More stories

  • in

    L’Igor incontra Brescia. L’ex Washington: “Avrà sempre un posto nel mio cuore”

    Di Redazione
    Trasferta lombarda per la Igor Volley di Stefano Lavarini, partita nel pomeriggio per Brescia dove domani alle 18 (diretta LVF TV) sfiderà le padrone di casa di Mazzola nell’anticipo di giornata del campionato di serie A1. Le azzurre, reduci da otto vittorie di fila in campionato (undici considerando anche il primo gironcino di Champions League), daranno così il via a un mini “tour de force” che le vedrà poi tornare in campo, sul campo amico del Pala Igor, mercoledì alle 17.30 per il recupero del match con Monza.
    Quella di domani sarà una partita speciale per la centrale americana Haleigh Washington, che tornerà da avversaria al Pala George, dove ha esordito in A1 con la maglia delle lombarde: “Ci aspettano partite importanti e le affronteremo con lo spirito di sempre, allenandoci duramente e preparandoci a dare il massimo in campo, a partire da domani a Brescia. Per me sarà una partita speciale, Brescia è una squadra che avrà sempre un posto nel mio cuore perché è stata la mia prima in serie A1 e non vedo l’ora di andare in campo al Pala George. E’ un match da non sottovalutare, loro sono molto forti in difesa e servirà una prestazione molto concreta da parte nostra”.
    Sull’infortunio che l’ha fermata sul più bello, nel corso del match di Champions League con il Police ormai un mese e mezzo fa, Washington spiega: “Ho quasi recuperato del tutto e spero di tornare presto a vivere l’emozione della partita. Ho ripreso ad allenarmi ed è una sensazione bellissima, anche se non sono ancora al 100%. In questo periodo di assenza sono stato al fianco delle mie compagne, che adoro come atlete e come persone, facendo il tifo e supportandole pur non potendo andare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Paola non pensa al mercato”

    Di Redazione
    È l’incontro sul quale ci saranno molti occhi puntati in questo weeekend. Quello dove si ritroveranno di fronte l’allievo e il maestro: Perugia contro Conegliano, Mazzanti contro Santarelli. L’incontro valido per la sesta giornata di ritorno andrà in scena domenica alle 17.00 al Palaverde.
    Dopo la simpatica intervista doppia, diffusa ieri dalla società veneta, è ancora il coach delle Pantere a parlare, intervistato da il Gazzettino Treviso, ma su un altro tema caldo in casa gialloblù, quello sul mercato del suo pezzo da 90 Paola Egonu che le voci darebbero in partenze per la Turchia: “Paola èuna persona estremamente intelligente, le indiscrezioni di mercato fanno parte del gioco, è normale che itop club comincino a muoversi per pianificare la nuova stagione, però credo che sia presto per parlare di queste cose e che neanche Paola ci stia pensando. Infatti sta dando sempre il massimo in ogni partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Domenica sfida alla corazzata Scandicci

    BUSTO ARSIZIO – Continua il tour de force della Unet e-work Busto Arsizio che dopo la tripletta di partite casalinghe con Perugia, Brescia e Chieri, parte domani pomeriggio per la prima trasferta del 2021. Per Gennari e compagne subito un impegno tostissimo: domenica alle 17 la UYBA sarà infatti impegnata sul campo della Savino del Bene Scandicci, attualmente quarta forza del torneo a quota 27 punti. Nonostante la sconfitta nel recupero di mercoledì con Conegliano, il team di coach Barbolini è in buon periodo e ha saputo supplire all’assenza per infortunio del suo principale terminale offensivo, l’opposto Stysiak, con l’inserimento della tedesca Drewniok (19 punti sabato scorso contro Casalmaggiore). La Savino del Bene dovrebbe poi schierare l’azzurra Malinov al palleggio, Lubian e Popovic al centro, Vasileva e Courtney in banda, Merlo libero.Nessun problema di formazione invece per Marco Musso che potrebbe dunque riproporre il 6+1 formato da Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Pronte anche Ana Escamilla e Francesca Piccinini, buone armi per tecnico biancorosso per puntellare attacco e ricezione durante la gara.Si tratta di un incontro sulla carta proibitivo per la UYBA che però, nell’ultimo precedente giocato in Champions a inizio dicembre, dimostrò di potersela giocare alla pari con le avversarie, uscendo sconfitta dal Pala Rialdoli solo al tie-break al termine di un match combattutissimo.Ana Escamilla presenta così la partita: “Siamo consapevoli che sarà una partita difficile, Scandicci è un’ottima squadra e lo sappiamo. Andiamo però in Toscana per vincere, sicuramente per giocare una gara alla pari. Se sapremo mettere in campo la nostra pallavolo sono sicura che potremo fare bene. Nell’incontro di Champions abbiamo dimostrato che abbiamo le carte per dire la nostra con la Savino del Bene”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia ed Oman LEGGI TUTTO

  • in

    Escamilla: “In Champions abbiamo detto la nostra contro Scandicci”

    Di Redazione
    Continua il tour de force della Unet e-work Busto Arsizio che dopo la tripletta di partite casalinghe con Perugia, Brescia e Chieri, parte domani pomeriggio per la prima trasferta del 2021. Per Gennari e compagne subito un impegno tostissimo: domenica alle 17 la UYBA sarà infatti impegnata sul campo della Savino del Bene Scandicci, attualmente quarta forza del torneo a quota 27 punti. Nonostante la sconfitta nel recupero di mercoledì con Conegliano, il team di coach Barbolini è in buon periodo e ha saputo supplire all’assenza per infortunio del suo principale terminale offensivo, l’opposto Stysiak, con l’inserimento della tedesca Drewniok (19 punti sabato scorso contro Casalmaggiore). La Savino del Bene dovrebbe poi schierare l’azzurra Malinov al palleggio, Lubian e Popovic al centro, Vasileva e Courtney in banda, Merlo libero.
    Nessun problema di formazione invece per Marco Musso che potrebbe dunque riproporre il 6+1 formato da Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Pronte anche Ana Escamilla e Francesca Piccinini, buone armi per tecnico biancorosso per puntellare attacco e ricezione durante la gara.
    Si tratta di un incontro sulla carta proibitivo per la UYBA che però, nell’ultimo precedente giocato in Champions a inizio dicembre, dimostrò di potersela giocare alla pari con le avversarie, uscendo sconfitta dal Pala Rialdoli solo al tie-break al termine di un match combattutissimo.
    Ana Escamilla presenta così la partita: “Siamo consapevoli che sarà una partita difficile, Scandicci è un’ottima squadra e lo sappiamo. Andiamo però in Toscana per vincere, sicuramente per giocare una gara alla pari. Se sapremo mettere in campo la nostra pallavolo sono sicura che potremo fare bene. Nell’incontro di Champions abbiamo dimostrato che abbiamo le carte per dire la nostra con la Savino del Bene”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #scandicciUYBA
    Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 17.00, Pala Rialdoli – Scandicci
    Savino del Bene Scandicci: 4 Malinov, 5 Popovic, 7 Pietrini, 8 Merlo (L), 9 Lubian, 10 Carocci (L2), 11 Cecconello, 12 Samadan, 13 Drewniok, 14 Vasileva, 16 Bosetti, 17 Courtney, 18 Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Bressan, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 14 Campagnolo, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
    Arbitri: Talento – Verrascina
    Media:
    Diretta streaming www.lvftv.com
    Spogliatoio, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Il programma dalla 6a giornata di ritorno
    Sabato 16 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 16 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
    Zanetti Bergamo – Bosca S:Bernardo Cuneo
    Domenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore
    Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze
    Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio
    CLASSIFICA: Imoco Volley Conegliano 51 (17-0); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Saugella Monza 33 (12-3); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-4); Reale Mutua Fenera Chieri 26 (8-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-10); Unet E-Work Busto Arsizio 16 (5-9); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-10); Zanetti Bergamo 11 (3-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-15); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-10).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppe straniere in campo: arriva una supermulta per Scandicci

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Un errore che costerà carissimo alla Savino Del Bene Scandicci quello commesso nel secondo set della sfida persa ieri contro l’Imoco Volley Conegliano: per l’esattezza 2.600 euro. La squadra toscana, infatti, nel corso del parziale ha schierato per qualche scambio cinque giocatrici straniere, riducendo così a due il numero di italiane in campo contro le 3 previste dal regolamento. Il Tribunale Federale ha quindi inflitto la pesante sanzione pecuniaria alla società, ma lo svarione non avrà conseguenze sul risultato, già omologato, poiché gli arbitri non hanno rilevato la violazione durante la gara (e nessuno, ovviamente, ha presentato reclamo).
    Curiosamente, l’allenatore della Savino Del Bene Massimo Barbolini è… recidivo: nei play off della stagione 2018-2019, quando allenava Novara, era incorso nello stesso errore proprio in una gara contro Scandicci, procurando alla sua società di allora la medesima sanzione. Anche le toscane, peraltro, erano state protagoniste di una svista analoga nel corso della stessa serie.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Srna Markovic ancora positiva al Covid-19 dopo 32 giorni e 11 tamponi

    Di Redazione
    La schiacciatrice austriaca Srna Markovic non riesce a liberarsi dal fardello del Covid-19: la sua agenzia Gold Sport ha comunicato che la giocatrice della Savino Del Bene Scandicci è risultata nuovamente positiva all’ultimo test. Markovic è in isolamento da ben 32 giorni, nel corso dei quali ha effettuato ben 11 tamponi.
    “Tutti abbiamo dentro un’inaspettata riserva di forze che emerge quando la vita ci mette alla prova” è la frase di Isabel Allende scelta dai procuratori per incoraggiare la giocatrice.
    (fonte: Facebook Gold Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Arriva Perugia, sfida in “famiglia” tra Santarelli e Mazzanti…

    Mazzanti-Santarelli

    CONEGLIANO – Domenica al Palaverde andrà in scena la sesta giornata di ritorno tra Imoco Volley Conegliano e Bartoccini Perugia, dove per la prima volta si sfideranno due grandi amici oltre che due allenatori, Davide Mazzanti sulla panchina di Perugia e Daniele Santarelli su quella di casa. Mazzanti, 44 anni, marchigiano, è stato allenatore dell’Imoco Volley dal 2015 al 2017 ed è stato il condottiero del primo scudetto gialloblù (2016), di una Coppa Italia (2017) e una Supercoppa (2016), più la prima storica finale di Champions League. Dopo Conegliano (e Casalmaggiore dove aveva vinto il tricolore 2015) è volato alla panchina della Nazionale Italiana che dirigerà alle prossime Olimpiadi di Tokyo forte dell’argento mondiale e del bronzo europeo delle ultime stagioni. Da un paio di mesi è stato chiamato da Perugia per risollevare le sorti della squadra umbra. E’ il profeta del “gioco veloce”.Santarelli, 39 anni, umbro, è stato per quattro stagioni il fidato vice di Mazzanti, prima a Casalmaggiore con cui nel 2015 vinse lo scudetto, poi in tandem a Conegliano per vincere ancora il titolo nel 2016. Quando Mazzanti nel 2017 venne chiamato in Nazionale, Santarelli spiccò il volo prendendo il posto di Davide sulla panchina dell’Imoco Volley. Da lì una serie di vittorie impressionanti (2 scudetti, 1 mondiale per club, 1 Coppa Italia, 3 Supercoppe) interrotte solo dal coronavirus e ottenute con un gioco spettacolare e rivoluzionario, sulla scia del suo “collega”. Da due anni è anche CT della Croazia.Curiosità, entrambi sono sposati con una loro giocatrice che allenano in campo: Mazzanti con Serena Ortolani, capitana dello scudetto 2016 con l’Imoco e attualmente a Perugia; Santarelli con Monica De Gennaro, record-woman di presenze in maglia gialloblù.

    In vista della sfida di domenica eccoli in una intervista “doppia”.Il vostro primo ricordo insieme, come vi siete conosciuti?Mazzanti: “Il primo ricordo con Dani è a Pesaro dove io accompagnavo Monica ad un ritiro in nazionale. Mi ha sempre trasmesso il suo essere speciale nel suo essere una persona normale: trasparente, garbato, leale, umile.”Santarelli: “Ci siamo conosciuti quando lui allenava a Piacenza ed io a Pesaro e poi l’estate successiva lui mi contattò per chiedermi se volessi andare a lavorare con lui a Casalmaggiore. Avevo altre richieste ma ero attratto e lusingato dalla possibilità di poter lavorare con uno dei migliori. Poi prima di cominciare la stagione mi ha dato la possibilità di partecipare con lui al ritiro della nazionale juniores.”

    Come si è sviluppato negli anni il vostro feeling?Mazzanti: “Credo che il feeling con Daniele ci sia stato da subito. Ci siamo trovati bene istantaneamente sia come persone sia come idee, le premesse erano quelle giuste. Da lì è nato un percorso incredibile fatto insieme.”Santarelli: “Con Davide ci siamo trovati subito, ed è incredibile come in pochi giorni si sia creato un tale feeling. Siamo 2 persone molto simili ma anche diversi e a mio avviso ci completiamo. Ad entrambi piace ridere e scherzare in palestra e fuori, ma quando si trattava di lavorare lo abbiamo fatto sempre con tanto impegno e passione.”

    Siete entrambi sposati con una vostra giocatrice, vi siete mai confrontati o consigliati su questa particolarità che vi accomuna?Mazzanti: “Non più di tanto. Forse il mio secondo anno a Conegliano è stata la stagione in cui ci siamo confrontati di più sul tema, perché quello più complesso sotto questo punto di vista.”Santarelli: “A dire il vero io ho imparato da lui anche sotto questo aspetto. Davide e Sere si sono sposati prima di noi e qualche domanda gliel’ho fatta il primo anno. Pensavo non fosse semplice vivere la coppia anche in palestra ma loro sono molto bravi in questo ed io volevo lo stesso per me e Moni.”

    La vittoria più bella ottenuta insieme?Mazzanti: “Forse la prima volta è stata la più bella! Vincere a Casalmaggiore quell’anno è stato qualcosa di completamente inaspettato.”Santarelli: “Sicuramente il primo scudetto, insperato e inatteso, ci ha dato la possibilità di arrivare in un grande club come Conegliano e a me personalmente di vivere l’esperienza di vincere insieme a Moni quindi non potrò mai dimenticarlo.”
    State portando avanti con le vostre squadre, sia di club che nazionali, un’idea di “gioco veloce” che si sta imponendo grazie ai risultati. Come nasce questa idea?Mazzanti: “Nasce dall’idea che secondo me il gioco veloce richiede una tecnica specifica diversa dalla palla alta e a volte nel femminile si pensa ad una progressione che preveda prima la capacità di saper attaccare una palla lenta come presupposto. Non è così, sono due cose diverse, serve conoscerle”.Santarelli: “L’idea che aveva Davide era di portare qualcosa di innovativo nella pallavolo femminile, qualcosa che si avvicinasse alla pallavolo maschile. Ho sempre creduto in questa sua idea ed ancora oggi provo a portare avanti quella sua convinzione. Credo che in questi anni abbiamo avuto entrambi la possibilità di sperimentare anche con le rispettive nazionali a volte riuscendo a volte meno, ma questa voglia di rendere il gioco della pallavolo più “divertente” è ciò che mi ha fatto innamorare ancor più di questo meraviglioso sport.”

    Fai un complimento al tuo “avversario”Mazzanti: “La tua squadra gioca la pallavolo femminile più bella del mondo”.Santarelli: “È innovativo, un vulcano di idee, mi ha sempre ascoltato ed è una persona incredibilmente umile. Prima che un bravo allenatore, Davide è soprattutto una bella persona ed una di quelle di cui so che posso fidarmi.”
    E…una critica?Mazzanti: “Stai meglio con il nostro “pigiama” che con il vestito!”Santarelli: “E’ disordinato! Abbiamo riso tanto per questo, anche se con me è decisamente migliorato visto che io sono un malato dell’ordine, ma d’altronde tanti geni del passato erano disordinati!” Cosa vi direte prima della partita domenica al Palaverde?Mazzanti: “Bravo Dani ! … mi devi un pallone …(occhiolino)”Santarelli: “Sembra esser passata una vita dagli anni insieme ma io non potrò mai dimenticare quello che abbiamo vissuto, le gioie per le vittorie ma soprattutto le delusioni per le sconfitte. Davide per me è più di un amico, a lui devo tantissimo e non riuscirò a ringraziarlo mai abbastanza per quello che ha fatto per me e per aver creduto in me. Non ho bisogno di dirgli troppe cose perché lui sa bene ogni cosa, basterà uno sguardo e 2 risate, poi inizieremo a giocare ma non sarà mai semplice per me perché lui per me non sarà mai un avversario.” LEGGI TUTTO