More stories

  • in

    Roma si aggiudica il big match di Pool Promozione: 3-0 su Vallefoglia

    Di Redazione Una Acqua&Sapone Roma lanciatissima nella corsa verso la prima posizione e la promozione diretta, si impone tra le mura amiche contro la Megabox Vallefoglia. Il risultato finale è di 3-0. Nel primo set parte forte Roma picchiando duro al servizio: tre ace (due in fila di Cogliandro, uno di Arciprete) permettono alle padrone di casa di scappare via 9-5. Un altro ace di Papa fissa il punteggio sul 13-9, ma poi è Pamio a mettere a segno una serie micidiale di battute: tre ace in fila innescano un break di 6-0 che ribalta completamente il set. La Megabox guadagna sino a tre lunghezze di vantaggio (18-15 con Colzi), resta avanti sino al 24-22, ma non converte tre set-point (due in fila sul 24-22) e poi cede 27-25 all’attacco di Adelusi. Nel secondo set Roma scappa subito avanti 4-0 (due muri di Rebora e un ace di Arciprete), sul 6-0 Bonafede inserisce Ricci e poi Stafoggia per Colzi e Costagli, mentre Roma continua ad aumentare il vantaggio. L’allenatore delle tigri spende ben presto i suoi due timeout, ma le padrone di casa arrivano sino al +10 (13-3, ace di Decortes). Entra anche Durante per Balboni, il sestetto biancoverde è inedito e giovanissimo ma combatte come può fino al 25-17 finale.Nel terzo set parte ancora meglio Roma, subito avanti 5-2 su un turno di battuta di Decortes. Due timeout di Bonafede cercano di scuotere le biancoverdi, che finiscono sotto 11-4 (muro su Pamio). Roma allunga sino al +8 prima di subire la parziale rimonta delle ospiti. La Megabox torna sotto, con un muro su Diop si riporta a -3 (15-18), poi due muri di Rebora su Pamio ristabiliscono le distanze. Finisce 25-20, Roma allunga in classifica, ma domenica a Vallefoglia è già in programma la rivincita, con la Megabox che potrà contare anche su Bertaiola e Dapic con qualche allenamento in più nelle gambe. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Chi mi conosce sa che non accetto volentieri le sconfitte, ma questa sera devo fare i complimenti alle mie ragazze per come hanno combattuto, con orgoglio, di fronte ad un’avversaria di alto livello. Potevamo fare di più nel finale del primo set? Può darsi, ma preferisco guardare a come ci siamo arrivati ad avere tre set-point a nostro favore, reagendo dopo un inizio difficile e giocando un parziale di grande qualità. Il blackout di energia all’inizio del secondo set è conseguenza del finale del primo, mentre il terzo set ci è sfuggito per alcuni errori fatti all’inizio. Nel momento storico che stiamo vivendo, penso che questa partita ci abbia dato un ottimo primo set dal quale ripartire con fiducia. Ho dato molto spazio alle ragazze meno impiegate? La trovo una cosa normale: ho piena fiducia in loro, si allenano tutta la settimana per essere pronte a scendere in campo”. ACQUA&SAPONE ROMA–MEGABOX VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-17, 25-20)ACQUA&SAPONE: Arciprete 6, Rebora 7, Decortes 13, Papa 6, Cogliandro 13, Guiducci 2; Spirito (L), Diop 6, Purashaj, Adelusi 1, Consoli 1. N.e. Giugovaz, Finizio. All. Cristofani.MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 12, Colzi 4, Costagli 1,  Pamio 17, Kramer 7; Bresciani (L), Durante 1, Ricci, Stafoggia 2. N.e. Bertaiola, Dapic. All. Bonafede.ARBITRI: Toni e Merli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i recuperi di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione Giornata di recuperi in Serie A2 femminile: si disputano due incontri di Pool Promozione (il programma si completerà domani con Cutrofiano-Marsala) e uno di Pool Salvezza. Ecco i risultati e le classifiche aggiornate: POOL PROMOZIONE Acqua & Sapone Roma Volley Club-Megabox Vallefoglia 3-0 (27-25, 25-17, 25-20) Eurospin Ford Sara Pinerolo-CBF Balducci HR Macerata 1-3 (19-25, 25-18, 15-25, 23-25) Cuore di Mamma Cutrofiano-Sigel Marsala gio 15/4 ore 19.00 CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 59; Lpm Bam Mondovi’ 54; Cbf Balducci Hr Macerata 49; Megabox Vallefoglia 47; Eurospin Ford Sara Pinerolo 44; Sigel Marsala 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 37; Volley Soverato 37; Omag S.Giov. In Marignano 33. POOL SALVEZZA Itas Città Fiera Martignacco-Club Italia Crai 1-3 (25-23, 18-25, 21-25, 23-25) CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 41; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Cda Talmassons 30; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 22; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12; Exacer Montale 8. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile: Tre recuperi a Roma, Pinerolo e Martignacco

    MODENA – Nella Pool Promozione il doppio confronto tra Acqua&Sapone Roma e Megabox Vallefoglia dirà molto della corsa alla promozione diretta in Serie A1. Le capitoline di Luca Cristofani (la prossima stagione a Perugia) e le pesaresi di Fabio Bonafede si affronteranno oggi alle ore 19.00 nel recupero della 4ª giornata di andata della Pool Promozione di Serie A2 Femminile e domenica, in terra pesarese, nella 4ª di ritorno. In palio punti che potrebbero spingere le giallorosse, prime con 56 punti. verso il traguardo o al contrario rimettere in carreggiata le marchigiane, che in caso di doppio successo si avvicinerebbero alla testa.  “In momenti del genere la prima cosa è recuperare dalla stanchezza di partite ravvicinate e trasferte complicate – spiega Lucia Bacchi, martello della Megabox -. Tocca a noi metterci alle spalle le scorie delle partite precedenti e riproporci al meglio, a cominciare da Roma. Loro sono una squadra forte, da parte nostra dobbiamo riprendere il ritmo di gioco che avevamo prima della pausa: giocando ogni tre giorni è difficile coniugare riposo e allenamento, ma dobbiamo essere brave a metterci alle spalle tutto e pensare alle partite una alla volta”.
    In lotta per la quarta piazza sono Eurospin Ford Sara Pinerolo e CBF Balducci HR Macerata, che questa sera alle 20.00 si troveranno faccia a faccia. Le piemontesi sono reduci dal primo ko interno stagionale contro Soverato, mentre le recenti vincitrici della Coppa Italia hanno ritrovato il successo in quel di Mondovì. “Noi stiamo bene, non siamo soddisfatti della partita di domenica ma con un campionato così fitto e con 17 vittorie alle spalle non potevamo pensare che fosse un cammino tutto rose e fiori – racconta Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. È questo l’ultimo passaggio che dovremo fare, soffrire adesso per compattarci e alzare il livello delle nostre prestazioni. Macerata è un avversario perfetto per questo tipo di lavoro perché è un’altra squadra che mette a dura prova le qualità mentali, non solo quelle tecniche. Prolungano le azioni all’infinito, hanno una capacità di riattaccare in fase break ad altissime velocità e indiscutibili individualità”. “La gara di andata ha mostrato che siamo simili come livello – replica Luca Paniconi, coach di Macerata –. Dall’altra parte c’è un avversario motivato che vorrà cancellare la delusione dell’ultimo weekend e questa partita potrebbe valere il quarto posto, visto che siamo vicini in classifica. Un incontro doppiamente importante anche se c’è sempre Marsala che può ritornare in gioco”.Domani, Giovedì,  toccherà a Cuore Di Mamma Cutrofiano e Sigel Marsala recuperare il match della 5ª giornata di andata.
    POOL SALVEZZAPuò ancora matematicamente aspirare al primato della Pool Salvezza, l’Itas Città Fiera Martignacco, che alle 18.00 ospiterà il Club Italia Crai. Terze a 31 punti e con quattro partite da disputare, le friulane di Marco Gazzotti sono a -10 dalla capolista Olimpia Teodora Ravenna, cui basterà un successo in uno degli ultimi tre impegni per garantirsi l’accesso ai Play Off Promozione. “Sapevamo che arrivare in cima alla Pool salvezza era onestamente una pura questione matematica perché Ravenna sarebbe stata irraggiungibile, ma ci abbiamo provato – le parole di coach Gazzotti -. Nelle prossime sfide, a partire da quella casalinga con il Club Italia, onoreremo gli impegni senza assilli e problematiche. Dovremo gestire le energie visti gli impegni ravvicinati. Il Club Italia è un gruppo molto fisico e di grande qualità”. Le azzurrine di Massimo Bellano sono reduci dalla bella prova offerta proprio al cospetto di Ravenna e sono attese da due trasferte ravvicinate: “Domani saremo impegnati con Martignacco – dichiara il tecnico delle azzurrine -. Per noi sarà un test importante per vedere se in questi due giorni abbiamo ritrovato maggiore fluidità nella fase di cambio-palla e se riusciremo a rimanere più aggressivi con maggiore continuità nel servizio. Martignacco è una squadra che probabilmente da questo campionato si aspettava qualcosa di diverso rispetto a quello che sta facendo ora e conta sulla presenza di giocatrici di buona caratura e di buona esperienza. Sarà quindi fondamentale affrontare la partita con il giusto approccio”.
    POOL PROMOZIONE1ª GIORNATAore 20.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo – CBF Balducci HR MacerataARBITRI: Marconi-Santoro
    4ª GIORNATAore 19.00 Acqua&Sapone Roma Volley Club – Megabox VallefogliaARBITRI: Toni-Merli
    5ª GIORNATAGiovedì 15 aprile, ore 19.00Cuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaARBITRI: Gaetano-Cavalieri
    POOL SALVEZZA5ª GIORNATAore 18.00 Itas Città Fiera Martignacco – Club Italia CraiARBITRI: Serafin-Sabia
    CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 56 (5); Lpm Bam Mondovì 54 (4); Megabox Vallefoglia 47 (6); CBF Balducci HR Macerata 46 (4); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (5); Sigel Marsala 43 (5); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (4); Green Warriors Sassuolo 37 (5); Volley Soverato 37 (3); Omag San Giovanni in Marignano 33 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 31 (4); Cda Talmassons 30 (4); Geovillage Hermaea Olbia 27 (2); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 19 (6); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3); Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Città Fiera pronta a sfidare il Club Italia: “Ora giochiamo senza assilli”

    Di Redazione Da Busto Arsizio al Club Italia il passo è davvero breve per l’Itas Città Fiera Martignacco. Dopo il 3-1 subito in Lombardia, la truppa del presidente Fulvio Bulfoni si appresta ad ospitare domani, alle 20 a porte chiuse e in diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com, le azzurrine nel recupero dell’ultima d’andata della Pool Salvezza di serie A2 femminile. Arbitri Denis Serafin di Padova ed Emilio Sabia di Mezzocorona (Trento). “A Busto Arsizio – dice coach Marco Gazzotti –, a parte il primo set in cui non siamo esistiti, è stata una partita combattuta e divertente. Soprattutto nel terzo parziale grazie alla nostra emozionante rimonta dal 23-12 al 23-25, mai vissuta prima nel corso della mia carriera. Poi, la stanchezza affiorata e la discontinuità ci hanno impedito di fare meglio“. “Sapevamo – continua Gazzotti – che arrivare in cima alla Pool Salvezza era onestamente una pura possibilità matematica, perché Ravenna sarebbe stata irraggiungibile, ma ci abbiamo provato. Nelle prossime sfide, a partire da quella casalinga con il Club Italia, onoreremo gli impegni senza assilli e problematiche. Dovremo gestire le energie visti gli impegni ravvicinati. Il Club Italia è un gruppo molto fisico e di grande qualità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi: “Dovevamo tornare a essere consapevoli di dove eravamo arrivati”

    Di Redazione Per la terza volta in tre confronti diretti stagionali la CBF Balducci HR Macerata batte la LPM BAM Mondovì e dà una diversa fisionomia alla vetta della classifica della Pool Promozione. Le marchigiane di Luca Paniconi si confermano bestia nera delle piemontesi, vincendo i primi due parziali ai vantaggi senza concedere palle set e stoppando il tentativo di rimonta delle padrone di casa nel quarto, chiuso dal punto numero 30 di Lipska. “Si poteva vincere a Mondovì solo ritrovando quel modo di stare in campo che ci ha caratterizzato per quattro mesi”. Luca Paniconi, coach della Cbf Balducci, commenta il successo in casa della capolista nella terza giornata di ritorno della Pool Promozione, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata. “È una vittoria importante per il modo in cui è arrivata. Stavamo vivendo un momento di leggera velatura, dovevamo tornare a essere consapevoli di dove eravamo arrivati e di dove possiamo giungere senza dare nulla per scontato, ma con l’entusiasmo di chi vuole provare a fare qualcosa di più“. “Dovevamo crescere come presenza in attacco ed essere di nuovo feroci in difesa come lo siamo stati a lungo. Ebbene, queste due qualità sono emerse a Mondovì: tanta qualità in difesa aiutata dal muro e migliori numeri in fase offensiva con un attacco più distribuito. Ciò ha permesso di avere soluzioni meno scontate, oltre a potere contare su Lispka che in attacco è stata devastante”. Domani le maceratesi giocheranno a Pinerolo, si tratta del recupero della prima giornata di andata, e sabato riceveranno la visita di Sassuolo. “Ci troviamo ancora a Mondovì considerando l’impegno infrasettimanale a Pinerolo. È facile da immaginare cosa sarebbe potuto essere stare fuori tre giorni dopouna sconfitta, la vittoria invece ci ha alleggerito sul piano mentale e ci ha anche dato la consapevolezza che possiamo giocarcela con tutti avendo battuto la capolista. Dovremo giocare con lo stesso spirito mostrato a Mondovì dove si sono riviste le nostre qualità. Loro sono forti, ma noi abbiamo le carte in regola per giocarcela, dovremo magari provare a battere un po’ meglio e confermare quanto fatto domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurospin Ford Sara Pinerolo, mercoledì altro big match con Macerata

    Di Redazione Archiviata l’opaca prestazione di domenica con Soverato le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo torneranno in campo mercoledì per un’altra sfida di alto livello, contro la Cbf Balducci Hr Macerata. Il 27 marzo a Macerata ad avere la meglio erano state le pinerolesi aggiudicandosi la vittoria al termine di un combattutissimo tie break, risultato che aveva interrotto una lunga serie di successi delle maceratesi, tra i quali anche la vittoria della finale di Coppa Italia. Le ragazze di Paniconi sono tornate a suonare la carica è lo hanno fatto proprio domenica scorsa a Mondovì, andando a vincere in casa delle monregalesi con un perentorio 3 a 1, un risultato che la dice tutta sul valore di questa squadra che sulle ali dell’entusiasmo arriverà a Pinerolo per riscattare la sconfitta dell’andata. A contrastare le velleità avversarie mercoledì sera ci saranno le ragazze di Michele Marchiaro, al lavoro da lunedì per preparare al meglio questa importante gara, ricca di tante motivazioni. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com. Sarà possibile seguire anche la diretta radiofonica su Radio Beckwith Evangelica. Appuntamento dunque mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 20.00 per il recupero della 1^ giornata andata della Pool Promozione Serie A2 Femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Talmassons batte Olbia nel recupero. Barazza annuncia il ritiro

    Barazza annuncia il ritiro, Olbia ritira la maglia n°8

    Recupero 3° giornata pool salvezza (giocata ad Olbia)CDA TALMASSONS – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 3-0 (25-16 25-21 25-23)CDA TALMASSONS: Vallicelli 5, Tirozzi 10, Nardini 7, Cutura 12, Dalla Rosa 11, Mazzoleni 6, Ponte (L), Bartesaghi 4, Barbazeni 3, Norgini. Non entrate: Pagotto, Feruglio. All. Barbieri. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Ghezzi 4, Barazza 2, Korhonen 12, Joly 3, Angelini 9, Stocco 1, Caforio (L), Coulibaly 10, Zonta 2, Poli 1, Ciani. Non entrate: Nenni. All. Giandomenico. NOTE – Durata set: 24′, 27′, 30′; Tot: 81′.
    OLBIA – La CDA Talmassons si ripete e a 24 ore di distanza dal primo successo sulla Geovillage Hermaea Olbia coglie un altro 3-0 in terra sarda. Nel recupero della 3^ giornata di andata della Pool Salvezza, disputato come domenica nel palazzetto di Golfo Aranci, le ragazze di Leonardo Barbieri confermano tutta la brillantezza delle ultime settimane e superano un’avversaria che al contrario risente dell’appuntamento ravvicinato dopo qualche settimana di isolamento domiciliare.
    L’insolito match del lunedì è caratterizzato dall’addio al volley giocato di Jenny Barazza, campionessa pluridecorata del volley italiano e da quattro stagioni a Olbia. In occasione della sua ultima gara in Sardegna, il presidente dell’Hermaea Volley Gianni Sarti l’ha omaggiata con un mazzo di fiori e ha annunciato il ritiro della maglia numero 8, indossata dalla centrale nelle ultime due annate sportive.
    La quarta vittoria consecutiva della CDA, che la proietta a un passo dal terzo posto occupato dalle ‘cugine’ dell’Itas Città Fiera Martignacco, è agevole solo nel primo set vinto 25-16. Dal secondo parziale le galluresi salgono di colpi, nonostante continuino a soffrire il servizio di Tirozzi e compagne (7 ace totali), e nel terzo se la giocano fino al 23-23. Lì un doppio attacco della neo entrata Bartesaghi chiude la contesa. Le due straniere in campo – la croata Cutura della CDA e la finlandese Korhonen della Geovillage – sono le top scorer con 12 punti.
    CLASSIFICA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 31 (4); Cda Talmassons 30 (4); Geovillage Hermaea Olbia 27 (2); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 19 (6); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3); Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons si replica in terra sarda: Olbia abbattuta in tre set

    Di Redazione Le friulane della CDA Talmassons conquistano anche il secondo dei due round ravvicinati contro l’Hermaea Olbia. L’incontro di questa sera, valevole per il recupero della terza giornata di andata di Pool Salvezza, si è infatti chiuso con il risultato di 3-0 in favore delle ragazze di coach Barbieri. CRONACA: Barbieri per questa seconda gara in Sardegna si affida a Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposta, Mazzoleni e Nardini al centro con i due liberi Ponte e Norgini in alternanza. Inizio di gara equilibrato 5 pari. Primo break per Talmassons con Mazzoleni in battuta e Tirozzi in attacco 8 a 5. Un muro di Vallicelli e un pallonetto di Tirozzi e si va sul 10 a 5 per la CDA. Sotto 12 a 6 Olbia chiama il primo time out. Dalla Rosa in attacco, un ace di Nardini e un muro di Cutura portano avanti Talmassons per 18 a 9 e secondo time per Olbia. La CDA domina e vola sul 20 a 9. Talmassons si esalta anche in difesa e chiude agevolmente un set giocato in maniera perfetta con Cutura sul 25 a 16. Secondo set senza cambi per la CDA. Protagonista a inizio set Cutura che con due attacchi e un ace porta avanti Talmassons per 4 a 3. Sotto 7 a 5 entra Barbazeni per Mazzoleni. Un muro di Olbia  e la CDA è sotto per 9 a 6. Con Cutura in battuta e Barbazeni in attacco Talmassons pareggia i conti 12 pari. Un ace di Dalla Rosa segna il sorpasso 14  a 13. La CDA prende il largo con Tirozzi si va sul 20  a15 e timeout Olbia. Sul 21 a 16 entra, per Dalla Rosa, Bartesaghi che si presenta con un delizioso pallonetto 22 a 16. Avanti 23 a 20 Barbieri chiama il primo time out. Talmassons rimane concentrata e vince il set sul 25 a 21 con due prepotenti attacchi di Cutura e Bartesaghi. Terzo set con Mazzoleni e Dalla Rosa di nuovo in campo. Un mani fuori suo e un ace di Tirozzi porta la CDA sul 3 a 1. La difesa e il muro di Talmassons fanno la differenza 9 a 5 e primo time out per Olbia. Capitan Tirozzi incrementa il vantaggio 11 a 6. Cutura e Nardini tengono a distanza Olbia 13 a 10. Grande scambio con difese incredibili di Talmassons 16 a 12. Magia di Vallicelli 18 a 15. Entra Barbazeni per Nardini. Avanti 18 a 17 Barbieri chiama il primo timeout. Muro grandioso di Barbazeni 20 a 17. Olbia non molla e pareggia i conti 21 pari costringendo Talmassons al secondo timeout. Sul 23 pari entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Un suo attacco porta la CDA avanti per 24 a 23 e secondo timeout per Olbia. Ancora bravissima Bartesaghi che chiude il match sul 25 a 23. Il DS De Paoli: ”Sono veramente contento soprattutto per le ragazze e lo staff che hanno sempre creduto nelle proprie potenzialità mettendoci sempre impegno e  professionalità anche in momenti dove la fortuna non è stata dalla nostra parte. Come sempre nello sport poi  il lavoro e la serietà vengono premiati, a conferma delle scelte fatte  e con importanti indicazioni sul futuro da programmare. Non sarà facile mantenere questa intensità e concentrazione in campo visto le tante partite ravvicinate, ma questa è una squadra che non si accontenta e che vuole stupire fino all’ultimo pallone della gara che chiuderà il campionato con il Club Italia il 02 maggio.” “E’ stata una partita difficile come nelle attese – commenta coach Emiliano Giandomenico – abbiamo fatto anche delle buone cose in attacco, ma Talmassons ha difeso fortissimo e ci ha reso davvero complicato mettere palla per terra. Abbiamo riaperto i giochi più volte anche grazie ai cambi, e a questo proposito sottolineo l’ottimo ritorno di Ciani e la buonissima prova di Coulibaly. La prestazione è stata complessivamente buona, ma Talmassons ha meritato la vittoria”. CDA TALMASSONS – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 3-0 (25-16 25-21 25-23) CDA TALMASSONS: Vallicelli 5, Tirozzi 10, Nardini 7, Cutura 12, Dalla Rosa 11, Mazzoleni 6, Ponte (L), Bartesaghi 4, Barbazeni 3, Norgini. Non entrate: Pagotto, Feruglio. All. Barbieri. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Ghezzi 4, Barazza 2, Korhonen 12, Joly 3, Angelini 9, Stocco 1, Caforio (L), Coulibaly 10, Zonta 2, Poli 1, Ciani. Non entrate: Nenni. All. Giandomenico. CLASSIFICACampionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 41; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Cda Talmassons 30; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12; Exacer Montale 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO