More stories

  • in

    Cuneo, Ungureanu: “Una vittoria fortemente voluta che ci dà grande fiducia”

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo espugna al tie-break il PalaFenera di Chieri e chiude il suo 2020 con due punti pesantissimi frutto di una prova di spessore. Sotto 2-1, nel quarto parziale le gatte invertono l’inerzia del match trascinate dall’MVP Ungureanu e da una straripante Zakchaiou e nel quinto set mettono la freccia per lo scatto che vale il secondo successo stagionale nel derby con la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Le biancorosse, che raggiungono quota 17 punti in classifica, ritrovano quel successo in trasferta che mancava dalla prima di campionato. Dopo due giorni di riposo, martedì 29 le cuneesi torneranno in palestra per preparare la prima sfida del 2021, che mercoledì 6 gennaio le vedrà impegnate ancora in trasferta contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia ultima in classifica (ore 17, diretta LVF TV).LE PAROLE DELL’MVP ADELINA UNGUREANU: «È sempre difficile giocare contro Chieri, ma come all’andata siamo riuscite a portare a casa due punti. Sono contentissima per questa vittoria perché abbiamo dato davvero tutto; ora abbiamo davanti due giorni di riposo per ricaricare le batterie e tornare in palestra con quella fiducia che soltanto serate come questa possono darti».
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 42 (14-0); Igor Gorgonzola Novara 34 (12-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 22 (7-5); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 17 (7-7); Il Bisonte Firenze 14 (5-8); Vbc Èpiù Casalmaggiore 14 (5-8); Zanetti Bergamo 11 (3-11); Unet E-Work Busto Arsizio 10 (3-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-9); Banca Valsabbina Millenium Brescia 9 (1-12).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Cuneo ferma Chieri al secondo ko consecutivo

    4a giornata ritorno REALE MUTUA FENERA CHIERI – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2-3 (25-20 22-25 25-22 17-25 9-15) REALE MUTUA FENERA CHIERI: Zambelli, Bosio 2, Frantti 6, Mazzaro 16, Grobelna 14, Perinelli 12, De Bortoli (L), Alhassan 9, Laak 8, Villani 8, Meijers 1, Mayer. Non entrate: Gibertini (L). All. Bregoli. BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Zakchaiou 18, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Giusto festeggiare oggi, sperando in un anno diverso”

    Di Redazione
    Clima natalizio al Palaverde per la partita della vigilia tra Imoco Volley Conegliano e Unet E-Work Busto Arsizio, ma nessuno può dimenticare le difficoltà che caratterizzano il momento, ben evidenti anche per la formazione rimaneggiata schierata dalle ospiti. Lo sottolinea nel dopogara Daniele Santarelli: “È stato un anno difficile per tutti, ma per noi è stato anche un bel 2020 dal punto di vista sportivo, ed era giusto festeggiarlo con una vittoria. Faccio gli auguri a tutti coloro che ci seguono e spero che tutto possa cambiare presto, e il 2021 possa essere un anno diverso“.
    “Mi dispiace davvero per Busto– continua l’allenatore dell’Imoco – sta vivendo una stagione molto difficile, le auguro di uscire presto da questa situazione e sono sicuro che lo farà a testa alta, malgrado i problemi. Noi abbiamo fatto un po’ di esperimenti, visto il contesto: sono contento del terzo set, perché abbiamo fatto delle belle cose con una squadra molto giovane in campo. Poi la gioventù si è vista anche con qualche errore, ma siamo stati bravi a portarlo a casa“.
    Miriam Sylla è stata premiata come MVP della gara: “Diciamo che abbiamo giocato partite migliori, e non era facile perché loro avevano più di un problema di formazione. Complimenti a loro per esserci state e brave noi per esserci adattate alla situazione e aver portato a casa la partita“. E Lara Caravello, schierata da titolare al posto di De Gennaro, aggiunge: “È stato un bel regalo che mi ha fatto Daniele. Vado a casa molto contenta e posso festeggiare il Natale con un sorriso in più: è sempre facile e divertente giocare con campionesse come le mie compagne“.
    “Questa partita ci fa ben sperare – sottolinea Francesca Piccinini per la Unet E-Work –: siamo venute qui a ranghi ridotti, ma abbiamo messo tutto, cuore e anima. Abbiamo provato a divertirci nonostante il gap evidente, ma sono contenta della prestazione. Non abbiamo ancora dimostrato il nostro valore, speriamo in meno sfortune nel 2021“.
    Il tecnico delle bustocche Marco Musso aggiunge: “Il risultato è quello che è, ma oggi dobbiamo andare oltre e ragionare sul lavoro che abbiamo fatto per riuscire comunque a scendere in campo in maniera credibile. C’è in ogni caso da mettere a posto ancora molto, in particolare l’attacco di palla alta e l’utilizzo dei centrali. Ho visto segnali buoni sull’organizzazione del muro difesa, mentre il cambiopalla non è giudicabile oggi, viste le troppe assenze in attacco per noi. Credo comunque che la strada sia lunga ma ben intrapresa“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il rinvio della gara tra Zanetti Bergamo e Delta Despar Trentino

    Foto Facebook Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato il rinvio a data da destinarsi della gara della quarta giornata di ritorno di Serie A1 femminile tra Zanetti Bergamo e Delta Despar Trentino, in programma domenica 27 dicembre. Una decisione peraltro scontata, dopo che nella squadra trentina erano stati riscontrati altri 8 casi di positività al Covid-19. Quella tra Bergamo e Trento era l’ultima gara rimasta in calendario per domenica: restano regolarmente programmati il derby Chieri-Cuneo di sabato 26 dicembre e il posticipo Conegliano-Brescia di martedì 29.
    Si tratta del secondo match che la Zanetti Bergamo si vede costretta a non disputare dopo quello della prima giornata di ritorno con Scandicci, sempre a causa di casi di positività al Covid19 riscontrati nella squadra avversaria. Per le rossoblù scattano così due giorni di stop agli allenamenti: la squadra tornerà in palestra nel pomeriggio di sabato 26 dicembre con un nuovo obiettivo in agenda, la gara con la Saugella Monza, programmata per il 6 gennaio al Pala Agnelli di Bergamo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano ha vita facile su una UYBA rimaneggiata. Stevanovic opposta

    2. GIORNATA DI RITORNO IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-16 25-16 28-26)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Sylla 13, Fahr 6, Egonu 22, Hill 4, De Kruijf 2, Caravello (L), Omoruyi 8, Butigan 5, Gicquel 1, Gennari. Non entrate: Adams, De Gennaro, Folie (L). All. Santarelli.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Poulter, Gray 9, Olivotto 2, Stevanovic 9, Piccinini 8, Herrera Blanco 3, Bressan (L). Non entrate: Almasio, Mingardi, Bonelli, Escamilla, Gennari. All. Musso.ARBITRI: Curto, Piana.NOTE – Durata set: 23′, 22′, 30′; Tot: 75′.

    TREVISO – Imoco troppo forte, ancor più se l’avversario non è al meglio, in maniera ulteriormente manifesta contro una squadra decimata dalle assenze. E’ così che si può velocemente riassumere il 3-0 di oggi tra Conegliano e UYBA, con il team di Marco Musso ale prese con il problema covid-19. Privo di Alessia Gennari (lei in panchina), Ana Escamilla, Camilla Mingardi e Katarina Bulovic (assenti) e senza Leonardi e Cucco ancora in isolamento per positività al Covid. Difficile per il neo-tecnico biancorosso anche solo mettere in campo un 6+1 credibile: la UYBA ha schierato Poulter al palleggio in diagonale con Stevanocic (in campo nell’inedito ruolo di opposto), Blanco e Olivotto al centro, Gray – Piccinini in banda, la giovane Bressan libero, e non ha, come immaginabile, avuto molte chanches contro le campionesse del mondo venete. Di contro Santarelli iniziato con la formazione migliore, fatta eccezione per De Gennaro, a riposo (al suo posto Caravello), dando poi spazio a qualche atleta della panchina durante il proseguio della gara. L’Imoco, come da pronostico, ha sempre condotto nel punteggio, appoggiandosi sugli attacchi di Egonu (22 punti) e Sylla (13 e miglior giocatrice della partita).

    Per le farfalle una prova comunque onorevole, in particolare nel terzo set in cui, grazie agli spunti soprattutto di Francesca Piccinini, la UYBA ha giocato punto a punto fino ai vantaggi, annullando 4 match ball (3 consecutvi sul 24-21), trovando un set-point con Stevanovic, ma cedendo 28-26.

    HANNO DETTOPiccinini (Busto Arsizio): “Questa partita ci fa ben sperare: siamo venute qui a ranghi ridotti, ma abbiamo messo tutto, cuore e anima: abbiamo provato a divertirci nonostante il gap evidente, ma sono contenta della prestazione. Non abbiamo ancora dimostrato il nostro valore, speriamo in meno sfortune nel 2021”.

    Caravello (Conegliano): “Sto imparando tanto in questo ambiente, sono felice di aver giocato oggi e di aver dato il mio contributo”.
    Musso (Busto Arsizio): “Il risultato è quello che è, ma oggi dobbiamo andare oltre e ragionare sul lavoro che abbiamo fatto per riuscire comunque a scendere in campo in maniera credibile. C’è in ogni caso da mettere a posto ancora molto, in particolare l’attacco di palla alta e l’utilizzo dei centrali. Ho visto segnali buoni sull’organizzazione del muro difesa, mentre il cambiopalla non è giudicabile oggi, viste le troppe assenze in attacco per noi. Credo comunque che la strada sia lunga ma ben intrapresa”.

    LA CLASSIFICA AGGIORNATAImoco Volley Conegliano 42 (14)Igor Gorgonzola Novara 34 (14)Saugella Monza 25 (12)Savino Del Bene Scandicci 24 (11)Reale Mutua Fenera Chieri 21 (11)Delta Despar Trentino 18 (13)Bosca S.Bernardo Cuneo 15 (13)Il Bisonte Firenze 14 (13)Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (13)Zanetti Bergamo 11 (14)Unet E-Work Busto Arsizio 10 (11)Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (12)Banca Valsabbina Millenium Brescia 9 (13).(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, negativi gli esiti dei due tamponi. L’unica positiva resta Veglia

    (foto © Muliere x Rm sport)

    Di Redazione
    Un bel sospiro di sollievo in casa Valsabbina Millenium: al momento non ci sono focolai. La società rende noto che dopo l’accertata positività di Tiziana Veglia, il cui decorso procede senza particolari apprensioni, a seguito dei conseguenti controlli sanitari effettuati e dei tamponi molecolari dei giorni scorsi, non sono state riscontrate ulteriori positività di atlete o di membri dello staff tecnico.
    Pertanto, dopo il Natale potranno riprendere con regolarità le attività in vista dell’impegno del 29 dicembre a Conegliano.
    Il livello di guardia resta comunque alto: il Club ha predisposto un tampone antigenico di controllo al rientro per Santo Stefano, prima dell’effettiva ripresa degli allenamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO