More stories

  • in

    Lualdi: “Con Mondovì dimostrare cosa siamo capaci davvero di fare”

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani ritrova il taraflex del Palasport San Luigi nel suo primo match del 2021: l’incontro della prossima domenica aprirà un periodo di 10 giorni decisivo per stabilire la posizione in Regular Season e la prossima Pool a cui parteciperanno le biancorosse, con 3 sfide difficili ma assolutamente da conquistare.
    La squadra di coach Matteo Lucchini torna quindi ufficialmente all’opera dopo 18 giorni dalla vittoria sonante sul campo della Green Warriors Sassuolo, in quella che probabilmente è stata la performance migliore delle Cocche edizione 2020/21: gli ultimi 3 punti conquistati fuori casa, tanto per la sostanza quanto per il modo in cui sono arrivati, hanno rilanciato morale e quotazioni di un team che solo a sprazzi è riuscito a trovare continuità di rendimento.
    Rimangono da assegnare tre posti nella Pool Promozione e al momento la lotta coinvolge cinque squadre – Pinerolo più “tranquilla” con 27 punti in 14 gare, Sassuolo a 25 dopo 16 match, Marsala a 24 (15 gare), Busto a 22 (15 gare) e Olbia a 17 con 14 incontri giocati – , Zingaro e compagne dovranno quindi cercare di aggiungere più punti possibile per tentare un sorpasso in volata in questo finale di Regular Season: le biancorosse saranno attese dagli ultimi tre incontri in calendario, due dei quali in casa, concentrati in 10 giorni (si chiude il 27 Gennaio nel match contro Olbia al San Luigi). Le atlete bustocche possono però contare sulla consapevolezza di poter fare bene e su una varietà di soluzioni non indifferente: con Frigo nuovamente a disposizione e con Latham reduce dall’ottima prestazione in terra emiliana, senza considerare un parco schiacciatrici pronto a rendersi pericoloso quando chiamato in causa, la Futura ha davvero le carte in regola per provare ad accelerare.
    Dall’altra parte della reteun team che, invece, ha appena conquistato l’accesso matematico al Girone Promozione: la Lpm Bam Mondovì, superando per 3-1 il Club Italia al PalaManera, ha consolidato la seconda piazza in graduatoria confermandosi come principale antagonista della capolista Roma. La squadra guidata da Davide Delmati, forte di 11 vittorie nei 14 incontri finora disputati, rientra a pieno titolo nel ristretto gruppo che si giocherà la promozione diretta in A1: la compagine monregalese ha raccolto grandi soddisfazioni da un gruppo apparentemente senza punti deboli. Il sestetto ospite vede la 19enne Francesca Scola guidare un ottimo trio di esterne formato dall’opposto Veronica Taborelli e dalle schiacciatrici Alice Tanase e dall’americana Leah Hardeman; Alessia Mazzon e Beatrice Molinaro governano il reparto centrale, mentre a sigillare la seconda linea pensa il libero Giulia de Nardi. La gara di andata, abbastanza recente a causa di questo pazzo calendario, ha visto la netta vittoria di Mondovì contro una Busto quasi mai in partita: ulteriore motivazione utile alle Cocche per invertire la tendenza e sfidare le avversarie a viso aperto.
    Una gara che vale moltissimo e che darà grosse indicazioni per il futuro prossimo biancorosso: il match, ancora a porte chiuse, si disputerà alle ore 17.00 di domenica 17 Gennaio presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); appuntamento con la differita, come sempre, alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il quarto incrocio tra Futura e Mondovì, tutti disputati nella Regular Season di Serie A2 tra la scorsa stagione e quella in corso. I tre precedenti hanno sempre visto vincere il team monregalese, ultimo dei quali è il netto 3-0 del 26 Dicembre scorso; nel giorno di Santo Stefano 2019 è arrivato invece l’unico punto conquistato dalle biancorosse, dopo aver forzato il tie-break al PalaManera.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Stiamo per entrare in un trittico di partite complicate, con sfide alla seconda e alla terza del girone più lo scontro con Olbia: tre match che ci diranno dove andremo a collocarci, dovremo comunque pensare un impegno alla volta. Mondovì non ha bisogno di presentazioni, è una squadra completa e con laterali di esperienza, allestita per posizioni di alta classifica; vogliamo giocarci il fattore campo, provare a spingere maggiormente in battuta e provare a metterle in difficoltà dall’inizio. Il muro-difesa sta funzionando e dovremo fare di tutto per sfruttare al massimo i nostri punti di forza“.
    Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “In questi giorni abbiamo lavorato molto bene e abbiamo avuto il tempo di recuperare da alcune situazioni tecniche, l’umore è alto e ci stiamo impegnando con serenità. Sappiamo di avere di fronte a noi delle partite importanti in cui ci giochiamo la stagione in una decina di giorni, siamo focalizzate sul prossimo impegno; la gara di andata contro Mondovì non è stata giocata con grande lucidità da parte nostra, il primo obiettivo che ci siamo poste è quello di far vedere cosa siamo capaci davvero di fare. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco sin dalla partenza: abbiamo un traguardo da portare a casa e non ci servono ulteriori motivazioni“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Girone Ovest, recuperi. Vincono Mondovì e Roma

    Recupero 3a giornata ritorno – Serie A2 Girone OvestLPM BAM MONDOVI’ – CLUB ITALIA CRAI 3-1 (25-27 25-18 25-16 25-21)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 14, Molinaro 15, Scola 5, Hardeman 11, Mazzon 15, Taborelli 16, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.CLUB ITALIA CRAI: Nervini 10, Nwakalor 12, Monza 3, Gardini 11, Marconato 6, Frosini 9, Armini (L), Ituma 8, Pelloia 1, Giuliani 1, Barbero, Trampus. Non entrate: Bassi, Gannar (L). All. Bellano.ARBITRI: Santoro, Kronaj.NOTE – Durata set: 29′, 23′, 23′, 27′; Tot: 102′.

    Recupero 8a giornata andata Serie A2 Girone OvestGEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 1-3 (11-25 28-26 15-25 14-25)GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 2, Joly 15, Barazza 7, Korhonen 10, Ghezzi 10, Angelini 4, Caforio (L), Zonta 1, Nenni, Minarelli, Poli. Non entrate: Martis. All. Giandomenico.ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 1, Papa 19, Rebora 11, Adelusi 13, Arciprete 17, Cogliandro 1, Spirito (L), Diop 13, Bucci, Consoli, Purashaj. Non entrate: Giugovaz. All. Cristofani.ARBITRI: Proietti, D’Amico.NOTE – Durata set: 19′, 33′, 23′, 22′; Tot: 97′.

    MODENA – Acqua&Sapone Roma Volley Club e LPM BAM Mondovì mettono la freccia nel Girone Ovest. Le capitoline battono in trasferta la Geovillage Hermaea Olbia per 1-3 e raggiungono quota 37 punti, mentre le pumine hanno la meglio sul Club Italia Crai con lo stesso punteggio e inseguono a 33, distanziando di 6 lunghezze Pinerolo, terza forza del raggruppamento. In Sardegna, le giallorosse di Luca Cristofani fanno valere una maggiore freschezza atletica e spingono con efficacia in battuta e in attacco, con Papa top scorer con 19 punti, Arciprete (17), Adelusi (13) e Diop (13) in uscita dalla panchina, tutte sopra il 40% di rendimento offensivo. Il primo, il terzo e il quarto set scorrono piuttosto velocemente, intervallati dalla grande reazione delle padrone di casa nel secondo firmata da Joly e capitan Barazza: il 28-26 dà alle galluresi motivi per sorridere anche nella sconfitta. 

    La LPM BAM Mondovì perde il primo parziale contro le azzurrine di Massimo Bellano, poi prende le contromisure e vince per 3-1. Il muro vincente di Linda Nwakalor (12 punti alla fine) vale il 25-27 che dà al Club Italia il vantaggio e sveglia definitivamente le monregalesi, che dal principio del secondo innestano le marce alte. Scola distribuisce il gioco ottimamente, prediligendo le centrali – Mazzon e Molinaro attaccano ben 34 volte nell’arco della partita – e consentendo a tutte e cinque le attaccanti di terminare in doppia cifra. Top scorer è Taborelli con 16 punti. 

    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 37 (15)Lpm Bam Mondovì 33 (14)Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (14)Green Warriors Sassuolo 25 (16)Sigel Marsala 24 (14)Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (15)Geovillage Hermaea Olbia 17 (14)Barricalla Cus Torino 15 (15)Club Italia Crai 10 (13)Exacer Montale 6 (14). LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Girone Est, recupero. Macerata supera S.Giovanni Marignano

    Recupero 2a giornata ritorno Serie A2 Girone EstCBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO 3-2 (23-25 25-16 25-23 17-25 15-11)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 19, Mancini 8, Peretti 5, Lipska 12, Martinelli 11, Renieri 9, Bisconti (L), Rita 2, Pirro 1, Maruotti, Giubilato. Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti. All. Paniconi.OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Peonia 13, Ceron 11, Berasi 2, Silva Conceicao 10, Cosi 14, Fiore 23, Bonvicini (L), Fedrigo 4, De Bellis 1, Urbinati. Non entrate: Aluigi, Penna (L), Spadoni, Saguatti. All. Saja.ARBITRI: Turtu’, Feriozzi.NOTE – Durata set: 26′, 20′, 24′, 21′, 14′; Tot: 105′.

    MACERATA – Non accenna a rallentare la CBF Balducci HR Macerata, che afferra con le unghie la quarta vittoria consecutiva nelle ultime due settimane, mostrando una tenuta fisica e mentale davvero considerevole. Le ragazze di Luca Paniconi superano al tie-break la Omag San Giovanni in Marignano e proseguono la scalata verso una delle prime cinque posizioni del Girone Est: ora le marchigiane hanno 19 punti, a -2 da Ravenna e a -3 dalle avversarie odierne. Al Fontescodella, le padrone di casa vanno sotto di un set, quindi ribaltano la contesa. Le romagnole di Stefano Saja rientrano prepotentemente nel match nel quarto, ma cedono al quinto, condizionate dai troppi errori diretti (16 in attacco e ben 19 al servizio). Pomili è la migliore realizzatrice della CBF Balducci con 19 punti, mentre tra le ospiti il faro è Fiore, autrice di 23 punti. 

    GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (14)Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (14)Volley Soverato 24 (13)Omag S.Giov. In Marignano 22 (14)Olimpia Teodora Ravenna 21 (13)Cbf Balducci Hr Macerata 19 (12)Itas Città Fiera Martignacco 18 (14)Cda Talmassons 15 (14)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (14).(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM Bam Mondovì supera il Club Italia e conquista la Pool Promozione

    Di Redazione
    La LPM Bam Mondovì si impone sul Club Italia Crai nel recupero della terza giornata di ritorno del Girone Ovest e taglia un traguardo importante, conquistando matematicamente la qualificazione alla Pool Promozione. Dopo un primo set combattuto e vinto dalle ospiti, le Pumine prendono in mano il gioco e contengono la reazione delle azzurrine nel quarto set.
    La cronaca:Lo starting six scelto per questo match da coach Massimo Bellano è quello composto dalla diagonale Monza-Frosini, dalle centrali Nwakalor e Marconato, e dalla coppia di schiacciatrici Nervini e Gardini a cui si aggiunge il libero Armini. Dall’altra part della rete il tecnico Delmati sceglie Tanase, Molinaro, Scola, Hardeman, Mazzon, Taborelli e il libero De Nardi.
    L’avvio del set vede le azzurrine partire con il piede giusto (1-4). Dopo il time out di Delmati, l’Lpm Bam Mondovì si ricompatta e trova la parità (5-5). Molinaro e Taborelli scrivono il +2 (9-7). Le pumine viaggiano spedite (11-8) e questa volta è la panchina del Club Italia a fermare il gioco. Le squadre proseguono a braccetto (13-13). Le ospiti sono determinate e trovano il vantaggio (19-20), ma Hardeman frena l’entusiasmo delle avversarie (20-20).
    La fase finale si fa accessa: dopo l’equilibrio del 21 pari, le azzurrine trovano il break (21-23). Mazzon in primo tempo accorcia (22-23). Club Italia mette il turbo (22-24), ma l’LPM BamMondovì affila gli artigli ed è 24-24. L’attacco delle ospiti scrive il set ball, ma Taborelli non ci sta (25-25). Le milanesi picchiano forte e conquistano il parziale (25-27).
    Al ritorno in campo le pumine sono più concentrate e si portano in vantaggio (5-1, 11-5). La frazione di gioco è in mano alle padrone di casa (15-11, 21-15). Il Club Italia reagisce, annullando due set ball, ma Mazzon vuole vincere e chiude 25-18.
    In un palazzetto deserto, a causa delle disposizioni sanitarie, gli Ultras Puma non smettono di suonare i tamburi, facendo sentire il loro calore anche a distanza. In perfetto equilibrio, le squadre tornano sul taraflex. L’Lpm Bam Mondovì inizia il terzo set con la marcia giusta (6-1) e allunga il passo sull’11-4. Il Club Italia prova a sostituire Monza e Frosini con Pelloia e Ituma, ma il gioco resta nelle mani delle pumine (16-8), che chiudono il parziale 25-16.
    La quarta frazione inizia punto a punto (5-5). Le padrone di casa avanzano a passo spedito 14-6. Il Club Italia reagisce con Nervini e Frosini (17-13) e costringe la panchina rossoblu al time out. L’LPM BAM Mondovì vuole la posta in palio, si porta sul 24-18. Le azzurrine annullano 3 match ball consecutivi, poi ci pensa Mazzon a segnare il punto numero 25.
    LPM Bam Mondovì-Club Italia CRAI 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)LPM Bam Mondovì: Tanase 14, Molinaro 15, Scola 5, Hardeman 11, Mazzon 15, Taborelli 16, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.Club Italia CRAI: Nervini 10, Nwakalor 12, Monza 3, Gardini 11, Marconato 6, Frosini 9, Armini (L), Ituma 8, Pelloia 1, Giuliani 1, Barbero, Trampus. Non entrate: Bassi, Gannar (L). All. Bellano.Arbitri: Santoro, Kronaj.Note: Durata set: 29′, 23′, 23′, 27′; Tot: 102′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche aggiornate

    Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo la gara di ieri tra Marsala e Sassuolo, altri tre recuperi nel programma della Serie A2 femminile: due nel Girone Ovest e uno nel Girone Est. Di seguito tutti i risultati e le classifiche aggiornate:
    GIRONE OVEST
    RISULTATI
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)
    Lpm Bam Mondovì-Club Italia Crai 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 37; Lpm Bam Mondovi’* 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 27; Green Warriors Sassuolo° 25; Sigel Marsala* 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia* 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 10; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    GIRONE EST
    RISULTATI
    CBF Balducchi HR Macerata-Omag S.Giovanni in Marignano ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato: Oggi i tamponi

    SOVERATO – Il Volley Soverato oggi ha eseguiti i tamponi molecolari da parte dell’ASP a tutte le 13 atlete in seguito alle positivitá riscontrate domenica scorsa prima del match casalingo con Montecchio. Entro 48 ore si avranno i risultati. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Ancora cinque casi di positività, salta la gara con Firenze

    Articolo successivoFipav: Campionati Nazionali Serie B, i ufficiali i calendari LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Oggi 3 recuperi nei gironi Est e Ovest

    MODENA – Si giocano oggi tre recuperi di A2 femminile nei gironi Est e Ovest. 

    GIRONE EST11. GIORNATA – ore 20.30CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Turtù-Feriozzi

    GIRONE OVEST 8. GIORNATA – ore 18.00 Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Proietti-D’Amico

    12. GIORNATA – ore 18.00 LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai  ARBITRI: Santoro-Kronaj

    CLASSIFICA – GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (14); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (14); Volley Soverato 24 (13); Omag S.Giov. In Marignano 21 (13); Olimpia Teodora Ravenna 21 (13); Itas Città Fiera Martignacco 18 (14); Cbf Balducci Hr Macerata 17 (11); Cda Talmassons 15 (14); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (14).(n) gare giocate
    CLASSIFICA – GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 34 (14); Lpm Bam Mondovì 30 (13); Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (14); Green Warriors Sassuolo 25 (16); Sigel Marsala 24 (14); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (15); Geovillage Hermaea Olbia 17 (13); Barricalla Cus Torino 15 (15); Club Italia Crai 10 (12); Exacer Montale 6 (14).(n) gare giocate

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Dal Canada arriva la centrale Alicia Ogoms

    Articolo successivoSuperlega: Highlights Piacenza- Modena 0-3 LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: recupero della 9.giornata. Girone Ovest: Marsala supera Sassuolo al tie-break

    RECUPERO 9. GIORNATA – GIRONE OVESTSIGEL MARSALA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-2 (25-22 23-25 17-25 25-18 15-6)SIGEL MARSALA: Caruso 13, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 18, Parini 8, Mazzon 18, Pistolesi 17, Vaccaro (L), Caserta, Soleti, Colombano, Mistretta (L). Non entrate: Nonnati. All. Amadio.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 7, Spinello 4, Salinas 5, Fornari 5, Antropova 23, Dhimitriadhi 25, Falcone (L), Zojzi 4, Pelloni (L) 1, Pasquino 1. Non entrate: Magazza, Busolini. All. Barbolini.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 27′, 28′, 23′, 25′, 14′; Tot: 117′.

    MARSALA – Settimana ricca di recuperi nel Campionato di Serie A2 Femminile, ed il primo in programma va in scena al PalaBellina di Marsala, tra le padroni di casa della Sigel Marsala e le neroverdi della Green Warriors Sassuolo, per il match valevole per il recupero della nona giornata di andata del girone ovest. Tre punti in palio importantissimi per entrambe le squadre, in piena lotta per le ultime posizioni valide per raggiungere la pool promozione, con le ospiti a 24 punti prima di questa sfida, due sopra le siciliane ma con due giornate in più giocate. Marsala trova una preziosissima vittoria in rimonta che le consente di portarsi in scia alle neroverdi a quota 24, con il vantaggio di avere ancora due gare da recuperare in più rispetto alle ospiti. Dhimitriadhi e compagne escono dal campo col rammarico di non aver praticamente giocato il tie-break, ma tornano a casa con un punto prezioso da una trasferta ostica che le consente di mantenere la quarta posizione.

    SESTETTI – Le ragazze di casa di Amadio – rimaste a riposo nell’ultimo weekend avendo già anticipato la sfida della quattordicesima giornata con Busto Arsizio a dicembre – si presentano con Demichelis in cabina di regia, Mc Ginnis opposta, Pistolesi e Giorgia Mazzon in posto quattro, Parini-Caruso al centro e Vaccaro libero. Risponde Sassuolo – vittorioso sabato in casa contro il Club Italia Crai – con coach Barbolini che schiera la diagonale Spinello-Antropova, Salinas e capitan Dhimitriadhi in banda, Civitico-Fornari al centro e Falcone libero.

    LA PARTITA – Avvio di partita tutto di marca neroverde con Antropova e Salinas a trascinare subito le proprie compagne sul 3-8, ed Amadio ferma immediatamente il gioco. Al rientro in campo il muro di Caruso, Mazzon dai nove metri ed un errore di Antropova riportano la Sigel in scia alle neroverdi sull’ 8-10 e costringono Barbolini a chiamare tempo. La pausa porta subito i suoi frutti, con l’attacco di Antropova ed un errore di Mc Ginnis che ristabiliscono le distanze 10-14. Le due compagini rispondono colpo su colpo fino al doppio punto consecutivo in contrattacco di Giorgia Mazzon che riporta a contatto le padrone di casa; ancora Antropova – prima a muro e poi con un pallonetto spinto – trova nuovamente il break ospite con coach Amadio a chiedere nuovamente tempo sul 15-19. Due errori in attacco di Sassuolo costringono Barbolini al secondo time-out sul 19-20 ed accendono il finale di primo set: al rientro in campo Civitico sbaglia ancora ed è parità a quota 20. Antropova protagonista nel bene e nel male, ed è 21-21. Mc Ginnis dopo uno scambio lungo trova il primo vantaggio di casa, rafforzato dal successivo ace di Pistolesi sul 23-21. Sassuolo non molla col mani out di Salinas, ma ancora Mc Ginnis porta due palle set alla Sigel, ed il conseguente errore in attacco delle ospiti consegnano il 25-22 alle lilibetane. Due volte Spinello e Salinas regalano tre ace in quattro punti in avvio per le Green Warriors, ma le padroni di casa ristabiliscono immediatamente la parità sul 5-5. Si va avanti a strappi da una parte all’altra, con Pistolesi e Mazzon che portano il doppio break da una parte ed Antropova a rispondere dall’altra, ed in men che non si dica Sassuolo torna a contatto 14-13, con il coach di casa a fermare il gioco. Parini sblocca le sue al rientro in campo, ma il block-out neroverde porta il sorpasso 15-16. Amadio cerca di incrementare le sicurezze in ricezione-difesa con Mistretta dentro per Mc Ginnis, ma le ospiti allungano ancora, con Pelloni che trova un ace importantissimo. Si accendono gli animi – giallo per proteste a Demichelis – e Sassuolo ne approfitta 15-20. Amadio inserisce Caserta e Soleti, e proprio quest’ultima al primo pallone toccato accorcia 17-20, ma Antropova dalla parte opposta è una sentenza, con due attacchi intervallati dal punto del capitano Dhimitriadhi per il 18-23. Pistolesi suona la carica con una grande diagonale e l’ace che valgono il 21-23, che costringono all’ultima pausa richiesta da Barbolini. Al rientro in campo il muro imponente di Caruso su Antropova ed il contrattacco di McGills portano a compimento la rimonta. Sassuolo però si sblocca nel momento più importante con Civitico sottorete che consegna una palla set, e Mc Ginnis tocca una palla destinata out che porta la partita in parità 23-25.La Green Warriors parte a spron battuto nella terza frazione, mentre Marsala sembra accusare la fatica per il forcing del parziale precedente, subendo i turni al servizio di Sassuolo, con Spinello ed Antropova a fare il bello e cattivo tempo, complice qualche problema di troppo per Vaccaro e Mc Ginnis in ricezione. A differenza delle due frazioni precedenti, la reazione della squadra sotto non arriva, e Sassuolo si porta agevolmente avanti vincendo il parziale 25-17.Marsala torna in campo a testa bassa, mettendo sul taraflex tutte le energie rimaste, e l’ace di Mazzon porta Barbolini a chiedere tempo sull’8-3. Dhimitriadhi sveglia le sue, ma dalla parte opposta Pistolesi trova un punto incredibile sul 10-4. Barbolini cambia con Zojzi al posto di Salinas, ma ancora Mc Ginnis trova il punto dell’11-5. La Green Warriors accorcia con l’ace della neo-entrata Zojzi per il 13-9. La partita sale di tono, scambi bellissimi da una parte all’altra, fino a che Caruso in fast e Pistolesi nuovamente al servizio portano il massimo vantaggio sul 19-13 e Barbolini deve fermare il gioco. Al rientro in campo Pistolesi non fa una piega, piegando la ricezione ospite per il suo personale doppio-ace consecutivo. Ancora protagonista Pistolesi subito dopo, con un rosso per proteste che rimette Sassuolo in corsa nel set, con l’attacco successivo di Zojzi per il 20-17. La fast di Caruso e l’errore in attacco di Zojzi riportano il +5 alle ragazze di casa, che chiudono il quarto set con l’ace del capitano Demichelis e la doppia di marca ospite per il 25-18 finale, portando il discorso al decisivo tie-break.Due errori neroverdi e l’attacco di Mazzon portano Marsala avanti in avvio 3-1. Ancora Giorgia Mazzon e Caruso costringono Barbolini a fermare il gioco sul 5-2. Dhimitriadhi prova a svegliare le sue, ma l’errore in attacco di Antropova, l’ace di Mazzon e la diagonale di Pistolesi portano l’8-4 al cambio campo. Ancora Mazzon in contrattacco consegna il massimo vantaggio e costringe Barbolini all’ultimo time-out. Al rientro in campo Marsala dilaga, con il muro di Caruso dopo un lunghissimo scambio, un’incontenibile Mazzon con due punti di fila e Mc Ginnis, che portano il 13-5. Pasquino prova ad allungare la contesa mettendo personalmente a terra dopo un lunghissimo scambio, ma alla prima palla match Parisi trova il definitivo 15-6 che chiude l’incontro.

    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 34 (14)Lpm Bam Mondovì 30 (13)Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (14)Green Warriors Sassuolo 25 (16)Sigel Marsala 24 (14)Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (15)Geovillage Hermaea Olbia 17 (13)Barricalla Cus Torino 15 (15)Club Italia Crai 10 (12)Exacer Montale 6 (14).(n) numero gare giocate  LEGGI TUTTO