde l’hanno fatta il muro (9 in Brianza e 11 al Pala Igor), l’attacco efficace e la ricezione, molto precisa nel contenere i velenosi turni al servizio di Hancock, Chirichella e Bosetti.
    I play off però sono tutta un’altra storia, visto che possono sempre nascondere incognite. Ne sa qualcosa proprio Novara, molto brava ad eliminare la pericolosa Perugia nei quarti con un doppio 3-1, con Daalderop a spingere le sue in Gara 1 e Smarzek e Chirichella a fare la voce grossa in Gara 2.
    LE PAROLE DEL COACH – Fabio Parazzoli (vice allenatore Saugella Monza): “Sappiamo che i Play Off Scudetto sono un campionato a parte, lo abbiamo visto nei quarti. Dobbiamo quindi dimenticare le due vittorie di regular season centrate contro Novara ed essere concentrati su quello che dobbiamo fare in queste Semifinali. Loro hanno tante armi a disposizione ed hanno sicuramente riposato più di noi in vista di questa Gara 1, cambiando inoltre l’assetto di gioco. Hanno fatto ruotare i centrali e le bande, alternando punti fermi e ad altre novità tra partite di Campionato, Champions League, Coppa Italia e Play Off. Cosa mi è piaciuto di più in Gara 3 contro Chieri? L’atteggiamento delle ragazze nel momento di sofferenza, soprattutto dopo aver perso il terzo set in maniera netta. Eravamo consapevoli che sarebbe stata dura ma alla fine la squadra ha tirato fuori carattere e maturità nel quarto set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Chirichella e c. sfidano Monza per la finale e un pass da testa di serie in Champions

    NOVARA – Tutto pronto per il primo atto delle semifinali dei playoff Scudetto, con la Igor Volley di Stefano Lavarini che ospiterà domani sera al Pala Igor la Saugella Monza per gara 1. Inizio previsto alle 20.30. E’ il terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, con le brianzole che si sono imposte in entrambi i precedenti (3-1 a Monza e 0-3 a Novara), e si replicherà sicuramente sabato sera a Monza (inizio alle 20.30, diretta su Rai Sport HD) con l’eventuale gara 3 in programma il 13 aprile ancora a Novara. In palio, oltre all’accesso alla finale Scudetto, anche un posto da testa di serie alla prossima Champions League.
    “Ci aspetta una serie tosta e combattuta – avverte il capitano azzurro, Cristina Chirichella -. Monza è un avversario forte e completo ma anche se fosse passata Chieri avremmo dovuto giocare al meglio per ottenere il passaggio del turno. In questa fase della stagione e della competizione non esiste avversario più o meno complicato da affrontare, sono i piccoli dettagli a fare la differenza tra vittoria e sconfitta e noi dovremo affrontare ogni punto e ogni set come se fosse quello decisivo, perché nei fatti così sarà. Abbiamo un’occasione importante: con Monza abbiamo perso due volte su due in stagione e possiamo e vogliamo dimostrare di valere di più di quanto il campo abbia detto in quelle due occasioni. Servirà spingere fin dal primo scambio e fin dal servizio, per cercare di limitare i punti di forza delle nostre avversarie e provare a esaltare i nostri”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Coach Simoni presenta il derby contro una Padova camaleonticaArticolo successivoTurchia: Il quinto posto è dell’Halkbank LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Con Monza possiamo fare meglio delle due sfide in campionato”

    Di Redazione La Saugella Monza è la quarta e ultima semifinalista dei Play Off Scudetto di Serie A1 Femminile. Nella decisiva Gara-3 dei quarti di finale, le brianzole superano per 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri e raggiungono Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci, le altre tre contendenti allo Scudetto. Le rosablù, che per la seconda volta nella propria storia entrano fra le prime quattro squadre d’Italia, troveranno ora sulla propria strada le azzurre di Stefano Lavarini. Coach novarese che, in vista della sfida di domani alle 20.30, intervistato dalla Stampa, afferma: “Monza è un’avversaria molto solida ed equilibrata e difficile da battere, come dimostrato in regular season. Ma sono convinto che possiamo fare meglio delle due sfide in campionato. In quelle due gare però non siamo riusciti a giocare secondo le nostre caratteristiche. Contro una squadra di questo tipo, prima di tutto devi trovare il modo di allontanare l’alzatrice da rete, serve quindi una certa qualità in battuta. La seconda chiave è trovare il modo di avere la miglior regolarità possibile nel tuo cambio palla. Anche quando la ricezione non è precisa. Voglio dire che non dobbiamo pensare alla ricerca costante della perfezione, di avere la ricezione perfetta, perché Monza è una squadra che spinge al servizio e a quel punto bisognerà scegliere soluzioni di attacco differenti”. Sullo stato fisico delle sue, Lavarini conclude: “Le ragazze stanno bene, mi piace il clima di lavoro e anche l’attenzione che stiamo mettendo. Mi sembra il modo di prepararsi ideale ad una gara così importante, poi come sempre sarà il campo a decidere. Non credo alle “bestie nere”. Quello che accadrà da mercoledì in poi sarà molto più determinante di quanto successo nei giorni precedenti”. ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani: “È stata comunque una stagione spettacolare”

    Di Redazione Si conclude in semifinale l’avventura della Reale Mutua Fenera Chieri, sconfitta ed eliminata da Monza in Gara 3, ma esce di scena a testa altissima la formazione piemontese dopo un campionato ben al di sopra delle attese. Francesca Villani analizza così la partita decisiva: “Oggi abbiamo un po’ mollato nel quarto set. Senza cambi, con tante assenze, per noi era difficile. Abbiamo sentito la stanchezza dopo i cinque set di giovedì, e sapevamo che per giocare al loro ritmo dobbiamo fare gli straordinari“. “La sconfitta di oggi – aggiunge però la schiacciatrice – non cancella assolutamente tutto quello di bello che abbiamo fatto fin qui. È stata una stagione spettacolare e abbiamo raggiunto risultati che nessuno si aspettava, questo ovviamente ci fa onore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Monza continua il sogno. 3-1 a Chieri. Orro e c. in semifinale

    QUARTI DI FINALE GARA 3 Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-19, 25-22, 18-25, 25-15)Saugella Monza: Orthmann 19, Heyrman 8, Orro 4, Meijners 4, Danesi 14, Van Hecke 11, Parrocchiale (L), Begic 4, Obossa 1, Squarcini. Non entrate: Negretti (L), Davyskiba, Carraro. All. Parazzoli.Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 8, Grobelna 14, Frantti 14, Alhassan 8, Mayer 2, Villani 10, De Bortoli (L), Marengo 1, Laak, Gibertini, Zambelli. Non entrate: Meijers, Bosio (L), Sturaro. All. BregoliArbitri: Luciani, SaltalippiDurata set: 27′, 28′, 26′, 26′; Tot: 107′.NOTE – Saugella Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 11, errori 24, attacco 43% Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 11, errori 28, attacco 36%MVP: Anna Danesi (Saugella Monza)
    MONZA –  Un uovo di Pasqua dolcissimo per la Saugella Monza, brava a battere la Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 all’Arena di Monza e staccare il biglietto per la sua seconda Semifinale della storia nei Play Off. Una performance a tratti devastante, alternata a piccoli black-out ben sfruttati dalle ospiti, permettono alla prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley di domare la generosa e mai doma formazione ospite nella decisiva Gara 3 dei Quarti di Finale. Chieri infatti approccia bene i set, pungendo con Frantti e Grobelna e prendendo le misure alle bocche da fuoco lombarde. Monza però risale con autorità e pazienza nelle metà dei set, appoggiandosi ad una straordinaria Danesi (MVP della gara con 14 punti, 2 ace e 4 muri) brava a farsi sentire sia dai nove metri che a muro nel momento decisivo del primo parziale. Da quel momento in poi la Saugella prende coraggio e inserisce il turbo, schiacciando forte con Orthmann e Van Hecke per andarsi a prendere il secondo gioco. Sembra che il match sia chiuso, ed invece nel terzo parziale Chieri reagisce con Villani e Frantti a fare male, ma le monzesi non perdono la giusta via. Dopo un avvio incerto (sotto 8-6), la Saugella tira fuori le unghie, potendo contare sull’ingresso in campo di una Begic solida in ricezione ed efficace in attacco, e sulle ali dell’entusiasmo mette la freccia (16-11), costruendosi un break incolmabile che la accompagna al successo finale.Ora sarà sfida a Novara: Gara 1 fuori casa mercoledì 7 aprile. Si torna in Brianza per Gara 2 sabato 10 aprile.
    HANNO DETTO Anna Danesi (Saugella Monza): “Faccio i complimenti a Chieri per come ha giocato. La prestazione più bella l’abbiamo sicuramente fatta in Gara 1, mentre in Gara 2 ci hanno creato problemi. Stasera abbiamo tirato fuori tutto il nostro carattere e le qualità che abbiamo. Avendo fuori Bosio e Perinelli, sapevamo che avrebbero puntato tanto su due giocatrici soprattutto e noi siamo state brave a limitarle nei momenti caldi del match. Ora Novara in Semifinale? Sarà un avversario diverso da Chieri. Noi contro di loro in campionato, in questa stagione, abbiamo sempre espresso una bella pallavolo: vogliamo arrivare fino in fondo, questo è il nostro obiettivo”.
    SESTETTI – Monza schiera Orro in diagonale con Van Hecke, Heyrman e Danesi al centro, Meijners e Orthmann in banda e Parrocchiale libero. Chieri risponde Mayer al palleggio, Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro centrali, Frantti e Villani bande e De Bortoli libero.
    LA PARTITA  – Break chierese con Grobelna, 3-1, ma Danesi e Orthmann piazzano la parità Saugella, 3-3 ed è punto a punto fino al 4-4. Si viaggia sul filo del rasoio, con le piemontesi che accelerano con i muri di Mazzaro e Grobelna, 7-5, ma Saugella che controsorpassa con il turno in battuta di Orthmann (anche un ace per la tedesca), 10-9. Ace di Marengo per Chieri, 17-16 Reale Mutua Fenera, poi però sale in cattefra Van Hecke che, grazie al turno al servizio di Danesi (due ace per lei), spinge le sue sul 20-18 e Bregoli chiama la pausa. Alla ripresa del gioco errore di Villani, tap-in di Heyrman dal centro, muro di Van Hecke su Grobelna prima e Laak dopo, sempre sul grande turno in battuta di Danesi, e 24-18 per le rosablù (filotto di sei punti). Mazzaro sblocca Chieri, ma il muro di Orthmann su Laak chiude il primo set, 25-19 per le padrone di casa.
    Sestetti confermati, equilibrio fino al 4-4, poi parallela di Grobelna dopo una sbavatura di Monza e muro di Alhassan su Orthmann a far segnare il 7-4 per le ospiti (ottimo turno in battuta di Mazzaro) ed arriva il time-out di Parazzoli. Villani continua ad andare a segno, ma Meijners e Danesi rispondono in attacco e a muro, 9-8. Con pazienza e determinazione le rosablù acciuffano la parità (13-13), complice l’errore di Villani, e si torna a giocare sul punto a punto (15-15). Ancora più due per la Saugella con Danesi, 18-16, poi lungolinea di Grobelna ma errore dai nove metri delle piemontesi, 19-17. Frantti risponde a Van Hecke (20-19 Saugella), ma Orthmann ed Heyrman sono chirurgiche in attacco, 22-19. Finale tutto delle padrone di casa, brave a chiudere il parziale con il muro di Danesi su Grobelna, 25-22.
    Non cambiano le interpreti in campo e Villani spinge le piemontesi sul 3-1. Chieri sembra più ispirata, con Alhassan dal centro e Villani dal lato ad andare a segno, 13-9. Le intuizioni di Orro per Van Hecke consentono alle lombarde di accorciare, 13-11, ma il muro di Mayer su Van Hecke porta la Reale Mutua Fenera sul 15-11 e Parazzoli chiama time-out. Frantti e Alhassan (muro su Orthmann) accelerano per le piemontesi, con Obossa, entrata per Van Hecke, che tenta di scuotere le sue (17-12). Giocata di Frantti, muro di Mazzaro su Orthmann e Chieri mette la freccia, 21-13, con Parazzoli che cambia Meijners con Begic. Qualche sbavatura delle lombarde, spinte comunque da Orthmann e Begic, agevola la discesa delle ospiti (23-16). Begic e Orro (ace) per la speranza monzese, ma la fast di Alhassan chiude il set, 25-18, per le sue.
    Begic confermata per Meijners, poi le stesse del primo set. Orthmann e Van Hecke portano subito la Saugella sul 3-1, ma le monzesi non sono precise dai nove metri, e Frantti schiaccia forte per tre volte di fila dal lato facendo volare Chieri, 6-4. Pipe di Orthmann, brava a murare Grobelna che poi sbaglia ed è 8-8. Invasione di Laak, primo tempo di Danesi e break Saugella, 10-8, brava a spingere sull’acceleratore approfittando dell’errore di Villani, 12-9. Due lampi di Orthmann a valere la fuga Saugella, 14-10 e Bregoli chiama time-out. Muro di Danesi su Villani, servizio out di Grobelna e le chieresi faticano a trovare le contromisure, 16-11. Muro di Heyrman su Frantti (18-12), poi fuori Grobelna (problemi al ginocchio) per Laak per la Reale Mutua Fenera, con Van Hecke e Begic (ace) che segnano il 20-14 Saugella Monza. Muro di Orthmann su Laak, palla out di Frantti e le lombarde si avvicinano all’obiettivo, 22-14. Finale tutto delle rosablù, brave a chiudere set, 25-15 e gara 3-1, volando in Semifinale Scudetto. LEGGI TUTTO