More stories

  • in

    Firenze: Sfida tosta con Chieri. Mencarelli: “Mi aspetto una reazione”

    Marco Mencarelli

    FIRENZE – Appuntamento in diretta televisiva per Il Bisonte Firenze, che domani sera alle 20.30 ospita al Mandela Forum la Reale Mutua Fenera Chieri per la ventiduesima giornata del campionato di serie A1, davanti alle telecamere di Rai Sport.Una sfida impegnativa, considerando che quella piemontese è a tutti gli effetti la sorpresa più bella della stagione: il quarto posto in classifica, alle spalle solo delle big Conegliano, Novara e Monza, sta lì a dimostrarlo, così come la solidità di un gruppo capace nelle ultime cinque partite di ottenere cinque successi e 14 punti, battendo due volte Scandicci e una Busto Arsizio. Il Bisonte invece sta attraversando un periodo decisamente più complicato, anche alla luce dei tanti problemi fisici e di discontinuità di gioco accusati recentemente: la voglia di reazione è tanta, e pur con qualche acciacco a complicare ancora i piani di coach Mencarelli, l’obiettivo è quello di rendere più difficile possibile il compito a Chieri.

    EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015/16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2), mentre a Firenze c’è Anastasia Guerra, che ha giocato a Chieri proprio l’anno scorso. I precedenti fra i due club sono invece cinque, con tre vittorie per Il Bisonte e due per la Reale Mutua (nelle ultime due sfide giocate).

    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI: “Non mi stupisce la forza di Chieri: che fosse una squadra di un certo tipo lo si era già cominciato a vedere l’anno scorso, in più hanno fatto un grande lavoro di programmazione, con un ottimo allenatore, pochi cambiamenti e un rafforzamento della rosa nei ruoli giusti. Per noi sarà una partita tosta, perché non siamo in un momento brillantissimo e non riusciamo a far fronte alle défaillances che abbiamo durante la settimana e anche in gara: quando ti vengono a mancare diversi giocatori si paga, soprattutto in termini di discontinuità di lavoro. Mi aspetto sicuramente una reazione: gli ultimi risultati negativi sono frutto sia della forza degli avversari che di un po’ di arrendevolezza da parte nostra, e questo non va bene. Di solito non pongo obiettivi particolarmente esosi, chiedo semplicemente una prestazione buona e una presenza mentale in campo che deve essere continua: il risultato può non arrivare, ma non possiamo accettare che ci siano momenti di arrendevolezza nel corso della gara perché non rende merito né alle ragazze, né al lavoro che stiamo facendo, né alla società che ci ha dato fiducia. Giochiamo più contro questo aspetto che contro l’avversario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia seduta per la Saugella Monza

    Di Redazione
    Prosegue con successo il lavoro della Saugella Monza di Marco Gaspari, arrivata al quarto giorno di allenamento settimanale. Un giovedì pieno, con la mattinata dedicata ai pesi ed il pomeriggio sul campo per le situazioni di gioco. Heyrman e compagne, senza gare nel weekend complice lo slittamento della sfida contro Scandicci al 7 marzo, tengono alti i giri del motore in vista del rush finale della stagione regolare di Serie A1 femminile.
    Il lavoro della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley proseguirà con un’altra doppia seduta (sabato) e una mezza giornata di tecnica (domenica).
    ALLENAMENTI DALL’1 al 7 febbraio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 1 febbraioLiberoMartedì 2 febbraioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 3 febbraioOre 12.15 – 14.30 Allenamento tecnicoGiovedì 4 febbraioOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 5 febbraioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 6 febbraioOre 10.00 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoDomenica 7 febbraioOre 11.00 – 13.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Sirressi festeggia con le compagne la laurea in Scienze Motorie

    Foto Instagram VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Una giornata speciale, quella di ieri, per Imma Sirressi: il libero della VBC Èpiù Casalmaggiore ha festeggiato non soltanto la vittoria nel recupero di campionato a Perugia, ma anche il conseguimento della laurea in Scienze Motorie con la brillante votazione di 101 su 110. Un traguardo importante che le compagne di squadra hanno voluto celebrare a fine partita con un inatteso omaggio floreale e l’immancabile corona d’alloro per Imma!
    Congratulazioni alla giocatrice di Casalmaggiore anche da tutta la redazione di Volley NEWS. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Bella vittoria di Casalmaggiore. 0-3 a Perugia

    4a giornata ritornoBARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 0-3 (18-25 21-25 17-25)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 6, Aelbrecht 4, Di Iulio 3, Carcaces 9, Koolhaas 5, Ortolani 1, Cecchetto (L), Angeloni 9, Casillo 1, Agrifoglio, Mlinar. Non entrate: Rumori (L), Scarabottini. All. Mazzanti.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Bajema 7, Melandri 3, Montibeller 21, Kosareva 13, Stufi 7, Bonciani 3, Sirressi (L), Marinho 1, Ciarrocchi, Maggipinto, Vanzurova. All. Parisi.NOTE – Durata set: 25′, 32′, 24′; Tot: 81′.

    PERUGIA – La Bartoccini Fortinfissi Perugia si arrende in tre set alla Vbc Èpiù Casalmaggiore nel recupero della quarta giornata di ritorno. Le perugine replicano l’opaca prestazione di domenica scorsa contro Bergamo e cedono sotto i colpi di Rosamaria Montibeller, ex di turno premiata come miglior giocatrice della partita. Adesso la squadra di Mazzanti dovrà provare a invertire la rotta lontano dal PalaBarton, a partire dalla trasferta di mercoledì prossimo a Chieri.

    LA PARTITA – Nel 6-6 che caratterizza l’avvio del primo set ci sono tante imprecisioni in mezzo agli ottimi spunti di Montibeller e Di Iulio. Perugia ottiene il primo allungo sul 10-6 grazie a un errore delle lombarde e Koolhaas: coach Parisi non gradisce e spende il primo time out. La pausa giova alla squadra ospite che risale sfruttando gli errori delle perugine e Bonciani, ispirata al servizio: Mazzanti è costretto a fermare il gioco sul punteggio di 11-9. La Bartoccini Fortinfissi continua a sbagliare e l’attacco fuori misura di Carcaces consegna alle ospiti la parità a quota 11. Ortolani stenta a entrare in partita e lascia il posto ad Angeloni, poco dopo Casillo rileva Aelbrecht sotto rete: Casalmaggiore mette la freccia e sul 13-16 la panchina umbra ferma un’altra volta il gioco. Le “magliette nere” vanno in confusione e per le ospiti è facile volare sul 13-19 con muro e difesa. Perugia abbozza una reazione, ma Bajema sigilla il 18-23 e l’errore di Angeloni consegna la prima frazione a Casalmaggiore: 18-25.

    Montibeller chiude lo scambio più lungo della partita e dà il 3-4 a Casalmaggiore nelle prime battute del secondo set. Di Iulio si accascia al suolo e, dopo le cure dello staff medico della Bartoccini Fortinfissi, lascia il posto in cabina di regia ad Agrifoglio. Il muro ospite continua a essere invalicabile e Kosareva stoppa Casillo portando le sue sul 3-7. Due punti di fila di Angeloni e Aelbrecht riavvicinano Perugia fino al 6-7. Le due squadre iniziano a sbagliare: l’errore di Bajema consegna la parità a Perugia a quota 11, l’attacco fuori di Angeloni riporta avanti Casalmaggiore 12-14 con Mazzanti che ferma il gioco per provare a invertire la rotta. Gli errori continuano a farla da padrone e le umbre agguantano il 18-18 con un’invasione a rete delle avversarie e con una bella azione di Koolhaas. Montibeller e Stufi firmano il 18-20 e Mazzanti chiama il secondo time out. Al rientro in campo Kosareva firma l’ace del 18-21, poi l’attacco lungo di Angeloni consegna il 18-22 alle avversarie. L’intesa fra Koolhaas e Agrifoglio è da rivedere e il 18-23 è realtà. Ora a sbagliare è la Èpiù e Parisi ferma la partita sul 20-23 per tranquillizzare le proprie ragazze. Ancora il muro ospite dice no a Carcaces e assicura quattro set point: Montibeller chiude al secondo tentativo sul 21-25.

    Il terzo set comincia con il rientro in campo di Di Iulio, che si è ripresa dall’infortunio della frazione precedente. Il copione non cambia e Casalmaggiore avanza 1-4 e poi 3-6 sempre grazie al muro. Kosareva ferma un attacco delle “magliette nere” e sul 7-11 Mazzanti deve rifugiarsi nel time out. Perugia continua a rimbalzare contro il muro avversario: questa volta è Bonciani a fermare Angeloni per il 10-14. La Bartoccini Fortinfissi allenta la tensione e Mazzanti ferma il gioco sul 14-18 dopo l’ennesimo errore della propria squadra. Al rientro in campo Havelkova mette a segno l’ace del 16-18 e questa volta è Parisi a chiamare il minuto di sospensione. Montibeller non dà scampo alla difesa umbra e firma il 16-20 che diventa 16-22 con Kosareva. Marinho chiude 17-25 una partita senza storia.
    HANNO DETTOVeronica Angeloni, capitano della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Per fortuna ci sono tante altre partite ravvicinate da giocare, ma dobbiamo lavorare sodo e trovare la quadra. Bisogna reagire e trovare il modo di fare punti, quando si perde non c’è niente da dire, c’è solo da lavorare”.Rosamaria Montibeller, opposto della Vbc Èpiù Casalmaggiore ed ex di turno, premiata come Mvp della partita: “Sono contentissima di tornare qua, ho grande rispetto e affetto per Perugia. Era una partita importantissima per noi, siamo riuscite a fare tutto quello che avevamo provato in allenamento. In precedenza avevamo disputato belle partite contro le prime cinque in classifica giocando bene, ma senza ottenere punti. Ora questi due successi consecutivi contro Firenze e Perugia danno più fiducia alla squadra. Abbiamo la panchina corta, ma siamo molto unite e tutte diamo il massimo quando siamo chiamate in causa”.

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 60 (20)Igor Gorgonzola Novara 49 (20)Saugella Monza 42 (19)Reale Mutua Fenera Chieri 37 (18)Savino Del Bene Scandicci 31 (18)Unet E-Work Busto Arsizio 28 (18)Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (19)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 20 (19)Delta Despar Trentino 18 (16)Il Bisonte Firenze 17 (19)Zanetti Bergamo 17 (19)Bartoccini Fortinfissi Perugia 12 (18)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (19)(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Perinelli e c. volano supportate dai tifosi. La speciale maglia

    CHIERI – In occasione della partita giocata domenica la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha aderito a Passione Reale, splendida iniziativa lanciata dal main sponsor, facendo simbolicamente partecipare i suoi tifosi, purtroppo impossibilitati a recarsi al PalaFenera in conseguenza delle norme anti Covid. Contro Brescia le ragazze di coach Bregoli hanno infatti indossato una maglietta speciale con i nomi degli abbonati, dei soci e dei volontari, per far scendere in campo tutta la Famiglia Biancoblù accanto alla squadra.“Abbiamo aderito con particolare orgoglio a questa bellissima iniziativa di Reale Mutua, nata ancora una volta dalla condivisione dei principi che ci accomunano”, sottolinea il presidente del Chieri ’76, Filippo Vergnano.Non bastasse questo ideale abbraccio fra la squadra e i tifosi, c’è anche una seconda importante finalità: le divise da gioco, in tiratura limitata, al termine della stagione verranno messe all’asta. Il ricavato sarà destinato alle attività del settore di sitting volley del club biancoblù.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia: 600 mila davanti alla TV per la superproduzione del weekend

    Articolo successivoChampions League F.: ore 20.30, live streaming. Pool C, Maritza Plovdiv- ASPTT Mulhouse LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Come sta Alessia Orro?

    Orro e Danesi, Monza torna alla vittoria

    MONZA– Alessia Orro, dopo aver sostenuto gli esami strumentali nella giornata di ieri presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, ha evidenziato una piccola lesione del retto femorale del quadricipite della gamba destra. La pallegiatrice della Saugella Monza, che sta già svolgendo da alcuni giorni riposo attivo, anche per questa settimana continuerà tra terapia ed esercizi utili a mantenere un tono muscolare adeguato in vista del rientro all’attività. Ad inizio della prossima settimana sosterrà un’altra visita di controllo utile a definire i tempi per il ritorno in campo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley Mercato: Niente Vakif per Zhu Ting. Mihajlović a Monza (e Thompson?), Courtney a Conegliano

    Articolo successivoPiacenza: Sfida a Monza. Scontro diretto per il 5° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Loda: “Sapevamo che a Perugia ci saremmo giocate la stagione”

    Di Redazione
    Salto in avanti della Zanetti Bergamo, che coglie un’affermazione fondamentale per la propria stagione sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Grazie allo 0-3 al PalaBarton, le rossoblù di Daniele Turino si portano a quota 17 punti, con un margine più rassicurante sull’ultima posizione.
    Da segnalare la prova superlativa di Sara Loda che fa registrare sul tabellino la bellezza di 14 punti con il 59% di rendimento offensivo, che contribuisce a mettere a segno una vittoria da 3 punti che lascia la stessa Perugia ad inseguire e allunga le distanze in classifica, da +2 a +5.
    Èd è proprio la capitana ad essere intervistata dall’Eco di Bergamo ed analizza così la partita: “La nostra forza è consistita dapprima nell’aver preparato bene l’approccio alla partita, perché sapevamo che a Perugia ci saremmo giocate la stagione, e poi nell’aver mantenuto una concentrazione, una serenità e una tranquillità esemplari. Questo è avvenuto soprattutto nella prima metà del set iniziale, quando loro erano andate avanti di quatto ­cinque punti. In quel frangente non abbiamo mai perso il controllo della partita e dei nostri nervi£.
    La numero 17 conclude così: “Il ritmo, che siamo riuscite a tenere sempre alto grazie a un’ottima fase difensiva, è stato fondamentale. Perché ricevendo bene, sporcando le loro conclusioni col nostro muro e raccattando tutto da terra, abbiamo creato le premesse per la ricostruzione del gioco, Dopodiché, è stato più facile innescare l’attacco, che ha funzionato benìssimo” LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Quinta vittoria in serie per Chieri. Vincono anche Bergamo (sfida salvezza con Perugia) e Cuneo.

    Bergamo festeggia un successo pesante a Perugia

    MODENA – Altri tre 3-0 concludono una giornata di Campionato di A1 Femminile di soli risultati netti. Dopo Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara negli anticipi del sabato (e quella della Unet E-Work Busto Arsizio su Firenze una decina di giorni fa), conquistano tre punti senza concedere nemmeno un set Reale Mutua Fenera Chieri, Bosca S.Bernardo Cuneo e Zanetti Bergamo.

    Le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli centrano il quinto successo consecutivo, a chiusura di una settimana da ricordare, superando per 3-0 la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Un’affermazione che permette alle chieresi di allungare sul quinto posto occupato da Scandicci e di avvicinarsi al terzo, a -5 da Monza ma con una partita in meno rispetto alle brianzole. La gara del PalaFenera mostra l’eccellente stato di forma della Reale Mutua, che mette sotto le leonesse del neo allenatore Micoli con gli attacchi di Grobelna e Frantti (14 punti a testa) e un muro a tratti invalicabile (10 complessivi). L’inizio del terzo set è favorevole alle lombarde, ma Alhassan e Mazzaro pareggiano a quota 8 e danno il via all’accelerazione definitiva delle padrone di casa.

    La Bosca S.Bernardo Cuneo torna al successo dopo tre sconfitte consecutive superando con un netto 3-0 la Delta Despar Trentino al Pala UBI Banca. Una vittoria importante, conquistata ai danni di una squadra ancora convalescente. Nel giorno che segna il debutto della dominicana Matos, autrice di sette punti, schierata al posto di Ungureanu, fuori per un problema fisico, spiccano le prestazioni dell’MVP Candi (16 punti con l’86% in attacco) e di Giovannini, sempre più una certezza per le cunnesi di Andrea Pistola. Le gialloblù di Matteo Bertini guizzano in avanti a metà del secondo parziale con i muri di Furlan e Melli, ma la reazione delle padrone di casa è immediata con Zakchaiou grande protagonista. 

    Salto in avanti della Zanetti Bergamo, che coglie un’affermazione fondamentale per la propria stagione sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Grazie allo 0-3 al PalaBarton, le rossoblù di Daniele Turino si portano a quota 17 punti, con un margine più rassicurante sull’ultima posizione. Le magliette nere di Davide Mazzanti partono con il piede giusto, fino al 14-9 del primo set. Quindi Loda (14 punti con il 59% di rendimento offensivo) e compagne si rimettono in carreggiata, con Dumancic, Lanier e gli ace di Enright per il 20-25. L’esito del primo set indirizza il match, l’opposta statunitense e la schiacciatrice portoricana affondano i colpi e stordiscono le avversarie, che non riescono a ripetere la prestazione offerta con Brescia una settimana fa. 

    Da martedì tre squadre italiane impegnate nelle ‘bolle’ di ritorno di Champions League: Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio saranno di scena a Schwerin, in Germania, mentre la Igor Gorgonzola Novara si esibirà a Police, in Polonia. 
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 60 (20)Igor Gorgonzola Novara 49 (20)Saugella Monza 42 (19)Reale Mutua Fenera Chieri 37 (18)Savino Del Bene Scandicci 31 (18)Unet E-Work Busto Arsizio 28 (18)Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (19)Delta Despar Trentino 18 (16)Vbc èpiù Casalmaggiore 17 (18)Il Bisonte Firenze 17 (19)Zanetti Bergamo 17 (19)Bartoccini Fortinfissi Perugia 12 (17)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (19).(n) numero gare giocate 

    TABELLINI BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – ZANETTI BERGAMO 0-3 (20-25 20-25 18-25)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 3, Aelbrecht 6, Ortolani 3, Carcaces 14, Koolhaas 3, Di Iulio 2, Cecchetto (L), Angeloni 3, Rumori (L), Mlinar, Agrifoglio. Non entrate: Casillo, Scarabottini. All. Mazzanti.ZANETTI BERGAMO: Enright 15, Dumancic 3, Valentin 2, Loda 14, Mio Bertolo 5, Lanier 14, Fersino (L), Faraone 1, Faucette Johnson. Non entrate: Marcon, Prandi, Moretto. All. Turino.ARBITRI: Piperata, Laghi.NOTE – Durata set: 27′, 29′, 29′; Tot: 85′.
    REALE MUTUA FENERA CHIERI – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-0 (25-13 25-19 25-17)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 7, Grobelna 14, Perinelli 5, Alhassan 6, Bosio 6, Frantti 14, De Bortoli (L), Villani 3, Laak 1. Non entrate: Zambelli, Mayer, Fini, Meijers, Gibertini (L). All. Bregoli.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bechis 1, Cvetnic 10, Botezat 5, Nicoletti 8, Jasper 8, Berti 2, Parlangeli (L), Biganzoli 3, Veglia 1, Pericati (L), Hippe. Non entrate: Angelina, Sala, Bridi. All. Micoli.ARBITRI: Sobrero, Cavicchi.NOTE – Durata set: 22′, 26′, 25′; Tot: 73′.
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO – DELTA DESPAR TRENTINO 3-0 (25-13 25-20 25-13)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Giovannini 11, Zakchaiou 11, Bici 9, Matos 7, Candi 16, Signorile 1, Zannoni (L), Gay, Fava. Non entrate: Stijepic, Turco, Battistino. All. Pistola.DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 6, Furlan 7, Marcone 1, Melli 4, Fondriest 2, Cumino 1, Moro (L), Pizzolato 5, Bisio 3, Trevisan 1. Non entrate: Ricci. All. Bertini.ARBITRI: Florian, Cerra.NOTE – Durata set: 21′, 24′, 24′; Tot: 69′.
    PROSSIMO TURNO Sabato 6 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD) Il Bisonte Firenze – Reale Mutua Fenera ChieriDomenica 7 febbraio, ore 17.00 Bosca S.Bernardo Cuneo – Imoco Volley ConeglianoZanetti Bergamo – Banca Valsabbina Millenium BresciaMercoledì 10 febbraio, ore 19.00 Igor Gorgonzola Novara – Delta Despar TrentinoDomenica 7 marzo, ore 17.00 Savino Del Bene Scandicci – Saugella MonzaRinviata a data da destinarsiVBC èpiù Casalmaggiore – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Bartoccini Fortinfissi Perugia
    RECUPERO 17. GIORNATAMercoledì 3 febbraio, ore 17.00Bartoccini Fortinfissi Perugia – VBC èpiù Casalmaggiore
      LEGGI TUTTO