More stories

  • in

    Post Vallefoglia-Firenze: il dispiacere di Michieletto, i buoni propositi di Butigan

    Il girone di ritorno della Serie A1 Tigotà si apre con un risultato identico alla prima giornata del girone d’andata, a campo invertito: resta indigesto Il Bisonte Firenze alla Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che come il 6 ottobre cade al tie-break ed esattamente allo stesso modo, in vantaggio 2-1. La squadra di coach Pistola infatti, dopo l’iniziale 0-1 subìto 24-26, si impone nel secondo e nel terzo set, 25-19 e 25-22, così come aveva fatto nella prima uscita stagionale. Come allora, la squadra di coach Bendandi si dimostra però osso durissimo per le biancoverdi e, anche per merito di una Leonardi sugli scudi in difesa e con il 52% di perfette in ricezione, MVP dell’incontro, si porta a casa i due punti con il 12-15 del gioco corto. Francesca Michieletto (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Ci dispiace tantissimo, non riusciamo sempre ad esprimere il nostro gioco. Dobbiamo tornare in palestra e lavorare, questa squadra ha un grandissimo potenziale che non sempre mostriamo in campo. In certe situazioni siamo un po’ contratte, dobbiamo trovare la chiave per uscirne: anche perché quando invece ci sciogliamo riusciamo a mettere in campo un bel gioco”.Božana Butigan (Il Bisonte Firenze): “È stata una vittoria molto importante, di squadra: veniamo da un periodo molto difficile e quindi ogni punto vale tanto. Siamo molto contente, ci siamo dette che da oggi comincia una nuova stagione per noi e speriamo di continuare così. Baijens è una giocatrice molto talentuosa, è diventata subito parte del gruppo e ci potrà aiutare molto, mentre Leonardi oggi ha preso davvero tutto e per noi è una giocatrice molto importante perché ci dà ordine e carica dall’alto della sua esperienza e del suo carisma. Contro Scandicci sappiamo che sarà una battaglia tostissima, ma ora siamo cariche e vogliamo mostrare che possiamo giocarcela contro tutti come abbiamo fatto nella prima parte dell’andata: daremo tutto e vedremo come andrà”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio esterno di Firenze, battuta Vallefoglia al tie-break

    Il Bisonte Firenze inaugura il girone di ritorno con una importantissima vittoria contro Vallefoglia, bissando il 3-2 dell’andata con una bella rimonta al PalaMegabox. Due punti che sono un bel regalo di Natale per le bisontine, capaci di riorganizzarsi dopo due set persi male e di ritrovare verve grazie ai cambi (bene dalla panchina Battistoni, Cagnin e anche Giacomello) e a una ottima prestazione a muro (17 vincenti di cui ben 5 di Butigan): favolosa la leadership tecnica e psicologica di capitan Leonardi, alla fine premiata meritatamente come MVP del match, ma da sottolineare anche il debutto di Indy Baijens, capace di chiudere con 15 punti di cui 11 in attacco (col 52%) e 4 a muro.Starting Players – Coach Bendandi schiera Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Nervini e Davyskiba in banda, Butigan e Baijens al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Pistola, privo di Degradi e Lee, risponde con Kobzar in regia, Bici opposto, Giovannini e Michieletto in posto quattro, Weitzel e Candi al centro e De Bortoli libero.1° set – Dopo un inizio equilibrato, con Baijens che trova i suoi primi due punti in fast dal 6-4 al 6-6, Vallefoglia piazza il primo break dal 7-8 all’11-8 col muro di Weitzel e i due attacchi di Bici, con Bendandi che chiama il primo time out: la sua squadra risponde con Davyskiba e Malual (11-11), Pistola ferma tutto e le tigri tornano immediatamente sul + 3 col muro di Candi (15-12), ma Il Bisonte reagisce ancora e dal 16-13 ribalta sul 17-18 con Baijens, Agrifoglio e Davyskiba. L’elastico continua, la Megabox torna avanti 20-18 con Giovannini e Bendandi spende il secondo time out, poi Malual impatta sul 20-20 e lo stesso opposto trova il mani-out del vantaggio sul 22-23, con Pistola che decide di parlarci su: al rientro Candi impatta col primo tempo (23-23), Malual passa sopra il muro per il 23-24 ma ancora Candi annulla (24-24), poi Malual (9 punti nel set) procura un secondo set point (24-25) e Bendandi alza il muro con Giacomello per Agrifoglio, venendo premiato proprio dalla nuova entrata che corregge una ricezione slash per il 24-26.2° set – Il Bisonte sfrutta l’inerzia e parte fortissimo nel secondo set con due muri di Baijens per l’1-5, Pistola inserisce Carletti e Perovic per Michieletto e Kobzar e la sua squadra torna subito sul 5-6 con Candi, poi l’errore in attacco di Davyskiba vale la parità sul 9-9 e l’ace di Weitzel porta al sorpasso (12-11): le tigri continuano a spingere, sul 14-11 di Bici Bendandi deve chiamare time out e sul 15-11 inserisce Battistoni in regia per Agrifoglio, con le bisontine che tornano a carburare e Pistola che sul 16-14 decide di fermare il gioco, poi però Giovannini riallunga (18-14) e Bendandi si gioca anche Cagnin per Nervini e Acciarri per Butigan. Sull’ace di Candi (20-15) Bendandi spende il time out, ma adesso la Megabox è incontenibile e Weitzel chiude 25-19.3° set – Nel terzo rimangono in campo Perovic e Carletti da una parte e Cagnin dall’altra, e sul 5-7 Il Bisonte si incaglia subendo cinque punti consecutivi per il 10-7 che costringe Bendandi a chiamare time out: Weitzel trova il muro del 12-8 e Bendandi inserisce Battistoni per Agrifoglio, l’attacco non funziona più (2% di efficienza nel set) e la Megabox sale 14-8, poi sul 18-11 entra Giacomello per Malual e arriva una piccola reazione (18-14), ma l’ace di Perovic ristabilisce le distanze (22-16) e Candi chiude 25-22 dopo il tentativo di orgoglio di Giacomello con due attacchi e un muro.4° set – Nel quarto rimane in campo Battistoni, e Cagnin prova a suonare la carica con tre punti in attacco (3-6) che costringono Pistola a chiamare time out, per poi inserire Michieletto per Carletti sul 3-7 di Baijens: Malual trova due ace di fila (3-9), Pistola ferma di nuovo il gioco e poi sul 4-12 prova il doppio cambio con l’esordiente Lazda e Kobzar per Perovic e Bici, ma Il Bisonte stavolta non si fa rimontare e Davyskiba chiude col pallonetto spinto del 19-25.5° set – Al tie break rimane in campo Michieletto e il primo break arriva grazie a un muro di Cagnin su Bici e a una fast di Baijens (2-5), con Pistola costretto a chiamare time out e Cagnin (10 punti per lei con 2 muri) che al rientro trova la parallela del 2-6: un paio di ingenuità clamorose riportano Vallefoglia sul 5-6, l’errore in pipe di Malual vale il 7-7, poi Firenze riallunga col muro di Davyskiba su Bici (8-10) e Pistola chiama il time out inserendo anche Carletti per Michieletto. Un altro muro, stavolta di Butigan su Giovannini, vale l’8-11, poi la stessa Giovannini spara out (8-12) e Butigan stampa ancora Bici (8-13), ma arriva un altro incredibile black out e sull’11-13 Bendandi deve parlarci su: al rientro Malual interrompe l’emorragia e procura tre match point, con Giovannini che sul secondo batte in rete per il definitivo 12-15.Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2Il Bisonte Firenze 3(24-26 25-19 25-22 19-25 12-15)Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Giovannini 11, Weitzel 15, Bici 24, Michieletto 5, Candi 11, Kobzar, De Bortoli (L), Perovic 7, Carletti 2, Lazda 1. Non entrate: Lee (L), Torcolacci, Feduzzi. All. Pistola. Il Bisonte Firenze: Agrifoglio 1, Davyskiba 17, Butigan 6, Malual 22, Nervini 2, Baijens 15, Leonardi (L), Cagnin 10, Giacomello 5, Battistoni 2, Acciarri 1. Non entrate: Lapini. All. Bendandi.Arbitri: Salvati, Cappello.Note – Spettatori: 627, Durata set: 31′, 24′, 26′, 28′, 19′; Tot: 128′.MVP: Leonardi.Top scorers: Bici E. (24) Malual A. (22) Davyskiba A. (17) Top servers: Malual A. (3) Candi S. (2) Davyskiba A. (1) Top blockers: Butigan B. (5) Weitzel C. (5) Davyskiba A. (4)Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 39 (13 – 0); Savino Del Bene Scandicci 30 (10 – 3); Numia Vero Volley Milano 28 (10 – 3); Igor Gorgonzola Novara 27 (10 – 3); Eurotek Uyba Busto Arsizio 26 (9 – 4); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23 (9 – 4); Bergamo 21 (7 – 6); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 18 (5 – 9); Wash4green Pinerolo 15 (5 – 8); Il Bisonte Firenze 14 (5 – 9); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11 (3 – 10); Cda Volley Talmassons Fvg 9 (2 – 11); Honda Olivero Cuneo 8 (2 – 11); Smi Roma Volley 7 (2 – 11).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Novara-Chieri, Buijs: “Sarà importante divertirci e giocare con la mente libera”

    Dopo un weekend di riposo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si rituffa nella Serie A1 Tigotà tornando in campo per l’ultimo impegno prenatalizio. L’appuntamento è per domenica 22 dicembre al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per la prima giornata del girone di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15,30 con diretta televisiva in chiaro su Rai Sport.Le due squadre arrivano a questo ventunesimo derby (il bilancio complessivo dei precedenti è di 13 vittorie a 7 a favore delle gaudenziane, con successo chierese per 3-2 nella gara d’andata) separate in classifica di 4 punti, Novara quarta a quota 27, Chieri sesta con 23 punti. La formazione allenata da Bernardi ha fin qui costruito le sue fortune soprattutto in casa dove in campionato ha conquistato due terzi dei suoi punti (18 su 21 disponibili) inanellando sette successi di fila in altrettante partite giocate al PalaIgor. Le ragazze di Bregoli proveranno a interrompere questo filotto positivo dando seguito alle vittorie piene su Roma e Pinerolo nelle loro due ultime partite di campionato.A presentare il derby è Anne Buijs, una delle ex insieme a Sara Alberti, Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani. “Siamo stati molto fortunati ad avere questo periodo di stacco. Avendo anticipato a ottobre la partita con Milano che sarebbe andata al Mondiale per Club abbiamo avuto quattro giorni liberi, il che è stato davvero bello per far rilassare tutti e trascorrere del tempo con la famiglia. Le ragazze straniere hanno avuto l’opportunità di tornare a casa, rilassare la mente, prepararsi e ricaricare le batterie, il tutto nel momento migliore visto che a Natale non avremo tempo libero. Il calendario di impegni che ci aspetta è pazzesco, quindi è stato bello per tutti avere l’occasione di recuperare”.La schiacciatrice ha poi parlato della partita con Novara: “Sappiamo che giocano molto veloci con i loro posti 4. Hanno buone centrali e forti schiacciatrici. Sono sicura che dovremo servire molto bene per disturbare il loro sistema d’attacco e far correre Bosio per il campo per poter giocare l’attacco che vuole. Dovremo anche difendere tanti palloni ed essere brillanti nel contrattacco. Tranne forse Ishikawa hanno giocatrici molto alte e sono una squadra che mura bene. Dovremo quindi essere intelligenti nei nostri attacchi. Come sempre penso sarà anche importante divertirci e giocare con la mente libera per fare meglio possibile. Sappiamo che non sarà facile perché sono una squadra tosta ma nel nostro gruppo abbiamo ottime individualità e siamo una bella squadra. Sono sicura che sarà un incontro molto interessante”.Anne ha poi concluso con una riflessione sugli impegni futuri di Chieri: “Dopo Novara avremo molto partite di fila. Sono molto felice di esserci qualificati ai quarti di finale della Coppa Italia, è un torneo speciale. Giocheremo contro Milano che sarà rientrata da poco dal Mondiale del Club, cercheremo di approfittarne. Poi ci saranno le partite di campionato a gennaio, e andremo a Lisbona. Mi piace davvero partecipare alla Challenge Cup, giocare partite europee e fare bei viaggi come abbiamo fatto quest’anno a Barcellona e in Finlandia. Affrontiamo squadre contro cui non giochiamo abitualmente, per questo dobbiamo prepararci sempre fisicamente, mentalmente e tatticamente per essere pronti a combattere. Siamo fortunati ad avere una grande squadra con tante giocatrici che possono dare il loro contributo in campo. Giulio ha tante alternative e credo che questo sia un grande vantaggio per la nostra squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza tra Roma e Talmassons, Rucli: “Il bilancio finora non è stato positivo”

    La SMI Roma Volley si prepara ad aprire il girone di ritorno affrontando la CDA Talmassons FVG in una sfida cruciale per entrambe le squadre. Due le lunghezze che separano le due formazioni: nove punti per le friulane, sette per le capitoline. Domenica 22 dicembre, alle ore 17, al rinnovato Palazzetto dello Sport di Latisana (UD), saranno in palio tre punti fondamentali nell’economia della classifica del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.La compagine di casa è in cerca di continuità dopo il punto ottenuto contro Busto Arsizio nello scorso turno della regular season, quando si è arresa soltanto al tie-break proprio come era accaduto contro Novara esattamente un mese fa. Dal canto loro, le giallorosse sono determinate a reagire dopo un girone iniziale sicuramente al di sotto delle aspettative. Una delle uniche due vittorie risale proprio alla gara di andata contro il primo team del Friuli Venezia Giulia ad essere promosso in A1: lo scorso 6 ottobre, al termine di un incontro molto combattuto, furono le Wolves ad avere la meglio per 3-1.Con questo successo, i tre punti in trasferta a Perugia ed il punto strappato a Firenze, il bottino è troppo magro per una squadra che nella CEV Challenge Cup ha saputo solo vincere tanto da guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale contro il Charleroi (andata il 7 gennaio in Belgio e ritorno il 22 gennaio a Roma). Ma prima è il tempo di pensare alla gara con Talmassons, al Christmas Game casalingo con Milano (26 dicembre, ore 17) ed a seguire alla trasferta di Conegliano (5 gennaio, ore 16:30).  Michela Rucli (centrale e capitana SMI Roma Volley): “Siamo al giro di boa. Il bilancio non è stato positivo per questa prima parte di campionato. Abbiamo avuto una settimana intera per prepararci per la partita e siamo consapevoli di dover andare alla ricerca dei tre punti in questo scontro diretto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 1ª giornata di ritorno: Vallefoglia-Firenze è l’anticipo; Talmasson-Roma sfida salvezza

    Chiuso il girone d’andata la scorsa settimana, con l’ufficialità dei Quarti di Coppa Italia Frecciarossa che si giocheranno in gara unica tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre, una nuova finestra di Regular Season della Serie A1 Tigotà è pronta ad aprirsi. Tredici giornate che decreteranno l’accesso ai Playoff Scudetto e stabiliranno le due retrocesse della stagione 2024-25.Anche questo turno, come l’ultimo, subirà l’impatto del Mondiale per Club: rinviate a mercoledì 29 gennaio le sfide tra la Numia Vero Volley Milano e la Wash4Green Pinerolo (ore 20) e tra la Eurotek Uyba Busto Arsizio e la Prosecco Doc Imoco Conegliano (ore 20.30). Ad inaugurare il girone di ritorno, in diretta Rai Sport e VBTV sabato 21 dicembre, saranno la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e Il Bisonte Firenze. All’andata fu grande spettacolo, con le bisontine in grado di imporsi al tie-break.Altro appuntamento su Rai Sport e VBTV domenica 22 dicembre alle ore 15.30, con il derby più sentito della Serie A: Igor Gorgonzola Novara contro Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Inutile ricordare i numerosi precedenti, che hanno visto alternativamente gioire le due formazioni. Nell’esordio di questa stagione, furono le collinari a festeggiare, infliggendo alle cugine una delle tre sconfitte del girone d’andata.Sempre domenica, due partite in diretta DAZN e VBTV. Alle 16, la sfida tra due team usciti con un punto dai tie-break dello scorso weekend, l’Honda Olivero Cuneo, caduta contro Vallefoglia, e la Savino Del Bene Scandicci, battuta da Novara. Alle 17.30, trasferta al PalaFacchetti di Treviglio in casa di Bergamo per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, a riposo la scorsa settimana. Alle 17, in esclusiva VBTV, confronto accesissimo in coda alla classifica: dopo il successo dell’andata tra le mura amiche per 3-1, il fanalino di coda Smi Roma Volley viaggerà verso il Friuli per lo scontro diretto con la Cda Volley Talmassons FVG, avanti di due punti al dodicesimo posto.1ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 21 dicembre 2024ore 20.30Vallefoglia – FirenzeDomenica 22 dicembre 2024ore 15.30Novara – Chieriore 16.00Cuneo – Scandicciore 17.00Talmassons – Romaore 17.30Bergamo – PerugiaMercoledì: 29 gennaio 2025ore 20.00Milano – Pineroloore 20.30Busto Arsizio – ConeglianoClassifica Serie A1 TigotàProsecco Doc Imoco Conegliano 39, Savino Del Bene Scandicci 30, Numia Vero Volley Milano 28, Igor Gorgonzola Novara 27, Eurotek Uyba Busto Arsizio 26, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23, Bergamo 21, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 12, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Honda Olivero Cuneo 8, Smi Roma Volley 7.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia-Firenze apre il girone di ritorno, Bendandi: “Siamo pronte a voltare pagina”

    Comincia il girone di ritorno della Serie A1 Tigotà, e Il Bisonte Firenze è pronto a voltare pagina dopo un finale di andata in chiaroscuro: sabato sera alle 20.30 la quattordicesima giornata propone la sfida del PalaMegabox di Pesaro contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, battuta a Palazzo Wanny nel giorno del debutto in questo campionato ma avanti di cinque lunghezze rispetto alle bisontine.Rispetto al precedente dell’andata, le due squadre si presenteranno con un volto parzialmente diverso: nelle Tigri non ci sono più Storck e Kästner, mentre sono arrivate Carletti e Lazda, ne Il Bisonte debutterà Baijens, mentre hanno salutato Mancini e Ribechi, oltre a Bechis.LE PAROLE DEL COACH DI FIRENZE, SIMONE BENDANDI: “L’arrivo di Baijens ci ha dato entusiasmo, perché si è presentata felice di unirsi a noi e molto carica, e questo il gruppo lo ha percepito con piacere. Stiamo continuando a lavorare a testa bassa per migliorare alcune situazioni e valorizzare ciò che di buono abbiamo fatto in modo più o meno costante: siamo molto concentrate su noi stesse, e siamo pronte a voltare pagina perché inizia il girone di ritorno, con un cammino lungo davanti a noi in cui potrà succedere ancora di tutto. Dobbiamo metterci alle spalle ciò che è stato e continuare a credere in quello che facciamo, con grande disponibilità da parte di tutti: credo che il gruppo sia pronto a farlo, e abbia una gran voglia di rivivere le sensazioni positive di inizio stagione. Vallefoglia è una squadra agguerrita, con un opposto molto interessante e due centrali che vengono molto sfruttate, una delle quali, Sonia Candi, la conosco molto bene: dovremo fare attenzione, perchè andremo a giocare in un campo non semplice”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, intervento al ginocchio riuscito per Federica Squarcini

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia comincia il ritorno contro Firenze, Weitzel: “Ci siamo preparate bene”

    Nella prima giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca la prima di due partite casalinghe consecutive. Sabato 21 dicembre alle 20.30 arriva al PalaMegabox Il Bisonte Firenze, decimo in classifica a 12 punti, staccato dalle tigri di 5 lunghezze, attestate all’ottavo.La squadra allenata da Simone Bendandi in settimana ha fatto alcuni movimenti di mercato sulla direttrice Firenze-Scandicci: la centrale ex tigre Giulia Mancini e il secondo libero Manuela Ribechi sono andate alla Savino Del Bene, mentre a Firenze, in luogo di Mancini, è arrivata l’olandese Indy Baijens. Quanto alla Megabox, assente Simone Lee, in settimana si è aggiunta all’organico guidato da Andrea Pistola l’opposta lettone Irbe Lazda. Nella gara di andata, Il Bisonte la spuntò in casa per 3-2 dopo un interminabile testa a testa chiuso dopo due ore e 43 minuti.Così racconta la settimana la centrale di Vallefoglia Camilla Weitzel: “Ci siamo preparate bene per questa partita, abbiamo fatto un buon lavoro in palestra. Siamo cariche per questa prima sfida del girone di ritorno, e ci piacerebbe vedere tante persone al PalaMegabox. Siamo pronte per affrontare la seconda parte della stagione adesso”.Quanto ai prossimi impegni delle tigri, dopo la partita di sabato altro incontro casalingo di campionato giovedì 26 dicembre alle 17 con la Bartoccini Mc-Restauri Perugia. Seguirà lunedì 30 dicembre alle 19 la trasferta al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, valida per i Quarti di finale di Coppa Italia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO