More stories

  • in

    A2 F: Semifinale gara-2, vittoria di Macerata su Talmasson. Il tabellino

    CBF BALDUCCI HR MACERATA – CDA TALMASSONS 3-0 (31-29 25-16 25-22)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 10, Cosi 10, Malik 19, Michieletto 12, Pizzolato 8, Bresciani (L), Stroppa 1, Peretti, Ghezzi. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi.CDA TALMASSONS: Cogliandro 8, Nicolini, Grigolo 4, Bovo 5, Obossa 23, Silva Conceicao 14, Maggipinto (L), Panucci 2, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata è la prima finalista: Talmassons domata in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È la CBF Balducci HR Macerata la prima finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. Dopo essersi imposta in Gara 1 sul campo della Cda Talmassons, la squadra marchigiana si ripete anche davanti al proprio pubblico battendo le friulane per 3-0. Subito un primo set al cardiopalmo, in cui le padrone di casa recuperano dal 20-22 e ai vantaggi annullano tre chance alle avversarie prima di chiudere 31-29. Netta l’affermazione della squadra di Paniconi nel secondo set, mentre nel terzo è decisivo il break che porta Macerata dal 17-20 al 22-20. Le marchigiane attendono ora in finale la vincente tra LPM BAM Mondovì e Banca Valsabbina Millenium Brescia, che domani si sfideranno in Gara 2: le piemontesi vengono dal successo in trasferta nella prima sfida. La cronaca:Parte bene la CDA con Bovo in attacco e a muro, 1-4. Due attacchi di Obossa si va sul 2-6, un’altra magia dell’opposta per il 4-9. La battuta di Macerata fa male e dopo due ace Talmassons, sotto 12-11, chiama il primo time out. Sul 14-11 entra Panucci per una Grigolo non in perfette condizioni. La Cda con Conceicao recupera fino al 15-15. Uno scambio spettacolare viene chiuso da Panucci: Talmassons avanti 17-18. Ancora Panucci e un ace di Cogliandro costringono le padrone di casa sotto 18-20 al primo time out. Una grande Obossa con due attacchi porta la Cda sul 20-22. Macerata non molla e rimonta fino al 22-22. Sotto 22-23, Barbieri chiama il secondo time out. Ancora Obossa pareggia i conti per il 23-23. Dopo un attacco di Conceiçao time out per le padrone di casa, sotto 26-27. Scambio infinito, Obossa sigla il 27-28. Finale di set incandescente che Macerata si aggiudica sul 31-29 grazie a un errore di Talmassons. Inizio di secondo set in perfetto equilibrio, 6-6. Obossa e Cogliandro, ancora parità sul 10-10. La difesa di Macerata fa la differenza: 14-10 e primo time out per Barbieri. Obossa accorcia per Talmassons, 14-12. Sul 16-13 entra Dalla Rosa in battuta per Conceicao, poi Marchi in regia per Nicolini. Le padrone di casa non si fermano: 20-14 e secondo time out per la Cda. Entra anche Ponte per Maggipinto. Macerata, sull’ennesimo errore di una sfiduciata Talmassons, si aggiudica anche il secondo set per 25-16. Terzo set Barbieri ripropone in campo la febbricitante Grigolo. Talmassons ci mette il cuore contro una solida Macerata, 6-6. Padrone di casa che cambiano marcia e si portano avanti per 9-6. Le ragazze di Barbieri dimostrano grinta e carattere: 10-10 con un muro di Obossa. Un muro di Bovo costringe le padrone di casa al primo time out sul 10-12. Scambio spettacolare con grandi difese chiuso da Obossa: 14-14. Una fast di Cogliandro e un attacco da seconda linea di Grigolo valgono il break per la Cda sul 14-16. Sul 15-17 entra Dalla Rosa per Conceicao. Grande lungo linea di Grigolo per il 16-18; un pallonetto e un attacco di Obossa si va sul 17-20. Barbieri chiama il primo time out sul 19-20 per il recupero di Macerata, che grazie alla difesa fa 20-20. Una decisione arbitrale contestata segna il sorpasso sul 21-20. Entra Panucci per Grigolo. Talmassons si innervosisce, sbaglia (22-20) e chiama il secondo time out. Attacco di Obossa per il 22-21, rientra Conceicao. Il set e l’incontro se li aggiudica Macerata su un errore di Talmassons: finisce 25 a 22. CBF Balducci HR Macerata-Cda Talmassons 3-0 (31-29, 25-16, 25-22)CBF Balducci HR Macerata: Ricci 1, Fiesoli 10, Cosi 10, Malik 19, Michieletto 12, Pizzolato 8, Bresciani (L), Stroppa 1, Peretti, Ghezzi. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi. Cda Talmassons: Cogliandro 8, Nicolini, Grigolo 4, Bovo 5, Obossa 23, Silva Conceicao 14, Maggipinto (L), Panucci 2, Dalla Rosa, Marchi, Pagotto. Non entrate: Cantamessa, Ponte (L). All. Barbieri. Arbitri: Cruccolini, Laghi. Note: Spettatori: 812, Durata set: 32′, 22′, 27′; Tot: 81′. Top scorers: Obossa J. (23) Malik P. (19) Silva Conceicao L. (14)Top servers: Fiesoli A. (2) Cogliandro A. (1) Ricci M. (1)Top blockers: Cosi F. (8) Obossa J. (3) Bovo L. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pool Salvezza, Marsala – Club Italia 3-0

    4ª giornata ritorno A2 Femminile Pool SalvezzaSIGEL MARSALA VOLLEY – CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-20 26-24 25-23)SIGEL MARSALA VOLLEY: Scacchetti 4, Ristori 15, Parini 10, Okenwa 19, Patti 3, Caserta 9, Vaccaro (L), Gamba 1, Ferraro. Non entrate: Pistolesi, Deste. All. Bracci.CLUB ITALIA CRAI: Marconato 4, Adelusi 11, Esposito 8, Acciarri 10, Passaro 1, Ituma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mila Montani e il sogno di Mondovì: “Ognuna di noi dovrà dare il massimo”

    Di Redazione La Lpm Bam Mondovì ha davanti a sé un’occasione irripetibile: una vittoria nella sfida casalinga di giovedì 28 aprile (ore 19.30) contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, replicando l’esito del confronto di Gara 1, porterebbe le monregalesi in Finale Play Off. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, le “pumine” hanno l’opportunità di chiudere per la prima volta una serie in due incontri davanti al pubblico amico. La centrale Mila Montani parla così in vista della sfida: “Domenica abbiamo fatto una grandissima prestazione di squadra: senza l’apporto di tutte, non sarebbe stato possibile ottenere un risultato del genere. Per Gara 2 sarà quindi fondamentale avere tutte a disposizione nel migliore dei modi e ognuna dovrà dare il massimo, perché contro una corazzata come Brescia altrimenti si farà fatica. Dall’altra parte della rete mi aspetto infatti una squadra con il coltello tra i denti, che non si arrenderà facilmente: ci sarà da sudare sette camicie per portare a casa il risultato“. Mondovì conta molto sul sostegno dei tifosi: “A Montichiari – sottolinea Montani – è stato importantissimo avere l’apporto del nostro pubblico: non dico che era come giocare in casa, ma la cornice è stata bellissima. Adesso avremo l’opportunità di replicare con ancora più persone al nostro seguito, un vero e proprio valore aggiunto. Spero che in tanti accorrano a sostenerci giovedì sera, per questa seconda importantissima gara, aiutandoci a staccare il biglietto per la finale“. Per le bresciane risponde Giulia Bartesaghi: “Giovedì ci aspetta una sfida importantissima, in cui più di ogni cosa dovremo saper lavorare insieme e aiutarci a vicenda come già abbiamo dimostrato di saper fare in regular season e a tratti nello spareggio con Pinerolo. Siamo già al lavoro per correggere le troppe sbavature di Gara 1 e per recuperare piccoli acciacchi. Principalmente lavoreremo su di noi, tutti verso un unico obiettivo: vincere e riaprire la serie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il dg Catania: “Siamo più forti, ma dobbiamo dimostrarlo”

    Di Redazione Non è andata giù alla dirigenza della Banca Valsabbina Millenium Brescia l’amara sconfitta interna in Gara 1 delle semifinali Play Off contro Mondovì. Il direttore generale Emanuele Catania racconta al Giornale di Brescia di aver avuto un confronto diretto con la squadra dopo la partita: “Ho detto quello che penso, ossia che l’approccio alla gara è totalmente da rivedere. Non si scende in campo e non si chiude una partita in quel modo, non è ammissibile. Per nostra fortuna non è una gara secca, abbiamo la possibilità di rifarci portando la serie a Gara 3, e mi aspetto di vedere un altro atteggiamento“. “Continuo a pensare – aggiunge Catania – che sulla carta la nostra squadra sia più forte di Mondovì, ma che lo dica la carta ci interessa fino a un certo punto: bisogna farlo vedere in campo, e tocca alla squadra darne prova. Le ragazze dovranno essere più lucide, meno contratte, più determinate, più convinte. L’attenuante degli infortuni non può giustificare quello che abbiamo visto: si può perdere, ma non così. Mondovì è arrivata al PalaGeorge cattiva e grintosa, noi no“. La buona notizia per Brescia in vista di Gara 2 (giovedì 28 aprile alle 19.30 a Mondovì) è il probabile recupero di Marika Bianchini, tenuta a riposo domenica per un fastidio agli addominali. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pool Salvezza, Catania – Marsala 3-2

    RIZZOTTI DESIGN SICILIA CATANIA – SIGEL MARSALA 3-2 (22-25, 16-25, 25-17, 25-17, 15-13)RIZZOTTI DESIGN SICILIA CATANIA: Bulaich Simian 18, Catania 7, Conti 20, Bordignon 2, Bertone 9, Bridi 10, Conti (L), Oggioni 8, Poli. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo.SIGEL MARSALA: Scacchetti 4, Ristori 15, Parini 10, Okenwa 23, Patti 5, Caserta 13, Gamba (L), Ferraro. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, rimonta strepitosa su Marsala. La prima della classe cede al tie break

    Di Redazione Si è chiusa oggi, con il posticipo tra Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania e Sigel Marsala, la seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza. Una rimonta strepitosa quella delle padrone di casa che, sotto 2-0, riescono a ribaltare l’esito del match e a strappare 2 punti alla prima della classe. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Sigel Marsala Volley 3-2 (22-25, 16-25, 25-17, 25-17, 15-13)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bulaich Simian 18, Catania 7, Conti 20, Bordignon 2, Bertone 9, Bridi 10, Conti (L), Oggioni 8, Poli. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 4, Ristori 15, Parini 10, Okenwa 23, Patti 5, Caserta 13, Gamba (L), Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Scarfo’, Stancati. Note– Durata set: 26′, 25′, 23′, 23′, 21′; Tot: 118′. LA CLASSIFICA Sigel Marsala Volley 42 (15 – 10); Club Italia Crai 28 (10 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 26 (9 – 17); Seap Dalli Cardillo Aragona 26 (8 – 18); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 24 (8 – 18); Anthea Vicenza 24 (7 – 19); Egea Pvt Modica 14 (5 – 21); Tenaglia Altino Volley 8 (2 – 24). PROSSIMI APPUNTAMENTI Sigel Marsala Volley – Club Italia Crai, 27-04-2022 14:30, 4a GiornataTenaglia Altino Volley – Anthea Vicenza, 29-04-2022 17:00, 3a GiornataSeap Dalli Cardillo Aragona – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, 30-04-2022 20:00, 3a GiornataAssitec Volleyball Sant’Elia – Club Italia Crai, 01-05-2022 16:00, 3a Giornata (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F: Pool Salvezza, i tabellini della 2a di ritorno. Basa (Vicenza) è la top scorer di giornata con 25 punti

    ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – EGEA PVT MODICA 3-1 (25-16 25-16 20-25 25-16)ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Fiore 20, Lotti 19, Montechiarini 9, Saccani 2, Costagli 17, Vanni 8, Lorenzini (L), Muzi 1, Nenni. Non entrate: Tellaroli, Cecchi. All. Giandomenico. EGEA PVT MODICA: M’bra 14, Antonaci 7, Gridelli 10, Longobardi 16, Salamida 8, Brioli, Ferrantello (L), Bacciottini 1, […] LEGGI TUTTO