More stories

  • in

    Tre allenamenti congiunti per l’Olimpia Teodora contro Imola e Omag

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ufficializza il calendario dei test precampionato, che comprende tre allenamenti congiunti, due dei quali da disputare in casa. Si comincia giovedì prossimo, 23 settembre, al PalaCosta, dalle 19, con il confronto con la squadra di Serie B1 del CSI Clai Imola. A seguire, doppio test contro la Omag San Giovanni in Marignano, inserita cone la Conad nel Girone A di Serie A2: si giocherà sabato 25 settembre alle 17 al PalaCosta e domenica 3 ottobre, sempre alle 17, in casa delle riminesi. Tutti gli allenamenti saranno disputati a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Va a segno la CDA Talmassons contro le slovene del Calcit Kamnik

    Di Redazione La stagione 2021-2022 della CDA Talmassons si è aperta con una sfida internazionale: nel giorno del compleanno del presidente Cattelan, la società friulana ha organizzato un allenamento congiunto contro la formazione campione di Slovenia del Calcit Kamnik. L’incontro si è disputato al palazzetto di Lignano Sabbiadoro, nuova sede delle partite casalinghe della CDA. Le ragazze di coach Barbieri stanno scaldando i motori, ancora ingolfati dalla preparazione atletica giunta alla quarta settimana, e disputano un discreto match. Dopo 5 intensi set le “pantere rosa” si regalano una vittoria per 4-1. Il primo sestetto dell’anno vede Nicolini al palleggio, Obossa in diagonale, Grigolo e Conceicao schiacciatrici, Bovo e Cantamessa al centro e Maggipinto a comandare la seconda linea. Nel primo parziale la Cda conduce con qualche punto di vantaggio fino al 21-17, poi nel finale le avversarie recuperano qualche break e il set si chiude sul 25-22; nella seconda frazione le rosa rincorrono il Calcit, che si dimostra preciso e pulito, e nonostante i tentativi di rimonta pagano qualche errore di troppo. 19-25, 1-1 e palla al centro. Il terzo set vede in campo Pagotto al posto di Grigolo: la Cda si assesta per trovare gli equilibri giusti, pian piano macina gioco e si porta avanti nel punteggio, riuscendo a chiudere 25-19. Dal quarto set coach Barbieri dà spazio a Ponte, mandando a riposare Maggipinto, e anche il coach sloveno Rozman sceglie di far ruotare tutte le giocatrici a disposizione. Le rosa non tolgono il piede dall’acceleratore e il parziale termina con un buon 25-16. Confermata da metà quarto set, Marchi parte titolare anche nel quinto sostituendo Nicolini. La regista smista bene i palloni e il gioco si archivia presto: 15-8. Soddisfatti gli allenatori Barbieri e Cinelli a fine gara: “Discreta prestazione della squadra nella prima uscita, stiamo ancora gestendo i carichi di lavoro, quindi fila tutto come ci aspettavamo. Sappiamo che dobbiamo lavorare molto per limare e sistemare i nostri limiti, ma siamo fiduciosi“. Sabato 18 settembre si torna a casa a Talmassons per un nuovo allenamento congiunto, questa volta contro la formazione di Udine Volley, che milita in B1. Le porte saranno aperte (ingressi contingentati) per chi sarà in possesso di Green Pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli di giornata

    MODENA – Amichevoli dei club di A1 e A3 femminile, Superlega, A2 e A3 maschile.
    A1F.: BOSCA S.BERNARDO CUNEO – SAINT-RAPHAËL VAR 0-3 (21-25, 23-25, 25-27)Il secondo test del precampionato della Bosca S.Bernardo Cuneo, andato in scena mercoledì 15 al palazzetto di Andora (Savona), si chiude con una sconfitta e tante indicazioni utili per il prosieguo della preparazione. Nel remake della sfida del Challenge International Eric Kleiber contro il SVar Volley-Ball coach Pistola sceglie di risparmiare parecchie giocatrici non al meglio e schiera un 6+1 composto da Signorile-Zanette, Caruso-Stufi, Giovannini-Kuznetsova, libero Spirito.Andrea Pistola, allenatore Cuneo: “Un test probante: il Saint-Raphaël è stato molto efficace nel muro difesa e ci ha costretto a metterci alla prova in tanti scambi prolungati. Abbiamo fatto sicuramente troppi errori in tutti i set, sia al servizio sia nel posizionamento a muro, e siamo stati poco fluidi in attacco rispetto a loro. Questa sera avevamo scelto di far riposare parecchie ragazze: è una sconfitta che non ci preoccupa e che ci lascia tanti spunti su cui lavorare nei prossimi giorni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Svolta epocale. Mosna conferma. “Lascio la presidenza. I giovani forgiati da Trentino Volley una immagine indelebile”Articolo successivoEuropei M.: Rep. Ceca – Slovenia 0-3, gli highlights LEGGI TUTTO

  • in

    All’esordio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo stende Torino

    Di Redazione Si chiude positivamente il primo test match stagionale dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo: dopo quasi 4 settimane di preparazione, capitan Zago e compagne aprono con un successo la serie di allenamenti congiunti, superando per 4-0 il Volley Parella Torino di Serie B1 sul taraflex di casa. Per coach Michele Marchiaro un’ottima occasione per iniziare a testare schemi, tattica e affinità di squadra. In campo nel primo parziale Zago, Prandi, Akrari, Grey, Carletti, Joly e Pericati. Nel corso dell’allenamento congiunto il tecnico biancoblu ha ruotato tutta la rosa a disposizione traendo ottimi spunti di lavoro. Dal canto loro le ospiti, rotto il ghiaccio nel primo set, hanno poi giocato con scioltezza e fiducia. Sabato pomeriggio le pinerolesi si sposteranno a Mondovì per il secondo test match, ospiti della Lpm Bam Mondovì, che incontreranno anche il prossimo weekend nel torneo organizzato dal Volley Libellula Bra. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Volley Parella Torino 4-0 (25-12, 25-17, 25-15, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona e Catania si dividono la posta nella prima uscita stagionale

    Di Redazione Prima uscita positiva per la Seap Dalli Cardillo Aragona. Nell’allenamento congiunto sul campo dell’ambiziosa Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, la squadra di coach Stefano Micoli ha disputato un’ottima partita, mettendo in mostra una buona organizzazione di gioco ed una soddisfacente condizione fisica. Il test match tra le due formazioni di Serie A2 è terminato sul 2-2. La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona è scesa inizialmente in campo con Caracuta in palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Moneta e Dzakovic martelli-ricevitori, Vittorio libero. Nel terzo e quarto set sono entrate Bisegna, Zonta, Zech e Casarotti. Assente per un lieve problema fisico il libero Fabiola Ruffa. Dopo aver perso i primi due parziali, la formazione biancazzurra è cresciuta in ogni fondamentale vincendo con merito i restanti set. Buona la prova delle giovani Negri, Zech, Casarotti, Stival e Bisegna. Esordio più che positivo per la montenegrina Dzakovic, miglior realizzatrice con 19 punti. Le veterane Caracuta, Moneta, Vittorio, Cometti e Zonta hanno confermato tutto il loro valore. Rizzotti Design Catania-Seap Dalli Cardillo Aragona 2-2 (25-21, 25-22, 25-27, 13-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bordignon 9, Catania 12, Fiore 16, Conti A. 10, Bonaccorso 1, Oggioni 10, Bertone 6, Conti M. 0, Bridi 4. Allenatore Mauro Chiappafreddo.Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 4, Zech 7, Caracuta 3, Casarotti 0, Zonta 6, Cometti 6, Negri 9, Dzakovic 19, Stival 11, Moneta 7, Vittorio L. Allenatore Stefano Micoli.Note: Muri Aragona 5, Catania 9. Ace Aragona 11, Catania 5. Err. battuta Aragona 9, Catania 7. Err. azione Aragona 11, Catania 12. Attacco Aragona 34%, Catania 39%. Ricezione Aragona 51% (28% perfetta), Catania 47% (19% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Monza vince a Bergamo, la Agnelli supera Cantù

    Allenamento Congiunto Agnelli Tipiesse Cantù

    MODENA – Risultati di amichevoli di ieri, 15 settembre.
    Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Monza 1-2 (25-16, 25-21, 22-25) 25-22. Per la cronaca si è giocato un quarto parziale a 15, vinto dalla Volley Bergamo 1991 15-12.
    A2M: Agnelli Tipiesse  – Pool Libertas Cantù 3-2 (32-34, 25-23, 25-22, 19-25. 15-11)AGNELLI TIPIESSE: Padura 22, Mancin 3 Cioffi 2, Abosinetti, D’Amico Libero, Cargioli 7, Finoli 4, Baldi 3, Terpin 13, Pierotti 19, Larizza 11, De Luca, De Stefani all. GraziosiPOOL LIBERTAS CANTU’: Copelli 19, Coscione 1, Butti libero, Motzo 20, Bortolini, Sette 14, Mazza 12, Rota 7, Salvador 1, Pietroni, Princi, Rizzi Pellegrinelli, all. BattocchioSESTETTI – coach Graziosi che schiera nel primo set la formazione tipo con Finoli e Padura Diaz in diagonale, Terpin e Pierotti in 4, Larizza e Cargioli al centro, D’Amico Libero.Coach Battocchio manda subito in campo Coscione e Motzo in diagonale, Sette e Rota in banda, al centro Mazza e Copelli, libero Butti.
    A2F: Seap Dalli Cardillo Aragona – Rizzotti Design Sicilia Catania 2-2 (25-21, 25-22, 25-27, 13-25)Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona: Bisegna 4, Zech 7, Caracuta 3, Casarotti 0, Zonta 6, Cometti 6, Negri 9, Dzakovic 19, Stival 11, Moneta 7, Vittorio L. Allenatore Stefano MicoliRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bordignon 9, Catania 12, Fiore 16, Conti A. 10, Bonaccorso 1, Oggioni 10, Bertone 6, Conti M. 0, Bridi 4. Allenatore Mauro ChiappafreddoNOTE: Muri Aragona 5, Catania 9. Ace Aragona 11, Catania 5. Err. battuta Aragona 9, Catania 7. Err. azione Aragona 11, Catania 12. Attacco Aragona 34%, Catania 39%. Ricezione Aragona 51% (28% perfetta), Catania 47% (19% perfetta).SESTETTO – Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona è scesa inizialmente in campo con Caracuta in palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Moneta e Dzakovic martelli – ricevitori, Vittorio libero. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Amichevoli: A2 F. Brescia – Busto Arsizio 4-3

    Abbraccio Brescia

    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4-3  (23-25, 25-23, 25-21, 25-21, 19-25, 21-25, 15-9)
    MONTICHIARI – Secondo test per le Leonesse di coach Beltrami. L’avversario è la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Angelina e Biganzoli. Come nel precedente incontro si adotta un gioco con punteggio speciale, partendo dal 18-18 iniziale, con la conferma del punto.Dopo un avvio difficile, le bresciane ritrovano l’equilibrio grazie ai colpi di Tanase, ma Angelina punisce la propria vecchia squadra, concludendo il set col 23-25.Chi di 23-25 ferisce, di 25-23 perisce. L’avvio di parziale arride sempre alle ospiti, ma questa volta la reazione della Valsabbina è pronta. La grinta di Cvetnic e gli errori ospiti valgono il 25-23 finale.Nel terzo periodo vige ancora la parità, ma solamente nella fasi iniziali dello stesso. La Millenium, infatti, riesce a trovare il giusto ritmo, incanalandolo nel proprio verso con il 25-21 finale grazie ad una pimpante Bartesaghi, entrante al posto di Cvetnic.Bartesaghi è una costante anche nel quarto set. Nonostante i tentativi di Angelina, le bresciane prendono in mano le redini del gioco, portandosi sul 4-1 (25-21).Beltrami fa ruotare gran parte del roster nel corso del quinto periodo, mentre le bustocche continuano con le titolari. L’andamento del set è quasi a senso unico per le ospiti, capaci di chiudere per 19-25 con Angelina.Nuovo turnover nel sesto set, ma non cambia il risultato: anche questa volta Busto prende il comando e lo porta al termine sul 21-25 finale.Nel settimo ed ultimo set si gioca con il rally point system, ma ai 15. I coach fanno giostrare la maggior parte delle rose, ma è Millenium che riesce a brillare con Blasi e Sironidecisive.Gioie e dolori nel commento di coach Alessandro Beltrami: “Non sono molto soddisfatto dall’approccio iniziale delle ragazze, siamo partiti contratti, senza dimostrare le buone cose che facciamo solitamente in allenamento. Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo partire spregiudicati fin da subito, poi si può sbagliare o meno. E’ stata molto bella la reazione, abbiamo dimostrato che se vogliamo possiamo fare molto bene, mettendo variazioni e molta qualità nel gioco: di questo sono davvero contento. Sabato ci aspetta una gara contro un autentico gigante della pallavolo (nel Torneo Valchiavenna, ndr). Dobbiamo divertirci e valutare quello che sappiamo fare, anche se siamo su due livelli differenti. Abbiamo del talento e ne siamo consapevoli: sarà bello vedere se si riesce a tirarlo fuori anche contro una corazzata come Monza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali positivi per la Omag-MT dall’allenamento congiunto con Montale

    Di Redazione Si è conclusa la terza settimana di allenamenti per la Omag-MT S.Giovanni in Marignano, con le ragazze di coach Enrico Barbolini che ieri pomeriggio, al Palamarignano, hanno svolto il primo allenamento congiunto della nuova stagione. A far compagnia alle biancazzurre del presidente Manconi è stata la Pallavolo Montale, in una giornata segnata dalla presenza di due icone del volley italiano: Serena Ortolani da una parte e Taismary Aguero dall’altra. È stata una seduta importante, in cui coach Barbolini ha potuto testare lo stato di forma delle ragazze dopo tre settimane di duro lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti con il pallone. Si sono disputati quattro set e l’allenatore delle romagnole, ovviamente, ha fatto ruotare tutte le atlete a disposizione ottenendo buone risposte dalla squadra. Il match, terminato 4-0 per le marignanesi, è stato molto intenso con belle giocate su entrambi i fronti. Si inizia già a vedere un buon affiatamento tra le ragazze e i margini di miglioramento sono ancora molto ampi. Oggi è prevista una giornata di riposo per poi riprendere domani il lavoro in vista dell’allenamento congiunto di sabato 18 settembre (sempre tra le mura amiche) con la CBF Balducci HR Macerata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO