More stories

  • in

    Serie A1, 8^ giornata all’insegna degli scontri diretti: programma e dove vederle

    Diversi scontri diretti nel weekend che attende la Serie A1 Tigotà, che scenderà in campo per l’ottava giornata di Regular Season. 

    A dare il via alle danze, l’anticipo di sabato 16 novembre alle 18, in direttaRaiPlay, tra Bergamo e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, separate da un solo punto in classifica (collinari con una partita in più) tra la sesta e la settima posizione. Da un lato la regina dei servizi vincenti, Linda Manfredini con 14 ace realizzati, dall’altro Avery Skinner, terza tra le top scorer con 148 punti.

    Domenica 17 novembre le altre partite. Prime a scendere in campo alle 16 su DAZN la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, in testa nella graduatoria delle squadre con più ace realizzati, 52, con ben tre giocatrici in top ten (Giovannini, Perovic e Weitzel), e la Savino Del Bene Scandicci, che la precede di tre punti. In esclusiva VBTV alle 17Il Bisonte Firenze torna in campo dopo il rinvio del match con Cuneo della scorsa settimana ospitando a Palazzo Wanny la Smi Roma Volley, in crisi di risultati e penultima in classifica nonostante il percorso positivo in Europa. In contemporanea sulla stessa piattaforma il derby del Ticino, sempre molto sentito, tra l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, sempre a punti da quattro giornate, e l’Igor Gorgonzola Novara, imbattuta dalla prima giornata di campionato. 

    Sempre alle 17 ma in diretta anche su DAZN la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano ospita la Wash4Green Pinerolo, al momento ottava in classifica con 10 punti. Un’ora più tardi, alle 18 su Rai Sport, ci sarà un caloroso sold out ad accogliere la Numia Vero Volley Milano e il probabile ritorno stabile in campo di Paola Egonu, in casa della Cda Volley Talmassons FVG.

    Infine, alle 18.30 solo su VBTV, scontro fondamentale nelle retrovie della graduatoria tra la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, ultima a due punti, e la Honda Olivero Cuneo, quartultima a quota 4. 

    8ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Sabato 16 novembreore 18.00Bergamo – Chieri

    Domenica 17 novembreore 16.00Vallefoglia – Scandicci ore 17.00Conegliano – Pinerolo Busto Arsizio – Novara Firenze – Roma ore 18.00Talmassons – Milano ore 18.30Perugia – Cuneo 

    Classifica Serie A1 Tigotà21 Prosecco Doc Imoco Conegliano18 Igor Gorgonzola Novara16 Numia Vero Volley Milano15 Savino Del Bene Scandicci12 Megabox Ond. Savio Vallefoglia12 Bergamo11 Reale Mutua Fenera Chieri ’7610 Wash4green Pinerolo9 Eurotek Uyba Busto Arsizio7 Il Bisonte Firenze4 Honda Olivero Cuneo4 Cda Volley Talmassons Fvg3 Smi Roma Volley2 Bartoccini-Mc Restauri Perugia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma impegnata a Firenze, Muzi: “Siamo pronte e motivate a fare del nostro meglio”

    Dopo aver strappato il pass per gli ottavi di finale di CEV Challenge Cup vincendo per 3-0 anche la gara di ritorno in terra romena contro il Rapid Bucarest, la SMI Roma Volley si rituffa nella regular season del Campionato Italiano.

    Domenica 17 novembre, alle ore 17, le Wolves saranno di scena in trasferta al PalaWanny per la sfida con Il Bisonte Firenze, valevole per l’ottava giornata di andata di Serie A1 Femminile. Attualmente decima forza della graduatoria con sette punti all’attivo, le padrone di casa arriveranno all’incontro con ben quindici giorni di riposo grazie al posticipo della gara con la Honda Olivero Cuneo dallo scorso fine settimana ad inizio dicembre.

    Ben diverso il cammino delle capitoline che, complice il doppio confronto europeo, saranno alla quinta partita in due settimane. Con il recupero dai rispettivi infortuni di Melli e Salas, che martedì scorso a Bucarest hanno riassaggiato il campo nell’ultimo set, per la prima volta dall’inizio della stagione coach Cuccarini potrà contare su tutte le giocatrici a sua disposizione per provare a sommare punti in classifica, ferma ai tre punti della gara d’esordio con Talmassons.  

    Margherita Muzi (palleggiatrice SMI Roma Volley): “Dopo il rientro dalla trasferta vittoriosa di Bucarest stiamo recuperando le energie ed abbiamo ripreso gli allenamenti in palestra. Siamo un bel gruppo, ci piace lavorare insieme e dobbiamo pensare ad un impegno alla volta, cercando di aggiungere un tassello di partita in partita per raggiungere i nostri obiettivi di squadra. Domenica ci aspetta un’altra bella sfida contro un avversario di alto livello ma siamo pronte e motivate a fare del nostro meglio. Chiediamo ai nostri tifosi di seguirci anche a Firenze perché ci trasmettono una forza pazzesca”.    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba chiamata alla prova Novara, Barbolini: “Siamo in un momento positivo, l’umore è sereno”

    Arriva alla E-work Arena una delle partite più attese dai tifosi: per la Eurotek Uyba Busto Arsizio c’è alle porte il derby del Ticino contro l’Igor Gorgonzola Novara, una gara sentitissima per ragioni sportive e sempre calda per la sana rivalità che accende le tifoserie delle due squadre e delle due città.

    Domenica alle 17 i riflettori accenderanno una sfida che si preannuncia avvincente: Novara veleggia in terza posizione con 18 punti (6 vittorie e un solo ko) e, nonostante le tante assenze che la tormentano da inizio stagione non sembra intenzionata a rallentare la sua corsa; dall’altra parte la UYBA, favolosa anche a Milano, non vuole smettere di sognare e punta ad allungare la sua striscia di risultati positivi, fatta finora di 3 vittorie consecutive e un punto conquistato all’Allianz Cloud.

    Mentre coach Barbolini sembra aver trovato la quadra del suo 6+1 con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero, praticamente sicure di partire dall’inizio anche domenica, dall’altra parte della rete Bernardi potrebbe riservare qualche scelta a sorpresa. Vedremo dunque: Bosio in regia, in diagonale con Mims; Squarcini con Aleksic (o Mazzaro) al centro; Alsmeier e Ishikawa in banda e De Nardi libero.

    Ultima vittoria UYBA nel 2020 (a Novara), ma il successo in casa alle biancorosse manca dal 2019.Alla e-work arena è atteso il pubblico delle grandi occasioni (obiettivo 3000 non impossibile), con settori numerati praticamente esauriti e una curva ADF che si preannuncia super piena. Gli Amici delle Farfalle preparano anche una sorpresa per accogliere l’ingresso in campo delle proprie beniamine.

    Enrico Barbolini (coach Eurotek Uyba Busto Arsizio): “La squadra sta bene, siamo in un momento positivo di gioco e risultati e naturalmente l’umore in palestra è sereno. Ci aspetta una partita difficile come le ultime affrontate, conosciamo Novara per la sua storia e per le sue qualità: nonostante qualche alto e basso dovuto alle defezioni sta giocando bene e la classifica lo dimostra.

    Questo deve farci alzare ancora di più il livello di attenzione per riuscire a giocare un’altra partita con il coltello tra i denti. La chiave per una buona prestazione è sempre guardare più nel nostro campo che in quello degli avversari, vale per ogni gara: dovremo essere aggressivi al servizio e cercare di recuperare tutto in difesa, giocare anche in modo “sporco” per tentare di rendere i meccanismi dell’avversario meno ordinati. Allora le nostre chances aumenteranno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in trasferta a Conegliano, Marchiaro: “Noi dovremo prepararci all’impatto”

    L’ottava giornata di Regular Season porta la Wash4Green Pinerolo sul campo della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Domenica alle ore 17 al Palaverde di Villorba le pinelle sono attese dalla squadra campione d’Italia. Il match si presenta come uno dei più difficile da affrontare ma allo stesso tempo stimolante e che richiederà la massima concentrazione.

    La formazione guidata da coach Santarelli non ha certo bisogno di presentazioni, basti dire che ad oggi guida la classifica a punteggio pieno con due soli set persi. Per Pinerolo sarà un ottimo banco di prova, le pinelle sono pronte a giocarsi la partita sul campo da gioco.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “Partita che non ha bisogno di presentazioni. Loro spingeranno per chiudere velocemente come sempre. Noi dovremo prepararci all’impatto pronti a raccogliere in ogni momento del match occasioni di crescita. È sempre bellissimo andare al Palaverde”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara lo scontro salvezza con Cuneo, Cekulaev: “Sarà una partita molto mentale”

    Sono giorni di grande lavoro e concentrazione al PalaBarton. La Bartoccini MC Restauri Perugia sta preparando minuziosamente lo scontro salvezza di domenica 17 novembre contro Honda Olivero Cuneo. Il vantaggio è quello di poter giocare davanti al tifo di casa per le Black Angels, con i supporter perugini chiamati a raccolta questo weekend (fischio d’inizio alle ore 18.30).

    Tra gli elementi che lasciano ben sperare in vista di questa delicata sfida, c’è sicuramente la crescita della centrale tedesca Anastasia Cekulaev che sta davvero prendendo le misure col campionato italiano. Per esempio, in quel di Novara, seppur non siano arrivati ​​punti, ‘Ceku’ è stata una grande protagonista della partita con sei murate e tante fast vincenti che le hanno fruttato ben 14 punti personali. Ed è proprio la numero 14 a fare il punto ai microfoni della società, cominciando dalla sua ultima prestazione:

    “Sono molto soddisfatta della mia prestazione, ma c’è ancora margine di miglioramento per me e per tutta la squadra – afferma Cekulaev –. Come si suol dire ‘il cielo è il limite’ e credo che faremo ancora più progressi nelle prossime partite”.

    Contro due grandi squadre come Milano e Novara sono arrivate grandi prestazioni, ma non ci si può nascondere dietro un dito: ora è il momento di fare punti. Il calendario finora è stato poco magnanimo con le Black Angels, ma adesso arrivano partite maggiormente alla portata. Domenica, con Cuneo, che gara dobbiamo aspettarci?

    “Penso che sarà una partita molto mentale. Bisognerà dare tanto, quindi dobbiamo mantenere la concentrazione dal primo all’ultimo punto ed essere preparate per una dura battaglia”.

    Cosa bisogna migliorare per trovare il primo successo stagionale? In quali aspetti ritieni che la squadra abbia ancora ampi margini di crescita?

    “Nel complesso, direi che abbiamo fatto miglioramenti un po’ sotto tutti gli aspetti nelle ultime settimane. È sempre difficile giocare contro squadre particolarmente forti e tenerle testa, ecco perché le prossime partite ci aiuteranno a ritrovare un ritmo migliore. Tutti i nostri elementi sono buoni, ma ci manca consistenza. Questo è l’ulteriore passo in avanti da fare nelle prossime gare”.

    Come valuti finora il tuo primo anno nella massima divisione italiana? Ti aspettavi un torneo così competitivo ed equilibrato?

    “Sembrerà una cosa insolita, ma mi sto davvero divertendo. Sì, mi aspettavo un alto livello di qualità e sono molto felice di aver accettato questa sfida”.

    Cambiamo un attimo discorso per chiudere questa breve intervista. Come va con l’italiano? Inizi a parlare la lingua?

    “Diciamo che il mio italiano sta migliorando. Adesso sto prendendo lezioni e spero di riuscire presto a formare una frase corretta (ride, ndr)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP della 7^ giornata di Serie A1 tra Candi, Cambi, Ishikawa e Nwakalor

    Per la settima giornata d’andata di Serie A1 a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Mayu Ishikawa (schiacciatrice Novara), Linda Nwakalor (centrale Scandicci), Sonia Candi (centrale Vallefoglia) e Carlotta Cambi (palleggiatrice Pinerolo). Tutte decisive nei successi ottenuti rispettivamente contro Perugia, Bergamo, Roma e Talmassons.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 14 e venerdì 15 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ancora imbattuta, Santarelli: “Adesso sappiamo che i ritmi sono più forsennati”

    Una prova in crescendo, generosa e coraggiosa, non basta alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per conquistare punti contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano che espugna 1-3 il PalaFenera. Alle biancoblù la soddisfazione di aver strappato il secondo set della stagione alle pluricampionesse venete che si confermano meritatamente imbattute e a punteggio pieno.

    Il primo set, mai in discussione, viene dominato da Conegliano (16-25). Dal secondo set Chieri ritrova ritmo e compattezza cedendo di un’incollatura alle ospiti, più lucide nel finale (23-25). Il terzo set è in mano alle biancoblù fino alle battute conclusive che vedono Conegliano recuperare fino al 24-23 prima di cedere 25-23. Il quarto set si sviluppa a strappi, con Conegliano che per tre volte tenta l’allungo e per tre volte viene ripresa, finché al quarto tentativo piazza la zampata vincente (21-25).

    Il premio di MVP va a Fahr. Migliori realizzatrici i due opposti, Haak (21 punti) e Gicquel (19). In doppia cifra fra le chieresi pure Skinner (16) e Omoruyi (10), da rimarcare anche i 7 muri punto di Gray.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “È una bella vittoria su un campo non facile. Sappiamo che giocare qui a Chieri è difficile contro una squadra con un roster molto ampio che gioca bene a pallavolo con tante alternative. Noi abbiamo iniziato veramente alla grande. Poi ci abbiamo messo un po’ per per capire che dovevamo tenere quel ritmo lì perché nel secondo set siamo calati moltissimo soprattutto con l’attenzione nel break point.

    Nel terzo set abbiamo cominciato a commettere errori anche in side out ed è stato troppo difficile recuperarlo. Il quarto abbiamo ritrovato un po’ di equilibrio alla fine. Tre punti qui non sono mai semplici ed è quello che speravo. Questa vittoria adesso ci fa andare in Bulgaria con un pochino più di serenità. Adesso sappiamo che i ritmi sono più forsennati e dobbiamo sempre mantenere la tensione alta perché ogni volta che le squadre giocano con noi cercano di dare il meglio di sé.

    Ripeto è una bella vittoria però dobbiamo pensare adesso a quello che abbiamo. Ci sono altre partite importanti che ci devono far crescere e migliorare, ci devono far arrivare pronti al momento importante di questo fine stagione che è il mondiale per Club. Avremo un mese di novembre molto caldo con altri scontri molto importanti come Novara, Milano. Avremo la Champions League quindi son contento di quello che stiamo facendo ma possiamo far di più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Gaspari critico nonostante la vittoria: “Dobbiamo essere più ordinati e aggressivi”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci fa suo lo scontro diretto per il quarto posto e vince in tre set contro il Volley Bergamo 1991 davanti ai 2553 di Palazzo Wanny. Come previsto il match si è rivelato pieno di insidie per la squadra di coach Gaspari, che ha dovuto inseguire a lungo le orobiche nel primo set prima di riuscire chiuderlo per 25-22 con una positiva Mingardi entrata a metà parziale.

    Seconda frazione in cui ha invece prevalso la compagine toscana, sempre in vantaggio grazie alle conclusioni di Herbots. Il terzo e più emozionante parziale è stato caratterizzato da una fuga iniziale della Savino Del Bene Volley, addirittura a +9, successivamente riassorbita dal Volley Bergamo 1991 fino al 12 pari. La seconda metà di set ha visto poi soccombere le orobiche sotto i colpi di una scatenata Antropova, determinante sul finale.  

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Inizia ad essere un po’ di tempo che sono con questa squadra ma continua a mancarci continuità di gioco: è chiaro che per dare continuità ho bisogno di provare situazioni. Oggi la squadra ha reagito bene ai cambiamenti, anche se ho visto un primo set in cui l’approccio non è stato ottimale e voglio analizzarlo con le ragazze.

    Si può sbagliare, si può fare male, però non si deve rinunciare nei momenti di difficoltà. Il secondo set è stato concreto, così come anche l’inizio del terzo in cui siamo partiti alla grande. Aldilà del buon turno al servizio di Manfredini, ci sono stati punti che dovevamo fare e aspetti tattici che dovevamo eseguire. Non siamo una squadra che può essere presuntuosa e che non deve abbassare il proprio ritmo di gioco. Abbiamo battuto bene e anche murato abbastanza bene, ma dobbiamo essere più ordinati e aggressivi, senza lasciar spazio all’avversario di prendere sicurezze”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO