More stories

  • in

    A1 F.: I tabellini della 6. giornata. Stysiak (Scandicci) top scorer con 31

    Magdalena Stysiak

    MODENA – I tabellini della 6. giornata di A1 femminile.

    IGOR GORGONZOLA NOVARA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-0 (25-18 25-16 25-16)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 5, Hancock 3, Bosetti 16, Bonifacio 10, Smarzek 19, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 1, Napodano. Non entrate: Frigerio, Chirichella, Populini, Battistoni, Zanette. All. Lavarini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 5, Veglia 3, Decortes 7, Angelina 10, Berti 5, Bechis 2, Parlangeli (L), Nicoletti 3, Biganzoli 2, Botezat, Pericati, Bridi. Non entrate: Sala, Cvetnic. All. Mazzola.ARBITRI: Cerra, Sobrero.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 26′, 25′, 29′; Tot: 80′.

    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (17-25 24-26 19-25)VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 6, Melandri 7, Montibeller 13, Vasileva 12, Stufi 6, Marinho, Sirressi (L), Bajema 2, Vanzurova 2, Bonciani, Ciarrocchi. Non entrate: Kosareva, Maggipinto. All. Parisi.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 17, Zambelli 6, Bosio 4, Villani 13, Mazzaro 11, Grobelna 13, De Bortoli (L), Frantti 1, Meijers, Alhassan. Non entrate: Gibertini, Marengo, Mayer, Laak. All. Bregoli.ARBITRI: Lot, Puecher.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 23′, 27′, 24′; Tot: 74′.

    IL BISONTE FIRENZE – DELTA DESPAR TRENTINO 3-2 (16-25 25-17 22-25 25-12 15-4)IL BISONTE FIRENZE: Guerra 21, Alberti 16, Enweonwu 11, Van Gestel 13, Belien 17, Cambi 3, Venturi (L), Panetoni, Hashimoto, Lazic. Non entrate: Kone, Nwakalor. All. Mencarelli.DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 9, Furlan 8, Piani 20, Melli 9, Fondriest 5, Cumino 1, Moro (L), Pizzolato 3, Trevisan 1, Bisio 1, Ricci. Non entrate: Marcone. All. Bertini.ARBITRI: Zavater, Luciani.NOTE – Durata set: 21′, 22′, 24′, 22′, 13′; Tot: 102′.

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (18-25 15-25 21-25)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Carcaces 8, Koolhaas 2, Ortolani 13, Havelkova 5, Aelbrecht 2, Di Iulio, Cecchetto (L), Casillo, Rumori. Non entrate: Mlinar, Scarabottini, Agrifoglio, Angeloni. All. Bovari.IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 3, Sylla 8, Fahr 8, Egonu 17, Adams 10, De Kruijf 8, De Gennaro (L), Gicquel 3, Gennari, Caravello, Hill. Non entrate: Eckl, Omoruyi, Butigan. All. Santarelli.ARBITRI: Caretti, Toni.NOTE – Spettatori: 340, Durata set: 25′, 24′, 27′; Tot: 76′.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 1-3 (23-25 33-31 18-25 21-25)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 13, Olivotto 8, Mingardi 27, Gray 4, Herrera Blanco 9, Bonelli 2, Leonardi (L), Escamilla 8. Non entrate: Galletti, Cucco, Bulovic. All. Musso.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 11, Popovic 12, Stysiak 31, Pietrini 14, Lubian 10, Malinov 3, Merlo (L), Bosetti, Markovic, Drewniok. Non entrate: Carocci, Samadan, Camera, Cecconello. All. Barbolini.ARBITRI: Braico, Brancati.NOTE – Spettatori: 80, Durata set: 28′, 38′, 25′, 26′; Tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è di nuovo sola, Scandicci non molla la presa

    Foto Maurizio Lollini/Wealth Planet Perugia

    Di Redazione
    In una giornata che deve ancora fare i conti con l’emergenza sanitaria – rinviata la sfida tra Cuneo e Bergamo – il fattore campo si conferma saltato in Serie A1 femminile: 3 vittorie esterne su 5 partite disputate. Oltre all’Igor Gorgonzola Novara, che domina l’anticipo contro Brescia, inverte la tendenza Il Bisonte Firenze, che esce vincitore al tie break dalla battaglia con la rivelazione Trento. Ne approfitta l’Imoco Volley Conegliano per riportarsi da sola in vetta alla classifica, dopo l’ennesima vittoria per 3-0 a Perugia.
    A un solo punto dalla capolista (anche se con una partita in più) c’è la Savino Del Bene Scandicci, che si impone alla distanza sul campo di una Busto Arsizio orgogliosa ma penalizzata dalle assenze per positività al Covid, tra cui quella dell’allenatore Fenoglio. Continua a sorprendere intanto la Reale Mutua Fenera Chieri, che centra il secondo successo consecutivo, stavolta per 3-0 sul campo di una Casalmaggiore in crisi e che per di più perde Laura Melandri per infortunio.
    Ecco il quadro completo della sesta giornata:
    RISULTATIIgor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)VBC Èpiù Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Zanetti Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Saugella Monza** 7; Vbc Èpiù Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza sab 24/10 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara sab 24/10 ore 21.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri sab 24/10 ore 18.00Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 6. giornata, risultati, classifica e prossimo turno.

    MODENA – 6. giornata, risultati, classifica e prossimo turno.

    RISULTATIIgor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Vbc E’piu’ Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bosca S.Bernardo Cuneo-Zanetti Bergamo – rinviataBartoccini Fortinfissi Perugia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)

    RIPOSA: SAUGELLA MONZA

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (5)Saugella Monza 7 (4)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 3 (4)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (4)

    PROSSIMO TURNO 25-10-2020 17:00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza (24-10-2020 20:30)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (24-10-2020 21:00)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri (24-10-2020 18:00)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo
    RIPOSA: VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano mette la quinta: 3-0 a Perugia. 10 muri, Egonu MVP

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)

    PERUGIA – Nessuna sorpresa al Pala-Barton, dove la Imoco Volley Conegliano rispetta il pronostico, superando in 76 minuti di gioco la Bartoccini Fortinfissi Perugia, e restando a punteggio pieno dopo 5 giornate. La formazione di Santarelli ha controllato la sfida, cancellando l’unica macchia della passata stagione, in cui la sola battuta d’arresto, seppur in formazione ampiamente rimaneggiata, era arrivata proprio sul taraflex perugino. Terza sconfitta consecutiva per le ragazze di Bovari, obbligate a riscattarsi nello scontro diretto del prossimo turno contro Bergamo.

    PIU’ E I MENO – Conegliano vince la sfida in attacco (31% a 54%), tenendo percentuali alte anche in ricezione (54% a 73% di positività). Mvp Egonu, a segno 17 volte (60%); in doppia cifra anche Adams ed Ortolani. Sedici punti al centro per la Imoco, solo 5 per la Havelkova (35%). Nessun ace da ambo le parti, con la Imoco che sbaglia più al servizio (11 errori).

    LA CHIAVE – E’ il muro l’arma vincente di Conegliano, che ne mette a terra 10, contro i 2 perugini; sugli scudi Egonu e Fahr (tre a testa), c’è gloria anche per De Kruijf, Gicquel, Wolosz e Sylla.

    SESTETTI – Bovari lascia fuori Angeloni e si affida a Di Iulio-Ortolani diagonale di posto due, Aelbrecht e Koolhaas, Havelkova e Carcaces a schiacciare e ricevere e Cecchetto libero. Gardini risponde con Wolosz in regia ed Egonu opposta, Fahr e De Kruijf centrali, Sylla e Mckenzie Adams in banda e De Gennaro a guidare la seconda linea.
    LA PARTITA – Equilibrio in avvio (5-5), poi Conegliano strappa da posto tre (6-9); Carcaces accorcia, l’Imoco però tiene le distanze (8-11) con Egonu (top-scorer a quota 5). Sylla allunga il gap (13-17), De Kruijf spegne le speranze di rimonta (15-21); Ortolani risponde, ma è Sylla ad ordinare il cambio campo.

    Il muro fa subito la differenza nel secondo set (0-3); Egonu ne mette altri sette col 71%, dall’altra parte vanno a segno solo Havelkova (due centri) ed Ortolani (cinque), che tengono a galla Perugia ancora per qualche minuto (10-11). Fahr al servizio allarga la forbice a dismisura (10-18), alzando la saracinesca anche a muro (12-21); girandola di cambi, che non cambiano l’inerzia, ed è proprio una subentrata, Gicquel, a firmare il raddoppio.
    Tira e molla nella terza frazione, fino al muro di Sylla (5-7) e l’attacco di Egonu (6-9), che fanno scappare Conegliano; il cambio palla sistematico non modifica il divario (11-14), allargato poi da Fahr (tre su quattro in attacco, 13-18). Entrano Caravello, Gennari e Gicquel, Perugia alza i giri e torna sotto con De Kruijf (19-21); nelle fila ospiti rientrano i pezzi da 90, Carcaces ha la palla per impattare, ma è ancora Fahr a togliere le castagne dal fuoco (21-23); Egonu ferma Ortolani e fa scorrere i titoli di coda. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Coronavrus. Senza Poulter, Stevanovic, Piccinini e coach Fenoglio

    Stevanovic e Piccinini

    BUSTO ARSiZIO – Con un tweet la UYBA Busto Arsizio ha sostanzalmente ufficializzato i nomi delle 4 assenti per coronavirus. Il tweet recita: “Senza Poulter, Stevanovic, Piccinini e coach Fenoglio, ma siamo in campo, più forti del virus!”   

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Live streaming. Ore 18: Synergy Mondovì – BCC Castellana Grotte

    Articolo successivoSuperlega: Live streaming. Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Sansonna: “La nostra forza? L’entusiasmo, ne abbiamo tanto”

    foto di Luca Pietro Santi

    Di Redazione
    Vittoria in tre set per la Igor Volley, che supera 3-0 Brescia con una prova offensiva di alto livello (61% di squadra, spiccano l’81% di Herbots e il 62% di Smarzek, premiata con merito MVP del match) e sale a quota 9 in classifica, prima di prepararsi alla trasferta di Scandicci (il match è in programma sabato prossimo, in anticipo e in diretta Rai).
    Queste le dichiarazioni, direttamente ai nostri microfoni, del libero e del coach azzurri.

    Stefania Sansonna: “Questi tre punti ci servivano, siamo partite con tante aggressività e con l’umiltà giusta, non era facile scendere in campo dopo lo stop “forzato” infrasettimanale. È stata una vittoria abbastanza netta, siamo state incisive in battuta ed in attacco, potevamo fare qualcosina di più a muro ma va bene così. Contro Scandicci sarà una gran bella gara, ma quei tre punti saranno uguali a quelli di questa sera. L’entusiasmo è il fuoco e la base per tutto, sopperisce molte volte a dei momenti di difficoltà e a delle mancanze, e noi ne abbiamo tanto”
    Stefano Lavarini: “Abbiamo fatto una bella prova, soprattutto in attacco e dal secondo set anche in battuta, abbiamo imposto il nostro gioco. Non ho ancora cominciato a vedere Scandicci, è indubbiamente una squadra molto forte con tante varietà nel proprio roster, anche se come sempre, dobbiamo pensare al nostro gioco, abbiamo tantissimo margine nel muro – difesa.” LEGGI TUTTO

  • in

    Nicoletti: “Rispetto a Conegliano siamo scese in campo più agguerrite”

    Di Redazione
    Brescia, come contro Conegliano, scende in campo contro una corazzata ma senza la giusta determinazione, non sfoderando gli artigli di cui è capace, e cede nettamente il passo alle più quotate avversarie.
    Nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio, e queste proprio le dichiarazioni dell’opposto: “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    Il prossimo impegno delle Leonesse, invece, sarà quello di sabato 23 ottobre (ore 18:00) contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaGeorge.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Anticipo. Novara vince in scioltezza. 3-0 a Brescia

    6. GIORNATAIGOR GORGONZOLA NOVARA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-0 (25-18 25-16 25-16)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 5, Hancock 3, Bosetti 16, Bonifacio 10, Smarzek 19, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 1, Napodano. Non entrate: Zanette, Frigerio, Chirichella, Populini, Battistoni. All. Lavarini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 5, Veglia 3, Decortes 7, Angelina 10, Berti 5, Bechis 2, Parlangeli (L), Nicoletti 3, Biganzoli 2, Botezat, Pericati, Bridi. Non entrate: Cvetnic, Sala. All. Mazzola.ARBITRI: Cerra, Sobrero.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 26′, 25′, 29′; Tot: 80′.

    NOVARA – L’Igor Gorgonzola Novara vince in scioltezza l’anticipo televisivo della 6. giornata di A1 femminile contro la  Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Una vittoria in tre set arrvata con una prova offensiva di alto livello per le piemontesi (61% di squadra, spiccano l’81% di Herbots e il 62% di Smarzek, premiata con merito MVP del match) e sale a quota 9 in classifica, prima di prepararsi alla trasferta di Scandicci (il match è in programma sabato prossimo, in anticipo e in diretta Rai). Per Brescia nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio. Nel prossimo turno contro Chieri l’occasione per rifarsi.

    SESTETTI – Igor ancora senza Chirichella (a referto come secondo libero, al suo posto c’è la centrale del 2002 Matile Frigerio, in forza al team di B1) e in campo con Smarzek opposta a Hancock, Bonifacio e Washington centrali, Bosetti e Herbots schiacciatrici e Sansonna libero; Brescia con Bechis in regia e Decortes in diagonale, Veglia e Berti al centro, Jasper e Angelina in banda e Parlangeli libero.

    Attacco di Herbots
    LA PARTITA – Brescia parte bene (4-4, Berti) ma Bosetti scava il primo solco (7-5) e poi firma anche il 10-6 concretizzando tre difese in successione di Smarzek. Bonifacio e Hancock alzano il ritmo a muro (12-6), Mazzola cambia diagonale ma Brescia rientra solo fino al 18-15 con Herbots che poco dopo, in pipe, ristabilisce le distanze per il 21-16. Finisce con un punto della belga, per il 25-18.
    Bonifacio riparte subito forte (3-1, primo tempo), Smarzek allunga (5-2) mentre tra le ospiti è Jasper a guidare la rimonta firmando il 7-7. Subito il pareggio, Novara alza di nuovo il ritmo e prima fa 13-10 con Herbots, poi sfrutta la verve realizzativa di Smarzek per firmare il 17-12; la polacca (9 punti nel set) non si ferma (20-13) mentre anche Washington si fa sentire in attacco, inchiodando anche il primo tempo che chiude il set sul 25-16.

    Novara riparte con Bonifacio (5-3) e Washington (7-4) a segno, Brescia non riesce a rientrare e Bosetti scappa via in diagonale per il 12-5 che ipoteca già il set. Lavarini inserisce Daalderop, Napodano entra e trova la battuta vincente del 19-8 e poco dopo è proprio l’olandese a firmare il 21-10 in maniout. Si chiude con una gran difesa di Sansonna a propiziare l’attacco non contenuto di Smarzek, sul 25-16.
    Stefano Lavarini, coach di Novara
    HANNO DETTO
    Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Per noi è una vittoria importante, come lo sono tutte, e ancor più lo è la prestazione che è stata buona durante tutto l’arco della partita. Abbiamo messo in campo aggressività, una ottima tenuta in attacco e abbiamo avuto la capacità di non concedere mai alle nostre avversarie la possibilità di rientrare nel match. Ora ci prepariamo alla sfida di Scandicci, dove saremo certamente chiamati ad alzare ulteriormente l’asticella”.
    Stefania Sansonna (Novara): “Siamo state umili e aggressive fin dall’inizio e questo ha pagato. Ci tenevamo a tornare prontamente alla vittoria e credo sia un aspetto molto positivo il fatto che ci siamo riuscite disputando una bella prestazione di squadra. Guardiamo oltre, da domani si lavora per arrivare al meglio alla sfida di Scandicci di sabato prossimo. La nostra forza? L’entusiasmo: quando si costruisce qualcosa, come stiamo facendo, è sempre importantissimo”.
    Anna Nicoletti (Brescia): “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    LA CLASSIFICA
    Imoco Volley Conegliano 12 (4)Delta Despar Trentino 12 (5)Savino Del Bene Scandicci 11 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Saugella Monza 7 (4)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (5)Reale Mutua Fenera Chieri 6 (4)Il Bisonte Firenze 5 (4)Unet E-Work Busto Arsizio 3 (3)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (5)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (4)
    PROGRAMMA 6. GIORNATADomenica 18 ottobre, ore 17.00VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Lot-Puecher 
    Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino  ARBITRI: Zavater-Luciani 
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley Conegliano  ARBITRI: Caretti-Toni
    Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Braico-Brancati
    Rinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo 
    Riposa: Saugella Monza LEGGI TUTTO