More stories

  • in

    Hermaea-Pro Recco: tra i monti della Barbagia nasce l’amicizia

    Di Redazione
    L’ultima settimana di lavoro della Geovillage Hermaea Olbia nel ritiro di Ollolai è iniziata in modo davvero speciale: in occasione dei festeggiamenti per San Bartolomeo, patrono della capitale barbaricina, la squadra biancoblù al completo ha potuto incontrare i campioni della Pro Recco Waterpolo, che al Geovillage di Olbia stanno preparando la prossima stagione sportiva.
    Grazie all’impegno di Marco Balata, Assessore al Turismo del Comune di Olbia, le giocatrici hermaeine e i pallanuotisti più forti d’Italia hanno potuto trascorrere una piacevole giornata alla scoperta delle antiche tradizioni locali, con la suggestiva processione dei cavalieri e la sfilata delle giovani in abito ollolaese.
    Con il sindaco Efisio Arbau a fare da padrone di casa, le due comitive hanno pranzato assieme e, opportunamente distanziate, hanno posato per delle foto ricordo. L’occasione, inoltre, è stata propizia per stabilire un legame d’amicizia con la blasonatissima squadra ligure, detentrice di un’invidiabile bacheca composta da 33 Scudetti, 14 Coppe Italia, 8 LEN Champions League e 6 Supercoppe Europee.
    Il clima di simpatia reciproca ha portato all’organizzazione di un evento, che si disputerà il prossimo 1° settembre negli impianti sportivi del Geovillage: in una prima gara le ragazze dell’Hermaea affronteranno i fuoriclasse biancocelesti in un match di pallanuoto, mentre più tardi proveranno a metterli in difficoltà in una gara di Sand Volley 4X4. Il tutto, ovviamente, di disputerà in strutture all’aperto e nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.
    Una giornata di sport e divertimento, dunque, che vuole rappresentare un segnale di ripartenza dopo mesi difficili: “Lo sport e la vita non possono e non devono fermarsi – commenta il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti – siamo lieti di poter prendere parte a un evento eccezionale, che ci pone accanto a una delle più grandi eccellenze dello sport italiano. Da ambasciatori della Sardegna, inoltre, siamo felici di aver potuto accompagnare i ragazzi della Pro Recco alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni della nostra Isola, anche nelle sue zone interne”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2: Club Italia, riparte la stagione. Tutte le atlete della squadra di Bellano

    Massimo Bellano tecnico del Club Italia Crai

    MILANO – Prenderà il via domani la preparazione delle azzurrine del Club Italia CRAI in vista della nuova stagione. Le giovani atlete della formazione federale, come da tradizione, soggiorneranno e si alleneranno al Centro Pavesi di Milano. Per il quarto anno consecutivo la guida della squadra sarà affidata al tecnico Massimo Bellano, che avrà a disposizione 15 atlete selezionate tra i migliori talenti del volley giovanile italiano. 

    Il gruppo sarà composto per buona parte dalle ragazze che hanno vestito la maglia del Club Italia lo scorso anno e alcuni volti nuovi. Alle 10 atlete confermate (Monza, Pelloia, Nwakalor, Graziani, Marconato, Frosini, Ituma, Bassi, Gardini, e Trampus) si aggiungeranno Islam Gannar, Martina Armini, Emma Barbero, Stella Nervini e Dominika Giuliani. L’obiettivo principale del progetto, che sta alla base dell’attività della formazione federale, sarà come sempre quello di perseguire la migliore crescita tecnica e fisica delle atlete, sia a livello individuale che di squadra. Un percorso che rende il Club Italia l’ideale anello di congiunzione tra la fine dell’attività giovanile e il posizionamento ad alto livello. In questa stagione le azzurrine disputeranno il Campionato di A2. 

    Il roster del Club Italia Crai 2020-2021 (società d’appartenenza, ruolo e anno di nascita)N.5 Sofia Monza (Uyba Volley, Palleggiatrice, 2002).N.14 Anna Pelloia (Imoco Volley Conegliano, Palleggiatrice, 2002).N.17 Linda Nwakalor (Volleyrò Casal de Pazzi, Centrale, 2002).N.2 Emma Graziani (Volleyrò Casal de Pazzi, Centrale, 2002). N.9 Giulia Marconato (Imoco Volley Conegliano, Centrale, 2003).N.4 Islam Gannar (Promoball Maclodio, Centrale, 2004).N.19 Martina Armini (Volleyrò Casal de Pazzi, Libero, 2002).N.13 Emma Barbero (Volley Academy Piacenza, Libero, 2004).N.10 Giorgia Frosini (Imoco Volley Conegliano, Opposto, 2002).N.15 Julia Ituma (Volleyrò Casal de Pazzi, Opposto, 2004).N.3 Maria Teresa Bassi (Promoball Maclodio, Schiacciatrice, 2002).N.6 Beatrice Gardini (Volleyrò Casal de Pazzi, Schiacciatrice, 2003).N.11 Stella Nervini (Volleyrò Casal de Pazzi, Schiacciatrice, 2003).N.8 Dominika Giuliani (Imoco Volley Conegliano, Schiacciatrice, 2004).N.12 Alice Trampus (Imoco Volley Conegliano, Schiacciatrice, 2004).

    StaffMassimo Bellano (allenatore), Michele Fanni (vice allenatore), Mauro Tettamanti (ass. allenatore), Domenico Capodiferro (medico), Tommaso Magnani e Luca Ruggiero (preparatori atletici), Cristiano Zanini (fisioterapista), Alessandro Parise (scoutman), Andrea Croce (team manager), Elisabetta Reali (tutor scolastico). LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Grigolo serio ko. 6 mesi di stop

    RAVENNA – In seguito agli esami strumentali eseguiti questa mattina a poliambulatorio Ravenna 33, la Conad Olimpia Teodora ufficializza l’entità dell’infortunio a Laura Grigolo, problema occorsole durante il primo set dell’allenamento congiunto di ieri a Sassuolo.

    Grigolo ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore, con frattura del piatto tibiale e del menisco del ginocchio destro. La ragazza e Conegliano, proprietaria del cartellino, decideranno dove fare l’operazione che potrebbe essere già eseguita in settimana. I tempi di recupero sono stimati in circa sei mesi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Due coppie italiane in campo a Montpellier

    Articolo successivoMilano: La squadra di Piazza in palestra con un Tine Urnaut in più LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons, Mazzoleni: “La nostra arma in più sarà il gruppo”

    Di Redazione
    Per la prima volta affronterà un campionato lontano da casa. La giovane centrale Monica Mazzoleni, in arrivo dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, è pronta a dare il massimo per la sua nuova squadra, il Cda Talmassons. Intervistata dal Messaggero Veneto, la centrale bergamasca ha dichiarato di aver trovato subito la giusta sintonia con le proprie compagne.
    “Sono molto contenta – afferma – perché ho trovato tutte le premesse per poter stare bene e lavorare nel modo migliore assieme alle mie compagne. Il gruppo mi piace e la società ci ha messo a disposizione tutto ciò che serve. Nella settimana appena conclusa abbiamo iniziato a lavorare di più sulla fase gioco e sul sei contro sei cominciando a perfezionare i tempi e l’intesa con le palleggiatrici“.
    Monica condivide un alloggio a Flambro con Karin Barbazeni, Francesca Della Rosa e Giulia Bartesaghi. “Viviamo in una casa molto grande e accogliente – dice – e abbiamo trovato una buona intesa su tutto, dal cucinare assieme al trascorrere il tempo libero. Non conoscevo personalmente nessuna delle mie compagne e l’aver stabilito un buon feeling lo trovo importantissimo. Sono convinta che la nostra arma in più sarà proprio il gruppo perché c’è un buon amalgama e non ci sono personalità che stonano. Il clima in palestra è molto sereno. Tecnicamente abbiamo ottimi terminali offensivi, ma siamo anche equilibrate in difesa quindi credo ci sarà da divertirsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, coach Gazzotti: “Non vediamo l’ora di giocare 6 vs 6”

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Itas Città Fiera Martignacco che, per il terzo anno consecutivo affronterà il campionato di Serie A2 Femminile. In attesa di conoscere il calendario, con la stagione che inizierà il 20 settembre, coach Gazzotti, intervistato dal Messaggero Veneto, si dichiara soddisfatto della squadra e di come si stanno allenando le ragazze.
    “Le ragazze non vedevano l’ora di tornare a giocare sei contro sei – spiega coach Marco Gazzotti -. Le vedo entusiaste e vedo che si divertono quando giocano. Restiamo ancora in attesa di conoscere la composizione dei gironi e di vedere ufficializzati i protocolli per poter disputare amichevoli. Il campionato inizierà il 20 settembre e, a meno di un mese dal fischio di inizio, le cose da organizzare sono davvero tante, specie se verrà confermato, come pare, l’obbligo dei tamponi prima di ogni partita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Test amichevole con Sassuolo (1-3). Infortunio per Laura Grigolo

    RAVENNA – Buon test per la Conad Olimpia Teodora, impegnata sabato scorso, a Sassuolo in un allenamento congiunto. Al di là del punteggio, che ha visto le ragazze ravennati uscire sconfitte in tre dei quattro set disputati, la squadra di Coach Simone Bendandi, che ha fatto ruotare 12 giocatrici (Torcolacci tenuta a riposo per un affaticamento), torna a casa con tante indicazioni e spunti per il lavoro delle prossime settimane.A preoccupare sono però le condizioni di Laura Grigolo, che ha lasciato il campo a metà primo set a causa di un brutto infortunio al ginocchio destro. La gravità dell’incidente verrà valutata dallo staff medico domani, quando l’atleta si sottoporrà agli esami strumentali presso il poliambulatorio Ravenna33.

    Green Warriors Sassuolo – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-18 , 26-24 , 25-21 21-23)

    Quarto set ai 15

    Ravenna: Morello 1, Poggi, Piva 11, Bernabè 4, Assirelli 7, Monaco 3, Guidi 14, Guasti 4, Kavalenka 13, Grigolo 2, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo supera Ravenna in quattro set

    Foto Facebook Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Grande carica ed energia nel primo test amichevole della stagione della Green Warriors Sassuolo, che ieri sera ha ospitato alla Consolata l’Olimpia Teodora Ravenna.
    3-1 il risultato finale in favore delle padrone di casa di coach Barbolini, che dopo aver vinto i primi tre set hanno poi ceduto il quarto alle avversarie (parziali 25-18 26-24 25-21 21-25).
    Dopo questo primo test match per Sassuolo seguiranno poi due impegni amichevoli contro la Exacer Montale: il 28 agosto, sempre a partire dalle 18.00, le neroverdi saranno impegnate in trasferta mentre mercoledì 2 settembre ospiteranno le nerofuxia alla Consolata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, le Wolves chiudono in bellezza anche la 5 settimana di lavoro

    Di Redazione
    Volge al termine anche la quinta settimana di preparazione pre-stagionale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Il ritorno in campo, avvenuto dopo una settimana di stop che ha permesso alle ragazze di riprendere fiato dalla fatica e dal torrido caldo romano, ha visto protagonista un lavoro di potenziamento fisico alternato a uno di tecnica individuale in vista dei test match in programma per i primi di settembre.
    Sotto l’attenta e scrupolosa supervisione di coach Luca Cristofani, le Wolves si sono allenate con intensità e serietà. Il gruppo, inoltre, è ora al completo dopo il rientro a Roma delle quattro giovani (Bintu Diop, Anna Adelusi, Claudia Consoli e Gaia Guiducci) che avrebbero dovuto prendere parte agli Europei U19 in programma in Bosnia Erzegovina dal 22 al 30 agosto. La partecipazione della nazionale italiana è stata infatti annullata a causa delle disposizioni governative adottate in seguito all’emergenza sanitaria nazionale.
    Le ragazze, tutte provenienti dal vivaio capitalino del Volleyrò Casal de Pazzi, disputeranno per la prima volta il campionato di Serie A2 con la maglia giallorossa e, sin dai primi allenamenti, hanno dimostrato una buona dose di carica positiva in vista della nuova stagione. 
    Bintu Diop, uno degli innesti più giovani della squadra di Roma, ha commentato così il suo rientro e la preparazione iniziata mercoledì:
    “Al mio rientro mi sono trovata subito bene con la squadra. Una sensazione inattesa considerato che non mi ci ero ancora allenata. Sono veramente contenta di iniziare a Roma questo percorso in Serie A. Ho lavorato tanto e non mi aspettavo di arrivarci con queste tempistiche, però ci sono ed è questo quel che conta. Darò il massimo per raggiungere ogni tipo di obiettivo”.
    Anna Adelusi, classe 2003 e neo schiacciatrice della squadra di Roma, commenta il ricongiungimento in campo col resto delle Wolves:
    “Questa settimana siamo tornate a Roma e ci siamo allenate per la prima volta con la squadra. Le ragazze sono delle giocatrici di livello oltre che delle ottime compagne di squadra, sono riuscite a farci integrare subito nonostante fossimo state assenti nella prima fase di preparazione. Questa stagione sono molto carica. Siamo una squadra molto affiatata e sono sicura riusciremo a fare tante cose belle insieme. Resta un po’ di delusione per la mancata partecipazione all’Europeo ma speriamo in futuro di poterci rifare”.
    Gaia Guiducci,giovane “regista” dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ci racconta con entusiasmo come ha vissuto il rientro:
    “Sono felicissima dell’ambiente che ho trovato a Roma grazie soprattutto a un ottimo affiatamento con le altre ragazze e lo staff. Solitamente non è semplice inserirsi a preparazione iniziata, invece è andata molto bene. Anche le sintonie con le altre ragazze, sia pallavolisticamente parlando che non, sono state positive. L’esperienza dell’Europeo ci ha lasciato l’amaro in bocca ma penso ci sia servito e ci abbia fatto crescere. Sfrutteremo tutta la carica in nostro corpo per iniziare al meglio la stagione imminente”.
    Claudia Consoli, centrale romana al suo esordio in un campionato di Serie A2, si è detta molto entusiasta dell’ambiente e dell’approccio alla preparazione:
    “Premetto che questa annata pallavolistica è stata una delle più particolari della mia vita. Un po’ per la delicata situazione sanitaria e ora per l’annullamento della partecipazione agli Europei con la Nazionale Juniores U19. Tuttavia, la preparazione per la competizione ci ha preparate intensamente  dal punto di vista fisico anche per l’avvio della stagione con l’Acqua & Sapone Roma Volley. Il primo allenamento è stato molto entusiasmante perché si è creata subito una tanto forte quanto inaspettata alchimia col resto del gruppo. Quella che ho visto è squadra con tanta grinta e voglia di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO