More stories

  • in

    A1 F.: Oggi tre recuperi. Si gioca a Scandicci, Busto Arsizio e Cuneo

    MODENA – Oggi in campo tre recuperi di A1 femminile.

    14. GIORNATAMercoledì 17 febbraio, ore 17.30Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamo ARBITRI: Vecchione-Zavater

    Mercoledì 17 febbraio, ore 18.00 Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza  ARBITRI: Piperata-Cerra

    16^ GIORNATAMercoledì 17 febbraio, ore 17.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Usai-Sobrero

    Domani Giovedì 18 febbraio, ore 19.00, recupero 15. giornataDelta Despar Trentino – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Armandola-Simbari LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Bertini: “Abbiamo bisogno di punti per scacciare qualche fantasma”

    Di Redazione
    La Delta Despar Trentino è pronta a scendere in campo. Domani, giovedì 18 febbraio alle 19.00, la formazione di Trento affronterà la VBC èpiù Casalmaggiore. Una sfida importante per entrambe le compagini per mettere in cassaforte punti che potrebbero fare la differenza a fine campionato. Lo sa bene il coach della Delta, Matteo Bertini che, intervistato dal quotidiano Corriere del Trentino, ha parlato della situazione attuale della propria squadra e del match con le casalasche.
    Come sta la sua squadra alla vigilia del momento più importante della stagione? “Siamo in netto miglioramento fisico e tecnico dopo un mese davvero difficile. Direi che siamo al 70-80% del nostro potenziale. I segnali che ho visto a Monza mi fanno ben sperare per una ripresa ottimale in breve tempo e sono convinto che già domani vedremo una squadra diversa“.
    Dopo il promettente inizio, ora i risultati e la classifica accorciata mettono paura? Per restare nella massima serie occorre evitare l’ultimo posto. “Abbiamo bisogno di qualche punto soprattutto dalle gare casalinghe anche per scacciare qualche fantasma. Le ragazze però sono state brave a vivere un momento in cui non riuscivano ad esprimersi come prima e i risultati sono sempre stati negativi. L’obiettivo era una gestione oculata delle forze per ritrovare la forma e in palestra non è mai mancato il sorriso. Questo ci rincuora anche se continuare a non fare punti sarebbe un problema“.
    L’avvio perfetto di stagione vi ha aiutati. “Assolutamente, quella partenza sprint sta facendo la differenza. Abbiamo approfittato di un calendario favorevole e di avversari che non avevano ancora trovato le giuste dinamiche per accumulare punti fondamentali. È stato l’avvio che sognavamo e ci ha permesso di avere oggi il tempo di recuperare senza preoccuparci dei risultati“.
    L’obiettivo è tornare a festeggiare già contro Casalmaggiore? “Sarebbe fondamentale, è una gara che può costituire uno spartiacque tra passato e futuro. Ho buone sensazioni e penso che potremo giocarcela fino all’ultimo punto. Vogliamo salvarci poi speriamo di avere la possibilità di divertirci. Le ragazze non ci pensano ma io ho dato uno sguardo al calendario e tra Coppa Italia e playoff, ritrovato il nostro spirito sbarazzino, potremmo mettere in difficoltà diversi avversari“. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Egonu: “Il nostro sogno è tramutare in oro quell’argento di Yokohama”

    Di Redazione
    Una delle giocatrici più forti al mondo con la sua forza e la sua tenacia è pronta per l’estate azzurra anche se per ora la testa è rivolta alla fine del campionato. Paola Egonu, opposto della Nazionale Italiana e dell’Imoco Volley Conegliano punta lo sguardo verso le Olimpiadi di Tokyo rimandate di un anno a causa della pandemia. Ecco la sua bella intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica.
    Il presidente del Coni Malagò, in un’intervista a ‘Repubblica’, ha parlato di “un nome a sorpresa” che ha in mente per il ruolo di portabandiera nella cerimonia di apertura dell’Olimpiade di Tokyo. E se quel nome fosse il suo? «Mi piacerebbe, sarebbe un onore immenso. Ma io non ho saputo nulla e non ho parlato con nessuno. Però ci spero, è chiaro. Bello, bello. Ma dobbiamo aspettare. Come si fa a non emozionarsi, al solo pensiero di rappresentare un Paese, il tuo Paese?».
    Tutto questo è iniziato molto lontano da qui. In Giappone, durante il Mondiale 2018, chiuso con una finale persa all’ultimo punto dell’ultimo set. È stata la sua svolta? «Una grande botta ma anche una svolta per tutte noi e il coronamento di un lavoro di prospettiva che ancora però deve arrivare a compimento».
    Tokyo è il punto di arrivo? «Il nostro sogno, il nostro grandissimo desiderio è tramutare in oro quell’argento di Yokohama. Si gioca poco lontano dal palazzetto del Mondiale. Torniamo in Giappone per prenderci qualcosa di più grande di quel che abbiamo perso allora».
    La Nazionale, causa pandemia, non gioca da un anno. Le manca? «Moltissimo, sopra ogni cosa».
    Anche a Tokyo probabilmente si giocherà a porte chiuse. «Lo so, e mi dispiace, perché avrei voluto la mia famiglia a tifare per me. Ma se è necessario, se questo potrà salvare l’Olimpiade, lasciamo che sia. Ho 22 anni, la prossima è fra 3, avremo altre occasioni. L’Olimpiade ora, pur nella difficoltà del momento, darebbe un segnale di speranza a tutto il mondo».
    Pensa che gli atleti olimpici debbano essere vaccinati in maniera prioritaria? «Sono favorevole al fatto che gli atleti possano fare il vaccino. La gente sa cosa stiamo andando a giocarci, e sarebbe come se ci dicesse “andate lì e fate qualcosa di straordinario anche per noi”. Sarebbe importante, credo, a titolo di esempio per tutti. Come dire: vaccinarsi è importante. Ma decide la politica».
    Il ricco Fenerbahfe la vorrebbe in Turchia ed è pronto a offrirle uno stipendio da un milione di euro. Lei che dice? Accetta? «La cifra è importante, ma nella mia visione delle cose vengono prima altri aspetti: la crescita personale e tecnica, l’amicizia, il sentirmi a mio agio. Ho bisogno di certezze e a Conegliano ne ho tante, ho tutto quello che voglio».
    Esprima un desiderio. «Respirare serenamente, senza mascherine. E rivedere i palazzetti pieni. Sarò superemozionata e supernervosa quel giorno. Sarà come agli inizi. Sarà come tornare a giocare per la prima volta». LEGGI TUTTO

  • in

    La posizione di Casalmaggiore sulla vertenza con Mina Popovic

    Di Redazione
    La società VBC Èpiù Casalmaggiore ha pubblicato una nota ufficiale sulla propria pagina Facebook in merito al contenzioso con Mina Popovic e alle dichiarazioni del suo agente Roberto Mogentale da noi riportate in questo articolo.
    “Ci risulta – scrive la società casalasca, confermando di fatto le circostanze pubblicate dal nostro sito – che in CEV diverse giocatrici militanti lo scorso anno nel campionato italiano di Serie A1, non accettando la decurtazione del 30% dei loro compensi a causa della disputa solo del 64% del campionato per Covid, abbiano fatto ricorso ai preposti uffici della CEV. Di tutti questi casi non ne abbiamo letto notizia sui giornali o siti internet. Evidentemente gli altri procuratori hanno scelto la riservatezza mentre il signor Roberto Mogentale, procuratore di Mina Popovic, ha ritenuto di dover rendere pubblico il suo ricorso. Ci risulta che anche milioni di italiani a causa del dissesto economico da Covid non ricevono stipendi ma non vanno sui giornali a sbandierarlo.
    La VBC, seguendo quanto emerso da svariati incontri tra i presidenti di Serie A1 coordinati da Lega Volley, ha pagato il 70% degli stipendi 2019-2020 alle atlete e componenti dello staff tecnico. Nessuno, ad oggi, ha presentato ricorso in CEV e del ricorso presentato dal signor Mogentale ne apprendiamo oggi notizia dalla stampa. Contrariamente a quanto asserisce il Mogentale, infatti, alla VBC non è giunta alcuna mail con richieste di trattative sulla restante quota del 30% (evidentemente o sbaglia indirizzo o non ha mai scritto: riteniamo più probabile la seconda avendo il Mogentale in memoria l’indirizzo mail della nostra Società a cui il 9 febbraio 2021 ha mandato la lista delle sue giocatrici proponendone l’ingaggio per la prossima stagione).
    Quanto a telefonate da parte dello stesso Mogentale, può essere che abbia chiamato con prefisso polacco, paese nel quale da tempo risiede, e in VBC non rispondiamo alle molte telefonate che ogni giorno giungono dall’estero essendo subissati da proposte di contratti telefonici, servizi wifi o trading online… Ma ripetiamo, abbiamo mail e PEC certificata a cui scrivere“.
    La società parla inoltre di una presunta “confusione” con il caso di Ana Antonijevic, palleggiatrice dello scorso anno della VBC, che “a luglio 2020 lamentò il mancato pagamento del 70%“. “Anch’essa era assistita da un procuratore straniero – scive il VBC – che, evidentemente poco a conoscenza dei termini temporali dettati da Lega Volley, sollecitava il pagamento prima della scadenza fissata. E infatti, la Commissione Ammissione ai Campionati di Lega Volley ha riscontrato il corretto adempimento da parte della VBC e dal procuratore di Ana non abbiamo più ricevuto alcuna comunicazione. Da luglio 2020 ad oggi dalla CEV non è giunta nessuna comunicazione in merito alla posizione di Ana Antonijevic“.
    (fonte: Facebook VBC Èpiù Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Ungureanu: “La sfortuna continua ad accanirsi su di noi”

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Scandicci sfata il tabù Pala UBI Banca e supera la Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3 al termine di un incontro che è stato condizionato in maniera decisiva dall’infortunio subito da Massiel Matos all’inizio del quarto set. Dopo aver messo a segno il punto dell’1-4 la schiacciatrice dominicana si infortuna al ginocchio sinistro in fase di caduta: per le cuneesi è una scena tristemente già vista in questa stagione.
    Matos è costretta a lasciare il campo in barella tra gli applausi di compagne e avversarie. Per le biancorosse è un colpo da k.o. e le ospiti conquistano agevolmente il parziale e i tre punti. In attesa degli accertamenti clinici a cui verrà sottoposta Matos la Bosca S.Bernardo Cuneo godrà di un giorno di riposo; da martedì testa alla quarta gara casalinga consecutiva: mercoledì 17 alle ore 17 arriva la Bartoccini Fortinfissi Perugia per il recupero della terza giornata del girone di ritorno. La settimana da tre impegni in otto giorni si concluderà domenica 21 con la difficile trasferta a Busto Arsizio per sfidare le padrone di casa dell’Unet e-work Busto Arsizio alle ore 17. Entrambe le partite saranno trasmesse in streaming a pagamento su www.lvftv.com.
    Adelina Ungureanu: «Siamo molto scosse e tristi per l’infortunio di Matos; la sfortuna continua ad accanirsi su di noi. Dobbiamo starle vicine in questo momento difficile. Ora sto meglio ed è stato bello sentire di nuovo l’adrenalina della partita. Spero di essere al massimo al più presto; cercherò di dare tutto quello che posso alla squadra, perché ce ne sarà bisogno. Dovremo dare tutto in ogni allenamento e in ogni partita e giocare con il cuore da qui a fine stagione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Quattro recuperi infrasettimanali. Big match Busto-Monza

    Laura Heyrman vs Trento – foto © Daniela Tarantini

    MODENA – I prossimi appuntamenti di A1 femminile.  Quattro recuperi infrasettimanali prima del weekend.

    I RECUPERI 14^ GIORNATAMercoledì 17 febbraio, ore 17.30Savino Del Bene Scandicci – Zanetti BergamoMercoledì 17 febbraio, ore 18.00Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza

    15^ GIORNATAGiovedì 18 febbraio, ore 19.00Delta Despar Trentino – VBC èpiù Casalmaggiore

    16^ GIORNATAMercoledì 17 febbraio, ore 17.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    PROSSIMO TURNOGià giocataVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 29-27, 25-21)Sabato 20 febbraio, ore 18.00Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola NovaraSabato 20 febbraio, ore 20.30 – diretta Rai Sport HDBartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella MonzaDomenica 21 febbraio, ore 17.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene ScandicciZanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Tutti i tabellini della 23.esima giornata. Montibeller top scorer con 29 punti

    Rosamaria Montibeller, top scorer di giornata

    MODENA – I tabellini della 23. giornata di A1 .

    REALE MUTUA FENERA CHIERI – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 2-3 (25-15 23-25 25-21 20-25 9-15)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 13, Grobelna 18, Perinelli 10, Alhassan 11, Bosio 5, Frantti 22, De Bortoli (L), Villani 2, Laak, Meijers, Gibertini, Mayer. Non entrate: Zambelli, Fini (L). All. Bregoli.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 15, Stevanovic 10, Poulter 2, Gray 23, Olivotto 6, Mingardi 25, Leonardi (L), Escamilla 1, Herrera Blanco, Piccinini. Non entrate: Cucco (L), Bulovic, Bonelli. All. Musso.ARBITRI: Zanussi, Sessolo.NOTE – Durata set: 21′, 24′, 25′, 29′, 14′; Tot: 113′.

    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 3-1 (25-20 18-25 25-23 25-19)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Cvetnic 14, Veglia 7, Nicoletti 24, Jasper 15, Berti 9, Bechis 5, Parlangeli (L), Angelina 1, Biganzoli, Hippe. Non entrate: Bridi, Botezat, Pericati (L), Sala. All. Micoli.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Marinho, Bajema 9, Melandri 10, Montibeller 29, Kosareva 10, Stufi 4, Sirressi (L), Ciarrocchi 2, Bonciani, Maggipinto. Non entrate: Partenio, Vanzurova. All. Parisi.ARBITRI: Brancati, Caretti.NOTE – Spettatori: 42, Durata set: 24′, 26′, 27′, 28′; Tot: 105′.

    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – ZANETTI BERGAMO 3-0 (25-18 25-14 25-18)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 1, Omoruyi 4, Folie 12, Egonu 15, Adams 9, De Kruijf 11, De Gennaro (L), Sylla 6, Gicquel 6, Caravello, Gennari, Butigan. Non entrate: Fahr (L), Hill. All. Santarelli.ZANETTI BERGAMO: Prandi 2, Loda 2, Moretto 5, Faucette Johnson 10, Lanier 3, Mio Bertolo 5, Fersino (L), Enright 4, Valentin, Faraone. Non entrate: Marcon, Dumancic. All. Turino.ARBITRI: Cruccolini, Vagni.NOTE – Durata set: 25′, 24′, 25′; Tot: 74′.

    BOSCA S.BERNARDO CUNEO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 1-3 (23-25 19-25 25-17 13-25)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Zakchaiou 12, Bici 9, Matos 7, Candi 10, Signorile, Giovannini 10, Zannoni (L), Ungureanu 8, Gay, Stijepic. Non entrate: Fava, Battistino (L), Turco. All. Pistola.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 11, Stysiak 21, Vasileva 10, Lubian 9, Malinov 5, Courtney 13, Merlo (L), Pietrini 5, Drewniok 1, Bosetti, Camera. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci (L). All. Barbolini.ARBITRI: Mattei, Piana.NOTE – Durata set: 27′, 25′, 25′, 25′; Tot: 102′.
    IGOR GORGONZOLA NOVARA – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-0 (25-19 27-25 25-22)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Herbots 11, Bonifacio 4, Smarzek 5, Daalderop 14, Chirichella 7, Hancock 4, Sansonna (L), Zanette 3, Bosetti 1, Battistoni, Populini. Non entrate: Washington, Taje’, Napodano (L). All. Lavarini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Carcaces 12, Koolhaas 4, Di Iulio, Havelkova 5, Aelbrecht 12, Ortolani 10, Cecchetto (L), Angeloni 1, Mlinar 1, Scarabottini, Agrifoglio, Casillo, Rumori (L). All. Mazzanti.ARBITRI: Brunelli, Rapisarda.NOTE – Durata set: 26′, 31′, 30′; Tot: 87′.

    SAUGELLA MONZA – DELTA DESPAR TRENTINO 3-0 (25-12 25-17 25-18)SAUGELLA MONZA: Carraro 2, Meijners 8, Danesi 10, Van Hecke 10, Orthmann 15, Heyrman 10, Parrocchiale (L), Davyskiba 4, Negretti, Squarcini, Obossa. Non entrate: Begic, Orro, Casarotti. All. Gaspari.DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 2, Pizzolato 6, Piani 7, Trevisan 2, Fondriest 6, Ricci, Moro (L), Melli 3, Bisio 2, Cumino. Non entrate: Marcone, Furlan. All. Bertini.ARBITRI: Selmi, Curto.NOTE – Durata set: 19′, 23′, 24′; Tot: 66′. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: In vetta vittorie senza problemi. Brescia riapre la corsa salvezza

    San Valentino Monza – foto © Daniela Tarantini

    MODENA – Portano la firma delle prime tre in classifica i 3-0 della 23. giornata di A1 Femminile. L’Imoco Volley Conegliano supera la Zanetti Bergamo e raggiunge quota 66 punti, l’Igor Gorgonzola Novara batte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e resta saldamente in seconda posizione con 55, la Saugella Monza si impone sulla Delta Despar Trentino e consolida il terzo posto a 45 punti.Nella corsa alla quarta piazza, la Unet E-Work Busto Arsizio ha la meglio della Reale Mutua Fenera Chieri al tie-break, mentre la Savino Del Bene Scandicci passa 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Riapre il discorso legato alla salvezza la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che grazie al 3-1 interno sulla VBC èpiù Casalmaggiore riduce le distanze dal penultimo posto. Perugia ha 14 punti contro i 13 delle leonesse. 

    RECUPERI – Tra mercoledì e giovedì quattro gare di recupero, tra cui spicca il derby lombardo tra Unet E-Work Busto Arsizio e Saugella Monza.

    IMOCO 48 – L’Imoco Volley Conegliano allunga la sua impressionante striscia vincente (con oggi 48) nella partita odierna con la Zanetti Bergamo delle ex Fersino e Moretto, confermandosi la capolista incontrastata della Regular Season con l’ennesima dimostrazione di forza di una stagione finora immacolata. Un match in cui le pantere gialloblù mostrano il solito repertorio fatto di un attacco micidiale trascinato da una Egonu in grande spolvero (miglior marcatrice della partita con 15 punti e 3 aces), di una difesa che trova in De Gennaro un baluardo imperforabile – non per niente nominata dal pubblico televisivo di LVF TV come miglior giocatrice del match – e delle ottime prestazioni delle due centrali Folie e De Kruijf che in tandem mettono a segno 23 punti e 9 muri.

    A TUTTO DAALDEROP – Ancora un successo per la Igor Gorgonzola Novara, che supera per 3-0 Perugia tra le mura amiche del Pala Igor al termine di un match più combattuto di quanto direbbe lo score. Senza Washington e Bosetti, è Daalderop a trascinare le azzurre (MVP del match per lei), con l’ingresso decisivo di Battistoni e Zanette nel terzo set a favorire una rimonta da 6-13 a 21-19. Anche nel secondo le magliette nere se la giocano a viso aperto, annullando tre set point, prima della diagonale di Daalderop che chiude uno scambio infinito e dell’invasione di Koolhaas che vale il 27-25.

    MONZA A FORZA 16 – Poco più di un’ora serve alla Saugella Monza per portarsi a casa la sedicesima vittoria stagionale su una generosa Delta Despar Trentino. Le rosablù sfoggiano tutte le proprie qualità, imprimendo fin dall’inizio un ritmo forsennato sia in attacco che al servizio. Se infatti Trento soffre nel primo gioco i velenosi turni in battuta di Orthmann (2 ace per lei) e le bordate del duo Van Hecke-Meijners, ben servite da una precisa Carraro, sono la fase offensiva e la grande lucidità nel muro-difesa a spianare la strada alle monzesi nel secondo, con Heyrman (MVP del match con 5 muri personali sui 15 di squadra) e Danesi a fare sentire la loro presenza a muro. E quando le ospiti si affidano agli ingressi di Melli e Bisio per portarsi avanti nel punteggio per la prima volta nel match, è ancora una volta Monza a riprendere in mano le redini del gioco e a schiacciare forte ancora con Orthmann e Davyskiba bissando il successo centrato all’andata con lo stesso risultato.
    BUSTO CORSARA  Ancora una sconfitta interna al tie-break per la Reale Mutua Fenera Chieri, di nuovo dopo essere stata in vantaggio 2-1, proprio come nella precedente gara con Perugia. Rispetto alle ultime due partite, contro la Unet E-Work Busto Arsizio le biancoblù forniscono una prestazione di ben altro spessore. Le ragazze di Bregoli sono protagoniste di un’eccellente avvio di gara. Dominato il primo set (25-13), perso il secondo 23-25 dopo essere state avanti 19-15, riescono ad aggiudicarsi la terza frazione 25-21. Nel quarto e nel quinto set le bustocche di Musso sono più costanti e più concrete, soprattutto nei momenti decisivi, e chiudono meritatamente 20-25 e 9-15. Nel tabellino ci sono cinque chieresi in doppia cifra: Frantti (20), Grobelna (18), Mazzaro (14), Alhassan (11) e Perinelli (10). Dall’altra parte della rete spiccano i 25 punti di Mingardi, premiata MVP; in doppia cifra anche Gray (23), Gennari (16) e Stevanovic (11).

    INFORTUNIO PER MASSIEL MATOS – La Savino Del Bene Scandicci sfata il tabù Pala UBI Banca e supera la Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3 al termine di un incontro condizionato in maniera decisiva dall’infortunio subito da Massiel Matos all’inizio del quarto set. Dopo aver messo a segno il punto dell’1-4 la schiacciatrice dominicana si infortuna al ginocchio sinistro in fase di caduta: per le cuneesi è una scena tristemente già vista in questa stagione. La schiacciatrice dominicana è costretta a lasciare il campo in barella tra gli applausi di compagne e avversarie. Per le biancorosse è un colpo da k.o. e le ospiti conquistano agevolmente il parziale e i tre punti. Per le toscane una prestazione solidissima a muro: ben 17 di squadra, quattro a testa per Stysiak e Malinov. L’opposta polacca è anche la top scorer dell’incontro con 21 punti.
    BRESCIA RIAPRE LA CORSA SALVEZZA – La Banca Valsabbina Millenium Brescia riesce a conquistare tre preziosissimi punti, ottimi sia per il morale che, ovviamente, per la classifica. Bechis riesce a portare le sue alla prima vittoria contro la VBC èpiù Casalmaggiore, imbeccando alla perfezione le proprie bocche da fuoco, che rispondono presente andando a segno specialmente con Nicoletti (MVP della gara con 24 punti finali). Ora servirà continuare con le caratteristiche odierne: cuore, grinta e gioco, per raggiungere una salvezza sembrata ai limiti dell’impossibile. Le rosa di una straordinaria Montibeller da 29 punti si perdono quando, in vantaggio 19-21 nel terzo grazie a due colpi di Bajema, si fanno raggiungere e superare in volata da Cvetnic. 
    RIPOSO – Il Bisonte Firenze ha osservato il turno di riposo. 
    RISULTATI 23. GIORNATAReale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15 23-25 25-21 20-25 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20 18-25 25-23 25-19)Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25 19-25 25-17 13-25)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19 27-25 25-22)Saugella Monza – Delta Despar Trentino 3-0 (25-12 25-17 25-18)Imoco Volley Conegliano – Zanetti Bergamo 3-0 (25-18 25-14 25-18)Riposa: Il Bisonte Firenze
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22)Igor Gorgonzola Novara 55 (22)Saugella Monza 45 (20)Reale Mutua Fenera Chieri 39 (21)Savino Del Bene Scandicci 37 (20)Unet E-Work Busto Arsizio 33 (20)Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (21)Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (21)Il Bisonte Firenze 20 (21)Zanetti Bergamo 20 (21)Delta Despar Trentino 18 (18)Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (20)Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (21).(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO