More stories

  • in

    Sassuolo: I numeri di maglia 2021/22

    SASSUOLO – La prima settimana di preparazione della Green Warriors Sassuolo sta ormai giungendo al termine e per le giocatrici neroverdi è arrivato il momento di scegliere i numeri di maglia che le accompagneranno nella stagione che sta per iniziare.
    Per la loro prima stagione in Serie A2, Francesca Mammini e Sara Colli hanno scelto rispettivamente la maglia numero #1 e quella numero #2. Conferma la scelta della scorsa stagione Aneta Zojzi, che nella sua quarta stagione a Sassuolo indosserà il numero #3.
    Conferme anche per quanto riguarda Martina Balboni, che vestirà nuovamente il #5, numero con cui aveva esordito in Serie A con l’Unicom Starker Kerakoll e che la accompagna ininterrottamente da nove stagioni. Non tradisce le scelte passate neanche Beatrice Gardini: per lei la maglia sarà quella numero #6, come nel biennio al Club Italia e, ancora prima, come nelle sue precedenti stagioni in neroverde.
    Maglia numero #7 per Valentina Cantaluppi, mentre il numero #8 sarà ancora sulle spalle di Camilla Aliata. Secondo anno in neroverde e secondo anno in maglia numero #9 per Karola Dhimitriadhi, che avrà di nuovo anche i gradi di capitano.
    Ritorno alle origini per Vittoria Fornari, che – dopo la parentesi dello scorso anno – torna nuovamente a vestire la maglia numero #11; discorso analogo anche per Federica Busolini, che per la stagione 2021 – 2022 ha scelto il numero #12, che l’aveva accompagna nelle sue due prime stagioni in Serie A2.
    Per la sua prima stagione in Italia, Viktoryia Anikeeva ha scelto la maglia numero #13, confermando le scelte delle scorse stagioni. Conferme anche per quanto riguarda Elena Rolando, che sceglie di nuovo la maglia numero #14, e per Giada Civitico, fedele al suo numero #16.Chiude il roster Vera Bondarenko, che per il suo esordio nel campionato di Serie A2 ha optato per la maglia numero #18. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, ecco i numeri di maglia tra conferme e ritorni alle origini

    Di Redazione La prima settimana di preparazione della Green Warriors Sassuolo sta ormai giungendo al termine e per le giocatrici neroverdi è arrivato il momento di scegliere i numeri di maglia che le accompagneranno nella stagione che sta per iniziare. Per la loro prima stagione in Serie A2, Francesca Mammini e Sara Colli hanno scelto rispettivamente la maglia numero #1 e quella numero #2. Conferma la scelta della scorsa stagione Aneta Zojzi, che nella sua quarta stagione a Sassuolo indosserà il numero #3. Conferme anche per quanto riguarda Martina Balboni, che vestirà nuovamente il #5, numero con cui aveva esordito in Serie A con l’Unicom Starker Kerakoll e che la accompagna ininterrottamente da nove stagioni. Non tradisce le scelte passate neanche Beatrice Gardini: per lei la maglia sarà quella numero #6, come nel biennio al Club Italia e, ancora prima, come nelle sue precedenti stagioni in neroverde. Maglia numero #7 per Valentina Cantaluppi, mentre il numero #8 sarà ancora sulle spalle di Camilla Aliata. Secondo anno in neroverde e secondo anno in maglia numero #9 per Karola Dhimitriadhi, che avrà di nuovo anche i gradi di capitano. Ritorno alle origini per Vittoria Fornari, che – dopo la parentesi dello scorso anno – torna nuovamente a vestire la maglia numero #11; discorso analogo anche per Federica Busolini, che per la stagione 2021 – 2022 ha scelto il numero #12, che l’aveva accompagna nelle sue due prime stagioni in Serie A2. Per la sua prima stagione in Italia, Viktoryia Anikeeva ha scelto la maglia numero #13, confermando le scelte delle scorse stagioni. Conferme anche per quanto riguarda Elena Rolando, che sceglie di nuovo la maglia numero #14, e per Giada Civitico, fedele al suo numero #16. Chiude il roster Vera Bondarenko, che per il suo esordio nel campionato di Serie A2 ha optato per la maglia numero #18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Genova: Arrestato il presidente dell’Olympia Volley Voltri

    Giorgio Parodi

    GENOVA – Appena un mese e mezzo fa l’Olympia Volley Voltri cedeva il titolo di A2, conquistato sul campo da Valentina Arrighetti e compagne nei play off di B1 femminile all’Aragona, di ieri invece la notizia che ha sancito che l’“occasione persa” per il volley ligure di un ritorno alla serie A è in realtà etichettabile nel campo del “è meglio così”.
    Funzionari dell’Agenzia della Dogana e militari del comando provinciale di Genova della guardia di finanza ieri nell’ambito della nuova operazione denominata “Walhalla” hanno arrestato tre persone e effettuato una serie di sequestri (denaro, immobili ed altri beni di valore).Si tratta dell’imprenditore genovese, Giorgio Parodi, presidente dell’Olympia Voltri e due spedizionieri doganali operanti principalmente in Liguria. Sono stati eseguiti inoltre provvedimenti di sequestro di beni e contanti per il valore di circa 630mila euro.Grazie alle indagini, infatti, si è scoperto che un gruppo di persone acquisiva in maniera fraudolenta finanziamenti bancari, nella maggior parte dei casi garantiti dallo Stato, a favore di società fantasma che venivano poi indirizzate verso il fallimento.Nell’ambito di due operazioni collegate (l’altra è stata l’operazione Odino di fine luglio) sono complessivamente 41 le persone indagate, tutte di nazionalità italiana, delle quali numerose già note alle forze dell’ordine: queste agivano attraverso la preventiva costituzione o acquisizione del controllo con prestanome di una galassia di società di capitali (molte delle quali sull’orlo del fallimento e tutte rigorosamente inattive). I bilanci delle società venivano falsificati e utilizzati al fine di attrarre ingenti finanziamenti erogati dal sistema bancario e oltremodo assistiti dalla garanzia statale a favore delle medie imprese.I finanziamenti, così illegittimamente acquisiti, ammontano complessivamente a 6,9 milioni di euro, dei quali 1,7 garantiti dallo Stato. Il denaro, una volta introitato dalle “cartiere”, è stato destinato a beneficio esclusivo degli organizzatori oppure distratto ed anche reinvestito in ulteriori attività economiche inquinando il tessuto dell’economia legale.Ai tempi della cessione del titolo sportivo ad Aragona, Parodi aveva detto: “per mancanza di sponsor si è costretti a rinunciare al titolo acquisito sul campo”.Mesi fa poi la società di Genova e la Volalto Caserta avevano annunciato una partnership sui settoti giovanili…

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: I favoriti dell’Equipe… Azzurri al minimoArticolo successivoTriocolore 2×2: Live streaming dal campo centrale di Caorle, main draw LEGGI TUTTO

  • in

    Un riconoscimento per la CBF Balducci HR Macerata al torneo di Colmurano

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata presente sul territorio, in attesa dell’appuntamento di domani, nella serata del 31 agosto, che concluderà le feste in onore del patrono di Macerata San Giuliano e che coinciderà con il momento ufficiale di presentazione della squadra alla città. L’evento si svolgerà alle 21 in piazza della Libertà e sarà trasmesso in diretta dalle telecamere di Studio 7 TV HD (canale 611 del digitale terrestre) ed in simulcast dalla web tv all’indirizzo www.radiostudio7.net/tv. Ieri sera invece la squadra, accompagnata dal presidente dell’HR Volley Pietro Paolella e dal direttore sportivo Maurizio Storani, è stata ricevuta a Colmurano al termine delle partite del torneo triangolare giovanile organizzato dal Valfiastra Volley, a cui hanno partecipato anche le ragazze dell’Under 18 dell’HR Volley e le giovani della Paoloni Appignano. Consegnato al presidente Paolella anche un riconoscimento per quanto fatto in particolare nella passata stagione dalla società, faro del volley femminile nella provincia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT San Giovanni in Marignano in palestra con Mattia Minelli

    Di Redazione È terminata con soddisfazione dello staff e delle atlete la prima settimana di preparazione alla stagione agonistica 2021-2022 della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra, radunatasi lunedì 23 agosto, è stata protagonista di un ricco programma di allenamento, nei primi 4 giorni, con doppie sedute di lavoro tra pesi e tecnica. “Il bilancio della prima settimana è positivo – afferma il preparatore atletico Mattia Minelli – dal punto di vista fisico ci siamo ritrovati atlete in una buona condizione fisica, mantenuta con le numerose sedute estive, consentendoci così di lavorare fin da subito con intensità, ottenendo ottime risposte che non possono che renderci soddisfatti di questo primo bilancio“. “L’atteggiamento che stanno dimostrando le ragazze – prosegue Minelli – è veramente propositivo, sia nelle sedute pesi che in quelle di prevenzione, attitudine non sempre facile da riscontrare, il che mi lascia ben sperare per il proseguimento del lavoro in sala pesi quando dovremo iniziare a fare sul serio. So che siamo solo agli inizi di questa nuova stagione, ma il gruppo sembra già molto affiatato, e il feeling che si sta creando tra le giocatrici ne è la dimostrazione, ci sono tutti i presupposti per poter avere un bel gruppo prima ancora che buone atlete“. Relativamente al doppio incarico di questa stagione, Mattia continua: “Quest’anno affiancherò la squadra non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello ‘dei numeri’. Ricoprirò infatti il ruolo dello scoutman per la prima volta anche nel campionato femminile, dopo gli ultimi 2 anni di esperienza maturati in A3 e culminati con la VNL a Rimini nello scorso giugno. Mi sento carico e motivato per affrontare questa nuova stagione assieme allo staff tecnico Barbolini-Zanchi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami: “Partiamo forte, anche a livello di trasferte”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia scopre il suo cammino nel campionato di Serie A2 con il calendario ufficializzato nel pomeriggio dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Si parte in casa il 10 ottobre contro Altino Volley, mentre già alla seconda giornata c’è il big match con la principale contendente alla vetta della classifica: le bustocche della Futura Volley. Poi, all’andata, trasferte a Frosinone, Marsala e Macerata. Al PalaGeorge saranno ospiti Olbia, Marignano, Ravenna, Sassuolo. La prima di ritorno il 19 dicembre. L’ultima gara con il pubblico (seppur con il limite di 200 spettatori) è stata il 24 ottobre 2020, contro Chieri. Dopo 351 giorni i tifosi delle Leonesse potranno ritrovare gli spettatori sugli spalti del PalaGeorge per un match di campionato. “Non mi aspettavo niente di diverso – commenta coach Alessandro Beltrami – conoscevamo il girone, sapevamo che in ogni caso avremmo dovuto girare tanto e che sarebbe stato duro. Le squadre sono competitive e ce ne sono tante forti. Iniziamo da subito con uno scontro diretto contro la Futura Giovani di Busto, alla seconda giornata, ma solo più avanti vedremo quali saranno le squadre che lotteranno per i primi posti assieme a Busto. Partiamo forte, anche a livello di trasferte, visto che ci sono già lunghi viaggi nel girone di andata“. “Sappiamo che è un calendario intenso perché il campionato di A2 è così, tante partite poco tempo tanti viaggi lunghi, quindi ora ci prepariamo – prosegue il tecnico originario di Omegna – vogliamo arrivare alla prima giornata in buona condizione e poi crescere durante la stagione. Il programma rimane quello preventivato, vediamo se riusciamo ad accelerare i tempi per essere più competitivi all’inizio. Sarà comunque fondamentale mantenere alto il livello e crescere durante l’anno. Tra andata e ritorno la piccola pausa ci permetterà di sistemare tutto quello che dovremo mettere a posto dopo i primi mesi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I calendari 2021/22 dei 2 gironi. Il via il 17 ottobre

    MODENA – Al Campionato di Serie A2 Femminile partecipano 22 squadre, suddivise in due Gironi da 11 squadre. La Regular Season è composta da 22 giornate complessive, ogni giornata una formazione osserva il turno di riposo. L’inizio è fissato per il weekend del 9-10 ottobre, contemporaneamente alla Serie A1, mentre l’ultima giornata si disputerà il 6 marzo 2022.
    Al termine della Regular Season, le vincitrici dei due Gironi si sfideranno in una serie di finale, al meglio delle 5 partite, per decretare la prima squadra promossa in Serie A1. La perdente della finale rientrerà in corsa nelle semifinali dei Play Off Promozione, a cui accederanno le formazioni classificate dal 2° al 7° posto di ogni girone e che si giocheranno dal principio alla fine al meglio delle tre gare: le 12 contendenti daranno vita a sei ottavi di finale, quindi le sei superstiti si affronteranno nei quarti di finale e alle tre che passeranno il turno si aggiungerà appunto la perdente della finale promozione. Quindi semifinali e finale, sempre al meglio delle tre gare, con ultimo match in calendario nel weekend del 21-22 maggio. La vincitrice dei Play Off Promozione sarà la seconda squadra promossa in Serie A1.
    Le squadre che termineranno la Regular Season tra l’8^ e l’11^ posizione (8 totali) confluiranno nella Pool Salvezza, in cui ogni formazione affronterà, su gare di andata e ritorno, solo le avversarie provenienti dall’altro girone per 8 giornate complessive.
    La Coppa Italia di Serie A2 si disputerà dopo il termine del girone di andata di Regular Season. Vi accederanno le prime 6 squadre di ogni raggruppamento al termine del girone di andata di Regular Season. Le prime due classificate di ogni girone saranno direttamente qualificate ai quarti di finale, mentre le formazioni dalla 3^ alla 6^ posizione partiranno dagli ottavi di finale, da disputarsi in gara unica sul campo delle migliori classificate nel weekend dell’11-12 dicembre. Le quattro vincenti degli ottavi passeranno ai quarti di finale, dove saranno ospiti, sempre in gara unica, delle prime due classificate di ogni girone (15 dicembre). Le quattro qualificate si sfideranno nelle semifinali, da disputarsi in gare di andata e ritorno (22 e 29 dicembre). La finale, come da consuetudine, si disputerà il 6 gennaio, in sede neutra, insieme alla Final Four di Coppa Italia di A1.
    GIRONE A1^ GIORNATA – ANDATA 10 ottobre 2021 – RITORNO 19 dicembre 2021    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Altino VolleyCBF Balducci HR Macerata – Olimpia Teodora RavennaSigel Marsala Volley – Green Warriors SassuoloOmag – MT S.G. Marignano – Futura Volley Giovani Busto ArsizioVolley Hermaea Olbia – Seap Dalli Cardillo AragonaRiposa: Assitec Volleyball Sant’Elia
    2^ GIORNATA – ANDATA 17 ottobre 2021 – RITORNO 26 dicembre 2021    Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR MacerataOlimpia Teodora Ravenna – Omag – MT S.G. MarignanoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium BresciaAltino Volley – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Sigel Marsala VolleyRiposa: Volley Hermaea Olbia
    3^ GIORNATA – ANDATA 24 ottobre 2021 – RITORNO 9 gennaio 2022    Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora RavennaOmag – MT S.G. Marignano – Seap Dalli Cardillo AragonaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – Green Warriors SassuoloAssitec Volleyball Sant’Elia – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: CBF Balducci HR Macerata
    4^ GIORNATA – ANDATA 31 ottobre 2021 – RITORNO 16 gennaio 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea OlbiaCBF Balducci HR Macerata – Omag – MT S.G. MarignanoGreen Warriors Sassuolo – Altino VolleyOlimpia Teodora Ravenna – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Futura Volley Giovani Busto ArsizioRiposa: Sigel Marsala Volley
    5^ GIORNATA – ANDATA 3 novembre 2021 – RITORNO 23 gennaio 2022    Sigel Marsala Volley – Banca Valsabbina Millenium BresciaOmag – MT S.G. Marignano – Green Warriors SassuoloVolley Hermaea Olbia – Assitec Volleyball Sant’EliaAltino Volley – CBF Balducci HR MacerataSeap Dalli Cardillo Aragona – Olimpia Teodora RavennaRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio
    6^ GIORNATA – ANDATA 7 novembre 2021 – RITORNO 30 gennaio 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Omag – MT S.G. MarignanoCBF Balducci HR Macerata – Futura Volley Giovani Busto ArsizioOlimpia Teodora Ravenna – Volley Hermaea OlbiaAltino Volley – Seap Dalli Cardillo AragonaAssitec Volleyball Sant’Elia – Sigel Marsala VolleyRiposa: Green Warriors Sassuolo
    7^ GIORNATA – ANDATA 14 novembre 2021 – RITORNO 6 febbraio 2022    Sigel Marsala Volley – CBF Balducci HR MacerataOmag – MT S.G. Marignano – Assitec Volleyball Sant’EliaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors SassuoloVolley Hermaea Olbia – Altino VolleySeap Dalli Cardillo Aragona – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Olimpia Teodora Ravenna
    8^ GIORNATA – ANDATA 17 novembre 2021 – RITORNO 13 febbraio 2022    CBF Balducci HR Macerata – Assitec Volleyball Sant’EliaSigel Marsala Volley – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Seap Dalli Cardillo AragonaOlimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto ArsizioAltino Volley – Omag – MT S.G. MarignanoRiposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia
    9^ GIORNATA – ANDATA 21 novembre 2021 – RITORNO 20 febbraio 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala VolleyVolley Hermaea Olbia – Omag – MT S.G. MarignanoSeap Dalli Cardillo Aragona – CBF Balducci HR MacerataAssitec Volleyball Sant’Elia – Green Warriors SassuoloRiposa: Altino Volley
    10^ GIORNATA – ANDATA 28 novembre 2021 – RITORNO 27 febbraio 2022    CBF Balducci HR Macerata – Banca Valsabbina Millenium BresciaGreen Warriors Sassuolo – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Volley Hermaea OlbiaAltino Volley – Sigel Marsala VolleySeap Dalli Cardillo Aragona – Assitec Volleyball Sant’EliaRiposa: Omag – MT S.G. Marignano
    11^ GIORNATA – ANDATA 5 dicembre 2021 – RITORNO 6 marzo 2022    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Green Warriors SassuoloSigel Marsala Volley – Omag – MT S.G. MarignanoOlimpia Teodora Ravenna – Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – CBF Balducci HR MacerataAssitec Volleyball Sant’Elia – Futura Volley Giovani Busto ArsizioRiposa: Seap Dalli Cardillo Aragona
    GIRONE B1^ GIORNATA – ANDATA 10 ottobre 2021 – RITORNO 19 dicembre 2021    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaVolley Soverato – Tecnoteam Albese Volley ComoCDA Talmassons – Anthea VicenzaIpag Sorelle Ramonda Montecchio – LPM BAM MondovìEgea PVT Modica – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRiposa: Club Italia Crai
    2^ GIORNATA – ANDATA 17 ottobre 2021 – RITORNO 26 dicembre 2021    LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara PineroloItas Ceccarelli Group Martignacco – CDA TalmassonsTecnoteam Albese Volley Como – Club Italia CraiAnthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Egea PVT ModicaRiposa: Volley Soverato
    3^ GIORNATA – ANDATA 24 ottobre 2021 – RITORNO 9 gennaio 2022    LPM BAM Mondovì – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloCDA Talmassons – Tecnoteam Albese Volley ComoClub Italia Crai – Anthea VicenzaIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Egea PVT ModicaRiposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco
    4^ GIORNATA – ANDATA 31 ottobre 2021 – RITORNO 16 gennaio 2022    Itas Ceccarelli Group Martignacco – Club Italia CraiTecnoteam Albese Volley Como – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioAnthea Vicenza – LPM BAM MondovìRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Volley SoveratoEgea PVT Modica – CDA TalmassonsRiposa: Eurospin Ford Sara Pinerolo
    5^ GIORNATA – ANDATA 3 novembre 2021 – RITORNO 23 gennaio 2022    LPM BAM Mondovì – Itas Ceccarelli Group MartignaccoVolley Soverato – Egea PVT ModicaClub Italia Crai – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaAnthea Vicenza – Tecnoteam Albese Volley ComoRiposa: CDA Talmassons
    6^ GIORNATA – ANDATA 7 novembre 2021 – RITORNO 30 gennaio 2022    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Anthea VicenzaVolley Soverato – CDA TalmassonsItas Ceccarelli Group Martignacco – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaTecnoteam Albese Volley Como – Egea PVT ModicaLPM BAM Mondovì – Club Italia CraiRiposa: Ipag Sorelle Ramonda Montecchio
    7^ GIORNATA – ANDATA 14 novembre 2021 – RITORNO 6 febbraio 2022    CDA Talmassons – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Volley SoveratoAnthea Vicenza – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Club Italia CraiEgea PVT Modica – LPM BAM MondovìRiposa: Tecnoteam Albese Volley Como
    8^ GIORNATA – ANDATA 17 novembre 2021 – RITORNO 13 febbraio 2022    Itas Ceccarelli Group Martignacco – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioClub Italia Crai – Volley SoveratoTecnoteam Albese Volley Como – Eurospin Ford Sara PineroloRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – CDA TalmassonsEgea PVT Modica – Anthea VicenzaRiposa: LPM BAM Mondovì
    9^ GIORNATA – ANDATA 21 novembre 2021 – RITORNO 20 febbraio 2022    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioVolley Soverato – LPM BAM MondovìCDA Talmassons – Club Italia CraiTecnoteam Albese Volley Como  – Itas Ceccarelli Group MartignaccoAnthea Vicenza – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaRiposa: Egea PVT Modica
    10^ GIORNATA – ANDATA 28 novembre 2021 – RITORNO 27 febbraio 2022    LPM BAM Mondovì – Tecnoteam Albese Volley ComoItas Ceccarelli Group Martignacco – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – CDA TalmassonsAnthea Vicenza – Volley SoveratoEgea PVT Modica – Club Italia CraiRiposa: Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania
    11^ GIORNATA – ANDATA 5 dicembre 2021 – RITORNO 6 marzo 2022    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Egea PVT ModicaVolley Soverato – Itas Ceccarelli Group MartignaccoCDA Talmassons – LPM BAM MondovìClub Italia Crai – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioTecnoteam Albese Volley Como – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaRiposa: Anthea Vicenza  LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pallavolo Sicilia Catania promuove “una panchina rossa per Vanessa, stop #violenzasulledonne”

    CATANIA – Una panchina rossa per Vanessa, un simbolo per tener vivo il ricordo, per non dimenticare l’impegno ed il sostegno che quotidianamente va attribuito nella Lotta contro la violenza sulle donne. Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno turbato il capoluogo etneo, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania sceglie di lanciare l’iniziativa “Una panchina rossa per Vanessa: stop #violenzasulledonne” campagna che si pone l’obiettivo di veicolare un forte messaggio di natura sociale e culturale.Nelle gare interne della Pallavolo Sicilia Catania valide per il campionato di Serie A2 2021/2022, una panchina rossa spiccherà nella cornice del Pala Catania per stimolare il valore del ricordo, sensibilizzando bambini, ragazzi e famiglie sul tema della violenza sulle donne.Parallelamente alla seguente iniziativa, il club etneo guidato dal presidente Antonio Bonaccorso si attiverà durante l’arco della stagione tramite l’organizzazione di giornate di sensibilizzazione negli istituti scolastici catanesi e workshop di carattere sociale e pedagogico volti ad evidenziare temi attuali e di rilevante valenza.Per Vanessa, per tutte le donne, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania dice STOP alla violenza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19M.: L’Italia supera 3-0 anche la Rep. Ceca. Bovolenta e Porro ancora top scorerArticolo successivoTokyo2020 Sitting Volley: Le sensazioni di Giulia Bellandi in vista dell’esordio LEGGI TUTTO