More stories

  • in

    Bergamo trova la prima vittoria, Conegliano capolista in solitaria

    Di Redazione
    Giunge nel match domenicale della 7^ giornata il primo successo stagionale della Zanetti Bergamo. Le ragazze di Daniele Turino ottengono tre punti grazie al 3-1 sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia e abbandonano l’ultimo posto in classifica, sorpassando anche le avversarie odierne. Un match di marca rossoblù per i primi due parziali, con Lanier, schierata titolare al posto dell’infortunata Luketic, a siglare punti a ripetizione (saranno 28 alla fine). La reazione delle magliette nere si concretizza nel terzo set con l’ingresso di Carcaces e una maggior precisione offensiva. Lotta serrata nel quarto, la Zanetti non sfrutta i primi due match point dal 25-25 ancora Lanier e infine capitan Loda firmano il successo.
    Mercoledì Serie A1 di nuovo in campo con il turno infrasettimanale.
    RAI SPORTUna partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per l’8^ giornata appuntamento per mercoledì 28 ottobre alle ore 20.30 con la sfida tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Unet E-Work Busto Arsizio.
    SERIE A1 FEMMINILEI RISULTATI DELLA 7^ GIORNATASabato 24 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (22-25, 19-25, 20-25)Sabato 24 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza 3-0 (25-16, 25-23, 25-14)Sabato 24 ottobre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (21-25, 17-25, 25-23, 25-23, 16-18)Domenica 25 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 25-20, 19-25, 27-25)
    Rinviate a data da destinarsiDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    I TABELLINIIMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-16 25-23 25-14) – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Hill, Caravello, Butigan, Gennari, Gicquel, Omoruyi. Non entrate: Folie. All. Santarelli. SAUGELLA MONZA: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, Heyrman 3, Parrocchiale (L), Begic 5, Squarcini 1, Davyskiba 1, Carraro. Non entrate: Negretti, Obossa. All. Gaspari. ARBITRI: Cappello, Luciani. NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 23′, 30′, 23′; Tot: 76′.
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (21-25 17-25 25-23 25-23 16-18) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 5, Stysiak 33, Pietrini 14, Lubian 8, Malinov 4, Courtney 3, Merlo (L), Markovic 5, Drewniok 2, Bosetti, Camera. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci (L). All. Barbolini. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 14, Hancock 3, Bosetti 22, Bonifacio 3, Smarzek 14, Herbots 21, Sansonna (L), Daalderop 3, Chirichella 1, Napodano, Battistoni. Non entrate: Populini, Costantini. All. Lavarini. ARBITRI: Gasparro, Caretti. NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 23′, 26′, 35′, 37′, 37′; Tot: 158′.
    ZANETTI BERGAMO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (25-17 25-20 19-25 27-25) – ZANETTI BERGAMO: Valentin 2, Loda 13, Moretto 7, Lanier 28, Enright 9, Dumancic 7, Fersino (L), Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Faraone 1, Marcon 1, Prandi. All. Turino. BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 11, Koolhaas 10, Ortolani 16, Angeloni 3, Aelbrecht 9, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Carcaces 15, Agrifoglio 1, Mlinar. Non entrate: Rumori, Scarabottini, Casillo. All. Bovari. ARBITRI: Rapisarda, Armandola. NOTE – Spettatori: 153, Durata set: 21′, 26′, 24′, 37′; Tot: 108′.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (22-25 19-25 20-25) – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Veglia 3, Nicoletti 7, Angelina 8, Berti 6, Bechis 3, Jasper 7, Parlangeli (L), Cvetnic 7, Decortes 6, Bridi 1, Botezat 1, Pericati. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 17, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 9, Mazzaro 6, Grobelna 16, De Bortoli (L), Alhassan 1, Mayer, Laak. Non entrate: Gibertini, Meijers, Marengo, Frantti. All. Bregoli. ARBITRI: Tanasi, Sessolo. NOTE – Spettatori: 150, Durata set: 29′, 29′, 25′; Tot: 83′.
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 18; Savino Del Bene Scandicci 15; Delta Despar Trentino* 13; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; Igor Gorgonzola Novara** 11; Saugella Monza* 10; Bosca S.Bernardo Cuneo* 8; Il Bisonte Firenze* 7; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Vbc èpiù Casalmaggiore* 6; Zanetti Bergamo* 4; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    PROSSIMO TURNO28-10-2020 20:30Igor Gorgonzola Novara – Vbc E’piu’ CasalmaggioreSaugella Monza – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoIl Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano (28-10-2020 18:00)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaBartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio
    RIPOSA: SAVINO DEL BENE SCANDICCI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I tabellini della 7. giornata. Stysiak (Scandicci) ne fa 33

    MODENA – I tabellini della 7. giornata di A1 femminile. Due rinvii per positività al Covid19 di atlete di Firenze e Cuneo.

    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-16 25-23 25-14)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Hill, Caravello, Butigan, Gennari, Gicquel, Omoruyi. Non entrate: Folie. All. Santarelli.SAUGELLA MONZA: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, Heyrman 3, Parrocchiale (L), Begic 5, Squarcini 1, Davyskiba 1, Carraro. Non entrate: Negretti, Obossa. All. Gaspari.ARBITRI: Cappello, Luciani.NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 23′, 30′, 23′; Tot: 76′.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (21-25 17-25 25-23 25-23 16-18)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 5, Stysiak 33, Pietrini 14, Lubian 8, Malinov 4, Courtney 3, Merlo (L), Markovic 5, Drewniok 2, Bosetti, Camera. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci (L). All. Barbolini.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 14, Hancock 3, Bosetti 22, Bonifacio 3, Smarzek 14, Herbots 21, Sansonna (L), Daalderop 3, Chirichella 1, Napodano, Battistoni. Non entrate: Populini, Costantini. All. Lavarini.ARBITRI: Gasparro, Caretti.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 23′, 26′, 35′, 37′, 37′; Tot: 158′.

    ZANETTI BERGAMO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (25-17 25-20 19-25 27-25)ZANETTI BERGAMO: Valentin 2, Loda 13, Moretto 7, Lanier 28, Enright 9, Dumancic 7, Fersino (L), Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Faraone 1, Marcon 1, Prandi. All. Turino.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 11, Koolhaas 10, Ortolani 16, Angeloni 3, Aelbrecht 9, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Carcaces 15, Agrifoglio 1, Mlinar. Non entrate: Rumori, Scarabottini, Casillo. All. Bovari.ARBITRI: Rapisarda, Armandola.NOTE – Spettatori: 153, Durata set: 21′, 26′, 24′, 37′; Tot: 108′.

    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (22-25 19-25 20-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Veglia 3, Nicoletti 7, Angelina 8, Berti 6, Bechis 3, Jasper 7, Parlangeli (L), Cvetnic 7, Decortes 6, Bridi 1, Botezat 1, Pericati. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 17, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 9, Mazzaro 6, Grobelna 16, De Bortoli (L), Alhassan 1, Mayer, Laak. Non entrate: Gibertini, Meijers, Marengo, Frantti. All. Bregoli.ARBITRI: Tanasi, Sessolo.NOTE – Spettatori: 150, Durata set: 29′, 29′, 25′; Tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Prima vittoria di Bergamo, 3-1 a Perugia che scivola in fondo

    7. GIORNATAZANETTI BERGAMO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (25-17 25-20 19-25 27-25)ZANETTI BERGAMO: Valentin 2, Loda 13, Moretto 7, Lanier 28, Enright 9, Dumancic 7, Fersino (L), Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Faraone 1, Marcon 1, Prandi. All. Turino.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 11, Koolhaas 10, Ortolani 16, Angeloni 3, Aelbrecht 9, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Carcaces 15, Agrifoglio 1, Mlinar. Non entrate: Rumori, Scarabottini, Casillo. All. Bovari.ARBITRI: Rapisarda, Armandola.NOTE – Spettatori: 153, Durata set: 21′, 26′, 24′, 37′; Tot: 108′.

    BERGAMO – Ed eccola, la vittoria. La Zanetti regala al suo pubblico un successo da tre punti in quattro set sotto la curva rossoblù mai stanca e determinata esattamente come le dodici orobiche scese in campo contro Perugia. E’ il primo successo delle orobiche che superano in classifica proprio le umbre che non decollano, nonostante un ottimo organico. 

    SESTETTI – Orfana dell’opposto titolare nelle prime cinque giornate di Campionato, la Zanetti schiera l’americana Lanier per sostituire la croata Luketic. Al palleggio c’è Natalia Valentin, in banda Enright e capitan Loda, al centro Dumancic e Moretto, il libero è Eleonora Fersino. Al sestetto rossoblù, Perugia risponde con la palleggiatrice Di Iulio, le centrali Aelbrecht e Koolhaas, l’opposto Ortolani, le schiacciatrici Angeloni e Havelkova e il libero Cecchetto.

    LA GARA – E’ una Zanetti affamata di punti, che per i venti minuti iniziali schiaccia sull’acceleratore e strappa il vantaggio sotto i colpi di Lanier (8 punti, 72%), Loda (5, 62%) ed Enright (5, 50%). E’ 25-17 sotto la curva della “Nobiltà Rossoblù” decisa a trascinare la Zanetti. Che si ripresenta in campo nel secondo parziale con la stessa determinazione: non lascia respiro alle avversarie e con l’ace di Enright è subito 13-5. E’ ancora Lanier la best score del set (7 punti, di cui 2 a muro) e le resistenze della Bartoccini si fermano sul 25-20. E’ 2-0 Zanetti.

    Ma il match non ha ancora preso la strada di Bergamo: Perugia cerca l’allungo, conferma il cambio di regia già giocato nel secondo set con l’ingresso di Agrifoglio e inserisce la cubana Carcaces tenendosi sempre avanti. La Zanetti ribalta il sestetto sfruttando tutte le alternative: c’è il debutto in battuta di Faraone con un ace, la diagonale cambia con Johnson e Prandi, entra anche Marcon ma Perugia chiude 19-25.
    La battaglia entra nel vivo, le ospiti scattano subito, la Zanetti le riprende sull’8 pari con Dumancic. E’ un punto a punto in cui le umbre riescono a tenere un margine di +2 fino al 16 pari firmato Loda, seguito dal doppio muro di Dumancic per il sorpasso e il break. Perugia fa altrettanto e controsorpassa (19-21). Le emozioni sembrano non voler finire ed è un continuo rincorrersi fino ai muri di Moretto ed Enright che portano al 24-23. Perugia annulla la palla match, Enright ne conquista un’altra e di nuovo la Bartoccini la ferma. Ma ci pensano Lanier e Loda a chiudere: 27-25 e prima vittoria. HANNO DETTO

    Sara Loda: “E’ stata una partita strana, perché siamo partite forte e abbiamo fatto due buoni primi set, poi siamo un po’ calate, forse, un calo di tensione. Comunque abbiamo fatto qualche errore di troppo e loro hanno giocato e fatto la loro parte. La cosa migliore è stata la reazione nel finale: eravamo in un momento di difficoltà e si vedeva, ma punto dopo punto non abbiamo mollato una palla e portato a casa la partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 7. giornata, risultati, classifica e prossimo turno

    MODENA – 7. giornata, risultati, classifica e prossimo turno di A1 femminile. Oggi giocata una sola gara, Bergamo – Perugia e due rinvii per positività al Covid19 di atlete di Firenze e Cuneo.

    RISULTATIZanetti Bergamo-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 25-20, 19-25, 27-25)Anticipi 24 ottobreImoco Volley Conegliano-Saugella Monza 3-0 (25-16, 25-23, 25-14)Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (21-25, 17-25, 25-23, 25-23, 16-18)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (22-25, 19-25, 20-25)

    Rinviate a data da destinarsiDelta Despar Trentino-Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 

    RIPOSA: VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 18 (6)Savino Del Bene Scandicci 15 (7)Delta Despar Trentino 13 (6)Reale Mutua Fenera Chieri 12 (6)Igor Gorgonzola Novara 11 (5)Saugella Monza 10 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Zanetti Bergamo 4 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (7)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (6)
    (n) numero di gare giocate

    PROSSIMO TURNO 28-10-2020 Ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – Vbc E’piu’ CasalmaggioreSaugella Monza – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoIl Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano (28-10-2020 ore 18.00)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaBartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto ArsizioRIPOSA: SAVINO DEL BENE SCANDICCI LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Bellissima partita nel segno dell’agonismo”

    Foto Facebook Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Impresa in Toscana per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che si aggiudica ai vantaggi del tie-break il big match con Scandicci. Un match letteralmente infuocato divenuto tiratissimo dopo due set dominati dalle azzurre e che ha portato le squadre a giocarsi tutto nel quinto e decisivo set. Ottima la prova offensiva delle due schiacciatrici, Bosetti e Herbots, autrici di 44 punti in due ma lo spunto decisivo porta la firma di Washington, a segno prima in fast e poi a muro dal 16-16 al 16-18 del tie-break.
    Stefano Lavarini: “Credo sia stata una bellissima partita, molto intensa e nel segno dell’agonismo. E’ difficile analizzare a caldo un match così dal punto di vista tecnico, sono contento di come le ragazze siano state sempre in partita, disputando due set importanti e poi subendo il ritorno purtroppo delle nostre avversarie. Nel tie-break non era affatto facile, a quel punto, completare l’opera e portare a casa la vittoria, ovviamente esserci riusciti ci regala entusiasmo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Da fuori è sembrato facile, ma abbiamo sempre spinto”

    Di Redazione
    Grande soddisfazione nel gruppo dell’Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria, più netta del previsto, sulla Saugella Monza nell’anticipo della settima giornata. “Sapevamo che Monza stava giocando bene e ci aspettavamo una lotta – commenta Monica De Gennaro – magari da fuori è sembrato facile, ma in realtà abbiamo spinto su ogni punto. Secondo me nel primo set abbiamo fatto molto bene nel muro-difesa e abbiamo battuto bene, limitandole in attacco. Nel secondo abbiamo commesso errori un po’ stupidi all’inizio, ma poi nel momento che contava le abbiamo aggredite bene. In certi frangenti abbiamo sofferto sui loro battitori in salto, ma siamo state brave a nostra volta con il servizio“.
    La pensa allo stesso modo il tecnico Daniele Santarelli: “Nonostante il risultato, si sono visti dei momenti di pallavolo molto tirata. Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro svolto contro una squadra molto forte, che veniva qui convinta di poter far bene. Credo che stasera abbiamo giocato un’ottima gara, siamo stati molto attenti a muro-difesa, abbiamo toccati tantissimi palloni: questa sera ho poco da dire alle ragazze, che hanno auvto l’atteggiamento giusto a partire dal primo set. Forse nel secondo set siamo stati troppo fallosi e abbiamo sofferto un po’ in ricezione, però siamo stati anche bravi e cinici nel momento clou“. E la sfilza di 3-0 non preoccupa l’allenatore dell’Imoco: “Va bene anche così, se le ragazze hanno sempre un atteggiamento propositivo, spingendo e dando il massimo indipendentemente dall’avversario“.
    Per la Saugella parla Lise Van Hecke: “Il merito ce l’hanno sicuramente loro. È un peccato aver perso il secondo set proprio sul più bello e dopo aver espresso un buon gioco. È difficile giocare contro squadre come Conegliano, perché quando possono impostare l’azione con tranquillità sono davvero molto complesse da contenere. Dobbiamo ripartire dal nostro secondo set, consce che sarà fondamentale alzare la qualità del nostro servizio se vogliamo competere contro formazioni del genere. Ora testa alla gara contro Bergamo di mercoledì, quando sarà importante ripartire portando a casa punti“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    LVF TV: “007” al lavoro. La lettera preventiva della Legadonne, un abbonato: “presa in giro inaccettabile ed irricevibile”

    MODENA – Forse perché “timorosi” per un possibile nuovo “attacco hacker”… La Lega Pallavolo Femminile, nel pomeriggio di ieri, ha inviato agli abbonati una email preventiva con i link youtube (“non in elenco”) per lo streaming delle gare di A1 e A2 di ieri e oggi fuori dalla programmazione Raisport. Insieme ai link una lettera che ha fatto infuriare un abbonato (sui social se ne son letti altri) che oltre ad essere un appassionato è chiaramente un esperto del settore new media e non ha lesinato critiche alla piattaforma. Curiosità, la Legadonne ammette di non sapere con certezza quando questi problemi saranno risolti….

    ——–

    La lettera della Lega Pallavolo

    Caro abbonatonelle ultime settimane LVF TV sta riscontrando problemi tecnici che non permettono la corretta visione dei match dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 Femminile.Siamo profondamente dispiaciuti dei disservizi che si stanno verificando, riconducibili principalmente a un malfunzionamento della piattaforma che ospita il nostro canale. Ti garantiamo che siamo al lavoro quotidianamente per risolvere i problemi che sono sorti nel corso di questo primo mese di trasmissioni.Tuttavia, proprio perché non siamo direttamente responsabili delle infrastrutture che utilizziamo per la messa in onda delle gare, non sappiamo dirti con certezza quando questi problemi saranno risolti.Per questo motivo, poiché quel che ci preme ora è assicurarti la visione delle gare di Serie A1 e Serie A2, fino a che lvftv.com non avrà sistemato ogni dettaglio, avremo cura di inviare solo a te, in qualità di abbonato, i link ‘privati’ (che già ieri pomeriggio erano ampiamente diffusi tra gli abbonati) per connetterti a tutti i campi di gioco, in modo che non dovrai cercarli in rete ma li avrai immediatamente a disposizione. In fondo a questa comunicazione, troverai tutti i collegamenti alle partite del weekend (ti ricordiamo che una partita di Serie A1 e quattro del Girone Ovest di Serie A2 sono state rinviate a causa di positività al Covid-19 tra le atlete e gli staff tecnici). Infine, vogliamo ribadirti il nostro ‘Grazie’ per la fiducia che ci stai accordando. Comprendiamo il tuo malcontento e desideriamo che tu possa tornare presto a goderti con passione ed entusiasmo la Serie A Femminile su LVF TV, ovunque tu sia, con la qualità di trasmissione migliore possibile.Confidando di poter ripristinare il servizio a breve, ti ricordiamo che siamo a disposizione per ogni domanda o richiesta di chiarimento all’indirizzo supporto@lvftv.com.L’occasione ci è gradita per salutarti e darti appuntamento ai prossimi match!

    La lettera del tifoso indignato, esperto del settore…  Mandata a Lega, club e media

    Egregi LVFTV, Lega, Hiway, IES e Società di A1 femminile, un minimo di decenza e serietà nella vita e nel lavoro ci vogliono. L’email ricevuta oggi seria e professionale non lo è senz’altro. Oggi alle 12.29 sappiamo già che dei misteriosi hackers che non si capisce perché dovrebbero prendersela con un servizio come LFVTV, se la prenderanno di nuovo con detto servizio tutto oggi e domani  rendendolo non disponibile. Non sappiamo quando smetteranno di giocare con il servizio e gentilmente ce lo renderanno disponibile. Sappiamo anche che chiunque gestisca questo servizio è da circa tre settimane che non riesce a risolvere il problema. Sappiamo però che non è colpa nostra, è colpa delle forze del male… Non scherziamo e non prendiamo in giro appassionati ed abbonati per cortesia; per servizi infrastrutturali online come questo gli accordi di fornitura prevedono una soglia massima accettabile di disservizio pari al 1%, prevedono secondi di disservizio e minuti per il ripristino. Scorrendo vari contratti che negli anni ho firmato come fornitore o come cliente, a questo punto del livello di disservizio raggiunto con  LVFTV il fornitore avrebbe dovuto pagare al cliente una penale superiore a 10 volte il fatturato annuale contrattualmente previsto. Direi quindi che Lega e Società tutte hanno risolto tutti i problemi di budget legati alla mancanza di pubblico. Bastano le penali dovute dai fornitori.La frase sotto riportata:  “Tuttavia, proprio perché non siamo direttamente responsabili delle infrastrutture che utilizziamo per la messa in onda delle gare, non sappiamo dirti con certezza quando questi problemi saranno risolti” è una presa in giro inaccettabile ed irricevibile. Con chi hanno firmato il contratto gli abbonati? Chi si è preso i soldi degli abbonati?  Chi ha scelto i fornitori di servizio? Chi ha firmato i relativi contratti? Chi si è assicurato dei controlli di qualità e dei servizi minimi garantiti? I responsabili di un tale disservizio e dissesto sono i dirigenti della Lega ed hanno il dovere morale e legale di assumersene le responsabilità e di risolvere, non di dare la colpa a fantomatici terzi, a lavarsene le mani dicendo “ci vorrà il tempo che ci vorrà, boh, non è colpa nostra, non ci riguarda, non prendetevela con noi”.Questa è la Lega delle società campione del mondo, campione d’Europa, campione CEV etc… non scherziamo. Prendetevi la responsabilità, scusatevi con la doverosa umiltà, risolvete!
    Grazie,
    lettera firmata LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Chi ferma Conegliano? Nessuno. 3-0 anche a Monza, Egonu top scorer

    7. GIORNATA IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-16 25-23 25-14) IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Caravello, Hill, Omoruyi, Butigan, Gennari, Gicquel. Non entrate: Folie. All. Santarelli. SAUGELLA MONZA: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, […]
    L’articolo A1 F.: Chi ferma Conegliano? Nessuno. 3-0 anche a Monza, Egonu top scorer proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO