More stories

  • in

    Quattro partite per Il Bisonte fino alla fine del mese

    Di Redazione
    Si apre un’altra settimana di lavoro per Il Bisonte Firenze, l’ultima senza match ufficiali dopo la lunga pausa dedicata alla disputa dei recuperi della serie A1: le bisontine non scendono in campo dal ko di Perugia del 21 novembre, e torneranno a farlo mercoledì 16 dicembre alle 17 nella trasferta di Cuneo contro la Bosca San Bernardo, valida per la prima giornata di ritorno.
    Nel frattempo coach Mencarelli ha ritrovato in gruppo sia Sara Alberti che Naoko Hashimoto, e sta preparando la sua squadra a quello che sarà un vero e proprio tour de force prima della pausa invernale: dopo ventiquattro giorni senza partite, ce ne saranno quattro in dodici giorni, a chiudere un 2020 molto particolare. Si comincia come detto con la trasferta di Cuneo del 16 dicembre, poi ci sarà una inversione delle giornate, con la sfida casalinga contro Monza, valida per la terza di ritorno, che si giocherà sabato 19 dicembre alle 20.30 – con diretta tv su Rai Sport HD – e quella sempre casalinga contro Brescia, valida per la seconda di ritorno, che si disputerà mercoledì 23 dicembre alle 17, prima di chiudere il 2020 con il derby esterno contro Scandicci di domenica 27 dicembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Travolgente Igor Gorgonzola Novara, Perugia non entra mai in partita

    Di Redazione
    Si chiude con un nettissimo 0-3 il recupero della decima giornata: la Igor Gorgonzola Novara domina dal primo all’ultimo punto sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che non riesce mai a impensierire la formazione di Lavarini. Le piemontesi, trascinate ancora da Caterina Bosetti (16 punti) e da Micha Hancock in regia e al servizio, appaiono in grande forma e si fanno avvicinare solo a metà del secondo set, per poi scavare nuovamente il solco. La Igor torna così sola al secondo posto in classifica, mentre la squadra di Mazzanti resta confinata al penultimo posto.
    La cronaca:L’avvio di primo set è tutto di Novara, guidata da Bosetti, con Mazzanti che chiama time out sullo 0-4. Al rientro in campo, l’errore in battuta di Hancock regala il primo punto alla Bartoccini Fortinfissi, ma il copione non cambia e la panchina umbra è costretta a fermare ancora il gioco sul punteggio di 1-7. Koolhaas, Ortolani e Angeloni risollevano Perugia: 5-9. Le piemontesi allungano ancora con il muro: prima 7-13 e poi 13-19.
    Perugia non riesce a trovare le giuste contromisure e per la squadra di Lavarini si materializza il 15-22. Herbots cerca il mani e fuori per il 16-24, Ortolani e Havelkova annullano i primi due set point e la panchina della Igor Gorgonzola ferma il gioco. Dopo la pausa la schiacciatrice umbra perde il ritmo e sbaglia il servizio consegnando la prima frazione 18-25 alle ospiti. Perugia inizia il secondo set con un atteggiamento differente rispetto al primo e grazie ad Havelkova arriva il 5-3. Novara non si scompone, Smarzek e il muro confezionano il punto dell’8-11, con Mazzanti che cambia in cabina di regia inserendo Agrifoglio per Di Iulio. Hancock trova l’ace del 9-13 e la panchina della Bartoccini Fortinfissi deve rifugiarsi nel time out. Koolhaas sale in cattedra e con due punti consecutivi riavvicina Perugia sul 13-14 costringendo Lavarini a fermare la partita.
    Zanette ed Herbots firmano il nuovo sprint ospite, 15-19, e Mazzanti decide di parlare con le proprie ragazze. Ancora la belga mette a terra il pallone del 15-20, Angeloni trova il 18-20, ma Chirichella realizza il 19-22. Il capitano delle umbre accorcia sul 21-22, Novara non molla e con Hancock si materializza il 21-24, poi Smarzek firma il 21-25. 
    L’ace di Ortolani apre le danze nel terzo set, il pallonetto di Bosetti dà il primo vantaggio a Novara sul 2-3, Perugia fa difficoltà sul turno di servizio di Hancock e Mazzanti deve chiamare time out sul 2-4. Al rientro in campo la fortuna aiuta la Igor Gorgonzola che scappa 2-6, Carcaces rileva Angeloni, ma l’inerzia non cambia e la panchina della Bartoccini Fortinfissi deve chiedere il minuto di sospensione un’altra volta.
    La ricezione sulla battuta di Hancock continua a essere problematica e Ortolani riesce a mettere a terra il punto del 3-9. Novara controlla la partita senza particolari problemi: Chirichella trova il 6-16, che diventa 7-19 con Bosetti. Mlinar entra e mette a segno l’ace del 12-22, ma Bonifacio firma il 12-23, l’ace di Populini vale il 12-24 che permette ad Herbots di chiudere 12-25. 
    Britt Herbots: “Abbiamo giocato bene a muro e in difesa, non era facile affrontare una squadra come Perugia. Era importante cambiare testa dopo la Champions e rituffarsi in campionato con la giusta mentalità. Abbiamo spinto molto con la battuta, abbiamo grandi giocatrici in questo fondamentale. Io sto bene a Novara, ho un contratto di due anni, non penso di andar via, quello italiano è il campionato più forte del mondo e voglio continuare a giocare qua“.
    Isabella Di Iulio: “Non ci aspettavamo una partita del genere, abbiamo provato a invertire la tendenza, mi dispiace aver perso in questo modo. La sconfitta ci deve servire da lezione per il girone di ritorno che inizia tra pochi giorni. Novara ci ha messo in difficoltà in battuta, ma sapevamo che erano forti in quel fondamentale. Sappiamo quello che dobbiamo fare, andiamo avanti per la nostra strada facendo tesoro delle sconfitte“.
    Giada Cecchetto: “La Igor Gorgonzola ci ha aggredito tanto, sapevamo che Hancock fa la differenza in battuta. Nel primo e nell’ultimo set siamo partite male con parziali difficili da recuperare. Abbiamo alcuni demeriti in questa sconfitta, anche se loro sono un’ottima squadra. Dobbiamo fare di più in ricezione e a muro e in difesa. Stiamo lavorando bene, ma contro Novara non siamo riuscite a far vedere i nostri progressi“. 
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25, 21-25, 12-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Angeloni 8, Aelbrecht 2, Di Iulio 2, Havelkova 9, Koolhaas 6, Ortolani 9, Cecchetto (L), Mlinar 1, Carcaces 1, Casillo, Agrifoglio. Non entrate: Rumori (L), Scarabottini. All. Mazzanti.Igor Gorgonzola Novara: Chirichella 3, Hancock 6, Bosetti 16, Bonifacio 7, Smarzek 14, Herbots 11, Sansonna (L), Populini 1, Zanette 1, Battistoni. Non entrate: Daalderop, Costantini, Napodano (L), Washington. All. Lavarini.Arbitri: Luciani, Brunelli.Note: Durata set: 26′, 29′, 23′; Tot: 78′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzanti: “Havelkova è da un po’ che non si vedeva a questi livelli”

    Di Redazione
    I risultati della nuova guida tecnica in terra perugina si vedono, ma vanno a rilento. Ultima partita che ha visto un un nuovo punto in saccoccia per le magliette nere. dopo un tie break perso contro Busto e che continua a lasciare la Bartoccini Fortinfissi Perugia al penultimo posto della graduatoria.
    Il prossimo impegno per le ragazze di Mazzanti è quello di domani contro Novara ed è proprio il coach ad essere intervistato da La Nazione Umbra che parte nella sua analisi dalla sconfitta contro Busto: “All’inizio, nei non abbiamo mai rischiato, perdendo di misura, facendo pochi errori ma senza mostrare coraggio. C’è del rammarico, potevamo certamente fare di più. Il nostro è un gran bel gruppo, sono atlete mature ma curiose, disponibili a lavorare ed aperte a sperimentare. Facciamo alcune cose bene come la fase­punto, il nostro obiettivo è migliorare l’attacco dove abbiamo tanto margine, stiamo facendo ancora tanta fatica e lì dobbiamo crescere. Ho visto una buona Havelkova sabato scorso, era da un po’ che non si vedeva a questi livelli, sono contento per lei che si è presa la responsabilità di trascinare la squadra, si può dire che abbia avuto l’atteggiamento ideale. Le avversarie credo che siano state più abili nel gestire i colpi d’attacco“.
    Sulla sfida di domani l’allenatore delle umbre conclude: “Sabato si chiude il girone di andata contro Novara: una squadra che va affrontata con più coraggio e qualità” LEGGI TUTTO