More stories

  • in

    Serena Ortolani carica Perugia: “Dobbiamo giocare con braccio e testa liberi”

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Non è stato l’inizio di stagione che si aspettava Serena Ortolani nella sua nuova avventura alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ex opposta azzurra lo ammette nell’intervista rilasciata a Samantha Pini per La Prealpina: “Il gruppo è tutto nuovo, siamo alla ricerca della migliore amalgama. E forse manca anche il giusto spirito“.
    Domani sera la Bartoccini sarà in campo contro la Unet E-Work Busto Arsizio, a poche ore dalla sconfitta contro Bergamo: “Tornare presto in campo – dice Ortolani – la vedo come una cosa positiva. Sono proprio le partite che permettono di creare le necessarie sicurezze. Più si gioca e meglio è, cercando però di sfruttare al massimo gli allenamenti per mettere a posto quel che non va“.
    Il test contro le farfalle è dunque importante per la due volte ex bustocca: “Busto è una grande squadra. In questo momento sono convinta che possa farci bene affrontarla: dovremo provare a dare tutto divertendoci e trovare così le nostre sicurezze. Le giovani sono esuberanti e spesso è una cosa buona: proprio per questo dovremo giocare con braccio e testa liberi, senza farci condizionare. Sarà fondamentale lavorare meglio nel muro-­difesa, perché è lì che si può fare la differenza in una partita, ed essere meno fallose in battuta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Abbiamo il dovere di cercare punti ovunque”

    Di Redazione
    Non è tra le protagoniste che finiscono in vetrina, ma Eleonora Fersino, alla sua prima stagione da titolare in Serie A1, sta disputando un campionato di tutto rispetto. E lo ha dimostrato anche domenica in occasione della prima vittoria della Zanetti Bergamo: “Sono contenta che sia piaciuta la mia prestazione – dice nell’intervista concessa a Ildo Serantoni per L’Eco di Bergamo – ma il fatto fondamentale è che siamo riuscitea portare a casa i tre punti. Sono stati apprezzabili i primi due set giocati molto bene, ma anche l’ultimo in cui abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo“.
    “Non è stato facile – continua Fersino – tenere botta e piegare in quel finale punto a punto un avversario cresciuto notevolmente di tono dopo i primi due parziali. Insomma: nella stessa partita abbiamo fatto vedere di poter giocare una pallavolo di buon livello e di possedere anche temperamento“. Adesso Bergamo è attesa da un ciclo di 4 partite non facili, a cominciare da quella di mercoledì sera a Monza: “Tre volte su quattro affronteremo avversari più forti di noi – ammette il libero – ma abbiamo il dovere, e anche la possibilità, di andare a caccia di punti ovunque, come abbiamo fatto con Scandicci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Buone notizie. Esito negativo ai tamponi del Gruppo Squadra. Positiva solo Naoko Hashimoto

    FIRENZE – Buone notizie per Il Bisonte Firenze comunica che i tamponi di controllo effettuati dal Medical Partner ufficiale Villa Donatello su tutto il Gruppo Squadra, dopo che sabato era emersa la positività al Covid-19 di un’atleta a seguito degli accertamenti eseguiti giovedì, hanno dato esito negativo. La squadra potrà quindi tornare ad allenarsi già […]
    L’articolo Firenze: Buone notizie. Esito negativo ai tamponi del Gruppo Squadra. Positiva solo Naoko Hashimoto proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Il ritorno di Fenoglio. “Ho preso il virus in forma lieve. Mi sono cancellato da Facebook e Instagram”

    BUSTO ARSIZIO – E’ tornato da qualche giorno al lavoro Marco Fenoglio, coach della Unet e-work Busto Arsizio positivo, come tre atlete della squadra, al tampone Covid e costretto a dieci giorni di isolamento.  Marco, come stai innanzitutto? “Ora sono completamente ristabilito e mi sento bene, ho preso il virus in forma lieve e, a parte […]
    L’articolo Busto Arsizio: Il ritorno di Fenoglio. “Ho preso il virus in forma lieve. Mi sono cancellato da Facebook e Instagram” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Porte chiuse. Il dg Emanuele Catania: “Ci vuole flessibilità e pazienza”

    BRESCIA – Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato ieri ed entrato in vigore oggi 26 ottobre, nell’ambito delle misure anti Covid-19, ha chiuso le porte dei palazzetti per tutti gli eventi sportivi, togliendo il precedente limite di 200 persone che era previsto per le manifestazioni al chiuso. Di fatto, nella pallavolo, solo […]
    L’articolo Brescia: Porte chiuse. Il dg Emanuele Catania: “Ci vuole flessibilità e pazienza” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Dopo la prima vittoria. Loda: “La cosa migliore è stata la reazione nel finale”

    BERGAMO -Vittoria, aggancio e sorpasso. La domenica della Zanetti porta 3 punti alla classifica rossoblù e il sorpasso della diretta avversaria: Bergamo sale a 4, Perugia resta a 3.  Ora si mette in valigia, per la prossima sfida, l’entusiasmo del successo andato in scena al Pala Agnelli. Già all’orizzonte c’è l’ottava di Regular Season: mercoledì […]
    L’articolo Bergamo: Dopo la prima vittoria. Loda: “La cosa migliore è stata la reazione nel finale” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Parisi: “Vbc in difficoltà? Serve solo più autostima”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore tenta di uscire dal periodo buio che vede la società di via Baslenga con quattro sconfitte su sei partite giocate, l’ultima arrivata con il 3-0 secco di Chieri. Durante la 7a giornata, Casalmaggiore ha potuto riprendere il fiato e guardare all’orizzonte verso i match contro Novara, Busto e Monza. Il tecnico Parisi fa il punto della situazione nell’intervista a La Provincia.
    Ritiene che il match con Chieri possa essere considerato un caso isolato o si inserisca in un quadro generale che destapreoccupazione?
    “Difficile avere una risposta inequivoca a questa domanda. Qualche segnale in questo senso era già arrivato nel matchcon Trento nel quale avevamo patito un po’ di pressione negativa ma non credo ci fosse meno pressione nei match conBergamo e Perugia che invece la squadra ha affrontato con tutt’altro piglio. L’unica cosa da fare è lavorare duramente in palestra per acquisire maggiore confidenza con il nostro sistema di gioco e maggiore consapevolezza nei nostri mezzi. Credo che, talvolta, a limitarci, sia il pensiero dell’errore precedente, dato da una scarsa convinzione nelle nostre qualità”.
    Il turno di riposo è un vantaggio o un handicap in questa situazione?
    “Personalmente sono per il chiodo schiaccia chiodo, sarei tornato in campo già lunedì. Non voglio correre il rischio che continuando a parlare e ragionare su quanto accaduto si amplifichi il problema anzichè risolverlo. Per questo abbiamolavorato tutta questa settimana senza parlare ulteriormente della situazione c provando ad essere positivi e propositivi. Purtroppo, l’abbiamo dovuta affrontare senza Melandri, un giocatore fondamentale per noi, che non sappiamo se riusciremo a recuperare per le prossime partite in arrivo”.
    Le prossime partite vedono Casalmaggiore con squadre “nobili” del campionato. Può essere lo stimolo giusto per ripartire?
    “È chiaro che siamo qui a cercare di trovare letture particolari perchè abbiamo perso, dunque e difficile capire cosa sia meglio o peggio. Quello che so è che mercoledì affronteremo una squadra forte ed in crescita come Novara che, dopo un periodo di iniziale assestamento, fisiologico per i cambi operati in estate e per qualche infortunio, ora è in ascesa. Detto questo, resto convinto che la nostra priorità sia pensare a noi stessi, a quello che dobbiamo e a come gestire i momenti negativi. Dobbiamo essere consapevoli che non spariranno ma che sì possono gestire meglio di come abbiamo fatto per non finire in un loop negativo dal quale non usciamo più“. LEGGI TUTTO