More stories

  • in

    Perugia: Mazzanti vs Barbolini, sfida tra Ct azzurri

    Davide Mazzanti, Ct azzurro e di Perugia

    PERUGIA – Coach Mazzanti domenica scorsa era in cerca di segnali positivi nella gara contro Conegliano, ora che quei segnali sono indiscutibilmente arrivati, le aspettative sono volte al bilancio di classifica, con una formazione che ha dimostrato di saper fronteggiare le pantere, la Savino del Bene sembra più alla portata, dall’altro lato però le toscane guidate dall’umbro adottivo Massimo Barbolini, non staranno certo a guardare, in cerca di riscossa dopo le sconfitte contro Conegliano e Busto nelle scorse due giornate (le stesse avversarie delle ultime due gare per Bartoccini Fortinfissi Perugia anche se ovviamente a turni invertiti) per un’intreccio ben congegnato dal solito destino.Dunque domani, ore 18, si affrontano due squadre in cerca di riscossa che necessitano di punti, le magliette nere per togliersi dall’ultima scottante posizione di classifica, mentre Scandicci per cercare di rimanere attaccata al treno delle prime quattro dove l’ultimo vagone è rappresentato dalla sorpresa del campionato la Reale Mutua Fenera Chieri. Una gara quindi che si preannuncia di alto interesse, anche guardando a bordo campo, con due coach che in comune hanno oltre l’aver guidato la squadra femminile di Perugia (anche se con due società differenti), anche la guida tecnica delle selezione nazionale italiana, in un confronto che vede contrapporre idealmente tradizione ed innovazione. PRECEDENTI – Due i precedenti tra formazioni entrambi in Serie A1, la scorsa stagione alla decima giornata del girone di andata e quest’anno nella seconda giornata di andata, in entrambe i casi ebbero la meglio le toscane per 3-1.

    EX – Nessuna ex nella formazione di toscana, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2016-2017), Isabella Di Iulio (in forza alle toscane nella stagione 2017-2018) 

    PROBABILI FORMAZONI Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio-Ortolani, Koolhaas-Aelbrecht, Havelkova-Carcaces, Cecchetto libero.Savino del Bene Scandicci: Malinov-Drewniok, Popovic-Lubian, Pietrini-Courtney, Merlo libero. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Sylla stop di due mesi?

    CONEGLIANO – Tegola in casa Imoco Conegliano. Su Corriere del Veneto si legge che la schiacciatrice Miriam Sylla si è dovuta fermare durante l’allenamento di rifinitura prima della gara con Perugia per un problema alla spalla destra. La giocatrice è stata soccorsa dallo staff medico e non ha giocato contro le umbre: ieri è stata sottoposta agli esami e soltanto oggi si conoscerà l’esito, dopo il consulto dei medici. Si teme una lussazione alla spalla destra per il martello gialloblù, che sarebbe costretta ad almeno due mesi di stop, a partire dalla bolla di Champions della prossima settimana.

    “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave”.L’infermeria gialloblù era appena riuscita a far uscire Robin De Kruijf, la centrale olandese ferma da un paio di settimane, e che si è rivista in campo proprio con Perugia, un bel segnale in vista della sfida con Nantes.C’è ancora da attendere per Raphaela Folie, la centrale bolzanina ferma dopo la Supercoppa: dopo l’operazione al ginocchio e a questo punto la speranza è di vederla tornare sul taraflex per la parte finale della stagione. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: A 3 giorni dalla vittoria su Bolzano, San Donà recupera con Macerata

    Articolo successivoKorea: Banderò porta gli Ok Okman al secondo posto. Nei Samsung debutta Krauchuk LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla fuori per due mesi? Oggi il responso degli esami

    Foto ufficio stampa Imoco Volley

    Di Redazione
    Mentre l’Imoco Volley continua il proprio cammino vincente in campionato, le pantere devono fare i conti con l’infortunio di Miriam Sylla avvenuto nell’allenamento di rifinitura di sabato prima del match contro Perugia. La schiacciatrice azzurra, che ha saltato la gara poi vinta dalle venete, è stata sottoposta ieri agli esami di rito alla spalla e oggi si attendono gli esiti.
    Come riportato dai quotidiani locali e in particolare dal Corriere del Veneto, l’infortunio di Sylla potrebbe essere più grave di quanto preventivato con uno stop addirittura di due mesi. Se l’esito fosse confermato a rischio ci sarebbe anche la “bolla” di Champions League in programma la prossima settimana con coach Santarelli che dovrà fare a meno di una giocatrice fondamentale per la squadra: “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave“.
    Il copresidente dell’Imoco Pietro Maschio invece, a Il Gazzettino Treviso, ha riferito che Sylla si sentiva meglio rispetto al giorno precedente: “Ho chiesto ai medici delle prime informazioni sulla spalla di Miriam, ma per il momento navighiamo tutti al buio e ne sapremo di più questa sera. Può essere solo una forte contusione o qualcosa di più grave. Le uniche informazioni che abbiamo finora arrivano dal grado di dolore dell’atleta, che ieri era meno acuto rispetto a domenica. Sono sensazioni, ma siamo fiduciosi che si tratti di una cosa da poco e, magari, di potere avere Miriam a disposizione già per gli impegni di Champions della prossima settimana“.
     E se dai referti arrivassero cattive notizie per giocatrice e club? “Non prendo neanche in considerazione di intervenire sul mercato invernale. Se Sylla dovrà rimanere fuori dal campo per un certo tempo, ci sono le compagne” risponde Maschio. LEGGI TUTTO

  • in

    Whatsapp Volleyball.it, abbonatevi per 365 giorni

    MODENA – Scaduto il 31 dicembre scorso l’”abbonamento” 2020, da mercoledì 20 gennaio 2021 abbonatevi al servizio WhatsApp Volleyball.it 365gg – servizio offerto dalla nostra casa editrice Pallavolo Lb srl.Ogni giorno invieremo al vostro numero telefonico via whatsapp una raccolta di 2/4 messaggi con le principali notizie di Volleyball.it: mercato, risultati, curiosità e tant’altro.Il servizio non avrà più durata di un anno solare, ma per 365 giorni dal giorno dell’attivazione da parte degli abbonati, un servizio quindi attivabile in qualsiasi giorno dell’anno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: La rete Covernet, che ferma il droplet diretto LEGGI TUTTO

  • in

    Avversari solo in campo. Santarelli rimprovera, Mazzanti si congratula: “L’Imoco è incredibile”

    Di Redazione
    Ieri sera è andata in scena la partita che ha visto contrapporsi due pilastri delle panchine del volley italiano, nonché grandi amici: La Bartoccini Perugia di coach Mazzanti ha fatto visita all’Imoco Volley di Daniele Santarelli. Un match che è partito in salita per le Pantere, Havelkova e compagne sono riuscite a portare a casa il primo set. Dal secondo in poi, la strigliata di Santarelli è valsa il riscatto dell’Imoco che ha chiuso l’incontro senza altre sbavature. I due allenatori commentano la prestazione delle loro ragazze, come riporta Il Gazzettino Treviso:
    “Abbiamo giocato un primo set secondo me bruttissimo, sbagliando tantissimo. – rimprovera coach Santarelli – Siamo riusciti a fare 9 errori noi e due loro e a giocarcela comunque punto a punto fino al 25­-23. Abbiamo fatto meglio nel secondo set, ma commettendo di nuovo 9 errori contro i loro 4. Nel terzo si è invertita la marcia: stavamo giocando molto, molto bene, poi loro hanno infilato una serie importante di battute e si sono rimesse in corsa. Siamo stati bravi noi a vincere quel set, mentre nel quarto abbiamo giocato indubbiamente molto bene”.
    Segue una personale autocritica: “Lì per lì fa male a noi allenatori vedere la squadra che non si esprime al top.­ Però è molto più facile da studiare in seguito perché le cose che non sono andate sono diverse, e quindi devo capire io quello che è mancato, parlarne con le ragazze e con lo staff al ritorno in palestra. In buona parte è una questione di approccio, che secondo me fa la differenza, come in un primo set che inizia 4-­0 per loro per 4 disattenzioni nostre. È una cosa che devo essere bravo io ad allenare”.
    “Non abbiamo fatto la nostra miglior partita, indubbiamente, però siamo stati fortunati a portare a casa i tre punti. Il problema per me rimane sempre lo stesso: non spingere sempre a mille quando invece dovremmo farlo, per allenarci sempre al top. Capisco che sia qualcosa non sempre facile da fare, ma non bisogna dimenticare che dall’altra parte della rete c’è una classifica secondo me falsa: Perugia è una squadra di tutto rispetto, con un allenatore molto bravo, giocatrici che hanno giocato ad alto livello fino a poco tempo fa e che finora si sono espresse molto male. È anche una squadra molto fisica, che se continuerà a giocare così potrà dire la sua parola ai playoff” chiosa l’allenatore delle Pantere.
    Dall’altra parte della rete, coach Davide Mazzanti inizia ricordando i tempi trascorsi al fianco di coach Santarelli e tra le mura del Palaverde: “Le emozioni più forti nel tornare qui sono state quelle che ho provato ripercorrendo le strade che portano al Palaverde, o anche qui nel tunnel verso il campo, a cui sono legati tanti ricordi. Nella partita passano in secondo piano, ma giocare contro Conegliano è comunque bello. La loro è una super pallavolo e il loro gioco unico richiede un adattamento diverso da tutte le altre squadre”.
    “A volte una partita tra prima e ultima in classifica è più difficile per la prima trovare le motivazioni giuste. A volte la qualità che Conegliano ha messo in campo ci ha dato un po’ di spazio e devo dire che siamo stati anche bravi noi in certe occasioni; ma con loro il problema è che magari tu fai qualcosa di incredibile e loro ti rispondono in maniera ancora più incredibile: fanno punto e ripartire dopo che tu hai dato tutto e chi hai davanti non ha nemmeno accusato il colpo è difficile” commenta infine il tecnico Mazzanti. LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Villani: “Merito della coesione”. Stufi: “Complimenti a Chieri, ma c’è rammarico”

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri ha messo in scena una partita perfetta: in soli tre set, Casalmaggiore cade sotto i colpi delle ragazze di coach Bregoli.
    A La Provincia – Quotidiano di Cremona, l’MVP Francesca Villani commenta così l’esito della gara: «Oltre che una bella squadra siamo un bel gruppo e quello che si vede in campo credo sia anche merito della coesione e della fiducia reciproca che ci legano. La classifica non la guardiamo, pensiamo partita per partita, poi si vedrà».
    Dall’altra parte della rete, la centrale della Vbc èpiù Casalmaggiore Federica Stufi: «Venivamo da due prestazioni positive, stiamo continuando a spingere forte in allenamento e sapevamo che la partita di oggi sarebbe statauna battaglia ma non siamo riuscite a fare quello che ci eravamo dette. Siamo sempre partite bene ma ci siamo perse presto, non siamo state abbastanza efficaci in correlazione muro­-difesa, forse siamo state un po’ scontate in attacco e questo ha prodotto il risultato che è maturato».
    «Certo, a Chieri vanno fatti tanti complimenti perchè è una squadra che gioca bene, che fa benissimo ciò che deve fare, cose semplici, ottima organizzazione. e la classifica non mente. Sono molto dispiaciuta, poco altro da dire» chiosa Stufi. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano vince la 40esima gara consecutiva. 3-1 con PerugIa ma Sylla resta in tribuna infortunata

    19. giornata A1 femminileIMOCO VOLLEY CONEGLIANO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (23-25 25-22 25-21 25-15)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 14, Fahr 13, Egonu 26, Hill 10, De Kruijf 10, Wolosz 8, De Gennaro (L), Caravello. Non entrate: Folie (L), Butigan, Gennari, Gicquel, Omoruyi. All. Santarelli.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 13, Aelbrecht 9, Ortolani 13, Carcaces 10, Koolhaas 5, Di Iulio, Cecchetto (L), Angeloni 5, Mlinar, Rumori. Non entrate: Scarabottini. All. Mazzanti.ARBITRI: Curto, Florian.NOTE – Durata set: 27′, 30′, 27′, 21′; Tot: 105′.

    VILLORBA – Testacoda al Palaverde e arriva puntuale la vittoria consecutiva numero 41 per l’Imoco Volley contro la Bartoccini Perugia. Prima della gara l’abbraccio virtuale tra i due amici per la prima volta oggi in panchina, coach Santarelli ritrova il collega di tante battaglie Davide Mazzanti, il ct azzurro per la prima volta da avversario al Palaverde (con la moglie Serena Ortolani, altra ex, in campo) dopo le due stagioni come coach gialloblù.Tegola della vigilia per Conegliano che oltre a Folie, ancora in recupero, deve fare a meno di Miriam Sylla infortunatasi nell’allenamento di ieri alla spalla destra. Nei prossimi giorni gli esami per valutare l’entità dell’infortunio.La Bartoccini Fortinfissi Perugia in cerca di segnali positivi li trova in un match dove sicuramente le pretese dovevano essere commisurate al valore dell’avversario, con una Imoco Volley Conegliano che sembra disputare amichevoli ogni domenica che va in campo. Le “Magliette Nere” hanno dato filo da torcere alle campionesse del mondo, vincendo il primo set e mantenendo il passo dell’avversario per secondo e terzo, salvo poi cedere nella seconda metà del quarto set che denota comunque una prestazione di alto livello per le perugine, in quella che molto probabilmente è stata la partita che ha impegnato maggiormente Conegliano in questa stagione.

    SESTETTI – Squadre in campo con Conegliano che schiera Wolosz-Egonu, Fahr-De Kruijf, Hill-Adams, libero De Gennaro; risponde Perugia con Di Iulio-Ortolani, Koolhass-Aelbrecht, Havelkova-Carcases, libero Cecchetto.

    LA PARTITA – L’avvio lascia ben sperare, Conegliano non dimostra tutto il suo valore e la Bartoccini Fortinfissi Perugia ne approfitta portandosi sullo 0-4, il torpore termina e si torna subito in parità 4-4, si prosegue punto a punto fino al 9-9 poi arriva il turno di servizio di Havelkova, la campionessa ceca mette in mostra tutta la sua efficienza dai nove metri, con il suo turno al servizio mette a segno tre ace e mette in crisi la retrovia veneta, uscendo da posto uno sul 10-14, le ospiti allungano gestiscono il margine con le pantere che tentano di ricucire riuscendoci sul 22-22 con la solita Egonu, poi la review arbitrale assegna il punto del 22-23 alle Magliette Nere con il muro, Carcaces mette a referto il punto del 22-24 dando ben due set-point, il primo lo annulla De Kruijf ma l’out di Egonu termina il set 22-25 dando il primo parziale alla Bartoccini Fortinfissi Perugia.Nel secondo set le perugine partono con Havelkova al servizio che forza subito e mette pressione sulle padrone di casa, il muro di Fahr riporta la parità e toglie le castagne dal fuoco, le due formazioni dimenticando le posizioni in classifica si danno battaglia punto a punto fino al 13-13, poi le campionesse del mondo in carica allungano fino al 20-15 ma la Bartoccini Fortinfissi Perugia non demorde e prova la reazione, il margine decresce ma non abbastanza ed Egonu chiude la pratica siglando il punto del 25-22.Con la conta dei set in parità il terzo parte punto a punto con le perugine  che continuano forzando dai nove metri, le venete allungano trascinate dai colpi di Egonu, il margine aumenta fino al massimo vantaggio sul 16-8 momento in cui coach Mazzanti utilizza anche il suo secondo time-out, con la pausa Perugia decide anche di mandare in campo Veronica Angeloni al posto di Carcaces, la capitana porta subito tutta la sua grinta facendo un muro ed un Ace (16-10), le Pantere amministrano ma un’altra accelerazione umbra arriva quando al servizio entra Scarabottini, con lei ad avviare le azioni si passa dal 21-16 fino ad arrivare al meno due sul 21-19, Egonu e compagne riprendono il filo del discorso dando l’ultimo sprint finale per il 25-21.Anche il quarto set in avvio sembra essere uno di quelli combattuti arrivando in equilibrio fino al 3-3, la Imoco poi però  allunga ma con il muro le magliette nere recuperano fino a tornare in parità sull’11-11 quando Koolhaas ferma in prossimità della rete Egonu. Le perugine cominciano ad accusare lo sforzo e le padrone di casa ne approfittano per incrementare il margine, nel finale l’opposta italiana ritrova continuità e torna a fare male senza avere però il premio del sigillo finale, che arriva con il muro di Fahr per il 25-15 decretando un 3-1 in una partita giocata ad alto livello da entrambe le squadre.

    HANNO DETTOA caldo le dichiarazioni di Helena Havelkova, autrice di ben 4 ace in giornata. “Sapendo il valore della Imoco il nostro obbiettivo era quello di fare bene noi, peccato che in alcuni momenti le cose siano andate storte avendo anche un poco di sfortuna, dal punto di vista nostro però credo abbiamo fatto quello che dovevamo fare, mi spiace solo per il quarto set dove siamo calate sul finale”. Prosegue Havelkova esortata a parlare di una posizione in classifica che sembra ingiusta visto il valore dimostrato. “Veniamo da un percorso abbastanza difficile, stiamo cercando di risalire ma abbiamo avuto molti cambi ed imprevisti che hanno complicato il tragitto, per cui ci resta solo di scendere in campo per dare il meglio pensando a divertirci  per cercare di ottenere il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo esterno per Busto che vince a Scandicci per 3-1

    Di Redazione
    Torna a vincere la Unet e-work Busto Arsizio e lo fa in maniera decisamente eclatante andando ad espugnare il Pala Rialdoli di Scandicci per 3 set a 1. Le farfalle, sotto di un set, hanno saputo reagire e con molta pazienza, come predicato da coach Musso durante tanti time-out, hanno preso le misure alle avversarie, trovato sicurezze, imposto il proprio gioco. Vittoria meritata quella sulla Savino del Bene Scandicci, come dimostra l’andamento di secondo e terzo game, in cui la UYBA ha sempre condotto nel punteggio e che giunge anche a premio dello sforzo finale che ha consentito alle farfalle di recuperare uno svantaggio di 4 punti a metà del quarto e decisivo set.
    Gray è stata la miglior giocatrice in campo con 25 punti e il 47% offensivo, a tratti davvvero infermabile. Poulter, assai lucida, ha trovato certezze anche in una super Gennari, sempre generosa in seconda linea ed efficace in prima (19 punti, 50%). Da sottolineare anche i 16 di una grintosissima Mingardi, la poderosa prova di Leonardi, tigre in difesa e in ricezione (53% perfette) e la performance di Stevanovic, determinante nella svolta del secondo set (4 punti in fila per lei a lanciare le farfalle) e a tabellino con 10 punti (42% con 3 ace e 2 muri).
    A Scandicci, che è partita con Courtney opposto e ha poi provato ad inserire Drewniok, non sono bastati i 16 punti di Pietrini e i 12 a testa di Popovic (4 muri) e Vasileva.
    Switch Trento – Firenze: a causa della permanenza di casi di positività nel gruppo squadra della Delta Despar Trentino, la partita in programma mercoledì 20 gennaio come recupero della 3a di ritorno, è posticipata a giovedì 28 gennaio ore 19. Il match Firenze – UYBA, valido come anticipo della 7a di ritorno, è invece spostato da giovedì 28 a mercoledì 20 ore 17.
    Sala stampa:
    Stevanovic: “Una gara molto importante per noi, ormai giochiamo ogni partita come se fosse una finale. Sapevamo che Scandicci è una squadra molto forte, abbiamo lavorato bene in settimana, preparando la gara come si deve. Abbiamo avuto tanta pazienza, è stata una bella pallavolo da vedere e ci sono stati tanti bei punti. Abbiamo tenuto un alto livello per tutta la partita, è necessario contro squadre come queste. Siamo cresciute nelle difficoltà, nei mesi e anche durante la partita di oggi”.
    Malinov: “E’ una sconfitta che brucia, erano punti importanti. Guardiamo avanti e vediamo il lato positivo: giocare ogni tre giorni ci aiuterà a superare presto questo insuccesso. Abbiamo commesso troppi errori, loro brave a tirare sempre la battuta e gli attacchi: questo ha fatto la differenza”.
    Musso: “Siamo estremamente contenti del risultato, perchè ci dà fiducia e stimoli per poter continuare in maniera sicura sulle nostre cose. Stiamo facendo molto bene in muro-difesa, paghiamo ancora qualche scelta nei colpi di contrattacco e questo ci penalizza un po’, però questa sera si è vista una squadra che anche nel quarto set ha saputo tenere la testa in campo, ha avuto pazienza di giocare un punto alla volta e di uscire alla fine vincente”.
    Coach Barbolini: “Perdiamo, a parte con Conegliano, senza prendere punti. Abbiamo perso contro una squadra con cui sì avevamo vinto ma con partite tirate. Sono state più brave loro. Abbiamo fatto fatica in attacco, troppa. Abbiamo difeso, abbiamo toccato palloni, ma se tocchi e non fai punto diventa difficile. Dobbiamo lavorare”.
    In pillole:
    Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gray – Gennari, Leonardi libero, Barbolini propone Malinov – Courtney, Lubian – Popovic, Vasileva – Pietrini, Merlo libero.
    Nel primo set l’avvio è equilibrato, con la UYBA che prova a fuggire con Mingardi, bene anche al servizio, e Gray (5-7). La canadese commette però qualche errore di troppo e le padrone di casa ne approfittano (8-7). Gli scambi sono lunghi con le toscane che riescono a chiudere a proprio favore le azioni fino al 13-9 (Pietrini e Vasileva); Gennari e Gray tentano il recupero (16-15, 18-16), ma Lubian (attacco e muro) lancia la volata finale per la Savino del Bene. La UYBA lotta ed annulla 3 set-ball (24-24), ma alla fine la chiude Pietrini (27-25).
    A tabellino: Gennari 7, Mingardi 5, Pietrini 4, Vasileva 4, Lubian 4.
    Nel secondo set Musso riparte con il 6+1 di inizio match e la UYBA parte aggressiva (3-5); Gennari e Gray spingono, ma si procede sempre a braccetto (8-8 Popovic); Vasileva è una potenza in pipe (11-11), ma le farfalle lottano e cercano di fuggire con Gray e due muri di Stevanovic (13-18). La centrale va a segno anche in fast (doppietta fino al 14-20) e col servizio (14-21) e chiude di fatto il set. Nel finale la UYBA amministra e Piccinini (appena entrata al servizio) realizza l’ace del 17-25.
    A tabellino: Gray 9, Stevanovic 6 (3 muri)
    Nel terzo set Gennari parte in quarta ed attacca con continuità da posto 4 (4-5), mentre Scandicci sembra in difficoltà, subisce l’ace proprio della capitana bustocca (4-7) ed attacca in rete il 4-8. Scandicci regala davvero tanto e Barbolini si gioca già il suo secondo time-out (5-11), inserendo poco dopo Drewniok per Courtney (6-15). L’errore in rice di Busto Arsizio rimette in corsa la Savino del Bene (10-16), ma le farfalle volano alto con Mingardi (attacco + ace per l’11-19); il set sembra segnato, ma l’ace di Malinov mette un po’ in apprensione Musso che chiama time-out (17-21). Gray trova l’importante tripletta del 20-24, Mingardi chiude 20-25.
    A tabellino: Mingardi 6, Gennari 5
    Nel quarto set Barbolini conferma Drewniok come opposto e sposta in banda Courtney (in panchina Vasileva); la UYBA è ancora molto solida e parte avanti con Gray e Mingardi sugli scudi (5-7); Popovic (attacco e muro) ribalta lo score (10-9) e realizza due ace consecutivi che rilanciano decisamente le toscane (13-10). Pietrini conclude il lungo scambio che porta al 15-11, poi Gray e l’ace di Stevanovic riportano sotto la UYBA e fanno chiamare tempo a Barbolini (16-14); Leonardi alza e Gray è infermabile da posto 4 per il 17-16, Mingardi chiude il fantastico scambio che porta al 18-17 e poco dopo pareggia (18-18); Gray sorpassa con l’ace del 18-19, Gennari (tre volte) e Stevanovic rispondono a Drewniok (22-23), Poulter mura il 22-24, chiude Stevanovic (23-25).
    Il tabellino
    Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio 1-3 (27-25, 17-25, 20-25, 23-25)
    Savino del Bene Scandicci: Malinov 3, Popovic 12, Pietrini 16, Merlo (L), Lubian 6, Carocci, Cecconello ne, Samadan, Drewniok 9, Vasileva 12, Bosetti, Courtney 6, Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami. Battute errate: 4, vincenti 3, muri: 8.
    Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 3, Olivotto 5, Gennari 19, Bonelli ne, Gray 19, Leonardi (L), Mingardi 16, Escamilla, Bulovic ne, Herrera Blanco ne, Piccinini 1, Stevanovic 10, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 8, vincenti 6, muri: 5.
    Arbitri: Talento – Verrascina
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO