More stories

  • in

    Scandicci: Sfida al Busto per un pass per la semifinale. Barbolini: “Avversario forte, dobbiamo resettare”

    SCANDICCI – “Sappiamo che sarà una serie equilibrata, soprattutto contro una squadra forte che non molla mai e che ha fatto un campionato bellissimo. Domani si riparte da 0-0, quindi dobbiamo resettare e ricominciare”. Così Massimo Barbolini, tecnico della Savino del bene Scandicci alla vigilia di gara 2 contro la Unet E-Work Busto Arsizio, sfida che potrebbe chiudere qui la serie dopo il successo per 2-3 strappato sul campo bustocco al termine di una partita combattuta e prendendosi così il successo nella Gara-1.
    La Savino Del Bene si lancia ora verso Gara-2, in programma domani alle 17.30 al Palazzetto dello Sport di Scandicci. In caso ad imporsi in Gara-2 dovesse essere la Unet E-Work Busto Arsizio, allora la serie di play off si prolungherebbe fino a Gara-3, prevista per sabato 3 aprile (ore 20.30) presso il palazzetto di casa della formazione bustocca.
    EX E PRECEDENTILa serie di play off contrappone diverse ex. Nel roster della Unet E-Work Busto Arsizio figurano infatti due giocatrici con un recente passato a Scandicci: la serba Jovana Stevanovic e la canadese Alexa Gray. Tra le fila della Savino Del Bene sono invece tre le ragazze con un passato a Busto Arsizio: il libero Luna Carocci, la palleggiatrice Letizia Camera e la centrale croata Martina Samadan.
    PRECEDENTI – Quattordici i precedenti “tricolori” tra le due formazioni, di cui l’ultimo andato in scena proprio domenica scorsa e vinto 2-3 da Scandicci. Il bilancio delle sfide passate è favorevole alla Savino del Bene, in grado di imporsi in 9 gare a fronte di 5 ko. Fuori dai confini italiani le due squadre si sono affrontate due volte in questa stagione di Champions League, con la Savino Del Bene che ha vinto la gara d’andata per 3-2 e con la Unet E-Work che ha ribaltato il risultato a proprio favore nella gara di ritorno. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Quarti gara1. Monza (senza coach Gaspari) supera Chieri 3-0

    la festa di Monza dopo la vittoria (foto © Daniela Tarantini)

    PLAY OFF QUARTI GARA 1SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18)SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli.ARBITRI: Puecher, Sessolo.NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′.
    MONZA – Senza coach Marco Gaspari in panchina la Saugella Monza  va a vincere 3-0 la gara 1 dei quarti di finale dei play off scudetto femminili contro la Reale Mutua Chieri.

    Muro-difesa impressionante, con Danesi a fare la voce grossa sottorete (6 muri personali, MVP della sfida) e Parrocchiale a volare su ogni palla, un buon ritmo in battuta e tanta determinazione in fase offensiva sono le qualità con le quali la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, senza Gaspari in panchina, sostituito da Parazzoli (seconda vittoria per lui da primo allenatore dopo quella del 2017/2018 per 3-1 contro Filottrano nelle Marche nell’ottava di andata della regular season), battezza positivamente la serie contro le piemontesi (si gioca al meglio delle tre gare).La squadra di Bregoli, arrivata in Brianza motivata e molto efficace dai nove metri, regge il passo delle rosablù fino alle fasi centrali dei set, recuperando in qualche occasione lo svantaggio e mettendo la testa avanti con il turno in servizio di Mayer e le giocate efficaci di Laak e Villani. Alla lunga, però, sotto le giocate di una Monza davvero bella e concentrata, le piemontesi, senza Bosio in cabina di regia dall’inizio, perdono brillantezza, complice una Saugella solidissima a muro e con un’Orro in giornata spaziale, precisissima con le sue invenzioni a chiamare in causa Meijners e Orthmann in banda ed Heyrman dal centro. Presa fiducia ed entusiasmo, le lombarde danno gas nei momenti che contano diventando imprendibili e si portano avanti nel conteggio dei match. Giovedì in Piemonte c’è però Gara 2: la Saugella vuole chiudere, Chieri tornare in Brianza sabato prossimo per Gara 3.
    HANNO DETTO Alessia Orro (Saugella Monza): “Stasera è stato un successo di squadra. Ci tenevamo ad approcciare bene questi Play Off e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Abbiamo dato il massimo contro una squadra non facile da affrontare. Ci aspettiamo una Gara 2 molto ostica, visto che loro difendono e coprono tanto. Noi dovremo avere pazienza e rimanere unite. Se facciamo questo, come del resto abbiamo fatto oggi quando siamo state sotto di qualche punto, possiamo sicuramente metterle in difficoltà”.
    SESTETTI – Parazzoli sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Mayer in regia e Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro al centro, Frantti e Villani in banda e De Bortoli libero.
    LA PARTITA – Break Saugella Monza con Orthmann e Meijners a schiacciare forte e Bregoli chiama time-out sul 5-2 per le padrone di casa. L’errore di Orro in battuta e l’ace di Mazzaro valgono il meno uno piemontese (6-5), ma Danesi, Orthmann ed Heyrman fanno la voce grossa a muro, portando le rosablù sul 10-6. Van Hecke e Orthmann a spingere per Monza (12-8), Villani (muro su Heyrman), Grobelna (muro su Van Hecke) e Mazzaro a pareggiare i conti per le chieresi, 11-11 e Parazzoli chiama time-out. Ace di Mayer a valere il sorpasso Reale Mutua Fenera (13-12), poi però lampo di Meijners e muro di Danesi su Grobelna a segnare il nuovo vantaggio Saugella, 15-14. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, con Frantti protagonista per Chieri e Meijenrs ed Heyrman per Monza, trainata anche da una superlativa Parrocchiale in difesa. Una grande giocata a testa di Van Hecke e Meijners coincidono con il break delle lombarde, 21-19 e Bregoli chiama a raccolta le sue. Muro di Mazzaro su Van Hecke sull’ottimo turno dai nove metri di Mayer, poi buona conclusione di Grobelna a valere il meno uno Chieri (23-22), ma Meijners e Orro (muro su Villani) regalano il primo set alla Saugella, 25-22.  
    Bregoli conferma Laak per Grobelna come opposto, Parazzoli sceglie le prime sei. Equilibrio iniziale, con Frantti e Laak ad impattare bene il gioco per le piemontesi ed Heyrman e Orthmann a rispondere presente per la Saugella (6-6). Il punto a punto lo spezzano Van Hecke e Orro (ace), 10-8, con le monzesi che scappano bene grazie ad Orthmann e Danesi (muro su Villani), 12-9 e Bregoli chiama time-out. Due sbavature monzesi rimettono in corsa la Reale Mutua Fenera (13-11), capace di riportarsi a meno uno con Laak (ace), 14-13. Fallo di Laak dopo la bella giocata di Frantti, errore di Villani e Monza si riprende il break, 17-14. Bregoli chiama a raccolta le sue dopo il mani fuori di Meijners (19-15) ma alla ripresa del gioco la musica non cambia, con Orro autrice di qualche bella giocata utile a portare le sue sul 21-17. Finale tutto di Monza, con Van Hecke e Orthmann a chiudere il parziale, 25-20 per la Saugella Monza.
    Confermati sestetti del secondo set. Chieri parte forte con Alhassan e una scatenata Laak (3-1), ma monzesi sempre molto lucide nel non perdere contatto con Meijners e Van Hecke (4-3). Orro smista in maniera eccellente per Orthmann ed Heyrman, nonostante i buoni turni in battuta della Reale Mutua Fenera (6-5), poi arriva l’ace di Orthmann a valere la parità, 7-7. Grande equilibrio (11-11), con Alhassan dal centro a rispondere al diagonale di Meijners, poi primo tempo Danesi ma fiammata di Villani (13-13). Heyrman a bersaglio con la fast, Mazzaro la imita bene dal centro, poi però sbaglia dai nove metri ed Orthmann fa lo stesso (15-15). Meijners schiaccia forte da posto quattro, Heyrman piazza l’ace ed è più due Saugella Monza, 17-15, con Bregoli che chiama time-out. Muro di Danesi dopo la conclusione efficace di Meijners e nuova pausa chiamata da Bregoli sul 19-15 Saugella Monza. Primo tempo di Danesi a valere il 21-17 per le padrone di casa, capaci sia di attaccare che murare bene con Van Hecke (su Villani), 23-18. Muro di Heyrman su Villani, lampo di Van Hecke e set, 25-18 e gara 3-0 per Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi ben comincia… Monza travolge la Reale Mutua in tre set

    Di Redazione La Saugella Monza approccia in modo perfetto i Play Off Scudetto della Serie A1 femminile 2020-2021. In Gara 1 dei Quarti di Finale le monzesi si impongono infatti con un rotondo 3-0 contro la Reale Mutua Fenera Chieri sul taraflex di casa dell’Arena di Monza. Muro-difesa impressionante, con Danesi a fare la voce grossa sottorete (6 muri personali, MVP della sfida) e Parrocchiale a volare su ogni palla, un buon ritmo in battuta e tanta determinazione in fase offensiva sono le qualità con le quali la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley battezza positivamente la serie contro le piemontesi (si gioca al meglio delle tre gare). Le lombarde, senza Gaspari in panchina a causa della positività al Covid-19 e sostituito da Parazzoli (seconda vittoria per lui da primo allenatore dopo quella del 2017/2018 per 3-1 contro Filottrano nelle Marche nell’ottava di andata della regular season), attendono ora Gara 2 di giovedì 1 aprile per confermare il risultato. La squadra di Bregoli, arrivata in Brianza motivata e molto efficace dai nove metri, regge il passo delle rosablù fino alle fasi centrali dei set, recuperando in qualche occasione lo svantaggio e mettendo la testa avanti con il turno in servizio di Mayer e le giocate efficaci di Laak e Villani. Alla lunga, però, sotto le giocate di una Monza davvero bella e concentrata, le piemontesi, senza Bosio in cabina di regia tenuta a riposo precauzionale per un leggero problema al polpaccio, perdono brillantezza, complice una Saugella solidissima a muro e con un’Orro in giornata spaziale, precisissima con le sue invenzioni a chiamare in causa Meijners e Orthmann in banda ed Heyrman dal centro. Presa fiducia ed entusiasmo, le lombarde danno gas nei momenti che contano diventando imprendibili e si portano avanti nel conteggio dei match. LE DICHIARAZIONI POST PARTITAAlessia Orro (Saugella Monza): “Stasera è stato un successo di squadra. Ci tenevamo ad approcciare bene questi Play Off e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Abbiamo dato il massimo contro una squadra non facile da affrontare. Ci aspettiamo una Gara 2 molto ostica, visto che loro difendono e coprono tanto. Noi dovremo avere pazienza e rimanere unite. Se facciamo questo, come del resto abbiamo fatto oggi quando siamo state sotto di qualche punto, possiamo sicuramente metterle in difficoltà”. Vicky Mayer (Reale Mutua Fenera Chieri): “Monza è sicuramente una squadra molto forte. Oggi secondo me noi dovevano essere più ordinate e difendere un po’ di più. Siamo un bel gruppo, ci aiutiamo molto l’una con l’altra e abbiamo molta fiducia in ognuna di noi: dobbiamo sfruttare al meglio questi giorni per arrivare pronte giovedì a un’altra battaglia“. LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETParazzoli sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Mayer in regia e Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro al centro, Frantti e Villani in banda e De Bortoli libero. Break Saugella Monza con Orthmann e Meijners a schiacciare forte e Bregoli chiama time-out sul 5-2 per le padrone di casa. L’errore di Orro in battuta e l’ace di Mazzaro valgono il meno uno piemontese (6-5), ma Danesi, Orthmann ed Heyrman fanno la voce grossa a muro, portando le rosablù sul 10-6. Van Hecke e Orthmann a spingere per Monza (12-8), Villani (muro su Heyrman), Grobelna (muro su Van Hecke) e Mazzaro a pareggiare i conti per le chieresi, 11-11 e Parazzoli chiama time-out. Ace di Mayer a valere il sorpasso Reale Mutua Fenera (13-12), poi però lampo di Meijners e muro di Danesi su Grobelna a segnare il nuovo vantaggio Saugella, 15-14. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, con Frantti protagonista per Chieri e Meijenrs ed Heyrman per Monza, trainata anche da una superlativa Parrocchiale in difesa. Una grande giocata a testa di Van Hecke e Meijners coincidono con il break delle lombarde, 21-19 e Bregoli chiama a raccolta le sue. Muro di Mazzaro su Van Hecke sull’ottimo turno dai nove metri di Mayer, poi buona conclusione di Grobelna a valere il meno uno Chieri (23-22), ma Meijners e Orro (muro su Villani) regalano il primo set alla Saugella, 25-22.   SECONDO SETBregoli conferma Laak per Grobelna come opposto, Parazzoli sceglie le prime sei. Equilibrio iniziale, con Frantti e Laak ad impattare bene il gioco per le piemontesi ed Heyrman e Orthmann a rispondere presente per la Saugella (6-6). Il punto a punto lo spezzano Van Hecke e Orro (ace), 10-8, con le monzesi che scappano bene grazie ad Orthmann e Danesi (muro su Villani), 12-9 e Bregoli chiama time-out. Due sbavature monzesi rimettono in corsa la Reale Mutua Fenera (13-11), capace di riportarsi a meno uno con Laak (ace), 14-13. Fallo di Laak dopo la bella giocata di Frantti, errore di Villani e Monza si riprende il break, 17-14. Bregoli chiama a raccolta le sue dopo il mani fuori di Meijners (19-15) ma alla ripresa del gioco la musica non cambia, con Orro autrice di qualche bella giocata utile a portare le sue sul 21-17. Finale tutto di Monza, con Van Hecke e Orthmann a chiudere il parziale, 25-20 per la Saugella Monza. TERZO SETConfermati sestetti del secondo set. Chieri parte forte con Alhassan e una scatenata Laak (3-1), ma monzesi sempre molto lucide nel non perdere contatto con Meijners e Van Hecke (4-3). Orro smista in maniera eccellente per Orthmann ed Heyrman, nonostante i buoni turni in battuta della Reale Mutua Fenera (6-5), poi arriva l’ace di Orthmann a valere la parità, 7-7. Grande equilibrio (11-11), con Alhassan dal centro a rispondere al diagonale di Meijners, poi primo tempo Danesi ma fiammata di Villani (13-13). Heyrman a bersaglio con la fast, Mazzaro la imita bene dal centro, poi però sbaglia dai nove metri ed Orthmann fa lo stesso (15-15). Meijners schiaccia forte da posto quattro, Heyrman piazza l’ace ed è più due Saugella Monza, 17-15, con Bregoli che chiama time-out. Muro di Danesi dopo la conclusione efficace di Meijners e nuova pausa chiamata da Bregoli sul 19-15 Saugella Monza. Primo tempo di Danesi a valere il 21-17 per le padrone di casa, capaci sia di attaccare che murare bene con Van Hecke (su Villani), 23-18. Muro di Heyrman su Villani, lampo di Van Hecke e set, 25-18 e gara 3-0 per Monza. SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18) SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli. ARBITRI: Puecher, Sessolo. NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Sfida al Firenze. De Kruijf: “Vogliamo chiudere in due partite per non correre rischi”

    Robin De Kruijf

    CONEGLIANO – Domani, martedì, gara2 dei quarti di finale al palasport di Scandicci per l’Imoco Volley che proverà a bissare il successo (3-0) di sabato al Palaverde con le toscane de Il Bisonte Firenze. Si gioca alle 20.30, diretta Rai Sport HD, in palio il pass diretto per la semifinale. In caso di vittoria di Firenze invece sarà necessaria gara3 di spareggio eventualmente in programma il 3 aprile al Palaverde. Domani coach Santarelli avrà la squadra al completo. 
    Ex e precedenti: Sarah Fahr lo scorso anno giocava a Firenze, mentre Terry Enweonwu era nel roster delle Pantere. 19 i prededenti storici con 16 vittorie di Conegliano e 3 delle toscane. In questa stagione tre vittorie gialloblù, 3-1 in trasferta e 3-0 al Palaverde sia in regular season sia sabato in gara1.
    Robin De Kruijf, centrale olandese dell’Imoco, MVP sabato al Palaverde e top scorer con 16 punti presnta così gara2: “Sabato scorso abbiamo giocato una buona partita per due set, poi abbiamo sofferto nel terzo subendo troppo la squadra di Firenze. Siamo state brave a vincere ugualmente 3-0 stringendo i denti nel finale, ma abbiamo visto che la squadra toscana se la lasci esprimersi diventa molto pericolosa. In gara2 dovremo fare attenzione e non dare spazio alle loro attaccanti, lavorando bene con il nostro muro-difesa come abbiamo fatto sabato specie nella prima parte di gara. Vogliamo chiudere in due partite per non correre rischi e poi pensare alla semifinale, ma ci vorrà una partita tosta da parte nostra perchè Il Bisonte in casa darà battaglia, ci vorrà la migliore Imoco.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Mencarelli con il dubbio Guerra per la “guerra” con ConeglianoArticolo successivoPerugia: Travica, Colaci e Russo pronti ad “un’altra battaglia in gara 2” LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Risultati e programma dei play off scudetto

    MODENA – Il quadro e il programma dei play off di A1 femminile.  
    QUARTI DI FINALERISULTATI DI GARA-1Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-15, 25-17, 29-27)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-17, 15-25, 30-28, 21-25, 13-15)Lunedì 29 marzo, ore 18.00Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Puecher-Sessolo
    PROGRAMMA GARA2Martedì 30 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport)Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano  ARBITRI: Merli-RollaMercoledì 31 marzo, ore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Zavater-Santi Mercoledì 31 marzo, ore 18.00Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Grassia-CesareGiovedì 1 aprile, ore 18.30Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza ARBITRI: Florian-Zanussi
    OTTAVI DI FINALEGARE2 Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 0-3 (18-25 17-25 11-25)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamo 3-0 (25-16 25-13 25-20)Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze 2-3 (27-25, 27-25, 22-25, 21-25, 12-15) VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 a tavolino GARA1Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (27-25 22-25 25-21 25-17)Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (18-25 17-25 23-25)Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino 3-1 (25-23 25-21 27-29 25-21)Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore 3-0 a tavolino  LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Quarti 1. Scandicci, che lotta con Busto Arsizio. E’ 2-3 per Stysiak e c.

    Play Off Quarti gara 1 UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (25-17, 15-25, 30-28, 21-25, 13-15)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 12, Stevanovic 19, Poulter 3, Gray 16, Olivotto 8, Mingardi 24, Leonardi (L), Herrera Blanco 1, Escamilla 1, Piccinini, Bonelli. Non entrate: Bulovic, Cucco (L). All. Musso.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Lubian 13, Malinov 4, Courtney 2, Popovic 7, Stysiak 25, Vasileva 14, Merlo (L), Pietrini 16, Bosetti, Cecconello. Non entrate: Carocci (L), Drewniok, Samadan, Camera. All. Barbolini.ARBITRI: Venturi, Rossi.NOTE – Durata set: 24′, 25′, 35′, 28′, 16′; Tot: 128′.
    BUSTO ARSIZIO – Partono in salita i playoff dell’Unet e-work Busto Arsizio che perde al tie-break gara 1 dei quarti di finale con la Savino del Bene Scandicci. Battaglia ci si aspettava e battaglia è stata, con le farfalle in campo col giusto piglio e meritatamente avanti di un set. Le ospiti, che con Pietrini entrata in 4 per Courtney hanno trovato sempre più la propria quadratura, hanno col passare dei minuti preso le misure alla UYBA. Gennari e compagne, perso il secondo, hanno poi dovuto faticare per chiudere a proprio favore il terzo game, finito 30-28. Nonostante i tentativi di Mingardi e Stevanovic, le migliori tra le biancorosse, Malivov e socie sono riuscite ad allugare il match al tie-break. Nel set decisivo il team di Musso è stato avanti fino al 9, ma ha subito nel finale il recupero delle toscane che hanno chiuso i conti con una super Stysiak (25 punti ed MVP).  Alla Unet e-work non sono bastati i 24 punti di Mingardi e i 19 di una Stevanovic davvero in grande spolvero.  Nella Savino del Bene, oltre alla già citata Stysiak, nota di merito per Pietrini (16) e Vasileva (14). 
    HANNO DETTOPiccinini: “E’ stata una battaglia, una partita lunga punto a punto. Non era semplice dopo la Champions, ma siamo state brave a non mollare mai. I play-off sono un percorso lungo, quindi dobbiamo ricaricare in fretta le batterie per essere pronte mercoledì a Firenze”.Musso: “Eravamo preparati al fatto che potesse diventare una partita lunga e quindi non sono sorpreso che sia finita al quinto set. Un po’ mi spiace il fatto che è un momento in cui quando le cose non vanno, invece che cercare soluzioni e recuperare fiducia, la perdiamo. Questo vuol dire che non abbiamo tranquillità nel trovare le nostre soluzioni che invece prima ci venivano, non semplicemente magari, ma erano il nostro punto di forza. Stiamo facendo molta fatica in cambiopalla e questo ci penalizza, perchè poi subiamo break lunghi come nel secondo e quarto set. E se una squadra come Scandicci scappa, poi diventa difficile andare a prenderla”.
    SESTETTI – Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gray – Escamilla, Leonardi libero,  Barbolini propone Malinov – Stysiak, Lubian – Popovic, Courtney – Vasileva, Merlo libero.
    LA PARTITA – Nel primo set la UYBA parte forte sul turno di servizio di Stevanovic grazie agli attacchi di Mingardi e Gray e al muro di Poulter (4-1); Gennari allunga con il mani-out (7-3), Mingardi chiude il bello scambio che porta all’8-4, le ospiti regalano il 9-4 e Barbolini ferma il gioco. Olivotto firma l’ace del 10-4, Stysiak prova a caricare le sue con la pipe del 12-5, ma la UYBA è ancora padrona della situazione ed affonda con Mingardi il 14-7. Qualche pasticcio delle farfalle riavvicina la squadra toscana (15-12), Stysiak ci crede ancora (16-13 dentro Piccinini in seconda linea per Gray), ma Gennari e Mingardi respingono l’insidia (18-13 time-out Barbolini). Sulla buona battuta di Olivotto Stevanovic fa la doppietta del nuovo +7 (20-13) e poco dopo mette a segno altri due punti dopo il filotto Scandicci sui servizi della neo-entrata Bosetti (22-16). La centrale serba continua a colpire (24-16), Lubian serve in rete il 25-17.Barbolini riparte con Pietrini per Courtney e la sua Savino del Bene approccia meglio (1-4). Gray trova cambiopalla (2-4) e tiene in scia le farfalle (3-5). Stysiak allunga (4-8) e Musso ferma il gioco: al rientro Stevanovic e Poulter (a muro) trovano il -1 e costringono al time-out Barbolini (7-8). Stysiak (doppietta) fa volare le ospiti (7-11), Pietrini mette a segno il 7-12 dopo un miracolo di Merlo (ancora tempo Musso). Gennari a tutto braccio trova cambiopalla (8-12), Gray attacca out e la UYBA prova Escamilla in posto 4. Pietrini in pipe allunga (9-16), Stysiak e Lubian murano fino al 9-18 (dentro anche Bonelli per Poulter ed Herrera Blanco per Olivotto), chiudendo di fatto il set. Nel finale da segnalare l’infortunio occorso alla centrale Popovic, caduta male dopo un muro e sostituita temporaneamente da Cecconello. Finisce 15-25.Barbolini conferma Pietrini e Cecconello, mentre la UYBA riparte con il 6+1 di inizio gara. I muri di Olivotto e Gray valgono il primo 3-1, ma l’ace di Stysiak rimette subito in pari lo score (3-3). Olivotto e Mingardi (muro + attacco) esaltano la UYBA e Barbolini ferma il gioco sull’8-5.  Scandicci non molla e il muro di Popovic (appena rientrata) porta le ospiti a -1 (9-8). Mentra rientra anche Courtney su Pietrini, Malinov pareggia con l’ace del 9-9, ma Stevanovic e Gray ci sono (13-13). La centrale numero 15 firma l’ace del 14-13, ma l’equilibrio non si schioda (16-16 Mingardi dopo l’ace di Stysiak). Lubian regala il 17-16, Gennari mura il 18-16, Courtney attacca lunga il 19-16 e Barbolini chiama tempo (dentro ancora Pietrini per Courtney, dentro anche Piccinini in seconda linea per le farfalle); Gennari mette a terra il 20-17, Stevanovic si fa sentire a muro per il 21-19, di nuovo la capitana col mani-out conferma il +2 (22-20). Vasileva fa chiamare time-out a Musso (22-21) e poco dopo pareggia (22-22), Mingardi trova cambiopalla in pipe (23-22) e chiude lo splendido 24-22, ma non è finita. Malinov di prima pareggia (24-24), Lubian annulla ancora (25-25), Pietrini risponde a Mingardi (26-26), Popovic mura il 26-27, Gennari e Mingardi ribaltano (28-27), Pietrini fa 28-28. Stevanovic e il muro di Gennari chiudono i conti: 30-28.Quarto set: si parte ancora in equilibrio (3-3 ace Poulter), poi Vasileva prova la fuga (3-5); Gray e l’invasione di Lubian portano al 5-5, ma Stysiak non ci sta (6-8, 9-11). Gray e Mingardi recuperano (11-11), ma Scandicci con Vasileva fa ancora fermare il gioco a Musso (11-13). Mingardi e il muro di Olivotto ci mettono un’altra pezza (13-13 dentro Piccinini in seconda linea),  ma Lubian e l’errore di Mingardi portano al time-out di Musso (13-17). Herrera Blanco (appena entrata su Olivotto) attacca lungo il 13-19 e il parziale è in discesa per le toscane. La UYBA sbaglia troppo (15-22), Stevanovic prova a limitare i danni (17-22), Gray riaccende la speranza (18-22) e Barbolini chiama tempo. Al rientro Poulter mura il -3 (19-22), Popovic trova cambiopalla (19-23); Mingardi e Gray (con miracolo difensivo di Gennari) accorciano ancora (21-23 time-out Savino del Bene), ma Stysiak affonda il 21-24 e Gray attacca in rete il 21-25.Quinto set: Olivotto è subito super a muro su Stysiak (2-0), Gray un fulmine con Poulter per il 3-1; la canadese chiude anche l’importante 4-2, Mingardi risponde a Vasileva per il 5-3. Pietrini è la più prolifica attaccante toscana (6-5), Popovic mura il 6-6. Stevanovic (attacco e muro) fa girare sull’8-6, Gray conferma da posto 4 (9-7), ma poco dopo Vasileva ritrova tre volte il pari (9-9, 10-10, 11-11 dentro Piccinini in seconda linea). Dopo l’out di Mingardi (11-12) Musso ferma il gioco, al rientro Olivotto passa per il 12-12. Gennari risponde a Pietrini (13-13), la stessa Pietrini trova il match-ball (13-14 time-out Musso), Stysiak chiude 13-15. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Due dello staff positivi al covid19. Negativo il resto del gruppo squadra

    MONZA – Il Consorzio Vero Volley comunica che in relazione alla partita dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A1 femminile tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri, in programma lunedì 29 marzo alle ore 18.00, presso l’Arena di Monza, il gruppo squadra della Saugella Monza lo scorso 26 marzo si è sottoposto a tampone antigenico rapido Covid-19.
    A seguito dell’esecuzione dei test di controllo, due membri dello Staff sono risultati positivi. Di conseguenza, l’attività sportiva è stata sospesa, i membri del gruppo squadra sono stati posti in isolamento e, sabato 27 marzo, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare Covid 19. A seguito dell’esecuzione del secondo test è stata confermata la positività dei due membri dello Staff, che restano in isolamento, oltre che la negatività di tutti gli altri componenti, giocatrici e Staff, del gruppo squadra.
    Come previsto dal protocollo, gli allenamenti sono ripresi nella giornata di oggi per tutti gli altri membri della squadra e la gara in programma domani si svolgerà regolarmente. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Novara buona la prima nonostante i cerotti. 3-1 a Perugia in rimonta

    Quarti di Finale Gara 1IGOR GORGONZOLA NOVARA – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (18-25 25-22 25-20 25-17)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 4, Hancock 2, Bosetti 11, Bonifacio 14, Smarzek 11, Herbots, Napodano (L), Daalderop 21, Chirichella 2, Taje’, Populini, Battistoni, Zanette. Non entrate: Sansonna (L). All. Lavarini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Koolhaas 6, Di Iulio, Havelkova 15, Aelbrecht 10, Ortolani 15, Carcaces 16, Cecchetto (L), Mlinar 1, Agrifoglio 1. Non entrate: Rumori (L), Scarabottini, Angeloni, Casillo. All. Mazzanti.ARBITRI: Bassan, Pristera’.NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 26′; Tot: 106′.
    NOVARA – Si apre con un successo il cammino nei playoff Scudetto della Igor Volley: trascinate da Daalderop (21 punti e meritato titolo di MVP dell’incontro), le azzurre rimontano dopo il primo set perso e conquistano il 3-1 che vale il primo punto nei quarti di finale. Mercoledì a Perugia gara due.
    SESTETTI – Igor con Sansonna e Chirichella “ai box” (una botta al polso per la prima, un problemino muscolare nel riscaldamento per la centrale) e va in campo con Smarzek opposta a Hancock, Bonifacio e Washington centrali, Herbots e Bosetti schiacciatrici e Napodano libero; ospiti al completo, con Ortolani in diagonale a Di Iulio, Koolhaas e Aelbrecht centrali, Havelkova e Carcaces schiacciatrici e Cecchetto libero.
    LA PARTITA – Novara parte bene con Bonifacio (4-1, primo tempo) ma Perugia rientra con qualche errore azzurro (6-6) e sorpassa con Ortolani (maniout, 7-8), con le umbre che sul 10-9 trovano un break importante, scappando 10-15 mentre Lavarini ferma il gioco e inserisce Daalderop in banda. Il passaggio a vuoto azzurro prosegue, nonostante i cambi, e Carcaces fa 12-20 mentre la neo entrata Mlinar firma l’ace del 14-23; Daalderop è l’ultima ad arrendersi (17-24), poi Carcaces chiude con la diagonale del 18-25.
    Novara con Daalderop in sestetto ma sono le ospiti a scappare 0-3 a muro e poi 3-6, mentre Bosetti trascina le sue al pareggio (7-7) e innesca un bel testa a testa, rotto da un muro di Washington (13-11); dopo la reazione di Carcaces (13-13) sono Daalderop e Hancock a firmare il nuovo break azzurro (17-13), mentre le ospiti crescono a muro e sul turno in battuta di Ortolani ricuciono lo strappo (18-18), con Agrifoglio che trova addirittura il sorpasso sul 19-20. Nel momento più difficile, Smarzek impatta (20-20) e dopo un muro di Bonifacio (21-20) sono due errori umbri a mandare le azzurre al set point (24-21) con Daalderop che chiude a rete uno scambio infinito per il 25-22.
    Il match entra nel vivo (3-3), Novara cresce in difesa e il resto lo fa Daalderop (8 punti e 100% in attacco nel set ) per l’8-6 azzurro; Carcaces ricuce (9-9), Lavarini inserisce Chirichella e un muro di Hancock vale il 13-11 con Perugia che però rimette la testa avanti sul 14-15. Controsorpasso Novara (17-16) e il turno in battuta di Daalderop scava il solco decisivo con due battute vincenti per il 22-18, mentre Mazzanti ferma il gioco. Si chiude senza ulteriori scossoni, con un’invasione umbra per il 25-20.
    Novara alza il ritmo e va subito 4-0 con Bonifacio e dopo il timeout di Mazzanti le azzurre prolungano il break con Daalderop che concretizza due gran difese di Napodano, transitando poi sul +8 (parallela vincente di Bosetti) al giro di boa (12-4). Il finale non regala ulteriori emozioni, con Perugia che non riesce a rientrare, subendo il 25-17 che vale il 3-1.
    HANNO DETTOFrancesca Napodano (libero Igor Gorgonzola Novara): “Forse dovevamo prendere un pochino di fiducia dopo tre sconfitte di fila: siamo partite con il freno a mano tirato, poi ci siamo sciolte e abbiamo fatto il nostro gioco, crescendo nella correlazione muro-difesa prima e in attacco di conseguenza poi. Perugia è una bella squadra, sapevamo sarebbe stato difficile e ci hanno costrette a lottare ogni scambio, come è normale nei playoff. Ora pensiamo a gara due, che sarà ancora più difficile ma in cui cercheremo di dare continuità al crescendo di oggi”.Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Mi aspettavo potessimo avere delle difficoltà in partenza, perché tre sconfitte consecutive segnano l’autostima e la sicurezza di qualsiasi squadra e il resto lo ha fatto Perugia che è partita bene e che ha grande esperienza. Ben venga la vittoria e il fatto che sia arrivata in crescendo, reagendo molto bene alle difficoltà incontrate: anche dal punto di vista del gioco, devo dire che il salto in avanti è stato netto dal secondo set in poi. Mercoledì si torna in campo per gara due, abbiamo davanti una squadra esperta e abituata a giocare questo tipo di partite, aspetto che dovremo tenere in grande considerazione”.Helena Havelkova (schiacciatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia): “Novara è stata brava a giocare dopo che l’abbiamo messa sotto nel primo set, noi abbiamo smesso di crederci: nel quarto set abbiamo avuto problemi in ricezione. Siamo una squadra che ha sofferto tanto all’inizio, ora ci stiamo divertendo, entriamo in campo per fare il nostro gioco senza pensare a chi c’è dall’altra parte della rete. Oggi la battuta era molto importante, noi nelle prime fasi della partita abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie e dopo sono state loro a creare problemi a noi”. LEGGI TUTTO