More stories

  • in

    Mondovì difende le mura di casa da Pinerolo nel test match di ritorno

    Foto Ufficio Stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Un solo set dei quattro giocati è andato a vantaggio delle pinerolesi nel test match di ritorno giocato questo pomeriggio a Mondovì, terminato con il punteggio di 4 a 1 per la formazione di casa dell’LPM Bam Mondovì (25/20, 31/29, 25/16, 18/25).
    Michele Marchiaro analizza così il confronto: “Dei test giocati fino ad oggi sicuramente il meno soddisfacente dal punto di vista del risultato e anche della prestazione ma sicuramente il più utile per quanto riguarda gli spunti di miglioramento, primo fra tutti trasformare in fretta questa sensazione che ho percepito della squadra di non appagamento, di insoddisfazione che era quantomai necessaria in questo periodo perchè è uno stimolo di crescita fondamentale. Quindi bene misurarsi con queste sensazioni ora e non in ritardo durante il campionato. Ho visto comunque un atteggiamento molto positivo nei momenti difficili del test in modo particolare nel primo set dove siamo stati sorpresi da un Mondovì molto diverso da quello che abbiamo affrontato martedì, abbiamo risposto parzialmente nel secondo set bene agonisticamente ma con qualche errore di troppo nel finale e poi abbiamo finito molto bene nel quarto, mentre il terzo è scappato via dall’inizio, dove non ho molti spunti. Questa è una partita che riguarderemo per avere indicazioni anche individuali dal punto di vista tecnico, dove mi interesserà analizzare anche i numeri per avere dei riferimenti oggettivi”.
    La squadra tornerà in campo domani pomeriggio, alle ore 16.00, per l’ultimo allenamento congiunto della settimana, dove a far visita alle pinerolesi ci sarà il Cus Torino.
    (Fonte: Instagram Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna domenica ospiterà Montale per un allenamento congiunto

    Di Redazione
    Torna in campo per l’ultimo test prima dell’inizio del campionato di Serie A2 la Conad Olimpia Teodora che, domenica 13 settembre, alle ore 18, al PalaCosta, ospiterà in un allenamento congiunto l’Exacer Montale, formazione che è stata inserita nel Girone Ovest del campionato di Serie A2 (Ravenna disputerà il Girone Est).
    L’allenamento congiunto tra le due squadre si svolgerà naturalmente, considerando le normative di sicurezza per la lotta al Covid-19, a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro: Firma quinquennale per il tecnico Bonafede

    PESARO – In occasione della presentazione ufficiale della Megabox volley Vallefoglia, tenuta alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Pantiere alla presenza del sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e del presidente provinciale della Fipav Fabio Franchini, il presidente Ivano Angeli ha annunciato la firma di un contratto quinquennale con l’allenatore delle tigri biancoverdi Fabio Bonafede.

    “Voglio che questo progetto che ho lanciato questa estate abbia un orizzonte ben delineato, e che non sia una iniziativa effimera – spiega Angeli. – Fabio è la persona giusta per guidarlo, io ho grande fiducia in lui: ci siamo conosciuti l’anno scorso, ma ho subito apprezzato il suo modo di lavorare e la sua presenza al mio fianco è stata un fattore importante nella decisione di rilanciare il mio impegno nella pallavolo. Il nostro progetto cerca sostegno da parte delle realtà imprenditoriali del territorio: già tante si sono unite a noi, a partire da quelle il cui marchio comparirà sulle maglie da gioco”.

    “Quello che posso promettere – ha detto Fabio Bonafede – è che questo gruppo darà sempre il massimo. Potrà succedere che perderemo le partite, ma mai che non daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo. Abbiamo bisogno dell’affetto della gente di Vallefoglia e di tutti gli appassionati di pallavolo del territorio. Quest’anno siamo una matricola, prima di tutto puntiamo alla salvezza. Poi vedremo via via se avremo occasione di fare anche meglio. La nostra società ha operato in netta controtendenza, scegliendo di rafforzare il proprio impegno in un momento in cui in genere si punta a risparmiare. Sono onorato che la famiglia Angeli abbia creduto in me e mi abbia dato la possibilità di impostare un lavoro basato su una programmazione seria: un progetto ambizioso, che vuole durare nel tempo. Siamo un gruppo in cui c’è forte empatia e unità di intenti: scelte del genere sono venute in maniera naturale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: 1 Stella a Vilnius. Quattro coppie italiane al via

    Articolo successivoEuropei Under 20: Via a Brno. Doppia vittoria per le coppie azzurre LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox: contratto quinquennale per coach Fabio Bonafede

    Di Redazione
    In occasione della presentazione ufficiale della Megabox volley Vallefoglia, tenuta alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Pantiere alla presenza del sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e del presidente provinciale della Fipav Fabio Franchini, il presidente Ivano Angeli ha annunciato la firma di un contratto quinquennale con l’allenatore delle tigri biancoverdi Fabio Bonafede.
    “Voglio che questo progetto che ho lanciato questa estate abbia un orizzonte ben delineato, e che non sia una iniziativa effimera” spiega Angeli. “Fabio è la persona giusta per guidarlo, io ho grande fiducia in lui: ci siamo conosciuti l’anno scorso, ma ho subito apprezzato il suo modo di lavorare e la sua presenza al mio fianco è stata un fattore importante nella decisione di rilanciare il mio impegno nella pallavolo. Il nostro progetto cerca sostegno da parte delle realtà imprenditoriali del territorio: già tante si sono unite a noi, a partire da quelle il cui marchio comparirà sulle maglie da gioco (oltre a Megabox, Tecnoplast, Banca di Pesaro, Teknoimpianti, Inpack, Ondulati del Savio, Cartiere del Polesine, Supercap, Prodi Sport e Erreà)”.
    “Quello che posso promettere” ha detto Fabio Bonafede ”è che questo gruppo darà sempre il massimo. Potrà succedere che perderemo le partite, ma mai che non daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo. Abbiamo bisogno dell’affetto della gente di Vallefoglia e di tutti gli appassionati di pallavolo del territorio. Quest’anno siamo una matricola, prima di tutto puntiamo alla salvezza. Poi vedremo via via se avremo occasione di fare anche meglio. La nostra società ha operato in netta controtendenza, scegliendo di rafforzare il proprio impegno in un momento in cui in genere si punta a risparmiare. Sono onorato che la famiglia Angeli abbia creduto in me e mi abbia dato la possibilità di impostare un lavoro basato su una programmazione seria: un progetto ambizioso, che vuole durare nel tempo. Siamo un gruppo in cui c’è forte empatia e unità di intenti: scelte del genere sono venute in maniera naturale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo supera 4-1 il Club Italia. Domenica test match con Montecchio

    Foto Ufficio stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Si conclude con una vittoria il quinto test amichevole della Green Warriors Sassuolo, che ieri sera ha ospitato alla Consolata la giovanissima formazione federale del Club Italia CRAI, che le sassolesi ritroveranno anche in campionato: 4-1 il risultato finale in favore delle padrone di casa, già vincitrici dei primi tre set (parziali 27-25 25-23 25-21 20-25 25-17).
    Come già accaduto nei precedenti test amichevoli, anche ieri sera Coach Barbolini ha sfruttato l’intera rosa a sua disposizione, testando diverse soluzioni di gioco: il quinto set ha visto anche l’esordio in maglia neroverde di Candela Salinas, arrivata in Italia una ventina di giorni fa. 
    In attesa dell’esordio in campionato, in programma domenica 20 settembre in casa della quotata Futura Volley Busto Arsizio, domenica Dhimitriadhi e compagne chiuderanno le amichevoli pre campionato in casa contro Montecchio Maggiore.
    L’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse e l’inizio del riscaldamento è fissato per le 16.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Crai: Le nuove divise 2020/21

    MILANO – Sono state svelate le divise ufficiali che Erreà Sport ha realizzato per le Azzurrine del Club Italia Crai in vista della prossima stagione di A2 2020/21.Confermando il look e lo stile di quelle della passata stagione che erano state completamente rinnovate, le due canotte, confermano le tonalità e il tipo di grafica, riservando sempre grande risalto al motivo tricolore.

    La prima divisa è a base blu royal e riprende il motivo a strisce diagonali dal pattern sfumato e puntinato. Le ampie fasce della parte inferiore della maglia propongono il bianco e il rosso quasi a formare una brillante scia di colori. Particolare il fianco che si presenta bianco a valorizzare ulteriormente il fitting e che riporta la scritta “Federvolley.it” insieme alla bandiera italiana. Tutte le cuciture a vista che impreziosiscono la divisa sono in tinta oro. Seconda maglia a base bianca con stessa fantasia stampata in transfer e fasce in verde e rosso. In questo caso i fianchi sono in blu a rendere particolarmente elegante il carattere della divisa. La vestibilità delle divise è particolarmente aderente e si sposa perfettamente con l’impiego di un tessuto altamente tecnico realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono la massima estensibilità del capo. Morbido, leggero e confortevole si caratterizza per estrema resistenza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Pool Libertas, quarta settimana di preparazione in corso

    Articolo successivoNovara: Ecco la nuova divisa Mikasa LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, Giandomenico: “La squadra ha sempre dimostrato impegno”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    La Geovillage Hermaea Olbia scalda i motori in vista dello start della Serie A2, che scatterà domenica 20 settembre con la sfida del PalAltoGusto contro Marsala. Dopo aver trascorso un mese tra le alture della Barbagia, la squadra di coach Emiliano Giandomenico si è trasferita nel cuore dell’Ogliastra, dove affronterà l’ultima parte della preparazione. Per una settimana le biancoblù saranno ospiti dello splendido Perdepera Resort, dove lunedì sera sono state accolte dal presidente del Comitato regionale FIPAV Vincenzo Ammendola. Le sedute d’allenamento, invece, si terranno a Lanusei, nelle strutture della Delta Volley.
    Il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti traccia un bilancio della prima parte della preseason: “Il mese a Ollolai è stato positivo sotto tutti i punti di vista – spiega – le ragazze sono state benissimo, sia in palestra che nelle strutture ricettive. Gli allenamenti sono stati proficui, e non avrebbe potuto essere diversamente: mi è capitato di parlare con altri presidenti della A2 che si sono lamentati per il gran caldo durante gli allenamenti. Noi, invece, abbiamo potuto godere del clima più fresco della Barbagia. La squadra? Dovrà senz’altro trovare l’amalgama migliore – prosegue – e ci sarà tempo durante la settimana in Ogliastra, dove potremo scoprire un’altra zona meravigliosa della Sardegna, a metà tra il mare e le montagne. La squadra potrà allenarsi in una struttura attrezzata e affinare la preparazione in vista del ritorno a casa”.
    “Il bilancio del ritiro di Ollolai è buono – dice il tecnico Emiliano Giandomenico – abbiamo svolto tanto lavoro fisico e tecnico in un ambiente tranquillo e molto ospitale e soprattutto con una temperatura ideale. La squadra ha sempre dimostrato impegno e le nuove si sono integrate molto bene con il resto del gruppo. Nelle prossime due settimane di preparazione lavoreremo con elevata intensità sui meccanismi di gioco, cercando di compensare la mancanza di partite amichevoli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, Demichelis traccia un bilancio dopo il primo mese di lavoro

    Di Redazione
    Distano due settimane dall’inizio della regular-season e la Sigel Marsala si trova nel pieno del lavoro precampionato. Quasi sempre al ritmo di due sedute giornaliere eccetto che sabato, con il monitoraggio dello staff tecnico le sigelline hanno lavorato dividendosi tra sala pesi, (seguite a dovere dal preparator e atletico prof. Maurizio Negro, privilegiando la parte atletica/motoria dell’allenamento, ndr) e le sedute tecniche sostenute al “Fortunato Bellina” (insistendo sulla tecnica individuale e gli schemi di gioco da tenere bene a mente negli impegni ufficiali).
    Questo, sommariamente, il resoconto di ciò che è stata la quinta settimana di lavoro precampionato. E a proposito di volley giocato, all’orizzonte, nemmeno poi tanto lontano, ecco affacciarsi i primi allenamenti congiunti che si disputeranno fuori regione.
    Mercoledì mattina, 9 settembre, la truppa azzurra di coach Daris Amadio si incamminerà alla volta di Soverato (Catanzaro) per testare gli schemi e quanto appreso negli allenamenti prestati durante il mese di agosto, misurandosi nello stesso pomeriggio con le accreditate biancorosse locali guidate da Bruno Napolitano (A2, gir. “Est”). Il giorno dopo, giovedì, la partenza per il Salento. Qui il gruppo vi soggiornerà due giorni, giovedì 10 e venerdì 11, per prendere parte agli allenamenti su invito del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra leccese allenata da coach Carratù inserita pure ella nel girone “Est” di serie A2. L’allenamento di venerdì potrebbe avvenire al mattino (da confermare) per facilitare alle giocatrici lilybetane un più confortevole ritorno nei luoghi di origine dopo un tour della durata di tre giorni. Infatti, è previsto il “rompete le righe” con la concessione di due giorni liberi (sabato e domenica) che verranno accordati al gruppo dal capo allenatore Amadio.
    A parlare al termine della quinta settimana di lavoro è stato il neo capitano Ilaria Demichelis, interpellata a seguito del primo mese di preparazione atletica e riguardo agli allenamenti congiunti. Ecco quanto rilasciato dalla navigata regista originaria di Carmagnola (To) ai canali comunicativi ufficiali della Società: “Sicuramente il caldo non ha aiutato e non aiuta al nostro primo mese di allenamenti collettivi. Stiamo riuscendo però a incastonare diversi accorgimenti, a mettere assieme diverse cose a posto per migliorare la qualità del nostro gioco con l’ausilio degli allenamenti che sono svolti sempre con l’immancabile impegno da parte di tutte. Ci stiamo allenando bene“.
    Relativamente ai primi confronti contro squadre di pari categoria, risponde: “Nella fase di preseason non presto attenzione al risultato sportivo scaturito dai test, ma a cosa sarà possibile esprimere e mettere in pratica di quello che abbiamo appreso nelle settimane di lavoro. Detto ciò, gli allenamenti congiunti hanno la loro utilità e ci consentono di capire su quali aspetti insistere e rivedere. Mi aspetto che la squadra si approcci a questi test senza far fronte a pressioni, trattandosi solamente delle primissime uscite”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO