More stories

  • in

    A2 F.: Covid19, positività nel Club Italia. Rinviata la gara con Ravenna           

    MILANO – I risultati dei tamponi di controllo effettuati nei giorni scorsi hanno portato al riscontro di positività al Covid-19 nel gruppo squadra e tra i membri dello staff del Club Italia CRAI. In totale sono 5 persone – un membro di staff e 4 atlete – positive al virus. I cinque soggetti coinvolti, costantemente monitorati e in isolamento, sono in buone condizioni di salute.In attesa di effettuare nuovi tamponi molecolari, come previsto dal protocollo dell’alto livello, si è reso necessario lo spostamento a data da destinarsi della gara con l’Olimpia Teodora Ravenna in programma domenica 14 marzo 2021 in occasione della terza giornata della Pool Salvezza del Campionato di A2.La situazione dell’intero gruppo del Club Italia CRAI è costantemente monitorata dalla Federazione Italiana Pallavolo che sta attuando tutte le procedure necessarie affinché si possa tornare al più presto al normale svolgimento dell’attività.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: La FIVB ufficializza il calendario 2021. In Italia le finali del World Tour

    Articolo successivoA2 Credem Banca: ore 18.30 live streaming. Brescia – Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Delmati: “Felicissimo per le ragazze”. Tanase: “Orgogliosa della squadra”

    Di Redazione
    Un derby tutto piemontese per un posto nella finalissima di Coppa Italia, in programma a Rimini domenica 14 marzo. Al PalaManera è andata in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria, in questa sfida da dentro o fuori. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia. Alla fine, dopo quasi due ore di gioco è la LPM BAM Mondovì a strappare il pass per la finale contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, tra gli applausi degli addetti ai lavori presenti nell’impianto sportivo.
    Grandissima la soddisfazione al termine del match da parte del tecnico Davide Delmati, bravo anche a caricare le Pumine con le giuste motivazioni. Ecco il suo commento al termine della gara vinta per 3-1 contro il Pinerolo ai microfoni di Targatocn.it: “Sono felicissimo le ragazze hanno fatto una grandissima partita, continua e costante. Ripeto sono veramente contento se lo meritavano, ci tenevano tantissimo è comunque una squadra molto giovane e poche di loro hanno vissuto queste emozioni. Lo step che ci eravamo detti nello spogliatoio era quello, al di fuori dell’aspetto tecnico-tattico, sulla parte caratteriale, dell’approccio. Anche quando abbiamo perso il terzo set, molto spesso ci era capitato di calare e invece nel quarto siamo riusciti a reagire ed entrare in campo ancora più determinati, non abbiamo rallentato i colpi, abbiamo cercato di variare anche la battuta che fino a quel momento non ci stava dando molto e devo dire che le ragazze hanno fatto un quarto parziale perfetto“.
    L’interivsta completa a questo link — > https://www.facebook.com/watch/?ref=external&v=894334288058715
    Le lacrime di gioia di Alice Tanase, la Lpm Bam Mondovì vola nella finale di Coppa Italia: “Non so cosa dire, ho pianto fino ad adesso, posso dire solo che sono davvero orgogliosa della mia squadra perchè non è stata una partita facile e siamo state unite e questo è stato molto importante. In spogliatoio ci eravamo detti che era il nostro obiettivo arrivarci e che non dovevamo demoralizzarci anche se loro sono una squadra forte e ci poteva stare una partita combattuta, anzi se fossimo arrivati al quinto non ci saremmo dovute abbattere ma siamo state molto lucide nell’ultimo set a chiuderla“.
    L’interivsta completa a questo link — > https://www.facebook.com/watch/?v=490705125624907&ref=external
    (Fonte: Targatocn.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Mondovì ci è stata superiore”. Zago: “C’è tanto rammarico”

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara non ce la fa a superare lo scoglio Lpm Bam Mondovì. Si ferma in semifinale, combattendo con le unghie e con i denti contro un’avversaria completa, efficace a 360 gradi e attenta in ogni fondamentale. Trascinata da Hardeman (19) e Taborelli (24) Mondovì conquista meritatamente la finale di Coppa Italia. A fare la differenza è il fondamentale del muro, ben 18 quelli messi a segno dalle monregalesi mentre non arrivano in doppia cifra Zago e compagne. Ma non solo, le padrone di casa si dimostrano superiori sia in fase break che cambio palla. A Pinerolo va il merito di averci messo cuore e carattere e di aver giocato alla pari per tre set come dimostrano i parziali e le lunghe azioni di gioco. Sotto 2-0 ha provato a riaprire la gara ma nel quarto set è stata travolta dalle avversarie e si è dovuta arrendere alla sconfitta.
    Coach Michele Marchiaro: “Faccio i complimenti a tutti. Dobbiamo riconoscere che Mondovì ci è stata superiore e va meritatamente in finale. Abbiamo lottato alla pari per tre set, la differenza è stata di pochi palloni poi nel quarto ci hanno travolti. Il muro ha fatto la differenza ma loro hanno giocato meglio sia la fase cambio palla che la fase break. Noi ributtiamo la testa sul campionato, domenica ci aspetta Soverato. Faccio i complimenti alle mie ragazze per essere arrivati fino a qua e per come hanno tenuto il campo oggi, in maniera matura e lucida e non emotive. Nonostante la sconfitta ho visto una squadra cresciuta. Siamo sulla strada giusta, ci riproveremo il prossimo anno”.
    Valentina Zago: “È stata una partita difficilissima, come ci aspettavamo. C’è tanto rammarico e dispiacere per non essere riuscite a vincere. Ci abbiamo creduto fino in fondo e abbiamo dimostrato più di una volta che sotto due set a zero siamo riuscite comunque ad andare al tie break e vincere. Ce l’abbiamo messa tutta ma guardiamo avanti e complimenti a Mondovì. Sicuramente le lunghe trasferte, il giocare ogni tre giorni e l’arrivare da un periodo dove eravamo rimaste ferme per il Covid non ci permetteva una condizione fisica perfetta ma avevamo talmente tanta adrenalina e voglia che abbiamo usato tutte le nostre forze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 F.: Mondovì prima finalista. 3-1 al Pinerolo

    SEMIFINALE COPPA ITALIA A2 FEMMINILELPM BAM MONDOVI’ – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-1 (26-24 25-23 23-25 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 8, Molinaro 14, Scola 8, Hardeman 19, Mazzon 11, Taborelli 24, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile, Bonifacio. All. Delmati.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 9, Zago 28, Buffo 1, Akrari 12, Boldini, Bussoli 9, Fiori (L), Fiesoli 7. Non entrate: Faure Rolland, Allasia, Guelli (L), Zamboni, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro.ARBITRI: Giglio, Clemente.NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 29′; Tot: 109′.

    MONDOVI’ – La LPM BAM Mondovì è la prima finalista della 24. Coppa Italia di Serie A2 Femminile. Grazie al 3-1 sulla Eurospin Ford Sara Pinerolo, le pumine di Davide Delmati accedono per la terza volta all’ultimo atto della manifestazione e domenica a Rimini tenteranno di conquistare il primo trofeo contro la vincente del match tra Megabox Vallefoglia e CBF Balducci HR Macerata (in programma giovedì alle 18.00).Al PalaManera va in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia. Le monregalesi sono brave a non lasciare sfilare il primo set sotto 16-20, chiudendo 26-24. L’equilibrio resta tale anche nei successivi due parziali (25-23 il secondo e 23-25 il terzo), quindi le padrone di casa accelerano nel quarto e prenotano il viaggio per la Romagna.Spiccano i 18 muri della LPM BAM, con Molinaro e Scola capofila con 4 a testa. Top scorer è Taborelli con 24, fa addirittura meglio Zago tra le fila ospiti con 28.

    24., COPPA ITALIA SERIE A2PROGRAMMA DELLE SEMIFINALILPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (26-24 25-23 23-25 25-16)Giovedì 11 marzo, ore 18.00Megabox Vallefoglia – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Marconi-Nava

    LA FINALEDomenica 14 marzo, ore 14.30Vinc. Vallefoglia/Macerata – LPM BAM Mondovì LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì: il 3-1 su Pinerolo vale l’accesso alla finalissima di Coppa Italia

    Di Redazione
    Un derby tutto piemontese per un posto nella finalissima di Coppa Italia, in programma a Rimini domenica 14 marzo. Al PalaManera va in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria, in questa sfida da dentro o fuori. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia.Dopo quasi due ore di gioco è la LPM BAM Mondovì a strappare il pass per la finale.
    Il match inizia con le squadre che si inseguono (8-8). Le padrone di casa trovano il break (10-8) e mantengono il vantaggio (13-11). Arriva la reazione di Pinerolo, che raggiunge l’equilibrio (14-14), ma Mondovì non molla (16-14). Le ospiti mettono la freccia e salgono a +2 (16-18), costringendo coach Delmati al time out. Al ritorno in campo sono ancora le pinerolesi a correre veloce (16-20). L’Lpm Bam Mondovì stringe i denti (20-21): questa volta è la panchina ospite a fermare il gioco. Conclusione di set ad alta intensità: le pumine affilano gli artigli ed è 23-23. Un punto per parte e i giochi si riaprono (24-24). La zampata finale è della LPM BAM Mondovì, che vince ai vantaggi (26-24).
    Il secondo parziale vede le rossoblu iniziare a passo deciso (14-7). Pinerolo prova a rientrare in partita (15-11). Le monregalesi non mollano e allungano (19-14). Le ospiti si ricompattano e si portano a -2 (22-20). Mondovì vola sul 24-21. L’Eurospin annulla due set ball (24-23). Il muro di Mazzon scrive il 25-23.
    Nel terzo set le formazioni viaggiano a braccetto (11-11). Lpm Bam Mondovì trova l’allungo (15-13), ma Pinerolo non ci sta e va in vantaggio (15-17). Coach Delmati chiede time out. Al ritorno in campo si ritrova l’equilibrio (19-19), a dimostrazione di quanto la sfida sia sentita da ambo le parti (20-20). Le ospiti non mollano e ci credono (21-24). Le pumine annullano due set ball (23-24) ed è coach Marchiano a fermare il gioco. L’Eurospin Ford Sara si aggiudica il parziale (23-25).
    L’LPM BAM Mondovì parte bene nella frazione successiva è (10-7), con le ospiti che stringono i denti e accorciano (13-11). Scambi incredibili, per un match davvero bello ed intenso. Le pumine trovano l’allungo (19-13) e vedono più vicino il sogno. E il sogno si avvera: è FINALE per l’LPM BAM MONDOVI’.
    Domani sera, la partita tra Vallefoglia e Macerata decreterà l’avversaria di Mondovì per la finale in programma domenica 14 marzo.
    LPM BAM MONDOVI’ – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-1 (26-24 25-23 23-25 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 8, Molinaro 14, Scola 8, Hardeman 19, Mazzon 11, Taborelli 24, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile, Bonifacio. All. Delmati.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 9, Zago 28, Buffo 1, Akrari 12, Boldini, Bussoli 9, Fiori (L), Fiesoli 7. Non entrate: Faure Rolland, Allasia, Guelli (L), Zamboni, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro. ARBITRI: Giglio, Clemente. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 29′; Tot: 109′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Veneriano lancia la Futura: “Il primo posto ci tiene vive”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Il mancato accesso alla Pool Promozione sembra, paradossalmente, aver rivitalizzato la Futura Volley Giovani, che ora tiene banco in Pool Salvezza con due vittorie in altrettante partite. Il perché lo spiega la centrale Martina Veneriano in un’intervista a La Prealpina: “Il primo posto vale tantissimo ed è il nostro obiettivo. Ci tiene vive, altrimenti non avremmo stimoli per i prossimi due mesi. Stiamo lavorando duro per risolvere i problemi e potremmo essere la mina vagante dei play off, che sono un altro mondo: giocando su gare singole tutto è possibile“.
    L’imperativo per la squadra di Busto Arsizio, ora, è non pensare alle occasioni perdute: “La testa forse si porta dietro il peso degli errori e delle aspettative sfumate – ammette Veneriano – ma ormai è acqua passata. Cerchiamo di guardare il lato positivo: finendo nella Pool Promozione e perdendo qualche partita non saremmo entrate nei play off, invece così, incrociando le dita, rientreremo in gioco“.
    La prossima giornata prevede un’importante scontro diretto con l’Itas Città Fiera Martignacco: “È una gran bella squadra – commenta la giocatrice biancorossa – forse come noi ha patito a inizio campionato, ma ha nomi di prestigio. Non è un impegno impossibile: dobbiamo lavorare per colpirle nei loro punti deboli. Per noi la partita di domenica rappresenta un bell’esame, andiamo in Friuli per dare il meglio. Non possiamo distrarci, loro giocheranno due partite in più ed è tutto aperto. Il ‘must’ è che non dobbiamo sbagliare, dovremo essere perfette“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 F.: Covid19, rinviata di 24h la semifinale tra Vallefoglia e Macerata… Ma domenica c’è la finale!

    VALLEFOGLIA – A causa di un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Megabox Vallefoglia, la semifinale di Coppa Italia di domani, mercoledì 10 marzo, al PalaDionigi di Montecchio tra Megabox e CBF Balducci Macerata è stata precauzionalmente rinviata di 24 ore, dopo che saranno stati effettuati i tamponi di controllo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Il Presidente Curti. “A noi la Lube non aveva concesso il rinvio…”

    Articolo successivoPlay Off: Quarti1. Monza, alti e bassi. Ma Lagumdzija sistema Vibo 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, a caccia di un posto in finale di Coppa Italia. Domani c’è Macerata

    Di Redazione
    Tocca a Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox Vallefoglia, introdurre il derby di domani, mercoledì 10 marzo, con la CBF Balducci HR Macerata in programma alle 17.30 al PalaDionigi di Montecchio. In palio c’è un posto nella finale di Coppa Italia di A2 che si terrà a Rimini domenica 14 marzo: un traguardo importante per una società appena nata come la Megabox.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 12 marzo alle 20.15 (canale 111) e alle 21.30 (canale 11), con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox è reduce da una prestazione sottotono a Sassuolo ed è attesa ad un pronto riscatto in una partita “senza domani”.
    Così Martina Balboni: “Ritroviamo una squadra che, unica, ci ha battuto due volte su due in campionato. C’è grande voglia di rivincita in tutte noi, anche perché in ballo c’è un traguardo molto importante per squadra e società. Loro sono in un buon momento, vengono da dieci vittorie di fila e arriveranno molto cariche. Entrambe siamo sotto pressione, giochiamo tre partite a settimana e quindi la stanchezza vale per tutte e due le squadre. Loro sono una buona squadra, difendono tantissimo e ricostruiscono bene il gioco. Da parte nostra, dovremo riprendere ad essere aggressive su ogni pallone sin dall’inizio: nelle ultime due partite abbiamo cominciato male e abbiamo dovuto sempre inseguire. Contro una squadra come Macerata, l’unica ricetta è difendere un pallone in più di loro”.
    Nell’altra semifinale, in programma a Mondovì mercoledì 10 marzo alle 18.30, si affronteranno le locali della Lpm Bam e le cugine della Eurospin Ford Sara Pinerolo. Un derby marchigiano e un derby piemontese determineranno le finaliste della Coppa Italia di A2 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO