More stories

  • in

    A2 F.: Rush finale. Pool Promozione, ancora Vallefoglia-Roma. Pool Salvezza, Ravenna per il primato matematico

    MODENA – Penultima giornata della seconda fase in calendario, anche se tutte le squadre della Pool Promozione dovranno disputare gare di recupero prima di terminarla. Nel weekend lungo, da sabato a lunedì, i match della 9ª giornata, che potrebbero dare risposte molto significative.L’Acqua&Sapone Roma ritrova dopo pochi giorni la Megabox Vallefoglia, in una sfida cruciale per i destini di entrambe le squadre. Il successo nel duello di mercoledì ha spinto le capitoline a +5 su Mondovì, un margine cospicuo nell’inseguimento del primato che garantirebbe la promozione diretta in A1. Le marchigiane, però, cercheranno di sfruttare il fattore casalingo per riprendere quota in vista dei Play Off.Trasferta in Romagna per la LPM BAM Mondovì, che andrà a far visita alla Omag San Giovanni in Marignano in una delle ‘classiche’ di A2 (le due formazioni si contesero anche la Coppa Italia di categoria nel 2018 a Bologna). Le pumine devono assolutamente vincere se vogliono ancora puntare al primo posto, mentre le ragazze di Stefano Saja cercano punti per riportarsi in quota Play Off.Ottenuto il terzo posto grazie alla favorevole campagna piemontese – con due successi in sequenza a Mondovì e Pinerolo, la CBF Balducci HR Macerata cerca di difenderlo nell’anticipo del sabato che la vedrà opposta alla Green Warriors Sassuolo, a sua volta reduce dalla convincente affermazione su Cutrofiano e desiderosa di agguantare i Play Off.Seconda trasferta consecutiva per la Sigel Marsala, che dopo aver affrontato Cutrofiano giovedì sera si sposta in Calabria per affrontare il Volley Soverato. Le siciliane di Daris Amadio (ex della sfida) occupano la sesta posizione con 43 punti, mentre le ioniche di Bruno Napolitano la nona con 37. Distanze piuttosto risicate, che consentono a tutte le compagini della Pool di puntare ai Play Off.Posticipata a lunedì la gara tra Cuore Di Mamma Cutrofiano ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le salentine hanno finalmente ottenuto giovedì sera il primo successo della seconda fase, mentre le torinesi hanno dovuto soccombere per due volte nel proprio palazzetto, fin lì immacolato.
    POOL SALVEZZAManca solo l’aritmetica a certificare il primo posto della Olimpia Teodora Ravenna e il conseguente accesso ai Play Off Promozione. Le ragazze di Simone Bendandi guidano la classifica con 41 punti e tre gare da disputare, con la sola Talmassons teoricamente capace di superarla. La prima occasione di celebrare il raggiungimento dell’obiettivo capiterà domenica, in casa contro la Geovillage Hermaea Olbia. Quella in terra romagnola sarà la prima tappa dell’ultimo ‘tour’ stagionale delle galluresi: lunedì, infatti, la squadra di Emiliano Giandomenico raggiungerà il Friuli, dove sarà attesa dal recupero con Martignacco. Di fatto l’ultima gara della stagione, considerando che nella quinta e ultima giornata le sarde osserveranno il turno di riposo.Doppia gara ravvicinata anche per CDA Talmassons e Barricalla Cus Torino, che si sfideranno sabato nel recupero della 4^ giornata di andata e domenica nel match della 4ª di ritorno. Le friulane di Leonardo Barbieri vivono senza dubbio il momento migliore della stagione, condito da vittorie in serie, le ultime due in Sardegna lo scorso weekend. Quarte in classifica, possono verosimilmente aspirare alla seconda piazza.Club Italia Crai e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si incontrano sabato nel recupero della 4ª giornata di andata (posticipando al 28 aprile la gara originariamente prevista nel weekend). Le azzurrine in settimana si sono tolte lo sfizio di battere in trasferta Martignacco, mostrando entusiasmo e vitalità pur in una stagione pesantemente condizionata dagli stop per i casi di positività. Grande eccitazione c’è anche tra le vicentine, vittoriose lo scorso weekend nello scontro diretto con Montale e prossime a guadagnare una salvezza preziosa. Servirebbe un successo per garantirsi la permanenza in Serie A2, ma le ragazze del progetto federale non partono certamente battute. “Sarà una partita da affrontare con attenzione – ammonisce Massimo Bellano, coach del Club Italia -. Nell’ultimo mese Montecchio è stata protagonista di buone prestazioni. In questo girone della Pool Salvezza, insieme a Ravenna, la formazione veneta è probabilmente una delle squadre più prolifiche e in questo momento ha una posizione in classifica non perfettamente aderente a quanto ha fatto vedere un campo in questo ultimo periodo”.Costretta a vincere è l’Exacer Montale, ultima in classifica con 8 punti e a -4 da Montecchio. Le emiliane di Ivan Tamburello faranno visita all’Itas Città Fiera Martignacco con la voglia di lasciare accesa la fiammella della speranza.Turno di riposo per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    A2 FEMMINILE – PROGRAMMA DELLA 9ª GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 17 aprile, ore 18.00CBF Balducci HR Macerata – Green Warriors SassuoloARBITRI: Verrascina-SalvatiDomenica 18 aprile, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Acqua&Sapone Roma Volley ClubARBITRI: Oranelli-SomansinoOmag S.G. Marignano – LPM BAM MondovìARBITRI: Dell’Orso-FeriozziVolley Soverato – Sigel MarsalaARBITRI: Scarfò-PalumboLunedì 19 aprile, ore 19.30 Cuore Di Mamma Cutrofiano – Eurospin Ford Sara PineroloARBITRI: Stancati-De Sensi
    POOL SALVEZZADomenica 18 aprile, ore 16.00CDA Talmassons – Barricalla Cus TorinoARBITRI: Cruccolini-ProiettiDomenica 18 aprile, ore 17.00Itas Città Fiera Martignacco – Exacer MontaleARBITRI: Licchelli-CecconatoOlimpia Teodora Ravenna – Geovillage HermaeaOlbia  ARBITRI: Traversa-PiubelliMercoledì 28 aprile, ore 18.30Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Club Italia CraiRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio
    RECUPERI – POOL SALVEZZA 4ª GIORNATASabato 17 aprile, ore 16.00Barricalla Cus Torino – CDA TalmassonsARBITRI: Proietti-CruccoliniSabato 17 aprile, ore 17.00Club Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioARBITRI: Pasin-Pozzi
    7ª GIORNATALunedì 19 aprile, ore 20.00Itas Città Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea OlbiaARBITRI: Jacobacci-Sessolo
    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (4); Lpm Bam Mondovì 54 (4); CBF Balducci HR Macerata 49 (3); Megabox Vallefoglia 47 (5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (4); Sigel Marsala 43 (4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 41 (3); Green Warriors Sassuolo 37 (5); Volley Soverato 37 (3); Omag San Giovanni in Marignano 33 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 31 (3); Cda Talmassons 30 (4); Geovillage Hermaea Olbia 27 (2); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 22 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3); Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Cutrofiano-Marsala 3-1 nel recupero della Pool promozione

    POOL PROMOZIONE: 5^ GIORNATA (15 aprile)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – SIGEL MARSALA 3-1 (25-22 25-18 17-25 25-14)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Provaroni 15, Caneva 19, M’Bra 12, Quarchioni 11, Menghi 7, Avenia 6, Ferrara (L), Gorgoni 1, Salviato, Rizzieri, Castaneda Simon. Non entrate: Morciano, Soleti (L), Tarantino. All. Carratu’.SIGEL MARSALA: Caruso 6, Demichelis 2, Mc Call-Ginnis 15, Parini 4, Mazzon 15, Pistolesi 20, Vaccaro (L), Soleti 4, Caserta 2, Colombano 1, Mistretta (L), Nonnati. All. Amadio. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – Durata set: 26′, 25′, 27′, 23′; Tot: 101′.
    CUTROFIANO – Primo squillo nella Pool Promozione per il Cuore Di Mamma Cutrofiano, che nel recupero della 5^ giornata di andata della seconda fase supera per 3-1 la Sigel Marsala e riprende quota nella corsa ai Play Off. In virtù del 3-1 interno, le salentine di Antonio Carratù rafforzano la settima posizione (le prime otto garantiscono l’accesso all’ultima parte del Campionato di Serie A2 Femminile), portandosi a due punti proprio dalle siciliane di Daris Amadio.
    La rimonta sul finale del primo set dà alle padrone di casa più convinzione nei propri mezzi. Provaroni, schierata titolare in posto 4, è efficace non solo in attacco, ma anche a muro e al servizio (3 ace, 15 punti totali), mentre Caneva è una sentenza al centro (top scorer delle salentine con 19 punti e 5 muri). La reazione della Sigel è veemente nel terzo parziale ma non dura oltre, visto che nel quarto le pantere dominano fino al 25-14.
    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (4); Lpm Bam Mondovì 54 (4); CBF Balducci HR Macerata 49 (3); Megabox Vallefoglia 47 (5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (4); Sigel Marsala 43 (4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 41 (3); Green Warriors Sassuolo 37 (5); Volley Soverato 37 (3); Omag San Giovanni in Marignano 33 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 31 (3); Cda Talmassons 30 (4); Geovillage Hermaea Olbia 27 (2); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 22 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3); Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuore di Mamma Cutrofiano vince il derby del Sud contro Marsala

    Di Redazione In aggiornamento Il derby del Sud tra Cutrofiano e Sigel Marsala è griffato Cuore di Mamma. Prima, storica e bellissima la prima vittoria nella storia della Pool Promozione della squadra di coach Carratù . Le padrone di case, trascinate da Provaroni (15 punti per lei) e Caneva (19 p.) si portano avanti 2-0 nel computo set ma le siciliane si rifanno sotto nel terzo parziale riaprendo la partita. Sono brave però le ragazze di Cutrofiano a non mollare la presa e a riprendere il discorso interrotto nel secondo game. Il Cuore di Mamma, infatti, parte subito a mille nel quarto creando un divario ormai troppo grande per essere recuperato. CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – SIGEL MARSALA 3-1 (25-22, 25-18, 17-25, 25-14)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Provaroni 15, Caneva 19, M’Bra 12, Quarchioni 11, Menghi 7, Avenia 6, Ferrara (L), Gorgoni 1, Salviato, Rizzieri, Castaneda Simon. Non entrate: Morciano, Soleti (L), Tarantino. All. Carratu’.SIGEL MARSALA: Caruso 6, Demichelis 2, Mc Call-Ginnis 15, Parini 4, Mazzon 15, Pistolesi 20, Vaccaro (L), Soleti 4, Caserta 2, Colombano 1, Mistretta (L), Nonnati. All. Amadio.ARBITRI: Gaetano, Cavalieri.NOTE – Durata set: 26′, 25′, 27′, 23′; Tot: 101′. CLASSIFICA – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneAcqua & Sapone Roma Volley Club 59; Lpm Bam Mondovi’ 54; Cbf Balducci Hr Macerata 49; Megabox Vallefoglia 47; Eurospin Ford Sara Pinerolo 44; Sigel Marsala 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 41; Green Warriors Sassuolo 37; Volley Soverato 37; Omag S.Giov. In Marignano 33. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Roma, Macerata e Club Italia CRAI vincono i recuperi

    Recupero 4a giornata andata Pool PromozioneACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – MEGABOX VALLEFOGLIA 3-0 (27-25 25-17 25-20)ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Arciprete 6, Rebora 7, Decortes 13, Papa 6, Cogliandro 13, Guiducci 2, Spirito (L), Diop 6, Adelusi 1, Consoli 1, Purashaj. Non entrate: Bucci, Finizio (L), Giugovaz. All. Cristofani.MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 1, Bacchi 12, Colzi 4, Costagli 1, Pamio 17, Kramer 7, Bresciani (L), Stafoggia 2, Durante 1, Ricci. Non entrate: Dapic, Bertaiola. All. Bonafede.ARBITRI: Toni, Merli.NOTE – Durata set: 25′, 22′, 26′; Tot: 73′.
    Recupero 1a giornata andata Pool PromozioneEUROSPIN FORD SARA PINEROLO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (19-25 25-18 15-25 23-25)EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 6, Zago 15, Buffo 10, Akrari 17, Boldini, Bussoli 8, Fiori (L), Fiesoli 1, Casalis, Allasia, Pecorari. Non entrate: Zamboni, Guelli (L), Nuccio. All. Marchiaro.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 24, Martinelli 1, Renieri 3, Pomili 19, Mancini 11, Peretti 5, Bisconti (L), Pirro 5, Rita 2, Galletti, Giubilato, Maruotti. Non entrate: Sopranzetti (L). All. Paniconi.ARBITRI: Marconi, Santoro.NOTE – Durata set: 23′, 22′, 24′, 27′; Tot: 96′.
    MODENA – L’Acqua&Sapone Roma  fa tre passi decisi verso la promozione diretta in Serie A1. Nel recupero della 4ª giornata della Pool Promozione di Serie A2 Femminile, le capitoline superano in casa la Megabox Vallefoglia per 3-0 e consolidano la prima posizione: sono 5 ora i punti di vantaggio sulla LPM BAM Mondovì, a parità di partite ancora da disputare (4). Le giallorosse di Luca Cristofani, opposte a una delle formazioni più temibili dell’intero Campionato, hanno il merito di girare a proprio favore un primo set segnato dal break al servizio di Pamio e dal 22-24 in favore delle ospiti. Prima Diop e poi Adelusi siglano la rimonta e il 27-25 che indirizza il match dalla parte di Roma. I muri di Cogliandro e Rebora e le difese di Spirito disinnescano le armi a disposizione di Fabio Bonafede, che proveranno a rifarsi domenica contro le stesse avversarie ma in casa propria. La Megabox deve lasciare temporaneamente il terzo posto alla CBF Balducci HR Macerata, che vendica il 2-3 subito pochi giorni fa dall’Eurospin Ford Sara Pinerolo e si impone in Piemonte per 1-3. Gara a strappi, con le ragazze di Luca Paniconi che si aggiudicano il primo set e quelle di Michele Marchiaro che pareggiano i conti. Sia nel terzo che nel quarto parziale, le piemontesi si portano avanti nel punteggio (rispettivamente 12-8 e poi 19-15) ma complici piccoli black-out subiscono la rimonta ospite. Lipska è la top scorer con 24 punti con 3 ace, ben supportata da Pomili, autrice di 19 punti con il 48% di rendimento offensivo.
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (4)Lpm Bam Mondovì 54 (4)CBF Balducci HR Macerata 49 (3)Megabox Vallefoglia 47 (5)Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (4)Sigel Marsala 43 (5)Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (4)Green Warriors Sassuolo 37 (5)Volley Soverato 37 (3)Omag San Giovanni in Marignano 33 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    Recupero 5a giornata andata Pool SalvezzaITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO – CLUB ITALIA CRAI 1-3 (25-23 18-25 21-25 23-25)ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Braida 6, Rossetto 15, Modestino 7, Sangoi 8, Fiorio 7, Rucli 8, Cerruto (L), Cortella 7, Tonello 4, Smirnova (L) 1, Carraro, Pascucci, Scognamillo. All. Gazzotti.CLUB ITALIA CRAI: Nervini 8, Nwakalor 6, Monza 2, Ituma 18, Graziani 10, Frosini 17, Armini (L), Pelloia 1, Bassi, Giuliani, Barbero, Gardini. Non entrate: Trampus (L), Gannar, Marconato. All. Bellano.ARBITRI: Serafin, Sabia.NOTE – Durata set: 30′, 23′, 26′, 28′; Tot: 107′.
    Il recupero della 5ª giornata di andata della Pool Salvezza sorride al Club Italia Crai che conquista 3 punti battendo in trasferta per 1-3 l’Itas Città Fiera Martignacco al termine di una lunga ed equilibrata partita. Rispetto alla sconfitta interna di domenica contro Ravenna, le azzurrine di Massimo Bellano ritrovano efficacia a muro (5 di Graziani) e una maggiore continuità nello sviluppo del proprio gioco. Ituma è la top scorer con 18 punti. Per le friulane di Marco Gazzotti, che ruota tutte le giocatrici del suo roster, un ko che le esclude definitivamente dalla corsa al primo posto, che pure era assai tortuosa. Classifica alla mano, ora solo la CDA Talmassons può confidare nella speranza di raggiungere l’Olimpia Teodora, ma due soli punti basteranno alle romagnole per garantirsi l’accesso ai Play Off Promozione.
    CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3)Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1)Itas Città Fiera Martignacco 31 (3)Cda Talmassons 30 (4)Geovillage Hermaea Olbia 27 (2)Barricalla Cus Torino 23 (3)Club Italia Crai 22 (5)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3)Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia espugna Martignacco portando a casa tre punti

    Di Redazione Il recupero della 5ª giornata di andata della Pool Salvezza del Campionato di A2 sorride al Club Italia CRAI che conquista 3 punti battendo per 3-1 l’Itas Città Fiera Martignacco al termine di una lunga ed equilibrata partita. Rispetto alla partita disputata domenica le azzurrine hanno ritrovato efficacia a muro e una maggiore continuità nello sviluppo del proprio gioco. Una vittoria che dà morale in vista del prossimo impegno di questa settimana. CRONACA – Per questo turno infrasettimanale coach Massimo Bellano si affida al allo starting six composto dalla diagonale Monza-Frosini, dalle schiacciatrici Nervini e Ituma, dalle centrali Graziani e Nwakalor e al libero Armini. Il tecnico Marco Gazzotti per Martignacco sceglie il sestetto composto da Braida, Rossetto, Modestino, Sangoi, Fiorio, Rucli e il libero Cerruto. Buona partenza del Club Italia CRAI che si porta subito sul +2 (1-3). Martignacco ritrova ordine, accorcia (2-4) e con due punti consecutivi ristabilisce la parità (4-4). Il set imbocca quindi i binari dell’equilibrio e per un lungo tratto le due formazioni si fronteggiano ad armi pari (16-16). La squadra di casa, con un ace di Rucli tenta un allungo (18-16), ma le giovani della formazione federale sono brave a ricucire immediatamente (19-19) e si torna a viaggiare punto a punto (22-22). Un pallonetto di Frosini porta le azzurrine in vantaggio (22-23) e coach Gazzotti decide che è il momento di fermare il gioco. Al rientro Martignacco impatta (23-23) e con un ace guadagna il primo set point. Al rientro dal time out chiamato da coach Bellano sono le friulane a chiudere a proprio favore la prima frazione (25-23). Un buon rendimento a muro permette al Club Italia CRAI di allungare subito il passo in avvio di secondo set (1-4). Martignacco piazza il break che vale la parità (4-4) e il sorpasso (6-4). Frosini prova a innescare la ripartenza azzurrina, ma la formazione di casa continua a dettare il ritmo della gara (9-7). Le azzurrine si mettono al passo e si torna in parità (10-10). Monza e compagne trovano buon ordine e, supportate da un buon rendimento a muro, allungano sul +3 (12-15). E’ sempre il Club Italia a imporre il proprio gioco e le azzurrine si spingono sul +5 (14-19). Nel finale è decisiva la sequenza che vede a segno Nervini, Nwakalor e Frosini: la formazione federale conquista agevolmente il secondo set (18-25). Al rientro sul taraflex Martignacco parte subito forte (3-0). Ituma e Graziani invertono la rotta e si torna in parità (3-3). Si procede punto a punto (6-6), ma sono Graziani e Frosini a rompere l’inerzia (6-8). Un ace della stessa centrale azzurrina vale il +4 (6-10). La formazione di casa ricomincia a macinare punti e annulla lo svantaggio (11-11). Frosini e Ituma riportano le azzurrine sul +2 (12-14). Altro break per le giovani della formazione federale che allungano sul +4 (13-17). Pronta la reazione di Martignacco che riprende in mano le redini del gioco e riporta il set in equilibrio (17-17). All’uscita da time out chiamato da coach Bellano, Graziani muove lo score azzurrino (17-18). Concitato il finale della frazione: le due formazioni si fronteggiano colpo su colpo (19-19), ma sono le ospiti a rompere l’equilibrio (19-21) e a trovare l’allungo decisivo per chiudere la frazione (21-25) e per portarsi in vantaggio nel conto set. E’ l’equilibrio a caratterizzare anche il 4° parziale. Le due formazioni viaggiano pressoché appaiate fino al 12-12. E’ quindi il Club Italia CRAI a portarsi in vantaggio (12-14) inducendo la panchina di Martignacco al time out. Lo stop al gioco non cambia l’inerzia e le azzurrine allungano ancora (13-17). La formazione di casa trova una buona efficacia a muro e assottiglia il divario (17-18). Il time out chiamato da coach Bellano rimette ordine tra le fila azzurrine e il Club Italia torna sul +2 (18-20). Martignacco prova a tenere il passo (21-22), ma le azzurrine sono brave a non perdere la concentrazione e chiudono set e partita con un ace di Nervini (23-25). GIORGIA FROSINI: “Quella di domenica scorsa è stata una partita impegnativa. Abbiamo fatto tanti errori, ma non ci siamo scoraggiate. Sappiamo che è difficile rientrare dopo un lungo periodo di stop. Ora, pian piano, stiamo ritrovando il ritmo giusto e la vittoria di questa sera ci rende sicuramente felici e ci dà la giusta carica per affrontare al meglio la partita in programma sabato prossimo e l’intenso calendario che ci aspetta in questo finale di stagione”. ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO-CLUB ITALIA CRAI 1-3 (25-23, 18-25, 21-25, 23-25)ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO: Braida 6, Rossetto 15, Modestino 8, Sangoi 9, Fiorio 7, Rucli 8; Cerruto (L), Cortella 8, Tonello 4, Carraro, Pascucci, Scognamillo. Ne: Smirnova (L). All. Gazzotti.CLUB ITALIA CRAI: Nervini 9, Nwakalor 6, Monza 2, Ituma 19, Graziani 8, Frosini 19; Armini (L), Pelloia 1, Bassi, Giuliani, Barbero, Gardini. Ne: Trampus (L), Marconato. All. Bellano.ARBITRI: Serafin e Sabia.DURATA SET: 30’, 23’, 26’, 27’ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO: 6 a, 17 bs, 11 mv, 34 et.CLUB ITALIA CRAI: 5 a, 6 bs, 11 mv, 22 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si aggiudica il big match di Pool Promozione: 3-0 su Vallefoglia

    Di Redazione Una Acqua&Sapone Roma lanciatissima nella corsa verso la prima posizione e la promozione diretta, si impone tra le mura amiche contro la Megabox Vallefoglia. Il risultato finale è di 3-0. Nel primo set parte forte Roma picchiando duro al servizio: tre ace (due in fila di Cogliandro, uno di Arciprete) permettono alle padrone di casa di scappare via 9-5. Un altro ace di Papa fissa il punteggio sul 13-9, ma poi è Pamio a mettere a segno una serie micidiale di battute: tre ace in fila innescano un break di 6-0 che ribalta completamente il set. La Megabox guadagna sino a tre lunghezze di vantaggio (18-15 con Colzi), resta avanti sino al 24-22, ma non converte tre set-point (due in fila sul 24-22) e poi cede 27-25 all’attacco di Adelusi. Nel secondo set Roma scappa subito avanti 4-0 (due muri di Rebora e un ace di Arciprete), sul 6-0 Bonafede inserisce Ricci e poi Stafoggia per Colzi e Costagli, mentre Roma continua ad aumentare il vantaggio. L’allenatore delle tigri spende ben presto i suoi due timeout, ma le padrone di casa arrivano sino al +10 (13-3, ace di Decortes). Entra anche Durante per Balboni, il sestetto biancoverde è inedito e giovanissimo ma combatte come può fino al 25-17 finale.Nel terzo set parte ancora meglio Roma, subito avanti 5-2 su un turno di battuta di Decortes. Due timeout di Bonafede cercano di scuotere le biancoverdi, che finiscono sotto 11-4 (muro su Pamio). Roma allunga sino al +8 prima di subire la parziale rimonta delle ospiti. La Megabox torna sotto, con un muro su Diop si riporta a -3 (15-18), poi due muri di Rebora su Pamio ristabiliscono le distanze. Finisce 25-20, Roma allunga in classifica, ma domenica a Vallefoglia è già in programma la rivincita, con la Megabox che potrà contare anche su Bertaiola e Dapic con qualche allenamento in più nelle gambe. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Chi mi conosce sa che non accetto volentieri le sconfitte, ma questa sera devo fare i complimenti alle mie ragazze per come hanno combattuto, con orgoglio, di fronte ad un’avversaria di alto livello. Potevamo fare di più nel finale del primo set? Può darsi, ma preferisco guardare a come ci siamo arrivati ad avere tre set-point a nostro favore, reagendo dopo un inizio difficile e giocando un parziale di grande qualità. Il blackout di energia all’inizio del secondo set è conseguenza del finale del primo, mentre il terzo set ci è sfuggito per alcuni errori fatti all’inizio. Nel momento storico che stiamo vivendo, penso che questa partita ci abbia dato un ottimo primo set dal quale ripartire con fiducia. Ho dato molto spazio alle ragazze meno impiegate? La trovo una cosa normale: ho piena fiducia in loro, si allenano tutta la settimana per essere pronte a scendere in campo”. ACQUA&SAPONE ROMA–MEGABOX VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-17, 25-20)ACQUA&SAPONE: Arciprete 6, Rebora 7, Decortes 13, Papa 6, Cogliandro 13, Guiducci 2; Spirito (L), Diop 6, Purashaj, Adelusi 1, Consoli 1. N.e. Giugovaz, Finizio. All. Cristofani.MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 12, Colzi 4, Costagli 1,  Pamio 17, Kramer 7; Bresciani (L), Durante 1, Ricci, Stafoggia 2. N.e. Bertaiola, Dapic. All. Bonafede.ARBITRI: Toni e Merli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i recuperi di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione Giornata di recuperi in Serie A2 femminile: si disputano due incontri di Pool Promozione (il programma si completerà domani con Cutrofiano-Marsala) e uno di Pool Salvezza. Ecco i risultati e le classifiche aggiornate: POOL PROMOZIONE Acqua & Sapone Roma Volley Club-Megabox Vallefoglia 3-0 (27-25, 25-17, 25-20) Eurospin Ford Sara Pinerolo-CBF Balducci HR Macerata 1-3 (19-25, 25-18, 15-25, 23-25) Cuore di Mamma Cutrofiano-Sigel Marsala gio 15/4 ore 19.00 CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 59; Lpm Bam Mondovi’ 54; Cbf Balducci Hr Macerata 49; Megabox Vallefoglia 47; Eurospin Ford Sara Pinerolo 44; Sigel Marsala 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 37; Volley Soverato 37; Omag S.Giov. In Marignano 33. POOL SALVEZZA Itas Città Fiera Martignacco-Club Italia Crai 1-3 (25-23, 18-25, 21-25, 23-25) CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 41; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Cda Talmassons 30; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 22; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12; Exacer Montale 8. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile: Tre recuperi a Roma, Pinerolo e Martignacco

    MODENA – Nella Pool Promozione il doppio confronto tra Acqua&Sapone Roma e Megabox Vallefoglia dirà molto della corsa alla promozione diretta in Serie A1. Le capitoline di Luca Cristofani (la prossima stagione a Perugia) e le pesaresi di Fabio Bonafede si affronteranno oggi alle ore 19.00 nel recupero della 4ª giornata di andata della Pool Promozione di Serie A2 Femminile e domenica, in terra pesarese, nella 4ª di ritorno. In palio punti che potrebbero spingere le giallorosse, prime con 56 punti. verso il traguardo o al contrario rimettere in carreggiata le marchigiane, che in caso di doppio successo si avvicinerebbero alla testa.  “In momenti del genere la prima cosa è recuperare dalla stanchezza di partite ravvicinate e trasferte complicate – spiega Lucia Bacchi, martello della Megabox -. Tocca a noi metterci alle spalle le scorie delle partite precedenti e riproporci al meglio, a cominciare da Roma. Loro sono una squadra forte, da parte nostra dobbiamo riprendere il ritmo di gioco che avevamo prima della pausa: giocando ogni tre giorni è difficile coniugare riposo e allenamento, ma dobbiamo essere brave a metterci alle spalle tutto e pensare alle partite una alla volta”.
    In lotta per la quarta piazza sono Eurospin Ford Sara Pinerolo e CBF Balducci HR Macerata, che questa sera alle 20.00 si troveranno faccia a faccia. Le piemontesi sono reduci dal primo ko interno stagionale contro Soverato, mentre le recenti vincitrici della Coppa Italia hanno ritrovato il successo in quel di Mondovì. “Noi stiamo bene, non siamo soddisfatti della partita di domenica ma con un campionato così fitto e con 17 vittorie alle spalle non potevamo pensare che fosse un cammino tutto rose e fiori – racconta Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. È questo l’ultimo passaggio che dovremo fare, soffrire adesso per compattarci e alzare il livello delle nostre prestazioni. Macerata è un avversario perfetto per questo tipo di lavoro perché è un’altra squadra che mette a dura prova le qualità mentali, non solo quelle tecniche. Prolungano le azioni all’infinito, hanno una capacità di riattaccare in fase break ad altissime velocità e indiscutibili individualità”. “La gara di andata ha mostrato che siamo simili come livello – replica Luca Paniconi, coach di Macerata –. Dall’altra parte c’è un avversario motivato che vorrà cancellare la delusione dell’ultimo weekend e questa partita potrebbe valere il quarto posto, visto che siamo vicini in classifica. Un incontro doppiamente importante anche se c’è sempre Marsala che può ritornare in gioco”.Domani, Giovedì,  toccherà a Cuore Di Mamma Cutrofiano e Sigel Marsala recuperare il match della 5ª giornata di andata.
    POOL SALVEZZAPuò ancora matematicamente aspirare al primato della Pool Salvezza, l’Itas Città Fiera Martignacco, che alle 18.00 ospiterà il Club Italia Crai. Terze a 31 punti e con quattro partite da disputare, le friulane di Marco Gazzotti sono a -10 dalla capolista Olimpia Teodora Ravenna, cui basterà un successo in uno degli ultimi tre impegni per garantirsi l’accesso ai Play Off Promozione. “Sapevamo che arrivare in cima alla Pool salvezza era onestamente una pura questione matematica perché Ravenna sarebbe stata irraggiungibile, ma ci abbiamo provato – le parole di coach Gazzotti -. Nelle prossime sfide, a partire da quella casalinga con il Club Italia, onoreremo gli impegni senza assilli e problematiche. Dovremo gestire le energie visti gli impegni ravvicinati. Il Club Italia è un gruppo molto fisico e di grande qualità”. Le azzurrine di Massimo Bellano sono reduci dalla bella prova offerta proprio al cospetto di Ravenna e sono attese da due trasferte ravvicinate: “Domani saremo impegnati con Martignacco – dichiara il tecnico delle azzurrine -. Per noi sarà un test importante per vedere se in questi due giorni abbiamo ritrovato maggiore fluidità nella fase di cambio-palla e se riusciremo a rimanere più aggressivi con maggiore continuità nel servizio. Martignacco è una squadra che probabilmente da questo campionato si aspettava qualcosa di diverso rispetto a quello che sta facendo ora e conta sulla presenza di giocatrici di buona caratura e di buona esperienza. Sarà quindi fondamentale affrontare la partita con il giusto approccio”.
    POOL PROMOZIONE1ª GIORNATAore 20.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo – CBF Balducci HR MacerataARBITRI: Marconi-Santoro
    4ª GIORNATAore 19.00 Acqua&Sapone Roma Volley Club – Megabox VallefogliaARBITRI: Toni-Merli
    5ª GIORNATAGiovedì 15 aprile, ore 19.00Cuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaARBITRI: Gaetano-Cavalieri
    POOL SALVEZZA5ª GIORNATAore 18.00 Itas Città Fiera Martignacco – Club Italia CraiARBITRI: Serafin-Sabia
    CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 56 (5); Lpm Bam Mondovì 54 (4); Megabox Vallefoglia 47 (6); CBF Balducci HR Macerata 46 (4); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (5); Sigel Marsala 43 (5); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (4); Green Warriors Sassuolo 37 (5); Volley Soverato 37 (3); Omag San Giovanni in Marignano 33 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 31 (4); Cda Talmassons 30 (4); Geovillage Hermaea Olbia 27 (2); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 19 (6); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3); Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO