More stories

  • in

    Novara, Lavarini: “Con Monza sarà una partita bella ed equilibrata”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Cresce l’attesa per il big match odierno che vedrà di fronte la seconda e terza forza del campionato, Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza. Alle 17.30 le due formazioni si sfideranno al Pala Igor per continuare il trend positivo che contraddistingue le due squadra. Infatti, entrambe, arrivano alla gara con una serie di successi positivi impressionanti. Ben dodici per Chirichella e compagne e dieci per il team di Marco Gaspari. A parlare della partita è il coach delle azzurre Stefano Lavarini, intervistato dal quotidiano La Stampa Novara.
    Che ricordo ha Stefano Lavarini della partita d’andata? “Loro stavano attraversando un periodo molto brillante, noi eravamo in crescita – dice il coach azzurro -. A Monza avevamo fatto delle buone cose che però non erano state sufficienti a farci vincere la gara. Sì, avevamo sofferto un po’ la loro fisicità. Quella di oggi credo sarà una partita bella ed equilibrata, la Saugella è brava nella fase break, forse una delle squadre più forti nella correlazione battuta e muro. Noi dovremo essere bravi nel gestire al meglio il cambio palla“.
    Parlando invece di formazione, la Igor tornerà a disporre di Sansonna e Hancock, oggi ex di turno, assenti sabato nella trasferta di Brescia. “Sì, sia Stefania che Micha sono tornate in gruppo e oggi saranno disponibili – aggiunge Lavarini – e anche Washington, che ha recuperato dal problema che ha avuto in Champions. Logico, non gioca da un mese e mezzo, quindi non sarà al 100 per cento“.
    L’allenatore azzurro poi spegne le voci di un interessamento dell’Eczacibasi per affidargli la guida tecnica nella prossima stagione: “Invenzioni giornalistiche, non mi ha mai contattato nessuno dalla Turchia e comunque ho due anni di contratto qui a Novara, dove sto benissimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Recuperi e anticipi. Il big match è Novara-Monza. In campo anche a Firenze e Perugia

    Britt Herbots

    MODENA – Dedicato nuovamente a gare di recupero (e a un anticipo) il pomeriggio odierno. Parallelamente all’avanzare della Regular Season nei weekend, le squadre di Serie A1 scendono in campo durante la settimana per disputare match rinviati per i casi di positività al Covid-19. Oggi sono in programma tre partite che coinvolgeranno tre delle prime cinque formazioni della classifica.

    Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza, rispettivamente seconda e terza alle spalle della capolista Imoco Volley Conegliano, si affrontano in un match molto atteso, tra due squadre in striscia positiva da record: dodici le vittorie consecutive delle azzurre di Stefano Lavarini, dieci quelle delle rosablù di Marco Gaspari. “Dopo diverse trasferte, finalmente torniamo a giocare in casa e sarà un ritorno ‘col botto’, visto che sfideremo una delle formazioni più forti e in forma del campionato – spiega Enrico Marchioni, direttore generale della Igor Volley -. Monza sta giocando una bella pallavolo, dopo lo stop forzato a causa del Covid-19 ha ripreso un buon ritmo ed è reduce da due vittorie e, in generale, da un filotto di dieci giornate di campionato senza sconfitte. Dovremo alzare l’asticella, sicuramente è un test importante in vista dell’altra supersfida in programma il 30 con Scandicci e poi del trittico di Champions League in Polonia. E’ giusto però compiere un passo per volta e in questo momento l’attenzione è tutta sulla partita di domani, che affronteremo con spirito di rivalsa dopo la sconfitta subita all’andata”.“Conosciamo bene il valore di Novara – esordisce Marco Gaspari, coach della Saugella -. Come sempre ha allestito una formazione di tutto rispetto che ha obiettivi elevatissimi e ha perso solo due partite in campionato. Sappiamo che sarà una gara dura ma allo stesso tempo avvincente. Siamo pronti per cercare di ripetere quello che abbiamo fatto all’andata. E’ vero, siamo cresciuti tanto ma anche Novara lo ha fatto. Ad inizio stagione è più complicato conoscere le proprie atlete e trovare il loro profilo migliore. Loro hanno delle individualità di grande spessore, motivo per cui siamo consapevoli che per fare bene al Pala Igor servirà una prova importante al servizio, perché se le fai giocare con palla in mano diventa difficile. Abbiamo però tutti i mezzi per dargli fastidio, continuare la nostra striscia vincente e rimanere nei piani alti della classifica”.In campo anche la Savino Del Bene Scandicci, che proverà a rialzare la testa dopo le sconfitte interne con Conegliano e Busto Arsizio nella trasferta del PalaBarton, casa della Bartoccini Fortinfissi Perugia. La formazione di Massimo Barbolini, scavalcata in classifica da Chieri e sempre priva dell’opposta titolare Stysiak, troverà di fronte però un’avversaria in buona salute, che vuole assolutamente lasciare l’ultimo posto e che nell’ultima uscita ha dato del filo da torcere alle pantere. “Abbiamo lavorato duramente in palestra dopo la sconfitta in casa con Busto – afferma coach Barbolini -. Contro Perugia sarà una partita complicata come tutte”. “Contro Busto è stata una sconfitta dolorosa – gli fa eco Ofelia Malinov, palleggiatrice della Savino Del Bene. – Abbiamo la fortuna di giocare ogni tre giorni, cercheremo di rifarci contro Perugia”.

    Alle 18.00 Il Bisonte Firenze ospiterà la Unet E-Work Busto Arsizio nell’anticipo della 20. giornata. Le farfalle domani avrebbero dovuto recuperare il match contro la Delta Despar Trentino, ma le positività tra le gialloblù hanno fatto propendere per uno scambio di date, portando al 28 la sfida tra bustocche e trentine. “Torniamo subito in campo contro Busto, che sicuramente non sarà la squadra che abbiamo battuto 3-0 all’andata – sottolinea Marco Mencarelli, coach de Il Bisonte ed ex capo allenatore della UYBA -. Ci aspetta una partita diversa: dopo il ko con Chieri, forse eccessivo nelle proporzioni, hanno fatto l’exploit a Scandicci dimostrando di essere in netta crescita. Il trend positivo darà loro forza sia fisica che mentale, esaltando i valori tecnici che già sono molto importanti, quindi domani dovremo essere determinati e decisi e spingere forte in tutti i fondamentali. Visto il nostro percorso comunque siamo fiduciosi di poter far bene: Busto attualmente ha qualcosa in meno rispetto a Monza e questo aumenterà il nostro margine di competitività che dovremo saper sfruttare. Musso è stato il mio vice per quattro anni e sarà bellissimo ritrovarlo dall’altra parte della rete come capo allenatore: ho sempre avuto grande considerazione di lui e il fatto che si sia guadagnato questa nomina mi rende felice”. “Sappiamo bene il percorso che sta facendo Firenze – precisa Marco Musso, coach delle farfalle -: il Bisonte ha avuto dei momenti di grande entusiasmo e grande pallavolo, va studiata bene perché ci attende una partita difficilissima, su un campo dove fa sempre ottime prestazioni. Firenze è una squadra estremamente preparata anche dal punto di vista del muro difesa e guidata da un tecnico che conosciamo benissimo: sappiamo con certezza quanto Marco Mencarelli sia bravo a gestire gruppi giovani e a tirare fuori il meglio da ogni talento in erba. Mi aspetto una gara lunga, poi naturalmente ogni cosa che verrà di meglio per noi sarà ben accetta”. 

    PROGRAMMA DEI RECUPERI15. GIORNATAore 18.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci ARBITRI: Carcione-Salvati17. GIORNATAore 17.30 Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza  ARBITRI: Santi-Cerra ANTICIPO 20. GIORNATAore 17.00 Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Piana-Papadopol

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 54 (18)Igor Gorgonzola Novara 46 (18)Saugella Monza 36 (16)Reale Mutua Fenera Chieri 29 (15)Savino Del Bene Scandicci 27 (14)Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (18)Unet E-Work Busto Arsizio 19 (15)Delta Despar Trentino 18 (13)Il Bisonte Firenze 17 (17)Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (16)Zanetti Bergamo 14 (17)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (17)Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (14)(n) numero gare giocate  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Sylla, nessuna lesione

    CONEGLIANO – Gli esami clinici effettuati alla spalla destra dell’atleta Miriam Sylla, infortunatasi sabato in allenamento, non hanno riscontrato lesioni dell’articolazione. La schiacciatrice dell’Imoco dovrà sottoporsi alle terapie indicate dallo staff medico del club che valuterà settimanalmente le condizioni dell’atleta prima di dare il via libera al rientro in campo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Toscane in Umbria per rialzarsi dopo il ko con Busto

    Articolo successivoRicerca BCW Sport: La FIVB vola su social. La pallavolo ai primi post tra le federazioni mondiali LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Toscane in Umbria per rialzarsi dopo il ko con Busto

    La difesa di Ofelia Malinov

    SCANDICCI – Reduce da due sconfitte consecutive la Savino Del Bene Scandicci ha subito l’opportunità di rifarsi. Alle 18 di domani infatti la squadra di coach Barbolini tornerà in campo per affrontare la Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno della Serie A1. Nel match in terra umbra le scandiccesi cercheranno di cancellare le ultime battute d’arresto subite per mano di Conegliano e Busto Arsizio ed andranno a caccia di punti importanti per riguadagnare il quarto posto in classifica perso nel week end. Nella sfida in casa di Perugia la Savino Del Bene dovrà però fare a meno dell’infortunata Stysiak, il bilancio dei precedenti comunque è dalla parte della squadra di Barbolini. Scandicci infatti si è imposta in entrambi le sfide giocate fino ad oggi contro Perugia. Al PalaBarton comunque occorrerà la massima concentrazione per la Savino Del Bene, dato che Perugia, ultima in classifica e reduce da quattro sconfitte consecutive, ha la stessa fame di vittorie di Scandicci, una fame resa ancora più grande dalla necessità di abbandonare l’ultimo posto in graduatoria.

    EX E PRECEDENTISolamente due giocatrici nelle fila di Perugia hanno indossato anche la maglia della Savino Del Bene, si tratta di Luisa Casillo, in Toscana nella stagione 2016-2017, e di Isabella Di Iulio, che ha indossato la maglia di Scandicci nella stagione 2017-2018.Sono due i precedenti tra le due squadre. La partita dell’andata finì 3-1 per la Savino del Bene che si impose per 3-1 al Palarialdoli. Scandicci e Perugia si sono poi affrontate in campionato l’8 dicembre 2019 nel capoluogo umbro. A vincere in quell’occasione fu la Savino Del Bene che si impose per 1-3 al PalaBarton. Oltre ad essersi affrontate due volte in Serie A1, le due formazioni si sono confrontate il 12 settembre 2020 in un’amichevole precampionato.

    HANNO DETTO“Abbiamo lavorato duramente in palestra dopo la sconfitta in casa con Busto. Contro Perugia sarà una partita complicata come tutte” il pensiero di Massimo Barbolni. “Contro Busto è stata una sconfitta dolorosa. Abbiamo la fortuna di giocare ogni 3 giorni, cercheremo di rifarci contro Perugia” la valutazione di Ofelia Malinov regsta delle toscane.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Doppio recupero nel Girone Bianco a Brugherio e San Donà

    Articolo successivoConegliano: Sylla, nessuna lesione LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Mazzanti vs Barbolini, sfida tra Ct azzurri

    Davide Mazzanti, Ct azzurro e di Perugia

    PERUGIA – Coach Mazzanti domenica scorsa era in cerca di segnali positivi nella gara contro Conegliano, ora che quei segnali sono indiscutibilmente arrivati, le aspettative sono volte al bilancio di classifica, con una formazione che ha dimostrato di saper fronteggiare le pantere, la Savino del Bene sembra più alla portata, dall’altro lato però le toscane guidate dall’umbro adottivo Massimo Barbolini, non staranno certo a guardare, in cerca di riscossa dopo le sconfitte contro Conegliano e Busto nelle scorse due giornate (le stesse avversarie delle ultime due gare per Bartoccini Fortinfissi Perugia anche se ovviamente a turni invertiti) per un’intreccio ben congegnato dal solito destino.Dunque domani, ore 18, si affrontano due squadre in cerca di riscossa che necessitano di punti, le magliette nere per togliersi dall’ultima scottante posizione di classifica, mentre Scandicci per cercare di rimanere attaccata al treno delle prime quattro dove l’ultimo vagone è rappresentato dalla sorpresa del campionato la Reale Mutua Fenera Chieri. Una gara quindi che si preannuncia di alto interesse, anche guardando a bordo campo, con due coach che in comune hanno oltre l’aver guidato la squadra femminile di Perugia (anche se con due società differenti), anche la guida tecnica delle selezione nazionale italiana, in un confronto che vede contrapporre idealmente tradizione ed innovazione. PRECEDENTI – Due i precedenti tra formazioni entrambi in Serie A1, la scorsa stagione alla decima giornata del girone di andata e quest’anno nella seconda giornata di andata, in entrambe i casi ebbero la meglio le toscane per 3-1.

    EX – Nessuna ex nella formazione di toscana, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2016-2017), Isabella Di Iulio (in forza alle toscane nella stagione 2017-2018) 

    PROBABILI FORMAZONI Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio-Ortolani, Koolhaas-Aelbrecht, Havelkova-Carcaces, Cecchetto libero.Savino del Bene Scandicci: Malinov-Drewniok, Popovic-Lubian, Pietrini-Courtney, Merlo libero. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Sylla stop di due mesi?

    CONEGLIANO – Tegola in casa Imoco Conegliano. Su Corriere del Veneto si legge che la schiacciatrice Miriam Sylla si è dovuta fermare durante l’allenamento di rifinitura prima della gara con Perugia per un problema alla spalla destra. La giocatrice è stata soccorsa dallo staff medico e non ha giocato contro le umbre: ieri è stata sottoposta agli esami e soltanto oggi si conoscerà l’esito, dopo il consulto dei medici. Si teme una lussazione alla spalla destra per il martello gialloblù, che sarebbe costretta ad almeno due mesi di stop, a partire dalla bolla di Champions della prossima settimana.

    “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave”.L’infermeria gialloblù era appena riuscita a far uscire Robin De Kruijf, la centrale olandese ferma da un paio di settimane, e che si è rivista in campo proprio con Perugia, un bel segnale in vista della sfida con Nantes.C’è ancora da attendere per Raphaela Folie, la centrale bolzanina ferma dopo la Supercoppa: dopo l’operazione al ginocchio e a questo punto la speranza è di vederla tornare sul taraflex per la parte finale della stagione. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: A 3 giorni dalla vittoria su Bolzano, San Donà recupera con Macerata

    Articolo successivoKorea: Banderò porta gli Ok Okman al secondo posto. Nei Samsung debutta Krauchuk LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla fuori per due mesi? Oggi il responso degli esami

    Foto ufficio stampa Imoco Volley

    Di Redazione
    Mentre l’Imoco Volley continua il proprio cammino vincente in campionato, le pantere devono fare i conti con l’infortunio di Miriam Sylla avvenuto nell’allenamento di rifinitura di sabato prima del match contro Perugia. La schiacciatrice azzurra, che ha saltato la gara poi vinta dalle venete, è stata sottoposta ieri agli esami di rito alla spalla e oggi si attendono gli esiti.
    Come riportato dai quotidiani locali e in particolare dal Corriere del Veneto, l’infortunio di Sylla potrebbe essere più grave di quanto preventivato con uno stop addirittura di due mesi. Se l’esito fosse confermato a rischio ci sarebbe anche la “bolla” di Champions League in programma la prossima settimana con coach Santarelli che dovrà fare a meno di una giocatrice fondamentale per la squadra: “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave“.
    Il copresidente dell’Imoco Pietro Maschio invece, a Il Gazzettino Treviso, ha riferito che Sylla si sentiva meglio rispetto al giorno precedente: “Ho chiesto ai medici delle prime informazioni sulla spalla di Miriam, ma per il momento navighiamo tutti al buio e ne sapremo di più questa sera. Può essere solo una forte contusione o qualcosa di più grave. Le uniche informazioni che abbiamo finora arrivano dal grado di dolore dell’atleta, che ieri era meno acuto rispetto a domenica. Sono sensazioni, ma siamo fiduciosi che si tratti di una cosa da poco e, magari, di potere avere Miriam a disposizione già per gli impegni di Champions della prossima settimana“.
     E se dai referti arrivassero cattive notizie per giocatrice e club? “Non prendo neanche in considerazione di intervenire sul mercato invernale. Se Sylla dovrà rimanere fuori dal campo per un certo tempo, ci sono le compagne” risponde Maschio. LEGGI TUTTO