More stories

  • in

    Fipav: Club Italia, ecco il nuovo logo

    MILANO – Un tricolore che abbraccia il Club Italia CRAI. E’ questo il nuovo logo che accompagnerà la formazione federale in questa stagione di Serie A2. La chiave visiva del nuovo logo è la rete, rappresentata attraverso un’illustrazione metaforica. La connessione delle linee crea un pattern basato sul concetto di impatto e crescita. 

    Il nome “Club Italia”, anch’esso illustrato, segue lo stile quadrato e moderno della griglia, in cui i giochi di vuoto e pieno creano un aumento di profondità. Gli elementi che costituiscono il nuovo logo vogliono rappresentare una squadra con una propria identità, appartenenza e filosofia ben precisa. 

    Il Club da oggi si proietterà quindi nel futuro con una nuova identità visiva, simbolo di un brand e uno stile totalmente rinnovato. Immutato è invece l’obiettivo principale del progetto, che sta alla base dell’attività della formazione federale: perseguire la migliore crescita tecnica e fisica delle atlete, sia a livello individuale che di squadra. Un percorso che rende il Club Italia l’ideale anello di congiunzione tra la fine dell’attività giovanile e il posizionamento ad alto livello. 

    Domenica pomeriggio, le azzurrine guidate per il quarto anno consecutivo da Massimo Bellano, faranno il loro esordio nel Girone Ovest Campionato di A2, a Montale per sfidare le padrone di casa dell’Exacer.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’esordio ufficiale in Serie A2 della Megabox Vallefoglia

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Sabato 19 settembre alle 18.30 prenderà il via il primo campionato di A2 della storia della Megabox Vallefoglia: la squadra guidata da Fabio Bonafede sarà ospite del Volley Soverato, squadra esperta che conosce bene la categoria.
    L’incontro, diretto da Fabio Scarfò e Walter Stancati, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com).
    Così presenta la partita Fabio Bonafede: “Mi aspetto un confronto molto emotivo, da uomo del Sud conosco bene questi campi. Loro sono una società che fa la A2 da anni, la squadra è molto organizzata e motivata ed è un gruppo collaudato e davvero temibile. La trasferta è difficile per tre motivi: il valore dell’avversaria, il fatto che si tratta della prima di campionato e la lunghezza del viaggio. Noi dovremo affrontarla con la massima concentrazione e con grandissimo impegno. La settimana è stata tranquilla, arriviamo sereni ma molto determinati a far bene a cominciare dal primo pallone”.
    Intanto è stata siglata la partnership tra TVRS Marche e la Megabox Vallefoglia. L’emittente di Recanati, da sempre vicinissima al mondo della pallavolo, produrrà le gare casalinghe in onda in diretta su LVF TV dal PalaDionigi di Montecchio. Inoltre trasmetterà la differita di tutte le partite (in casa e in trasferta) della squadra di coach Bonafede il martedì alle 21,55 sul canale 11 ed in replica il mercoledì alle 13,00 sul canale 111. Le telecronache saranno curate da Camilla Cataldo e Manolita Scocco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI: Buon test con Montecchio. Coach Bellano: “Ora cerchiamo continuità con le squadre più mature”

    MILANO – L’ultimo test pre-campionato ha messo in luce il costante e positivo percorso di crescita del Club Italia CRAI. Ieri pomeriggio le giovani atlete della formazione federale sono state impegnate in trasferta in un allenamento congiunto con Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, squadra che nella prossima stagione militerà nel Girone Est di A2. Il gioco delle azzurrine, che sono state incluse nel Girone Ovest, ha evidenziato ulteriori progressi della squadra che sta ultimando la preparazione in vista della prima gara ufficiale della stagione a Montale.“E’ stata una buona prestazione – commenta il tecnico federale Massimo Bellano – e dimostra che con formazioni giovani come la nostra siamo in grado di esprimerci al meglio. Ora dobbiamo cercare maggiore continuità con le squadre più mature e a superare i momenti di difficoltà che si possono incontrare con team più esperti”.

    Nel corso del pomeriggio di ieri le azzurrine hanno conquistato 3 dei 5 set disputati (25-18, 25-14, 27-25, 22-25, 24-26). Oggi e domani, al Centro Federale Pavesi di Milano, le giovani del Club Italia CRAI ultimeranno la preparazione con il consueto programma di allenamenti in campo e in palestra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFIVB: Cancellata l’edizione 2020 del Mondiale per Club

    Articolo successivoConegliano: -3 al campionato. Egonu: “Il nostro punto di partenza è buono. Quanta voglia di giocare” LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede: “Il nostro obiettivo è piazzarci nelle prime cinque”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    L’allenatore Fabio Bonafede traccia il bilancio della preparazione estiva della Megabox Vallefoglia, che esordirà nel primo campionato di A2 della sua storia a Soverato sabato 19 settembre.
    “È stato molto duro allenarsi sin da metà luglio, le ragazze sono state encomiabili per impegno, dedizione al lavoro e professionalità. Abbiamo svolto allenamenti congiunti con squadre di A1 (tre volte con Perugia) e di A2 (due volte con Roma). Il gruppo sta crescendo, ma saranno le partite ufficiali a dare i primi verdetti. Sono molto curioso di vederci all’opera con i tre punti in palio, purtroppo il calendario non ci ha dato una mano proponendoci un esordio difficile sia dal punto di vista tecnico (Soverato è una squadra temibile) che logistico (la trasferta è una delle più complicate). Non vediamo l’ora di metterci alla prova: sarà un campionato lungo, che richiederà continuità e concentrazione”.
    Obiettivo? Conservare la serie A.
    ”Siamo una matricola, questo è un dato di fatto. Non vogliamo fare promesse che non siamo sicuri di mantenere, e quindi prima di tutto partiamo dal mantenimento della serie A a Vallefoglia anche per la prossima stagione. La formula del campionato prevede una prima fase a due gironi, le cui prime cinque classificate si qualificano alla poule promozione. Ecco, il nostro obiettivo è piazzarci nelle prime cinque per mettere subito al sicuro la permanenza in A2. Se riusciremo a farlo, guarderemo avanti giornata dopo giornata quello che sarà possibile fare. Voglio essere chiaro, le favorite sono altre: Mondovì, Pinerolo, Talmassons, Martignacco, tutte squadre esperte che lavorano insieme da anni. Siamo una società ambiziosa, ma che ama fare un passo alla volta: sappiamo bene che la differenza tra A2 ed A1 è enorme, parlare di promozione ora presume dare per acquisito un budget di quel livello ed un’esperienza ed una struttura societaria che stiamo creando giorno dopo giorno. Siamo un work in progress, sia in campo che fuori: stiamo tutti lavorando per crescere, ma i grandi progetti nascono con una programmazione seria”.
    Monica Lestini non è più nella rosa della Megabox Vallefoglia.
    “Monica ha preferito dare la priorità ad altre scelte di vita. Era arrivata a Vallefoglia, tornando in A2 dopo stagioni di B, perché pensava di poter conciliare pallavolo di alto livello e studio, che in questo momento è il suo obiettivo principale. Dopo le prime settimane di lavoro ha constatato l’impossibilità di dedicarsi con il tempo e l’impegno necessario ad entrambe le attività: una scelta che merita il massimo rispetto e i nostri migliori auguri per il suo futuro, in campo e nella vita. Ci siamo lasciati con affetto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test vincente per la Conad Olimpia Teodora contro Montale

    Di Redazione
    Ottimo test, ben giocato e combattuto da entrambe le squadre, per la Conad Olimpia Teodora Ravenna che, al PalaCosta, batte in rimonta per 3-2 l’Exacer Montale. La formazione di coach Bendandi regala sprazzi di ottima pallavolo e ottiene tanti spunti su cui continuare a lavorare in settimana, sfruttando anche la giornata di riposo che il calendario le ha riservato per la prima di campionato.
    Primo set eccellente da parte delle ragazze ravennati che, trascinate da Kavalenka (6 punti) e Torcolacci (5), scavano pian piano il solco non dando praticamente mai spazio alle avversarie per rimontare. Nella seconda frazione, dopo un avvio in linea con la prima, arriva la reazione delle ospiti, che restano a contatto e sorpassano sul finale. Poca storia nel terzo set, con la Conad che perde il filo nella parte centrale soprattutto a causa di una bassa efficienza in attacco. Il quarto set vede le leonesse ravennati tornare in partita con grinta, rimontando dal 13-16 e portando il match al tie break, dove la voglia delle padrone di casa, guidate da una sapiente regia di Morello, risulta poi decisiva.
    “Sono contento della prestazione – commenta coach Simone Bendandi –, soprattutto considerando che si trattava sostanzialmente della nostra prima partita, visto che quella di Sassuolo purtroppo non può essere considerata. Mi sono anche potuto fare un’idea di alcune situazioni tattiche e mentali su cui andare a lavorare, quindi è certamente stato un test importante”.
    L’allenatore, che ha fatto ruotare tutte e 12 le giocatrici a disposizione, aggiunge: “Ho visto cose molto interessanti, una squadra pronta a ricevere consigli su qualche adattamento, e mi è piaciuta molto la mentalità. Abbiamo ovviamente ancora tantissimo da lavorare soprattutto dal punto di vista della battuta, che può agevolare molto il muro-difesa, fase del gioco a cui tengo particolarmente, ma voglio fare quindi i complimenti a tutte. Avrei anche voluto dare più spazio a tutte, ma purtroppo abbiamo potuto fare pochissimo gioco in questo pre-campionato e quindi ho preferito far finire la partita all’ossatura principale su cui ruoterà la squadra”.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Exacer Montale 3-2 (25-19, 23-25, 16-25, 25-22, 15-10)Ravenna: Morello, Poggi, Piva 17, Bernabè 3, Assirelli 8, Monaco, Guidi 10, Torcolacci 5, Guasti 11, Kavalenka 19, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 7, ace 5, battute sbagliate 21, errori ricez. 6, ricez. pos 45%, ricez. perf 23%, errori attacco 13, attacco 37%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Ad una settimana dall’inizio del campionato di A2, la CBF Balducci HR Macerata toglie il velo. La presentazione della squadra ha avuto luogo alla sede della CBF Balducci, quest’anno unico main sponsor della squadra, a Montecassiano.
    Una mattinata iniziata, dopo un tour aziendale, con i saluti del sindaco e dell’assessore allo sport di Macerata, Romano Carancini ed Alferio Canesin, del presidente del comitato territoriale FIPAV Macerata Roberto Cambriani e del delegato Coni Macerata Giuseppe Illuminati, che hanno espresso il loro apprezzamento per una realtà pallavolistica che tiene alto il nome della città, nonostante le difficoltà della situazione e l’incertezza di avere gli spettatori al palazzetto per il debutto di domenica prossima.Nonostante tutto si cercherà di partire con la presenza del pubblico, con i numeri e le distanze imposti dalle circostanze, ma con l’atmosfera vera dello sport.
    “Speriamo si possa cominciare con il pubblico – ha dichiarato il presidente Pietro Paolella – Oggi questa presentazione ci fa sentire a casa, visto il legame tra CBF Balducci Group e la nostra società. Ci arriviamo dopo un’estate in cui avevamo accarezzato per un momento il sogno dell’A1, ma preferiamo conquistarla e meritarla sul campo. Abbiamo allestito una struttura ed una squadra competitiva grazie all’impegno della famiglia Balducci, che quest’anno non si è tirata indietro come unico main sponsor”.
    Una CBF Balducci sponsor e casa dell’Helvia Recina Volley. “Come CBF Balducci Group, come dico ormai da diversi anni, per noi non è più un semplice discorso di sponsorizzazione quello che ci lega all’Helvia Recina Volley – ha dichiarato il CEO di CBF Balducci Group, Massimiliano Balducci – È un binomio che racchiude un’unica famiglia, perché i valori che abbiamo all’interno di CBF Balducci Group sono gli stessi che trasmettiamo alle nostre ragazze, ai nostri dirigenti e a tutti quelli che fanno parte di questo meraviglioso mondo. Non sono mancati un po’ di imprevisti durante l’estate, ma ci siamo tirati su le maniche a abbiamo ragionato per fare una stagione che vorremmo vedesse l’Helvia Recina ai vertici del campionato”.
    “Già l’anno scorso avevo auspicato una stagione ai piani alti per la squadra – ricorda il Commendator Franco Balducci – Non è andato tutto come speravamo anche perché la stagione si è interrotta in un momento in cui potevamo ambire seriamente ai play-off. Purtroppo i problemi sanitari ci hanno tenuto lontani, ma ora siamo pronti a ricominciare, con questo gruppo meraviglioso che sono sicuro potrà darci grandi soddisfazioni”.
    Un gruppo meraviglioso allestito dal vice presidente e direttore sportivo Maurizio Storani che ha mantenuto l’anima dello scorso anno con capitan Ilenia Peretti, con Elisa Lancellotti, Valentina Pomili, Elisa Rita, Melissa Martinelli, Morgana Giubilato ed Aleksandra Lipska, a cui si aggiungono le importanti esperienze di Veronica Bisconti e Giulia Mancini, la freschezza di Sara Sopranzetti e Martina Pirro, l’entusiasmo di Ilaria Maruotti e la voglia di stupire di Sofia Renieri. Tutte componenti che starà a coach Luca Paniconi trasformare in una squadra coesa e vincente sul campo.
    “Nonostante il momento non sia dei più facili dal punto di vista economico la CBF Balducci ha investito fortemente su questo progetto sportivo – ricorda il tecnico – Questo ci deve responsabilizzare ancora di più, perché l’ambizione che quest’azienda ha deve diventare la nostra ambizione. Noi rappresentiamo non solo una squadra, ma rappresenteremo anche quest’azienda, non dimentichiamolo mai”.
    Una squadra che rappresenta un’azienda per un percorso di marketing che deve rendere la CBF Balducci HR Macerata sempre più apprezzata e conosciuta sul territorio, un compito che ruoterà intorno ai responsabili delle aree marketing e comunicazione, Elisa Giuliani e Matteo Lattanzi.Ora però la parola al campo, domani a San Giovanni in Marignano l’ultimo allenamento congiunto e domenica 20 l’esordio casalingo contro Martignacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Lana Silva Conceição sempre più vicina: ritirato il visto

    Di Redazione
    Altro passo in avanti per la Omag San Giovanni in Marignano che attende con il fiato sospeso l’arrivo della giocatrice Lana Silvia Conceição. Come riporta il Resto del Carlino – Rimini, la giocatrice sudamericana avrebbe finalmente in mano il visto ed eseguito il tampone.
    “Lana Silvia ha ritirato il ‘visto’ e ha fatto il tampone: ora aspettiamo solo di conoscere l’esito”, incrocia le dita Stefano Saja, coach della formazione ai nastri di partenza della Serie A2 femminile.
    Se tutto va secondo i piani, Conceição dovrebbe imbarcarsi oggi alle 15 ora di San Paolo e atterrare domani a Venezia. Da chiarire se l’atleta dovrà fare o meno la quarantena: “Per la Asl sì, poi dipende se c’è un protocollo diverso per le atlete professioniste. Una volta qui vedremo il da farsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, test match contro Torino. Coach Marchiaro: “Con squadre così non è mai semplice”

    Foto Ufficio Stampa Unionvolley Pinerolo

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto con il Cus Torino chiude l’intensa settimana dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo che, dopo i due test match disputati con la Lpm Bam Mondovì (martedì e giovedì), oggi è scesa sul taraflex di casa con le cussine di coach Chiappafreddo.
    Il test si è chiuso 3 a 1 a favore delle ospiti (20-25, 25-14, 22-25, 13-15) con coach Marchiaro che, per scelta tecnica, ha dato ampio spazio alle giovani, lasciando a riposo capitan Zago, Akrari e Fiori. Non sono di certo mancati spunti personali come dichiara il tecnico pinerolese: “Gli obiettivi di oggi erano legati soprattutto al minutaggio come si è chiaramente visto dalle scelte. Le ragazze stanno tutte bene ma avevo bisogno di avere spunti di miglioramento nelle giocatrici che avevo visto poco nei test match, mentre Zago, Akrari e Fiori le avevo viste nei diversi set giocati questa settimana. L’esigenza principale, dunque, era quella di vedere di più le ragazze che erano partite in seconda linea negli altri allenamenti congiunti e questo è stato funzionale perché il Cus oggi poteva contare solo su otto giocatrici quindi ha reso la partita un po’ più equilibrata. Ci siamo scontrati con un modello di gioco sempre difficile da incontrare, distintivo del Cus ma non solo e che troveremo quindi spesso anche in altre squadre. Ti danno l’illusione di poterle dominare poi le cose non sono mai così semplici, difendono e aspettano il tuo errore, bisogna avere molta pazienza. Queste sono le partite che aiutano a formare il carattere. Quello che dovevo vedere l’ho visto, era la partita che mi aspettavo. Giovedì ci ospiteranno per l’ultimo test prima di partire per Roma”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO