More stories

  • in

    A1 F.: Chieri torna alla vittoria e sale al 4° posto. 3-0 al Casalmaggiore

    19 giornata A1 femminileREALE MUTUA FENERA CHIERI – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 3-0 (25-19 25-11 25-19)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 9, Grobelna 18, Perinelli 9, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 17, De Bortoli (L), Laak 2, Alhassan 1. Non entrate: Gibertini (L), Mayer, Meijers, Frantti, Fini. All. Bregoli.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Stufi 4, Marinho, Bajema 10, Melandri 5, Montibeller 11, Kosareva 5, Sirressi (L), Vanzurova 2, Ciarrocchi 1, Maggipinto, Bonciani. All. Parisi.ARBITRI: Papadopol, Cappello.NOTE – Durata set: 23′, 19′, 24′; Tot: 66′.

    CHIERI – La Vbc Èpiù Casalmaggiore esce dal PalaFenera di Chieri in poco più di un’ora con una sconfitta secca per 3-0 contro una Reale Mutua compatta e arcigna. Ora Federica Stufi e compagne devono già guardare al match di sabato 23 gennaio alle ore 17.00 contro la Saugella Team Monza.

    LA PARTITA – Si gioca sul sostanziale equilibrio, Bajema in parallela trova il pallone del 9-8. Bello scambio, Melandri si trasforma in palleggiatrice e imbecca bene Kosareva che non perdona, 10-9. Laak trova il primo ace di gara, così coach Parisi, sul 12-9 per le piemontesi, chiama time out. Montibeller trova un diagonale strettissima e sigla il 13-10. Kosareva beffa la difesa di Chieri con un tocco morbido ma piazzato, 14-11. Chieri si porta sul 17-11 così coach Parisi è costretto al secondo time out, e Bajema al ritorno in campo mette a segno il 17-12. Palla all’indietro di Marinho e Montibeller chiude, 18-14. Bomba in diagonale di Montibeller che fende il campo e chiude il tentativo, 19-16 time out Chieri. Villani ci prova ma Melandri è pronta, muro e 20-17. Gran primo tempo di Ciarrocchi che piega le braccia alla difesa, 22-18. Villani trova il set point ma Kosareva annulla, 24-19. Mazzaro però chiude 25-19 in primo tempo. Top scorer: Villani 9, Montibeller 5.Secondo set. Montibeller e Kosareva firmano l’1-3. Melandri è attenta e beffa tutti, 2-4. Il capitano rosa stacca ad un piede e con la sua fast sigla il 5-6. E’ l’ultimo vantaggio della VBC nel set. Chieri impatta 6-6. Bajema e Bosio (ace) firmano l’accellerazione dell’11-7 Chieri. Sul 13-8 coach Parisi preferisce cambiare regista, dentro Bonciani per Marinho, due azioni seguenti poi inserisce Vanzurova per Montibeller. Le padrone di casa si portano sul 16-8, vantaggio che si incrementa 20-9. Chieri dimostra di averne davvero molto di più in questa frazione e Villani fa 25-11.Terzo Set. Le padrone di casa danno il via alla frazione con Grobelna, 1-0. La VBC resta attaccata alla gara: 3-4 con Kosareva, Montibeller e Bajema: 6-8. Chieri è concreta e pressante e ritrova la parità sull’8-8, poi è lotta serrata, punto a punto fino al muro di Grobelna che vale il viaper un allung decisivo delle padrone di casa: 19-15. Con Bajema al servizio la VBC arriva al -1 (19-18), ma Chieri torna ad allungare: 24-19.  Vanzurova annulla la prima palla match di Chieri ma Grobelna chiude 25-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: Le big bocciano il il blocco retrocessioni, l’A2 blinda le due promozioni. Un dirigente di club al posto di Zatta?

    Il vertice di Lega femminile pensa ad un dirigente di club al posto d Zatta dopo un solo anno?

    MODENA – E’ sempre braccio di ferro in Lega Pallavolo Femminile. Sempre più accentuata la spaccatura filosofica tra A1 e A2. Da una parte tre big (si dice Imoco Conegliano, Savino del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola più Il Bisonte Firenze) hanno “fermato”  il tentativo di cancellare la retrocessione dell’ultima squadra qualificata. Contemporaneamente le squadre di serie A2 si sono opposto al progetto dell’A1 di limitare a 1 sola la promozione dal campionato cadetto. Resteranno due. Per il planning poi dovrebbe cambiare il cammino dei play off. Ridotto.Tra le altre novità c’è un rumors insistente tra i club che vuole un qualficato dirigente di una società lombarda di A1 femminile indicato come possibile “erede” dell’attuale direttore generale Cristiano Zatta, dopo una sola stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteQual. EuroVolley 2021: ore 18.00 live streaming, Macedonia del Nord-Turchia

    Articolo successivoSuperlega: Trento deve sudare con Cisterna, il 3-1 vale il 14° successo consecutivo LEGGI TUTTO

  • in

    Anche senza Hancock e Sansonna l’Igor Gorgonzola Novara travolge Brescia

    Di Redazione
    Dodicesimo successo consecutivo per la Igor Gorgonzola Novara, che vince in tre set sul campo della Banca Valsabbina Millenium Brescia e stabilisce così la miglior serie positiva di sempre del club. Le azzurre, senza Sansonna (vittima di un colpo nell’allenamento del sabato e non partita con le compagne) e con Hancock non al meglio (al pari della “lungodegente” Washington) e tenuta a riposo, superano in tre set le lombarde, anche loro in emergenza per le assenze di tutte le centrali di ruolo: Veglia, Berti e Botezat.
    A trascinare la squadra di Lavarini è un’ottima Britt Herbots. La belga, MVP e top scorer dell’incontro, chiude con 18 punti e il 45% in attacco, mentre a muro a fare la “voce grossa” è Sara Bonifacio con 5 punti nel fondamentale. Per le bresciane l’unica buona notizia è il recupero di Angelina, mentre Hippe e Cvetnic danno a loro volta forfait a partita in corso per problemi fisici.
    La cronaca:Brescia in campo senza centrali, con un sestetto anomalo composto da Bechis in regia e Nicoletti in diagonale, Biganzoli e Hippe “falsi” centrali, Jasper e Cvetnic schiacciatrici e l’alternanza dei due liberi Pericati (per la ricezione) e Parlangeli (per la difesa). Novara con Smarzek opposta a Battistoni, Bonifacio e Chirichella centrali, Herbots e Bosetti schiacciatrici e Napodano libero.
    Bosetti parte forte con due ace e Novara fa 0-4, allungando poi ulteriormente con due punti in fila di Herbots (4-9) e con un gran muro di Battistoni su Cvetnic che vale il 5-11. Brescia reagisce ma Novara tiene le distanze (10-18, fast di Chirichella) con Mazzola che ferma il gioco; le lombarde, tra le cui fila si rivede Angelini, si avvicinano sul 14-19 ma dopo il timeout di Lavarini le azzurre scappano nuovamente fino al set ball conquistato da Smarzek in parallela (18-24). Chiude Herbots in diagonale, sul 19-25.
    Brescia riparte con Angelina in sestetto e dopo lo 0-3 azzurro (Herbots), le padrone di casa rientrano con il maniout di Jasper (3-4) mentre Novara prova l’allungo con Bosetti, a segno due volte in successione, e sul 6-9 è Mazzola a fermare il gioco. Sul turno in battuta di Battistoni, però, Novara scappa 6-13 con il muro di Bonifacio mentre Brescia, poco dopo, prova a rientrare proprio a muro, accorciando 9-13 con due “stampate” di fila. Herbots (11-15) e Bosetti (15-19) sfruttano il muro avversario, Angelina accorcia 18-20 in pipe ma nel momento decisivo Novara trova l’allungo (1-5) sfruttando due attacchi in primo tempo di Chirichella, che chiude il set sul 19-25.
    Mazzola rivoluziona ancora il sestetto, scegliendo un modulo con due registe (Bridi e Bechis) e quattro martelli ma Novara alza subito il ritmo e fa 1-4 con un gran muro di Smarzek; Brescia ci prova con Biganzoli (3-4) ma Novara allunga ancora a muro (Battistoni, 3-7) e poco dopo passa da 6-9 a 6-13 con Bonifacio sugli scudi a muro e Napodano in difesa. Il match non riserva più sorprese, Novara tiene le distanze con Bonifacio (7-15, muro) e Smarzek (9-18, gran maniout dopo uno scambio infinito) per allungare poi nel finale, chiudendo il match sul 16-25 grazie a una diagonale vincente di Herbots.
    Britt Herbots: “Abbiamo fatto quello che dovevamo, Brescia ha i suoi problemi ma è andata in campo senza aver nulla da perdere ed è una squadra in grado di lottare e giocare bene. Noi lavoriamo quotidianamente per migliorare e credo che la strada intrapresa sia giusta, penso che sia importante tenere continuità perché nel campionato italiano appena si perdono lucidità e concentrazione si rischia moltissimo“.
    Stefano Lavarini: “Entrambe le squadre avevano problemi e in campo si è visto, non è stata una partita bella dal punto di vista tecnico ma in questo contesto noi abbiamo fatto il nostro, conquistando tre punti importanti. Abbiamo fatto bene in alcuni frangenti ma continuiamo a lavorare per crescere e migliorare“.
    Emanuele Catania: “È stata una partita durissima, non per il risultato ma per tutto quello che ci è capitato, una somma di infortuni e sventure che hanno del surreale. Quasi non ci crediamo. Ora il nostro staff sanitario dovrà essere bravo a recuperare al meglio le pedine del roster in vista del prossimo delicato match a Perugia, visto che alcuni acciacchi non sono gravi. Sinceramente mi è spiaciuto molto per le ragazze perché si stanno impegnando ed è frustrante non riuscire a giocare per sventure di questo tipo. Non mi piace mai parlare di sfortuna, ma oggi la sorte ci ha davvero remato contro”.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (19-25, 19-25, 16-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 1, Hippe 2, Nicoletti 11, Jasper 10, Biganzoli 4, Bechis 2, Parlangeli (L), Angelina 8, Pericati (L), Bridi, Sala. Non entrate: Berti, Botezat. All. Mazzola.Igor Gorgonzola Novara: Battistoni 3, Bosetti 12, Bonifacio 9, Smarzek 10, Herbots 18, Chirichella 6, Napodano (L), Populini, Zanette. Non entrate: Hancock, Daalderop, Taje’ (L), Bartolucci, Washington. All. Lavarini.Arbitri: Lot, Venturi.Note: Durata set: 24′, 25′, 23′; Tot: 72′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della sesta giornata di ritorno

    Di Redazione
    Doppio anticipo per la sesta giornata di ritorno di Serie A1 femminile: alle 18 Brescia ospita Novara e alle 20.30, in diretta su RaiSport +HD, si sfidano Bergamo e Cuneo. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale e la nuova classifica:
    RISULTATI
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (19-25, 19-25, 16-25)
    Zanetti Bergamo-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 20.30
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 51; Igor Gorgonzola Novara° 46; Saugella Monza** 33; Savino Del Bene Scandicci**** 27; Reale Mutua Fenera Chieri*** 26; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino**** 18; Il Bisonte Firenze* 17; Unet E-Work Busto Arsizio*** 16; Vbc èpiù Casalmaggiore** 14; Zanetti Bergamo* 11; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 9.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Doppio anticipo. A Brescia e Bergamo s cercano punti salvezza

    MODENA – Si aprirà con due anticipi la 19. giornata di A1 Femminile. Oggi alle ore 18.00 l’Igor Gorgonzola Novara sarà di scena al PalaGeorge di Montichiari contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le azzurre di Stefano Lavarini puntano a prolungare la striscia di successi consecutivi, che le ha condotte stabilmente in seconda posizione, le leonesse di Enrico Mazzola cercano punti utili per allontanare l’ultimo posto. Le bresciane devono ancora fare a meno del loro capitano Veglia, alle prese con tamponi Covid ancora positivi. Dovendo  rinunciare per una piccola lesione addominale anche a Berti, la cui effettiva disponibilità sarà stabilità nelle ore precedenti al match, resta in posto 3 la sola Botezat, con la new entry Hippe pronta nuovamente a sacrificarsi, se Berti dovesse dare forfait anche solo precauzionalmente. In miglioramento le condizioni di Angelina, il cui riposo ha dato i suoi frutti e potrebbe essere della partita, anche dal primo minuto o comunque a quasi piena disposizione. A proposito di centrali e di atlete sulla via del recupero: “Ho quasi recuperato del tutto dal mio infortunio e spero di tornare presto a vivere l’emozione della partita – racconta Haleigh Washington, centrale igorina ed ex della partita -. Ho ripreso ad allenarmi ed è una sensazione bellissima, anche se non sono ancora al 100%. In questo periodo di assenza sono stata al fianco delle mie compagne, che adoro come atlete e come persone, facendo il tifo e supportandole pur non potendo andare in campo. Ci aspettano partite importanti e le affronteremo con lo spirito di sempre, allenandoci duramente e preparandoci a dare il massimo in campo, a partire da domani a Brescia. Per me sarà una partita speciale, Brescia è una squadra che avrà sempre un posto nel mio cuore perché è stata la mia prima in serie A1 e non vedo l’ora di andare in campo al Pala George. E’ un match da non sottovalutare, loro sono molto forti in difesa e servirà una prestazione molto concreta da parte nostra”.In serata, in diretta su Rai Sport, la Zanetti Bergamo affronterà la Bosca S.Bernardo Cuneo con l’obiettivo di ritrovare il sorriso dopo qualche battuta d’arresto. Cuneo ha sin qui disputato 17 gare, 1 in più rispetto a Bergamo, e conta 19 punti in classifica (8 vittorie e 9 sconfitte). La Zanetti insegue a quota 11 ed è decisa a far valere il fattore campo e a bissare il successo del match di andata – che è anche l’ultimo successo conseguito dalle rossoblù -, ma soprattutto a cancellare la sconfitta di una settimana fa a Firenze. Cuneo arriverà a Bergamo, campo su cui non ha ma vinto, reduce da tre sfide ravvicinate. Andrea Pistola, coach delle cuneesi, punterà sul recupero di Ungureanu, ma non potrà ancora contare sulla dominicana Matos, che si unirà alle sue nuove compagne non appena completato l’iter burocratico e sanitario per raggiungere l’Italia da Chicago. “Alla quarta partita in undici giorni e nella situazione di emergenza attuale la stanchezza, sia fisica sia mentale, si fa sentire, ma se avremo lo stesso atteggiamento mostrato contro Novara e Monza potremo portare a casa dei punti – spiega Gaia Giovannini, banda cuneese -. Ungureanu è una giocatrice fondamentale per questa squadra e poterla rivedere in campo già domani sarebbe molto importante. Nella partita di andata non siamo riusciti ad esprimerci al massimo soprattutto nel muro-difesa, una fase a cui dovremo prestare molta attenzione al Pala Agnelli”.

    PROGRAMMA 19. GIORNATASabato 16 gennaio, ore 18.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara ARBITRI: Lot-VenturiSabato 16 gennaio, ore 20.30- diretta Rai SportZanetti Bergamo – Bosca S.Bernardo Cuneo  ARBITRI: Caretti-Rapisarda

    Domenica 17 gennaio, ore 17.00Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Papadopol-Cappello Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Curto-Florian  Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Talento-Verrascina  Rinviata a data da destinarsiDelta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeRiposa: Saugella Monza

    RECUPERO 16. GIORNATADomenica 17 gennaio, ore 17.00Il Bisonte Firenze – Saugella Monza ARBITRI: Frapiccini-Braico

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 51 (17)Igor Gorgonzola Novara 43 (17)Saugella Monza 33 (15)Savino Del Bene Scandicci 27 (13)Reale Mutua Fenera Chieri 26 (14)Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (17)Delta Despar Trentino 18 (13)Il Bisonte Firenze 17 (16)Unet E-Work Busto Arsizio 16 (15)Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (15)Zanetti Bergamo 11 (16)Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (16)Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (13).(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO