More stories

  • in

    Futura e Talmassons da oggi si giocano il sogno A1

    L’appuntamento con la storia per la Futura Busto Arsizio e la Cda Talmassons inizia da oggi, sabato 20 aprile. Sono loro le due formazioni ad essersi guadagnate la Finale Promozione di A2 in partenza con gara 1, la serie si gioca al meglio delle tre partite, questo pomeriggio alle ore 17.00.

    Da una parte quindi la formazione lombarda arrivata seconda nella sua pool solo dietro ad un’irraggiungibile Perugia. In caso di promozione la Futura raggiungerebbe la Uyba in serie A1 per un derby che regalerebbe a Busto Arsizio lo status di unica città a vantare due squadre nel massimo campionato.

    “Siamo arrivati alla finale, si troveranno di fronte oggettivamente le due migliori squadre dopo Perugia – sottolinea Alessandro Beltrami, allenatore della Futura. – Talmassons esprime un gioco molto rapido,sfrutta molto il muro-­difesa e serve davvero bene, cosa che speriamo di fare anche noi. Sarà una bella sfida e speriamo che ci sia tanto pubblico a sostenerci al Palaborsani. In questa settimana ho visto sempre lasquadra con grande energia, voglia di fare, spingere, per cui dobbiamo scendere in campo tranquilli. Sembra strano da dire ma, la pressione c’è ed è inevitabile ma ce la siamo meritata per cui dobbiamo viverla in modo positivo”

    Foto di LVF

    Dall’altra parte la Cda Talmassons alla sua prima storia finale dei Play Off Promozione dopo aver espugnato in gara 1 e in gara 3 il campo di Messina.

    “C’è grande entusiasmo sia per la società che per il pubblico, visto il risultato mai raggiunto prima – così il coach delle friulane Leonardo Barbieri. – Sono molto contento, perché ho visto le ragazze entrare in palestra subito molto determinate e molto motivate. Questo vuol dire che hanno avuto il giusto riposo e sono tornate subito sul pezzo. Siamo pronti per giocare una partita importante“

    (Fonte: Qs, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cbl Costa Volpino torna in A2: acquistato il titolo di Cuneo

    Nella serata di giovedì 11 aprile si è perfezionata la trattativa con la CBL Costa Volpino per la cessione del titolo di A2 Femminile da parte della società di Cuneo.

    Il presidente Patrizio Bianco e l’amministratore CBL Costa Volpino Roberto dell’Orto hanno definito ogni clausola, mettendo così in condizione la società bergamasca di poter svolgere tutte le attività necessarie alla parte sportiva e burocratica in ottica della prossima stagione.

    Cuneo Granda Volley ha così completato il riassetto strutturale relativo ai campionati e si sta preparando con fitte trattative di mercato a comporre il roster delle atlete che disputeranno la serie A1 del prossimo campionato di volley femminile.

    “Abbiamo deciso di fare questo passo importante perché, al di là del risultato finale, abbiamo giudicato molto positiva la nostra prima esperienza in A2 – spiega Roberto Dell’Orto a L’Eco di Bergamo – . Ora dovremo imparare dagli errori commessi in questo primo anno per evitare di ripeterli, gestendo meglio le diverse situazioni”.

    “L’acquisizione dei diritti della A2 – continua – era un atto dovuto nei confronti di quelle centinaia di persone che ci hanno sempre seguito in tutta la stagione. Inoltre tutti gli sponsor, gli amici e l’amministrazione comunale ci hanno sempre sostenuto in questa scelta. È stato un passo importante sul piano economico, ma siamo tutti convinti che questo sforzo verrà ripagato dalla vicinanza del nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato Stampa, L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si gioca tutto in Gara 3: “Siamo consapevoli che si può fare”

    Il primo match point per la CDA Volley Talmassons FVG è stato annullato dal Città di Messina, che mercoledì sera ha vinto in rimonta Gara 2 delle semifinali dei Play Off Promozione. Ora si deciderà tutto nella “bella” del PalaRescifina, domenica 14 aprile alle 17. Una serie che si concluderà a Gara 3 dopo aver messo in scena due sfide entusiasmanti senza esclusioni di colpi, ma che permetterà ad una sola squadra di raggiungere la Futura Giovani Busto Arsizio in finale.

    Coach Leonardo Barbieri parla così ai microfoni della società: “Ci sono tanti aspetti positivi, soprattutto guardando a Gara 2, che non è andata bene ma che ci dà la consapevolezza che si possa fare: quando si è avanti per due set e si vince o si perde per un punto o due, vuol dire che possiamo credere nella possibilità di giocarci al massimo gara 3. Dobbiamo cercare di far bene e di ripetere qualcosa che abbiamo già fatto. Siamo anche consapevoli che qualcosa in più possiamo farlo. Noi siamo una squadra precisa ed ordinata, ma mercoledì non siamo stati così precisi. Il nostro gioco ci obbliga a una maggior precisione e sicuramente lo faremo perché ne siamo capaci“.

    La sfida sarà senza dubbio complicata, ma la CDA Talmassons ci proverà con tutte le armi a disposizione, come testimoniato dalle parole di Chidera Eze Blessing: “Domenica sarà sicuramente un’altra battaglia e noi la affronteremo con la stessa mentalità di sempre, cercando di giocare al meglio la nostra miglior pallavolo. Sappiamo che il palazzetto è ostico e che Messina ha una tifoseria importante, ma questo sarà sicuramente una motivazione in più, perché siamo consapevoli di quello che c’è in palio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina restituisce il favore a Talmassons: si va a Gara 3

    Salta ancora il fattore campo nella serie di semifinale dei Play Off Promozione tra Cda Volley Talmassons FVG e Città di Messina: in Gara 2 sono le siciliane a imporsi in trasferta, come avevano fatto le friulane nella prima sfida. Il verdetto è quindi rimandato alla decisiva Gara 3 che si giocherà domenica 14 aprile a Messina: chi la spunterà sfiderà in finale la Futura Giovani Busto Arsizio.

    È ancora Talmassons a partire meglio, vincendo il primo set grazie a un turno di servizio di Populini che frutta il break decisivo. Avanti 1-0 e 22-18, però, la squadra di casa si fa sorprendere dalla rimonta messinese nel secondo set, perso 23-25, e anche nel terzo non riesce a sfruttare un vantaggio iniziale di 9-1. Le ospiti ringraziano e nel quarto set prendono il volo sul 13-16 senza più farsi raggiungere. Top scorer della gara Hardeman con 20 punti, mentre nelle file di Messina sono Battista (19 punti) e Payne (18) a dettare legge in attacco.

    La cronaca:Primo set equilibratissimo in avvio, fino al 12-12. Piomboni di potenza segna il punto dell’allungo (16-14). Poi è Populini a salire in cattedra con un ottimo turno di servizio, che permette alle friulane di allungare ancora. Cda che chiude il primo set con Eckl a muro per il 25-19.

    Nel secondo set si rivive l’equilibrio iniziale. Ad andare avanti questa volta è Messina (7-9). La Cda riesce a trovare il pari a quota 14. Hardeman ed Eckl guidano l’avanzata friulana fino al 22-18. Messina però riesce a rimontare questi quattro punti di vantaggio andando a chiudere il set sul 23-25.

    Nel terzo set avvio pazzesco della Cda, che trova il massimo vantaggio del 9-1. Passo dopo passo però Messina recupero questo pesante svantaggio fino a livellare le distanze. Rossetto con un mani out per il 20-23. Le Pink Panthers con un’ottima serie di attacchi trova la parità ma gli ultimi due punti del set sono di Messina, 23-25.

    Ancora grande equilibrio in avvio di quarto set: il primo break è della CDA con Piomboni per il 9-7, ma Messina pareggia subito sul 10 pari. Messina fa valere il suo muro per il 13-16 e inizia a mettere distanza tra sé e le friulane. Battista e Payne trascinano le ospiti in fase d’attacco e a chiudere il match arriva un’infrazione della CDA che porta il match alla conclusione. 21-25 e 1-3 finale.

    Leonardo Barbieri: “Dobbiamo fare i complimenti a Messina perché hanno giocato con grande intensità. Ci hanno rimontato un paio di volte nei punti finali del set e quindi complimenti a loro che ci hanno creduto. Noi abbiamo l’unico rammarico di non essere riusciti a gestire i vantaggi che avevamo nel secondo e nel terzo set. Nel primo set abbiamo fatto una battuta strepitosa, poi siamo calati un po’ battendo più facile. Il nostro muro è andato bene ma nel complesso il match è andato così“.

    Fabio Bonafede: “Mi sento di dire che è giusta la possibilità di uno spareggio per chiudere questa serie. Noi eravamo stati bravi a Messina, ma non nei particolari, e Talmassons ne ha approfittato, vincendo una partita meritatamente. Volevamo in qualche modo tornare davanti al nostro pubblico per una terza partita e che vinca il migliore. Stasera sentivamo il peso del fatto che potesse essere l’ultima partita e chiudere qui la stagione. Poi invece ci siamo sciolti pian piano. Con loro è sempre una partita di episodi e questa volta sono stati favorevoli a noi. Domenica si ripartirà da 0-0“.

    Cda Volley Talmassons FVG-Città di Messina 1-3 (25-19, 23-25, 23-25, 21-25)Cda Volley Talmassons FVG: Piomboni 12, Populini 15, Eckl 10, Eze 5, Hardeman 20, Costantini 9, Negretti (L), Bole, Kavalenka. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia. All. Barbieri. Città di Messina: Galletti 2, Battista 19, Martinelli 1, Payne 18, Joly, Modestino 1, Maggipinto (L), Catania 12, Rossetto 9, Mearini 3, Ciancio, Michelini. Non entrate: Felappi (L). All. Bonafede. Arbitri: Cecconato, Stellato. Note: Durata set: 25′, 30′, 32′, 36′; Tot: 123′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura domina a Macerata e stacca il biglietto per la finale

    La Futura Giovani Busto Arsizio è la prima finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: nel secondo atto della semifinale, in casa della CBF Balducci HR Macerata, le cocche giocano una partita perfetta trionfando con un pesantissimo 3-0 che vale il biglietto per la finalissima per un posto in A1.

    Tonello e compagne interpretano il match alla perfezione e scacciano decisamente lontano il mal di trasferta che aveva caratterizzato il percorso della Pool Promozione. Una prova maiuscola e di grandissimo carattere quella delle bustocche, che ci mettono tutta la grinta e il carattere necessari, non sbagliando davvero nulla. Le ragazze di coach Beltrami, trascinate da una Zanette in stato di grazia (15 punti) e da una Bonvicini superlativa in retroguardia.

    Dalla parte opposta della rete le arancionere di coach Carancini, a dispetto di quanto fatto vedere in Gara 1, non riescono mai a trovare la quadra e faticano soprattutto in ricezione, risentendone poi di conseguenza sul resto del gioco, che non riesce assolutamente a decollare. Le maceratesi, nonostante i molteplici tentativi di rivoluzione del sestetto, non riescono mai a creare difficoltà vere in nessuno dei parziali, con troppi errori punto diretti (14 a tabellino) e un servizio, punto fondamentale in Gara 1, in cui il bilancio finale è di 7 errori e 1 solo ace.

    La cronaca:Coach Carancini ripropone quasi in toto il sestetto sceso in campo sabato a Castellanza con Bonelli in regia opposta a Stroppa, Broekstra-Mazzon coppia centrale, Fiesoli-Bolzonetti in banda, Bresciani libero. Dalla parte opposta anche coach Beltrami fa lo stesso e, orfano di Conceicao, ripropone il sestetto con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Pomili-Cvetnic in banda e Bonvicini libero.

    Parte forte la Futura, che piazza per prima il break con l’ace di Cvetnic e il doppio affondo di Zanette (2-7). Tengono il passo le bustocche che difendono tantissimo e capitalizzano in attacco per il più 7 (4-11). A testa bassa Macerata prova a tornare in carreggiata con Mazzon (7-11). Non perdona in lungolinea Zanette, che tiene ampiamente avanti le sue (13-20) e costringe coach Carancini a fermare tutto. Alla ripresa ancora l’opposta biancorossa affonda in pipe e indirizza il parziale (15-22). Ci pensa Tonello in fast a regalare la bellezza di otto set point (16-24). Buona la prima con Cvetnic che mette la firma sul 16-25.

    Punto a punto iniziale dal quale esce avanti ancora la formazione bustocca con l’ace di Tonello (4-7). Bolzonetti e Fiesoli spediscono out ed il gap sale a più 5 (6-11). Rebora trova l’ace dai 9 metri costringendo coach Caracini a chiamare a rapporto le sue (8-13). Out il lungolinea di Stroppa e allungo a +6 per le cocche (11-17). Amministrano il vantaggio le biancorosse che affondano con Rebora (13-20). Ingresso in campo per Vittorini al posto di Fiesoli tra le padrone di casa. Ci crede ancora Macerata che sul turno di servizio di Mazzon dimezza il gap (18-22). La solita Zanette picchia forte e regala sei set ball alle sue (18-24). Bomba di Cvetnic che capitalizza alla prima chance (18-25).

    Sull’onda dell’entusiasmo la Futura piazza ancora il break con il doppio muro di Tonello (1-5). Prova a restare a galla la squadra di casa con Vittorini e l’errore di Tonello (5-6). Cambia passo la Futura che mette il piede sull’acceleratore piazzando il doppiaggio e oltre che sa tanto di resa (6-15). Murone di Rebora su Vittorini che tiene a distanza di sicurezza le sue (8-17).  Affonda ancora la coppia Zanette-Cvetnic e sono 12 i punti a dividere le due compagini (8-19). Nel finale, ormai scritto, passeggia Busto che si prende la bellezza di quattordici match pioint sull’errore di Fiesoli (10-24). Buona la prima con l’ace di Monza che scrive la parole fine alla gara (10-25).

    Alessandro Beltrami: “Ringrazio le ragazze e la società per la conquista di questa finale perché io sono arrivato da due settimane e per me è un regalo enorme. Abbiamo fatto alcune scelte tattiche diverse dalla scorsa partita, in cui Macerata ci aveva messo in difficoltà chiudendo alcuni spazi. Abbiamo preso fiducia noi con l’andare della gara e di contro Macerata l’ha persa. Questa squadra non vinceva in trasferta da tanto tempo e c’era un po’ questo spauracchio, ma stasera sono state veramente brave. Adesso abbiamo la possibilità di riposare e poi ci godiamo la finale. Non conosciamo ancora il nome dell’altra finalista, ma sono due squadre molto diverse. Messina molto fisica con attaccanti importanti, Talmassons ha un muro difesa impressionante che gioca davvero veloce. Intanto lavoriamo su noi stesse e sulle cose che dobbiamo sistemare“.

    Sofia Monza: “Sono davvero felicissima di questo risultato, sono super orgogliosa di noi, abbiamo fatto una grande partita e ci voleva un successo fuori casa che non arrivava da tempo. L’abbiamo fatto nel migliore dei modi con una vittoria netta per 3-0 che non era affatto scontato contro una squadra come Macerata. Siamo al settimo cielo ora e vogliamo goderci i festeggiamenti per iniziare poi subito da domani a pensare a questa finale“.

    Michele Carancini: “Innanzitutto faccio i complimenti a loro perché sono stati in grado di spingere in tutti i fondamentali fin dall’inizio e questo ci ha messo veramente in difficoltà e noi allo stesso tempo non siamo stati in grado di diciamo di reagire e trovare le giuste contromosse. Sicuramente noi non abbiamo fatto una buona partita sotto tutti i punti di vista cioè penso alla battuta, penso al muro difesa, penso all’attacco. Questa sera abbiamo fatto veramente tanta fatica ovviamente dovuto anche alla qualità dell’avversario. Questo è un grandissimo gruppo, se siamo arrivati dove siamo arrivati è appunto grazie al gruppo: nonostante le difficoltà hanno tutti i giorni spinto veramente moltissimo in palestra. Quindi mi dispiace per come è andata a finire perché penso che questo gruppo non meritava di uscire con una sconfitta come quella di stasera“.

    Alessia Fiesoli: “Purtroppo noi non ci aspettavamo una partita del genere. Ci eravamo dette di spingere fin dall’inizio, di essere aggressive e purtroppo questo è mancato. Secondo me un gran merito a loro, perché ora a caldo mi sento di dire che non ci hanno lasciato giocare perché hanno difeso l’impossibile. Noi facevamo fatica a buttare giù la palla. Un po’ demerito nostro perché abbiamo fatto tanti, tanti errori. Un applauso a Busto, è una squadra costruita per poter salire e si è visto, ci hanno messo in grande difficoltà. Oggi dispiace chiudere così in casa nostra, davanti a un pubblico spettacolare, perché un palazzetto pieno così è veramente uno spettacolo. È stata una stagione difficile, però con un gruppo che non ha mai mollato, abbiamo raggiunto dei bei risultati perché comunque una semifinale playoff è sempre la semifinale playoff. Ci tengo a sottolineare l’importanza di questo gruppo incredibile che non ha mai mollato, un gruppo unito sia dentro al campo e soprattutto fuori. Quindi io ringrazio la mia squadra, sono orgogliosa di esserne capitano“.

    Asia Bonelli: “In questo momento dispiace ovviamente tanto. Comunque bisogna considerare che siamo usciti in semifinale Play Off, non è da tutti, e d’altro canto mi dispiace molto per la prestazione di oggi perché penso che abbiamo fatto molta, molta fatica in quasi tutti i fondamentali. Abbiamo fatto tanti errori, abbiamo fatto fatica ad essere precisi nelle cose semplici. Dall’altra parte però sapevamo anche che c’era una Busto veramente attrezzata ma soprattutto in grandissima forma penso che oggi abbiano spinto forte in tutti i fondamentali, quindi onore a loro. Dispiace molto perché il gruppo è stato bello, è stata penso una delle squadre più compatte di sempre“.

    CBF Balducci Hr Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (16-25, 18-25, 10-25)CBF Balducci Hr Macerata: Bonelli 4, Stroppa 4, Mazzon 5, Broekstra 1, Fiesoli 4, Bolzonetti 7, Bresciani (L),Civitico 2, Dzakovic 1, Vittorini 3,Morandini, Stroppa 4. ne. Masciullo, Quarchioni. All. Carancini.Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 4, Zanette 15, Tonello 7, Rebora 7, Cvetnic 12, Pomili 7, Bonvicini (L), Bosso. ne. Bresciani, Furlan, Osana, Citterio (L2), Del Core. All. Beltrami. Arbitri: Selmi e Angelucci.Note: Spettatori: 650, Durata set: 23′, 25′, 24′; Tot: 72′. Macerata: Battuta: errate 7, 1 ace. Ricezione: 55% positiva, 32% perfetta, 5 errori. Attacco: 27% positività, 14 errori. Muri: 3. Futura: Battuta: errate 6, 7 ace. Ricezione: 58% positiva, 44% perfetta, 1 errori. Attacco: 37% positività, 4 errori. Muri: 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Gara 2 delle semifinali Play Off

    Continuano i Play Off Promozione di Serie A2 femminile con Gara 2 delle semifinali. Dopo le vittorie di Gara 1, in caso di successo Futura Giovani e Talmassons sarebbero già qualificate alla finale, mentre Macerata e Messina proveranno a riaprire i giochi. Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    SEMIFINALIGara 2

    Cda Volley Talmassons FVG-Città di Messina 1-3 (25-19, 23-25, 23-25, 21-25) serie 1-1

    CBF Balducci HR Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (16-25, 18-25, 10-25) serie 0-2

    Gara 3Città di Messina-Cda Volley Talmassons FVG dom 14/4 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Messina verso la sfida decisiva, coach Bonafede: “Non abbiamo più niente da perdere”

    Non vuole scrivere la parola fine a questa splendida stagione, Akademia Città Di Messina. Al PalaSport di Latisana, dopo l’amara sconfitta casalinga al tie-break dello scorso weekend, la formazione messinese proverà a conquistare gara 2 delle Semifinali Play-Off per rimettere in parità la contesa e rimandare tutto all’eventuale scontro decisivo da giocarsi, ancora innanzi al pubblico del “PalaRescifina”, domenica 14 Aprile.

    Di fronte, le pink panters di Talmassons, galvanizzate dallo splendido successo in rimonta sul taraflex messinese dove, dopo essere andate sotto di due set e vicino alla sconfitta per ben due volte nel terzo e quarto parziale, hanno avuto la meglio nel set decisivo.

    A presentare il match di questa sera, coach Fabio Bonafede: “Ci siamo messi nella condizione in cui non abbiamo più niente da perdere. Domenica grande prestazione da parte di entrambe le squadre. La nostra non è stata premiata dal risultato e gara 2 rischia di diventare l’ultima della stagione. Per scongiurare questo, servirà onorare al meglio la serata di oggi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confusione in casa Bologna: per Sabbioni ripartirà dalla B1, ma non tutti sono d’accordo?

    La società Volley Team Bologna, a seguito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione, precisa che a prescindere dal risultato ottenuto sul campo rimanda qualsiasi valutazione in merito allo svolgimento della prossima stagione all’imminente Consiglio di Amministrazione societario che si svolgerà nei prossimi giorni. Fino ad allora, la società non si preclude l’eventuale ripescaggio nella serie cadetta.

    Questa la nota ufficiale con cui il club ha deciso di intervenire per smentire, di fatto, quello che si è letto oggi sulle colonne de Il Resto del Carlino Bologna, dove il presidente Roberto Sabbioni, intervistato dal collega Marcello Giordano, aveva invece dichiarato quanto segue: “Accettiamo il verdetto del campo. Un anno fa abbiamo gioito, quest’anno mastichiamo amaro, ma non cerchiamo titoli o ripescaggi per l’A2”. Concetto reso ancor più chiaro, a scanzo di equivoci, in un altro passaggio: “Siamo retrocesse in B1 e dalla B1 ripartiremo”.

    Qualche equivoco, invece, all’interno della società deve esserci stato perché a diretta domanda “Cercherete un titolo o un ripescaggio?”, la risposta di Sabbioni sembrava non lasciare spazio a dubbi: “Due anni fa abbiamo speso per acquistare un titolo di B1, quest’anno abbiamo comunque chiuso l’anno con un passivo contenuto e l’acquisto di un titolo sarebbe un passo e un esborso eccessivo. Un anno di Serie B ci permetterebbe anche di aspettare che il nuovo palazzetto dell’Archeggio diventi cosa certa”.

    A questo punto non resta che aspettare di sapere quale decisione prenderà il Consiglio d’Amministrazione, programmato per lunedì 15 aprile.

    (fonti: Comunicato stampa; Il Resto del Carlino Bologna) LEGGI TUTTO