More stories

  • in

    A1 F.: Recupero 7. giornata, Firenze sbanca Busto Arsizio 3-0. 22 punti per Nwakalor

    RECUPERO 7. GIORNATA UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – IL BISONTE FIRENZE 0-3 (15-25 18-25 20-25) UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Mingardi 8, Gennari 7, Stevanovic 4, Poulter 2, Gray 9, Olivotto 4, Leonardi (L), Escamilla 2, Bonelli, Herrera Blanco, Bulovic. Non entrate: Campagnolo, Cucco, Piccinini. All. Fenoglio. IL BISONTE FIRENZE: Guerra 8, Kone 1, Nwakalor 22, […]
    L’articolo A1 F.: Recupero 7. giornata, Firenze sbanca Busto Arsizio 3-0. 22 punti per Nwakalor proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte tarpa le ali alle farfalle di Busto Arsizio in tre set

    Di Redazione
    Le ragazze del Bisonte Firenze travolgono le padrone di casa dell’Unet E-Work Busto Arsizio in soli tre set e conquistano l’e-work arena.
    Coach Mencarelli deve ancora fare a meno di Alberti e Hashimoto e schiera Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra in banda, Kone (sostituita in seconda linea per tutta la partita da Panetoni con il cambio under) e Beliën al centro e Venturi libero, mentre Fenoglio, privo di Piccinini, risponde con Poulter in palleggio, Mingardi opposto, Gennari e Gray schiacciatrici laterali, Olivotto e Stevanović al centro e Leonardi libero.
    L’approccio de Il Bisonte è straordinario soprattutto a muro, con 4 block-in vincenti di Van Gestel, Belien, Guerra e Nwakalor che regalano il 3-8 e costringono Fenoglio a chiamare time out: sul campo ospite però funziona tutto alla grande e Belien può allungare con il pallonetto (8-13), con il tocco di seconda di Cambi che vale l’8-16 e il secondo time out per Busto. Fenoglio prova Escamilla per Mingardi ma Firenze non si volta indietro ed è ancora Cambi di seconda intenzione a chiudere con un inequivocabile 15-25.
    Nel secondo set l’inerzia non cambia e Fenoglio cambia subito in regia (Bonelli per Poulter sul 3-3) e al centro (Herrera Blanco per Olivotto sul 3-5), ma Il Bisonte continua a giocare in modo pazzesco e Nwakalor (8 punti nel set col 63%) allunga sul 4-8. Sul 12-22 Herrera Blanco esce per un infortunio alla caviglia. L’ace di Cambi del 7-13 provoca il time out, poi c’è la prima reazione della Unet soprattutto grazie a una battuta più ficcante (10-13), ma Firenze la spegne subito con uno 0-5 propiziato da Van Gestel e da due ace di fila di Guerra (10-18). L’attacco di una immarcabile Belien vale il 12-22, sul quale fra l’altro si fa male in ricaduta Herrera Blanco (sostituita da Olivotto), poi le bisontine faticano un po’ ma alla fine chiudono 18-25 con la pipe di Van Gestel.
    Nel terzo set il 3-1 iniziale delle farfalle fa presagire un match più equilibrato, ma Il Bisonte non vuole abbassare il ritmo e in un amen ribalta con le solite Belien e Nwakalor (4-8): la Unet rientra con la battuta (8-10), Kone la spinge di nuovo indietro (8-13), poi Fenoglio inserisce anche Bulovic per Gennari ed è proprio lei a propiziare il 16-21 su cui Mencarelli chiama il suo primo time out del match. E fa bene perché Nwakalor (dieci punti nel set) rimette in moto la macchina (16-22), Van Gestel procura cinque match point (19-24) e sul secondo è la battuta in rete di Stevanovic a regalare a Il Bisonte uno storico 0-3.
    LE PAROLE DI CARLOTTA CAMBI – “Siamo molto contente, stiamo dando continuità al nostro gioco e penso che questa sia una vittoria super meritata, che ci dà ancora più fiducia per affrontare Perugia nell’ultima giornata del girone d’andata. Siamo una squadra nuova, ci vuole pazienza per trovare gli ingranaggi giusti, ma secondo me si stanno vedendo da almeno tre partite: siamo sulla strada giusta e non dobbiamo abbassare la guardia. Anche personalmente mi sono proprio divertita e sono felice perché il mio lavoro deve anche portare a questo”.
    Marco Fenoglio: “Faccio fatico a commentare una prestazione del genere: ho provato a cambiare tutto quello che potevo. E’ una squadra, la mia, in grossa difficoltà, stiamo passando un momento difficilissimo. Non voglio alibi, anche se c’è da dire che non ce ne va dritta una: di nuovo un infortunio, che ci creerà ancora problemi anche durante gli allenamenti. Oggi forse abbiamo toccato il punto più basso della stagione. Abbiamo problemi tecnici, ma più problemi psicologici e di approccio alla partita: c’è paura di giocare a pallavolo e si attacca col braccino”.
    Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze 0-3 (15-25, 18-25, 20-25)
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Mingardi 8, Gennari 7, Stevanovic 4, Poulter 2, Gray 9, Olivotto 4, Leonardi (L), Escamilla 2, Bonelli, Herrera Blanco, Bulovic. Non entrate: Campagnolo, Cucco, Piccinini. All. Fenoglio.
    IL BISONTE FIRENZE: Guerra 8, Kone 1, Nwakalor 22, Van Gestel 11, Belien 12, Cambi 4, Venturi (L), Panetoni. Non entrate: Alberti, Acciarri, Lazic, Neri, Enweonwu. All. Mencarelli.
    ARBITRI: Venturi, Armandola. NOTE – Durata set: 22′, 25′, 24′; Tot: 71′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: La nuova data di Scandicci – Cuneo

    SCANDICCI – Savino Del Bene Volley – Bosca S.Bernardo Cuneo, valevole per la 10. giornata di A1 femminile, inizialmente in programma al Palazzetto di Scandicci per il 5 novembre e poi rinviata, sarà recuperata mercoledì 25 novembre alle ore 18.00.
    L’articolo A1 F.: La nuova data di Scandicci – Cuneo proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Bentornata, Kimberly Hill: “Sono innamorata dell’Italia”

    Di Redazione
    C’è voluta qualche settimana in più rispetto alle compagne, ma ora finalmente Kimberly Hill può dire di essere tornata al 100%, e lo ha dimostrato riprendendo il suo posto da titolare nell’Imoco Volley Conegliano. La schiacciatrice americana, alla quarta stagione in gialloblu, racconta la sua felicità in una bella intervista a Maria Scarogni su Il Gazzettino Treviso: “Credo di essermi semplicemente innamorata dell’Italia, quasi come in un film. E in realtà per me non è cambiato molto dal primo anno a Novara, la amo ancora, è stupenda e bella come all’inizio“.
    Nell’intervista Hill parla anche del suo carattere: “Da bambina ero molto, molto timida e taciturna. I miei insegnanti erano preoccupati di quanto io fossi silenziosa, ma ero la più piccola di quattro sorelle, quindi stavo semplicemente per i fatti miei, cercando di non creare problemi. Ora sono rimasta una persona riservata, in un certo senso, ma chiaramente molto meno timida. Credo di aver mantenuto un atteggiamento dolce… almeno finché non mi si conosce meglio“.
    Virtù e debolezze di Kim? “Come atleta, mi piacerebbe pensare che il pregio sia la costanza. Non credo di fare nulla in maniera eccezionale, ma faccio bene la maggior parte delle cose. Come persona credo di essere abbastanza empatica, sono brava a vedere le diverse facce di una storia. Il difetto più grande credo che sia non esprimere sempre quello che penso, ma adattarmi alle circostanze, a volte a mio discapito. E come giocatrice, la mancanza di auto-motivazione: sono stimolata solo da altre persone o dalla squadra, ma se devo fare qualcosa da sola, non lo faccio“.
    Una battuta anche sul gruppo, che è da sempre la forza dell’Imoco: “Sono molto vicina a tante compagne, e molte sono le mie migliori amiche, ma direi che Robin (De Kruijf, n.d.r.) è ormai come mia sorella“. E se potessi scegliere una giocatrice da aggiungere al gruppo… “Posso dire nessuna? Non credo porterei qualcun’altra, amo il gruppo così com’è, è fantastico“. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Rinviata Conegliano – Chieri

    A1 F.: Rinviata Conegliano – Chieri – Volleyball.it

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla dopo l’infortunio: “Trasformo la rabbia in forza”

    Di Redazione
    Non è ancora chiara l’entità dell’infortunio al piede sinistro che ha tenuto Miriam Sylla lontana dal campo in occasione dell’anticipo di Novara, comunque vinto facilmente dalla sua Imoco Volley Conegliano. Il problema non dovrebbe essere grave, ma la schiacciatrice gialloblu ha voluto in ogni caso rassicurare i suoi fan con un post su Instagram in cui rilancia la sfida con parole eloquenti: “Trasformo la rabbia in forza, la forza in passione, la passione in amore, l’amore in delusione, la delusione in rabbia. E ricomincio“.

    (fonte: Instagram Miriam Sylla) LEGGI TUTTO