More stories

  • in

    Tegola per la Omag-MT: brutto infortunio a Sali Coulibaly

    Di Redazione Serata da dimenticare per la Omag-MT San Giovanni in Marignano sul campo di Martignacco: al dispiacere per la sconfitta in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione si aggiunge quello per il brutto infortunio subito da Sali Coulibaly all’inizio del quarto set. Sul punteggio di 6-2 la schiacciatrice della squadra romagnola è ricaduta male da un attacco e si è subito accasciata in lacrime: la giocatrice è stata trasportata fuori dal campo in barella, tra gli applausi del pubblico. Una brutta tegola per la squadra di Enrico Barbolini in vista di Gara 3, in programma in casa domenica 27 marzo, e del prosieguo della stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo passa anche sul campo di Albese e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Partita bellissima e ricca di colpi di scena al PalaFrancescucci di Casnate in Gara 2 degli ottavi di finale: a spuntarla è la Green Warriors Sassuolo, che conquista così la qualificazione ai quarti dei Play Off Promozione. Finisce qui la stagione della Tecnoteam Albese Volley Como, con tutto il palazzetto in piedi ad applaudire Zanotto e compagne per la straordinaria stagione d’esordio in A2. E finisce con un momento speciale: l’addio al volley di Caterina Cialfi, che come concordato con la società e la famiglia saluta l’attività agonistica per i troppi impegni lavorativi. La gara di Casnate è stata vibrante, intensa, bella, piena di colpi di scena. Con Albese che ha faticato a prendere le misure alle avversarie nel primo set (vinto da loro 17-25) per poi ribaltare la situazione nel secondo trascinata da Zanotto e Nardo, dalla sostanza di Oikonomidou e dalla solidità delle sue centrali (Gallizioli e Veneriano). Secondo set perentorio per la Tecnoteam: 25-18 e tutto riaperto. Il terzo set è stato l’ago della bilancia, perché Albese, dopo una ottima partenza, si è ritrovata in vantaggio 16-12. La squadra di casa non è stata in grado di chiudere anche per merito di Gardini e Moneta che l’hanno ripresa, poi Busolini e Civitico ci hanno messo del loro. Ai vantaggi, dopo tanti ribaltamenti, l’ha spuntata Sassuolo (27-29). Che poi ha proseguito, vedendo il traguardo vicino, con identica determinazione nel quarto set. La Tecnoteam ha lottato ad armi pari fino all’ultimo pallone prima di arrendersi e chiudere qui la sua stagione. “Sono non contento, ma di più, del campionato che abbiamo fatto – commenta a fine partita il presidente di Albese Graziano Crimella – è stata una grande stagione, poi chiaramente i Play Off sono una cosa diversa e premiano la squadra con più esperienza. Noi comunque abbiamo disputato una buona partita anche stavolta, ma Sassuolo ha meritato di vincere nelle due sfide, ha avuto qualcosa in più di noi“. Tecnoteam Albese Volley Como-Green Warriors Sassuolo 1-3 (17-25, 25-18, 27-29, 20-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Zanotto 20, Gallizioli 8, Cialfi 3, Nardo 12, Veneriano 6, Oikonomidou 16, De Nardi (L), Baldi 1, Pinto. Non entrate: Lualdi, Ghezzi (L), Bocchino, Mocellin, Scurzoni. All. Mucciolo. Green Warriors Sassuolo: Busolini 11, Balboni 7, Gardini 17, Civitico 14, Rasinska 9, Moneta 14, Rolando (L), Zojzi 2, Colli, Fornari. Non entrate: Semprini Cesari, Mammini. All. Venco. Arbitri: Scotti, Lentini. Note: Durata set: 23′, 25′, 34′, 25′; Tot: 107′. Top scorers: Zanotto C. (20) Gardini B. (17) Oikonomidou M. (16)Top servers: Busolini F. (2) Moneta S. (1) Balboni M. (1)Top blockers: Busolini F. (3) Oikonomidou M. (3) Civitico G. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 F.: Fissata data e sede per il recupero della finale

    MODENA – Ora è ufficiale: la Finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 tra Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia si giocherà sabato 16 aprile alle ore 18.00 al Paladiporto di Villafranca di Verona. Le due squadre, nel pieno dei rispettivi impegni di post season tra lo spareggio Promozione delle leonesse e gli Ottavi Playoffs delle zie, potranno così sfidarsi per il trofeo a lungo atteso, dopo il […] LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Soverato finisce qui, Macerata passa anche al Pala Scoppa

    Di Redazione Passa la CBF Balducci HR Macerata al Pala Scoppa per 3 set a zero, guadagnando la qualificazione ai quarti di finale dei play off promozione. Per la Ranieri International Soverato, invece, si chiude la stagione con questa sconfitta. La squadra di Napolitano non é riuscita a far sua la gara e conquistare la bella. É stata una partita difficile per Ferrario e compagne che salutano cosi il proprio pubblico. Resta in casa Soverato, sicuramente, la soddisfazione per aver raggiunto ancora una volta la fase dei play off dopo una stagione travagliata per vari motivi ma, allo stesso tempo, rimane l’amaro in bocca per non essere riusciti a proseguire l’avventura post regular season. La cronaca:Rispetto a gara 1 coach Napolitano cambia l’opposto nello starting six, inserendo Foucher in diagonale con la regista Saveriano, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Risponde con la diagonale Ricci – Malik, al centro Pizzolato e Così, schiacciatrici Michieletto e Fiesoli con libero Bresciani. Buona la partenza delle locali che si portano sul 6-2 ma con un mini break Macerata si rifanno sotto, 6-5. Squadre in parità 7-7, con la squadra di Paniconi che allunga sul più due, 7-9, costringendo la Ranieri al primo time out dell’incontro. Due errori di Soverato portando a più quattro il vantaggio delle ospiti, 7-11, con Macerata che rimane avanti anche nella seconda parte del parziale, 14-18; secondo time out per Soverato, sotto 15-20. La squadra di cass non riesce a recuperare lo svantaggio e cede il primo set 19-25. Vinto il set, la Balducci continua a condurre a condurre il gioco e nelle prime battute del secondo gioco é avanti 3-8 con time out immediato per le biancorosse. Aumenta il vantaggio delle ospiti, 9-17, con le padrone di casa in difficoltà. Reagisce però la squadra ionica che riduce a tre il distacco, 16-19, con time out per Macerata. Ci prova la Ranieri ma la squadra di Paniconi sbaglia poco e chiude 19-25 il secondo set. Gara in salita per Riparbelli e compagne con Macerata avanti anche nel terzo set 3-8 e 9-17. Niente da fare per la Ranieri che é costretta a cedere il set 20/25 nonostante una grande prova di orgoglio con la squadra di coach Paniconi che festeggia la meritata qualificazione. Ranieri International Soverato-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (19-25, 19-25, 20-25)Ranieri International Soverato: Taje’ 8, Saveriano, Buffo 10, Riparbelli 3, Foucher 5, Quarchioni 5, Ferrario (L), Badalamenti 8, Gabbiadini 3, Mennecozzi. Non entrate: Ascensao Silva, Ascensao Silva. All. Napolitano.CBF Balducci HR Macerata: Pizzolato 7, Ricci 1, Fiesoli 6, Cosi 12, Malik 14, Michieletto 10, Bresciani (L), Ghezzi 4, Stroppa 2, Peretti. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi.Arbitri: Papapietro, Colucci.Note: Durata set: 22′, 22′, 24′; Tot: 68′. Ranieri International 7 errori in battuta, 4 aces, 41% ricezione positiva (27% perfetta), 32% in attacco, 5 muri vincenti; CBF Balducci 9 errori in battuta, 7 aces, 56% ricezione positiva (31% perfetta), 42% in attacco, 8 muri vincenti. Top scorers: Malik P. (14) Cosi F. (12) Buffo S. (10) Top servers: Cosi F. (5) Buffo S. (4) Malik P. (1) Top blockers: Cosi F. (4) Michieletto F. (2) Badalamenti G. (2)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì ricambia lo sgarbo e passa a Olbia portando la serie alla “bella”

    Di Redazione Dopo l’impresa di Mondovì, arriva una serata da dimenticare per l’Hermaea Olbia, superata in tre set dalla Lpm nel secondo atto della serie degli ottavi di finale. Le aquilotte – senza Babatunde, alle prese con un problema al menisco – non sono riuscite a contenere la reazione delle piemontesi, che hanno vinto in maniera abbondante tutti i parziali riportando la serie al PalaManera per Gara 3. LA CRONACA – L’Hermaea parte con la diagonale Allasia-Renieri, Maruotti e Miilen in posto 4, Gerosa e Barbazeni al centro, mentre Caforio è il libero. Per Solforati, invece, ci sono Cumino al palleggio, Taborelli opposto, Hardeman e Populini in banda, Molinari e Montani al centro. Il libero è Bisconti. Mondovì parte subito con il piede sull’acceleratore: Taborelli doppia l’Hermaea sull’8-4 e provoca il primo timeout di coach Guadalupi. Le olbiesi, contratte, non riescono a entrare in partita, e Populini ne approfitta per allungare ancora sul 12-5. Gli sforzi di Renieri non bastano: il prosieguo diventa un monologo delle monregalesi, che giocano con maggior cattiveria e chiudono sul 25-12 dopo l’attacco out di Maruotti. Le cose, per le isolane, non migliorano nel secondo set: Mondovì è sempre sul pezzo, difende forte e prende il largo fin dalle primissime battute aggiudicandosi il game con il punteggio di 25-14.  Solo in avvio di terzo set l’Hermaea riesce a tenere la gara sui binari dell’equilibrio e a trovare il suo primissimo vantaggio sul 3-2 con un raro lampo di Miilen. Solforati spende il timeout e le sue riprendono a macinare gioco pareggiando a quota 6. Le rossoblù, a questo punto, devono fare i conti con l’incidente occorso a Populini, che ricade male sul ginocchio sinistro e si procura un infortunio all’apparenza molto grave. La circostanza sfortunata, però, non frena l’impeto delle monregalesi, che inseriscono l’ex Trevisan in banda e pian piano scavano il solco archiviando la pratica sul definitivo 25-17. All’Hermaea non resta altro che voltar pagina nel più breve tempo possibile e riproporre a Mondovì la stessa prova gagliarda di domenica scorsa. L’appuntamento è fissato per il 27 marzo. VOLLEY HERMAEA OLBIA – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (12-25 14-25 17-25)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 1, Barbazeni 4, Renieri 13, Maruotti 5, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Severin 1, Minarelli, Formaggio. Non entrate: Delogu, Babatunde. All. Guadalupi.LPM BAM MONDOVI’: Populini 15, Molinaro 5, Taborelli 12, Hardeman 11, Montani 6, Cumino 1, Bisconti (L), Trevisan 6. Non entrate: Bonifacio, Pasquino, Ferrarini, Giubilato. All. Solforati. ARBITRI: Pescatore, Grassia. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 27′; Tot: 72′. Top scorers: Populini A. (15) Renieri S. (13) Taborelli V. (12)Top servers: Taborelli V. (3) Trevisan F. (2) Renieri S. (1)Top blockers: Populini A. (3) Montani M. (3) Molinaro B. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: i risultati di Gara 2 degli ottavi di finale

    Di Redazione Si disputa su 6 campi la seconda sfida degli ottavi di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. L’eventuale Gara 3 è in programma domenica 27 aprile. Ecco i risultati in tempo reale: OTTAVI DI FINALEGara 2 Tecnoteam Albese Volley Como-Green Warriors Sassuolo 1-3 (17-25, 25-18, 27-29, 20-25) serie 0-2 Olimpia Teodora Ravenna-Cda Talmassons 1-3 (25-27, 25-22, 23-25, 29-31) serie 0-2 Ranieri International Soverato-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (19-25, 19-25, 20-25) serie 0-2 Itas Ceccarelli Group Martignacco-Omag-MT S.Giovanni in Marignano ore 20.30, serie 0-1 Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Futura Volley Giovani Busto Arsizio ore 20.30, serie 0-1 Volley Hermaea Olbia-LPM Bam Mondovì 0-3 (12-25, 14-25, 17-25) serie 1-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Sironi: “Non è ancora finita, continuiamo a lottare”. Beltrami: “Serve più coraggio”

    Di Redazione Sotto per 2-0, la gara di domenica rappresenta per la Banca Valsabbina Millenium l’ultima chance per riaprire la serie e provare a giocarsi direttamente la promozione in A1. In caso di nuova sconfitta, Pinerolo sarebbe in A1 mentre Brescia dovrà giocarsi la promozione conquistando altre tre vittorie nei Play Off. Se le ultime due gare hanno evidenziato un gruppo meno combattivo del solito e più incline a rimanere in balia del gioco avversario, servirà ora un’impresa per invertire la rotta: Brescia dovrebbe vincere la gara di domenica al Pala Fenera e poi conquistare le 2 successive. Non vuole arrendersi Giorgia Sironi. L’opposta, intervistata da Biancamaria Messineo per il quotidiano Brescia Oggi ammette: “Di sicuro c’era qualcosa di diverso rispetto alle nostre classiche prestazioni, non siamo riuscite a puntare sul fatto che abbiamo un’identità di squadra. Dobbiamo avere chiaro in testa che non è ancora finita, che dobbiamo continuare a lottare“. D’accordo anche coach Beltrami “Abbiamo ancora una possibilità: se alla fine le nostre avversarie saranno state più brave, ne prenderemo atto. Se non dovesse andare bene non significa che avremo buttato via la stagione. Avremo una seconda possibilità, rientrando, eventualmente nella semifinale play off. Ma – conclude il tecnico giallonero – , serve più coraggio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna punta ad allungare la serie: mercoledì si torna al Pala Costa

    Di Redazione Dopo aver perso nonostante una bella prestazione all’esordio nei playoff sul campo della forte Talmassons, l’Olimpia Teodora torna in campo tra le mura amiche del PalaCosta per la decisiva Gara 2. La squadra ravennate, che si è conquistata la post season con un ottimo finale di stagione, punta a prolungare la serie di primo turno, ma dovrà fare i conti con la CDA, squadra arrivata seconda in regular season nel Girone B e che ha dimostrato tutte le sue qualità nella vittoria per 3-1 in Gara 1. In caso di vittoria le ragazze guidate da Coach Simone Bendandi, che non potrà essere in panchina a causa della squalifica rimediata in Gara 1 (per la quale è però ancora pendente un reclamo d’urgenza), andrebbero a giocarsi lo spareggio in Gara 3 in Friuli, mentre in caso di sconfitta chiuderebbero la propria stagione. Fischio d’inizio alle ore 20 di mercoledì 23 marzo. Arbitri della partita saranno Maurizio Merli e Giorgia Adamo. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Non vedo l’ora di rivedere la squadra giocare, perché Gara 1 è stata una bella battaglia e questo continua ad essere il momento più gustoso del campionato. Per noi sono delle sfide molto impegnative e sono molto curioso di vedere come risponderà la squadra al lavoro fatto in questi giorni“. “Talmassons è molto dotata in attacco – continua – , ma nella prima partita siamo riusciti a contenerle in certe situazioni di cambio palla. In contrattacco invece loro sono state più efficaci di noi. Abbiamo fatto qualche aggiustamento e spero che le ragazze interpretino al meglio una partita così di rilievo, che è un regalo che si sono conquistate con il lavoro fatto quest’anno. Alla fine però il fatto che si giochi anche così in maniera ravvicinata, e nel momento più caldo della stagione, fa sì che un giocatore debba tenersi in testa le cose fondamentali e cavalcare le sensazioni e il momento della partita”. La diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO