More stories

  • in

    Vallefoglia si prepara al primo allenamento congiunto di stagione contro Macerata

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia svolgerà il suo primo allenamento congiunto venerdì 6 settembre alle 16.30 al PalaDionigi di Montecchio con la CBF Balducci Macerata, iscritta al campionato di A2. In occasione dell’allenamento, sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per la prossima stagione. La vendita degli abbonamenti prosegue anche su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862) e nel negozio ProdiSport di Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    Accanto al lavoro svolto dalla squadra di A1, è in pieno svolgimento la fase di preparazione delle squadre del settore giovanile della società pesarese, quest’anno al via per la prima volta anche nel campionato di B2. È in questo programma che si inserisce il Camp svolto a Carpegna da 30 giovani atlete delle squadre di serie B2, serie D e Prima divisione. Al fianco delle ragazze, un nutrito staff di 8 allenatori, capeggiato dalla responsabile del settore giovanile Tatiana Kosheleva.

    È proprio la campionessa russa a raccontare l’esperienza: “Il Camp sportivo è sempre un momento speciale per un atleta. È piacevole quando sei giovane, la tua squadra è composta da amici, ti senti parte di una famiglia e hai l’opportunità di trascorrere del tempo insieme. Ovviamente la cosa più significativa è allenarsi al meglio e lavorare su varie sfumature tecniche durante questi giorni di Camp. Abbiamo usato questo tempo per stare insieme e fare squadra condividendo con tutte le nostre giovani atlete i valori che sono alla base del nostro club e inseguendo insieme il nostro obiettivo per questa fantastica stagione.

    Dirò senza modestia che mi sono innamorata dell’atmosfera del nostro club e dell’umore della squadra. Questo tempo insieme ha mostrato molti dei nostri punti di forza e momenti in cui dovremmo crescere. Gli allenatori sono sempre onesti con i giocatori e sono lì per supportare le ragazze e rallegrarsi del loro successo. Adesso stiamo creando l’atmosfera per l’intera stagione e voglio ringraziare ogni giocatrice per la sua perseveranza e voglia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo apre la stagione con Le Cannet, Pintus: “L’allenamento ha dato segnali positivi”

    Nella giornata di martedì 3 settembre, si è svolto al Palazzetto dello Sport di Cuneo un allenamento congiunto insieme alle atlete del Volero Le Cannet. Così la Cuneo Granda Volley, guidata da coach Pintus e dal suo staff, ha svolto una seduta importante in vista dell’inizio della stagione, insieme alla squadra di Ligue A. Inoltre la stessa modalità di allenamento si terrà nuovamente giovedì 5 settembre con le atlete della Union Volley Pinerolo.

    Queste le sensazioni di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto: “L’allenamento ha dato segnali positivi. È una squadra che ha modi individuali diversi di giocare e ciò può essere un vantaggio, dato che possiamo cambiare in base all’avversario. Tuttavia ci servirà tempo per riuscire a sfruttare le potenzialità di questo di gruppo”.

    Alle parole di Pintus fanno eco quelle del direttore sportivo Gino Primasso: “Naturalmente ringraziamo Volero Le Cannet per essere venute qui. Abbiamo fatto due allenamenti congiunti molto proficui, sia per noi che per loro. È già qualche anno che ci frequentiamo nel pre campionato. Da parte nostra c’è la soddisfazione di aver visto una squadra rinnovata, che però sta facendo un buon lavoro con lo staff di coach Pintus. Abbiamo visto le ragazze decisamente impegnate ed oggi abbiamo fatto passi avanti sulla continuità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia accoglie Anett Nemeth e si prepara all’amichevole con Roma

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si prepara al primo test della nuova stagione. Mercoledì 4 settembre, al Palabarton, si terrà l’allenamento congiunto con Roma Volley, squadra rivelazione della scorsa A1, capace, da neo-promossa, di agguantare il treno play-off con l’ottavo posto.

    Il confermatissimo coach Cuccarini ha però un roster praticamente rivoluzionato rispetto alla passata stagione: tra i tanti nuovi ingressi da citare quelli della schiacciatrice Wilma Salas, delle opposte Anna Adelusi e Gabriela Orvosova, delle centrali Marie Schoelzel e Veronica Costantini e del libero Giorgia Zannoni. Non sarà però del match l’ex Giulia Melli a causa di un infortunio alla mano subito in allenamento.

    Si comincia alle ore 17.00 con il riscaldamento, poi i primi scambi a partire dalle 17.45. L’ingresso è libero e le Black Angels attendono il proprio pubblico già numeroso sugli spalti. La curiosità di vedere subito all’opera contro un’avversaria le ragazze di coach Giovi, seppur non in gara ufficiale, è tanta. Si scoprirà quali saranno le scelte di partenza del tecnico perugino, che da questa settimana può contare anche su una nuova giocatrice. Di rientro dagli impegni con la nazionale ungherese c’è infatti Anett Nemeth, opposto classe ’99 prelevata dal D.s. Ambroglini dalle fila di Pinerolo.

    Nemeth, nei primi allenamenti con le proprie compagne, ha già dato l’idea di essere “in palla”, come spesso si usa dire in gergo sportivo. Il posto 2 di Budapest, mancina, ha ottenuto vittorie importanti con la propria selezione nel torneo di qualificazione ai prossimi campionati europei. La speranza è chiaramente quella che Nemeth possa dare un grande contributo anche in maglia Black Angels.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avviata una collaborazione tecnica tra Megabox Vallefoglia e Levski Sofia: di cosa si tratta

    Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Levski Sofia hanno avviato una collaborazione tecnica che ha visto la sua prima tappa la scorsa settimana, con la presenza a Vallefoglia di quattro giovani atlete della squadra bulgara: Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005.

    Così introduce l’accordo il presidente Ivano Angeli: “Teniamo molto alla collaborazione avviata con il Levski Sofia, squadra importante di una nazione che ha una grande storia nel volley maschile e femminile. Ci guardiamo intorno per continuare a crescere e a creare relazioni e scambi di competenze tecniche. Alcune giovani giocatrici del Levski hanno passato qua un periodo di allenamento aggregate alla nostra squadra, ma l’accordo prevede ulteriori appuntamenti nei quali poter condividere esperienze. Il campionato italiano può essere una palestra importante per le giovani atlete di altri paesi, e noi siamo molto aperti a queste collaborazioni”.

    Aggiunge il Direttore sportivo Alessio Simone: “Si tratta di una società importante, vicecampione di Bulgaria, presieduta da Vladimir Nikolov, l’ex-schiacciatore di Trento, Cuneo e Piacenza. Collaborano già con la Lube Macerata con il maschile, e ci hanno contattato per fare lo stesso con noi con la squadra femminile. Hanno un movimento femminile molto interessante, la nazionale Under 17 ha vinto il titolo europeo e il settore giovanile del Levski è davvero molto ben sviluppato. A metà settembre la squadra sarà a Vallefoglia per fare degli allenamenti congiunti e i rispettivi staff condivideranno know-how e modalità di lavoro. L’anno prossimo la nostra Under 18 sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la loro formazione giovanile”.

    Nelle foto le quattro atlete assieme all’allenatore Andrea Pistola e al direttore sportivo Alessio Simone, e poi assieme al presidente Ivano Angeli e alla vicepresidente Maria Luisa Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA Cup, tutte le info del primo Torneo Internazionale città di Busto Arsizio

    Dopo il bagno di folla di sabato sera nell’UYBA Kick Off Meeting insieme ai tifosi, Lualdi e compagne si rimettono oggi al lavoro. Manca davvero poco per vedere all’opera la nuova squadra biancorossa di coach Caprara, che sabato e domenica ospiterà alla e-work arena la UYBA Cup – Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio.La società del Presidente Giuseppe Pirola istituisce dunque un nuovo appuntamento che si propone come nuovo classico del precampionato bustocco e si impegna a portare in città un torneo sempre di ottimo livello con formazioni di elevata caratura.Le avversarie delle farfalle in questa prima edizione saranno il Volley Mulhouse Alsace, terza classificata in Francia nella scorsa stagione, ex squadra delle nuove biancorosse Silke Van Avermaet e Laura Kunzler, quest’anno allenata da Francesco Salvagni e con Valentina Diouf nuova stella del team; non solo: ci sarà una seconda squadra transalpina nella UYBA Cup: il Pays D’Aix Venelles, allenato da coach Filippo Schiavo, con Alessia Populini nel roster ed ex squadra di Laura Kunzler (stagione 20/21). La quarta squadra del torneo sarà il CSO Voluntari, campione di Romania nel 2023/24 sotto la guida di coach Caprara e con la centrale UYBA Skyy Howard a fare da traino.

    Questo il programma degli incontri:Sabato 7 settembreOre 16 prima semifinale Mulhouse – VoluntariOre 18.30 seconda semifinale UYBA – VenellesDomenica 8 settembreDalle 16 finale per il terzo posto, a seguire finalissima

    Biglietti:Ingresso a posto unico 5 euro a giornata. Tagliandi acquistabili solo alle casse della e-work arena nei giorni dell’evento a partire dalle ore 15.

    Media: le partite della UYBA Volley Busto Arsizio saranno trasmesse gratuitamente in diretta sulla pagina facebook della società biancorossa.

    Settimana prossima a Sondrio: nel prossimo fine settimana le farfalle saranno impegnate nella Valtellina Summer League che si giocherà al PalaScieghi Pini di Sondrio. Avversarie della UYBA saranno Mulhouse, Bergamo e Potsdam. Tutte le info qui: https://valtellinasummerleague.it/

    Il programma completo della settimana (aperti al pubblico con ingresso da via Maderna)

    2 set, Lun09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla3 set, Mar09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla4 set, Mer16:30 – 19:00 Palla5 set, Gio09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla6 set, Ven09:00 – 12:00 Pesi18:00 – 20:00 Palla7 set, Sab18:30 UYBA – Venelles (UYBA CUP) – Live su Facebook8 set, DomDalle 16 le finali – Live su Facebook UYBA Volley la gara delle farfalle

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia accoglie Maja Storck e si prepara al primo test match

    Al termine degli impegni con la sua nazionale, si è unita alle compagne per la preparazione al prossimo campionato di serie A1 Maja Storck, l’opposto svizzero della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.

    “Le prime impressioni? Fa un gran caldo!” scherza la giocatrice ex-Pinerolo. “Non vedevo l’ora di essere qui con le mie nuove compagne che si stanno già allenando e cominciare il lavoro assieme in vista del prossimo campionato. Sono appena arrivata, voglio subito mettermi all’opera sotto la guida di Andrea Pistola e del suo staff. Conosco bene Camilla Weitzel, assieme alla quale ho giocato a Dresda e a Chieri, lei è una delle mie migliori amiche. Le mie aspettative per la prossima stagione? Io voglio sempre migliorarmi, nella pallavolo non si raggiunge mai la perfezione. Questa estate non ho riposato granché: non ho giocato sempre come chi ha disputato VNL e Olimpiadi, ma comunque mi sono allenata tanto con la mia nazionale per le qualificazioni per i campionati europei: abbiamo giocato due partite con Finlandia e Germania”.

    Intanto, è in pieno svolgimento la campagna abbonamenti per la prossima stagione di A1. Per assicurarsi il posto al PalaMegabox per tutte le 13 partite della regular season è possibile sottoscrivere l’abbonamento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862) e nel negozio ProdiSport di Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    La prima occasione per vedere all’opera la Megabox è fissata per venerdì 6 settembre alle 16.30 al PalaDionigi di Montecchio nel corso dell’allenamento congiunto con la CBF Balducci Macerata, iscritta al campionato di A2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’oro olimpico dell’Italia frutto della sinergia tra Fipav, Lega e società

    Resta alta l’attenzione mediatica sul mondo della pallavolo femminile, cresciuta esponenzialmente fino all’exploit della medaglia d’oro dell’Italia di coach Julio Velasco ai Giochi Olimpici di Parigi. Un successo arrivato grazie alle straordinarie campionesse forgiate dalla Serie A, “il Campionato più bello del mondo” i cui meriti continuano ad essere riconosciuti a partire dai vertici della stessa FIPAV, come si evince dalle interviste uscite questa mattina, 28 agosto, del Presidente Giuseppe Manfredi (“È stato fatto un lavoro certosino per cui devo ringraziare anche le Leghe”) sul Corriere della Sera e del Direttore tecnico Marco Mencarelli (“Oggi è la Serie A che forma i giocatori”) su Tuttosport. E un anno fa Julio Velasco, ad evidenziare la grande crescita del movimento rosa, scelse proprio la Serie A italiana, a Busto, come Lorenzo Bernardi, a Novara, per il passaggio nella pallavolo femminile.

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “I riconoscimenti per il lavoro fatto in questi anni, con la sinergia di iniziative condivise tra FIPAV, Lega e le Società di Serie A, ci riempiono d’orgoglio. Il contributo che i Campionati di vertice, A1 e A2, hanno dato per formare le campionesse vittoriose a Parigi è sotto gli occhi di tutti. In questo momento di grande entusiasmo per l’oro olimpico, che genera un’interesse degli italiani e dei media verso la pallavolo femminile mai riscontrato in passato, ci aspettiamo che gli sforzi fatti in questi anni dai Club e dalla Lega vengano dunque finalmente sostenuti anche a livello istituzionale”.

    Prosegue Fabris: “Per mantenere il livello di assoluta eccellenza raggiunto dalla Serie A, che ha vinto con i propri Club tutte e tre le Coppe Europee della scorsa Stagione e dove giocano tutte le azzurre, è necessario ad esempio aumentare la dotazione del Fondo per le sponsorizzazioni sportive. Fondo che recentemente il Ministro Abodi, che ringraziamo, ha voluto rifinanziare seppur parzialmente con le poche risorse a disposizione del suo Ministero. Fondo però da rendere stabile in futuro.

    La Serie A, le sue atlete, gli allenatori e gli staff che poi compongono anche la Nazionale maggiore e tutte le altre Nazionali giovanili vivono solo grazie agli sforzi societari e finanziari dei privati, proprietà e sponsor. Serve dunque rendere deducibili gli investimenti nello sport, in questo caso la Serie A femminile di pallavolo che tanto interesse ora suscita, che le aziende sono pronte a fare, sollevando così lo Stato da oneri che non può sopportare viste le difficoltà della finanza pubblica. E serve rivedere la normativa sul lavoro sportivo che prevede solo le categorie del professionismo e del dilettantismo. Le nostre Società hanno bisogno di tempo e norme diverse per strutturarsi nel passaggio al professionismo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola in casa Roma Volley: infortunio alla mano per Giulia Melli

    Nel corso di una sessione di allenamento pre-campionato, Giulia Melli, schiacciatrice delle Wolves, ha sofferto un infortunio alla mano.

    Dopo essere stata sottoposta a controlli strumentali e a visita specialistica del Dott. Lorenzo Alirio Diaz Balzani, si è evidenziata una frattura del quinto metacarpo della mano destra che richiederà un intervento chirurgico per garantire la massima stabilizzazione dell’osso.

    Nella giornata di martedì 27 agosto, Giulia verrà operata dal Dott. Diaz Balzani presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.

    Lo staff sanitario della squadra, con la Dott.ssa Chiara Lodoli e il fisioterapista Davide Pacor, dopo il decorso operatorio, valuterà il percorso e i tempi necessari per il pieno recupero funzionale dell’atleta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO