More stories

  • in

    Bosca S. Bernardo Cuneo, il 20 agosto in piazza per l’evento WeCuneo@Dehor

    Di Redazione
    Le ragazze della BOSCA S.BERNARDO CUNEO si allenano ormai da cinque settimane nel capoluogo ma, solo giovedì 20 agosto a partire alle ore 20, la Città potrà tributar loro il meritato applauso. Il benvenuto dei tifosi biancorossi, capeggiati dai calorosi Crazy Cats, potrà finalmente trovare palcoscenico ideale: piazza Ex Foro Boario sarà infatti vestita a festa per la serata di WeCuneo@Dehor, luogo dell’importante incontro tra le atlete e le voci che sosterranno le loro imprese. 
    Una scelta non casuale per la società di via Bassignano che ha accolto l’invito di numerosi partner: dal Comune, nella persona dell’Assessore alle Attività Produttive Luca Serale, all’associazione WeCuneo, presieduta da Giorgio Chiesa, sino al titolare di Open Baladin Cuneo, Elio Parola. «Accettare un simile invito – dichiara Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione della Cuneo Granda Volley – rappresenta per tutti Noi un onore. Uno spazio aperto, nato con lo slogan di dehor sociale, che ha raccolto i favori della piazza. Saremo lieti di ufficializzare con questa partecipazione la necessità di ‘abbracciare’, anche se solo idealmente, i nostri tifosi. Sono il settimo uomo, l’elemento che da sempre contraddistingue l’essere biancorosso, non vediamo l’ora di sentire il loro calore. Il tutto con la consapevolezza che la ‘normalità’ va ancora ristabilita, insieme e con l’aiuto di tutti».
    La partecipazione alla serata rappresenta di fatto un primo importante passaggio della nuova partnership stretta tra la società di via Bassignano e l’Open Baladin di Cuneo. «Abbiamo deciso di legarci al Volley in Rosa – commenta Elio Parola, titolare di Open Baladin Cuneo – perché l’unione fa la forza. Siamo orgogliosamente sostenitori di entrambe le realtà pallavolistiche della nostra Città e crediamo che attraverso i valori dello Sport si possa crescere ulteriormente ed esportare con maggior efficacia il ‘Made in Granda’».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertini: “La Despar ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza”

    Di Redazione
    Dall’essere protagonista in A2 Femminile a cercare di mantenere la categoria nella massima serie. Questa è la nuova Delta Despar Trentino che, dopo un periodo di incertezza sul campionato da disputare si troverà ad affrontare le formazioni più forti. Matteo Bertini, coach della Delta, è pienamente convinto delle qualità della propria squadra e determinato più che mai a centrare la salvezza, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Trentino.
    Coach, sinceramente, una squadra costruita per la serie A2, può salvarsi in A1? Matteo Bertini risponde senza nemmeno tentennare una frazione di secondo. “Assolutamente sì, questa squadra ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza. È un pensiero che ho sempre avuto, che ho condiviso con la società e del quale sono oggi ancora più convinto dopo diverse settimane di duro lavoro. La serie A1 femminile è un torneo di altissimo livello, il campionato più difficile del mondo, ma noi possiamo e vogliamo salvarci“.
    Le avversarie non saranno più San Giovanni in Marignano, Torino, Ravenna, ma si chiameranno Conegliano, Scandicci, Novara, Busto Arsizio. “Sì ma non solo – analizza l’allenatore veronese, alla sua seconda avventura di fila sulla panchina gialloblù – perché oltre alle squadre che stanno uno o due gradini sopra di noi, ci sono altre avversarie con le quale ce la possiamo giocare. E poi… la Delta Despar dovrà essere sempre pronta a sfruttare la stanchezza e la giornata “no” delle avversarie più esperte e forti per strappare qualche punto qua e là“.
    Facciamo i nomi: quali sono le vostre dirette rivali nella corsa verso la salvezza? “Ritengo che Brescia, Bergamo, Chieri, Firenze e Cuneo sono le formazioni con le quali ci giocheremo la permanenza in categoria. E, aspetto tutt’altro che trascurabile, centrare l’obiettivo vorrebbe dire qualificarsi ai playoff e questo potrebbe essere uno stimolo in più per il nostro gruppo“.
    Il fatto di non aver nulla da perdere può diventare la grande arma della Delta Despar? “Sicuramente dovrà essere uno dei nostri punti di forza. Mi spiego: lo scorso anno avevamo la pressione di vincere, quest’anno no. Quindi le ragazze potranno giocare molto più a “braccio libero”, soprattutto in certe circostanze”.
    Battagliere e mai dome, su ogni campo. “Certo che sì. L’A1 è difficilissima, ma noi siamo gente tosta e, soprattutto, dopo tutti gli sforzi fatti per essere qui adesso vogliamo restarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: i numeri di maglia per la nuova stagione

    Foto Reale Mutua Fenera Chieri 76

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha definito i numeri di maglia per il 2020-2021.
    Sei delle sette giocatrici confermate hanno mantenuto il numero della passata stagione, unica eccezione Alessia Mazzaro che ha lasciato libero il 19 scegliendo il 12. Annick Meijers, con il 21, è invece l’unica con un numero superiore ai tradizionali 18.
    Questo il roster con la numerazione completa.
    #1 Rhamat Alhassan#3 Elena Perinelli#4 Francesca Bosio#5 Alexandra Frantti#6 Victoria Mayer#7 Giulia Gibertini#8 Kaja Grobelna#9 Francesca Villani#10 Chiara De Bortoli#11 Kertu Laak#12 Alessia Mazzaro#18 Marina Zambelli#21 Annick Meijers
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca S.Bernardo Cuneo, Signorile: “Sono state quattro settimane intense”

    (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

    Di Redazione
    Si è conclusa nel pomeriggio di venerdì 14 agosto con un allenamento di tecnica al Pala UBI Banca la quarta settimana di preparazione della BOSCA S.BERNARDO CUNEO. Le ‘gatte’ godranno ora due di giorni di riposo per tornare al lavoro lunedì 17 agosto.  
    A poco più di due settimane dal primo impegno ufficiale della stagione, per il vice allenatore Domenico Petruzzelli è tempo di fare un primo bilancio: «Siamo un gruppo giovane con tante giocatrici talentuose che devono migliorare tecnicamente. Ci sono dei buoni presupposti per una crescita individuale e di squadra. Dai primi allenamenti congiunti che speriamo di poter svolgere la prossima settimana mi aspetto di capire se le ragazze hanno assimilato gli aspetti tattici sui quali abbiamo insistito maggiormente nelle ultime due settimane. Il match di Supercoppa Italiana contro la Saugella Monza del 29 agosto sarà per noi un test importante non solo per il risultato ma anche per le indicazioni che ci darà per arrivare pronti al debutto in campionato a Firenze. Dovremo partire con il gas aperto per cominciare a fare punti già contro Il Bisonte.»    
    «Sono state quattro settimane intense: abbiamo lavorato molto sia dal punto di vista fisico sia con la palla – ha commentato la palleggiatrice della BOSCA S. BERNARDO CUNEO Noemi Signorile –. Non vediamo l’ora di scendere in campo per il primo impegno ufficiale della stagione, al quale manca sempre meno. Con Monza non sarà facile ma conterà vincere e arriveremo al match agguerrite. Siamo un bel gruppo; la ‘fame’ e la voglia di fare si vedono in tutti gli allenamenti, e questo mi fa molto piacere. Ai nostri tifosi dico di tenere duro perché è un mancarsi reciproco: spero che la situazione si risolva al più presto per poterci finalmente conoscere e sentire di nuovo il loro calore».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fivb: Il “Ban” dell’ex Caserta di Turco diventa Mondiale

    LOSANNA – Dal 3 Agosto la FIVB ha esteso a livello mondiale il precedente “Ban” CEV per la fu Volalto 2.0 Caserta di patron Nicola Turco.  Tutti debitii che ora, a livello sportivo, non salderà più nessuno. E anche la via extrasportiva avrà ben poche chance di riuscita…Tra i “ban” spiccano poi quelli delle “attive” Lagonegro (A2 maschile) e Cisterna 88 (B1 femminile), oltre a Neruda Bolzano e Biancorosso Piacenza (l’ex Copra)    

      

    Articolo precedenteChampions League: Qualificazioni a forza… 12 per Trento. Allarme planning per le sovrapposizioni LEGGI TUTTO