More stories

  • in

    Uyba, ieri sera la presentazione ufficiale che ha aperto la stagione

    Foto di Alessandra Molinari

    Di Redazione
    Si è svolta ieri sera a Milano presso lo Spazio Caroli 12 la presentazione ufficiale della Unet e-work Busto Arsizio 2020/2021.
    Condotta dall’attore Paolo Ruffini la serata ha dato spazio non solo ad atlete e staff, ma anche agli sponsor della squadra e alle istituzioni.
    Introdotti dal Presidente Giuseppe Pirola, sono intervenuti anche Paolo Ferrario, padrone di casa e AD di e-work spa, Andrea Saini di Laica, Mattia Moro di I Medical Group e Mario Chen di Romeja Group. Intervenuta sul palco anche l’assessore allo sport di Busto Arsizio Laura Rogora, che ha espresso pieno sostegno alla società biancorossa anche in vista dei progetti futuri legati alla e-work arena presentati dal presidente Pirola. Alla fine anche scambio di maglie tra Alessia Gennari e Simona Ballardini del basket Faenza, anch’esso sponsorizzato e-work.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Scandicci-Roma 3-1. Drewniok top scorer con 22 punti. Bene Bosetti

    Savino Del Bene Scandicci – Acqua & Sapone Volley Roma 3-1 (25-19, 30-32, 25-17, 25-22)Savino Del Bene: Galletti 1, Stysiak n.e., Popovic n.e., Markovic 20, Pietrini n.e., Merlo (L1) n.e., Lubian 7, Carocci (L2), Cecconello 7, Samadan 6, Drewniok 22, Bosetti 14, Courtney n.e., Camera. All.: Barbolini.Acqua & Sapone Roma: Adelusi, Bucci (L1), Parashaj, Spirito (L2), Guiducci, Consoli, Papa, Giugovaz, Arciprete, Cogliandro, Rebora, Diop. All.: Cristofani.

    SCANDICCI – A nove giorni dalla partenza del campionato e ad undici dai preliminari di Champions League la Savino Del Bene Scandicci ha ospitato l’Acqua & Sapone Volley Roma, formazione di A2, per un amichevole di preparazione agli impegni di una stagione lunga e impegnativa.

    Nel palazzetto dello sport di Via Rialdoli è così arrivata la Roma di ex Savino Del Bene come coach Cristofani e Valeria Papa, rientrata in Italia dopo l’esperienza brasiliana con il Flamengo.

    SESTETTO – Per il test amichevole il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini ha scelto un 6+1 composto da Camera al palleggio, Drewniok da opposto, Bosetti e Markovic in banda, Samadan e Lubian da centrali e Carocci da libero.

    Una formazione iniziale in cui si sono riviste alcune certezze di questo avvio di stagione, ma anche giocatrici fin qui meno impiegate come la giovane tedesca Drewniok, ma anche Markovic, Samadan, e Carocci. Nel corso della gara Barbolini ha dato poi spazio anche a Cecconello e alla giovane palleggiatrice Giulia Galletti, facendo riposare Stysiak, Popovic, Pietrini, Courtney e Merlo. Malinov ha invece lavorato a parte.
    LA GARA – Roma ha guidato nel punteggio la parte iniziale del primo set, ma Scandicci è riuscita a rientrare nel finale di prima frazione e si è imposta per 25-19. Anche nel secondo set Roma ha tenuto a lungo il vantaggio, ma Scandicci è riuscita a recuperare il gap nel finale ed a portare il set ad una lunga sfida ai vantaggi, nel quale ad imporsi per 32-30 è stata però la squadra capitolina. La Savino Del Bene si è poi aggiudicata nettamente il terzo set, imponendosi 25-17, e ha fatto suo anche il quarto per 25-22.

    La Savino Del Bene Scandicci e ha così vinto 3-1 il test amichevole, dando minuti alle atlete alla ricerca della miglior condizione. Da sottolineare la prestazione da 22 punti per una Drewniok schierata da opposto titolare e la prova da 20 punti di Markovic. Bella prestazione anche per Carocci e per una Bosetti che ha aggiunto al consueto lavoro in difesa anche 14 punti realizzati.
    Per la formazione di Barbolini si è trattato di un buon test in vista dell’esordio in campionato in programma il 20 settembre in casa della Zanetti Bergamo.
    PARLA BARBOLINI – Le parole di coach Massimo Barbolini: “Sono partite importanti in cui cerchiamo di mettere in pratica quello che proviamo in allenamento. Lo abbiamo fatto in alcuni momenti, un po’ meno in altri. Penso sia stato un allenamento positivo perché abbiamo trovato una squadra che ha giocato bene contro di noi. Oggi hanno giocato le ragazze che di solito giocano un po’ meno. Non mi piace parlare dei singoli, credo che ci sono stati momenti di alti e bassi, ma alla fine abbiamo ripreso un po’ il ritmo, non è facile tenere il giusto ritmo di gioco quando si gioca meno, bisogna subito capire che non si tratta di un allenamento ma di una partita. Alla fine comunque sono soddisfatto di come piano piano le ragazze hanno ripreso il ritmo di gioco.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Doppio test francese al Challenge Eric Kleiber

    CUNEO – Due test in quattro giorni per la Bosca S.Bernardo Cuneo in vista del debutto in campionato previsto per domenica 20 settembre al Mandela Forum di Firenze contro Il Bisonte.

    Sabato 12 a Saint-Raphaël (Francia) le biancorosse sfideranno Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Ax Venelles VB per il Challenge Eric Kleiber, mentre martedì 15 affronteranno il Saint-Raphaël Var Volley-Ball in un allenamento congiunto al palazzetto dello sport Lorenzo Ravizza di Alassio.

    Sabato Cuneo potrà testare la sua condizione contro due formazioni del massimo campionato francese che prenderà il via sabato 26 proprio con un confronto tra le due formazioni partecipanti al triangolare. Ad aprire le danze alla salle Pierre Clère alle ore 11.15 saranno Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Ax Venelles VB, mentre la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo alle ore 15.15 contro le padrone di casa e alle ore 17.30 contro il Pays d’Ax Venelles VB.

    Tutti i match, che sarà possibile seguire in diretta sulla pagina Facebook del Saint-Raphaël Var Volley-Ball, prevedono la disputa di tre set. Martedì 15 alle ore 17 Cuneo sarà invece di scena al palazzetto dello sport di Alassio per l’ultimo allenamento congiunto del precampionato: avversario il Saint-Raphaël Var Volley-Ball.

    “Il triangolare di Saint-Raphaël ci offre l’opportunità di confrontarci con due squadre di buon livello del campionato francese e i sei set che giocheremo permetteranno a tutte le giocatrici di trovare il ritmo gara – dichiara Gino Primasso, direttore sportivo della Bosca S.Bernardo Cuneo –. La prossima sarà la nona e ultima settimana di preparazione: il bilancio è positivo, il lavoro in palestra è stato tanto, ma sappiamo che dal 20 settembre a parlare sarà solo il campo. Sarà un campionato diverso e con numerose incognite per tutti. Noi siamo una squadra giovane e molto nuova, che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave, ma sappiamo che potremo giocarcela contro tante formazioni a partire da Firenze, con cui esordiremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, in programma due test match in quattro giorni

    Di Redazione
    Due test in quattro giorni per la Bosca San Bernardo Cuneo in vista del debutto in campionato previsto per domenica 20 settembre al Mandela Forum di Firenze contro Il Bisonte (ore 16): sabato 12 a Saint-Raphaël (Francia) le biancorosse sfideranno Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Ax Venelles VB per il Challenge Eric Kleiber, mentre martedì 15 affronteranno il Saint-Raphaël Var Volley-Ball in un allenamento congiunto al palazzetto dello sport Lorenzo Ravizza di Alassio.Sabato 12 la Bosca S. Bernardo Cuneo potrà testare la sua condizione contro due formazioni del massimo campionato francese che prenderà il via sabato 26 proprio con un confronto tra le due formazioni partecipanti al triangolare. Ad aprire le danze alla salle Pierre Clère alle ore 11.15 saranno Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Ax Venelles VB, mentre la Bosca S. Bernardo Cuneo scenderà in campo alle ore 15.15 contro le padrone di casa e alle ore 17.30 contro il Pays d’Ax Venelles VB. Tutti i match, che sarà possibile seguire in diretta sulla pagina Facebook del Saint-Raphaël Var Volley-Ball, prevedono la disputa di tre set. Martedì 15 alle ore 17 la BOSCA S.BERNARDO CUNEO sarà invece di scena al palazzetto dello sport di Alassio per l’ultimo allenamento congiunto del precampionato: avversario il Saint-Raphaël Var Volley-Ball.
    All’incontro saranno ammessi 200 spettatori; prenotazione nominativa via mail a gabbianovolley@gmail.com. L’allenamento congiunto nel prestigioso palcoscenico che la scorsa estate ha ospitato per due settimane la Nazionale femminile di pallavolo sarà anche l’occasione per suggellare l’ingresso del Volley Gabbiano Sport Asd Andora nel progetto Granda Volley Network. La conferenza stampa di presentazione dell’accordo avrà luogo alle ore 19.30 presso ‘La Casa del Priore’ di Andora.«Il triangolare di Saint-Raphaël ci offre l’opportunità di confrontarci con due squadre di buon livello del campionato francese e i sei set che giocheremo permetteranno a tutte le giocatrici di trovare il ritmo gara – dichiara Gino Primasso, direttore sportivo della Bosca S. Bernardo Cuneo–. La prossima sarà la nona e ultima settimana di preparazione: il bilancio è positivo, il lavoro in palestra è stato tanto, ma sappiamo che dal 20 settembre a parlare sarà solo il campo. Sarà un campionato diverso e con numerose incognite per tutti. Noi siamo una squadra giovane e molto nuova, che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave, ma sappiamo che potremo giocarcela contro tante formazioni a partire da Firenze, con cui esordiremo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lloyd in dolce attesa: Carlotta Cambi su Instagram: “Diventare mamme è un nostro diritto ed è la cosa più bella del mondo”

    Carlotta Cambi

    MODENA – Sul suo canale Instagram Carlotta Cambi – palleggiatrice del Bisonte Frenze – interviene sulla notizia della gravidanza della regista USA Carli Lloyd, dopo le tante reazioni social.

    ——–

    di Carlotta Cambi

    È da quando è uscita la notizia che Carli diventerà mamma che leggo commenti imbarazzanti.E la cosa ancora più triste è che non sono solo uomini, ma anche donne.

    Davvero diventare una mamma può essere vista come una sciagura? Come una mancanza di rispetto? Come un fatto che colpisce solo la società per cui giochi?
    No, perché forse qualcuno non lo sa (probabilmente tutti i leoni da tastiera che commentano la notizia) ma se qualcuna di noi atlete rimane incinta il contratto è carta straccia!Non abbiamo tutele, non abbiamo la così detta maternità, che nel 2020 dovrebbe essere sacrosanta.Nulla.

    È vero, la società si ritrova in difficoltà, ma a noi?
    Qualcuno ci pensa?
    Quindi per favore, i commenti sul rispetto, sul “non onorare il lavoro” teneteveli per voi, che diventare mamme è un nostro diritto ed è la cosa più bella del mondo.
    Good luck @carlilloyd3??? ..a million positive energies for you?    LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: La nuova maglia con il profilo della città e il logo dei tifosi

    BERGAMO – La Zanetti Bergamo svela la maglia da gara che debutterà il 20 settembre al PalaAgnelli per la prima di campionato contro Scandicci.

    La versione Home, nel colore bianco, presenta una particolarità emozionante: Bergamo e il suo inconfondibile profilo saranno un tutt’uno con la squadra che porterà il nome della città in tutta Italia con orgoglio, per sottolineare il senso di appartenenza e di coesione lanciato con il grido #iosonoBergamo, il motto della Zanetti per la nuova stagione.

    E non è tutto, perché anche i tifosi bergamaschi saranno con la Zanetti, che indosserà il logo della “Nobiltà Rossoblù” quale gesto di riconoscenza verso la tifoseria organizzata che ha voluto essere al fianco del Volley Bergamo promuovendo una raccolta fondi per coprire i costi dell’iscrizione al Campionato 2020-2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Le nuove maglie da gioco 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Le nuove maglie della Zanetti: un tutt’uno con la città di Bergamo

    Foto Ufficio Stampa Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    La Zanetti Bergamo svela la maglia da gara che debutterà il 20 settembre al PalaAgnelli per la prima di Campionato contro Scandicci.
    La versione Home, nel colore bianco, presenta una particolarità emozionante: Bergamo e il suo inconfondibile profilo saranno un tutt’uno con la squadra che porterà il nome della città in tutta Italia con orgoglio, per sottolineare il senso di appartenenza e di coesione lanciato con il grido #iosonoBergamo, il della Zanetti per la nuova stagione.
    E non è tutto, perché anche i tifosi bergamaschi saranno con la Zanetti, che indosserà il logo della “Nobiltà Rossoblù” quale gesto di riconoscenza verso la tifoseria organizzata che ha voluto essere al fianco del Volley Bergamo promuovendo una raccolta fondi per coprire i costi dell’iscrizione al Campionato 2020-2021.
    Oltre alle due novità, tante fondamentali e preziose certezze: i partners che accompagneranno il cammino rossoblù sulla maglia disegnata da Macron. Dal Main Sponsor Zanetti Formaggi allo storico Foppapedretti, da Legami e Habilita a Industria Chimica Panzeri e Wuber, da MCS edilizia, Rent4Friends e Ostilio Mobili a Seas e Suardi spa. Uniti e intrecciati su un’immaginaria armatura a difesa dei colori rossoblù, di una squadra, di una tifoseria e di un’intera città.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Brescia-Casalmaggiore 2-2. Vasileva debutta con 15 punti

    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE 2-2 (24-26 13-25 25-22 28-26)Brescia: Bechis 5, Angelina 9, Jasper 5, Pericati, Cvetnic 7, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli 3, Botezat 12, Berti 5, Veglia 4, Decortes 3, Nicoletti 12. Non entrate: Sala. All. Mazzola-Carasi. Casalmaggiore: Stufi 2, Partenio 6, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 11, Maggipinto (L), Melandri 15, Vanzurova 8, Ciarrocchi 4, Bajema 6, Vasileva 15, Kosareva 5. Non entrate: Lloyd. All. Parisi-Piazzese.

    MONTICHIARI – La Vbc Èpiù Casalmaggiore conclude con un pareggio per due set a due il primo dei due allenamenti congiunti di questa settimana. Al PalaGeorge di Montichiari Montibeller e compagne iniziano portandosi sul due a zero, ma le ragazze della Banca Valsabbina Millenium Brescia non mollano e rimontano vincendo le altre due frazioni. Melandri conclude con ben sette muri personali, Sirressi con il 67% di ricezione effettiva ed il 58% di perfetta; Vasileva si presenta con quindici punti. Prossimo impegno per le rosa l’allenamento congiunto con la Unet E-Work Busto Arsizio sabato 12 settembre al PalaRadi di Cremona con inizio riscaldamento ore 16-30. L’allenamento sarà a porte chiuse ma potrete seguire tutto sulla pagina ufficiale Facebook della Vbc. 

    Coach Parisi parte con Bonciani al palleggio e Montibeller a chiudere la diagonale, in banda Partenio e la nuova arrivata Vasileva, Melandri e Stufi al centro, Sirressi nel ruolo di libero.

    LA PARTITA – Nel primo set, le ragazze di coach Parisi lottano punto a punto con le padrone di casa, si viaggia sulla sostanziale linea dell’equilibrio fino alla parte conclusiva della frazione, Casalmaggiore si porta sul 23-22 prima di un time out della formazione bresciana, le leonesse però reagiscono e si portano avanti 24-23, ma Casalmaggiore c’è, pareggia i conti, ci pensano poi Melandri a muro e Montibeller a chiudere la frazione ad appannaggio delle rosa.

    Nella seconda frazione si viaggia ancora sull’equilibrio sino al 5-4 per la Millenium Brescia, qui però arrivano due muri rosa messi a referto da Partenio e Melandri che portano la Vbc sul 6-5. Break devastante di Casalmaggiore che sigla un parziale di 9-2 che costringe la panchina bresciana a chiamare time out sul 13-7. Ciarrocchi con un ace e il muro di Montibeller mandano le rosa sul 16-8, da lì Brescia cerca di rimanere attaccata al set, ma sul 22-13 arrivano i muri ancora di Partenio e Montibelle a trovare il set point e lì Partenio non perdona e chiude 25-13.
    Nella terza frazione è Casalmaggiore a mettere avanti la testa sin da subito portandosi sull’8-6 con ben tre muri punto. Brescia schiaccia l’acceleratore e con un ottimo break si porta sul 10 pari, coach Parisi chiama time out. Le parole dell’allenatore di Catanzaro fruttano e Casalmaggiore si porta sul 17-13, ma le leonesse vendono cara la pelle e concludono la rimonta con un ace che le porta sul 18-17. Si continua punto a punto a lottare sia da una parte che dall’altra ma alla fine è Brescia a spuntarla 25-22.

    Nella quarta frazione coach Parisi si affida a Vanzurova opposto, Bajema e Kosareva in banda, Maggipinto libero, e Ciarrocchi al centro insieme a Melandri con Bonciani ancora la palleggio. Frazione equilibrata sino alla fine, si arriva al 26-25 Brescia, Bajema sfodera un bel muro rimettendo tutto ancora in parità, ma Brescia spinge e con un’infrazione rosa chiude 28-26.  LEGGI TUTTO