More stories

  • in

    La Delta Despar torna a sorridere: Cuneo cade in tre set al Sanbàpolis

    Di Redazione
    Dopo sei sconfitte di fila, la Delta Despar Trentino torna alla vittoria e lo fa fermando la Bosca S. Bernardo Cuneo tra le mura amiche del Sanbàpolis. Non riesce, dunque, il tentativo di sorpasso in classifica da parte delle ragazze di coach Pistola, reduci da un tour de force di sette gare in 23 giorni.
    Da segnalare in casa gialloblù la prestazione davvero convincente di Cumino in cabina di regia che ha gestito al meglio tutte le sue attaccanti e di Moro in ricezione e difesa. In termini di punti top scorer un’ottima Piani con 22 punti e il 50% in attacco ma molto bene si sono comportate anche le laterali Melli e D’Odorico e le centrali Furlan (4 muri) e Fondriest. In casa ospite non bastano le prove positive di Ungureanu, capace di mettere a referto 12 punti con il 57% in attacco, e Strantzali entrata bene a gara in corso.
    Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con il classico “settetto” composto da Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Andrea Pistola, tecnico di Cuneo, privo di Degradi risponde con Signorile al palleggio, Bici opposto, Giovannini e Ungureanu in banda, Zakchaiou e Candi al centro e Zannoni libero.
    Inizio di match nel segno del servizio da parte di entrambe le squadre. D’Odorico con due ace inaugura il match e il primo break è gialloblù (4-0) ma poco dopo Ungureanu risponde con lo stesso fondamentale (5-4). Signorile e Cumino si affidano alle loro centrali con grande continuità e il parziale va avanti a cambi palla regolari fino al doppio break gialloblù grazie all’ace di Cumino e al muro di Piani su Ungureanu (14-11). Fondriest ferma Zakchaiou al termine di un’azione lunghissima e la Delta Despar Trentino ottiene il massimo vantaggio (19-14). Chiude la frazione l’errore al servizio di Bici (25-19).
    Un’ispirata Cumino valorizza al meglio le sue attaccanti mentre dell’altra parte della rete la Bosca non riesce ad esprimersi al meglio soffrendo soprattutto in ricezione. Fondriest risponde presente in attacco e a muro e poco dopo aggiunge pure un ace al proprio tabellino (10-4). La battuta gialloblù è incisiva come non mai e il vantaggio arriva ad essere di otto lunghezze (13-5). Le ospiti trovano un’importante reazione grazie al turno al servizio di Bici e ad un blackout trentino (17-16). Il nuovo allungo delle padrone di casa, però, non si fa attendere e giunge a suon di mani-out (21-17). Delta Despar fallisce tre set point ma poi ci pensa Melli a chiudere la frazione (25-23).
    Dopo un inizio a tinte piemontesi (0-3) la reazione trentina non si fa attendere con il servizio di Piani (4-4). D’Odorico sale in cattedra e con tre attacchi consecutivi la Delta Despar Trentino allunga (10-6). Fondriest e compagne arrivano fino al +5 (14-9) prima di accusare un calo e subire il ritorno di Cuneo, trascinata da Zakchaiou e Strantzali, confermata in campo per Giovannini (18-16). Una prima intenzione di Cumino allontana le ospiti (19-16) e infine il muro di Piani su Strantzali chiude frazione, incontro (25-18) e girone d’andata. La Delta Despar Trentino tornerà in campo mercoledì 16 dicembre a Brescia per la prima uscita del girone di ritorno.
    Le parole dei protagonistiMaria Luisa Cumino, Delta Despar Trentino: «Volevamo fortemente il riscatto dopo l’opaca prestazione offerta a Chieri e così è stato. Oggi era importante fare punti e confermare il nostro posto a centro classifica. Una graduatoria che al termine del girone d’andata ci sorride e, ci tengo a sottolinearlo, ci meritiamo assolutamente».
    Noemi Signorile, Bosca San Bernardo Cuneo: «Non troviamo scuse: noi abbiamo giocato male e vanno invece dati i pieni meriti a Trento per la prestazione offerta. Siamo sempre state sotto nel punteggio e ogni nostro tentativo di rimonta si fermava sul più bello: è sempre mancato qualcosa».
    Delta Despar Trentino-Bosca S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-23, 25-18)
    DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 12, Furlan 8, Piani 22, Melli 8, Fondriest 9, Cumino 2, Moro (L), Bisio, Ricci, Marcone. Non entrate: Trevisan, Pizzolato. All. Bertini.
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Zakchaiou 6, Bici 3, Ungureanu 12, Candi 7, Signorile, Giovannini 3, Zannoni (L), Strantzali 10, Turco, Stijepic. Non entrate: Gay (L), Fava. All. Pistola. ARBITRI: Giardini, Sessolo. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 25′; Tot: 77′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 24; Reale Mutua Fenera Chieri 18; Delta Despar Trentino 16; Il Bisonte Firenze 14; Bosca S.Bernardo Cuneo 12; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia 8.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Melandri si laurea: “Ho realizzato uno dei miei più grandi sogni”

    Foto Instagram Laura Melandri

    Di Redazione
    Un’altra giocatrice si aggiunge al lungo elenco di atlete laureate nella Serie A femminile: è Laura Melandri, centrale della VBC Èpiù Casalmaggiore, che ieri ha festeggiato con un post su Instagram il conseguimento della laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Guglielmo Marconi di Milano.
    “Sta succedendo davvero – ha scritto Melandri – in questo periodo è tutto così strano, che ho realizzato che mi stavo laureando solo quando ho avuto tra le mani la corona d’alloro. Questo giorno così strano, inaspettato e particolare non me lo dimenticherò mai. È stato un percorso meraviglioso, con molti ostacoli e difficoltà, ma io me lo sono proprio goduto, mi sono presa il tempo necessario, ma alla fine non ho mai mollato e sono riuscita a realizzare uno dei mie più grandi sogni“.
    “E sono così felice ed emozionata – conclude la giocatrice – che è difficile tradurlo in parole, ma ci tengo davvero a ringraziare tutte le MIE PERSONE che non solo hanno capito i miei ‘non posso, devo studiare’, ma anzi erano sempre lì pronti a supportarmi e a gioire con me esame dopo esame, fino ad oggi, anzi fino al giorno in cui riusciremo a festeggiare per davvero!“.
    A Laura le congratulazioni di tutta la redazione di Volley NEWS!
    (fonte: Instagram Laura Melandri) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Operazione a Degradi perfettamente riuscita

    CUNEO – Buone notizie per Alice Degradi, sottoposta oggi ad intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore del ginocchio destro presso l’ospedale S. Croce e Carle di Cuneo. L’intervento è stato eseguito dal dottor Lucio Piovani, coadiuvato dall’équipe del reparto di Ortopedia, ed è perfettamente riuscito.  La giocatrice della Cuneo Granda Volley inizierà il programma […]
    L’articolo Cuneo: Operazione a Degradi perfettamente riuscita proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest: “Mancata la voglia di rischiare ed essere aggressivi su ogni pallone”

    Di Redazione
    Non è stata senz’altro la miglior Delta Despar Trentino quella ammirata sul taraflex del PalaFenera contro la Reale Mutua Fenera Chieri nel recupero dell’ottava giornata d’andata. Una serata che lascia l’amaro in bocca alla formazione di Bertini che, risultato negativo a parte, non ha offerto una prestazione convincente dimostrandosi timorosa e poco lucida in diversi aspetti del suo gioco, su tutti il muro e la difesa. Merito anche delle piemontesi, che hanno offerto l’ennesima dimostrazione del proprio valore, trascinate da una Bosio in cabina di regia molto ispirata ed eletta miglior giocatrice dell’incontro, alla quale vanno buona parte dei meriti per il 52% complessivo di squadra in attacco del Fenera. In casa gialloblù la miglior realizzatrice è risultata Sofia D’Odorico con 10 punti a referto, due dei quali ottenuti grazie al servizio.
    Le parole dei protagonisti:
    Silvia Fondriest, Delta Despar Trentino. «Sono due settimane che giochiamo ogni tre giorni e la stanchezza sicuramente si fa sentire ma questo non vuole essere una scusante. La verità è che loro sono davvero una gran bella squadra, che gioca bene e anche oggi ha dimostrato tutto il suo valore. Nella nostra metà campo invece ci è mancata la voglia di rischiare ed essere aggressivi su ogni pallone. Adesso la testa passa già alla sfida, molto importante, di giovedì contro Cuneo».
    Francesca Bosio, Reale Mutua Fenera Chieri. «Ci tenevamo tanto ed avevamo davvero molta voglia di fare bene. Dopo la sfida contro Conegliano avevamo bisogno di ritrovare il nostro ritmo e non c’è cosa migliore di averlo fatto trovando anche una vittoria da tre punti. La mia prestazione? Tutto merito della linea di ricezione che mi ha sempre fatto arrivare palloni precisi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Signorile: “Questo successo è ovviamente dedicato a Degradi”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo torna a sorridere dopo tre k.o. consecutivi grazie al successo al tie-break conquistato sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia nel recupero dell’ottava giornata di campionato. Le gatte, dopo un primo parziale vinto piuttosto agevolmente, subiscono il ritorno delle Leonesse, che si portano avanti 1-2. Nel quarto parziale arriva la reazione rabbiosa delle cuneesi, trascinate da Zakchaiou e Ungureanu, poi nel tie-break è Bici a caricarsi la squadra sulle spalle. Le biancorosse salgono così a quota 12 punti in classifica e trovano una vittoria pesante da dedicare all’infortunata Alice Degradi, che ha assistito al match da bordo campo. La Bosca S.Bernardo Cuneo concluderà il girone di andata con la trasferta a Trento valida per il recupero della settima giornata: l’appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle ore 18.30 (diretta LVF TV).
    LE PAROLE DI NOEMI SIGNORILE: «È evidente che non siamo ancora la squadra di inizio campionato, ma stasera era importante vincere e l’abbiamo fatto. La reazione nel quarto set è un segnale importante; ripartiamo da qui. Questo successo è ovviamente dedicato a Degradi. Adesso ci aspetta ancora una partita importante a Trento e poi avremo qualche giorno per preparare al meglio il girone di ritorno con l’obiettivo di tornare a mostrare il gioco convincente del primo scorcio di stagione».
    LE PAROLE DI TIZIANA VEGLIA (BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA): «Non possiamo continuare a perdere al tie-break, è necessaria un’inversione di tendenza. Esprimiamo un buon gioco, ma ci manca continuità. Nel quarto set siamo calate al servizio e loro si sono fatte sentire a muro. Rispetto alla prova con Monza questo è sicuramente un passo in avanti, ma possiamo e dobbiamo fare meglio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO