More stories

  • in

    Novara: Covid-19, Zanette positiva

    Elisa Zanette

    NOVARA – Una positività al Covid-19 alla Igor Volley Novara. Elisa Zanette è risultata positiva al test di sorveglianza. La ragazza, le cui condizioni sono costantemente monitorate dallo staff medico societario e che presenta una sfumata sintomatologia, è in isolamento e già da giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Oggi l’esito dei tamponi, fino a 3 positivi si gioca la gara con Ravenna

    Articolo successivoSuperlega: Oggi l’anticipo Vibo-Piacenza su Raisport. Baldovin e Fanuli presentano la sfida LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Sabato con tre anticipi, big match a Scandicci. Fabris 007… indaga sui black out di LVFTV

    MODENA – Riparte con tre anticipi la Serie A1 Femminile. Nel weekend si disputa la 7. giornata del girone di andata e cinque delle prime sei in classifica scenderanno in campo già sabato. Turno di riposo per la VBC èpiù Casalmaggiore, mentre è rinviata a data da destinarsi la gara tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Delta Despar Trentino. 

    Su Raisport il big match Scandicci-Novara, le altre gare su LVFTV, se si riuscirà a vederle… Dopo il flop delle precedenti giornate la Lega Femminile ha fatto sapere di aver assoldato un pool di 007 (Fabris versione James Bond) che “indagheranno le cause dei recenti disservizi e accerteranno eventuali attacchi informatici che altre piattaforme OTT hanno affermato di aver subito”.  Ad affermarlo è stata la società milanese Ies Italia che con la HiWay Media (società quest’ultima costituitasi solo lo scorso 22 luglio) è fornitore della piattaforma per LVF TV.  

    LA GIORNATA

    Sabato 24 ottobre, ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza  ARBITRI: Cappello-Luciani

    La capolista Imoco Volley Conegliano difenderà la propria imbattibilità stagionale al PalaVerde contro la Saugella Monza, che invece è alla ricerca del primo successo lontano dalla sua Arena. “Monza è una squadra molto forte, una di quelle che si è rafforzata di più rispetto alla scorsa stagione e finora specie contro le ‘grandi’ ha fatto vedere ottime cose – spiega Daniele Santarelli, coach delle pantere -. Ha un sestetto con giocatrici importanti e le giuste alternative, tanta fisicità, una battuta che fa male e grandi potenzialità in attacco con una regista giovane, ma già pronta per l’alto livello. Noi siamo pronti alla battaglia, la squadra si sta allenando benissimo in settimana, il ritmo continua a crescere e mi piace la convinzione con cui la squadra procede ogni giorno nella ricerca di miglioramenti continui, consapevole che gli avversari danno sempre il massimo contro di noi”. “Contro Conegliano non abbiamo nulla da perdere – rileva Hanna Orthmann, banda tedesca della Saugella -. Possiamo giocare libere, senza pressioni, dando tutto quello che abbiamo e magari, chissà, fare anche una sorpresa. Loro sono una squadra forte che gioca insieme già da un po’. Si conoscono bene ed esprimono una pallavolo veloce: cosa non semplice da leggere. Noi dovremo avere pazienza e stare molto attente ad ogni palla”.
    Sabato 24 ottobre, ore 21.00 – diretta Rai Sport Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Gasparro-Caretti 

    Impegno interno anche per la Savino Del Bene Scandicci, seconda a 14 punti, uno in meno della capolista e reduce da un lungo filotto di successi. Massimo Barbolini affronterà il suo recente, dorato, passato, ovvero quell’Igor Gorgonzola Novara condotta fino allo scettro europeo nel maggio 2019. “Sarà sicuramente una partita difficile e combattuta perché loro sono un valido avversario – le parole della centrale delle toscane Marina Lubian -. Noi veniamo da un periodo positivo che la squadra sta vivendo con molto entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare Novara. Loro sono una squadra che attacca bene quindi dovremo fare un grande lavoro in difesa”. “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici – afferma Micha Hancock, palleggiatrice della Igor -. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione”.
    Sabato 24 ottobre, ore 18.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Tanasi-Sessolo
    Il terzo anticipo vedrà di fronte la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri, quest’ultima quinta in classifica con 9 punti. Le lombarde, invece, sono ancora alla ricerca della prima affermazione stagionale. I precedenti dicono che le due squadre si affrontano per la quinta stagione consecutiva con un bilancio di sette vittorie a una per le bresciane. L’unico successo biancoblù (3-2 nel gennaio 2018 nei quarti della Coppa Italia di A2) è anche l’unica affermazione del Chieri ’76 in sedici partite fra Fiorenzuola, Monza e Brescia contro la sua ‘bestia nera’, il tecnico Enrico Mazzola. “Dobbiamo mantenere alta la concentrazione, rimanere focalizzate sul gioco perché sicuramente Brescia scenderà in campo per fare punti – sottolinea Kaja Grobelna, opposta chierese –. Cercheremo di mantenere questo trend positivo che ci ha accompagnato nelle ultime giornate, e non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di calare di attenzione. Giocare così spesso per noi atlete è dura perché in ogni partita devi dare il 100%; la cosa positiva è che in campo, partita dopo partita, abbiamo la possibilità di continuare a crescerci e conoscerci”.
    Domenica 25 ottobre, ore 17.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Rapisarda-Armandola 
    In cerca della prima vittoria anche la Zanetti Bergamo, che al PalaAgnelli affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le orobiche arriveranno all’appuntamento con il dubbio Luketic: per l’opposto croato prosegue infatti il percorso di recupero dall’infortunio alla spalla destra sofferto nel corso del quarto set con Firenze. Sarà invece a disposizione Julian Johnson, ripresasi dal guaio muscolare al polpaccio destro. “Siamo due squadre che hanno iniziato con qualche difficoltà – spiega Giorgia Faraone, libero della Zanetti -. Noi giochiamo in casa e veniamo da una partita in cui abbiamo dimostrato di esserci, questa volta lo vogliamo dimostrare sicuramente con il risultato. Vogliamo dare una svolta a questo nostro campionato”. “Bergamo è una società ed una città speciale per me, lì ho vinto una Coppa ed ho avuto la possibilità di giocare con le giocatrici più forti del mondo – racconta Freya Aelbrecht, centrale di Perugia ed ex rossoblù -. Sarà una partita difficilissima sia per noi che per loro, dovremo essere tranquille ed andare in campo con voglia di divertirsi. In questo momento non stiamo giocando al nostro meglio, come squadra ed anche personalmente sento che possiamo fare meglio. Secondo me dipende anche dal fatto che ancora stiamo cercando il ritmo della squadra, onestamente è più difficile di quello che pensavo, ma ovviamente è anche perché questo è il campionato più competitivo e bello del mondo, è migliorato anche rispetto a quello che mi ricordavo due anni fa”.
    Domenica 25 ottobre, ore 17.00Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze  ARBITRI: Rossi-Canessa 
    Entrambe impegnate in una gara di recupero negli scorsi giorni, Unet E-Work Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze si sfidano all’E-Work Arena. Mentre il coach delle farfalle Marco Fenoglio è in attesa dei risultati del tampone di controllo e pronto a tornare in panchina, saranno ancora assenti Poulter, Piccinini e Stevanovic, costrette ai box dopo la positività al Covid-19, che stanno svolgendo tutti gli esami richiesti prima di riprendere l’attività. “Il Bisonte è una buona squadra, molto giovane e in crescita, da non sottovalutare – spiega Asia Bonelli, palleggiatrice della UYBA -. Noi abbiamo bisogno di punti, di fare bene e abbiamo tanta, tanta voglia di vincere. Firenze è una squadra che non molla: dobbiamo essere brave a mantenere la concentrazione anche sulle azioni lunghe. Per riuscire a batterla ci vorrà testa, oltre che cuore”.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Saugella Monza 10 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (5)
    (n) numero di gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Lubian: “Con Novara dovremo fare un grande lavoro in difesa”

    Di Redazione
    Dopo un ciclo di dieci partite in 28 giorni, dopo turni preliminari e infrasettimanali, la Savino Del Bene torna in campo sabato sera alle ore 21.00. Al Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli la formazione di coach Barbolini ospiterà la Igor Gorgonzola Novara nell’anticipo serale della 7ª giornata della Serie A1 di Pallavolo Femminile.
    La partita sarà l’occasione per la Savino Del Bene di riaprire le porte del proprio palazzetto, sabato infatti sarà consentito l’ingresso a 90 spettatori.
    EX E PRECEDENTI
    Ex dell’incontro tutti sulla sponda Savino Del Bene Scandicci. A Novara ha costruito la sua carriera pallavolistica Letizia Camera. La palleggiatrice piemontese ha infatti vestito la maglia dell’Asystel Volley Novara dalla stagione 2007-08 a quella 2011-12 per poi lasciare per 5 stagioni la sua regione di nascita e farvi ritorno per indossare proprio la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara tra il 2017 e il 2019.
    La Igor Gorgonzola Novara è stata invece la seconda squadra italiana di Megan Courtney che proprio nella passata stagione ha giocato per la formazione piemontese.
    Legato a Novara anche il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini, che nelle ultime tre stagioni ha condotto la società piemontese alla vittoria di 2 Coppa Italia, una Supercoppa italiana e soprattutto una Champions League vincendo anche il premio CEV di miglior allenatore dell’anno.
    Concludendo con lo staff tecnico va ricordato come anche Alessandro Beltrami vanti dei trascorsi novaresi. Nel 2008-09 il vice allenatore della Savino Del Bene ricopriva infatti lo stesso ruolo sulla panchina della Asystel Volley Novara.
    Lasciando il discorso ex, va infine ricordato che nelle fila di Novara gioca Caterina Bosetti, sorella di Lucia.
    Diciannove i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che recita 15 vittorie per Novara e 4 successi per la Savino Del Bene.
    L’ultima vittoria scandiccese risale a Gara 1 delle Semifinali Scudetto 2018-19. In quello che fu il primo capitolo di un’intensa serie di playoff la Savino Del Bene si impose 3-2 al termine di 2 ore e 3 minuti di gioco.
    LE PAROLE DI MARINA LUBIAN
    “Mi aspetto sicuramente una partita difficile e combattuta perchè loro sono un valido avversario. Noi veniamo da un periodo positivo che la squadra sta vivendo con molto entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare Novara. Loro sono una squadra che attacca bene quindi dovremo fare un grande lavoro in difesa.”
    LE AVVERSARIE
    La Igor Gorgonzola Novara è attualmente quinta in classifica con 9 punti ottenuti in quattro incontri (3 V, 1 P). Novara ha disputato 2 gare in meno rispetto a Scandicci, avendo riposato nella prima giornata della Serie A1 e non avendo giocato il derby con Cuneo previsto per il 14 ottobre scorso a causa di una positività al covid 19 emersa nelle fila della Bosca San Bernardo Cuneo.
    Nell’ultimo match di Serie A1 Novara, per la terza volta in stagione, ha vinto per 3-0. Le ragazze di coach Lavarini infatti sabato 17 ottobre hanno superato la Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Nella sfida contro la Savino Del Bene Scandicci la formazione piemontese scenderà in campo con il 6+1 composto da Hancock al palleggio, Smarzek da opposto, Herbots e Caterina Bosetti in banda, Chirichella e Washington da centrali con Bonifacio pronta a sostituire la centrale partenopea in caso non dovesse rientrare dall’infortunio. Sansonna vestirà la maglia da libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport +.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Agnelli riapre le porte. Domenica la Zanetti Bergamo accoglie Perugia

    Foto Ufficio Stampa Volley Bergamo

    Di Redazione
    La Zanetti aspetta Perugia: domenica alle 17 il Pala Agnelli riapre le porte alle rossoblù, pronte a dare battaglia: “Siamo due squadre che hanno iniziato con qualche difficoltà – spiega Giorgia Faraone – Noi giochiamo in casa e veniamo da una partita in cui abbiamo dimostrato di esserci, questa volta lo vogliamo dimostrare sicuramente con il risultato. Vogliamo dare una svolta a questo nostro campionato”.Sarà il settimo turno di Regular Season quello con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che precede la Zanetti di due soli punti in classifica ma con una gara disputata in più. Bergamo è infatti rimasta a guardare la scorsa domenica a causa del rinvio della partita con Cuneo, resosi necessario per la positività al covid di alcune atlete piemontesi. Perugia aveva invece ricevuto la capolista Conegliano incassando una sconfitta in tre set.La gara, diretta dagli arbitri Daniele Rapisarda e Cesare Armandola, sarà una caccia a punti preziosi per entrambe. Sia le rossoblù che la Bartoccini dovranno scalare la classifica a cominciare proprio da questo fine settimana.La Zanetti arriverà all’appuntamento con il dubbio Luketic: per l’opposto croato prosegue infatti il percorso di recupero dall’infortunio alla spalla destra di cui Katarina è stata vittima nel corso del quarto set con Firenze. E’ invece tornata ad allenarsi regolarmente Juliann Johnson, anche lei fermatasi nel corso della gara con Il Bisonte: l’opposto americano ha recuperato dal guaio muscolare al polpaccio della gamba destra ed è a disposizione. BIGLIETTI. Le nuove restrizioni sulla presenza del pubblico consentiranno l’accesso al Pala Agnelli a soli 200 spettatori. Per la gara di domenica con Perugia, dalle 10 di venerdì 23 ottobre e fino all’inizio della gara (o ad esaurimento), saranno in vendita i biglietti esclusivamente on line sul circuito MidaTicket: saranno disponibili solamente posti numerati che avranno però il costo di 12 euro (anziché 16 come previsto per i settori delle tribune numerate). WEB E TV. La sfida sarà aperta ad un ristretto numero di spettatori sugli spalti del Pala Agnelli, ma un click su volleybergamo.it permetterà a tutti di tenersi aggiornati con il live score. Streaming in diretta,invece, per gli abbonati a lvftv.com. Tutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono sulla web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile insieme a highlights, interviste e contenuti speciali. E’ possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €. LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Saugella Monza* 10; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio* 6; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno IL PROGRAMMA DELLA SETTIMA GIORNATAsabato 24 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chierisabato 24 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Saugella Monzasabato 24 ottobre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novaradomenica 25 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaRinviata a data da destinarsiDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilenia Moro e il segreto della Delta Despar: “Siamo un po’ pazze, sappiamo divertirci”

    Di Redazione
    Non c’è bisogno di sondaggi per scoprire quale sia la squadra rivelazione della Serie A1 femminile: la Delta Despar Trentino, con il suo straordinario avvio di campionato, ha sorpreso tutti. Anche le giocatrici stesse, come rivela Ilenia Moro in un’intervista al quotidiano Trentino: “Assolutamente non me lo aspettavo. Speravo di far bene, ma non avrei mai creduto di essere al terzo posto dopo 6 giornate. È vero che dobbiamo ancora incontrare le ‘teste di serie’, ma stiamo dimostrando che possiamo stare in alto“.
    Moro, al terzo anno in maglia trentina, svela anche il “segreto” del successo della squadra di Bertini: “Siamo un po’ pazze. Ci divertiamo ed è questo che ci ha insegnato il nostro coach: far divertire e divertirsi. Siamo un gruppo vero, cerchiamo di coinvolgere tutti. Fino a dieci minuti prima di scendere in campo non pensiamo alla partita, ma balliamo e scherziamo“. E l’unità tra le giocatrici, quasi tutte confermate rispetto allo scorso anno, è molto importante: “Ci siamo trovate bene fin da subito, abbiamo costruito un bel gruppo, uscendo e stando insieme. Forse dall’esterno non si vede, ma anche quest ‘anno ci siamo amalgamate subito molto bene“.
    Con la maglia della Delta la giovane giocatrice classe 1999 è passata dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero: “Ho iniziato con Negro, che è stato importante, e con Bertini sto migliorando sempre di più. Devo ammettere che all’inizio soffrivo un po’ il non essere più un attaccante, l’essere meno protagonista, ma ora sto capendo cosa significa davvero essere un libero, sto entrando sempre più in questa mentalità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Magdalena Stysiak: “Il protocollo italiano funziona, meglio che in Polonia”

    Di Redazione
    È una delle grandi protagoniste di questo avvio di stagione in Serie A1 femminile, e le statistiche di Magdalena Stysiak – leader per punti realizzati, percentuale d’attacco e ace – stanno facendo rumore anche in Polonia. “È iniziata alla grande per me – dice l’opposta della Savino Del Bene Scandicci in un’intervista a Sport.pl – e mi sto divertendo, nonostante il coronavirus e i problemi che provoca. Abbiamo una squadra nuova, giovane e molto ambiziosa, anche se per ora non guardiamo troppo alla classifica, perché ci sono tante sorprese. La cosa più importante è concentrarsi sul proprio gioco, e io sono soddisfatta del mio“.
    Stysiak parla però soprattutto della gestione della pandemia e dei protocolli di gioco: “Abbiamo una bella formula, che dice che una squadra può giocare se non ha più di 3 giocatrici positive. Funziona bene: tutte le compagne di squadra vengono testate entro 48 ore e se risultano negative si può giocare. Non è come in Polonia, dove con un positivo si manda in quarantena tutta la squadra. Questa per me è una formula stupida, non si comincerà mai a giocare normalmente se non viene modificata“.
    “Sono contenta che ora abbiano introdotto i tamponi salivari – racconta Stysiak – sono meno invasivi. Ma è sempre stressante aspettare il risultato, non si può escludere completamente il contagio, anche se siamo molto attente a rispettare le misure e ci fidiamo l’una dell’altra. Le società ci controllano da vicino e quando abbiamo avuto un weekend libero ci hanno imposto il divieto di viaggiare: certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma a questo livello le giocatrici sanno di dover essere responsabili. Tutte vogliamo giocare, quindi nessuna vuole mettere a rischio se stessa e il resto della squadra. Vogliamo assolutamente finire la stagione e crediamo di potercela fare, nonostante la pandemia“.
    (fonte: Sport.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso la sfida con Chieri: Nicoletti e Biganzoli recuperano

    Foto Roberto Muliere/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Si giocherà sabato 24 ottobre alle 18 la sfida della settima giornata di campionato tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri dell’ex Francesca Villani: le tribune saranno aperte a 200 spettatori e da questa sera è aperto il botteghino virtuale Do It Yourself per l’acquisto dei biglietti.
    Sul fronte bresciano, dove manca ancora la prima vittoria stagionale, la risoluzione quasi completa della lesione al retto addominale dell’opposto Anna Nicoletti lancia dei segnali d’incoraggiamento, tanto che sia con Novara che con Busto Arsizio coach Enrico Mazzola le ha dato minutaggio in attesa della forma migliore, sotto lo sguardo attento dello staff Millenium, a cominciare dai fisioterapisti Leandro e Sigurtà.
    In settimana qualche guaio anche per Federica Biganzoli, che è stata tenuta a regime di lavoro differenziato per un’infiammazione al tendine ma è sotto controllo. Ed è lei a commentare a menta fredda il match di ieri: “Dopo la reazione del secondo set di ieri ammetto di aver pensato ‘Ecco, ci siamo, finalmente abbiamo trovato il nostro punto di ripartenza’. Purtroppo non è stato così. Sicuramente abbiamo giocato una partita migliore delle ultime con Novara e Conegliano. Abbiamo lottato, portato a casa scambi lunghi. Ma non basta ancora“.
    “Inutile far finta di niente – continua Biganzoli – giornata dopo giornata diventa sempre più dura pensare in positivo. Questo è il momento in cui non bisogna mollare niente, in cui bisogna smettere di guardarci indietro, smettere di riempirci la testa con troppi se e troppi ma. C’è da lavorare, tanto. Portando con noi solo il positivo costruito giorno dopo giorno. Continuo ad essere convinta che questa squadra può e deve farlo. Ora testa a noi, ai nostri giorni di lavoro per affrontare al meglio Chieri questo sabato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Covid19. Battaglia al virus. Primasso: “C’è un desiderio forte di superare l’ostacolo”

    CUNEO – Da mercoledì 14 ottobre la Bosca S.Bernardo Cuneo sta giocando una partita inedita e difficile nella sua imprevedibilità, quella contro il Covid-19. Ai tamponi molecolari di mercoledì 14 sono seguiti ulteriori controlli straordinari dai quali è emersa la permanenza di oltre tre atlete positive al virus. Le giocatrici, asintomatiche o con sintomi lievi, compatibilmente con il proprio stato di salute stanno svolgendo allenamenti nella propria abitazione sotto lo stretto monitoraggio dello staff medico e del preparatore atletico Giorgio Borghi. L’attività di squadra in palestra e al Pala UBI Banca, interrottasi martedì 13, è ripresa nella giornata di mercoledì 21 per le giocatrici con doppio tampone negativo.

    Sempre nella giornata di mercoledì 21 la Lega Pallavolo Serie A Femminile, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, ha ufficializzato il rinvio delle sfide in trasferta contro Trento (domenica 25) e al Pala UBI Banca contro Brescia (mercoledì 28). Il prossimo impegno in calendario per la Bosca S.Bernardo Cuneo è dunque la trasferta a Conegliano di domenica 1 novembre, ed è proprio questa la data che la società di via Bassignano ha messo nel mirino con l’obiettivo di tornare in campo a ventidue giorni di distanza dal vittorioso derby con Chieri. Nei prossimi giorni le giocatrici risultate positive ai test verranno sottoposte a tampone di controllo e sierologico e, in caso di esito negativo, seguiranno il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.

    “Lo sconforto e la paura dei primi giorni per questa prova arrivata in un momento per noi assai positivo hanno lasciato il posto a una sana voglia di ripartire, ovviamente con tutte le cautele del caso – dichiara il direttore sportivo di Cuneo Granda Volley Gino Primasso –. Inutile negare che c’è grande rammarico per quanto accaduto, ma ora possiamo soltanto sperare che le giocatrici si negativizzino al più presto, fatto non scontato come dimostrano le persistenti positività di alcuni sportivi di alto livello in altre discipline. Il ritorno in palestra e alle competizioni sarà una naturale conseguenza. Compatibilmente con le difficoltà derivanti dalla situazione attuale, nel gruppo squadra c’è un desiderio assai forte di superare questo ostacolo e di tornare in palestra per proseguire con entusiasmo il percorso intrapreso in estate. Un ringraziamento doveroso va ai dirigenti della società, che in questi giorni del tutto eccezionali si sono presi carico della straordinaria amministrazione con grande professionalità e determinazione”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Covid19. Rinviata Cus Torino-Club Italia, in totale 5 positive

    Articolo successivoMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 8° puntata. “La felicità delle riserve” LEGGI TUTTO