More stories

  • in

    Verso Novara-Chieri, Buijs: “Sarà importante divertirci e giocare con la mente libera”

    Dopo un weekend di riposo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si rituffa nella Serie A1 Tigotà tornando in campo per l’ultimo impegno prenatalizio. L’appuntamento è per domenica 22 dicembre al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per la prima giornata del girone di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15,30 con diretta televisiva in chiaro su Rai Sport.Le due squadre arrivano a questo ventunesimo derby (il bilancio complessivo dei precedenti è di 13 vittorie a 7 a favore delle gaudenziane, con successo chierese per 3-2 nella gara d’andata) separate in classifica di 4 punti, Novara quarta a quota 27, Chieri sesta con 23 punti. La formazione allenata da Bernardi ha fin qui costruito le sue fortune soprattutto in casa dove in campionato ha conquistato due terzi dei suoi punti (18 su 21 disponibili) inanellando sette successi di fila in altrettante partite giocate al PalaIgor. Le ragazze di Bregoli proveranno a interrompere questo filotto positivo dando seguito alle vittorie piene su Roma e Pinerolo nelle loro due ultime partite di campionato.A presentare il derby è Anne Buijs, una delle ex insieme a Sara Alberti, Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani. “Siamo stati molto fortunati ad avere questo periodo di stacco. Avendo anticipato a ottobre la partita con Milano che sarebbe andata al Mondiale per Club abbiamo avuto quattro giorni liberi, il che è stato davvero bello per far rilassare tutti e trascorrere del tempo con la famiglia. Le ragazze straniere hanno avuto l’opportunità di tornare a casa, rilassare la mente, prepararsi e ricaricare le batterie, il tutto nel momento migliore visto che a Natale non avremo tempo libero. Il calendario di impegni che ci aspetta è pazzesco, quindi è stato bello per tutti avere l’occasione di recuperare”.La schiacciatrice ha poi parlato della partita con Novara: “Sappiamo che giocano molto veloci con i loro posti 4. Hanno buone centrali e forti schiacciatrici. Sono sicura che dovremo servire molto bene per disturbare il loro sistema d’attacco e far correre Bosio per il campo per poter giocare l’attacco che vuole. Dovremo anche difendere tanti palloni ed essere brillanti nel contrattacco. Tranne forse Ishikawa hanno giocatrici molto alte e sono una squadra che mura bene. Dovremo quindi essere intelligenti nei nostri attacchi. Come sempre penso sarà anche importante divertirci e giocare con la mente libera per fare meglio possibile. Sappiamo che non sarà facile perché sono una squadra tosta ma nel nostro gruppo abbiamo ottime individualità e siamo una bella squadra. Sono sicura che sarà un incontro molto interessante”.Anne ha poi concluso con una riflessione sugli impegni futuri di Chieri: “Dopo Novara avremo molto partite di fila. Sono molto felice di esserci qualificati ai quarti di finale della Coppa Italia, è un torneo speciale. Giocheremo contro Milano che sarà rientrata da poco dal Mondiale del Club, cercheremo di approfittarne. Poi ci saranno le partite di campionato a gennaio, e andremo a Lisbona. Mi piace davvero partecipare alla Challenge Cup, giocare partite europee e fare bei viaggi come abbiamo fatto quest’anno a Barcellona e in Finlandia. Affrontiamo squadre contro cui non giochiamo abitualmente, per questo dobbiamo prepararci sempre fisicamente, mentalmente e tatticamente per essere pronti a combattere. Siamo fortunati ad avere una grande squadra con tante giocatrici che possono dare il loro contributo in campo. Giulio ha tante alternative e credo che questo sia un grande vantaggio per la nostra squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza tra Roma e Talmassons, Rucli: “Il bilancio finora non è stato positivo”

    La SMI Roma Volley si prepara ad aprire il girone di ritorno affrontando la CDA Talmassons FVG in una sfida cruciale per entrambe le squadre. Due le lunghezze che separano le due formazioni: nove punti per le friulane, sette per le capitoline. Domenica 22 dicembre, alle ore 17, al rinnovato Palazzetto dello Sport di Latisana (UD), saranno in palio tre punti fondamentali nell’economia della classifica del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.La compagine di casa è in cerca di continuità dopo il punto ottenuto contro Busto Arsizio nello scorso turno della regular season, quando si è arresa soltanto al tie-break proprio come era accaduto contro Novara esattamente un mese fa. Dal canto loro, le giallorosse sono determinate a reagire dopo un girone iniziale sicuramente al di sotto delle aspettative. Una delle uniche due vittorie risale proprio alla gara di andata contro il primo team del Friuli Venezia Giulia ad essere promosso in A1: lo scorso 6 ottobre, al termine di un incontro molto combattuto, furono le Wolves ad avere la meglio per 3-1.Con questo successo, i tre punti in trasferta a Perugia ed il punto strappato a Firenze, il bottino è troppo magro per una squadra che nella CEV Challenge Cup ha saputo solo vincere tanto da guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale contro il Charleroi (andata il 7 gennaio in Belgio e ritorno il 22 gennaio a Roma). Ma prima è il tempo di pensare alla gara con Talmassons, al Christmas Game casalingo con Milano (26 dicembre, ore 17) ed a seguire alla trasferta di Conegliano (5 gennaio, ore 16:30).  Michela Rucli (centrale e capitana SMI Roma Volley): “Siamo al giro di boa. Il bilancio non è stato positivo per questa prima parte di campionato. Abbiamo avuto una settimana intera per prepararci per la partita e siamo consapevoli di dover andare alla ricerca dei tre punti in questo scontro diretto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 1ª giornata di ritorno: Vallefoglia-Firenze è l’anticipo; Talmasson-Roma sfida salvezza

    Chiuso il girone d’andata la scorsa settimana, con l’ufficialità dei Quarti di Coppa Italia Frecciarossa che si giocheranno in gara unica tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre, una nuova finestra di Regular Season della Serie A1 Tigotà è pronta ad aprirsi. Tredici giornate che decreteranno l’accesso ai Playoff Scudetto e stabiliranno le due retrocesse della stagione 2024-25.Anche questo turno, come l’ultimo, subirà l’impatto del Mondiale per Club: rinviate a mercoledì 29 gennaio le sfide tra la Numia Vero Volley Milano e la Wash4Green Pinerolo (ore 20) e tra la Eurotek Uyba Busto Arsizio e la Prosecco Doc Imoco Conegliano (ore 20.30). Ad inaugurare il girone di ritorno, in diretta Rai Sport e VBTV sabato 21 dicembre, saranno la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e Il Bisonte Firenze. All’andata fu grande spettacolo, con le bisontine in grado di imporsi al tie-break.Altro appuntamento su Rai Sport e VBTV domenica 22 dicembre alle ore 15.30, con il derby più sentito della Serie A: Igor Gorgonzola Novara contro Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Inutile ricordare i numerosi precedenti, che hanno visto alternativamente gioire le due formazioni. Nell’esordio di questa stagione, furono le collinari a festeggiare, infliggendo alle cugine una delle tre sconfitte del girone d’andata.Sempre domenica, due partite in diretta DAZN e VBTV. Alle 16, la sfida tra due team usciti con un punto dai tie-break dello scorso weekend, l’Honda Olivero Cuneo, caduta contro Vallefoglia, e la Savino Del Bene Scandicci, battuta da Novara. Alle 17.30, trasferta al PalaFacchetti di Treviglio in casa di Bergamo per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, a riposo la scorsa settimana. Alle 17, in esclusiva VBTV, confronto accesissimo in coda alla classifica: dopo il successo dell’andata tra le mura amiche per 3-1, il fanalino di coda Smi Roma Volley viaggerà verso il Friuli per lo scontro diretto con la Cda Volley Talmassons FVG, avanti di due punti al dodicesimo posto.1ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 21 dicembre 2024ore 20.30Vallefoglia – FirenzeDomenica 22 dicembre 2024ore 15.30Novara – Chieriore 16.00Cuneo – Scandicciore 17.00Talmassons – Romaore 17.30Bergamo – PerugiaMercoledì: 29 gennaio 2025ore 20.00Milano – Pineroloore 20.30Busto Arsizio – ConeglianoClassifica Serie A1 TigotàProsecco Doc Imoco Conegliano 39, Savino Del Bene Scandicci 30, Numia Vero Volley Milano 28, Igor Gorgonzola Novara 27, Eurotek Uyba Busto Arsizio 26, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23, Bergamo 21, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 12, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Honda Olivero Cuneo 8, Smi Roma Volley 7.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia-Firenze apre il girone di ritorno, Bendandi: “Siamo pronte a voltare pagina”

    Comincia il girone di ritorno della Serie A1 Tigotà, e Il Bisonte Firenze è pronto a voltare pagina dopo un finale di andata in chiaroscuro: sabato sera alle 20.30 la quattordicesima giornata propone la sfida del PalaMegabox di Pesaro contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, battuta a Palazzo Wanny nel giorno del debutto in questo campionato ma avanti di cinque lunghezze rispetto alle bisontine.Rispetto al precedente dell’andata, le due squadre si presenteranno con un volto parzialmente diverso: nelle Tigri non ci sono più Storck e Kästner, mentre sono arrivate Carletti e Lazda, ne Il Bisonte debutterà Baijens, mentre hanno salutato Mancini e Ribechi, oltre a Bechis.LE PAROLE DEL COACH DI FIRENZE, SIMONE BENDANDI: “L’arrivo di Baijens ci ha dato entusiasmo, perché si è presentata felice di unirsi a noi e molto carica, e questo il gruppo lo ha percepito con piacere. Stiamo continuando a lavorare a testa bassa per migliorare alcune situazioni e valorizzare ciò che di buono abbiamo fatto in modo più o meno costante: siamo molto concentrate su noi stesse, e siamo pronte a voltare pagina perché inizia il girone di ritorno, con un cammino lungo davanti a noi in cui potrà succedere ancora di tutto. Dobbiamo metterci alle spalle ciò che è stato e continuare a credere in quello che facciamo, con grande disponibilità da parte di tutti: credo che il gruppo sia pronto a farlo, e abbia una gran voglia di rivivere le sensazioni positive di inizio stagione. Vallefoglia è una squadra agguerrita, con un opposto molto interessante e due centrali che vengono molto sfruttate, una delle quali, Sonia Candi, la conosco molto bene: dovremo fare attenzione, perchè andremo a giocare in un campo non semplice”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, intervento al ginocchio riuscito per Federica Squarcini

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia comincia il ritorno contro Firenze, Weitzel: “Ci siamo preparate bene”

    Nella prima giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca la prima di due partite casalinghe consecutive. Sabato 21 dicembre alle 20.30 arriva al PalaMegabox Il Bisonte Firenze, decimo in classifica a 12 punti, staccato dalle tigri di 5 lunghezze, attestate all’ottavo.La squadra allenata da Simone Bendandi in settimana ha fatto alcuni movimenti di mercato sulla direttrice Firenze-Scandicci: la centrale ex tigre Giulia Mancini e il secondo libero Manuela Ribechi sono andate alla Savino Del Bene, mentre a Firenze, in luogo di Mancini, è arrivata l’olandese Indy Baijens. Quanto alla Megabox, assente Simone Lee, in settimana si è aggiunta all’organico guidato da Andrea Pistola l’opposta lettone Irbe Lazda. Nella gara di andata, Il Bisonte la spuntò in casa per 3-2 dopo un interminabile testa a testa chiuso dopo due ore e 43 minuti.Così racconta la settimana la centrale di Vallefoglia Camilla Weitzel: “Ci siamo preparate bene per questa partita, abbiamo fatto un buon lavoro in palestra. Siamo cariche per questa prima sfida del girone di ritorno, e ci piacerebbe vedere tante persone al PalaMegabox. Siamo pronte per affrontare la seconda parte della stagione adesso”.Quanto ai prossimi impegni delle tigri, dopo la partita di sabato altro incontro casalingo di campionato giovedì 26 dicembre alle 17 con la Bartoccini Mc-Restauri Perugia. Seguirà lunedì 30 dicembre alle 19 la trasferta al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, valida per i Quarti di finale di Coppa Italia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in trasferta a Bergamo, Orlandi: “Non abbiamo nulla da perdere. Daremo tutto”

    Il quadro del campionato di Serie A1 è completo alla luce dell’ultima giornata del girone d’andata di regular season. La Bartoccini MC Restauri Perugia ha riposato in occasione di questo turno, avendo già anticipato la sfida con Conegliano, impegnata nel Mondiale per Club, lo scorso ottobre.Le dirette concorrenti per la salvezza si sono così messe alla pari a livello di partite giocate: Talmassons ha preso un punto nell’anticipo di sabato con Busto Arsizio (2-3), così come Cuneo con Vallefoglia (2-3). Zero punti, invece, per Firenze, superata in casa per 3 a 1 da Bergamo, e Roma, k.o. per 3 a 0 nella tana di Pinerolo.Intanto, a fare un’analisi del girone d’andata delle Black Angels ai microfoni della società è la palleggiatrice Giulia Orlandi: “Il nostro cammino, partito l’8 ottobre, è stato un crescendo costante. All’inizio abbiamo faticato a trovare la giusta chiave di lettura, ma nonostante questo abbiamo sempre spinto e creduto nel nostro lavoro e nei nostri mezzi. Poi ovviamente i risultati ci hanno dato maggiore fiducia e autostima personale. Il bilancio al giro di boa è ad ogni modo positivo. Siamo in piena corsa per la salvezza, ma va ricordato che siamo sempre a un passo da una classifica tranquilla come siamo sempre a un passo dalla zona calda. Questo significa che bisogna tenere sempre un’attenzione alta in tutte le partite e in ogni singolo set. Anche un dettaglio può fare la differenza alla fine del torneo. È stato molto importante chiudere l’andata con una vittoria pesante contro Talmassons, anche perché arrivavamo dalle sconfitte con Roma, che reputo la prestazione più bassa del nostro campionato, e con Busto, con cui avevamo già abbozzato una reazione ma dove ci abbiamo anche messo del nostro nel non riuscire a riportare punti. Giocare in trasferta non è mai facile, ma sin dai primi palloni abbiamo dato l’idea di credere nella vittoria, anzi, la sconfitta non l’abbiamo mai contemplata. Noi dalla panchina, lo staff e le ragazze in campo abbiamo spinto in un’unica direzione e soprattutto abbiamo messo in campo un alto livello di pallavolo. Siamo stati dei caterpillar e così dobbiamo riprendere nel girone di ritorno”.Girone di ritorno che partirà dalla trasferta in casa della rivelazione Bergamo il prossimo 22 dicembre: “Ci arriviamo riposate e sarà sicuramente un vantaggio. Poi vogliamo riscattare la sconfitta della prima giornata, anche se in quel momento magari si aveva un’idea diversa dell’avversario che invece si è reso protagonista di un gran campionato diventando un po’ una rivelazione. L’atteggiamento nostro non cambia, andiamo lì con la consapevolezza che, anche se la classifica non è tranquilla, non abbiamo nulla da perdere. Daremo tutto”.La palleggiatrice classe 2004 parla poi del suo percorso personale a Perugia in cui sta vivendo il suo primo anno in A1: “Sapevo che non sarei stata una protagonista e non voglio nemmeno esserlo. Sto facendo un percorso di crescita al mio primo anno in massima serie. Gli stimoli non mancano quando affronti avversarie olimpioniche o comunque di grande caratura. Mi metto sempre in discussione e cerco di migliorarmi in ogni allenamento. Allenarmi poi in un ambiente di A1, mi permette anche di confrontarmi con compagne di alta esperienza dalle quali cerco sempre di rubare qualcosa guardandole giorno dopo giorno. Poi sono sempre pronta a dare il mio contributo se dovesse servire”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bernardi: “Squadra mai al completo, le ragazze stanno facendo uno sforzo incredibile”

    Impresa della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che conquista la decima vittoria in regular season superando al tie-break Scandicci, seconda in classifica al termine del girone d’andata. Un successo che arriva al tie-break, al termine di una partita di oltre due ore e combattuta a testa alta da entrambe le formazioni, decisa da un tie-break magistrale di capitan Bosio e compagne. Premio di MVP per Lina Alsmeier (20 punti e una prestazione importante in battuta con 4 ace e una serie di break propiziati), top scorer (21 punti) per Tatiana Tolok.Questo il commento di coach Bernardi al termine del match: “Fino al girone di andata, mai la squadra è stata al completo quindi penso che queste ragazze si meritino un grandissimo applauso. Loro stanno facendo uno sforzo incredibile, ci sono alcune che stanno tirando la carretta dalla prima giornata, anzi dal torneo di Courmayeur, senza mai un attimo di pausa. Penso che loro sono le prime a meritarsi questa vittoria. Per un punto non siamo arrivati terzi, ma se riusciamo a dare continuità al nostro gioco e alla nostra qualità e avendo la possibilità di recuperare le giocatrici che ci mancano penso che è una squadra che ci farà divertire molto”.C’è qualche rimpianto sul girone di andata? “Io di rimpianti non ne ho, perchè le ragazze hanno sempre dato tutto quello che potevano dare, anche nei momenti in cui abbiamo perso qualche punto in giro. Io non ho mai visto nelle ragazze un atteggiamento sbagliato che potesse giustificare la sconfitta o la perdita di un punto. L’unico rimpianto che ho è che non ho mai avuto la squadra al completo”. È contento della vittoria in un momento di pressione e difficoltà della squadra? “Io sono molto contento, questa squadra ha sempre dimostrato una grandissima qualità. Abbiamo vinto a Milano; al Palaverde abbiamo perso, ma abbiamo giocato il primo e il terzo set alla pari. Sono molto soddisfatto anche di questa prestazione e a queste ragazze non ho niente da recriminare, ma sono solo da elogiare. Siete riusciti a contenere bene Antropova, avete utilizzato qualche tattica particolare? “Abbiamo studiato un po’ le partite. È una giocatrice con un tasso tecnico molto elevato e certe volte riesci a fermarla, altre no. Chiaro che lei è una giocatrice che non puoi pensare di fermare sempre a muro, ma devi anche difendere ed è su quel fondamentale su cui abbiamo posto l’attenzione. Oggi sia Tatiana che Bosio, ma anche i posti 6 hanno fatto delle difese molto importanti su di lei in momenti particolari”.Questa è stata la miglior partita di Novara del girone di andata? “Penso che oggi sia stata una partita in cui abbiamo messo molta intensità di altissimo livello. Io ho recuperato Sara Bonifacio all’ultimo minuto anche oggi perchè sembrava non fosse in condizione. Non è neanche facile. Voi vedete solo la partita e l’esito finale, ma noi ci stiamo allenando in condizioni non ottimali. Perché in partita la giochi in sette o otto, ma in allenamento non basta”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO