More stories

  • in

    LVF TV: “007” al lavoro. La lettera preventiva della Legadonne, un abbonato: “presa in giro inaccettabile ed irricevibile”

    MODENA – Forse perché “timorosi” per un possibile nuovo “attacco hacker”… La Lega Pallavolo Femminile, nel pomeriggio di ieri, ha inviato agli abbonati una email preventiva con i link youtube (“non in elenco”) per lo streaming delle gare di A1 e A2 di ieri e oggi fuori dalla programmazione Raisport. Insieme ai link una lettera che ha fatto infuriare un abbonato (sui social se ne son letti altri) che oltre ad essere un appassionato è chiaramente un esperto del settore new media e non ha lesinato critiche alla piattaforma. Curiosità, la Legadonne ammette di non sapere con certezza quando questi problemi saranno risolti….

    ——–

    La lettera della Lega Pallavolo

    Caro abbonatonelle ultime settimane LVF TV sta riscontrando problemi tecnici che non permettono la corretta visione dei match dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 Femminile.Siamo profondamente dispiaciuti dei disservizi che si stanno verificando, riconducibili principalmente a un malfunzionamento della piattaforma che ospita il nostro canale. Ti garantiamo che siamo al lavoro quotidianamente per risolvere i problemi che sono sorti nel corso di questo primo mese di trasmissioni.Tuttavia, proprio perché non siamo direttamente responsabili delle infrastrutture che utilizziamo per la messa in onda delle gare, non sappiamo dirti con certezza quando questi problemi saranno risolti.Per questo motivo, poiché quel che ci preme ora è assicurarti la visione delle gare di Serie A1 e Serie A2, fino a che lvftv.com non avrà sistemato ogni dettaglio, avremo cura di inviare solo a te, in qualità di abbonato, i link ‘privati’ (che già ieri pomeriggio erano ampiamente diffusi tra gli abbonati) per connetterti a tutti i campi di gioco, in modo che non dovrai cercarli in rete ma li avrai immediatamente a disposizione. In fondo a questa comunicazione, troverai tutti i collegamenti alle partite del weekend (ti ricordiamo che una partita di Serie A1 e quattro del Girone Ovest di Serie A2 sono state rinviate a causa di positività al Covid-19 tra le atlete e gli staff tecnici). Infine, vogliamo ribadirti il nostro ‘Grazie’ per la fiducia che ci stai accordando. Comprendiamo il tuo malcontento e desideriamo che tu possa tornare presto a goderti con passione ed entusiasmo la Serie A Femminile su LVF TV, ovunque tu sia, con la qualità di trasmissione migliore possibile.Confidando di poter ripristinare il servizio a breve, ti ricordiamo che siamo a disposizione per ogni domanda o richiesta di chiarimento all’indirizzo supporto@lvftv.com.L’occasione ci è gradita per salutarti e darti appuntamento ai prossimi match!

    La lettera del tifoso indignato, esperto del settore…  Mandata a Lega, club e media

    Egregi LVFTV, Lega, Hiway, IES e Società di A1 femminile, un minimo di decenza e serietà nella vita e nel lavoro ci vogliono. L’email ricevuta oggi seria e professionale non lo è senz’altro. Oggi alle 12.29 sappiamo già che dei misteriosi hackers che non si capisce perché dovrebbero prendersela con un servizio come LFVTV, se la prenderanno di nuovo con detto servizio tutto oggi e domani  rendendolo non disponibile. Non sappiamo quando smetteranno di giocare con il servizio e gentilmente ce lo renderanno disponibile. Sappiamo anche che chiunque gestisca questo servizio è da circa tre settimane che non riesce a risolvere il problema. Sappiamo però che non è colpa nostra, è colpa delle forze del male… Non scherziamo e non prendiamo in giro appassionati ed abbonati per cortesia; per servizi infrastrutturali online come questo gli accordi di fornitura prevedono una soglia massima accettabile di disservizio pari al 1%, prevedono secondi di disservizio e minuti per il ripristino. Scorrendo vari contratti che negli anni ho firmato come fornitore o come cliente, a questo punto del livello di disservizio raggiunto con  LVFTV il fornitore avrebbe dovuto pagare al cliente una penale superiore a 10 volte il fatturato annuale contrattualmente previsto. Direi quindi che Lega e Società tutte hanno risolto tutti i problemi di budget legati alla mancanza di pubblico. Bastano le penali dovute dai fornitori.La frase sotto riportata:  “Tuttavia, proprio perché non siamo direttamente responsabili delle infrastrutture che utilizziamo per la messa in onda delle gare, non sappiamo dirti con certezza quando questi problemi saranno risolti” è una presa in giro inaccettabile ed irricevibile. Con chi hanno firmato il contratto gli abbonati? Chi si è preso i soldi degli abbonati?  Chi ha scelto i fornitori di servizio? Chi ha firmato i relativi contratti? Chi si è assicurato dei controlli di qualità e dei servizi minimi garantiti? I responsabili di un tale disservizio e dissesto sono i dirigenti della Lega ed hanno il dovere morale e legale di assumersene le responsabilità e di risolvere, non di dare la colpa a fantomatici terzi, a lavarsene le mani dicendo “ci vorrà il tempo che ci vorrà, boh, non è colpa nostra, non ci riguarda, non prendetevela con noi”.Questa è la Lega delle società campione del mondo, campione d’Europa, campione CEV etc… non scherziamo. Prendetevi la responsabilità, scusatevi con la doverosa umiltà, risolvete!
    Grazie,
    lettera firmata LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Chi ferma Conegliano? Nessuno. 3-0 anche a Monza, Egonu top scorer

    7. GIORNATA IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-16 25-23 25-14) IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Caravello, Hill, Omoruyi, Butigan, Gennari, Gicquel. Non entrate: Folie. All. Santarelli. SAUGELLA MONZA: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, […]
    L’articolo A1 F.: Chi ferma Conegliano? Nessuno. 3-0 anche a Monza, Egonu top scorer proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Imoco, Egonu e De Kruijf spazzano via la Saugella

    Di Redazione
    Ancora una volta non c’è partita: a prescindere dall’avversaria che si trova di fronte, l’Imoco Volley Conegliano continua a collezionare vittorie per 3-0. Lo fa anche con la Saugella Monza, che solo per un set (il secondo) riesce a impensierire la squadra di Santarelli, ma negli altri due parziali non entra mai in partita. Davanti ai 700 spettatori del Palaverde, ai punti di una devastante Paola Egonu (17 in tre set) si accompagnano quelli di Robin De Kruijf (11), e si festeggia anche l’ingresso in campo di Kimberly Hill, mentre in panchina si rivede Raphaela Folie dopo l’intervento al ginocchio. Tra le ospiti servono a poco i cambi operati da Gaspari, che prova Begic e Davyskiba togliendo tra le altre una spenta Orthmann.
    La cronaca:Il sestetto di partenza per le Pantere di casa vede la diagonale Wolosz-Egonu, al centro De Kruijf e Fahr, schiacciatrici Sylla e Adams, libero De Gennaro. Risponde coach Marco Gaspari, ex allenatore gialloblu dal 2012 al 2014, con la regista azzurra Orro in diagonale con Van Hecke, al centro l’altra ex di giornata Anna Danesi con Heyrmann, in banda Begic e Orthmann, libero Parrocchiale.
    Primo set con partenza sprint dell’Imoco, che sfrutta le micidiali battute di Paola Egonu per scappare via già sul 7-1. Adams martella da posto 4, le brianzole reagiscono con un’ottima Meijners e le fiammate di Orthmann, ma Conegliano non molla con una grande prova in ricezione che permette a capitan Wolosz di orchestrare a suo piacimento il gioco d’attacco. Sul 15-9 l’ultimo tentativo delle ospiti di rientrare, ma ancora i turni di servizio di Adams ed Egonu (7 punti nel set) scavano il solco che poi diventa una voragine con gli attacchi chirurgici dal centro di De Kruijf (5 punti, 80% in attacco nel set) per la facile chiusura 25-16.
    Il secondo parziale è il più combattuto: la regista azzurra Orro, con le sue battute velenose, e un ace permette alla Saugella di avanzare fino al 2-5, poi Meijners si fa sentire ancora per il 3-7. Sembra che le ospiti possano prendere in mano il parziale, ma la reazione delle Pantere non si fa attendere e il pareggio arriva a quota 9 con un bel muro di Sarah Fahr. Paola Egonu sale in cattedra, la “cover girl” dell’Imoco Volley spara palloni micidiali da altezza imprendibili consentendo alla squadra gialloblù di mettere la freccia (14-11). Ora il pallino è in mano alla squadra veneta che spinge decisa grazie anche ai punti di Fahr e Sylla (15-11).
    La Saugella però non ci sta: è entrata Begic a dare consistenza alla ricezione e con i cambi (bene anche l’ingresso della bielorussa Davyskiba) la squadra ospite trova un gioco più fluido, approfittando anche di qualche errore in attacco delle padrone di casa (4 nel set). Van Hecke trova punti pesanti (6 nel set sugli 11 totalizzati a fine gara) e Monza risale dal 21-18 al 23-23 mettendo paura al pubblico del Palaverde. Sul 24-23 entra Lara Caravello, decisiva con battuta e una gran difesa, che propizia poi il banale errore di Meijners che chiude il set 25-23.
    Terzo set, pronti via e con due muri di Egonu e Adams l’Imoco mette subito in chiaro le cose (3-1). Le Pantere vogliono chiudere in fretta, il muro fa la differenza (9-1 il totale alla fine), poi Paola Egonu (17 punti) e De Kruijf (MVP con 11 punti, 2 muri e l’81% in attacco) fanno la voce grossa sotto rete, coach Gaspari svuota la sua panchina per provare a fronteggiare lo strapotere gialloblù, ma il vantaggio si dilata presto (11-4) con Sylla e Adams che reggono l’attacco della capolista. I turni di battuta di Egonu sono troppo duri da digerire per la ricezione ospite, le lombarde provano a reagire con Begic e Davyskiba, ma non basta. Il finale è tutto dell’Imoco che chiude in carrozza 25-14 per la gioia dei 700 del Palaverde.
    Imoco Volley Conegliano-Saugella Monza 3-0 (25-16, 25-23, 25-14)Imoco Volley Conegliano: Fahr 7, Egonu 17, Adams 6, De Kruijf 11, Wolosz 2, Sylla 7, De Gennaro (L), Caravello, Hill, Omoruyi, Butigan, Gennari, Gicquel. Non entrate: Folie. All. Santarelli.Saugella Monza: Orro 1, Meijners 9, Danesi 4, Van Hecke 11, Orthmann 3, Heyrman 3, Parrocchiale (L), Begic 5, Squarcini 1, Davyskiba 1, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti. All. Gaspari.Arbitri: Cappello, Luciani.Note: Spettatori: 700, Durata set: 23′, 30′, 23′; Tot: 76′. Ace: Imoco 2-Saugella 2. Errori Battuta: 7-11. Muri: 9-1.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Chieri sogna dal 4° posto. 3-0 sul Brescia, Perinelli top scorer e MVP

    7. GIORNATA BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (22-25 19-25 20-25) BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Veglia 3, Nicoletti 7, Angelina 8, Berti 6, Bechis 3, Jasper 7, Parlangeli (L), Cvetnic 7, Decortes 6, Bridi 1, Botezat 1, Pericati. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 17, Zambelli […]
    L’articolo A1 F.: Chieri sogna dal 4° posto. 3-0 sul Brescia, Perinelli top scorer e MVP proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della settima giornata

    Foto Roberto Muliere/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Ben tre anticipi nel programma della settima giornata di Serie A1 femminile: apre il programma alle 18 la sfida tra Brescia e Chieri, alle 20.30 tocca a Conegliano e Monza, e alle 21 Scandicci ospita Novara in diretta su RaiSport. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su Volley NEWS.
    RISULTATI
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (22-25, 19-25, 20-25)
    Imoco Volley Conegliano-Saugella Monza 3-0 (25-16, 25-23, 25-14)
    Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (21-25, 17-25, 25-23, 25-23, 16-18)
    Zanetti Bergamo-Bartoccini Fortinfissi Perugia domani ore 17
    Delta Despar Trentino-Bosca S.Bernardo Cuneo rinviata a data da destinarsi
    Unet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 18; Savino Del Bene Scandicci*** 15; Delta Despar Trentino 13; Reale Mutua Fenera Chieri 12; Igor Gorgonzola Novara* 11; Saugella Monza 10; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio* 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno, ***Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Positività al Covid-19 nel Firenze. Rinviata la trasferta di Busto Arsizio

    FIRENZE – La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica che il Bisonte Firenze ha segnalato un caso di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. In attesa di effettuare i tamponi di controllo su tutto il gruppo squadra azzurro, vista l’impossibilità di ricevere gli esiti entro la prevista partenza per Busto Arsizio, in via precauzionale è rinviata […]
    L’articolo A1 F.: Positività al Covid-19 nel Firenze. Rinviata la trasferta di Busto Arsizio proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze in cerca di riscatto sul campo dell’Unet E-Work

    Di Redazione
    Prosegue al ritmo medio di una partita ogni tre giorni la stagione de Il Bisonte Firenze: dopo il ko di martedì a Monza, domani è di nuovo tempo di scendere in campo per Alberti e compagne, che alle 17 sono attese alla E-Work Arena di Busto Arsizio dalla Unet E-Work Busto Arsizio per la settima giornata di serie A1.
    Seconda trasferta lombarda di fila quindi per le bisontine, reduci da una sconfitta che però non ha affossato il morale, anzi: a Monza, contro un’ottima Saugella, la squadra di Mencarelli ha alzato ulteriormente il proprio livello, e il secondo set è stato probabilmente quello giocato meglio dall’inizio della stagione. Segnali di ottimismo dunque in vista del difficile match contro le farfalle, al quale Il Bisonte arriverà al completo: la Unet E-Work, che a breve comincerà la sua avventura in Champions League, è una delle big del campionato, e la sua classifica (un punto in meno ma anche una partita in meno rispetto a Firenze) è piuttosto bugiarda, condizionata anche dalla pandemia che ha fermato già da un po’ di tempo tre giocatrici e l’allenatore Marco Fenoglio.
    EX E PRECEDENTI – L’unico ex della sfida è il coach de Il Bisonte Marco Mencarelli, che ha allenato le farfalle per ben quattro stagioni, dal 2015 al 2019, vincendo anche una Coppa Cev. I precedenti fra le due squadre invece sono tredici, fra A1 e Coppa Italia, con la Unet E-Work che si è imposta per nove volte e Il Bisonte quattro (di cui una sola a Busto su sette confronti, il 4 dicembre 2016 per 3-0).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “È la prima volta che torno a Busto da avversario, quindi sarà emozionante: è una partita che mi vede affrontare degli amici e delle persone con cui ho condiviso dei momenti bellissimi, poi però c’è la parte agonistica e in campo faremo di tutto per vincere. Dobbiamo continuare con il nostro percorso: talvolta le sconfitte mascherano le cose buone che facciamo in campo, ma fortunatamente abbiamo avuto un paio di giorni per prendere consapevolezza che anche contro Monza, pur finendo la partita con l’amaro in bocca per il ko, ci sono stati più aspetti positivi che negativi. Questo è un messaggio importante, che deve essere incoraggiante per andare avanti in un percorso che per ora non è mai uscito dal binario migliore: domani mi aspetto la determinazione per fare un ulteriore passo avanti nella ricerca della continuità, perché quando ci diamo una disciplina tattica e la rispettiamo, riusciamo a mettere in difficoltà chiunque”.
    LE AVVERSARIE – La Unet E-Work Busto Arsizio di coach Marco Fenoglio (anche se in panchina potrebbe andare il suo vice Marco Musso), sarà ancora priva di Poulter, Stevanović e Piccinini, che hanno superato il Covid ma che stanno svolgendo tutti gli esami richiesti prima di riprendere l’attività, e quindi dovrebbe schierarsi con Asia Bonelli (2000) in palleggio, Camilla Mingardi (1997) opposto, Alessia Gennari (1991) e la spagnola Ana Escamilla (1998) in banda, Rossella Olivotto (1991) e la cubana Liset Herrera Blanco (1998) al centro e Giulia Leonardi (1987) libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor fa visita a Scandicci: “Partita tirata” afferma Hancock. Zanette positiva al Covid

    Di Redazione
    E’ partita nel primissimo pomeriggio di ieri per Scandicci, la Igor Volley di Stefano Lavarini che oggi scenderà in campo in Toscana contro la formazione allenata dall’ex tecnico azzurro Massimo Barbolini. Il match, in programma alle 21 e dato in diretta da Rai Sport, vedrà le azzurre sfidare le padrone di casa che al momento sono la seconda forza del campionato.
    “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci – spiega la regista azzurra Micha Hancock -, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Come squadra, stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione“.
    Igor Volley informa contestualmente che l’atleta Elisa Zanette è risultata positiva al Covid-19 al test di sorveglianza. La ragazza, le cui condizioni sono costantemente monitorate dallo staff medico societario e che presenta una sfumata sintomatologia, è in isolamento e già da giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO