More stories

  • in

    L’Itas Martignacco non torna sul mercato: “Le ragazze devono dimostrare quanto valgono”

    Di Redazione
    Non è un momento facile per l’Itas Città Fiera Martignacco, ancora senza vittorie nel Girone Est di Serie A2 femminile. Ma il presidente Fulvio Bulfoni, intervistato dal Messaggero Veneto, esclude il ritorno sul mercato, malgrado gli infortuni che hanno penalizzato la squadra friulana: “Lo sport ci mette spesso di fronte a delle difficoltà e, come nella vita, dobbiamo trovare delle soluzioni. Le ragazze devono dimostrare quanto valgono“.
    “La squadra – spiega Bulfoni – era stata allestita in maniera precisa, con Giulia Pascucci a fare da traino per un gruppo giovane e inesperto. Il suo infortunio ci ha penalizzato. E molto. Non vogliamo cercare alibi, ma è inutile nascondere che con la sua assenza si è rotto l’equilibrio. Sta completando il suo recupero, ci auguriamo di poterla rivedere in campo a dicembre“.
    Il massimo dirigente dell’Itas recrimina anche su alcune delle sconfitte subite, tre delle quali arrivate al tie break: “Ci sono state almeno due gare ­in cui la squadra aveva la possibilità di andare sul 3­0 e ha invece sbagliato dei palloni chiave, anche se le ragazze stanno dando comunque tanto. Ora devono trovare il modo di uscire da questa situazione negativa, per recuperare convinzione e serenità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia: trasferta impegnativa sul campo di Busto Arsizio

    Di Redazione
    Le due vittorie su Montale e Sassuolo hanno rinsaldato le certezze dell’Hermaea Olbia, che ora, sulle ali dell’entusiasmo, cercherà di portar via un risultato positivo anche da Busto Arsizio, dove è attesa per il settimo turno del campionato di Serie A2.
    Il rinvio del recupero infrasettimanale contro il Club Italia ha permesso alle biancoblù di tirare il fiato dopo la gara di domenica scorsa, combattuta nonostante sia stata archiviata in soli tre set: “Avevamo bisogno di vincere per consolidare il duro lavoro degli ultimi mesi – spiega il libero Giorgia Caforio –contro Sassuolo non era semplice, ma avevamo preparato tutto nei minimi dettagli. Il successo di Montale, inoltre, ci aveva dato la consapevolezza di poter fare risultato anche contro una squadra molto ben attrezzata”.
    Se è vero che vincere aiuta a vincere, ora l’Hermaea non ha intenzione di fermarsi: “Il conforto del risultato è importante, perché ti dà la fiducia necessaria a gestire i momenti cruciali delle partite – afferma – noi però abbiamo sempre lavorato con la stessa intensità e continueremo a farlo. Aver battuto Sassuolo non ci dà il diritto di adagiarci sugli allori”.
    All’interno di un collettivo in grande crescita, ultimamente sono emerse proprio le prestazioni di Caforio, determinante sia a Montale che contro le neroverdi: “E’ vero – ammette – in questo periodo mi sento molto bene. Ma se le mie prestazioni saltano all’occhio il merito è anche delle mie compagne, che non mollano mai e mi mettono nelle condizioni giuste”.
    L’emergenza Covid sta rendendo incerto il calendario dell’Hermaea, che nella mattinata di giovedì ha avuto notizia del rinvio della gara del 1° novembre contro l’Acqua&Sapone Roma: “E’ un momento delicato – evidenzia – si passa da periodi di semi inattività ad altri intensissimi a causa dei numerosi recuperi. Ciò che dobbiamo fare è restare il più possibile concentrate. Nonostante il rinvio della partita contro il Club Italia abbiamo affrontato gli allenamenti settimanali come se fossero a tutti gli effetti dei pre gara. Ovviamente la speranza è che si torni alla normalità nel più breve tempo possibile”.
    Domenica si vola a Busto Arsizio, dove le olbiesi saranno chiamate a confrontarsi con un avversario capace, fin qui, di superare Montale e Club Italia: “Sono una squadra piuttosto scomoda da affrontare – aggiunge Caforio – con individualità importanti come Lualdi e Michieletto. Per riuscire a vincere sarà necessario fare bene in battuta e prestare grande attenzione alla fase muro difesa. Non si potrà prescindere, inoltre, dalla lucidità nei momenti chiave. Sottovalutarle sarebbe un grosso errore”.
    Futura Volley e Geovillage Hermaea Olbia si affronteranno domenica 25 ottobre alle 17 al Palasport S. Luigi di Busto Arsizio. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Covid19. Rinviata Cus Torino-Club Italia, in totale 5 positive

    ROMA – Sarà rinviata la gara Barricalla Cus Torino-Club Italia CRAI in programma lunedì 26 ottobre alle 20 quale posticipo della 7ª giornata del Campionato di A2. La società piemontese ha infatti comunicato che “a seguito dei tamponi effettuati più di tre giocatrici sono risultate positive al virus”. In osservanza al protocollo per lo svolgimento dell’attività di alto livello la gara è stata rinviata a data da destinarsi.

    POSITIVI CLUB ITALIA CRAI – Dopo gli accertamenti effettuati nella giornata di martedì salgono a due i casi di positività al Covid-19 nel Club Italia CRAI: risultano attualmente positivi un componente dello staff e un’atleta.Prosegue l’attento monitoraggio della situazione da parte della Federazione Italiana Pallavolo che sta attuando tutte le procedure del caso per garantire il più veloce ritorno alla normalità.

    RECUPERO 4ª GIORNATA – E’ fissato per mercoledì 25 novembre il recupero della gara tra Geovillage Hermaea Olbia e Club Italia CRAI, valida per la 4ª giornata del girone di andata.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Verso la sfida di Milano. “A dicembre a gennaio saremo al top”

    Articolo successivoCuneo: Covid19. Battaglia al virus. Primasso: “C’è un desiderio forte di superare l’ostacolo” LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì verso Sassuolo. Simona Mandrile: “Avversario ostico”

    Di Redazione
    11 e 10 punti in classifica. La Green Warriors Sassuolo e LPM Bam Mondovì si incontreranno domenica 25 ottobre alle ore 17.00 per la settima giornata di campionato. Una partita sulla carta equilibrata che vedrà le due formazioni darsi battaglia per portare a casa punti importanti per la classifica.
    Giovanissima ma già “veterana” alla LPM BAM Mondovì: ai microfoni di Targatocn.it è Simona Mandrile, secondo libero delle piumine, a commentare la prossima sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    A1/A2 F.: Casi di Covid19. Roma Volley Club domenica non gioca. Cuneo: ancora due rinvii

    MILANO – La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica che la Roma Volley Club ha segnalato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. In attesa di effettuare nuovi tamponi sul resto delle atlete e dei componenti dello staff, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Acqua&Sapone Roma Volley Club ed Exacer Montale, valida per la 7. giornata del Girone Ovest di Serie A2 Femminile e in programma per domenica 25 ottobre.

    Inoltre, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha disposto il rinvio a data da destinarsi delle prossime due gare della Bosca S.Bernardo Cuneo: 7. giornata in casa della Delta Despar Trentino e 8. giornata a Cuneo contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia,

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Aggiornato il protocollo

    Articolo successivoKorea F.: Sconfitta all’esordio per le KGC di Diouf. Brilla Lazareva con 38 pt. LEGGI TUTTO

  • in

    Per il Cuore di Mamma testa subito alla partita contro Macerata

    Di Redazione
    Cinque vittorie su cinque e un terzo della regular season alle spalle mettono Cutrofiano in una posizione di classifica inimmaginabile alla vigilia dell’inizio del campionato.
    Ma, si sa, l’appetito vien mangiando e l’entusiasmo dell’ambiente è altissimo, confortato soprattutto dal gioco e dalla grinta messi in campo dalle pantere salentine.
    Talmassons è l’ultima squadra in ordine di tempo ad essere caduta sotto i colpi di Caneva e compagne, ma già da oggi testa e cuore sono rivolte alla prossima partita, ancora tra le mura amiche del PalaCesari, in programma domenica prossima contro Macerata. Un altro scontro dall’alto tasso tecnico ed agonistico che dirà quanto ancora il CUORE DI MAMMA possa alzare l’asticella dei propri sogni. In questa settimana occorrerà smaltire le tossine e le fatiche accumulate nel doppio turno settimanale appena concluso. Contro Talmassons è apparsa un pò di giustificata stanchezza, anche se nel complesso, le ragazze di mister Carratù hanno tenuto bene per tutti i 5 set disputati.
    Il primato solitario in classifica, poi, aiuta a recuperare in fretta, iniettando energie fisiche e mentali capaci di sorprendere. Il distacco dalle dirette inseguitrici è aumentato e la classifica inizia ad avere una fisionomia ben definita. Assolutamente condivisibile la prudenza predicata da coach Carratù, perchè convinto non solo che è ancora presto per trarre le somme, ma che molte compagini, vedi Talmassons, potrebbero scalare la graduatoria, grazie all’organico a disposizione ed al recupero pieno di alcune infortunate. Tutto ciò ovviamente non spaventa, il CUORE DI MAMMA ha già dimostrato tanto e soprattutto di non avere timori reverenziali per nessun avversaria. La strada tracciata per continuare a vincere e convincere è il lavoro e il grandissimo spirito di squadra sempre dimostrato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Morello: “Dobbiamo crescere dal punto di vista della continuità”

    Di Redazione
    Vittoria importantissima per le romagnole della Conad Olimpia, quella di domenica sul campo di Macerata.
    Ora le ragazze di Bendandi sono a 9 punti in classifica del Girone Est, e dopo il coach è la regista Rachele Morello ad analizzare la partita di due giorni fa, intervistata da Il resto del Carlino Ravenna:“La vittoria a Macerata rende molto positivo il bilancio di questa settimana con tre impegni. Domenica scorsa abbiamo vinto a Talmassons, giocando una buona gara. Poi, mercoledì al ‘Costa’, è venuta la serata negativa contro il Vallefoglia, ma aver reagito così bene in così poco tempo è un buon segnale.
    Dobbiamo crescere dal punto di vista della continuità, che è un po’ il nostro punto debole. Ma tutte le squadre devono ancora trovare la propria fisionomia e, ad ogni giornata, ci sono risultati sorprendenti, anche nell’altro girone del nostro campionato”.
    Troviamo in testa nel gruppo Est l’imbattuto Cutrofiano con 13 punti “Sì, sono state più veloci a raggiungere una regolarità di gioco e hanno vinto tutte e 5 le partite che hanno disputato, anche se domenica hanno impiegato 5 set in casa contro Talmassons. Ma ritengo che il campionato sia ancora molto lungo e i valori potranno cambiare: ad esempio ci sono molte straniere che sono appena arrivate e devono ancora ambientarsi”.
    Nella lotta al vertice può inserirsi anche l’Olimpia Teodora? “Sì ma dobbiamo limitare serate negative come quella di mercoledì scorso ed esprimere meglio le potenzialità che abbiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia: Una positività, rinviato il recupero con Olbia

    MILANO – L’esito degli ultimi tamponi effettuati è risultato essere positivo al Covid-19 per un membro dello staff del Club Italia CRAI. Ora, la squadra al completo, osserverà un periodo di isolamento fiduciario secondo il protocollo dell’alto livello in attesa di effettuare nuovi controlli.

    Vista l’impossibilità di ricevere gli esiti dei nuovi tamponi entro la prevista partenza per la Sardegna, in via precauzionale, è rinviato a data da destinarsi il recupero della gara tra Geovillage Hermaea Olbia e Club Italia CRAI, valido per la 4ª giornata di andata del Girone Ovest, che era in programma mercoledì 21 ottobre alle ore 18.00.

    La Federazione Italiana Pallavolo naturalmente monitorerà la situazione e attuerà tutte le procedure del caso per garantire il più veloce ritorno alla normalità.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: Menegatti-Orsi-Toth al lavoro a Roma

    Articolo successivoCaso Baranowicz/Vibo Valentia: Le parole del vicepresidente Filippo Maria Callipo LEGGI TUTTO