More stories

  • in

    Frantti: “Con Conegliano scenderemo in campo cercando di fare il nostro gioco”

    Foto Facebook Reale mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Sono le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano le avversarie che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 affronterà al PalaFenera nell’atto conclusivo della regular season. La partita andrà in scena oggi, sabato 27 febbraio (ore 20,30), con diretta Rai Sport.
    Tanto Chieri quanto Conegliano arrivano all’appuntamento dopo un’affermazione al tie-break ottenuta mercoledì, le biancoblù nel recupero a Trento, le venete nell’andata dei quarti di Champions con Scandicci dove, pur cedendo due set per la prima volta in questa stagione, hanno centrato la cinquantesima vittoria di fila. Ora le pantere allenate da Daniele Santarelli hanno a portata di tiro un altro record: conquistando i tre punti domani, concluderanno la regular season non solo imbattute ma a punteggio pieno, fatto senza precedenti nel nuovo millennio. Come dire, non le avversarie più semplici per le ragazze di Giulio Cesare Bregoli, che però certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo per concludere bene il loro straordinario cammino iniziato il 19 settembre a Perugia.
    «La cosa bella del campionato italiano è che non c’è nulla di scontato. Ogni partita è una lotta, e una vittoria o una sconfitta non sono mai scritte in partenza – sottolinea Ali Frantti – Conosciamo il valore di Conegliano: è una grandissima squadra. Scenderemo in campo cercando di fare il nostro gioco. Dobbiamo divertirci e fare del nostro meglio per finire nel migliore dei modi questa regular season».
    Oggi si concluderà per Chieri un percorso lungo cinque mesi e mezzo, a stretto giro inizierà poi una nuova fase con la Coppa Italia e i playoff. Come si ricaricano le batterie in questo momento? «Le energie si trovano con un buon riposo e la giusta alimentazione, e staccando un attimo: chiacchierando con gli amici, facendo semplicemente una passeggiata – risponde la schiacciatrice statunitense della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Liberare la mente aiuta a tornare in palestra focalizzate su quel che andremo a fare, che è la parte migliore della stagione. Mi sento onorata ed entusiasta per quel che sta per arrivare, un’esperienza da vivere appieno giorno dopo giorno».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Ultima di regular season. Conegliano – Chieri vale doppio… Scandicci alla finestra

    MODENA – Ultima giornata di Regular Season per la Serie A1 Femminile. Tra oggi e domani, domenica, le gare del 26° turno, che non definiranno ancora la classifica finale utile per Play Off e retrocessione, visto che la settimana successiva vi sarà una breve appendice con una manciata di recuperi.

    Sarà sicuramente l’ultimo impegno di stagione regolare per l’Imoco Volley Conegliano, che questa sera sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, in diretta su Rai Sport, cercherà di inanellare la 24esima vittoria da tre punti e di concludere da imbattuta e a punteggio pieno, fatto unico nel nuovo millennio. Le pantere di Daniele Santarelli, reduci dalla maratona di Champions League contro Scandicci, dovranno dosare le forze in vista del ritorno dei quarti di finale. “Ci aspetta un’altra bella partita, tra due squadre con obiettivi differenti, ma importanti: per noi vincere vorrebbe dire conquistare un record che entrerebbe nella storia del club e darebbe grande soddisfazione allo staff e alla squadra, per loro è una partita decisiva per entrare nelle coppe europee dopo una grande stagione – chiarisce coach Santarelli -. Sia noi che Chieri siamo reduci da una partita infrasettimanale in trasferta, lunga e faticosa, decisa al tie break, ma siamo squadre con un roster lungo, quindi entrambe le contendenti avranno modo di sfruttare tutta la loro rosa. Proprio per questo non sarà un match facile da decifrare. Il loro gioco è simile al nostro, hanno ottime interpreti in campo, con fisicità e molte alternative, lo sappiamo e siamo pronte ad affrontarle con grande determinazione”. Anche le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli hanno sostenuto un impegno probante mercoledì, vincendo a Trento e conservando speranze di quarto posto: con due punti di vantaggio su Scandicci hanno bisogno di un successo per mantenere la posizione e coronare una Regular Season strepitosa. 

    L’agenda odierna comprende altri tre incontri: alle 17.00 la Saugella Monza, altra formazione impegnata su tre fronti e reduce dalla semifinale di andata di CEV Cup, ospita nella sua Arena la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ultima in classifica ma ancora in grado di ottenere la salvezza. “Avremo di fronte a noi un avversario che è affamato di punti, visto che è a due lunghezze da Perugia con due gare rimaste e punta a salvarsi – spiega Marco Gaspari, coach della Saugella -. Per noi è un test importante, utile a tenere il ritmo alto, spingere sui fondamentali che vogliamo migliorare e cercare di portare a casa la vittoria. Dal punto di vista emotivo preparare ogni gara è semplice, perché la nostra squadra ha sempre fame di vittoria. Ora si apre un periodo in cui ci sono tante competizioni concentrate: il termine della stagione regolare, la gara di ritorno della CEV Cup, poi la Coppa Italia e successivamente i Play Off Scudetto. Un momento del genere si affronta gestendo bene i carichi, il riposo, ed eventualmente un turn-over, specialmente in questo finale dove si gioca ogni tre giorni”. Compito proibitivo per le leonesse di Stefano Micoli, che dovranno fare punti in Brianza e prestare attenzione a ciò che accadrà contemporaneamente a Firenze.

    Alle 17.30, infatti, la Bartoccini Fortinfissi Perugia, unica altra formazione coinvolta nella corsa salvezza (attualmente a quota 16 punti, con Brescia a 14), sarà di scena al Mandela Forum, casa de Il Bisonte Firenze. Le magliette nere di Davide Mazzanti sono consapevoli che con un successo potrebbero mettere in cassaforte la permanenza nella massima serie, ma dal canto suo la squadra di Mencarelli, che è reduce dal successo al tie break contro Trentino e che è al completo, è invece ancora in corsa per la settima posizione, obiettivo importante per guadagnarsi un percorso migliore nella griglia dei play off. “Non è un luogo comune che le squadre in lotta per non retrocedere diventino più determinate e possano infastidire chiunque – precisa coach Mencarelli -: Perugia e Brescia lo hanno già dimostrato, quindi le prossime saranno due partite che dovremo giocare con estrema attenzione, perché ci devono anche offrire uno stimolo importante dal punto di vista mentale che è quello di posizionarci nel modo migliore in classifica in vista della post season. Di Perugia mi preoccupa soprattutto l’esperienza delle proprie giocatrici, che rappresenta un pericolo che abbiamo già sperimentato all’andata, quando sono riuscite a rientrare da situazioni di vantaggio nostro importanti. Dovremo fare molta attenzione a questo aspetto: dal punto di vista tecnico e tattico le possiamo studiare, ma da quello dell’esperienza le potremo scoprire solo durante la partita. Noi comunque arriviamo al match nel migliore dei modi: le ultime due settimane di allenamento sono state ottime, e anche la partita di Trento ha dato segnali importanti”.
    Alle 18.00, la Bosca S.Bernardo Cuneo affronterà la VBC èpiù Casalmaggiore con un duplice obiettivo: ritrovare quel successo che manca dal 31 gennaio e difendere la settima posizione in classifica, che attualmente detiene in virtù dei suoi ventitré punti. “Veniamo da un periodo un po’ difficile per i noti problemi degli ultimi due mesi, ma questo ci dà la grinta giusta per affrontare l’ultima partita di regular season – afferma Gaia Giovannini, giovane schiacciatrice della Bosca S.Bernardo -. Stiamo sempre dando il massimo in allenamento e spero che giocando di squadra potremo ritrovare quell’energia che ci ha sempre caratterizzate e tornare a fare punti. La Vbc Èpiù Casalmaggiore ha tante giocatrici di esperienza e ha nell’attacco il suo punto di forza. All’andata abbiamo fatto fatica nel muro-difesa, fase su cui abbiamo lavorato tanto in settimana e a cui dovremo prestare molta attenzione sabato. Vogliamo fare una bella partita, ce lo meritiamo”.Le casalasche di Carlo Parisi andranno a caccia di riscatto dopo tre ko consecutivi: “Cuneo è una squadra forte – assicura Dayana Kosareva, banda delle rosa – che basa il suo gioco più sulla precisione della palla che sulla velocità di gioco. Apparentemente sembra più semplice ed invece renderà ostico il nostro avversario. Conosco bene il loro allenatore e so quanto avrà preparato questa gara, ma dal canto nostro noi abbiamo lavorato molto per affrontare al meglio questa partita sfruttando il più possibile il tempo che abbiamo avuto a nostra disposizione. Se riusciremo a fare il nostro gioco e soprattutto se riusciremo a mettere in campo tutto quello che di buono stiamo facendo in allenamento sono sicura che potremo fare bene”.

    Domani, domenica, i due restanti match. Alle 17.00 l’incrocio tra Savino Del Bene Scandicci e Delta Informatica Trentino. Le toscane di Massimo Barbolini, che mercoledì nel match di Champions League sono andate a un passo dall’interrompere l’incredibile striscia di vittorie di Conegliano, tornano con la testa al Campionato, con un obiettivo altrettanto importante da raggiungere: quel quarto posto, attualmente distante due punti, che consentirebbe di evitare il turno di ottavi di finale dei Play Off e aumenterebbe le chance di accedere alle competizioni europee della prossima stagione. Per le gialloblù di Matteo Bertini continua la frenetica marcia verso la fine della Regular Season, che dopo Scandicci le porterà a Bergamo e Perugia. L’attuale nona posizione può essere migliorata ulteriormente da Piani e compagne, che hanno dimostrato nel corso della stagione di poter creare grattacapi a qualsiasi squadra.
    Alle 18.00, infine, il derby del Ticino tra Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio. Entrambe reduci da un successo per 3-1 nei quarti di finale di Champions League, contro compagini turche, le azzurre di Stefano Lavarini e le farfalle di Marco Musso si apprestano a offrire grande spettacolo. Le novaresi sono già certe della seconda posizione in classifica, mentre le bustocche possono ambire a qualcosa di meglio della sesta piazza attualmente occupata: “Domenica ci aspetta una partita tostissima, perché Busto Arsizio sta vivendo un ottimo momento come confermato dai risultati ottenuti sia in campionato sia in Champions League – ammonisce Sara Bonifacio, centrale della Igor, per due stagioni in maglia biancorossa -. Credo che abbiano trovato la chiave per rendere al meglio e da parte nostra servirà essere molto aggressive in battuta per limitare il più possibile il loro gioco veloce. Ci aspettano due impegni ravvicinati di altissimo livello ma dal punto di vista mentale sarà fondamentale focalizzarsi sulla singola partita per poi resettare una volta terminata e pensare quindi a quella successiva”. “Nel pieno della Champions ora testa al campionato – assicura Alessia Gennari, capitana della UYBA -: i risultati delle ultime giornate ci hanno portato veramente a un passo dalle prime posizioni in classifica e fanno bel sperare in un finale di stagione interessante. Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata e siamo pronte a giocare ancora un match ad alto livello. Non sarà facile, perché anche Novara sta viaggiando forte e sarà super carica dopo il successo importantissimo sul Fenerbahce. Mi aspetto una bella sfida”.
    Turno di riposo per la Zanetti Bergamo. 

    PROGRAMMA 26. GIORNATASabato 27 febbraioore 17.00  Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia ARBITRI: Pozzato-Traversa
    ore 17.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Caretti-Cavalieri 
    ore 18.00 Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Goitre-Venturi
    ore 20.30 (diretta Rai Sport HD) Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley  Conegliano  ARBITRI: Simbari-Sobrero 
    Domenica 28 febbraioore 17.00  Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentino  ARBITRI: Oranelli-Santi
    ore 18.00 Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Vagni-Brancati
    Riposa: Zanetti Bergamo
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 69Igor Gorgonzola Novara 55Saugella Monza 48*Reale Mutua Fenera Chieri 44Savino Del Bene Scandicci 42*Unet E-Work Busto Arsizio 39*Bosca S.Bernardo Cuneo 23Il Bisonte Firenze 22*Delta Despar Trentino 22**Vbc èpiù Casalmaggiore 21*Zanetti Bergamo 20Bartoccini Fortinfissi Perugia 16*Banca Valsabbina Millenium Brescia 14** gare in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, perfettamente riuscita l’operazione al ginocchio di Massiel Matos

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    Cuneo Granda Volley comunica che l’atleta Massiel Matos è stata sottoposta venerdì 26 febbraio ad intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e dei menischi del ginocchio sinistro presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.
    L’intervento è stato eseguito dal dottor Lucio Piovani, coadiuvato dall’équipe del reparto di Ortopedia. La complessa operazione è perfettamente riuscita e la giocatrice inizierà il programma di riabilitazione nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Perfettamente riuscito l’intervento a Massiel Matos

    CUNEO –  L’intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e dei menischi del ginocchio sinistro a cui si è sottoposta la schiaccatrice di Cuneo Granda Volley Massiel Matos è perfettamente riuscito e la giocatrice inizierà il programma di riabilitazione nei prossimi giorni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Le Superfinals a Verona

    Articolo successivoRavenna: Sfida di ritorno a Modena. Bonitta: “Montagna da scalare, ma ci proviamo” LEGGI TUTTO

  • in

    Busto si rituffa nel campionato. Gennari: “Novara sta viaggiando forte”

    Di Redazione
    Si chiude questo week-end, a meno del recupero contro Casalmaggiore da giocare sabato prossimo, la regular season della Unet e-work Busto Arsizio, impegnata domenica alle ore 18 sul campo della Igor Gorgonzola Novara. Anche se questa volta non vedrà la calda e numerosa partecipazione dei tifosi, il derby del Ticino è già pronto ad infiammare gli animi dei rispettivi sostenitori, in una partita come sempre assai sentita.
    Mentre le padrone di casa sono ormai sicure della seconda piazza (a quota 55, irraggiungibili da Monza, terza a 48 punti), la UYBA lotta per salire ancora di più in graduatoria. Gennari e compagne, attualmente seste a 39, se la giocano ancora per il quinto e quarto posto con Scandicci e Chieri, attualmente rispettivamente a 42 e 44 punti. Coach Musso, dopo la super vittoria di ieri sera in Champions con l’Eczacibasi deve gestire le energie della squadra anche in funzione del return match di giovedì prossimo a Istanbul, ha poco tempo per preparare la sfida contro l’ex tecnico biancorosso Lavarini, ma dovrebbe partire con il 6+1 usuale. Di contro la Igor Gorgonzola, visto il risultato di classifica acquisito, potrebbe far riposare qualche atleta in vista del ritorno europeo contro il Fenerbahce; ipotizzabile tuttavia in avvio il migliore sestetto, composto da Hancock al palleggio in diagonale con Smarzek, Washington e Chirichella al centro, Herbots e Bosetti in banda, Sansonna libero.
    La capitana Alessia Gennari la vede così: “Nel pieno della Champions ora testa al campionato: i risultati delle ultime giornate ci hanno portato veramente a un passo dalle prime posizioni in classifica e fanno bel sperare in un finale di stagione interessante. Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata e siamo pronte a giocare ancora un match ad alto livello. Non sarà facile, perchè anche Novara sta viaggiando forte e sarà super carica dopo il successo importantissimo sul Fenerbahce. Mi aspetto una bella sfida”.
    Start ore 18, si gioca naturalmente a porte chiuse. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    Igor Gorgonzola Novara – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 28 febbraio 2021, ore 18 Pala Igor Gorgonzola – Novara
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti, 10 Chirichella, 11 Sansonna, 12 Hancock, 13 Bonifacio, 14 Tajè, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini, 2° Baraldi
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso. 2° Gaviraghi.
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)
    Spogliatoio live, Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Programma 13 di ritorno:
    Sabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Sabato 27 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)
    Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Sabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
    Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Conegliano
    Sabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)
    Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggiore
    Domenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentino
    Domenica 28 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)
    Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto Arsizio
    Riposa: Zanetti Bergamo
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-9); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 22 (7-14); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Corsa a playoff e salvezza nell’ultima giornata di regular season

    MODENA – In attesa dei recuperi che si giocheranno nella prima settimana di marzo, il campionato di Serie A1 di volley femminile giunge nel prossimo week-end al 26esimo e ultimo turno di regular season. La certezza è che la squadra da battere anche nella seconda fase sarà l’Imoco Volley Conegliano. Paola Egonu e compagne continuano la magnifica marcia trionfale che le ha viste vincere in tutte le 23 gare della stagione regolare e che tra tutte le competizioni non perdono un incontro da 50 partite consecutive. Numeri impressionanti per le trevigiane che nel prossimo turno saranno impegnate sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri. Le collinari piemontesi sono in corsa per evitare gli ottavi di finale tallonate dalla Savino Del Bene Scandicci. 

    Scandicci ha due lunghezze di ritardo dalle rivali torinesi e, sperando in un successo netto dell’Imoco a Chieri, con una vittoria per 3-0 o 3-1 contro la Delta Despar Trentino si garantirebbe il quarto e ultimo posto per i quarti di finale della regular season. La Savino Del Bene, tra l’altro, dovrà poi recuperare una partita e quindi avrà una seconda possibilità per provarci. Scandicci e Conegliano, per di più, sono state protagoniste in settimana di un quarto di finale di Champions League in cui il sestetto di Massimo Barbolini stava per interrompere la lunghissima striscia di Conegliano: alla fine l’incontro si è concluso per 3-2 a favore dell’Imoco con un 17-15 al tie-break finale. Questa prestazione e la successiva al PalaVerde nel ritorno del quarto di finale di Champions in programma il 3 marzo non sono da trascurare nell’economia dell’ultima giornata di campionato. Tanti traguardi da raggiungere in pochi giorni che potranno alzare il livello di tensione e magari abbassare quello di tenuta mentale.

    Tutte le partite di Champions sono presenti sui palinsesti dei migliori bookmaker nazionali che monitorano tutto l’anno le squadre coinvolte nel cammino del torneo europeo. Da seguire col fiato sospeso sui book l’ultima italiana del volley femminile che disputerà il suo primo atto dei quarti di finale della competizione contro l’Eczacibasi Istanbul alle ore 18: Busto Arsizio, secondo Better, ha non poche possibilità di giocarsela in casa contro Boskovic e compagne (quota di 1.85 contro 1.82), per poi tentare il tutto per tutto in Turchia nella gara di ritorno. Su Better, di cui è disponibile un’analisi gratuita su www.sportytrader.it nella sezione dedicata al bookmaker, sarà possibile seguire tutte le gare di ritorno della CEV Champions League Volley previste a marzo. 

    Tornando al campionato, chi non deve più chiedere quasi nulla alla sua regular season, invece, è l’Igor Gorgonzola Novara che in casa affronterà proprio le “Farfalle” di Busto Arsizio. Le padrone di casa hanno in mano il secondo posto in classifica e le ospiti sono certe della partecipazione agli ottavi di finale dei playoff. Al terzo posto della classifica c’è invece una Saugella Monza che ha anche una partita da recuperare (con Scandicci il 7 marzo) e che sarà arbitro della sfida salvezza a distanza tra Brescia e Perugia. Le brianzole ospiteranno la Banca Valsabbina Millenium Brescia, mentre la Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà impegnata sul campo de Il Bisonte Firenze. Alle fiorentine toccherà poi affrontare Brescia, ironia della sorte, nel recupero della 15esima giornata in programma il prossimo 7 marzo. Altra sfida che potrebbe diventare fondamentale per la salvezza.
    Completa la giornata di campionato la sfida del Pala Ubi Banca tra la Bosca San Bernardo Cuneo e la VBC Èpiù Casalmaggiore, squadre già certe di partire dagli ottavi di finale nella griglia playoff ma che saranno chiamate comunque a un testa a testa senza esclusione di colpi per mantenere o migliorare la loro posizione e, dunque, poter puntare a un primo impegno meno probante nella post season. Casalmaggiore sarà tra l’altro impegnata il 6 marzo nel recupero della 22esima giornata contro Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri espugna il Sanbàpolis dopo una maratona di cinque set

    Di Redazione
    Il recupero dell’ottava giornata di ritorno di Serie A1 femminile si rivela una vera e propria maratona, con sfondo il Sanbàpolis di Trento. La Delta Despar lotta set dopo set, ma la Reale Mutua Fenera Chieri preme sull’acceleratore e chiude il match in cinque set.
    Diverse novità nel sestetto iniziale trentino dove Bertini schiera la diagonale Ricci-Piani, Pizzolato e Furlan al centro, Melli e Trevisan in banda e il doppio libero gare-Marcone. Dall’altra parte della rete Bregoli conferma la formazione di partenza delle ultime partite: Bosio in palleggio, Grobelna opposto, Mazzaro e Alhassan al centro, Frantti e Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Il primo set resta in relativo equilibrio fino al 7-6, poi le padrone di casa con un gran lavoro nel muro-difesa dominano e chiudono con un eloquente 25-15 su una Chieri molto fallosa e troppo brutta per essere vera.Nel secondo set con la crescita in tutti i fondamentali, a partire dal servizio e dal muro-difesa, Perinelli e compagne ritrovano ritmo e brillantezza aggiudicandosi seconda e terza frazione con altrettanto eloquenti 12-25 e 15-25.Il quarto set è il più combattuto. Indietro di qualche lunghezza fin dagli scambi iniziali, dopo gli ingressi di Mayer e Villani per Bosio e Perinelli le chieresi passano a condurre 12-13 ma tornano sotto 19-15. Riavvicinatesi nel finale, sul 22-21 e 23-22 la Reale Mutua Fenera non gestisce al meglio alcune situazioni: Trento ne approfitta e si impone meritatamente 25-23 alla seconda palla set con Melli.
    Di nuovo senza storia il tie-break dove le ragazze di Bregoli scappano da 3-3 a 4-9, per imporsi 8-15 al primo match point con Grobelna. Migliori realizzatrici dell’incontro risultano Grobelna e Frantti con 24 punti a testa, mentre fra le padrone di casa spiccano i 16 punti di Furlan (premiata MVP) e Melli.
    Delta Despar Trentino-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 8-15)Delta Despar Trentino: Melli 16, Furlan 16, Piani 10, Trevisan 6, Pizzolato 10, Ricci 3, Moro (L), Bisio 1, Cumino, Marcone, D’Odorico. All. Bertini.Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 8, Grobelna 24, Perinelli 9, Alhassan 13, Bosio 3, Frantti 24, De Bortoli (L), Villani 6, Laak 1, Mayer. Non entrate: Fini (L), Meijers, Gibertini, Zambelli. All. Bregoli.Arbitri: Rapisarda, Florian.Note: Durata set: 20′, 19′, 22′, 29′, 13′; Tot: 103′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 69; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza* 48; Reale Mutua Fenera Chieri 44; Savino Del Bene Scandicci* 42; Unet E-Work Busto Arsizio* 39; Bosca S.Bernardo Cuneo 23; Delta Despar Trentino** 22; Il Bisonte Firenze* 22; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 21; Zanetti Bergamo 20; Bartoccini Fortinfissi Perugia* 16; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 14.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Intervento ai legamenti per Massiel Matos

    CUNEO – A seguito del trauma distorsivo del ginocchio sinistro patito domenica 14 febbraio nel corso della partita tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Savino Del Bene Scandicci, venerdì l’atleta Massiel Matos è stata sottoposta dal dottor Lucio Piovani a risonanza magnetica nucleare che ha evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore associata a lesione del collaterale mediale, diagnosi poi confermata nella giornata di lunedì 22 in seguito a nuovi controlli. Il dottor Piovani, coadiuvato dall’équipe del reparto di Ortopedia, nei prossimi giorni eseguirà l’intervento di ricostruzione artroscopica presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Un affare anche economico. Trento, premi per 74.000€

    Articolo successivoStati Uniti: Il sistema di punteggio individuale del nuovo campionato di Athletes Unlimited LEGGI TUTTO