More stories

  • in

    Ravenna: Una fusione per sperare nella sopravvivenza?

    Il Pala De André di Ravenna

    RAVENNA – Tra sponsor che restano perché all’orizzonte ci sono commesse decennali nell’ambito dei 130 milioni di euro arrivati per i lavori al Porto di Ravenna dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e necessità di appianare nuovi debiti accumulatisi già nel corso della prima stagione della Porto Robur Costa 2030, nella città romagnola la pallavolo riparte con una possibile fusione tra società maschile e società femminile, la Teodora.A capo del progetto ci sarà una vecchia conoscenza della pallavolo ravennate, Giorgio Bottaro. Da capire se nel giro di un solo mese si troveranno le risorse per iscriversi alla Superlega (con unico obiettivo la salvezza) o scegliere di ripartire da una meno costosa A3.Entrambe le squadre sono da rifare.  Sul mercato, sul Carlino di Ravenna, si legge che per la squadra maschile dal settore giovanile potrebbero essere cooptati il libero Pirazzoli, il centrale Grottoli e lo schiacciatore azzurrino Orioli e alla lista potrebbe aggiungersi anche Bovolenta jr.Nell’Olimpia dovrebbero restare solo la centrale Torcolacci (unica giocatrice di proprietà) e il libero Rocchi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Il calendario del Campionato Italiano maschile 2021Articolo successivoWorld Tour: Ostrava, 4 stelle. Quarti femminili e maschili, campo 2. Dalle 12.30 alle 17.00 circa LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, la prima stagione è già stata un successo

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia ha chiuso la sua prima stagione di vita con un successo inaspettato e ai limiti dell’inimmaginabile. L’obiettivo era conquistare prima possibile la salvezza, e cioè il quinto posto nel Girone Est al termine della regular season, in modo da consolidare la permanenza in serie A2, e poi giocarsi le proprie carte in maniera spensierata nella seconda fase del campionato. Se non che, via via che le giornate passavano, le tigri di Fabio Bonafede bruciavano le tappe: prima si insediavano al secondo posto alle spalle della lanciatissima Cutrofiano, per poi sorpassarla nel finale della prima fase e piazzarsi al primo posto nel Girone Est. In una stagione flagellata dal Covid, tra una pausa e l’altra, la Megabox iniziava alla grande la Poule Promozione battendo seccamente Mondovì, una delle favorite, per poi eliminare la Sigel Marsala nei quarti di finale di Coppa Italia. Pochi giorni dopo, la mazzata: mezza squadra colpita dal Covid, e rinuncia obbligata alla semifinale di Coppa Italia contro la Cbf Balducci Macerata. La lunga pausa che ne è seguita rischiava di abbattere il morale della squadra biancoverde, oltre ad obbligarla ad un vero e proprio tour de force per recuperare le partite rinviate. Ma è stato proprio in quel periodo che la squadra si è ancora più compattata, come avviene nei momenti di difficoltà ai gruppi ben costruiti. Sette partite in ventuno giorni hanno visto la Megabox conservare il terzo posto alle spalle delle irraggiungibili Roma e Mondovì, pur entrambe battute al PalaDionigi. I play-off sono storia recente: vittoria a Soverato in quattro combattuti set, contro una squadra esperta e difficile da affrontare, e gara di ritorno vinta al quinto set, dopo una lunga battaglia. Intanto, a sorpresa, saltavano due delle favorite: Mondovì, testa di serie n. 1 del tabellone, con Ravenna, e, dalla parte del tabellone della Megabox, Macerata contro Sassuolo. Con le emiliane, altra faticaccia: gara di andata perduta in quattro set sprecando tantissimo, poi gara due e gara tre allo spasimo, tutte e due vinte dopo vere e proprie maratone al PalaDionigi. La finale con Pinerolo era il capolavoro finale, contro una formazione ricca di talento e costruita per vincere: due vittorie in quattro set tenendo sempre sotto controllo la partita anche nei momenti più difficili. Dopo una stagione mai così estenuante (dieci mesi e mezzo di lavoro), la Megabox chiude con il massimo risultato, passando per un percorso di 22 vittorie e 11 sconfitte (12 vittorie e 4 sconfitte nel Girone Est, 4 vittorie e 6 sconfitte nella Poule Promozione e 6 vittorie ed una sconfitta nei Play-off promozione). Ora è tempo di festeggiare e di riposarsi un po’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che festa per Lucia Bacchi: “Le mie compagne sono state eroiche”

    Di Redazione Terminata la premiazione per la trionfale promozione in Serie A2 della Megabox Vallefoglia, il capitano Lucia Bacchi si presenta ai microfoni di LVF TV con la coppa in una mano e il premio di MVP dell’altra: “Ho una certa esperienza, li prendo tutte e due perché non si sa mai che ne resti indietro uno…“. La schiacciatrice commenta con toni entusiastici il successo delle marchigiane: “È stata una stagione incredibile e infinita, ricordo che siamo state anche ferme un mese e mezzo per il Covid, ma non abbiamo mai mollato e credo che le mie compagne siano state veramente eroiche. Tante non avevano mai fatto la A2 e hanno superato se stesse“. A 40 anni compiuti a gennaio la giocatrice lombarda sembra davvero eterna: “Per arrivare qui alla mia età ci vogliono costanza e grinta, è tutto lì. Mi è sempre piaciuto giocare a pallavolo, l’ho sempre fatto con passione e quando sei appassionato i risultati arrivano” conclude Bacchi. Altra grande protagonista della promozione è Alice Pamio: “È fantastico, soprattutto dopo un anno così rocambolesco in cui è successo di tutto. Sono super contenta di come anche oggi siamo riuscite a ribaltare la partita: ci portiamo dietro una soddisfazione immensa e un bellissimo ricordo di quest’anno difficile ma anche straordinario. Ci è dispiaciuto molto giocare con il palazzetto semivuoto, è diventata un po’ un’abitudine ma si è sentita la differenza rispetto allo scorso anno“. Ancora una volta la Megabox ha dovuto rimontare e soffrire per aggiudicarsi l’incontro decisivo: “Abbiamo iniziato sia oggi che da loro un po’ contratte – ammette Pamio – ma noi siamo un po’ così, abbiamo avuto la difficoltà a ingranare per tutto l’anno. A un certo punto avevamo l’incubo del terzo set, ma poi siamo riuscite a capire cosa fare per arginare questi problemi. Sono contentissima perché ogni volta viene fuori il carattere di questa squadra. Non ho mai provato un’emozione del genere e sono super orgogliosa delle mie compagne“. Per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo la delusione di Valentina Zago: “C’è veramente molto dispiacere perché siamo entrate in campo da subito cariche per portare la serie a Gara 3, purtroppo penso che abbiamo dato quasi tutto e non ce l’abbiamo fatta. Probabilmente nei momenti critici non siamo state abbastanza lucide, loro invece sì e questo ci ha penalizzato. Io personalmente non sono proprio soddisfatta al 100% della mia prova. C’è dispiacere per la società, per tutto il lavoro fatto per arrivare fino a qua, ma esserci vuol dire che comunque ce lo siamo meritati“. “Innanzitutto complimenti a loro – esordisce Silvia Fiori – perché hanno fatto due partite bellissime e meritano sicuramente, per noi c’è tanta amarezza, è stato un anno difficile, però sono felice di aver fatto parte di questo gruppo. Non bisogna dimenticarsi come siamo arrivati qua, quanti periodi di difficoltà abbiamo superato, e quindi sono davvero orgogliosa di queste ragazze“. (fonte: Facebook Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Vallefoglia promossa in A1. In finale supera Pinerolo 3-1

    A2 FEMMINILE – FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA2MEGABOX VALLEFOGLIA- EUROSPIN PINEROLO 3-1MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 21, Bertaiola 12, Colzi 7, Pamio 25, Kramer 18; Bresciani (L), Stafoggia, Costagli 1, Durante. N.e. Ricci, Dapic.  All. Bonafede.PINEROLO: Gray 3, Zago 27, Bussoli 8, Akrari 13, Boldini 5, Fiesoli 8; Fiori (L), Buffo 1, Allasia. N.e. Nuccio, Guelli,  Pecorari, Casalis, Zamboni. All. Marchiaro.ARBITRI: Armandola e Santoro..PARZIALI: 25-27 (31’), 25-19 (26’), 27-25 (29’), 25-18 (28’).
    VALLEFOGLIA – Il Vallefoglia è la 14ª formazione della serie A1 femminile 2021/22. La formazione marchigiana riporta la provincia di Pesaro nel massimo campionato vincendo anche gara 2 di finale dei play off promozione. 3-1 il risultato finale sul Pinerolo, avversario  che partiva i questa gara dall’handicap del ko casalingo di gara1. 25 punti di Pamio e 21 di Bacchi a fare la differenza per le pesaresi.
    LA PARTITANel primo set parte subito forte Pinerolo (5-1), Kramer riporta sotto la Megabox (5-6) e poi pareggia con un muro (7-7). Bacchi porta avanti le tigri per la prima volta (10-9), ma nell’azione successiva Balboni esce per un infortunio alla caviglia sinistra. Entra Durante, Bacchi allunga 12-10, ma Pinerolo replica subito e torna avanti (12-15).Bacchi si carica la squadra sulle spalle, la Megabox torna a -1. Pamio sbaglia un diagonale strettissimo, Pinerolo torna a +4. Entra Costagli per Colzi (14-18), sul 17-21 rientra Balboni, a lungo sotto le cure di medico e fisioterapista. Pamio trova il 21-23, Costagli il -1 su una ricezione lunga. Zago strappa due set-point (24-22): il primo lo annulla Pamio, il secondo Kramer. Zago riallunga, pareggia un’invasione a rete ospite. Un’invasione della Megabox dà il terzo set-point alle ospiti, il muro di Gray su Pamio chiude il parziale 27-25.
    Nel secondo set comincia meglio la Megabox (2-0, muro di Bertaiola). Pamio e Bacchi allungano 7-1, esce Bussoli per Buffo. Pinerolo torna a -3 (muro su Pamio), ma la Megabox ritrova il contro-break e torna a +6 (12-6, con Bertaiola che vince un duello a muro). Un ace di Fiesoli riporta sotto la Eurospin (9-12), Pamio riallunga (15-10), un muro di Kramer sigla il 17-11. Un altro muro di Coli allunga il distacco (22-15), ma Pinerolo non molla. Bertaiola mette a terra il 23-17 e il 24-18, chiude Colzi 25-19.
    Nel terzo set Pamio strappa subito il 3-1, un muro su Bacchi vale il 6-6. Pamio riallunga 8-6 ma Pinerolo riaggancia a 9 (muro su Bertaiola). Pamio manda out di un soffio e poi viene murata, Zago allunga il break (13-10). Un altro muro su Pamio e un suo errore in pallonetto fanno scappare via la Eurospin (15-10, 7-0 di break). Il parzia LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia nella storia: battuta Pinerolo, è Serie A1!

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia scrive la storia: al primo anno in A2, la squadra marchigiana conquista subito la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Dopo il successo infrasettimanale in trasferta, la formazione di Fabio Bonafede si impone anche in Gara 2 per 3-1 al termine di una partita intensa e combattuta: decisiva la rimonta nel terzo set, in cui le “tigri” biancoverdi erano state a lungo sotto nel punteggio e hanno annullato anche un set point sul 24-25. Tra le grandi protagoniste della vittoria della Megabox ancora una volta Lucia Bacchi, premiata come MVP della finale e autrice di 21 punti, e Alice Pamio (25 palloni messi a terra). A Pinerolo non bastano i 27 punti di un’indomabile Valentina Zago. La cronaca:Nel primo set parte subito forte Pinerolo (1-5), Kramer riporta sotto la Megabox (5-6) e poi pareggia con un muro (7-7). Bacchi porta avanti le tigri per la prima volta (10-9), ma nell’azione successiva Balboni esce per un infortunio alla caviglia sinistra. Entra Durante, Bacchi allunga 12-10, ma Pinerolo replica subito e torna avanti (12-15). Bacchi si carica la squadra sulle spalle, la Megabox torna a meno 1. Pamio sbaglia un diagonale strettissimo, Pinerolo torna a più 4. Entra Costagli per Colzi (14-18), sul 17-21 rientra Balboni, a lungo sotto le cure di medico e fisioterapista. Pamio trova il 21-23, Costagli il meno 1 su una ricezione lunga. Zago strappa due set-point (22-24): il primo lo annulla Pamio, il secondo Kramer. Zago riallunga, pareggia un’invasione a rete ospite. Un’invasione della Megabox dà il terzo set-point alle ospiti, il muro di Gray su Pamio chiude il parziale 25-27. Nel secondo set comincia meglio la Megabox (2-0, muro di Bertaiola). Pamio e Bacchi allungano 7-1, esce Bussoli per Buffo. Pinerolo torna a -3 (muro su Pamio), ma la Megabox ritrova il contro-break e torna a più 6 (12-6, con Bertaiola che vince un duello a muro). Un ace di Fiesoli riporta sotto la Eurospin (9-12), Pamio riallunga (15-10), un muro di Kramer sigla il 17-11. Un altro muro di Coli allunga il distacco (22-15), ma Pinerolo non molla. Bertaiola mette a terra il 23-17 e il 24-18, chiude Colzi 25-19. Nel terzo set Pamio strappa subito il 3-1, un muro su Bacchi vale il 6-6. Pamio riallunga 8-6 ma Pinerolo riaggancia a 9 (muro su Bertaiola). Pamio manda out di un soffio e poi viene murata, Zago allunga il break (10-13). Un altro muro su Pamio e un suo errore in pallonetto fanno scappare via la Eurospin (10-15, 7-0 di break). Il parziale negativo per le tigri si allunga (0-9, 10-17 per Pinerolo) prima che Bertaiola lo chiuda con un attacco al centro. Kramer riporta la Megabox a meno 4 (13-17), un’infrazione di Zago avvicina ancora le tigri (14-17). Kramer si scalda, le biancoverdi rosicchiano ancora un punto (16-18), con Pamio che manda out il meno 1. Pamio si rifà subito dopo, ma un muro su Kramer riporta a più 4 le ospiti (17-21). Bacchi dimezza il distacco, poi mura Zago per il 20-21 e quindi pareggia con un pallonetto spinto (21-21). Gray mette il pallonetto del nuovo vantaggio, Bacchi pareggia, un muro su Zago ricade in campo per il 23-22, un altro di Bertaiola sigla il 24-22. Un muro su Bacchi annulla il primo set-point, un suo errore il secondo. Akrari ne guadagna uno per Pinerolo, pareggia Bacchi. Buffo manda out, chiude Pamio con un pallonetto 27-25. Nel quarto set si comincia testa a testa, poi un ace di Akrari e un duello perso a rete da Kramer danno il 4-7 a Pinerolo. La Megabox riaggancia subito, Colzi allunga 11-9 dopo una difesa incredibile di Bresciani. Zago manda out e poi viene murata da Colzi (14-10 Megabox), ma poi si rifà con due punti in fila. Colzi sbaglia, Pamio viene murata e Pinerolo torna in vantaggio con un mani fuori di Zago (14-15). Pamio pareggia a muro, poi Zago commette infrazione di seconda linea. Sbaglia Colzi e Pinerolo torna in testa (16-17). Kramer sorpassa ancora, il muro di Pamio dà il 19-17. Kramer allunga 21-17 (seconda palla sulla riga), Buffo manda out: 22-17 Megabox. Kramer mette a terra il 23-17. L’americana guadagna sei match-point per la Megabox, chiude Bacchi 25-18, la Megabox esulta: è tutto vero, è serie A1! Megabox Vallefoglia-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (25-27, 25-19, 27-25, 25-18)Megabox Vallefoglia: Balboni 1, Bacchi 21, Bertaiola 12, Colzi 7, Pamio 25, Kramer 18, Bresciani (L), Costagli 1, Stafoggia, Durante. Non entrate: Dapic, Ricci. All. Bonafede. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 3, Zago 27, Bussoli 8, Akrari 13, Boldini 5, Fiesoli 8, Fiori (L), Buffo 1, Allasia. Non entrate: Nuccio, Pecorari, Guelli (L), Zamboni, Casalis. All. Marchiaro. Arbitri: Armandola, Santoro. Note: Durata set: 31′, 26′, 29′, 28′; Tot: 114′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off A2 F.: Finale gara1. Vallefoglia ad un passo dalla promozione. 3-1 a Pinerolo

    PLAY OFF PROMOZIONE – A2 FINALE GARA 1EUROSPIN FORD SARA PINEROLO – MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (28-26 16-25 19-25 22-25)EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 10, Zago 15, Bussoli 8, Akrari 14, Boldini 3, Fiesoli 10, Fiori (L), Buffo 1, Nuccio, Allasia, Pecorari, Guelli (L). Non entrate: Zamboni, Casalis. All. Marchiaro.MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 15, Bertaiola 12, Colzi 12, Pamio 17, Kramer 23, Bresciani (L), Costagli 1, Stafoggia. Non entrate: Dapic, Ricci, Durante. All. Bonafede.ARBITRI: Verrascina, Grassia.NOTE – Durata set: 29′, 24′, 24′, 27′; Tot: 104′.
    PINEROLO – La Megabox Vallefoglia vede la serie A1… Vince gara1 della finale promozione in Piemonte contro EuroSpin Ford Sara Pinerolo e sabato, in casa, si gioca il primo dei due match ball.Vallefoglia cede il primo set per 26 a 28, ma nei parziali successivi riesce a gestire bene il gioco e a portare a termine un’importante rimonta ai danni di Pinerolo. Prestazione maiuscola per Rachel Kramer, top-scorer con 23 punti a referto e una positività in attacco del 62%, mentre tra le fila delle piemontesi spiccano Zago, a segno per 15 volte, e Akrari, autrice di ben 7 punti a muro. L’appuntamento per la Gara-2, che potrebbe essere decisiva in caso di vittoria della Megabox Vallefoglia, è in programma per le ore 17 di Sabato 29 Maggio, se invece sarà EuroSpin Ford Sara Pinerolo a trovare il successo, la serie Finale terminerà Domenica 30 Maggio, con fischio di inizio programmato alle ore 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Promozione Gara 1, la Megabox Vallefoglia si avvicina al sogno: 3-1 su Pinerolo

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia espugna con una prova di maturità enorme il campo della Eurospin Ford Sara Pinerolo e fa un passo importante nella serie finale per la promozione in A1. La squadra di Bonafede, ha vinto con autorevolezza su un campo difficilissimo, uscendo alla distanza nonostante la maratona di soli tre giorni orsono contro la Green Warriors Sassuolo. Pinerolo non ha mollato sino alla fine, il che preannuncia una gara due tiratissima al PalaDionigi di Vallefoglia in programma sabato 29 maggio alle 17. Lo stesso Bonafede, nel dopopartita, getta acqua sul fuoco dell’entusiasmo per la bella vittoria. Nel primo set Pinerolo conduce sin all’inizio. La Megabox resta sempre a ridosso senza mai farsi distaccare troppo (finisce solo due volte a -4, sul 6-10 e sul 13-17), poi pareggia a quota 18 con un ace di Pamio e addirittura sorpassa sul 22-21 con un muro di Costagli, entrata per Colzi. Pinerolo risorpassa e si aggiudica il parziale ai vantaggi al quarto set-point (28-26). Nel secondo set è sempre l’Eurospin a scappare via (3-1 su ace di Zago) e a mantenere il vantaggio sino al 5-6 (muro di Pamio). Zago risorpassa, poi è un uro di Bertaiola (saranno 5 alla fine) a suonare la carica: la Megabox allunga progressivamente (16-10 su errore di Zago) e nel finale di set Bacchi e Bertaiola chiudono 25-16. Nel terzo set la Megabox è in testa sin dall’inizio, un ace di Zago pareggia a quota 8 ma poi le biancoverdi allungano 14-12 con Bertaiola e poi fuggono con Pamio e Kramer. Il finale di set è a braccia alzate, chiude Bacchi 25-19. Nel quarto set si combatte: Pinerolo si gioca tutto, Bertaiola firma tre punti in fila con due muri e guadagna il 10-8. Il parziale continua, le tigri arrivano a +6 (14-8) con un attacco fuori di Bussoli, ma le padrone di casa non mollano un metro e tornano a -1 in tre occasioni (15-16, muro di Akrari; 18-19, muro di Fiesoli; 22-23, errore di Colzi), senza mai riuscire nell’aggancio. La Megabox è gelida a respingere gli ultimi tentativi delle piemontesi. Finisce con l’attacco out di Zago (22-25). Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Abbiamo approcciato il match in maniera un po’ tesa e in campo si è visto, poi le ragazze si sono sciolte e hanno giocato una buona partita. Sono state brave a mantenere la mente fredda in ogni momento della partita, con un’ottima gestione del muro difesa. Va da sé che sin qui non abbiamo fatto nulla, e sabato ci aspetta un’altra battaglia dove ripartiamo da zero a zero”. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 1-3 (28-26, 16-25, 19-25, 22-25) EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 10, Zago 15, Bussoli 8, Akrari 14, Boldini 3, Fiesoli 10, Fiori (L), Buffo 1, Nuccio, Allasia, Pecorari, Guelli (L). Non entrate: Zamboni, Casalis. All. Marchiaro. MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 15, Bertaiola 12, Colzi 12, Pamio 17, Kramer 23, Bresciani (L), Costagli 1, Stafoggia. Non entrate: Dapic, Ricci, Durante. All. Bonafede. ARBITRI: Verrascina, Grassia.  LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Finale play off promozione. Questa sera gara1, Pinerolo – Vallefoglia

    MODENA – Comincerà questa sera l’ultimo capitolo della stagione di A2 Femminile. Alle ore 20.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo e Megabox Vallefoglia si affronteranno in Gara-1 di finale dei Play Off Promozione. In palio, per chi saprà vincere due partite su tre, la promozione in A1.Il primo round si disputerà in casa delle piemontesi di Michele Marchiaro, che fin qui hanno eliminato Sigel Marsala e Olimpia Teodora Ravenna, mentre per Gara-2 e l’eventuale Gara-3 ci si sposterà nel palazzetto delle marchigiane di Fabio Bonafede, giunte alla finale dopo aver superato Volley Soverato e Green Warriors Sassuolo.
    Che il pronostico sia apertissimo lo dimostrano i precedenti stagionali tra le due formazioni, risalenti alla Pool Promozione: una vittoria a testa, entrambe al tie-break. Tra le protagoniste attese, Valentina Zago e Alice Pamio, i martelli principali delle due squadre, non a caso rispettivamente seconda e terza migliori marcatrici del Campionato (dietro solo ad Antropova).
    “Dalla semifinale di altissimo livello di domenica è uscita vincente e in modo perentorio Vallefoglia – analizza Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Un traguardo più che giusto visto il percorso fatto da questa squadra che durante l’anno ha anche sacrificato una semifinale di Coppa Italia a tavolino a causa del Covid. Si sono guadagnate la finale e a noi toccherà interrompere il loro percorso di crescita che non è solo dei loro giocatori di punta ma di tutto il sistema. Ma a questo punto meglio pensare a noi, alle nostre qualità e cercare di superare ancora qualche limite sfruttando al massimo ogni opportunità. Ci sono tante variabili in gioco oltre ai potenziali delle due formazioni: fattore campo, esperienza, condizione psico-fisica, pressione, tempi di recupero. Impossibile prevedere quale sarà determinante”.
    “Stanchezza? Quella la sentiremo dopo, alla fine di tutto – assicura Giulia Bresciani, libero e capitano della Megabox -. Da adesso in poi contano più di tutto la testa, la voglia, l’entusiasmo, la grinta e l’indispensabile lucidità di tutto il gruppo. Ci aspettiamo delle partite toste, vere e proprie battaglie: loro sono un po’ come noi, in casa sono molto forti e le due partite che abbiamo giocato sono state piene di momenti di discontinuità. Vedremo se sarà così anche in finale. Da parte nostra siamo cresciute molto come gruppo, abbiamo acquisito fiducia in noi stesse e tra noi si è creato un giusto amalgama che ci ha portate qui. Sono molto felice che siamo arrivate qui, ora ce la vogliamo giocare fino in fondo, con tranquillità e determinazione. Per come è andata la stagione, con tutti i problemi che abbiamo dovuto superare, abbiamo una grandissima voglia di vincere”.
    PROGRAMMAGARA-1Mercoledì 26 maggio, ore 20.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox VallefogliaARBITRI: Verrascina-GrassiaGARA-2Sabato 29 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloARBITRI: Armandola-SantoroEV. GARA-3Domenica 30 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo. LEGGI TUTTO