More stories

  • in

    Brescia: Il PalaGeorge di Montichiari ha riaperto le porte a Mazzola e team

    MONTICHIARI – Presso lo storico impianto monteclarense, che sarà la casa della Valsabbina Millenium Brescia per il quarto anno, le tredici Leonesse si sono ritrovate per iniziare la nuova avventura nel primo torneo nazionale insieme a coach Mazzola e al suo staff. Rispetto alla scorso campionato, interrotto a causa dalla pandemia del covid-19, i volti nuovi sono ben nove, di cui tre rientri; oltre a quattro conferme.

    Vestiranno i colori bianconeri della Banca Valsabbina Brescia le schiacciatrici Giulia Angelina, Marrit Jasper e Lea Cvetnic, le centrali Alexandra Botezat, Beatrice Berti, e Tiziana Veglia che insieme alle opposte Anna Nicoletti e Clara Decortes più che ‘volto nuovo’ si può definire un ritorno. New entry anche il libero Ylenia Pericati.

    Sono rimaste in terra bresciana le alzatrici Marta Bechis ed Ulrike Bridi, l’attaccante di posto 4 Federica Biganzoli ed il libero Francesca Parlangeli, veterana del gruppo bresciano. Un roster rinnovato, desideroso di stupire sul campo, che potrà dare soddisfazioni a dirigenti, sponsor e tifosi.

    Nel rispetto delle regole imposte a causa della pandemia, inizia la stagione al PalaGeorge con allenamento a porte chiuse ma non solo lì: agli ordini del preparatore Sergio Padovani e dell’assistente Cozzi, si terranno le sedute in sala pesi presso la Futura Fitness di Ghedi. Al momento la dirigenza, in particolare il general manager Emanuele Catania, sta lavorando insieme a coach Mazzola per definire il programma degli allenamenti congiunti futuri in vista del campionato che dovrebbe prendere il via il prossimo 19/20 settembre.

    “C’è tanto entusiasmo – spiega la regista Marta Bechis – e tanta voglia di ricominciare cercando di ricostruire mattone dopo mattone una giusta ripartenza, dopo aver vissuto momenti davvero difficili nella speranza che non si avverino più: questo ci darà la forza e la giusta determinazione per costruire le giuste basi per far bene. In questo inizio di stagione scoprirò nuove compagne di squadra con cui creare una perfetta amalgama”.
    “Sembra un primo giorno di scuola abbastanza strano e particolare – commenta Federica Biganzoli -, cercando di mantenere le giuste precauzioni per la tutela personale e collettiva dell’intero gruppo. Dopo un lungo periodo di assenza dai campi di gioco, attendevamo con tanta voglia di ripartire questo momento, pur mantenendo alta la guardia di attenzione e sperando che il brutto appartenga al passato e sia solo un ricordo. I 9/13 della squadra sono cambiati e in queste prime settimane di preparazione abbiamo bisogno di conoscerci tra noi per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Leonesse di Brescia in campo, Bechis: “Tanto entusiasmo”

    Di Redazione
    Presso lo storico impianto monteclarense, che sarà la casa della Valsabbina Millenium Brescia per il quarto anno, le tredici Leonesse si sono ritrovate per iniziare la nuova avventura nel primo torneo nazionale insieme a coach Mazzola e al suo staff. Rispetto alla scorso campionato, interrotto a causa dalla pandemia del covid-19, i volti nuovi sono ben nove, di cui tre rientri; oltre a quattro conferme.
    Vestiranno i colori bianconeri della Banca Valsabbina Brescia le schiacciatrici Giulia Angelina, Marrit Jasper e Lea Cvetnic, le centrali Alexandra Botezat, Beatrice Berti, e Tiziana Veglia che insieme alle opposte Anna Nicoletti e Clara Decortes più che ‘volto nuovo’ si può definire un ritorno. New entry anche il libero Ylenia Pericati.
    Sono rimaste in terra bresciana le alzatrici Marta Bechis ed Ulrike Bridi, l’attaccante di posto 4 Federica Biganzoli ed il libero Francesca Parlangeli, veterana del gruppo bresciano. Un roster rinnovato, desideroso di stupire sul campo, che potrà dare soddisfazioni a dirigenti, sponsor e tifosi.
    Nel rispetto delle regole imposte a causa della pandemia, inizia la stagione al PalaGeorge con allenamento a porte chiuse ma non solo lì: agli ordini del preparatore Sergio Padovani e dell’assistente Cozzi, si terranno le sedute in sala pesi presso la Futura Fitness di Ghedi. Al momento la dirigenza, in particolare il general manager Emanuele Catania, sta lavorando insieme a coach Mazzola per definire il programma degli allenamenti congiunti futuri in vista del campionato che dovrebbe prendere il via il prossimo 19/20 settembre.
    “C’è tanto entusiasmo – spiega la regista Marta Bechis – e tanta voglia di ricominciare cercando di ricostruire mattone dopo mattone una giusta ripartenza, dopo aver vissuto momenti davvero difficili nella speranza che non si avverino più: questo ci darà la forza e la giusta determinazione per costruire le giuste basi per far bene. In questo inizio di stagione scoprirò nuove compagne di squadra con cui creare una perfetta amalgama”.
    “Sembra un primo giorno di scuola abbastanza strano e particolare – commenta Federica Biganzoli -, cercando di mantenere le giuste precauzioni per la tutela personale e collettiva dell’intero gruppo. Dopo un lungo periodo di assenza dai campi di gioco, attendevamo con tanta voglia di ripartire questo momento, pur mantenendo alta la guardia di attenzione e sperando che il brutto appartenga al passato e sia solo un ricordo. I 9/13 della squadra sono cambiati e in queste prime settimane di preparazione abbiamo bisogno di conoscerci tra noi per fare bene”.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia, stagione 2020/20213 – Marta Bechis (alzatrice, nata a Torino il 3 settembre 1989, 180 cm, confermata)5 – Giulia Angelina (schiacciatrice, nata a Grignasco NO il 27 febbraio 1997, 192 cm, da Filottrano)6 – Marrit Jasper (schiacciatrice, nata a Sneek, Paesi Bassi, il 28 febbraio 1996, 180 cm, da Aachen)7 – Ylenia Pericati (libero, nata a Bovolone VR il 22 marzo 1994, 174 cm, da Macerata)9 – Lea Cvetnic (schiacciatrice, nata a Zagabria, Croazia, il 22 febbraio 1999, 186 cm, da Sassuolo)10 – Francesca Parlangeli (libero, nata a Torino il 23 febbraio 1990, 168 cm, confermata)11 – Ulrike Bridi (alzatrice, nata a Trento il 24 luglio 1994, 182 cm, confermata)12 – Federica Biganzoli (schiacciatrice, nata a Tradate VA il 5 novembre 1987, 179 cm confermata)14 – Alexandra Botezat (centrale, nata Brăila, Romania, il 3 agosto 1998, 186 cm, da Conegliano)15 – Beatrice Berti (centrale, nata a Padova, il 12 gennaio 1993, 192 cm, da Busto Arsizio)16 – Tiziana Veglia (centrale, nata a Torino il 13 settembre 1992, 187 cm, da Casalmaggiore)17 – Clara Decortes (opposta, nata a Seriate BG il 7 marzo 1996, 183 cm, da San Giovanni in Marignano)18 – Anna Nicoletti (opposta, nata a Arzignano VI il 3 gennaio 1996, 189 cm, da Filottrano)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, presentate le domande di iscrizione. Filottrano rinuncia all’A1

    Di Redazione
    Si sono chiusi oggi, lunedì 13 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2020-21. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati – i Club, per il terzo anno consecutivo, hanno inoltrato le domande attraverso una piattaforma online – sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:
    Serie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)  • Agil Volley Novara• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Volley Bergamo• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Cuneo Granda Volley• Volley Millenium Brescia • Wealth Planet Perugia Volley• Volalto 2.0 Caserta 
    La Società Polisportiva Filottrano Pallavolo (AN) ha comunicato la propria rinuncia all’iscrizione alla Serie A1. 
    Ha presentato richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A1:• Trentino Rosa (TN)
    Serie A2 Femminile• Trentino Rosa (TN)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Volley Soverato (CZ) • Olimpia Teodora Ravenna  • LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Cus Collegno Volley (TO) • Polisportiva Libertas Martignacco (UD) • Volley Hermaea Olbia• Helvia Recina Volley Macerata• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• Giuseppe Cesari Cutrofiano (LE)• Montale Pallavolo (MO)• Volley Group Roma• Volley Talmassons (UD)• Marsala Volley (TP) • Volley Academy Sassuolo (MO) • Mega Volley Vallefoglia (PU) richiedente titolo da Polisportiva Due Principati Volley Baronissi (SA)
    La FIPAV ha confermato la partecipazione del Club Italia al Campionato di Serie A2.
    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 2020/21 entro e non oltre il 23/07/2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A femminile: Iscrizioni ai campionati. Tutto come previsto, Trento chiede il ripescaggio

    MODENA – Si sono chiusi oggi, lunedì 13 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2020-21.

    Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati – i Club, per il terzo anno consecutivo, hanno inoltrato le domande attraverso una piattaforma online – sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:

    Serie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)  • Agil Volley Novara• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Volley Bergamo• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Cuneo Granda Volley• Volley Millenium Brescia • Wealth Planet Perugia Volley• Volalto 2.0 Caserta 

    La Società Polisportiva Filottrano Pallavolo (AN) ha comunicato la propria rinuncia all’iscrizione alla Serie A1. 

    Ha presentato richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A1:• Trentino Rosa (TN)
    Serie A2 Femminile• Trentino Rosa (TN)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Volley Soverato (CZ) • Olimpia Teodora Ravenna  • LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Cus Collegno Volley (TO) • Polisportiva Libertas Martignacco (UD) • Volley Hermaea Olbia• Helvia Recina Volley Macerata• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• Giuseppe Cesari Cutrofiano (LE)• Montale Pallavolo (MO)• Volley Group Roma• Volley Talmassons (UD)• Marsala Volley (TP) • Volley Academy Sassuolo (MO) • Mega Volley Vallefoglia (PU) richiedente titolo da Polisportiva Due Principati Volley Baronissi (SA)

    La FIPAV ha confermato la partecipazione del Club Italia al Campionato di Serie A2.
    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 2020/21 entro e non oltre il 23/07/2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba al lavoro, Olivotto: “Inizio tosto, ma me lo aspettavo”

    Di Redazione
    Inizia oggi la seconda settimana di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio il cui programma non conosce fin qui soste. Densissimo il menù di allenamenti di coach Marco Fenoglio che anche per i prossimi giorni terrà Gennari e compagne impegnate sempre con doppia seduta (fatta eccezione per mercoledì e sabato). Il gruppo biancorosso, che accoglierà domani la spagnola Ana Escamilla, si allenerà al Palayamamay fino a sabato, dopodichè si trasferirà, da lunedì 20 a sabato 25, a Chiavenna, per il classico ritiro precampionato che questa volta non prevederà però partite (salvo variazioni).
    Il pensiero di Rossella Olivotto dopo i primi giorni di allenamento: “E’ stato un inizio davvero tosto, ma devo dire che conoscendo coach Fenoglio me lo aspettavo: abbiamo spinto dal primo giorno, facendo già esercizi impegnativi, concentrandoci sul rinforzo muscolare il mattino con il preparatore Mattiroli e sui fondamentali di ricezione, difesa e palleggio nel pomeriggio. A questo va aggiunto il lavoro aerobico sulla sabbia. Sono stanca al termine di questa settimana, ma molto felice: lavoriamo tutte con grande voglia seguendo gli input del nostro allenatore: questa non è la classica preparazione, c’è grande carica in ogni cosa che ci viene proposta, un marchio di fabbrica Fenoglio. In palestra si respira un ottimo clima, stiamo creando un gruppo capace di impegnarsi, ma anche di divertirsi. Non vedo l’ora che arrivino anche le altre compagne per cementare definitivamente lo spirito di questa nuova UYBA“.
    Ecco il programma completo di allenamento: 
    Lunedì 13/7
    9:00 -11:00 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + sabbia 
    Martedì 14/7 
    9:00 -11:00 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + aerobico
    Mercoledi 15/7
    Mattina riposo 
    16:00 – 18:30 allenamento
    Giovedì 16/7
    9:00 – 12:30 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + sabbia 
    Venerdì 17/7
    9:00 – 12:30 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + aerobico
    Sabato 18/7 
    9:00 -13:00 pesi + palla
    Pomeriggio libero 
    Domenica 19/7
    Libero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Havelkova e compagne al via. “Saremo un bel gruppo”

    PERUGIA – Ieri sera a Perugia si è svolta la cena di benvenuto delle atlete della Bartoccini Fortinfissi, consueto appuntamento d’inizio stagione riservato a giocatrici e dirigenti, un modo per riprendere contatto con le “vecchie” conoscenze e presentare le nuove arrivate, un momento di convivialità essenziale prima dell’inizio della preparazione che ha preso il via stamane con i controlli medici.

    Il programma settimanale della preparazione prevede: nel corso della mattina preparazione atletica e test di valutazione, mentre nel pomeriggio ci si dedicherà integralmente all’allenamento della tecnica di gioco. Tra le novità che hanno destato più clamore in questa stagione Helena Havelkova che dimostra tutto il suo entusiasmo per la nuova avventura. “Sono molto contenta delle ragazze che sono in squadra, alcune le conosco bene e sono sicura che faremo un bel gruppo perché sono delle brave giocatrici ed anche delle belle persone, non vedo l’ora di cominciare dopo questa lunga sosta. L’Umbria mi piace moltissimo spero di avere la possibilità di conoscerla meglio, sono molto contenta di essere tornata in Italia ma già da subito cominceremo ad allenarci per fare sul serio”.

    A fare gli onori di casa anche il presidente Antonio Bartoccini. “Come da tradizione abbiamo voluto dare il benvenuto alle atlete con questo appuntamento. Cominceremo poi domani (oggi) con le visite mediche per poi ripartire anche con il lavoro tecnico ovviamente facendo attenzione alle distanze previste dal protocollo federale. Siamo ripartiti potendo contare sul sostegno dei nostri amici sponsor aspettando di vedere svelata la grande incognita riguardante il pubblico che con un roster di così alto livello sicuramente appena potrà accorrerà a mostrarci tutto il loro sostengo, spero quindi che per l’inizio del Campionato ci sarà la possibilità di accoglierli all’interno del PalaBarton magari avendo cura di distanziare i posti nel rispetto delle misure di sicurezza previste per il distanziamento sociale, poiché per noi è veramente importante. Ovviamente nella speranza che il Governo conceda anche qualche aiuto come il credito d’imposta per chi fa sponsorizzazioni sportive, che sono fondamentali per sostenere tutte le realtà sportive da quelle professionali a quelle giovanili”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: I numeri di maglia. Petric si riprende il “suo” 4. Il 10 a Grebennikov

    Articolo successivoGiappone: Kurek firma per i Wolf Dogs di Nagoya LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Olivotto, “Inizio tosto, un marchio di fabbrica Fenoglio”

    Coach Marco Fenoglio

    BUSTO ARSIZIO – Inizia oggi la seconda settimana di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio il cui programma non conosce fin qui soste. Densissimo il menù di allenamenti di coach Marco Fenoglio che anche per i prossimi giorni terrà Gennari e compagne impegnate sempre con doppia seduta (fatta eccezione per mercoledì e sabato). Il gruppo biancorosso, che accoglierà domani la spagnola Ana Escamilla, si allenerà al Palayamamay fino a sabato, dopodiché si trasferirà, da lunedì 20 a sabato 25, a Chiavenna, per il classico ritiro precampionato che questa volta non prevederà però partite.

    Il pensiero di Rossella Olivotto dopo i primi giorni di allenamento: “E’ stato un inizio davvero tosto, ma devo dire che conoscendo coach Fenoglio me lo aspettavo: abbiamo spinto dal primo giorno, facendo già esercizi impegnativi, concentrandoci sul rinforzo muscolare il mattino con il preparatore Mattiroli e sui fondamentali di ricezione, difesa e palleggio nel pomeriggio. A questo va aggiunto il lavoro aerobico sulla sabbia. Sono stanca al termine di questa settimana, ma molto felice: lavoriamo tutte con grande voglia seguendo gli input del nostro allenatore: questa non è la classica preparazione, c’è grande carica in ogni cosa che ci viene proposta, un marchio di fabbrica Fenoglio. In palestra si respira un ottimo clima, stiamo creando un gruppo capace di impegnarsi, ma anche di divertirsi. Non vedo l’ora che arrivino anche le altre compagne per cementare definitivamente lo spirito di questa nuova UYBA”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteI ragazzi dell’Under 17 sono pronti ad affrontare la Serie D

    Articolo successivoModena: I numeri di maglia. Petric si riprende il “suo” 4. Il 10 a Grebennikov LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco torna in palestra. Wolosz: “Abbiamo tanta fame di allenarci bene”

    Di Redazione
    Primo giorno di lavoro tra la parte atletica mattutina a San Vendemiano e la parte tecnica del pomeriggio al Palaverde per le Pantere dell’Imoco Volley, che iniziano oggi a “sudare” inaugurando la stagione 2020/21. In prima linea, agli ordini di coach Santarelli, del preparatore atletico Da Lozzo e dello staff, la capitana Joanna “Asia” Wolosz, dal 2017 a Conegliano, alla sua quarta stagione in gialloblù.
    La stagione passata è finita in anticipo, da oggi siete al lavoro per preparare la nuova annata: “E’ stato bello tornare a casa, godermi un po’ la mia casa di Varsavia, andare a trovare i miei, stare in relax con mia sorella e i nipotini, dedicare tempo alle amicizie e ai parenti, una cosa che a noi giocatori capita sempre di rado. Poi ne ho parlato anche con le mie compagne è stata un’occasione unica per rigenerarsi dal punto di vista fisico, curare il nostro corpo e risolvere magari qualche problemino. Insomma, qualche lato buono in questo lungo stop c’è’ stato, ma adesso siamo qui a lavorare di nuovo insieme e questo è l’importante. Abbiamo tanta fame adesso di allenarci bene, tornare a lavorare perchè il motto di quest’anno sarà di ricominciare da dove ci eravamo fermate e per farlo ci vorrà tanto impegno.”
    Ti piace la nuova Imoco Volley 2020/21? “Mi piace molto la nuova formazione, non era facile fare una squadra così quest’anno con tutti i problemi imprevisti che ci sono stati, e i nostri presidenti sono stati bravissimi anche nell’emergenza. E’ bellissimo che ci sia il gruppo storico dell’anno scorso, ma penso che la voglia di continuare quello che lo scorso anno non abbiamo finito sia stata la motivazione che ha spinto tutto il gruppo a restare unito, nessuno ha avuto dubbi, adesso siamo pronte a riprendere a remare tutte nella stessa direzione lavorando sodo. Ci sono anche alcune ragazze nuove, dovremo essere brave a integrarle presto nel nostro sistema, conoscerci reciprocamente e creare la chimica giusta per ottenere i grandi risultati che vogliamo.”
    La concorrenza anche quest’anno non mancherà: “Molte squadre si sono mosse bene e sarà una stagione interessante nelle tante competizioni che ci aspettano – continua la capitana Wolosz – , le avversarie non mancheranno e mi sembrano ancor più agguerrite del passato. In Champions mi piace il Vakifbank, anche loro hanno tenuto la base della scorsa stagione e sono sempre fortissime, poi da tenere d’occhio certamente il Fenerbahce e le altre turche oltre ovviamente alle tre italiane. In Italia mi sembra su tutte che Novara abbia costruito una bella squadra, giovane e di talento, con un nuovo coach che potrà farle giocare bene, ma anche le altre squadre si sono attrezzate, insomma ci sarà da divertirsi fin dal primo impegno, la Supercoppa a settembre.”
    I tifosi scalpitano per la nuova Imoco Volley! “La vera forza della nostra squadra sono i nostri tifosi, un supporto come il loro è impagabile. Io e tutte le mie compagne speriamo tanto di giocare le nostre partite con il pubblico, con il nostro pubblico gialloblù, voglio salutarli tutti prima possibile al Palaverde!“.
    Il preparatore atletico Marco Da Lozzo sarà una delle figure chiave di questo avvio di stagione: “Una pausa così lunga è inusuale per atlete come le nostre che sono abituate a non fermarsi mai tra club e nazionale, ci saranno delle incognite legate al rimettere in attività giocatrici che hanno avuto uno stop per loro non abituale, ma in questo periodo comunque non sono state completamente ferme, hanno avuto delle indicazioni e sono rimaste attive, per quanto possibile”.
    “Abbiamo impostato un lavoro graduale – continua Da Lozzo – per far crescere nei tempi giusti la forma fisica e limitare il rischio di affaticamenti o peggio infortuni. Abbiamo iniziato presto rispetto al solito, da oggi avremo tempo per una preparazione che è stata programmata in crescendo, con un inizio tranquillo e poi in progressione. Anche negli allenamenti con la palla si procederà di pari grado e si inizierà a saltare più avanti, non nel primo periodo. Speriamo al più presto di avere un calendario definito perché adesso la difficoltà maggiore nella pianificazione del lavoro atletico è il dover viaggiare a fari spenti in quanto le date delle varie competizioni non sono ancora ufficiali, quando saranno definite potremmo programmare meglio questa che sarà un’altra stagione piena di impegni ed obiettivi.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO