More stories

  • in

    Sigel Marsala, il prossimo avversario in allenamento congiunto è Soverato

    Di Redazione Nel pomeriggio di lunedì la Sigel Marsala ha sostenuto in loco un allenamento congiunto, il primo della preseason, con le palermitane di Terrasini (serie B1). Oltre a una prima fase di gioco abbastanza interlocutoria, si sono svolti tra le compagini due set applicando al punteggio una perfetta parità in modo da abituare psicologicamente gli attori protagonisti a vivere e a gestire le fasi calde e salienti di una frazione. In via definitiva, una sgambatura che si è dimostrata utile per immagazzinare del minutaggio nel motore delle azzurre visto e considerati i carichi di lavoro sostenuti. Tra gli aspetti più importanti lo staff capeggiato da coach Delmati si è trovato nelle condizioni di effettuare robuste rotazioni delle risorse tecniche, consentendo a tutte le undici giocatrici di scendere in campo e ritrovare familiarità con il rettangolo rosa dopo una lunga estate dalla quale provengono. I ritmi saranno senz’altro ben altra cosa nell’allenamento congiunto in trasferta contro il Volley Soverato (A2) quest’oggi, mercoledì 22 settembre alle ore 17.00. Altre piccole preziose indicazioni per atlete e staff verso il battesimo casalingo nel torneo di A2 fissato per domenica 10 ottobre 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    We Are Futura: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

    Di Redazione La campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani Busto Arsizio prenderà ufficialmente il via lunedì 27 Settembre, e punta a riaccogliere sugli spalti tutti gli appassionati di volley che vorranno sostenere la nuova sfida delle Cocche. Il claim, We Are Futura, come specificato in fase di presentazione, richiama il senso di appartenenza della società a un territorio legatissimo alla pallavolo: tra tradizione e innovazione, il club della famiglia Forte si mette in gioco in questa terza avventura nel campionato di Serie A2 con l’obiettivo di vincere e soddisfare le aspettative, grazie a un roster rinforzato ed estremamente competitivo. Lualdi e compagne non vedono l’ora di iniziare la stagione 2021/2022, e allo stesso tempo di poter ascoltare nuovamente il tifo del pubblico dopo i match a “porte chiuse” della scorsa annata. Per accogliere tutti nel miglior modo possibile al PalaBorsani di Castellanza, nuovo campo casalingo del team biancorosso, gli abbonati avranno a disposizione le due tribune disposte sui lati lunghi del campo da gioco: i supporter saranno così a un passo dall’azione in campo, per un’esperienza coinvolgente al massimo e che comprenderà il percorso in Regular Season e in Coppa Italia! Il PalaBorsani verrà preparato per soddisfare tutti i requisiti necessari legati alle normative vigenti: la capienza dell’impianto sarà ridotta al 35% e la disposizione dei posti a sedere sarà a scacchiera, allo stesso tempo gli spettatori dovranno esibire il proprio Green Pass in corso di validità ed indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza nella struttura. COSTIL’abbonamento intero avrà un costo di 80 euro e comprenderà:– L’ingresso alle 10 partite casalinghe di Regular Season che verranno disputate dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio in Serie A2– L’ingresso alle partite casalinghe di Coppa Italia– La scelta del proprio posto a sedere, che verrà mantenuto per tutta la durata dell’abbonamento– La prelazione del posto a sedere per i match successivi alla Regular Season (Playoff Promozione o Pool Salvezza) E’ previsto un abbonamento ridotto per ragazzi e ragazze fino ai 12 anni compiuti, con le stesse modalità della tessera intera, al prezzo di 60 euro. Prezzo biglietto singola gara:-Intero: 10 euro-Ridotto (Under 13 e abbonati Junior Knights Legnano Basket): 7 euro PRENOTAZIONE ABBONAMENTISarà possibile prenotare il proprio abbonamento da lunedì 27 Settembre, scrivendo alla casella email biglietteria@fvgiovani.com e indicando:– Nome e cognome del richiedente/dei richiedenti– Numero e tipologie di tessere– Email e numero di telefono per comunicazioni della società.Ai richiedenti verranno quindi inviate le istruzioni necessarie per la conferma del posto in tribuna, per il pagamento e per il ritiro delle tessere acquistate.In alternativa alla prenotazione via email, saranno istituite delle giornate in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento direttamente al Palasport San Luigi di Busto Arsizio o al PalaBorsani di Castellanza: questi appuntamenti verranno indicati a breve per mezzo dei canali ufficiali della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza: domani le ragazze di coach Chiappini in campo contro Martignacco

    Di Redazione Prosegue la marcia di avvicinamento al campionato per l’Anthea Vicenza, formazione che militerà nel prossimo campionato di serie A2 femminile. Domani (mercoledì) le ragazze allenate da Luca Chiappini sosteranno un allenamento congiunto a porte chiuse (ritrovo alle 16) contro le pari categoria friulane dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco. Il test informale andrà in scena al PalaGoldoni di Vicenza, che domenica 17 ottobre alle 17 sarà il teatro del derby contro l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio in quello che sarà il secondo impegno stagionale e al contempo l’esordio casalingo delle biancorosse cittadine. L’allenamento congiunto contro Martignacco è il “ritorno” del test di venerdì scorso, andato in scena in terra friulana e terminato 2-2. In precedenza, il pre-campionato dell’Anthea Vicenza aveva visto un allenamento congiunto contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia (A2) e un altro test contro la Cbl Costa Volpino (B1), dove Vicenza si è imposta 3-1 conquistando i primi tre parziali e cedendo la quarta frazione giocata di comune accordo tra i due staff tecnici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Trofeo Bruna Forte: la Futura sfida Mondovì al PalaBorsani

    Di Redazione Dopo una stagione di assenza forzata, ritorna il “Superclassico” del volley bustocco! È tempo del Trofeo Bruna Forte, giunto ormai alla sua tredicesima edizione: come sempre non si tratta di una semplice amichevole, ma della gara che storicamente chiude la preparazione precampionato e proietta la Futura Volley Giovani verso l’effettivo inizio del campionato. L’ulteriore motivo di interesse è data dal campo di gioco: il match contro la LPM Bam Mondovì, che si disputerà sabato 2 ottobre, rappresenterà infatti l’esordio delle Cocche sul taraflex del PalaBorsani di Castellanza, campo di casa biancorosso per la stagione 2021-2022. Per il team bustocco, già apparso in palla nelle primissime uscite di sabato scorso a Chieri, è l’opportunità di mettersi in mostra davanti agli occhi degli appassionati: alla terza stagione in Serie A2, la società guidata da Franco Forte vuole fare un ulteriore salto di qualità e regalare quante più gioie possibili ai propri tifosi, grazie ad un roster ultra competitivo per la cadetteria. Dall’altra parte della rete ci sarà un’altra corazzata di questa serie, prossima sicura protagonista del Girone B: la Lpm Bam Mondovì è da anni tra i top team della Serie A2 e, dopo aver chiuso al secondo posto la Pool Promozione 2020-2021, tenterà di sicuro un nuovo assalto al massimo campionato. Tra le atlete del team cuneese, guidato dalla novità Matteo Solforati, ci sono diversi volti noti nella zona: la palleggiatrice Maria Luisa Cumino, per due stagioni alla Unet e-Work, avrà a disposizione la potenza dell’opposto Veronica Taborelli, cresciuta nelle giovanili biancorosse della famiglia Forte. Non va assolutamente dimenticata la classe e l’esperienza del libero Veronica Bisconti, che dalle serie Under targate Pro Patria Milano e Yamamay ha iniziato il proprio percorso in A1 nel 2011-2012, anno del clamoroso “triplete” firmato Futura Volley. L’appuntamento è quindi per il 2 ottobre alle 17.30, presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). Assistere all’incontro… non avrà prezzo: il ritorno ufficiale del pubblico per un match biancorosso sarà infatti ad ingresso gratuito, fino all’esaurimento della capienza consentita. L’accesso sarà permesso solo ai possessori di Green Pass e indossando una mascherina per tutta la durata della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora a segno la Tecnoteam Albese nell’amichevole contro Lecco

    Di Redazione A distanza di poche ore dal vittorioso test contro il Farum VK Holte, la Tecnoteam Albese scende di nuovo in campo e porta a casa un’altra vittoria: 3-1 (25-23, 21-25, 25-18, 25-20) contro l’Acciaitubi Picco Lecco di B1, a sua volta reduce da un’amichevole con le danesi. Anche in questo caso Cristiano Mucciolo ha dato spazio a tutte le sue giocatrici con un’ampia rotazione della rosa. Mercoledì 22 settembre si sale di livello con un altro allenamento congiunto, stavolta contro le pari categoria della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Per Lecco è il secondo allenatore Stefano Lullia a commentare la sfida: “Abbiamo trovato una squadra avversaria ben corazzata. I primi due set sono partiti con il piede giusto giocando punto a punto, ma con una variazione del sestetto titolare (a causa dell’assenza di Lancini, ha giocato Bracchi). Siamo stati bravi a mantenere alta l’attenzione, seppur con qualche piccola sbavatura. Nel quarto set la partenza è stata rallentata e non siamo riusciti a recuperare completamente il distacco. Siamo comunque molto soddisfatti“. Il prossimo test per la Picco è in programma sabato 25 settembre contro la Don Colleoni Trescore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Valchiavenna, Brescia chiude al terzo posto. Cvetnic: “Tanti errori ma comprensibili”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia chiude al terzo posto il Torneo Valchiavenna – Bresaole d’Autore, imponendosi 3-0 sulle compagne di categoria dell’Hermaea Olbia. Beltrami opta per Morello-Bianchini, Fondriest-Ciarrocchi, Cvetnic-Tanase e libero Scognamillo; Guadalupi risponde con Allasia-Renieri, Babatunde-Barbazeni, Miilen-Maruotti con libero Formaggio. Match che parte in equilibrio, finché la Valsabbina trova il break con la fast di Fondriest (12-10), per poi allungare sotto i colpi di una scatenata Cvetnic, che spinge Guadalupi al time-out sul 19-15. La fame bresciana non si placa e Bianchini firma l’ace del 23-16; l’errore di Maruotti serve il primo set sul piatto lombardo: 25-19. La carica Millenium suona anche nel secondo set, con la capitana a trovare il 5-1 iniziale. Le sarde, però, non mollano di un centimetro e giungono sull’8  pari dopo un doppio muro di Babatunde. Tanase non accetta il verdetto ed alza la voce (11-8, tempo Hermaea), poi Cvetnic la imita e si aggiudica il 14-9. Gli errori delle giallonere ed il muro di Gerosa permettono ad Olbia di accorciare fino al -1, ma è ancora capitan Bianchini a rimettere in carreggiata le Leonesse con due punti consecutivi (19-14). La stessa numero 4, poi, replica i colpi vincenti regalando a Brescia anche il secondo periodo sul 25-20. Bartesaghi, entrata poco prima al posto di Tanase, viene confermata nel sestetto all’inizio del terzo periodo. Anche questa volta Brescia si ritrova avanti per 7-4. L’ace di Fezzi vale il pari sull’8, finché i due servizi vincenti di Ciarrocchi non segnano il break del 12-10. Bianchini ed il suo diagonale valgono il +4 (18-14) ma Olbia ancora non demorde. E’ Cvetnic, autrice di un’ottima prestazione, a portare le sue alla vittoria col 25-21 che vale il 3-0 finale. Il commento della schiacciatrice e vice capitana Lea Cvetnic dopo la conquista del terzo posto: «Possiamo ritenerci soddisfatte della conquista della terza posizione, nonostante la vittoria ci sono stati tanti errori ma è comprensibile perché siamo ancora ad inizio preparazione. Sono contenta soprattutto per la coesione che si sta formando all’interno del gruppo, non vedo l’ora che cominci la stagione per dimostrarlo anche sul campo. Quella di oggi era una bella sfida soprattutto in ottica futura, dato che incontreremo Olbia anche nel girone». «Il punto su cui dobbiamo ancora migliorare – prosegue l’attaccante croata –  è quello delle situazioni facili, dove gli errori sono stati numerosi. Sono sicura, però, che diminuiranno. Ciò che mi sta colpendo di più, invece, sono la fase di contrattacco e la correlazione muro-difesa, dove i nostri valori stanno uscendo appieno, come dimostrato ampiamente ieri con una corazzata come Monza”. Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-19, 25-20, 25-21) Banca Valsabbina Millenium Brescia: Morello 1, Giroldi, Bianchini 15, Ciarrocchi 10, Fondriest 10, Blasi n.e., Sironi, Cvetnic 13, Tenca (L) n.e., Tanase 3, Scognamillo (L), Bartesaghi 5, Caneva n.e. All. Beltrami, Cozzi. Volley Hermaea Olbia: Barbazeni, Allasia, Fezzi 3, Miilen 10, Renieri 8, Minarelli 1, Maruotti 3, Severin, Gerosa 4, Formaggio (L), Babatunde 6. All. Guadalupi, Garbellini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Martignacco un allenamento “speciale” contro Vicenza

    Di Redazione Si è concluso sul 2-2 il primo allenamento congiunto del precampionato per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, ma il risultato di parità contro l’Anthea Vicenza di Serie B1 non può certo essere considerato indicativo. La squadra friulana, infatti, si è ritrovata in una singolare situazione di emergenza, dovendo rinunciare a entrambe le palleggiatrici Carraro e Ghibaudo, ed è scesa in campo con… l’assistente allenatore Rusalen nel ruolo di regista. “Ci mancava anche Rossetto, tenuta precauzionalmente a riposo – ricorda l’allenatore Marco Gazzotti – e abbiamo deciso di schierare due Under 18 del nostro vivaio per non gravare sulle altre. Qualche indicazione positiva, però, c’è stata per quelle che sono scese in campo, così come ho visto su quali aspetti c’è ancora da lavorare. Per il ‘ritorno’ di mercoledì a Vicenza dovremmo recuperare le due palleggiatrici, mentre per Rossetto decideremo a ridosso dell’allenamento congiunto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fa 2-2 con l’Omag, ma Paniconi le ruota tutte

    Di Redazione Due set per parte a San Giovanni in Marignano tra la Omag-MT e la CBF Balducci HR Macerata, al suo primo allenamento congiunto. Primi due parziali dall’andamento simile: partenza lanciata delle locali con recupero nella fase mediana delle maceratesi, che nel primo set riescono a perfezionare la rimonta (23-25) e che nel secondo capitolano solo ai vantaggi (26-24). Più netti i punteggi dei due set successivi con la Omag-MT che tiene le avversarie al palo per tutta la durata del parziale (25-16), lasciando a secco l’attacco delle maceratesi, che però reagiscono alla grande nel quarto set, crescendo a muro e facendosi preferire in attacco e ricezione, prendendo così in mano il set e portandolo a casa (18-25). Diverse le combinazioni provate da coach Luca Paniconi che ruota tutte le giocatrici, concedendo almeno due set ad ogni componente del suo roster: “Ovviamente quando si ruota tanto ci stanno dei problemi di assestamento. Questo test ha mostrato cose buone e altre cose da mettere a posto, sia perché adesso dobbiamo acquisire brillantezza sia perché alcuni aspetti vanno ancora rodati al meglio e questo richiede un po’ di tempo. L’aspetto positivo è che ognuna delle ragazze ha fatto vedere cose buone, e questo è importante per loro dal punto di vista della fiducia. La settimana prossima avremo altri due test. Il prossimo lo gestirò come questo, dal terzo credo che comincerò a lavorare su un assetto più simile a quello che conto di adottare in campionato”. Prossimo allenamento congiunto mercoledì 22 settembre al Banca Macerata Forum dalle ore 18 con Altino. Il tabellino OMAG-MT S. GIOVANNI IN MARIGNANO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-2 OMAG-MT: Ortolani 10, Biagini (L2), Bolzonetti 11, Ceron ne, Penna 3, Coulibaly 4, Consoli 18, Mazzon 7, Brina 10, Alugi 2, Bonbvicini (L1), Turco 2, Zonta 1. All. Barbolini. CBF BALDUCCI: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 2, Michieletto 6, Gasparroni 3, Ghezzi 4, Ricci 3, Stroppa 6, Peretti 1, Pizzolato 9, Fiesoli 8, Malik 14. All. Paniconi. PARZIALI: 23-25 (24′), 26-24 (28′), 25-16 (23′), 18-25 (21′) NOTE: Omag-MT 10 errori in battuta, 6 aces, 13 muri vincenti, 47% ricezione positiva (25% perfetta), 36% in attacco; CBF Balducci 10 errori in battuta, 7 aces, 10 muri vincenti, 57% ricezione positiva (29% perfetta), 32% in attacco. (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO