More stories

  • in

    A1 F.: Chieri-Trento rinviata, positività nel gruppo squadra delle piemontesi

    TRENTO – Rinviata la partita in programma domani alle 18.45 in Piemonte tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino. La sfida valida per l’ottava giornata del girone d’andata di Serie A1 femminile è stata rinviata a data da destinarsi in quanto nella giornata di oggi è stato rilevato un caso di positività al […]
    L’articolo A1 F.: Chieri-Trento rinviata, positività nel gruppo squadra delle piemontesi proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar mercoledì in campo con Chieri per difendere il terzo posto

    Di Redazione
    Dopo un weekend di riposo forzato, considerato il rinvio del match del Sanbàpolis tra Trento e Cuneo, la per la Delta Despar Trentino è il momento di tornare a fare sul serio. Mercoledì infatti andrà in scena il turno infra-settimanale del campionato di Serie A1 e le gialloblù di Matteo Bertini saranno impegnate al PalaFenera (fischio d’inizio del match anticipato alle 18.45) contro un’avversaria di grande qualità come la Reale Mutua Fenera Chieri, formazione che occupa il quarto posto in classifica con un solo punto in meno rispetto alle sorprendente Delta Despar Trentino.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema di natura fisica in casa gialloblù, con la squadra che ha potuto lavorare al meglio dopo il rientro dalla trasferta di Firenze, sfruttando qualche giorno di lavoro in palestra in più visto il rinvio dell’incontro con Cuneo. «Affronteremo una squadra molto in forma, che sta trovando tanti ottimi risultati attraverso il gioco di squadra – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar – Chieri non ha in rosa nomi esaltanti ma sono tutti quanti ottimi elementi che giocano di squadra: queste per noi sono le formazioni più difficili da affrontare, perché anche noi cerchiamo di arrivare ai risultati positivi utilizzando gli stessi mezzi, ovvero coesione, compattezza e determinazione. Sicuramente per provare a metterle in difficoltà dovremo compiere un ulteriore salto di qualità rispetto alle ultime prestazioni e soprattutto dovremo essere più continui e più efficaci nella fase di cambio-palla che ultimamente non sempre è funzionata al meglio».
    QUI FENERA CHIERI. Il Chieri ’76 Carol’s nasce nel 2009. Nel 2010/2011 le piemontesi salgono in B1, dove vi rimangono per quattro stagioni. Il salto di categoria, sfumato per un soffio nella finale dei playoff del maggio 2015 persa con Porcia, arriva comunque grazie ad un ripescaggio, con Chieri che accede in A2 prendendo il posto dell’esclusa Pavia. In A2, dopo due ottavi posti, al terzo tentativo il Fenera compie un grandissimo exploit, salendo in A1 nel 2017/2018 grazie ad una serie playoff da incorniciare, iniziata nei quarti di finale con il successo sulla Delta Informatica. Nel 2018/2019 non riesce a centrare la salvezza, ma in estate viene ripescata e rimane così nella massima serie. Lo scorso anno, al momento dello stop per l’emergenza Covid-19, occupava il settimo posto in classifica. In estate, confermato in panchina Bregoli, la rosa è stata puntellata con gli arrivi di Villani (laterale da Busto Arsizio), Zambelli (centrale da Cuneo) e delle americane Alhassan (centrale da Cuneo) e Frantti (schiacciatrice, lo scorso anno in Polonia).
    I PROBABILI SESTETTI. Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo nuovamente con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Bregoli, tecnico di Chieri, dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Perinelli e Villani schiacciatrici, Mazzaro e Zambelli al centro e De Bortoli libero.
    CURIOSITÀ. L’ultimo precedente tra Trento e Chieri è riferito alla stagione 2017/2018 nei playoff promozione di Serie A2. In gara-3 dei quarti di finale a conquistare il successo fu la formazione piemontese, che spiccò poi il volo per la massima serie. Complessivamente sono ben dieci i precedenti tra queste due società, tutti in Serie A2: bilancio in perfetto parità con cinque successi a testa. L’unica ex della sfida è la laterale di Trento Benedetta Marcone, a Chieri in Serie B1 nel 2014/2015.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino saranno Veronica Mioara Papadopol e Giuseppe Curto.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani carica Perugia: “Dobbiamo giocare con braccio e testa liberi”

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Non è stato l’inizio di stagione che si aspettava Serena Ortolani nella sua nuova avventura alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ex opposta azzurra lo ammette nell’intervista rilasciata a Samantha Pini per La Prealpina: “Il gruppo è tutto nuovo, siamo alla ricerca della migliore amalgama. E forse manca anche il giusto spirito“.
    Domani sera la Bartoccini sarà in campo contro la Unet E-Work Busto Arsizio, a poche ore dalla sconfitta contro Bergamo: “Tornare presto in campo – dice Ortolani – la vedo come una cosa positiva. Sono proprio le partite che permettono di creare le necessarie sicurezze. Più si gioca e meglio è, cercando però di sfruttare al massimo gli allenamenti per mettere a posto quel che non va“.
    Il test contro le farfalle è dunque importante per la due volte ex bustocca: “Busto è una grande squadra. In questo momento sono convinta che possa farci bene affrontarla: dovremo provare a dare tutto divertendoci e trovare così le nostre sicurezze. Le giovani sono esuberanti e spesso è una cosa buona: proprio per questo dovremo giocare con braccio e testa liberi, senza farci condizionare. Sarà fondamentale lavorare meglio nel muro-­difesa, perché è lì che si può fare la differenza in una partita, ed essere meno fallose in battuta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Abbiamo il dovere di cercare punti ovunque”

    Di Redazione
    Non è tra le protagoniste che finiscono in vetrina, ma Eleonora Fersino, alla sua prima stagione da titolare in Serie A1, sta disputando un campionato di tutto rispetto. E lo ha dimostrato anche domenica in occasione della prima vittoria della Zanetti Bergamo: “Sono contenta che sia piaciuta la mia prestazione – dice nell’intervista concessa a Ildo Serantoni per L’Eco di Bergamo – ma il fatto fondamentale è che siamo riuscitea portare a casa i tre punti. Sono stati apprezzabili i primi due set giocati molto bene, ma anche l’ultimo in cui abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo“.
    “Non è stato facile – continua Fersino – tenere botta e piegare in quel finale punto a punto un avversario cresciuto notevolmente di tono dopo i primi due parziali. Insomma: nella stessa partita abbiamo fatto vedere di poter giocare una pallavolo di buon livello e di possedere anche temperamento“. Adesso Bergamo è attesa da un ciclo di 4 partite non facili, a cominciare da quella di mercoledì sera a Monza: “Tre volte su quattro affronteremo avversari più forti di noi – ammette il libero – ma abbiamo il dovere, e anche la possibilità, di andare a caccia di punti ovunque, come abbiamo fatto con Scandicci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Buone notizie. Esito negativo ai tamponi del Gruppo Squadra. Positiva solo Naoko Hashimoto

    FIRENZE – Buone notizie per Il Bisonte Firenze comunica che i tamponi di controllo effettuati dal Medical Partner ufficiale Villa Donatello su tutto il Gruppo Squadra, dopo che sabato era emersa la positività al Covid-19 di un’atleta a seguito degli accertamenti eseguiti giovedì, hanno dato esito negativo. La squadra potrà quindi tornare ad allenarsi già […]
    L’articolo Firenze: Buone notizie. Esito negativo ai tamponi del Gruppo Squadra. Positiva solo Naoko Hashimoto proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Il ritorno di Fenoglio. “Ho preso il virus in forma lieve. Mi sono cancellato da Facebook e Instagram”

    BUSTO ARSIZIO – E’ tornato da qualche giorno al lavoro Marco Fenoglio, coach della Unet e-work Busto Arsizio positivo, come tre atlete della squadra, al tampone Covid e costretto a dieci giorni di isolamento.  Marco, come stai innanzitutto? “Ora sono completamente ristabilito e mi sento bene, ho preso il virus in forma lieve e, a parte […]
    L’articolo Busto Arsizio: Il ritorno di Fenoglio. “Ho preso il virus in forma lieve. Mi sono cancellato da Facebook e Instagram” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Porte chiuse. Il dg Emanuele Catania: “Ci vuole flessibilità e pazienza”

    BRESCIA – Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato ieri ed entrato in vigore oggi 26 ottobre, nell’ambito delle misure anti Covid-19, ha chiuso le porte dei palazzetti per tutti gli eventi sportivi, togliendo il precedente limite di 200 persone che era previsto per le manifestazioni al chiuso. Di fatto, nella pallavolo, solo […]
    L’articolo Brescia: Porte chiuse. Il dg Emanuele Catania: “Ci vuole flessibilità e pazienza” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO