More stories

  • in

    Macerata batte anche Olbia e si conferma capolista del suo girone

    Si chiude con una sconfitta il percorso dell’Hermaea Olbia nella regular season della Serie A2 Femminile Tigotà. La squadra di Guadalupi cede l’intera posta in palio alla capolista Cbf Balducci Hr Macerata (3 set a 1, parziali: 25-23; 23-25; 15-25; 16-25) dopo una gara comunque ben giocata, specie nelle battute iniziali.

    Vani i 19 punti di Virginia Adriano, mentre dall’altra parte, a fare la differenza sono state Stroppa (22 punti) e la centrale Civitico (15).

    La gara

    L’Hermaea schiera Adriano in diagonale con Schmit, Orlandi e Partenio in banda, Gannar e Marku al centro con Blasi libero. Macerata risponde con la diagonale Bonelli-Stroppa, Mazzon e Civitico al centro, Fiesoli e Vittorini in posto 4 e Bresciani libero.

    La squadra biancoblù approccia la sfida senza timori reverenziali, dando vita a un lungo punto a punto che si risolve sull’ace di Adriano, decisiva per l’allungo sul 21-19. Le ospiti faticano e si arrendono su 25-23 (attacco di Stroppa murato da Marku).

    Olbia parte bene nel secondo set (subito 5-3), poi subisce il ritorno delle marchigiane, che prendono il controllo sul servizio vincente di Bonelli (19-14). L’Hermaea sembra sul punto di arrendersi, ma ha un sussulto d’orgoglio che la porta a riaprire i giochi (ace di Fontemaggi per il -1, 24-23), ma la fast di Mazzon regala la parità nel conto (25-23).

    I due set successivi sono dominati dal sestetto di Carancini, che nel terzo parte sul 5-1 e conduce in maniera autoritaria fino al 25-15 firmato Vittorini. Sviluppo pressoché identico nel quarto game, chiuso da Stroppa sul 25-16.

    Coach Dino Guadalupi: “Abbiamo giocato un primo set magnifico. Ci riusciva tutto in maniera perfetta grazie a un ottimo approccio. Poi nel secondo abbiamo vissuto qualche difficoltà generata anche dalla qualità di Macerata. Le difficoltà nel mettere giù il primo pallone ci hanno fatto sorgere dei dubbi. Sembrava ci fossimo ripresi, ma non sempre siamo riusciti a essere aggressivi in tutti i fondamentali. Nel terzo e nel quarto set invece si è abbassata la nostra qualità tecnica. Dovevamo fare tanta fatica col muro difesa, e in quel momento non mi è piaciuto il calo di intensità nell’atteggiamento”.

    Volley Hermaea Olbia – CBF Balducci Macerata 1-3 (25-23 23-25 15-25 16-25) – VOLLEY Volley Hermaea Olbia: Partenio 7, Marku 8, Adriano 19, Orlandi 4, Gannar 9, Schmit, Blasi (L), Fontemaggi 11, Civetta, Anello. Non entrate: Imamura, Floris. All. Guadalupi. CBF Balducci Macerata: Fiesoli 7, Civitico 15, Stroppa 22, Vittorini 15, Mazzon 9, Bonelli 5, Bresciani (L), Bolzonetti 3, Morandini. Non entrate: Masciullo, Korhonen, Quarchioni. All. Carancini. ARBITRI: Adamo, Faia. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 25′, 23′; Tot: 103′. MVP: Civitico.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina: il big-match del PalaRescifina con Futura chiude la Regular Season

    Ultima di Regular Season per Akademia Città Di Messina che, domenica 21 Gennaio con inizio alle ore 17, innanzi al pubblico del “PalaRescifina“, chiuderà questa prima fase del torneo di A2 femminile con la seconda in classifica, la Futura Giovani Busto Arsizio.

    Quello del fine settimana sarà il primo dei due match in cui le ragazze di coach Bonafede si troveranno oltre rete le cocche lombarde. Infatti, a distanza di tre giorni, mercoledì 24 Gennaio, questa volta al “PalaBorsani” di Castellanza, i due team si sfideranno in semifinale di Coppa Italia per conquistare l’accesso alla finalissima di Trieste del 18 Febbraio.

    Intanto, domenica gli ultimi tre punti in palio per provare ad incrementare il bottino stagionale in vista della Poole Promozione nella quale verrà mantenuta la graduatoria acquisita.

    Al match del “PalaRescifina” Messina ci arriva dopo le prime due vittorie del 2024 (al tie-break con Brescia e lo 0-3 a Macerata nei quarti di Coppa) e la sconfitta in Campionato dello scorso sabato, in esterna, contro la capolista Perugia (3-0); terzo posto nel girone, 38 i punti attualmente in classifica frutto di 13 vittorie, 4 sconfitte, 42 set vinti, 18 persi. Per Busto, invece, due vittorie in altrettante gare nel nuovo anno (lo scontro al vertice con Perugia, che si sarebbe dovuto giocare domenica 7 Gennaio, anticipato al 14 Dicembre; nell’occasione, netto successo delle lombarde 3-0): nel turno precedente di Campionato, vittoria (3-0) sulla Volley Soverato, mentre mercoledì in Coppa battuta (sempre 3-0) la Cremona Ufficio Esperia Cremona; secondo posto nel girone, 44 punti con 15 vittorie, 2 sconfitte, 46 set vinti, 11 persi.

    Un successo delle padrone di casa consentirebbe loro di iniziare la Pool Promozione con sole tre lunghezze di distacco proprio da Busto; in caso contrario, colmare il divario dalla seconda posizione diventerebbe complicato, anche se, con dieci gare ancora a disposizione, gli esiti stagionali sono ancora da scrivere.

    Per Messina, al 19° posto in classifica Top Blockers il capitano Melissa Martinelli. E alla vigilia della stagione, tante speranze che, proprio grazie alla centrale di Akademia Città Di Messina e alle sue compagne, hanno trovato concretezza. Obiettivi raggiunti, dopo diciassette gare di Campionato e una di Coppa; un primo bilancio facendo sintesi dell’esperienza stagionale maturata: “La semifinale di Coppa Italia sarà una grandissima opportunità non solo per noi ma anche per la Città di Messina; un traguardo raggiunto per la prima volta nel settore femminile (l’Unrra Casas Messina non riuscì mai ad andare oltre gli ottavi) e dobbiamo andare avanti con il piede giusto, provando a portare a casa il trofeo. Non sarà semplice, ma dovremo anzitutto volerlo e crederci”.

    Sull’andamento complessivo della stagione, prosegue l’atleta romana: “Siamo migliorate veramente tanto. Stiamo facendo un percorso in cui si spinge tanto e vogliamo tutte lo stesso obiettivo”.

    Tanta fatica, la scorsa settimana, con tre match di alto profilo in poco meno di sette giorni; in mezzo il successo di Coppa a Macerata dove Melissa ci è arrivata da ex e con cui ha vinto sia la Coppa Italia di A2 che conquistato una promozione nella massima serie: “Macerata non è soltanto i successi raggiunti con quella maglia. Ho sempre detto che per me è stata una seconda casa e lo sarà sempre. Giocare in quel palazzetto mi ha caricato, dandomi quegli stimoli per far bene. Quanto conquistato a Macerata resterà indimenticabile ma deve dare anche quella spinta in più verso nuovi successi e opportunità. Personalmente, ho cercato il più possibile di dare il mio contributo. Volevamo a tutti i costi la vittoria ed ho cercato di fare del mio meglio a muro ma anche in difesa. Sono molto contenta”.

    La sconfitta di Perugia in Campionato ci ha detto che serve ancora qualcosa per stare al passo con la capolista. Intanto, domenica arriva Busto Arsizio, a chiusura della Regular Season: “A Perugia ci è mancata un pò di aggressività in più per portare a casa la vittoria. Contro Busto sarà una partita difficile ma in questa settimana l’abbiamo preparata bene. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e sappiamo che possiamo fare qualcosa di più per riscattare la sconfitta di Perugia e metterla in campo domenica con Busto”.

    All’incontro di domenica 21 Gennaio, diretto dalla coppia arbitrale composta da Christian Palumbo e Fabio Scarfò, si potrà assistere dal vivo tramite abbonamento oppure acquistando il biglietto online (https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-akademia-citta-di-messina-volley-09-aprile-2024-palarescifina-messina-14808.html), nei punti vendita riservati Posto Riservato o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 15.30 di domenica. Il match sarà visibile gratuitamente (necessaria la registrazione) sulla piattaforma web volleyballworld.tv al seguente link: tv.volleyballworld.com/live/251432

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Giorgia Sironi e Offanengo

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’opposta Giorgia Sironi, protagonista in questi mesi con la maglia della Trasporti Pietro Bressan nel campionato di A2 femminile.

