More stories

  • in

    Al via i Play Off: tre partite nel weekend. Rinviata Chieri-Casalmaggiore

    Di Redazione Disputate lo scorso weekend le Finali Coppa Italia Frecciarossa, è ora di tuffarsi nell’ultimo spicchio di stagione, quello che condurrà a eleggere la squadra Campione d’Italia 2020-21. Nel weekend avranno inizio i Play Off Scudetto con le gare di andata degli ottavi di finale. Coinvolte le squadre classificatesi dalla 5^ alla 12^ posizione al termine della Regular Season, mentre le prime 4 hanno meritato l’accesso diretto ai quarti e scenderanno in campo nel fine settimana successivo.  Tre partite in programma tra sabato e domenica, mentre la doppia sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e VBC èpiù Casalmaggiore è stata rinviata a data da destinarsi per il sussistere di casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra casalasco. Proprio in merito alla gestione del protocollo Covid nel corso dei Play Off, il CdA della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha determinato che “saranno possibili e/o consentiti rinvii delle gare causa Covid esclusivamente entro il termine della data della prima giornata del turno successivo già stabilita dalla formula e indicata nel planning, ed in ogni caso entro e non oltre la data ultima del 25 aprile 2021“. Il che significa che le due partite tra le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli e le rosa di Carlo Parisi dovranno essere recuperate necessariamente entro e non oltre domenica 28 marzo, che nell’attuale planning coincide con l’inizio dei quarti di finale. La partita di apertura della post-season porrà di fronte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e la Bosca S.Bernardo Cuneo, sabato alle 17.00. Le magliette nere di Davide Mazzanti hanno chiuso in crescendo la Regular Season, tanto da acciuffare il decimo posto dopo aver a lungo battagliato con Brescia per evitare la retrocessione. Al contrario, le gatte di Andrea Pistola, pesantemente condizionate dagli infortuni, hanno vinto una sola partita delle ultime cinque. I due precedenti stagionali premiano le umbre, vincenti 3-1 in casa e 3-2 in Piemonte. “Abbiamo avuto una buona settimana in palestra – assicura Veronica Angeloni, capitana di Perugia -, è andato tutto molto bene ed è bello perché già si respira l’aria dei playoff. Sicuramente c’è tanta grinta e voglia di fare bene, l’ho percepito anche dalle mie compagne, sono sicuramente sarà così anche per Cuneo e quindi penso che sarà una bella partita”.  “Sarà una partita molto combattuta con due squadre che lotteranno fino alla fine per la vittoria – afferma Adelina Ungureanu, una delle due sole bande a disposizione -. Rispetto alla sconfitta di febbraio, in cui non abbiamo concretizzato le occasioni a disposizione per chiudere l’incontro, dovremo essere più attente alla gestione dei momenti clou e più ciniche. Sono molto contenta di quello che abbiamo fatto vedere durante la regular season e non vedo l’ora di scendere in campo in quelli che saranno i miei primi playoff in Italia. È stata una bellissima stagione e vogliamo chiuderla al meglio”. Domenica alle 17.00 la Zanetti Bergamo ospiterà la Savino Del Bene Scandicci. Le orobiche di Daniele Turino affrontano con entusiasmo l’impegno, senza nulla da perdere al cospetto di una delle formazioni più complete della Serie A. Le toscane di Massimo Barbolini hanno potuto riposare dopo un periodo fitto d’impegni e cercheranno di ripartire dopo aver perso per un soffio il quarto posto in Regular Season e le eliminazioni nei quarti di finale di Champions League e Coppa Italia. “Siamo carichissime – garantisce Vittoria Prandi, palleggiatrice rossoblù -. Perché con questa formula ci troviamo a vivere la fase che assegna lo scudetto ed è una chance che dobbiamo sfruttare al massimo. Sono molto contenta di iniziare a Bergamo, perché chi mette la marcia migliore all’inizio, anche nella gara di ritorno avrà un buon vantaggio. Non avere i nostri tifosi vorrà dire non avere il nostro settimo giocatore in campo, ma sappiamo che la ‘Nobiltà’ sarà con noi e dovremo dare il tutto per tutto per loro, per la nostra città e per la Società”. Sicure assenti le lungodegenti Luketic e Mio Bertolo, l’attenzione dello staff medico e tecnico è tutta sul libero Eleonora Fersino, costretta a lasciare il campo nel match con Trento a causa del riacutizzarsi del dolore alla caviglia: “Si sta riaggregando al gruppo – spiega Turino – con sedute di lavoro che aumentano di giorno in giorno e sta provando il lavoro della ricezione singolarmente. Vedremo se sarà al 100%”. Alla stessa ora Il Bisonte Firenze riceverà al Mandela Forum la Delta Informatica Trentino. Le toscane di Marco Mencarelli, dopo una chiusura complicata di Regular Season, hanno offerto segnali incoraggianti nella sconfitta nei quarti di finale di Coppa Italia contro Novara e si apprestano ad affrontare la sfida puntando anche sul rientro di Nwakalor. Per le gialloblù l’ottavo posto nella stagione regolare costituisce un ottimo risultato e il punto di partenza per ottenere qualcosa di più. “Non vediamo l’ora che arrivi domenica: seppur per noi i playoff siano arrivati in modo inatteso, un’atleta vive di sfide importanti e non c’è partita o serie più entusiasmante di questo genere di gare – commenta la centrale Valeria Pizzolato -. Sicuramente sarà una partita a sé e i due precedenti di regular season, entrambi persi, non conteranno nulla. Firenze è un avversario davvero di qualità con un gioco molto rapido e delle schiacciatrici fortissime che non a caso sono nel giro della Nazionale. Abbiamo però tutte le carte in regola per poter dire la nostra e questo accadrà soprattutto se riusciremo ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità”. RAI SPORT Il Campionato di Serie A1 Femminile è targato Rai Sport HD. Il prossimo appuntamento sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat è per sabato 20 marzo alle 20.30 con una Gara-1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Telecronaca affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – Vinc. (8) Delta Despar Trentino / (9) Il Bisonte Firenze(4) Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. (5) Savino Del Bene Scandicci / (12) Zanetti Bergamo(2) Igor Gorgonzola Novara – Vinc. (7) Bosca S.Bernardo Cuneo / (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia(3) Saugella Monza – Vinc. (6) Reale Mutua Fenera Chieri / (11) VBC èpiù Casalmaggiore IL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI DI FINALE GARE DI ANDATA Sabato 20 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo CuneoDomenica 21 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoRinviata a data da destinarsiVBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri GARE DI RITORNOMercoledì 24 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaMercoledì 24 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti BergamoMercoledì 24 marzo, ore 18.30 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeRinviata a data da destinarsiReale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore LA FORMULAAi Play Off Scudetto si sono qualificate le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season. Le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno preliminare di ottavi di finale.  OTTAVI DI FINALE: le squadre classificate e dal 5° al 12° posto al termine della Regular Season disputano quattro incontri con la formula andata, ritorno ed eventuale Golden Set (secondo la regola CEV, per cui il set di spareggio si disputa nel caso in cui le due squadre abbiano totalizzato lo stesso numero di punti nelle due gare, considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, mentre il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). La gara di ritorno si disputa in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della regular season. Accoppiamenti:A: 5^ – 12^B: 6^ – 11^C: 7^ – 10^D: 8^ – 9^ Date:Andata: 20-21 marzoRitorno: 24 marzo QUARTI DI FINALE: le prime quattro classificate al termine della Regular Season e le quattro vincenti gli ottavi di finale disputano i quarti di finale sulla distanza delle due gare vinte su tre. Gara-1 e l’eventuale Gara-3 si disputano sul campo della migliore classificata in Regular Season. Accoppiamenti:1^ – D4^ – A2^ – C3^ – B Date:Gara-1: 27-28 marzoGara-2: 31 marzoEv. Gara-3: 3 aprile SEMIFINALI: le quattro squadre vincenti i quarti di finale disputano due incontri con la formula delle 2 partite vinte su 3. Gara-1 e l’eventuale Gara-3 si disputano sul campo della migliore classificata in Regular Season. Date:Gara-1: 7 aprileGara-2: 10-11 aprileEv. Gara-3: 14 aprile FINALE: le due squadre vincenti le semifinali disputano l’incontro di finale con la formula delle 2 partite vinte su 3. Gara-1 e l’eventuale Gara-3 si disputano sul campo della migliore classificata in Regular Season. Date:Gara-1: 17-18 aprileGara-2: 21 aprileEv. Gara-3: 24-25 aprile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: José Cartellone è il nuovo Presidente, Diego Borgna il CEO

    Da sinistra il consigliere di Cuneo Granda Volley Gino Primasso,
    il presidente José Cartellone, il CEO Diego Borgna e il vicepresidente Dino Vercelli

    CUNEO – C’è fermento in casa Cuneo Granda Volley: alla vigilia del debutto della Bosca S.Bernardo Cuneo nei Playoff Scudetto, e a pochi giorni dall’annuncio della conferma del tandem Pistola-Petruzzelli per la prossima stagione, la società di via Bassignano ufficializza il nuovo assetto societario.L’assemblea dei soci svoltasi giovedì 18 marzo ha individuato in José Cartellone, trentaseienne imprenditore argentino, il nuovo presidente del sodalizio biancorosso. Diego Borgna, in carica dall’ottobre del 2017, manterrà un ruolo centrale e ancora più operativo, andando a ricoprire la carica di presidente onorario e amministratore delegato a garantire le fondamenta cuneesi del progetto. Altra new entry di spessore è quella di Dino Vercelli, avvocato savonese nominato vicepresidente con delega alla Granda Volley Academy, welfare e organizzazione eventi estivi. Nel nuovo consiglio d’amministrazione di Cuneo Granda Volley siederanno anche il vicepresidente aggiunto Patrizio Bianco, il consigliere con delega alla direzione sportiva Gino Primasso e il consigliere con delega all’organizzazione dei processi operativi Piero Galeasso.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo?Articolo successivoVoglia di Volley: Tra Champions League e Play Off con Daniele Mazzone LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo?

    BERGAMO – I play off come la Regular Season. Si comincia con Scandicci. Esattamente come in avvio di stagione, la Zanetti si trova di fronte la Savino Del Bene. Al Pala Agnelli di Bergamo. Sarà l’ultimo playoff di questa realtà societaria?
    La gara di andata degli Ottavi di Finale, in programma domenica alle 17, aprirà le danze delle rossoblù che hanno voglia di un nuovo inizio: “Siamo carichissime. Perché con questa formula ci troviamo a vivere la fase che assegna lo scudetto ed è una chance che dobbiamo sfruttare al massimo – confida Vittoria Prandi – Sono molto contenta di iniziare a Bergamo, perché, chi mette la marcia migliore all’inizio, anche nella gara di ritorno avrà un buon vantaggio. Non avere i nostri tifosi vorrà dire non avere il nostro settimo giocatore in campo, ma sappiamo che la ‘Nobiltà’ sarà con noi e dovremo dare il tutto per tutto per loro, per la nostra città e per la Società”.
    Come si affrontano i Play Off? Lo spiega una delle veterane, Francesca Marcon: “Con consapevolezza, con coraggio e tranquillità. Dobbiamo cercare di prendere il meglio di questa stagione e sfruttarlo per questa fase. Cariche e convinte”.
    “Non abbiamo niente da perdere – sottolinea Gaia Moretto – Alla prima di campionato con Scandicci abbiamo fatto una bellissima prestazione e possiamo rifarla. Siamo cambiate e cresciute tantissimo da quella partita, quello che non è cambiato è la spensieratezza e la grinta di quel giorno”.
    Coach Turino, però, avverte: “Le toscane arriveranno agguerrite. Noi stiamo cercando di provare tutte le dinamiche possibili per affrontarle e in particolare stiamo lavorando sulla battuta. Perché, avendo la palla doppio +, Malinov fa giocare molto bene la squadra, quindi dovremo cercare di metterle in difficoltà in ricezione”.
    Sicure assenti le lungodegenti Luketic e Mio Bertolo, l’attenzione dello staff medico e tecnico è tutta sul libero Eleonora Fersino, costretta a lasciare il campo nel match con Trento a causa del riacutizzarsi del dolore alla caviglia: “Si sta riaggregando al gruppo – spiega Turino – con sedute di lavoro che aumentano di giorno in giorno e sta provando il lavoro della ricezione singolarmente. Vedremo se sarà al 100%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Noemi Signorile si è laureata in Scienze della Comunicazione

    CUNEO – A tre giorni dall’inizio dell’avventura nei Playoff Scudetto 2021, per la Bosca S.Bernardo Cuneo quella di mercoledì 17 marzo è stata una giornata da ricordare: oltre al compleanno del Presidente Diego Borgna, le gatte hanno potuto festeggiare la laurea di capitan Noemi Signorile.  Mentre le compagne di squadra erano impegnate in una seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca, nella sala stampa del palazzetto la palleggiatrice torinese ha affrontato la sessione di laurea online al termine della quale è stata proclamata dottoressa in Scienze della Comunicazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica “e-Campus” con voto finale 94. La capitana biancorossa ha concluso il suo percorso di studi triennale con una tesi dal titolo “Il valore della comunicazione nello sport. Il caso della pallavolo” realizzata sotto la supervisione della sua relatrice, il Professore associato di Organizzazione aziendale Sabrina Bonomi. Nella parte conclusiva del lavoro, che analizza la comunicazione interna ed esterna di una società sportiva, e in particolare pallavolistica, spicca l’intervista realizzata da Noemi Signorile a Julio Velasco, allenatore tra i più vincenti nella storia nonché grande comunicatore.Per Signorile il traguardo della laurea arriva dopo anni di studio online trascorsi in parte in Italia e in parte in Romania e in Francia, dove ha giocato nelle tre stagioni che hanno preceduto il trasferimento a Cuneo nell’estate passata. Nella stesura della tesi sono state decisive le lunghe giornate trascorse in isolamento causa Covid-19 nello scorso mese di ottobre. Ora la neodottoressa, che per il futuro non ha mai nascosto il desiderio di rimanere nel mondo della pallavolo occupandosi di comunicazione, potrà concentrarsi esclusivamente sul campo per concludere nel migliore dei modi una stagione ricca di soddisfazioni dal punto di vista pallavolistico e personale.La laurea di Noemi Signorile è la seconda della stagione 2020/2021 in casa Bosca S.Bernardo Cuneo: il 22 luglio 2020 Alice Degradi aveva conseguito la laurea triennale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
    LA DOTTORESSA – “Sono felicissima di aver raggiunto questo traguardo. Conciliare sport e studio non è stato facile soprattutto negli anni in cui ho giocato all’estero, in cui ho dovuto concentrare gli esami nel periodo estivo. Oggi mi godo questo momento, ma da domani si pensa alla doppia sfida con Perugia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Rinnovi per Jastrzebski ed OlsztynArticolo successivoBergamo: Operazione Play Off al via. L’ultimo? LEGGI TUTTO

  • in

    Play off F.: Oggi la decisione per il rinvio di Casalmaggiore-Chieri

    MILANO – Oggi nel CDA di Lega Pallavolo Femminile si decide per il posticipo di Casalmaggiore – Chieri.Con la VBC colpita pesantemente dal Covid19 (7 le positive) le gare degli ottavi – nelle intenzioni della Legadonne –  saranno posticipate ma non oltre la data di Gara1 dei Quarti di finale in programma dal 28 marzo. In quel turno, ad attendere la vincente dell’abbinamento Chieri-Casalmaggiore, c’è la Saugella Monza.Nelle intenzioni se Casalmaggiore non riuscirà a tornare in campo in questo arco di tempo scatterà lo 0-3 a tavolino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Nella bolla di Rimini ogni Nazionale sarà composta da un gruppo di 25 personeArticolo successivoMercato: Rumor dal Brasile. Douglas Souza, Negro, Vissotto, Carisio… LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Pronte per i play off. Ungureanu: “Dovremo essere attente e ciniche nei momenti clou”

    CUNEO – Ventuno giorni dopo aver concluso la regular season in settima posizione, sabato 20 marzo alle ore 17 la Bosca S.Bernardo Cuneo inizierà la sua avventura nei Playoff Scudetto al PalaBarton di Perugia. Avversaria negli ottavi di finale, che prevedono gare di andata e di ritorno con eventuale golden set, sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia, decima in classifica al termine della stagione regolare. La gara di ritorno è in programma mercoledì 24 alle ore 17 al Pala UBI Banca di Cuneo.
    QUI CUNEO – La Bosca S.Bernardo Cuneo si presenta ai nastri di partenza dei Playoff Scudetto 2021 con l’obiettivo dichiarato di giocare a mente libera e di percorrere più strada possibile. Le cuneesi cercheranno di invertire la tendenza che in regular season le ha viste cedere alla Bartoccini Fortinfissi Perugia sia nel girone di andata sia nel girone di ritorno. Una vittoria cuneese sarebbe una prima assoluta nei Playoff Scudetto: nella stagione 2018/19, quella del debutto in serie A1, le biancorosse si arresero all’Imoco Volley Conegliano nei quarti di finale senza riuscire ad aggiudicarsi un set. Non sarà semplice, perché la Bartoccini Fortinfissi Perugia di oggi è una squadra molto diversa da quella che ha faticato per buona parte della regular season. Lo sa bene la Bosca S.Bernardo Cuneo, che lo scorso 17 febbraio è stata vicina al successo pieno al Pala UBI Banca ma poi si è inchinata alla maggiore esperienza e alla freddezza delle umbre. La formazione di coah Pistola, confermato sulla panchina cuneese anche nella stagione 2021/2022, ha sfruttato i venti giorni di stop per recuperare da alcuni acciacchi e preparare al meglio la doppia sfida che, come l’ultima parte della regular season, dovrà affrontare con le sole Ungureanu e Giovannini in banda.
    PARLA UNGUREANU – Adelina Ungureanu, schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, introduce così la gara di andata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Sarà una partita molto combattuta con due squadre che lotteranno fino alla fine per la vittoria. Rispetto alla sconfitta di febbraio, in cui non abbiamo concretizzato le occasioni a disposizione per chiudere l’incontro, dovremo essere più attente alla gestione dei momenti clou e più ciniche. Sono molto contenta di quello che abbiamo fatto vedere durante la regular season e non vedo l’ora di scendere in campo in quelli che saranno i miei primi playoff in Italia. È stata una bellissima stagione e vogliamo chiuderla al meglio. Il primo obiettivo è passare il turno”.
    PRECEDENTI – Cinque i confronti tra le due formazioni tra A1 e A2: tre le vittorie della Bosca S.Bernardo Cuneo, due quelle della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che si è aggiudicata le ultime due sfide. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Verso i play off. Valeria Pizzolato: “Abbiamo le carte in regola per poter dire la nostra”

    TRENTO – Si avvicina sempre di più un appuntamento importantissimo per la Delta Despar Trentino. Domenica alle 17, infatti, sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Scandicci la formazione allenata da coach Matteo Bertini sarà protagonista per la prima volta nella sua storia nei playoff del campionato più prestigioso del mondo. Un traguardo eccezionale e quanto mai inaspettato, frutto del duro lavoro in palestra e di uno spirito di sacrificio non indifferente che ha caratterizzato tutte e dodici le atlete.
    “Non vediamo l’ora che arrivi domenica: seppur per noi i playoff siano arrivati in modo inatteso, un’atleta vive di sfide importanti e non c’è partita o serie più entusiasmante di questo genere di gare” commenta la centrale Valeria Pizzolato, alla sua prima stagione in maglia gialloblù.Avversaria della Delta Despar Trentino in questo primo turno sarà Il Bisonte Firenze, una formazione che ha come fiori all’occhiello della propria rosa la palleggiatrice Cambi e le attaccanti Nwakalor e Guerra.“Sicuramente sarà una partita a sé e i due precedenti di regular season, entrambi persi, non conteranno nulla. Firenze è un avversario davvero di qualità con un gioco molto rapido e delle schiacciatrici fortissime che non a caso sono nel giro della Nazionale – aggiunge Pizzolato – Abbiamo però tutte le carte in regola per poter dire la nostra e questo accadrà soprattutto se riusciremo ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità”.
    Dopo 12 partite in 40 giorni la formazione di Bertini ha osservato tre giorni di riposo prima di immergersi nel rush finale di questo campionato. “Stiamo bene ed abbiamo molta voglia di ben figurare. Dopo un mese e mezzo intenso abbiamo avuto modo di rifiatare, riposarci un attimo e lavorare su noi stesse, non pensando subito all’avversario come accadeva prima giocando di fatto ogni tre giorni”.
    Dopo l’infortunio muscolare occorso a Fondriest, Pizzolato si è trovata a dover murare atlete come Egonu, Bosetti, Mejiners. “Sono abbastanza soddisfatta del mio percorso, sapevo che il mio ruolo quest’anno era quello di farmi trovare pronta in ogni situazione per il bene della squadra e così è stato: quando c’è stato bisogno di me ho sempre dato il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio: “Stiamo scrivendo la storia di questo sport, sogniamo la Champions”

    Di Redazione Ennesimo trofeo in casa Imoco Volley Conegliano con la Coppa Italia alzata domenica a Rimini battendo in finale in quattro set Novara. L’undicesima coppa in nove anni di vita del club ma ne manca ancora una in bacheca, la Champions League come ricordano i fondatori della società delle Pantere Maurizio Maschio ed Enrico Polo che insieme alla famiglia Garbellotto hanno dato vita nel 2012 l’Imoco Volley. Intervistati da Il Gazzettino Treviso gli imprenditori non nascondono la loro soddisfazione: “Stiamo scrivendo pagine storiche di questo sport, vincere la regular season senza sconfitte è un record che potrà solo essere eguagliato, un grande risultato che condividiamo con i tifosi e gli sponsor, che ringraziamo perché rappresentano il 50% del nostro budget e ci affiancano nei forti investimenti per mantenere il club ai livelli più alti. Tutto ciò non sarebbe possibile senza un meccanismo dove tutti fanno la loro parte in modo egregio: da Pietro Maschio, un vero talento, a Piero Garbellotto, persona speciale che come presidente rappresenta l’immagine della società in maniera esemplare, alle nostre meravigliose atlete che dimostrano ogni giorno un impegno e una stoicità impressionante. Per questo dobbiamo ringraziare coach Daniele Santarelli, un fuoriclasse, e il suo staff che stanno facendo un lavoro straordinario, ma… non è finita qui!”. Eh sì, perché “il nostro sogno è vincere la Champions – ammette e conclude Maschio – ci proveremo con tutte le forze ma le avversarie sono fortissime e non sarà facile per niente, a partire dalla semifinale di questa sera”. LEGGI TUTTO