More stories

  • in

    La Zanetti verso la Supercoppa. Natalia Valentin attesa domani a Bergamo

    Di Redazione
    È partito il countdown per la Zanetti Bergamo: l’avvio della stagione 2020-2021 è dietro l’angolo. E insieme ai brividi del primo match, è in arrivo anche uno dei volti nuovi tanto attesi. Nelle prossime ore è infatti attesa a Bergamo Natalia Valentin: venerdì 21 agosto, l’alzatrice della Nazionale portoricana sarà in Italia e per lei scatteranno tutti i controlli sanitari come da disposizioni di legge per metterla in condizione di aggregarsi alla squadra nel minor tempo possibile.
    Per gli arrivi di Stephanie Enright, Juliann Johnson e Kahlia Lanier, il Volley Bergamo è invece in attesa che le ambasciate di riferimento rilascino la documentazione che permetta loro l’ingresso in Italia.
    L’attenzione delle otto rossoblù al lavoro con lo Staff Tecnico rossoblù è nel frattempo focalizzata sul primo turno di Supercoppa. Il match con Chieri si avvicina e la Zanetti Bergamo preme sull’acceleratore in vista del traguardo del week end del 29-30 agosto: “Dal primo giorno di allenamento stiamo lavorando molto dal punto di vista atletico, non solo di mattina in sala pesi, ma anche nel pomeriggio, quando facciamo palla in palestra. Da quando abbiamo iniziato la preparazione un mese fa, spingiamo molto dal punto di vista fisico, quindi adesso ci sentiamo tutte meglio e stiamo tutte aumentando i carichi. Stiamo sempre migliorando, di giorno in giorno” spiega Eleonora Fersino pronta al debutto con la maglia della Zanetti.
    Anche il clima, non solo la preparazione atletica, si sta scaldano: “Fin da subito c’è stata una forte intesa tra tutte noi – conferma il libero rossoblù – C’è tanto feeling e lavoriamo bene insieme perché tutte abbiamo tanta voglia di lavorare e di aiutare le compagne. Nonostante non siamo al completo e non stiamo riuscendo a fare tanto gioco perché siamo solo 8, stiamo spingendo lo stesso e stiamo cercando di crescere giorno dopo giorno”.
    Hai trovato Bergamo come te la aspettavi? “Si sono realizzate le aspettative che avevo. Da come me ne avevamo parlato, sta andando come previsto, se non meglio. Con le ragazze mi trovo bene, stiamo costruendo un bel gruppo sia in campo che fuori e anche con la città, con la società, si sta bene, si vive bene. Tutte le cose belle che mi avevano detto, le sto riscontrando di persona e posso confermarle”.
    Dietro l’angolo c’è la prima gara ufficiale a Chieri. Quali sono le aspettative? “Mi aspetto di provare tante emozioni essendo la prima partita con la maglia di Bergamo. Mi aspetto una bella partita, e non intendo solo dal punto di vista del risultato, ma cercheremo proprio di esprimere un bel gioco: mi aspetto di cercare di partire sin da subito bene e di fare un bell’esordio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita. Carli Lloyd in arrivo a Casalmaggiore

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Finalmente l’attesa è finita per la VBC èpiù Casalmaggiore. Infatti, tra qualche ora la forte palleggiatrice americana Carli Lloyd sarà a Casalmaggiore.
    La stessa giocatrice ha scattato una foto all’aeroporto di Los Angeles nel pomeriggio di ieri e dopo uno scalo a Parigi arriverà a Malpensa.
    Grande gioia per la formazione casalasca che finalmente potrà abbracciare l’alzatrice a stelle e strisce, dopo le varie vicissitudini per ottenere il visto. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley, Maschio: “L’obiettivo è iniziare il campionato con il 25-30% di pubblico”

    Di Redazione
    Finalmente qualcosa si muove sul fronte pubblico agli eventi sportivi. Con l’ultima ordinanza regionale, il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha stabilito la possibilità di presenza del pubblico durante le competizioni ed eventi sportivi all’interno di impianti sia all’aperto sia al chiuso, ovviamente rispettando sempre le regole anti contagio.
    Soddisfatto di questo piccolo ma importante passo è il copresidente dell’Imoco Volley Conegliano, Pietro Maschio, che a Il Gazzettino Treviso ha dichiarato: “La vediamo come un primo passo per riavvicinare il pubblico agli eventi sportivi; del resto, da qualche parte bisognava ricominciare, senza fare passi più lunghi della gamba: non credo che sia praticabile avere tutto e subito, bisogna cercare di convivere con la situazione attuale“.
    Il club iridato guarda già alla regular season, che inizierà tra un mese esatto: “Un obiettivo che possiamo prefiggerci è riuscire a incominciare il campionato con un 25-30% di pubblico presente e tutto ciò che serve per mantenere le distanze e rispettare le norme igieniche. Credo che possa essere un punto di equilibrio, che non risolve il problema ma lo attenua”.
    Nell’attesa, pur con l’ordinanza in vigore, gli allenamenti delle pantere continueranno ad essere a porte chiuse: “Sì, proseguiremo su questa strada perché aprire le porte agli allenamenti sarebbe meraviglioso ma non essenziale, quindi cercheremo in ogni modo di evitare possibili rischi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di team building alla Riserva Bianca per la Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Quella di martedì 18 agosto è stata una giornata di preparazione speciale per le giocatrici della Bosca S.Bernardo Cuneo, protagoniste di un’attività di team building nella meravigliosa cornice della Riserva Bianca di Limone Piemonte, partner di Cuneo Granda Volley dalla passata stagione sportiva. Dopo il saluto dell’amministratore delegato della Lift Antonella Zanotti, che ha sottolineato come la Riserva Bianca abbia tanto da offrire anche a chi, come ad esempio le pallavoliste, non può sciare, la giornata ha preso ufficialmente il via con la salita in quota sulla telecabina Severino Bottero e in particolare sulla cabina griffata Cuneo Granda Volley.
    Dall’arrivo a quota 1.674 metri le “gatte” hanno compiuto una splendida escursione impreziosita dal racconto delle numerose opportunità del territorio a cura di Mattia Tosello, maestro di sci e profondo conoscitore della zona. Dopo una tappa d’obbligo al lago Terrasole le giocatrici hanno quindi raggiunto Baita 2000, meta dell’escursione e perfetta location per un pranzo con vista mozzafiato sul Forte Centrale e sulle vette circostanti. La giornata si è quindi conclusa a Limone Piemonte con una sosta ristoratrice presso la caffetteria e pasticceria Carillon di Limone Piemonte che ha dato alle biancorosse per affrontare la seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca.
    “Siamo molto felici di aver ospitato la Bosca S.Bernardo Cuno in questa magnifica giornata che sicuramente è stata utile per cementare ulteriormente il gruppo – ha commentato Antonella Zanotti –. Quella con Cuneo Granda Volley è una collaborazione in cui crediamo molto e che rafforzeremo nella stagione pallavolistica 2020-2021. Credo che dopo la giornata odierna le giocatrici abbiano compreso la ricchezza dell’offerta della Riserva Bianca sotto tutti i punti di vista, e auspico di vederle spesso in quota per un po’ di relax durante il campionato“.
    Sergio Pasi, team manager: “Un’esperienza di team building un po’ diversa dalle solite a cui siamo abituati, che ha centrato pienamente l’obiettivo di far vivere al gruppo una giornata in un ambiente completamente altro dalla palestra e dal palazzetto. Giocatrici e staff hanno avuto l’opportunità di conoscersi e confrontarsi in maniera costruttiva in uno scenario davvero mozzafiato. Allo staff di Riserva Bianca va il nostro ringraziamento per l’organizzazione impeccabile e l’invito al Pala UBI Banca per le nostre partite casalinghe“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza ancora al lavoro. Meijners rientra in gruppo

    Di Redazione
    È iniziata con una doppia seduta tra pesi e tecnica la sesta settimana di preparazione della Saugella Monza. Le monzesi, reduci da due giorni e mezzo di riposo, sono tornate al lavoro con l’obiettivo di intensificare la qualità dell’allenamento in vista della prima uscita ufficiale della stagione 2020-2021 fissata a fine agosto (o il 29 o il 30), per la gara secca degli ottavi di finale della Supercoppa Italiana, contro la Bosca San Bernardo Cuneo.
    Dopo quella di oggi, le rosablù svolgeranno altre due doppie sedute giovedì e venerdì, sempre tra pesi e tecnica, allenandosi esclusivamente con la palla mercoledì e sabato. Domenica sarà invece nuovamente dedicata al riposo, con l’obiettivo di tornare al lavoro riposate lunedì mattina. Intanto Floortje Meijners, dopo l’operazione subita qualche settimana fa, sta gradualmente ritrovando la condizione allenandosi da qualche giorno con le sue compagne.
    Il programma:
    Lunedì 17 agostoLibero
    Martedì 18 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Mercoledì 19 agostoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 20 agostoOre 9.30 – 12.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 21 agostoOre 8.30 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Sabato 22 agostoOre 11.30 – 13.30 Allenamento tecnico
    Domenica 23 agostoLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Zannoni da attaccante a libero: “Quanto ho pianto! Ma ora amo questo ruolo”

    (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

    Di Redazione
    Giorgia Zannoni, libero classe 1998, ha difeso la seconda linea della Bosca S. Bernardo Cuneo nell’ultima stagione ed è un punto di riferimento per i giovani innesti della squadra piemontese. Ma il sogno di Giorgia non è sempre stato quello di vestire la maglia di colore diverso, come dichiara nell’intervista odierna a Tuttosport.
    “Dopo sei mesi di inattività, abbiamo ripreso ad allenarci, anche se non è più come prima. Tutte dobbiamo,intanto , ripartire da dove abbiamo lasciato. E il lungo stop non ha certo giovato alla nostra preparazione che ora ha ripreso i ritmi di una volta”.
    Giorgia Zannoni è rimasta un punto di riferimento per la squadra.
    “Sì, ne sono felice, perchè ripeto, credo molto nelle potenzialità delle mie compagne, anche se ad oggi non posso pronunciarmi visti i molti nuovi arrivi. Ma già nelle sedute di allenamento, ho notato giovani brave, che sicuramente si metteranno in evidenza. Io dovrò, come libero della Bosca, tenere alta la retroguardia. Se penso ai pianti che ho fatto in passato, perché non volevo ricoprire questo ruolo!”.
    Continua Giorgia: “Io nasco attaccante e quella è sempre stata la mia posizione in campo sin da piccola, poi, in Under 14, il c.t Mencarelli, mi spostò da attaccante a libero, e per me fu una tragedia. Piansi per tutto il ritiro, e non volevo più giocare a pallavolo. Poi poco alla volta ho capito che potevo ritagliarmi un posto importante anche in zona difensiva. Se sono considerata fra i liberi più affidabili lo devo a chi mi ha spronata, convinta e confermata in questo ruolo, che non lascerei più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro: E’ arrivata Rachael Kramer

    PESARO – È atterrata ieri sera all’aeroporto di Bologna Rachael Kramer, la centrale americana della Megabox Vallefoglia. Reduce dal conseguimento del Master in Economia internazionale conseguito alla Florida University, dove ha giocato a pallavolo e ha preso la laurea triennale, Rachael ha trovato ad attenderla il presidente Ivano Angeli. 

    Queste le sue prime parole appena arrivata a Vallefoglia: “Sono molto felice di essere arrivata finalmente in Italia, conosco diverse altre giocatrici americane che giocano in questo campionato. I miei genitori erano dispiaciuti nel vedermi partire ma allo stesso tempo erano tanto contenti perché finalmente ho avuto il coraggio di prendere al volo questa occasione e di venire in Italia. Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza e ho tanta voglia di giocare e vincere: mi piace molto l’Italia e non vedo l’ora di poterla visitare un po’. Durante questi mesi ho studiato l’italiano tramite un’applicazione, quindi lo so parlare pochissimo, però mi impegnerò anche in questo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Nuova formula per la Supercoppa in occasione del ventennale

    Articolo successivoGermania: Dresda e Francoforte ospitano le due finali di Supercoppa LEGGI TUTTO