    La società e l’atleta sono giunte alla risoluzione consensuale del contratto per motivi personali della giocatrice. Il Volley Offanengo ha voluto andare incontro alle richieste di Giorgia, a cui va anche l’in bocca al lupo per il futuro personale.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per Offanengo contro Melendugno, staccata di un solo punto

    Una chiusura di regular season che sa di antipasto di pool salvezza. Saranno tre punti in palio pesanti in chiave seconda fase quelli in palio domenica alle 16 a Lecce tra Narconon Melendugno e Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di fronte l’una contro l’altra.

    Cremasche a quota 20, Melendugno a -1, con l’obiettivo comune di incrementare il bottino prima dei dieci match decisivi per la permanenza in A2. All’andata fu battaglia al PalaCoim, con Offanengo che la spuntò 3-2 in rimonta dopo esser stata sotto 2-0. Da lì in poi, una sensibile crescita in termini di gioco e di risultati per entrambe le formazioni, ora chiamate nuovamente al confronto diretto.La squadra di Giorgio Bolzoni arriva all’appuntamento dopo due match casalinghi consecutivi, l’ultimo domenica scorsa al PalaCoim contro Mondovì (sconfitta in quattro set). Domenica a disposizione ci sarà anche il nuovo acquisto Francesca Parise, schiacciatrice proveniente dall’Hermaea Olbia.“E’ una delle trasferte più difficili – commenta coach Giorgio Bolzoni – affrontiamo una squadra che magari nei nomi non ha tutte giocatrici esperte di questa categoria, ma è una formazione molto aggressiva, in trasferta e soprattutto in casa, non molla mai”.

    “All’andata ci avevano aggredito subito nei primi due set poi eravamo stati bravi a ribaltare il risultato. Essendo sia loro sia noi impegnati poi nella pool salvezza, è un match importante perché i punti in palio permettono di creare distacco dalle formazioni che seguono nella nuova classifica”.

    “Bisognerà affrontare la gara in modo aggressivo, determinato, con la voglia di conquistare il risultato, aspetto che per quanto riguarda la determinazione è troppo incostante da parte nostra”.

    “Domenica scorsa contro Mondovì dopo due set giocati a un certo ritmo nel terzo siamo quasi spariti dal campo. Dobbiamo migliorare in questo e c’è bisogno sia singolarmente sia di squadra che si giochi a un certo livello”.

    “Melendugno è una formazione che difende tanto, con palla in testa ha una palleggiatrice di esperienza molto forte come Caracuta e non sarà facile, ma se vogliamo raggiungere la salvezza il prima possibile in una gara come questa bisogna entrare a gamba tesa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como tenta l’impresa con la capolista Perugia, Chiappafreddo: “Daremo il tutto per tutto”

    Ultima giornata della stagione regolare e la Tecnoteam Albese Volley Como torna in casa: al Palafrancescucci di Casnate l’abbraccio ai suoi tifosi dopo l’exploit di domenica a Trebaseleghe (Padova), la conquista della matematica certezza della Poule Promozione con una giornata di anticipo. Logico a questo punto che la sfida di domenica, contro la fortissima capolista Bartoccini-Fortinfissi Perugia rappresenti uno stimolo: l’occasione di poter giocare a mente sgombra, senza tensioni, e con la voglia matta di provare a fermare una corazzata come Perugia.

    Provarci si, voglia di proseguire l’ottimo momento (ben sei 3-0 di fila) e di poter regalare ai tifosi di Casnate una domenica speciale contro una delle squadre maggiormente accreditate per la scalata alla A1. Coach Chiappafreddo e le sue ragazze sono pronti: preparazione da rifinire tra venerdì e sabato. poi domenica pomeriggio la sfida alla capolista.

    Mauro Chiappafreddo: “Perugia è una squadra solida e con l’obiettivo di tornare in a1. È inoltre una società storica nel panorama pallavolistico italiana con un roster davvero di livello. Noi veniamo dalla conquista sul campo della pool promozione e vogliamo dire a tutti che sulla strada per andare in A1 ci siamo anche noi, con i nostri sogni, con la nostra volontà e con il nostro lavoro. Daremo il tutto per tutto per far sorridere e divertire i tifosi. Venite a sostenerci, domenica credo che vi divertirete”.

    I biglietti per la gara in vendita al Palazzetto di Casnate dalle 15,30: prezzi invariati (8 euro intero, 5 per i ridotti). In campo alle 17.

    Mauro Chiappafreddo e Giulia Patasce (che è nata a Bastia Umbra, a pochi chilometri da Perugia) i due ex del match. Il tecnico albesino ha allenato l’allora Despar (in A1) per ben tre stagioni, dal 2007 al 2009. Giulia Patasce ha iniziato con la squadra umbra, è stata aggregata alla prima squadra, ma non ha mai giocato una gara ufficiale.

    La gara tra Tecnoteam Albese Volley Como e Bartoccini-Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta dalla piattaforma Volleyball World (previa registrazione): accesso gratuito.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di Coppa Italia per la Futura Giovani a Messina

    Ultimo atto del girone di ritorno in terra siciliana per la Futura Giovani Busto Arsizio, impegnata nella sfida in trasferta contro la Città di Messina. Definite ormai in modo incontrovertibile le posizioni in classifica, con la squadra di Amadio salda al secondo posto a quota 44 punti e le messinesi subito alle spalle, la sfida del Palarescifina mette in palio comunque tre punti importanti in ottica Pool Promozione e farà, inoltre, da antipasto alla seconda sfida che – dopo soli tre giorni – vedrà ancora le due compagini una di fronte all’altra nella semifinale di Coppa Italia.

    Se da un lato sarà tanta la voglia di Messina di ripartire dopo l’ultima sconfitta e vendicare il ko subito nella gara di andata, dalla parte opposta le “cocche” sbarcheranno sull’isola con il morale alto dopo l’inizio perfetto del 2024, che ha visto le biancorosse mettere in fila due vittorie nette senza nemmeno un set lasciato per strada. Tonello e compagne vogliono continuare a correre veloci e fare rientro nella tana del PalaBorsani con le tasche piene di punti. Il fischio d’inizio della gara è previsto alle 17 di domenica 21 gennaio.

    Daris Amadio introduce così la sfida: “Credo che Messina abbia dimostrato durante tutta questa prima fase di avere una struttura di gioco ben definita, oltre ad un reparto attaccanti davvero importante e di primissimo livello. Nella gara di andata siamo stati molto bravi noi a metterli in difficoltà a partire dalla battuta e poi con la fase muro-difesa, scardinando il loro impianto di gioco e dovremo essere abili a fare altrettanto in casa loro. Messina, inoltre, ha delle giocatrici davvero forti in battuta, da Battista a Payne arrivando anche ai centrali. Questi due aspetti, battuta e attacco, credo siano un po’ i loro principali punti di forza. Noi dobbiamo essere bravi a soffrire quando serve e contenere poi al meglio queste loro caratteristiche. Al di là di questo, dobbiamo continuare a pensare a noi ed esprimere il nostro gioco che fino ad ora ci ha portato ad ottenere dei buoi frutti e dobbiamo fare lo stesso anche nelle situazioni più ostiche“.

    Molto carica anche l’opposta Elisa Zanette: “La partita di domenica sarà senza dubbio una sfida molto complicata, contro una squadra molto forte che ha dimostrato il suo valore in molteplici occasioni. Oltre alle qualità tecnico-tattiche del team siciliano, dobbiamo tenere in considerazione il fatto che giocheremo in casa loro dove punteranno a fare bene e vendicare l’incrocio dell’andata. Noi dal canto nostro dovremo essere brave a fare squadra ancora di più ed entrare in campo coese e concentrate solamente su noi stesse, tutte insieme orientante verso un unico obiettivo comune. Questa settimana stiamo lavorando molto in palestra per arrivare pronte e dare il massimo“.

    L’unico precedente è la vittoria per 3-1 della Futura nella gara di andata; nessuna ex in campo. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons chiude la regular season a Brescia: “Vogliamo chiudere in bellezza”

    Ultima giornata di regular season prima di entrare nel vivo della stagione. La CDA Talmassons FVG fa visita alla Millenium Brescia, una delle maggiori deluse da questa prima parte di stagione.

    La gara d’andata tra le due formazione sorrise alle friulane, che riuscirono a compiere una clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2, assicurandosi un posto nei quarti di Coppa Italia A2. Quella gara fu una sorta di spartiacque per la stagione delle due squadre, con le Pink Panthers che da allora hanno consolidato il quarto posto e ottenuto il pass per le semifinali di Coppa Italia e con Brescia che ha vissuto un girone di ritorno difficile, che ha costretto la formazione lombarda alla Pool Salvezza.

    Le insidie di certo non mancheranno, come anticipato dalle parole di coach Leonardo Barbieri, che visto i tre punti importanti in palio in vista della Pool Promozione, mantiene molto alta la guardia delle sue ragazze:

    “Visto i risultati ottenuti siamo contenti e stiamo bene sia sotto l’aspetto fisico che sotto quello mentale. Sappiamo che sono tre punti importanti perché ce li porteremo anche nel successivo girone perciò è una partita molto molto difficile. Brescia è una squadra molto quadrata e in battuta soprattutto ha delle qualità importanti. Mettono sempre in difficoltà gli avversari perché prendono rischi ma sanno essere sia precise che efficaci. La linea di ricezione dovrà funzionare molto bene. Oltretutto Brescia ha giocatrici di grande esperienza, perciò troveremo un avversario molto forte.”

    Ad accompagnare le parole dell’allenatore della squadra friulana, arrivano anche quelle di Katja Eckl, centrale classe 2003: “Ci stiamo preparando per l’ultima partita del girone di ritorno che vogliamo chiudere in bellezza. Siamo determinate a dare il meglio e a conquistare più punti possibili.”  

    La ventenne, ex Martignacco, esprime poi tutta la soddisfazione per i traguardi raggiunti in questa prima metà di stagione, con un focus particolare sulla Coppa Italia: “Riguardo la semifinale di coppa Italia siamo cariche perché sappiamo che è un traguardo storico per questa società. Non vediamo l’ora di condividere questa semifinale con il nostro tifo.”

    Appuntamento fissato per Domenica 21 Gennaio, con il fischio d’inizio previsto per le 17.00. La partita sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta piemontese per Lecco, domenica è sfida a Mondovi

    Ultima giornata di regolar season fissata per questo fine settimana. I giochi sono fatti e già si guarda alla seconda fase. Orocash Picco lecco affronta in trasferta Mondovì, reduce da una bella vittoria a Offanengo che le ha consentito di guadagnarsi la pool promozione con una giornata di anticipo. Mondovì a quota 28 e le biancorosse a quota 16 dopo la sconfitta casalinga contro Omag San Giovanni in Marignano. 

    La partita di domenica ha visto l’esordio del nuovo acquisto Valentina  Cantaluppi, classe 2003 ex Offanengo, arrivata da circa una settimana a Lecco. 

    In ripresa il palleggiatore Rebecca Rimoldi, che sarà in rosa a Mondovì dopo una settimana di allenamenti e probabilmente anche in campo. 

    “Il nostro obiettivo resta chiaro, fare punti e continuare a testa bassa per affrontare al meglio la fase 2.  Incontreremo tutte squadre alla nostra portata e possiamo fare bene. Le occasioni saranno solo queste e i prossimi settanta giorni saranno per prepararci al meglio alle varie gare – precisa Gianfranco Milano-. L’arrivo di Cantaluppi ci consente di aumentare le possibilità di gioco. E’ giovane e ha voglia di giocare e fare bene. Una ragazza delle grandi potenzialità. Si sta allenando da una settimana e si sta integrando al meglio con le ragazze. Darà un contributo nella Fase 2”. 

    “La prossima partita è l’ultima di un percorso difficile e faticoso per tutte noi come penso per la maggior parte delle avversarie che militano in questo campionato . Mondovì è una squadra molto forte che nell’ultimo periodo è riuscita a ritrovare quel ritmo che aveva un po’ tralasciato, sono riuscite ad ottenere la pool promozione e saranno sicuramente più sollevate e felici.  Noi abbiamo sempre dimostrato di poter competere con chiunque ed è anche il bello dello sport. E’ importante prendere più punti possibili per il campionato che ci aspetta e che sarà ancora più difficile e tosto di quello affrontato finora, ma abbiamo i giusti mezzi per farlo e la voglia di dimostrare quello che siamo” ha aggiunto Aneta Zojzi. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO