More stories

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dell’ultima giornata d’andata

    Foto Simone Contesini/VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Si disputa l’ultima giornata d’andata del campionato di Serie A1 femminile prima del lungo stop per i recuperi: il girone di ritorno inizierà soltanto il 16 dicembre. Tutte le partite si giocano oggi, a orari sfalsati, con l’eccezione del posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Reale Mutua Fenera Chieri in programma martedì 24 novembre.
    Ecco il quadro completo della giornata, aggiornato in tempo reale:
    RISULTATI
    Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (21-25, 27-29, 21-25)
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-22, 31-29, 28-26)
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Saugella Monza 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)
    Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 16-25, 15-25)
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (26-24, 16-25, 29-27, 25-9)
    Imoco Volley Conegliano-Reale Mutua Fenera Chieri mar 24/11 ore 18.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera derby del Ticino. Marchioni: “Avversario dalla grande voglia di riscatto”

    Di Redazione
    È già tempo di tornare in campo per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che alle 20.30, a Busto Arsizio, contenderà alle padrone di casa guidate dal tecnico Marco Fenoglio (scudettato a Novara nel 2017) il “derby del Ticino”. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, sarà la riedizione della prima sfida stagionale, andata in scena “in due atti” tra il sabato sera e la domenica mattina, alla Supercoppa di Vicenza.
    Azzurre finalmente al completo per quello che è l’ultimo impegno prima della tre-giorni europea in programma al Pala Igor dal 24 al 26 novembre nonché penultimo del girone di andata, con il recupero della trasferta di Perugia fissato per il 5 dicembre, anche in quel caso in diretta Rai Sport alle 20.30. Ci sarà poi una piccola sosta, prima che il campionato riprenda con l’inizio del girone di ritorno: le azzurre torneranno in campo il 20 dicembre in casa contro Chieri, dopo aver osservato il proprio turno di riposo.
    “Dopo la sconfitta con Conegliano – sono le parole della vigilia del direttore generale Enrico Marchioni – a Trento c’è stata una bella reazione, a partire soprattutto dal secondo parziale e ora dovremo cercare di compiere un ulteriore passo avanti lungo il nostro percorso di crescita, prima di tuffarci nella Champions League. Busto Arsizio è una squadra il cui valore non è certo quello offerto dalla classifica, cui hanno contribuito una serie di situazioni e circostanze sfortunate.. Sappiamo che ci aspetterà una vera e propria battaglia, contro un avversario dalla grande voglia di riscatto. Noi, però, vogliamo chiudere al meglio il girone d’andata in attesa poi di recuperare la trasferta di Perugia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il calendario dei recuperi. Si comincia con Trento-Monza e Scandicci-Cuneo

    Foto Facebook Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha calendarizzato i recuperi delle gare rinviate nelle scorse settimane, che si disputeranno nel periodo compreso tra la prossima settimana e il 13 dicembre (l’inizio del girone di ritorno è stato posticipato al 16 dicembre).
    Il calendario si apre mercoledì 25 novembre con i primi due recuperi: alla già prevista sfida tra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo si aggiunge anche quella tra Delta Despar Trentino e Saugella Monza (entrambe alle 18). Nel weekend successivo sono in programma altre tre gare: Cuneo-Brescia e Perugia-Busto Arsizio sabato 28 novembre, Chieri-Trento domenica 29.
    Ecco il calendario completo:
    7° GiornataDelta Despar Trentino-Bosca S.Bernardo Cuneo gio 3/12 ore 18.30
    8° GiornataReale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino dom 29/11 ore 17.00Bosca S.Bernardo Cuneo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 28/11 ore 20.30 (diretta RaiSport)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Unet E-Work Busto Arsizio sab 28/11 ore 20.30
    9° GiornataUnet E-Work Busto Arsizio-VBC Èpiù Casalmaggiore sab 12/12 ore 18.00
    10° GiornataUnet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri mar 8/12 ore 18.00Savino Del Bene Scandicci-Bosca S.Bernardo Cuneo mer 25/11 ore 18.00Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara sab 5/12 ore 20.30Delta Despar Trentino-Saugella Monza mer 25/11 ore 18.00
    11° GiornataSavino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri sab 12/12 ore 20.30
    12° GiornataReale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo sab 5/12 ore 17.00
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Chieri: martedì si può tornare in campo

    Di Redazione
    La notizia più bella e attesa in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è arrivata: i tamponi molecolari nasofaringei effettuati oggi hanno riscontrato che tutti i componenti del gruppo squadra biancoblù si sono negativizzati, e non ci sono più casi di positività al Covid-19. Anche le visite mediche per l’idoneità sportiva e l’ecocardiogramma svolti presso Medical Lab hanno confermato che tutte le giocatrici sono abili e arruolabili. Dunque, a tre settimane dall’ultima partita giocata (era il 31 ottobre), coach Bregoli e le sue ragazze possono tornare in campo.
    Il primo impegno che attende ora la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il peggiore o il migliore possibile, a seconda dei punti di vista: martedì 24 novembre (fischio d’inizio alle ore 18.30), per l’ultima giornata del girone di andata, Perinelli e compagne sfideranno al PalaVerde di Villorba le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano.
    Le venete, leader imbattute e a punteggio pieno dell’A1, da due stagioni lasciano le briciole a qualunque avversario affrontino. Consapevoli della difficoltà dell’impresa che le attende, peraltro nelle condizioni fisiche in cui si trovano dopo il lungo stop, le chieresi certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo, ma potranno giocare con la mente libera, concentrandosi soprattutto su se stesse, per riprendere confidenza con il rettangolo di gioco in vista dei quattro recuperi delle prossime settimane.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in trasferta a Trento. Markovic: “Non ci regaleranno nulla”

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Per l’ultima giornata di andata della Serie A1 femminile, la Savino Del Bene Scandicci sarà impegnata sabato alle 17.30 sul campo della temibile neopromossa Delta Despar Trentino. A mettere in guardia le compagne dalle insidie del match è Srna Markovic: “È una partita difficile, non ci regaleranno niente. Sono una squadra che lotta su ogni punto. Noi dobbiamo concentrarci, giocare al massimo delle nostre possibilità e provare a portare a casa tre punti fondamentali“.
    “Quello che viviamo – prosegue la schiacciatrice – è un periodo particolare tra Covid e allenamenti sospesi e ripresi. Ci dobbiamo abituare perché sarà così per tutti l’anno. Sia attraverso la gara con Brescia, sia con gli allenamenti di questa settimana abbiamo ripreso il ritmo“.
    La Delta Despar Trentino, alla sua prima stagione in A1, si sta comportando egregiamente, anche se nelle ultime tre partite disputate è sempre andata al tappeto. La formazione trentina, guidata da coach Bertini, si trova comunque al settimo posto in classifica e fino ad oggi ha conquistato 13 punti: frutto di 4 vittorie e 4 sconfitte, di cui una al tie break. Effettuato il turno di riposo nella scorsa giornata, la formazione di Bertini dovrebbe tornare in campo con un 6+1 composto da Cumino al palleggio, Piani da opposto, Fondriest e Furlan come centrali, Melli e D’Odorico in banda e Moro da libero.
    Non ci sono ex Trentino nelle fila della Savino Del Bene, mentre nel roster della Delta Despar è presente Giulia Melli, che ha difeso i colori della Savino Del Bene nel corso dell’edizione 2018 del Summer Tour. Nessun precedente tra le due formazioni, che sabato pomeriggio si affronteranno per la prima volta assoluta. La partita fra sarà visibile su LVF TV, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO