More stories

  • in

    Vicenza, Pavicic si racconta: “A2 italiana campionato perfetto per crescere”

    Di Redazione Un giovane talento internazionale su cui la società ha scommesso per la nuova avventura in A2 femminile. Tra le protagoniste stagionali dell’Anthea Vicenza Volley nella seconda serie nazionale “rosa” c’è la schiacciatrice croata Katarina Pavicic, classe 1999, al suo primo anno in Italia e nella città del Palladio dopo aver giocato nella scorsa stagione in patria nell’Haok Mladost Zagabria oltre a essere una giocatrice della nazionale guidata recentemente da Daniele Santarelli, attuale tecnico di Conegliano. Braccio “armato”, Katarina rappresenta uno dei terminali offensivi più importanti della formazione biancorossa guidata da Luca Chiappini. Nelle statistiche di Lega, con i suoi 128 punti messi a segno risulta la quinta miglior schiacciatrice di tutta l’A2 (due gironi). “Fin dall’inizio – racconta la Pavicic – ero molto felice del mio approdo all’Anthea Vicenza Volley, una bella squadra dove ho trovato anche ottime persone, a partire dal gruppo di ragazze. Non siamo partite molto bene, ma è stata anche una questione di calendario, avendo affrontato quattro squadre di alta classifica nei primi cinque incontri. Poi sono arrivate le partite più a nostra portata e abbiamo centrato belle vittorie, sono positiva per il prosieguo del campionato”.  Katarina e l’Italia, pallavolistica e fuori dal palazzetto. “Adoro il cibo italiano – sorride la croata –  inoltre nel volley mi piace il nostro gruppo giovane e uno staff molto competente e paziente; c’è professionalità e in generale ritengo l’A2 italiana un campionato perfetto per crescere per una giovane”. Quindi aggiunge. “Sono contenta di come sono riuscita a giocare fin qui, anche se si può e bisogna sempre far meglio. L’attacco è il mio punto di forza e sapevo di poter far bene in questo fondamentale. Dove devo migliorare maggiormente? Devo far meglio in tutto, perché il mio obiettivo è quello di diventare una giocatrice completa”. Nel frattempo, l’Anthea Vicenza Volley è in crescita. “Sì, era normale fare più fatica all’inizio, siamo una squadra giovane e per gran parte nuova. Ora abbiamo fatto importanti passi avanti sotto tanti punto di vista: organizzazione, comunicazione in campo, fiducia e chimica di squadra”. In questo week end, le biancorosse osserveranno il turno di riposo nell’ultimo turno del girone d’andata, poi il campionato si fermerà per un fine settimana prima del giro di boa. Per la squadra di Luca Chiappini, il primo appuntamento del ritorno sarà in anticipo sabato 18 dicembre alle 18 al palazzetto dello sport di Vicenza contro la capolista Cda Talmassons. “Speriamo di continuare a giocare bene –conclude Pavicic – e provare a mettere in difficoltà anche la prima in  classifica. Giochiamo in casa, il tifo attorno a noi sta crescendo di domenica in domenica e questo è il merito dell’ottimo lavoro che la società svolge come immagine e relazioni e negli altri settori”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Il programma dell’11. giornata. Orari e classifiche

    MODENA – In serie A2 Femminile è l’ultima giornata del girone d’andata e la classifica al termina degli 11 turni sin qui disputati determinerà l’accesso alla Coppa Italia di categoria. Vi parteciperanno, infatti, le prime 6 squadre di ogni girone. Le prime due classificate di ogni girone direttamente qualificate ai quarti di finale. 11ª GIORNATAGIRONE […] LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Lotti sprona Sant’Elia: “Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze”

    Di Redazione Un nuovo difficile match attende l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che affronterà domenica 5 dicembre alle 17 al Palaquaniello la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, una delle squadre più competitive del Girone A. Le “gazzelle” sono reduci dalla lunga trasferta siciliana che le ha viste cedere 3-1 contro una diretta avversaria per la lotta salvezza, la Seap Dalli Cardillo Aragona. Il gioco espresso dalle ragazze di coach Emiliano Giandomenico in quell’occasione era stato sicuramente più convincente rispetto alle ultime apparizioni. “Sarà una partita molto tosta per noi – ha detto il capitano dell’Assitec, Silvia Lotti – perché la Futura è una squadra competitiva e costruita per arrivare ad obiettivi molto importanti. Sappiamo tutti, dunque, che non sarà semplice. Mi sento di dire però, che al momento, è opportuno concentrarci più su di noi perché dobbiamo per forza di cose uscire da questo filotto di risultati non proprio positivi. Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze ed esprimere il nostro gioco come abbiamo fatto e bene nelle prime partite della stagione. Affrontiamo una squadra forte, stiamo preparando la partita al meglio, ma, ripeto il focus deve essere rivolto su di noi anche perché il resto, poi, verrà di conseguenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani a Sant’Elia in cerca della qualificazione in Coppa Italia

    Di Redazione La Futura Volley Giovani vuole chiudere in bellezza la prima parte di campionato, e per farlo dovrà vincere nuovamente fuori casa: le biancorosse, a quattro giorni dalla trasferta siciliana, si recheranno nel Lazio per l’undicesimo e ultimo turno di andata della Regular Season. Seppur in condizioni fisiche non ottimali, a causa di alcuni acciacchi e del doppio turno settimanale, le Cocche non hanno nessuna intenzione di mollare il colpo: la vittoria da tre punti ad Aragona è stata un’iniezione di fiducia per l’ambiente, che ha trovato anche valide risposte dalle seconde linee (come la prova disputata da Landucci, alla prima da titolare). Dopo il recupero di mercoledì la Futura si trova al quarto posto solitario in classifica, con la vetta distante 4 lunghezze: l’attenzione si sposta però sulla qualificazione alla Coppa Italia, che vedrà partecipare le prime 6 squadre di ogni girone sulla base della classifica successiva al prossimo turno. Un punto qualificherebbe matematicamente Busto alla competizione, mentre una vittoria piena varrebbe un primo turno casalingo; curiosamente, l’undicesima giornata di campionato prevede che i team in lotta con le biancorosse per l’accesso – Sassuolo, Olbia e Marsala – incrocino le armi con le tre prime della classe (rispettivamente Brescia, San Giovanni in Marignano e Macerata). L’incontro di domenica, che rivedrà in campo l’ultima arrivata Luisa Casillo, si disputerà sul taraflex della Assitec Volleyball Sant’Elia: la squadra guidata dall’ex Olbia Emiliano Giandomenico occupa al momento la penultima posizione in graduatoria dopo 2 vittorie – tutte in trasferta – e 6 punti conquistati in 9 gare. La squadra della provincia di Frosinone sta disputando il suo primo campionato in serie cadetta, a seguito dell’acquisizione del titolo sportivo dalla Agil Trecate: un passaggio di mano “con brivido” in quanto l’iscrizione non è stata accettata in prima battuta, per poi venire confermata a fine Luglio dopo un cambio di impianto sportivo. Parlando del roster, la Assitec ha da poco accolto tra le sue fila l’opposto Emanuela Fiore in uscita da Catania; la diagonale è completata dalla palleggiatrice Federica Saccani, quindi in posto 4 troviamo Chiara Costagli e una “vecchia” conoscenza del volley bustocco, ossia Silvia Lotti. Chiudono il sestetto base le centrali Aurora Poli e Alessia Montechiarini, oltre al libero Martina Lorenzini. Una vittoria sarebbe di importanza capitale per le sorti di questa prima parte di stagione: il match avrà inizio alle ore 17.00 di domenica 5 Dicembre e si svolgerà al Palazzetto dello Sport “Giulio Iaquanello” di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Domenica l’imperativo sarà vincere, perché dobbiamo centrare l’obiettivo qualificazione alla Coppa Italia e proseguire con quanto di buono abbiamo fatto vedere. La crescita dimostrata nell’ultimo match è più mentale che fisica, e sono certo che le motivazioni ci aiuteranno a far bene: affronteremo questa trasferta con la voglia di fare il meglio possibile e di mettere in campo tutte le energie possibili”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona cade in casa contro Futura. Turchi: “Loro appartengono alla categoria di vertice”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha dimostrato di potersi riscattare senza tante attese: dopo il ko casalingo contro Olbia, le ragazze di coach Lucchini hanno espugnato il PalaMoncada di Aragona in quattro set. In casa Aragona c’è rammarico per le occasioni sprecate a inizio gara, ma anche soddisfazione per il gioco condotto durante il terzo e quarto parziale, combattuti punto a punto. Il vice allenatore Turchi: “La Futura è una delle squadre con i fisici migliori del girone e con delle capacità di gioco, sicuramente, appartenenti alla categoria di vertice. Da noi non ha funzionato il servizio, sia per quanto riguarda la tattica sia per le capacità individuali. C’è stata una parte importante della partita in cui eravamo molto in difficoltà, anche nel sistema muro-difesa. La pausa sarà rigenerante, ne abbiamo bisogno anche per riprendere le energie”. La palleggiatrice Casarotti: “Nei primi due set abbiamo giocato, ma senza dare il massimo. Ci sono state alcune lacune che siamo riuscite a recuperare nel terzo e nel quarto set. Terzo set, in particolare, strepitoso: siamo state lì fino agli ultimi punti, mentre nel quarto abbiamo fatto quello che potevamo. Questi ultimi due parziali sono da tenere, abbiamo giocato bene e sono contenta della prestazione della squadra. Ora ci aspetta una lunga pausa dove lavoreremo sodo e ci daremo da fare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Recupero 4 giornata. Aragona – Busto Arsizio 1-3

    Recupero 4a giornata andata Serie A2 Girone ASEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO 1-3 (14-25 15-25 27-25 20-25)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 22, Negri 2, Zonta 7, Moneta 6, Cometti 6, Caracuta 2, Vittorio (L), Bisegna 2, Casarotti, Ruffa. Non entrate: Stival, Zech. All. Micoli.FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Biganzoli 10, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Futura verso due trasferta importanti. Lucchini: “Voglio una reazione immediata della squadra”

    Di Redazione Servono due vittorie e una dose extra di fiducia per chiudere il girone d’andata con un sorriso: la Futura Volley Giovani deve riscattare la battuta d’arresto di domenica scorsa e per farlo ha a disposizione due match settimanali, entrambi in trasferta, fondamentali anche per la qualificazione alla prossima Coppa Italia di categoria. La partita contro Olbia, sfuggita al tie-break dopo aver giocato due set iniziali pressochè perfetti, dovrà costituire l’ennesimo punto di partenza per le biancorosse: ritrovare concentrazione e qualità per tutta la durata della gara sarà l’imperativo delle Cocche, le quali hanno fatto vedere ancora una volta cosa possono fare nel momento in cui il gioco comincia a girare per il verso giusto. Come detto, la Futura è attesa mercoledì e domenica da due trasferte: a giudicare dall’andamento del team la cosa potrebbe paradossalmente risultare vantaggiosa, tenendo conto che Busto ha conquistato 6 punti in 3 match esterni a fronte degli 8 punti nelle 5 gare casalinghe. Oltre all’assenza di capitan Lualdi, ancora in fase di recupero dopo l’intervento al ginocchio, nell’incontro di domani coach Lucchini dovrà fare a meno anche della nuova arrivata Luisa Casillo: la centrale, che ben si è comportata all’esordio al PalaBorsani, non può essere schierata in quanto la data originaria della gara risulta essere precedente al suo arrivo. La Futura è dunque pronta ad una delicata trasferta siciliana, e il team che affronterà le bustocche nell’infrasettimanale di mercoledì è la Seap Dalli Cardillo Aragona, attualmente a quota 8 in classifica dopo 2 vittorie in 9 incontri e il trionfo di domenica su Sant’Elia: la sfida, inizialmente prevista per il 31 Ottobre, è stata rinviata a causa dell’ondata di maltempo che in quei giorni aveva investito la regione isolana. Il roster a disposizione del coach ex Brescia Stefano Micoli è un interessante mix di esperienza e gioventù: due delle atlete più in vista hanno inoltre disputato almeno una stagione a queste latitudini, e stiamo parlando della palleggiatrice Valeria Caracuta (vice di Carli Lloyd nell’anno del “triplete” bustocco) e della schiacciatrice tradatese Serena Moneta. La formazione-tipo si completa con l’opposto Irene Zonta, il posto 4 montenegrino Danjiela Dzakovic, le centrali Michela Negri e Benedetta Cometti più il libero Federica Vittorio. L’incontro risulta quindi delicatissimo per la compagine biancorossa, poiché solo una vittoria tornerebbe utile per l’approdo in Coppa Italia: la partita avrà inizio alle ore 20.30 di mercoledì 1 Dicembre e si svolgerà al Pala Moncada di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Per seguire le gesta della Futura a distanza, la partita sarà trasmessa in live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita di domenica ha dimostrato come siamo ancora una squadra dai due volti, facendo vedere cose che sorprendono sia in positivo che in negativo; perdere in quel modo non fa di certo bene, purtroppo è successo e dobbiamo reagire. Dobbiamo quindi andare ad Aragona con la convinzione di giocare tre set al massimo, perché banalmente due non bastano; la capacità di esprimere il nostro gioco deve allungarsi fino all’ultimo pallone disponibile, mi aspetto quindi una reazione immediata dalla squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO