More stories

  • in

    Solo 16 squadre ammesse alla Serie A2. In 5 restano fuori

    Di Redazione Pioggia di mancate ammissioni alla Serie A2 femminile: delle 21 società che avevano presentato domanda di ammissione alla seconda categoria nazionale, soltanto 16 hanno superato l’esame della Commissione Ammissione ai Campionati. Si tratta di Brescia, Mondovì, Macerata, Marsala, Sassuolo, Soverato, San Giovanni in Marignano, Ravenna, Busto Arsizio, Talmassons, Montecchio Maggiore, Albese, Vicenza, Altino, Catania e Modica (le ultime due hanno acquisito il titolo rispettivamente da Torino e Cutrofiano). A queste va aggiunto il Club Italia, come deliberato dal Consiglio Federale. Restano fuori invece ben 5 squadre: Pallavolo Pinerolo, Libertas Martignacco, Volley Hermaea Olbia, Sporting Club Maccalube Aragona (che aveva rilevato il titolo di Genova) e Assitec Volleyball Sant’Elia (titolo acquisito da Trecate). Due domande sono state rigettate per capienza insufficiente dei campi di gioco, una per il mancato rispetto dell’altezza regolamentare, una per l’assenza della dichiarazione di agibilità e l’ultima per la mancata costituzione in Società di capitali nei tempi previsti. Le società non ammesse potranno ricorrere entro due giorni lavorativi al Giudice di Lega, che deciderà a sua volta entro due giorni lavorativi; in caso di rigetto sarà possibile ricorrere alla Corte Federale d’Appello. La Lega Pallavolo Serie A Femminile, nel comunicare l’esito del lavoro della Commissione, prende posizione contro le norme di ammissione volute dalla Federazione Italiana Pallavolo, ricordando di “aver chiesto in varie occasioni (…) di adottare criteri di ammissione capaci di tener conto delle difficoltà straordinarie del presente senza stravolgere le regole fondamentali, con particolare riferimento a quelle relative ai campi di gioco. Criteri che lo scorso anno il CdA (…) aveva provato ad applicare e proporre per l’approvazione finale“. Un “tentativo” che era costato una pesante squalifica a cinque consiglieri di Lega, poi annullata in appello. Nel suo comunicato la Lega ricorda di essersi “sempre opposta alla riforma del campionato di A2 imposta dalla Federazione, proprio nel pieno della pandemia, con l’elevazione a 24 dei club ammissibili. Una riforma sbagliata e immotivata, che ha provocato l’innalzamento dei costi, per atlete e trasferte, con il rischio di abbassare i contenuti tecnici del campionato. Purtroppo il numero delle domande di iscrizione presentate dagli aventi diritto dimostra la fondatezza delle preoccupazioni. Il CdA rinnova per questo l’urgente richiesta alla Federazione di avviare concretamente il confronto per ridurre il numero delle società ammissibili ai prossimi campionati di Serie A“. Il CdA si rivolge infine direttamente al Consiglio Federale, auspicando che “in sede decisionale finale sappia trovare il modo di consentire alle società oggi non ammesse, tra cui alcune che da anni militano da protagoniste nei nostri campionati, di poter continuare ad essere nella massima serie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ammissione al Campionato: Tutte le società “approvate” dalla Legadonne. In A2 5 club esclusi

    MILANO – Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile riunitosi oggi ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, sulle domande di iscrizione di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2021-22, e ha provveduto, sempre in data odierna, a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione per la loro ratifica definitiva.
    Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiestaSerie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Agil Volley Novara• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley• Trentino Rosa (TN)• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Wealth Planet Perugia Volley• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Volley Group Roma• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley Bergamo
    Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di 16 Società:
    Serie A2 Femminile• Volley Millenium Brescia• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Helvia Recina Volley Macerata• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Volley Soverato (CZ)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Olimpia Teodora Ravenna• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Volley Talmassons (UD)• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• C.S. Alba Volley Albese (CO)• Volley Vicenza• Altino Volley (CH)• Pallavolo Sicilia Catania richiedente titolo da Cus Collegno Volley• PVT Modica (RG) richiedente titolo da Giuseppe Cesari Cutrofiano
    Non sussistono, altresì, i requisiti che legittimano l’ammissione delle Società:• Pallavolo Pinerolo (TO)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Sporting Club Maccalube Aragona (AG) richiedente titolo da Olympia Genova• Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) richiedente titolo da Agil Volley Trecate
    Completa l’organico di Serie A2 Femminile il Club Italia.
    Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento Ammissioni, le Società non ammesse potranno ricorrere al Giudice di Lega entro due giorni lavorativi. Il Giudice di Lega deciderà entro i due giorni lavorativi immediatamente successivi. In caso di rigetto del ricorso, le Società avranno tre giorni lavorativi di tempo per ricorrere alla Corte Federale d’Appello della FIPAV.
    Cinque i Club non ammessi: due domande sono state rigettate per insufficiente capienza dei rispettivi campi di gioco, una per il mancato rispetto dell’altezza regolamentare del campo di gioco, una per l’assenza di dichiarazione di agibilità del campo di gioco e l’ultima per la non costituzione in Società di capitali nei tempi previsti. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia presenta Fondriest e Blasi: “Società solida, è stato facile scegliere”

    Di Redazione Una conferenza densa di novità: presentate alla stampa due importanti pedine della Millenium del futuro: porta a Brescia la propria esperienza la storica capitana di Trento, Silvia Fondriest, e la giovane promessa bolognese Sophie Blasi. Per Fondriest si tratta di una sorta di “ritorno” in Millenium, dopo aver vinto con la maglia bresciana lo scudetto di Sand Volley 4×4 esattamente due anni fa, il 21 luglio 2019, e dopo tanti anni come avversaria di storiche battaglie sportive. «Scegliere Brescia è stato semplice, conosco la realtà da diversi anni, tra amichevoli e campionato i confronti sono stati tanti e due stagioni fa è stato molto divertente partecipare al Lega Volley Summer Tour – Esordisce la centrale trentina – Ho apprezzato tanto la chiamata di Emanuele Catania e non ho impiegato molto a dire di sì». «La Serie A2 è un campionato molto tosto, con tante squadre sparpagliate per la Penisola e trasferte piuttosto impegnative. Il campionato è particolare e vario, porta grandi sorprese ogni anno. A quanto ho visto ci sono tante squadre ben attrezzate anche questa stagione, con una fascia alta di assoluto valore. Brescia è sicuramente parte di questo gruppo». «Ho sposato il progetto Millenium perché Brescia è una società solida e ambiziosa, mi è stato facile compiere questa scelta – si presenta Sophie – Ricevere questa chiamata è stato motivo di grande orgoglio, oltre che un’importante opportunità: per questo ringrazio la società. L’occasione di allenarsi con coach Beltrami sarà sicuramente un valore aggiunto. Quest’anno mi aspetto di crescere e divertirmi, lavorando sodo e contribuendo al percorso della squadra. Punteremo a raggiungere gli obiettivi che la società si è posta». Rispondendo a una domanda della stampa, Silvia chiarisce il proprio apporto alla squadra «Ho fatto per tanti anni la capitana a Trento, e a Brescia sarò tra le più esperte del gruppo, quindi il mio ruolo sarà sicuramente quello di dare l’esempio. Sono una grande lavoratrice in palestra, e spero che questo possa essere il mio contributo. All’inizio dell’ultima stagione pensavo alla fortuna che avevamo a poter continuare a giocare, poi ho realizzato che il pubblico mi è mancato tanto, per il contatto umano, oltre che per la carica dagli spalti. Sono una che tendenzialmente si ferma a parlare con le persone al termine della partita e questo aspetto mi è davvero mancato». Blasi parla dei propri punti di forza «Sono determinata e ambiziosa, come mio padre ho la capacità di restare molto concentrata e fredda in campo, non ho paura di fare l’ultima schiacciata del set. Dal punto di vista tecnico, sento dalla mia parte la difesa e la ricezione, ma anche il gioco veloce e colpi come il mani-out, indispensabile vista la mia altezza da “normodotata”». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Gasparroni salta in A2 con Macerata: “Supererò tutte le difficoltà”

    Di Redazione La CBF Balducci ha ingaggiato la giovane Alice Gasparroni, che è andata a completare il reparto schiacciatrici di Macerata, per il prossimo campionato di serie A2 femminile. A Il Resto del Carlino Macerata ha espresso tutta la sua gioia per il salto di categoria. “Sono felicissima: l’arrivo in A2 con la Cbf Balducci rappresenta un salto di qualità. Avevo proposte dalla serie B, ma sinceramente non mi aspettavo quella della società maceratese per cui non ci ho pensato due volte ad accettare”. La prima esperienza in prima squadra è stata, per Gasparroni, nella stagione 2017-2018 con la maglia della Conero Planet Volley Team in serie B2. Ora è pronta a spiccare il volo: “Sono elettrizzata. Mi sento pronta, anche se all’inizio potranno esserci difficoltà per stare dietro al gioco essendo più veloce, le battute più potenti e gli attacchi più incisivi. Sono molto motivata, poi sono una ragazza determinata e tranquilla che sa tirare fuori il carattere quando è necessario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani verso il trasloco al PalaBorsani

    Di Redazione Il PalaBorsani di Castellanza tornerà a ospitare la Serie A: l’impianto che aveva accolto le gare casalinghe di Villa Cortese prima e della SAB Legnano poi sarà la nuova “casa” della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, come riferisce oggi La Prealpina. Ma non si tratta di una buona notizia per la squadra bustocca: lo spostamento è infatti forzato, poiché l’impianto finora utilizzato dalle “Cocche”, il palazzetto San Luigi di Sacconago, non offre la capienza minima di 500 posti necessaria per partecipare alla A2 (ne ha soltanto 420). Come spiega il quotidiano, lo scorso 15 luglio la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha informato le società che a partire da questa stagione non saranno più concesse quelle deroghe che avevano permesso alla Futura di disputare gli ultimi due campionati proprio a San Luigi. Secondo il quotidiano varesino, altre 5 squadre di A2 sono state costrette a traslocare in extremis a causa dell’assenza dei requisiti minimi. Una rigidità da parte di Federazione Italiana Pallavolo e Lega che appare ai limiti del paradossale, soprattutto pensando a un campionato in cui con ogni probabilità non sarà ancora possibile rivedere i palazzetti pieni… LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, coach Napolitano: “Abbiamo creato una squadra equilibrata, di 12 titolari”

    Di Redazione Sono state settimane intense in casa Volley Soverato con la dirigenza ionica guidata dal presidente Matozzo, coadiuvato dal direttore tecnico Antonio Vagliengo, impegnata in un mercato non facile, e riuscendo in tempi brevi a definire l’organico 2021/2022 del Volley Soverato. Effettuata anche regolarmente la domanda di ammissione al prossimo campionato con le riserve da parte degli organi competenti che verranno sciolte nei prossimi giorni. Presente via telefono a tutte le trattative, coach Bruno Napolitano che nonostante il periodo di vacanza, sta già lavorando con il suo staff per quella che sarà la preparazione in vista dell’inizio della nuova stagione. Con il sempre disponibile Bruno, abbiamo effettuato telefonicamente una breve intervista sugli aspetti più importanti di questa campagna acquisti e su quello che sarà il prossimo difficile campionato. Da qualche giorno è stato completato l’organico biancorosso, un suo pensiero su quanto è stato fatto. “Un saluto a tutti. E’ stato come sempre un mercato molto complicato, anche perché l’allargamento a 24 squadre non ha portato ad un aumento pari di giocatrici e, quindi, non è stato semplice. La società si è messa subito al lavoro dopo la scorsa stagione; è stato molto importante mettersi in moto così velocemente, ovviamente con il tuo importante contributo? “Devo dire che siamo stati molto bravi, abbiamo chiuso la squadra in modo rapido e anche con la classica “ciliegina” sulla torta, avendo portato a Soverato una giocatrice importante ed esperta come Angela Gabbiadini. Un plauso ad Antonio Vagliengo, al presidente Matozzo; siamo riusciti a riportare Giorgia Quarchioni, secondo me pedina fondamentale per la squadra che abbiamo allestito.” Ecco coach, un pensiero generale sulla squadra che allenerai. “Abbiamo costruito una squadra molto equilibrata e poi come sempre dico sarà il campo a dire che posizione occuperà ma, la certezza che ho, è che la squadra è composta da 12 giocatrici tutte titolari, ci sarà da lavorare, impegnarsi e anche da divertirsi.” Che tipo di campionato ti aspetti? “Il campionato non lo sapremo come sarà, per via di uno stravolgimento clamoroso con titoli acquistati, ceduti, venduti, squadre ritirate e anche un playoff di serie B molto lungo. Ci saranno nuove squadre importanti come Vicenza, Aragona che ha comprato il titolo, una piazza importante.” Quali secondo te le squadre che potranno essere protagoniste? “Sicuramente tra queste direi San Giovanni in Marignano che ha piazzato il colpo Ortolani, Mondovì, con un allenatore molto bravo, lo stesso Pinerolo reduce dalla finale dello scorso campionato, Busto Arsizio che ha fatto una squadra di grande spessore tecnico. Metterei quelle quattro – cinque squadre e, poi, potremmo venire noi, essere a ridosso delle prime, ma non voglio fare previsioni, dico solo che non ci poniamo limiti. Siamo competitivi, possiamo fare bene.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaFrancescucci di Casnate sarà la nuova casa della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Giornate importanti per il C.S. Alba. Non solo il mercato, ma anche le incombenze per la nuova stagione. La società comasca ha regolarizzato l’iscrizione al campionato di Serie A2 con relativa fidejussione richiesta dalla Federazione e, soprattutto, ha ufficializzato la nuova sede di gioco: tutte le partite casalinghe della Tecnoteam Albese saranno disputate al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in alternanza con la formazione del Pool Libertas Cantù (A2 maschile) e probabilmente anche con la Pallacanestro Cantù (basket maschile A2). La scelta di Casnate è stata fatta per la non idoneità (per mancanza di posti minimi richiesti) della palestra di Albese per il nuovo campionato. Il PalaFrancescucci è l’ex Palasampietro di Casnate, da pochi mesi dedicato ad Arduino Francescucci, storico presidente e fondatore della Polisportiva di Fino Mornasco (ginnastica artistica). Una struttura dove si “respira” la storia: qui tanti successi della Comense di basket femminile anni 90. Tutti i titoli sono rappresentati da insegne poste sul tetto dell’impianto. Le gare in casa – in attesa di conferma ufficiale – si svolgeranno il sabato pomeriggio alle 18. Intesa raggiunta, quindi, tra il C.S. Alba ed il Comune di Como (che gestisce l’impianto anche se sul territorio di Casnate). La soddisfazione dell’assessore allo sport Marco Galli, che ha lavorato sodo con il dirigente Bruno Sorrentino, per trovare la soluzione migliore: “Grande soddisfazione avere qui una realtà come Albese. Conosco personalmente il presidente Crimella e so bene quanta determinazione ha messo per ottenere questo risultato. E’ la prima volta per Como con il volley femminile di questo livello: sono consapevole che sarà un traino per tutto il settore giovanile del territorio. Benvenuta Alba, in bocca al lupo per il campionato“. Nel frattempo, l’Albese si è separata dopo tre stagioni dall’opposta Valentina Facco, che non farà parte del roster per la prossima stagione. (fonte: Facebook C.S. Alba) LEGGI TUTTO

  • in

    A1/A2 F.: Le domande di ammissione ai campionati. A2: Occasione persa per la Liguria, Genova cede il titolo

    MODENA – Si sono chiusi oggi, lunedì 13 luglio, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2021-22. Ai sensi delle norme contenute nel Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, per via telematica, le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:
    Serie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Agil Volley Novara• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley• Trentino Rosa (TN)• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Wealth Planet Perugia Volley• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Volley Group Roma• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley BergamoHa presentato richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A1: Volley Millenium Brescia

    Serie A2 Femminile• Volley Millenium Brescia• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Helvia Recina Volley Macerata• Pallavolo Pinerolo (TO)• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Volley Soverato (CZ)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Olimpia Teodora Ravenna• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Volley Talmassons (UD)• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• C.S. Alba Volley Albese (CO)• Volley Vicenza• Altino Volley (CH)• Sporting Club Maccalube Aragona (AG) richiedente titolo da Olympia Genova• Pallavolo Sicilia Catania richiedente titolo da Cus Collegno Volley• Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) richiedente titolo da Agil Volley Trecate• PVT Modica (RG) richiedente titolo da Giuseppe Cesari Cutrofiano• Club Italia CRAI

    La Società Lilliput Pallavolo Settimo Torinese, neopromossa dalla Serie B1, non ha presentato domanda di iscrizione.Ha presentato infine richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A2:• Clementina Volley 2020 Castelbellino (AN)
    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 2021/22 entro e non oltre il 23 luglio. LEGGI TUTTO