More stories

  • in

    A1 F.: Recupero 5. giornata. Busto vince 3-1 a Brescia

    RECUPERO 5. GIORNATABANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3 (22-25 25-23 16-25 21-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio. ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.

    BRESCIA – Busto Arsizio, nonostante le pesanti assenze per il covid19 (Poulter, Piccinini e Stevanovic che, nonostante la negatività del tampone di controllo, sono alle prese con una lunga trafila di esami che consentiranno un progressivo e graduale rientro in palestra), va a vincere 3-1 il derby lombardo sul campo di Montichiari contro Brescia, sempre più ultima con un punto in 5 gare. La UYBA ha lottato ed avuto la meglio su un avversario carico e voglioso di successo, conquistando così 3 importanti punti in classifica e regalando un sorriso a coach Marco Fenoglio, ancora in isolamento (domani tampone di controllo), che nel pomeriggio aveva caricato la squadra con il suo discorso prepartita dalla finestra del suo appartamento. 

    Bene per le farfalle Asia Bonelli (MVP) che, nonostante uno spavento durante il secondo set quando ha dovuto abbandonare per qualche minuto il campo per una botta alla spalla, ha guidato con personalità la squadra. 

    Per la squadra di coach Musso da segnalare le prove in attacco di Mingardi (23 punti col 41%), Escamilla (in campo dall’inizio, 16 col 50%) e Gennari (14 col 42%), la crescita di Olivotto (9 con 4 muri al pari di Herrera Blanco), la super prova difensiva di Leonardi. Esordio nel secondo set per la palleggiatrice Galletti. Per Brescia le ex Angelina (14) e Berti (12 con 4 muri) le migliori.

    SESTETTI – Mazzola schiera Bechis – Decortes, Berti – Veglia, Angelina – Jasper, libero Parlangeli.Musso inizia con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Escamilla, Leonardi libero. 
    LA GARA – Nel primo set la UYBA ha approcciato bene e sostenuta da Mingardi si è portata in vantaggio, mentre nel secondo parziale ha subito il rientro di Brescia che da metà game ha iniziato a proporre Nicoletti in posto 2: Angelina e Berti (4 muri nel parziale) sono state determinanti nel successo delle locali. Sull’1-1 la UYBA non si è demoralizzata ed è cresciuta nel muro difesa con Leonardi versione aspiratutto in seconda linea e Gennari in grande crescita. Vinto agevolmente il set, nel quarto la UYBA ha dovuto ancora fare i conti con la voglia di rivalsa del team di Mazzola che ha provato anche Cvetnic e Botezat in attacco. Nel lungo punto a punto più cinica la UYBA a chiudere parziale e incontro. Alla fine festa con i tifosi e con Stevanovic e Poulter che hanno seguito la partita da bordocampo.

    HANNO DETTO 
    Nicoletti (Brescia): “A sprazzi abbiamo fatto delle belle cose, ma stiamo lavorando per far bene in tutte le situazioni. Avevamo studiato bene Busto ma in certi momenti non eravamo in posizione e questo ha fatto la differenza a favore della UYBA”.
    Mingardi (Busto Arsizio): “Ero emozionata nel tornare qui al Pala George, credo che nonostante la nostra emergenza stasera abbiamo fatto una bella prestazione. Brescia non ha mai mollato e credo sia stata una bella partita. Sono contenta per i tre punti, ma aspettiamo di essere al completo per migliorare una classifica che per ora non rispecchia il valore della nostra squadra”. 
    Escamilla (Busto Arsizio): “Abbiamo fatto una buona partita, siamo state più ordinate nel muro difesa rispetto a Scandicci e questo è stato determinante. Specialmente in difesa abbiamo fatto davvero bene. Le parole di Fenoglio oggi pomeriggio dalla finestra? Ci ha detto che sarebbe stato, anche se da lontano, con noi, che la partita era troppo importante e che i tre punti andavano conquistati. Siamo contente anche per il nostro coach”.  
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Saugella Monza 10 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (5)
    PROSSIMO TURNO 25-10-2020 17:00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza (24-10-2020 20:30)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (24-10-2020 21:00)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri (24-10-2020 18:00)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRIPOSA: VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGeorge Brescia tenta la rimonta, ma Busto Arsizio si impone in quattro set

    Di Redazione
    Al PalaGeorge di Montichiari è andato in scena il recupero della 5a giornata di andata di Regular Season, tra le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia e una Unet E-Work Busto Arsizio ancora senza il suo head coach.
    Sono proprio le ragazze di coach Fenoglio, ora guidate da Marco Musso, a conquistare il taraflex nemico e chiudere il match in quattro set.
    Uyba ancora senza Poulter, Piccinini e Stevanovic che, nonostante la negatività del tampone di controllo, sono alle prese con una lunga trafila di esami che consentiranno un progressivo e graduale rientro in palestra.
    Bene per le farfalle Asia Bonelli (MVP) che, nonostante uno spavento durante il secondo set quando ha dovuto abbandonare per qualche minuto il campo per una botta alla spalla, ha guidato con personalità la squadra. 
    Per la squadra di coach Musso da segnalare le prove in attacco di Mingardi (23 punti col 41%), Escamilla (in campo dall’inizio, 16 col 50%) e Gennari (14 col 42%), la crescita di Olivotto (9 con 4 muri al pari di Herrera Blanco), la super prova difensiva di Leonardi. Esordio nel secondo set per la palleggiatrice Galletti.
    Per Brescia le ex Angelina (14) e Berti (12 con 4 muri) le migliori.
    In pillole: nel primo set la UYBA ha approcciato bene e sostenuta da Mingardi si è portata in vantaggio, mentre nel secondo parziale ha subito il rientro di Brescia che da metà game ha iniziato a proporre Nicoletti in posto 2: Angelina e Berti (4 muri nel parziale) sono state determinanti nel successo delle locali. Sull’1-1 la UYBA non si è demoralizzata ed è cresciuta nel muro difesa con Leonardi versione aspiratutto in seconda linea e Gennari in grande crescita. Vinto agevolmente il set, nel quarto la UYBA ha dovuto ancora fare i conti con la voglia di rivalsa del team di Mazzola che ha provato anche Cvetnic e Botezat in attacco. Nel lungo punto a punto più cinica la UYBA a chiudere parziale e incontro. Alla fine festa con i tifosi e con Stevanovic e Poulter che hanno seguito la partita da bordocampo.
    Sala stampa: 
    Nicoletti: “A sprazzi abbiamo fatto delle belle cose, ma stiamo lavorando per far bene in tutte le situazioni. Avevamo studiato bene Busto ma in certi momenti non eravamo in posizione e questo ha fatto la differenza a favore della UYBA”.
    Mingardi: “Ero emozionata nel tornare qui al Pala George, credo che nonostante la nostra emergenza stasera abbiamo fatto una bella prestazione. Brescia non ha mai mollato e credo sia stata una bella partita. Sono contenta per i tre punti, ma aspettiamo di essere al completo per migliorare una classifica che per ora non rispecchia il valore della nostra squadra”. 
    Escamilla: “Abbiamo fatto una buona partita, siamo state più ordinate nel muro difesa rispetto a Scandicci e questo è stato determinante. Specialmente in difesa abbiamo fatto davvero bene. Le parole di Fenoglio oggi pomeriggio dalla finestra? Ci ha detto che sarebbe stato, anche se da lontano, con noi, che la partita era troppo importante e che i tre punti andavano conquistati. Siamo contente anche per il nostro coach”.  
    Musso inizia con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Escamilla, Leonardi libero. Mazzola schiera Bechis – Decortes, Berti – Veglia, Angelina – Jasper, libero Parlangeli.
    Nel primo set si parte in equilibrio (4-4), poi Escamilla (ace) e Mingardi (pallonetto) provano la fuga (4-6); l’opposto biancorosso conferma il gap di potenza (5-7), Gennari allunga (5-8). Veglia non ci sta e mura il 7-8, Bechis pareggia con l’ace dell’8-8. Si procede punto a punto (10-10), poi Mingardi attacca e mura per il nuovo break (10-12). Escamilla, Herrera Blanco e Gennari non sbagliano nel cambiopalla (13-15), poi la spagnola in pallonetto mette a segno il 13-16. Decortes attacca out il 13-17, Mingardi continua ad attaccare con continuità (15-19), Bechis regala il 16-20. Nel finale Mazzola prova Nicoletti, l’ace di Berti fa chiamare time-out a Musso (20-23), ma la UYBA amministra e chiude con Gennari e grazie all’errore in battuta proprio di Nicoletti (22-25).
    A tabellino: Mingardi 8, Escamilla 4, Jasper 5, Veglia e Decortes 4.
    Secondo set: si riparte con i sestetti iniziali e la UYBA lavora bene a muro (Escamilla 0-2), ma Berti risponde per le rime ed accorcia (2-3). Angelina pareggia (3-3), sullo scambio che porta al 3-4 Asia Bonelli è costretta ad uscire temporaneamente per una botta al collo dopo uno scontro con una compagna (dentro Galletti). Berti mura ancora due volte, Angelina va a segno col servizio (7-5) e Musso chiama tempo. Berti si scatena (8-6), ma la UYBA lotta e sui servizi di Galletti riconquista il pari con Gennari (8-8); la capitana mura anche l’8-9, Mingardi allunga con il mani-out del 9-11, mentre rientra Bonelli che serve subito alla perfezione Olivotto per il 10-12. Angelina tiene incollate le padrone di casa (13-14), ma Mingardi riallunga (13-16 dentro Nicoletti per Decortes). Le farfalle approfittano di qualche errore avversario (15-18), ma Jasper ci prova ancora (16-18) ed Escamilla attacca out il 17-18. Angelina risponde a Mingardi per il 18-19, Nicoletti pareggia e rimette tutto in gioco (19-19), Veglia supera con l’ace (20-19) e Musso chiama time-out. Escamilla trova cambiopalla (20-20), Mingardi supera (20-21 tempo Mazzola), ma Nicoletti fa 22-22. Gennari prima passa poi sbatte sull’asticella (23-23), Mingardi calpesta la linea dei 3 metri (24-23), Jasper mura il 25-23.
    A tabellino: Mingardi e Gennari 5, Angelina 7, Berti 5 (4 muri)
    Terzo set: Mazzola conferma Nicoletti in posto 2 e l’opposto bresciano inizia bene (2-2); Leonardi e Mingardi confezionano il grande scambio che porta al 3-4, poi la Millenium regala il 3-5. Escamilla in pallonetto prova ad allungare (3-6), Herrera Blanco mura il 3-7 e fa chiamare tempo a Mazzola. Jasper trova cambiopalla (4-7), ma ancora Leonardi e Mingardi fanno la differenza per il 4-8. Gennari sale in cattedra fino al 6-11 con attacchi e un muro che fanno interrompere il gioco alle padrone di casa. La UYBA sembra ora padrona del campo (7-14 dentro Botezat per Veglia e Cvetnic per Angelina e Decortes per Nicoletti) e scatenata a muro (Mingardi 7-15); Olivotto e il muro di Herrera Blanco portano all’8-18 e chiudono di fatto il parziale. Nel finale Escamilla attacca e fa ace (11-22), Olivotto conquista il 16-24, Decortes spara out il 16-25.
    A tabellino: Mingardi 6, Escamilla 4, Nicoletti e Jasper 3.
    Quarto set: Mazzola lascia in campo Nicoletti, Cvetnic e Botezat, ma la UYBA riparte alla grande con Olivotto ed Escamilla (1-4). Jasper non ci sta e riporta in scia la Millenium (5-6), trovando poi il pari al termine di una lunga azione che porta al 7-7. Escamilla in parallela tiene avanti le farfalle (8-9), Herrera Blanco mura il +2 (8-10); Mingardi conferma sempre a muro (9-11), mentre Angelina, tornata in campo, prova a dare la scossa (11-12);  Jasper attacca largo l’11-14, Gennari chiude di forza il 12-15, ma Brescia c’è e Botezat mura il 14-15 che fa chiamare tempo a Musso. Al rientro in campo Mingardi bombarda da 4 e da 2 (14-17), Escamilla con il mani-out firma il 17-19; Angelina risponde sempre punto su punto (18-19), ma la UYBA riesce a trovare lo spunto vincente con Gennari (19-22); non è finita perchè Jasper ritrova il -1 (21-22), ma di nuovo la capitana fa 21-23 (tempo Mazzola) e due errori condannano Brescia nel finale.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (22-25, 25-23, 16-25, 21-25)
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio.
    ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Marco Fenoglio e il suo discorso prepartita… dalla finestra

    Foto Facebook Unet E-work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Questa sera l’Unet E-Work Busto Arsizio sarà in campo per il recupero della 5a giornata di campionato al Pala George di Montichiari contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Le farfalle scenderanno in campo oggi alle 20.30 con diretta streaming www.lvftv.com.
    Il match, inizialmente in programma mercoledì 14 ottobre, era stato rinviato a causa di casi di positività riscontrati nella formazione bustocca. La buona notizia è che i tamponi effettuati nelle ore scorse sono risultati tutti negativi e Stevanovic, Poulter e Piccinini seguiranno il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.
    In attesa di tornare in palestra, coach Marco Fenoglio, ancora in isolamento ha deciso di parlare alla squadra in partenza per Montichiari, direttamente dalla finestra.
    Ecco il simpatico post pubblicato dall’UYBA sulla propria pagina Facebook.
    “Discorsi prepartita ai tempi del Covid. Marco Fenoglio, in isolamento, parla alla squadra dalla finestra prima della partenza del gruppo per la trasferta di Montichiari. Grande coach, ti aspettiamo presto, più forte del virus!” LEGGI TUTTO

  • in

    A1/A2 F.: Casi di Covid19. Roma Volley Club domenica non gioca. Cuneo: ancora due rinvii

    MILANO – La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica che la Roma Volley Club ha segnalato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. In attesa di effettuare nuovi tamponi sul resto delle atlete e dei componenti dello staff, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Acqua&Sapone Roma Volley Club ed Exacer Montale, valida per la 7. giornata del Girone Ovest di Serie A2 Femminile e in programma per domenica 25 ottobre.

    Inoltre, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha disposto il rinvio a data da destinarsi delle prossime due gare della Bosca S.Bernardo Cuneo: 7. giornata in casa della Delta Despar Trentino e 8. giornata a Cuneo contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia,

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Aggiornato il protocollo

    Articolo successivoKorea F.: Sconfitta all’esordio per le KGC di Diouf. Brilla Lazareva con 38 pt. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo rinvia anche la gara di domenica contro Trento

    Di Redazione
    Dopo aver rimandato prima il match contro Novara e poi la partita con Bergamo per i casi di positività, Cuneo Granda Volley sembrerebbe saltare anche la prossima gara di campionato che la vedrebbe impegnata in Trentino.
    Da quanto riporta infatti La Stampa Cuneo, il club ora si vede costretto a rinviare anche la gara in programma domenica, valida per la settima giornata contro la Delta Despar Trentino.
    Queste le dichiarazioni di Paolo Cornero, responsabile comunicazione della Cuneo Granda Volley : “I positivi del gruppo squadra effettueranno il nuovo tampone probabilmente nella giornata di sabato e questo non ci permetterà di ottenere i risultati in tempo utile per affrontare la trasferta a Trento ­ I negativi, invece, dopo aver effettuato ulteriori controlli, da oggi torneranno ad allenarsi. La situazione è in continua evoluzione, dobbiamo trovare soluzioni in tempi brevi a problemi che si presentano senza alcun preavviso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambi: “Sono convinta che i risultati arriveranno”

    Di Redazione
    Al cospetto di una Saugella di altissima qualità (tutte le attaccanti sopra i 9 punti), si interrompe la striscia positiva de Il Bisonte, che comunque torna dall’Arena di Monza consapevole di aver giocato una buona partita: il secondo set è stato di straordinario livello, mentre negli altri, soprattutto nel primo e nel quarto, le bisontine hanno pagato pesantemente un paio di black out prolungati (16-8 nel primo e 17-9 dal 6-8 nel quarto), rendendo vani gli orgogliosi tentativi di rimonta. Probabilmente la squadra di Mencarelli ha risentito anche della fatica (era la quarta partita in dieci giorni), ma il gioco che fa vedere a fasi alterne fa sicuramente ben sperare.
    Queste le parole della regista bisontina, Carlotta Cambi: “E stata una partita molto strana, con tanti alti e bassi. Non è un alibi, ma noi eravamo veramente cotte perché abbiamo fatto tante partite ravvicinate con lunghi viaggi, e oggi si è visto: in situazioni semplici eravamo scariche, e non abbiamo avuto il cinismo che serve contro squadre forti come Monza, che ti puniscono al minimo errore. Noi comunque stiamo lavorando molto bene e sono convinta che i risultati arriveranno: ora bisogna recuperare le forze e pensare alla partita di domenica contro Busto, nella quale potremo dire la nostra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bella notizia in casa UYBA: tutte le atlete sono negative

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Finalmente si può iniziare a sorridere in terra bustocca.
    Con un post in Facebook, infatti, la Unet e-work Busto Arsizio comunica che Stevanovic, Poulter e Piccinini hanno avuto esito negativo dei tamponi e che seguiranno ora il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.

    ??? TAMPONI TUTTI NEGATIVI!? Stevanovic, Poulter e Piccinini seguiranno ora il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti. Vi aspettiamo ragazze!#volley #pallavolo #tamponi #Covid
    Pubblicato da Unet e-work Busto A. su Martedì 20 ottobre 2020

    Rimane da capire la situazione di Coach Fenoglio. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 3. giornata di andata. Tutti i tabellini, Angeloni (Perugia) top scorer con 21 punti

    MODENA – I tabellini della 3a giornata di andata di Serie A1 dopo il recupero tra Monza e Firenze.

    Giocata in posticipo 20 OttobreSAUGELLA MONZA – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-20 22-25 25-15 25-22)SAUGELLA MONZA: Danesi 10, Van Hecke 18, Orthmann 15, Heyrman 14, Orro 3, Meijners 9, Parrocchiale (L), Begic, Davyskiba, Squarcini. Non entrate: Negretti, Carraro, Obossa. All. Gaspari.IL BISONTE FIRENZE: Guerra 12, Alberti 2, Nwakalor 18, Van Gestel 15, Belien 8, Cambi 3, Venturi (L), Enweonwu 3, Kone 1, Panetoni, Lazic, Hashimoto. All. Mencarelli.ARBITRI: Venturi, Prati. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 21′, 30′; Tot: 108′.

    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – DELTA DESPAR TRENTINO 3-0 (25-23 25-18 25-21)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 10, Olivotto 4, Mingardi 19, Gray, Stevanovic 6, Poulter 3, Leonardi (L), Herrera Blanco 6, Escamilla 5, Bonelli, Piccinini. Non entrate: Bulovic, Cucco. All. Fenoglio.DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 7, Furlan 6, Piani 20, Melli 11, Fondriest 4, Cumino, Moro (L), Trevisan, Bisio. Non entrate: Pizzolato, Ricci, Marcone. All. Bertini.ARBITRI: Tanasi, Verrascina.NOTE – Spettatori: 420, Durata set: 33′, 23′, 28′; Tot: 84′.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (20-25 20-25 16-25)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 3, Alhassan 2, Bosio 1, Villani 8, Mazzaro 2, Grobelna 6, De Bortoli (L), Zambelli 5, Laak 5, Frantti 2, Mayer 1, Gibertini. Non entrate: Fini, Meijers. All. Bregoli.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 8, Hancock 8, Herbots 16, Bonifacio 2, Smarzek 20, Bosetti 6, Sansonna (L), Chirichella 2, Populini, Daalderop. Non entrate: Costantini, Napodano, Battistoni, Zanette. All. Lavarini.ARBITRI: Canessa, Palumbo.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 25′, 25′, 24′; Tot: 74′.
    ZANETTI BERGAMO – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 0-3 (12-25 23-25 18-25)ZANETTI BERGAMO: Valentin 2, Enright 4, Moretto 4, Luketic 13, Loda 7, Dumancic 5, Fersino (L), Lanier 4, Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Marcon, Prandi. Non entrate: Faraone. All. Turino.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 11, Melandri 6, Montibeller 12, Vasileva 13, Stufi 5, Bonciani 2, Sirressi (L), Ciarrocchi, Bajema. Non entrate: Vanzurova, Kosareva, Maggipinto. All. Parisi.ARBITRI: Venturi, De Simeis.NOTE – Spettatori: 520, Durata set: 23′, 32′, 27′; Tot: 82′.

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 3-1 (25-23 22-25 27-25 25-19)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 21, Aelbrecht 6, Di Iulio 3, Mlinar 1, Koolhaas 8, Ortolani 17, Cecchetto (L), Carcaces 9, Casillo 3. Non entrate: Rumori, Scarabottini, Agrifoglio, Havelkova. All. Bovari.BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Candi 16, Signorile 2, Degradi 12, Zakchaiou 15, Ungureanu 16, Strantzali 1, Zannoni (L), Bici 6, Giovannini 4, Fava, Turco. Non entrate: Gay. All. Pistola.ARBITRI: Frapiccini, Merli.NOTE – Spettatori: 350, Durata set: 28′, 29′, 37′, 28′; Tot: 122′.
    Anticipo, sabato 3 Ottobre- Diretta RaisportIMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-18 25-16 25-21)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 9, Fahr 11, Egonu 14, Adams 10, De Kruijf 9, Wolosz 4, De Gennaro (L), Gennari 1, Caravello. Non entrate: Butigan, Hill, Gicquel, Eckl, Omoruyi. All. Santarelli.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 4, Stysiak 11, Bosetti 1, Lubian 4, Malinov 2, Courtney 12, Merlo (L), Drewniok 2, Camera, Samadan. Non entrate: Cecconello, Carocci, Pietrini, Markovic. All. Barbolini.ARBITRI: Piperata, Rapisarda.NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 28′, 25′, 30′; Tot: 83′. LEGGI TUTTO