More stories

  • in

    La BCC Castellana Grotte espugna Santa Croce e aggancia il quinto posto

    Di Redazione
    Prosegue anche nel recupero della sesta giornata di andata il buon momento della BCC Castellana Grotte, che sbanca in tre set il campo della Kemas Lamipel Santa Croce ritrovando una vittoria in trasferta che le mancava dallo scorso novembre. Il successo permette alla squadra pugliese di agganciare Reggio Emilia al quinto posto in classifica.
    Quello vinto dalla BCC era praticamente uno spareggio per l’accesso ai quarti di Coppa Italia A2/A3 lo è ancora di più. La classifica limitata alle gare del girone di andata, infatti, racconta ora di una New Mater sesta a 16 punti così come Reggio Emilia (che però ha una gara in più) e con due lunghezze di vantaggio proprio su Santa Croce (ferma a 14). Se Brescia con 18 punti conquista aritmeticamente il pass per il primo round della competizione di Lega, le gare di domenica (Castellana-Ortona e Santa Croce-Bergamo) decideranno il sesto ticket.
    Al Pala Parenti top scorer per i pugliesi è Giuseppe Ottaviani con 15 punti, superato solo dal toscano Walla Souza (22). In doppia cifra anche Stefano Patriarca (10 punti e 83% offensivo). Centrali fondamentali per il successo: Gitto con 9 punti, 2 muri e il 78% in attacco. Benissimo Garnica, ottime le percentuali in ricezione di Rosso e De Santis. In definitiva una buonissima prestazione di squadra, anche e soprattutto per un primo set ripreso nel finale e vinto in rimonta.
    La cronaca: Santa Croce in maglia rossa con Acquarone in regia, il brasiliano Walla sulla sua diagonale, Colli e Di Silvestre martelli, Copelli e Robbiati al centro, Sorgente libero. Cambia solo la maglia della Bcc Castellana Grotte rispetto alle ultime gare (blu navy e non azzurra). Per il resto confermati Garnica palleggiatore, Cazzaniga opposto, Rosso e Ottaviani schiacciatori, Patriarca e Gitto centrali, De Santis libero.
    Inizio in equilibrio: 5-5 con quattro errori dalla battuta per Santa Croce. Il muro di Robbiati vale il primo break: 7-5. Sull’ace di Acquarone (9-5) arriva anche il primo tempo chiamato da Gulinelli. Garnica spezza il ritmo dei toscani: tocco di prima e mezzo ace (10-8). Walla altissimo due volte per il 14-10, ancora il brasiliano in block out per il 15-11. Santa Croce allunga con Robbiati e Sorgente che difende tre volte (18-13), Castellana resiste con tre di fila di Ottaviani (18-16).
    Walla e Di Silvestre per un altro break (20-17), Cazzaniga e l’ace di Ottaviani per il pareggio a 20. Ancora Walla e il muro di Di Silvestre fanno scappare Santa Croce (22-20), Patriarca e l’ace di Dall’Agnol per un altro pareggio (22-22). Walla e Cazzaniga (24-24), Ottaviani e Colli (26-26), Patriarca e Walla (28-28) tengono il set in bilico, il muro di Gitto chiude il 28-30.
    Dopo un primo set infinito, parte meglio Castellana: 2-6 con Cazzaniga. Il numero 1 gialloblù ci mette anche il 4-8. Pipe di Rosso sì, pipe di Di Silvestre no: 7-11. Patriarca e Gitto con l’assistenza di Garnica danno un altro break (8-13), ancora Gitto sempre dal centro per il 9-15. Walla tiene Santa Croce attaccata al set (12-16). Patriarca a muro proprio sul brasiliano e poi in primo tempo accende la fuga decisiva (13-19). Colli fa pesare il turno in battuta, ma ancora Patriarca e Gitto dal centro per il 17-22. Salva De Santis, Rosso col pallonetto e Cazzaniga da seconda linea per il 18-25.
    Santa Croce cancella le incertezze del secondo set in avvio di terzo (4-4), tre di Ottaviani per il primo break (5-7). In ritmo il 6 gialloblù: meraviglioso l’attacco in diagonale del 7-10. Il momento è decisivo, gli errori si moltiplicano, il vantaggio di Castellana resta invariato: 11-14. Difesa punto di Cazzaniga (12-15), poi due di Walla per una Kemas Lamipel che trova la strada per impattare a 16. Gulinelli chiama tempo, il pallonetto di Rosso sorprende i toscani: 16-18. Tre di Gitto per il 19-21, due di Walla per il 21-22. Santa Croce non molla, ma Patriarca dal centro è una sentenza: 21-25.
    Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Castellana Grotte 0-3 (28-30, 18-25, 21-25)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Colli 9, Robbiati 2, Bezerra Souza 22, Di Silvestre 4, Copelli 3, Sposato (L), Sorgente (L), Turri Prosperi 0, Cappelletti 7. N.E. Caproni, Di Marco, Mannucci, Andreini. All. Montagnani.BCC Castellana Grotte: Garnica 1, Ottaviani 15, Patriarca 10, Cazzaniga 8, Rosso 8, Gitto 9, Dall’Agnol Dal Bosco 1, Zonta 0, De Santis (L), Erati 0. N.E. Palmisano. All. Gulinelli.Arbitri: Feriozzi, Turtu’.Note: Durata set: 32′, 24′, 25′; tot: 81′. Santa Croce: Battute vincenti/errate: 2/17, Muri: 6, Ricezione positiva/perfetta: 62/27. Attacco: 53, Errori gratuiti: 9 att / 3 ric. Battute vincenti/errate: 3/15, Muri: 3, Ricezione positiva/perfetta: 67/25. Attacco: 55, Errori gratuiti: 3 att / 2 ric.
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo* 41, Prisma Taranto 31, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Emma Villas Aubay Siena 24, Conad Reggio Emilia* 22, BCC Castellana Grotte* 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Sieco Service Ortona*** 19, Synergy Mondovì 16, Kemas Lamipel Santa Croce**** 14, Pool Libertas Cantù* 12, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel cerca il riscatto contro la Bcc Castellana Grotte

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Procede senza sosta la ripartenza della Kemas Lamipel impegnata domani sera al PalaParenti contro la BCC Castellana Grotte, gara valida quale recupero della sesta giornata del girone di andata non disputatasi per casi di Covid 19 tra le fila dei pugliesi.
    Dopo le sconfitte con Siena e Bergamo, entrambe per 3-0, la Kemas Lamipel prova a continuare il suo percorso di crescita per riavvicinarsi agli standard di inizio stagione: la lunga pausa dovuta ai tanti casi di contagio che hanno colpito i conciari non ha certo giovato ai colori biancorossi, ma già a Bergamo la squadra è apparsa in crescita e contro Castellana Grotte ci sarà l’occasione per provare a tornare alla vittoria e magari conquistare quel posto in Coppa Italia che prima della sosta forzata pareva quasi ipotecato.
    Per farlo servirà intanto una vittoria netta contro i pugliesi dell’ex tecnico dei “Lupi” Gulinelli, squadra che ha faticato a trovare la propria identità ad inizio stagione ma che adesso sta viaggiando su livelli più consoni alla sua caratura tecnica. A disposizione del tecnico astigiano infatti ci sono atleti del calibro di Cazzaniga, Rosso, Ottaviani, Gitto e un tris di ex santacrocesi come Patriarca, Garnica e De Pandis. Una squadra dall’enorme potenziale, che però non potrà più contare su Vedovotto e Van Dijk, trasferitisi altrove a fine Dicembre. Per i “Lupi” match quindi molto importante, soprattutto per ritrovare i meccanismi di gioco e crescere come condizione fisica. Appuntamento per le ore 19.00 al PalaParenti, con la coppia formata da Feriozzi e Turtù alla direzione di gara. Match naturalmente a porte chiuse ma che potrà essere seguito dagli appassionati biancorossi sui canali YouTube della LegaVolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, Simoni dopo il ko con Siena: “Le sconfitte bruciano”

    Di Redazione
    Niente da fare per gli Impavidi di Ortona che escono sconfitto in tre set dalla trasferta di Siena. Molto efficace il servizio dei padroni di casa della Emma Villas Aubay Siena che mette in difficoltà la ricezione della Sieco Service Ortona. La conseguenza è che la fase offensiva ne risente e gli attacchi finiscono inevitabilmente fuori o bloccati dal muro senese. Il servizio ortonese è invece carente. Qualche problema per i ragazzi di Nunzio Lanci che dai nove metri non riescono ad impensierire mai abbastanza i padroni di casa. Trova un po’ di coraggio solo nel finale del secondo set la Sieco che costringe Siena a fare qualche straordinario. Buono anche l’avvio del terzo ed ultimo set per i Ragazzi Impavidi che rimangono in gara per tutta la durata del parziale.
    Come era già successo la scorsa settimana in casa contro Bergamo, la SIECO è cresciuta nel corso della gara e di certo ha dato un buon segnale a Coach Lanci che finalmente vedrà tutti a disposizione per gli allenamenti settimanali. La prossima gara in programma è il recupero dell’ultima del girone di andata. Si giocherà ancora in trasferta, questa volta a Castellana Grotte. In palio ci saranno punti importanti per la Coppa Italia. La SIECO è comunque qualificata ma vincendo il recupero guadagnerebbe posizioni che, in retrospettiva, le permetterebbero di affrontare l’impegno Coppa Italia in una posizione di vantaggio. L’incontro si svolgerà alle ore 18.00 del 31 gennaio e sarà, come al solito, visibile in streaming su www.impavidapallavolo.it.
    Michele Simoni: «Le sconfitte bruciano, anche se noi abbiamo l’attenuante di essere appena usciti dal Covid. Ultimamente siamo stati in grado di fare solo tre allenamenti tutti insieme. Qui a Siena era una gara impossibile per il nostro stato di forma attuale, ma era doveroso provarci. È difficile stare fermi ma ripartire lo è ancora di più. I ragazzi di Siena sono stati molto bravi e a peggiorare la situazione, noi non avevamo le armi giuste per contrastarli. Siena è in continua crescita, ha finalmente ingranato ed è la squadra tosta che merita di essere».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, tutto liscio contro la Sieco Service: 3-0 in casa

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Questa sera è andato in scena l’ottavo confronto tra Emma Villas Aubay Siena e Sieco Service Ortona, valevole per l’anticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A2 maschile.
    I toscani riescono a imporsi con il risultato netto di 3 set a 0, portandosi a -1 dalla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo che, attualmente, si trova nella terza posizione in classifica.
    Emma Villas Aubay Siena-Sieco Service Ortona 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)
    Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 1, Yudin 8, Zamagni 11, Romanò 17, Della Lunga 13, Barone 6, Crivellari (L), Fusco (L), Ciulli 0. N.E. Fantauzzo, Truocchio, Panciocco, Della Volpe. All. Spanakis.Sieco Service Ortona: Pedron 2, Sette 7, Menicali 6, Cantagalli 14, Marinelli 6, Simoni 6, Pesare (L), Toscani (L), Del Fra 0, Carelli 0. N.E. Rovetto, Shavrak. All. Lanci.ARBITRI: Turtu’, Feriozzi. NOTE – durata set: 18′, 24′, 28′; tot: 70′.
    CLASSIFICA4ª Giornata Rit. (24/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    Agnelli Tipiesse Bergamo 38, Prisma Taranto 31, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Emma Villas Aubay Siena 24, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Conad Reggio Emilia 19, Sieco Service Ortona 19, BCC Castellana Grotte 16, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Synergy Mondovì 13, Pool Libertas Cantù 9, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Cascio: “Contro Mondovì il fattore campo va tenuto in considerazione”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria ottenuta tra le mura amiche con Reggio Emilia, la Prisma Taranto si prepara alla terza trasferta del 2021: i rossoblù domani pomeriggio affronteranno la Synergy Mondovì, nella 15^ giornata della Serie A2 Credem Banca, la 4^ di ritorno.
    La squadra ionica, con l’impegno in terra piemontese, chiuderà un tour de force intensissimo di incontri ravvicinati: dal 19 dicembre, data del derby disputato con Castellana Grotte, Coscione e compagni sono scesi in campo per ben otto volte in soli 30 giorni. 
    Coach Di Pinto, rispetto alle ultime uscite, ha avuto l’intera settimana per preparare la trasferta con Mondovì, la più lunga della stagione. All’incontro del PalaManera parteciperà anche l’ex Roberto Cominetti, non impiegato per motivi regolamentari nel recupero del PalaMazzola disputatosi lo scorso 6 gennaio: un’arma in più per il tecnico rossoblù che potrà contare sulle qualità dello schiacciatore in un impegno che si preannuncia tutt’altro che agevole.
    A presentare la sfida contro la Synergy Mondovì è lo schiacciatore Paolo Cascio: «Abbiamo avuto 5 partite in 15 giorni: è stato un vero e proprio tour de force. Siamo riusciti a conquistare 11 punti importanti sia per la classifica ma, anche, in virtù del posizionamento ai fini della Coppa Italia. Sicuramente non è stato facile affrontare questo periodo duro: abbiamo avuto, ora, una settimana di tempo per preparare al meglio la sfida contro Mondovì. Non ci sarà Goi, dopo l’infortunio di domenica scorsa: sarà sostituito da Hoffer che ha dimostrato di farsi trovare pronto e di essere all’altezza della situazione. Abbiamo affrontato i piemontesi circa due settimane fa: Mondovì veniva da un periodo difficile, dove alcuni giocatori erano andati via e dovevano trovare la giusta chimica di squadra. Nonostante le difficoltà, nelle ultime due partite sono riusciti a vincere contro Siena e Brescia: non sarà una sfida facile, considerando il loro stato di forma e il fattore campo».
    Una settimana di allenamenti intensi per preparare la sfida contro la squadra di coach Barbiero: «Giocando diversi impegni ravvicinati, sicuramente, non è facile: si ha poco tempo per la preparazione delle partite e per oliare i meccanismi provati in allenamento. Incide, tanto, anche l’aspetto fisico: siamo riusciti, però, a sopperire a tutte le difficoltà mantenendo alto il ritmo partita e, quindi, l’agonismo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Suraci: “Contro Cuneo sarà una partita complicata”

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta per 3 a 1 in trasferta contro la Prisma Taranto nella difficile trasferta che li ha visti affrontare i Tarantini il 17 Gennaio la Conad Reggio Emilia si prepara alla sfida casalinga, in programma per Domenica 24 Gennaio alle ore 18.00, che vedrà la formazione di Coach Vincenzo Mastrangelo impegnata contro la terza della classe Cuneo.Così Massimo Civillini, secondo allenatore di Volley Tricolore, sulla partita che attende la formazione Reggiana:“Cuneo sarà un’avversaria davvero temibile. È la terza in classifica e certamente non per pura casualità. È una squadra ben allenata che gioca e sta giocando in questa stagione una ottima pallavolo anche grazie alla bravura e all’esperienza di alcuni giocatori che Cuneo può vantare in rosa come Wagner, Tiozzo e molti altri. Veniamo da due ottime prestazioni contro Taranto e i ragazzi sono già al lavoro per preparare al meglio il prossimo incontro. Anche Cuneo viene da una sconfitta nel recupero e speriamo di poter essere bravi nello sfruttare ogni piccola imprecisione che verrà commessa in campo dai nostri avversari nella partita di domenica. Non sarà facile portare a casa il risultato contro una squadra così attrezzata ma siamo sicuri che i nostri ragazzi metteranno in campo tutto ciò che hanno per strappare l’ennesimo risultato positivo di questa stagione”.Lo schiacciatore Antonino Suraci ha poi parlato così del match che attende lui e i suoi compagni domenica e dell’importanza del gruppo creatosi in questa stagione fra le file Conad:“Quella di domenica sarà sicuramente una partita molto complicata. Veniamo da una buona prestazione che ci ha però portato zero punti e la voglia da parte nostra di rivalsa spero possa giocare un ruolo importante in questo match. Cuneo è una squadra molto attrezzata composta da giocatori molto esperti e potenti fisicamente. Dovremo essere molto bravi a non concedere nulla né in ricezione né in cambio palla, cercando di mettere la solita pressione sui nostri avversari con già con la battuta.
    Le tempistiche in una stagione particolare come questa sono ridotte e veniamo, così come i ragazzi di Cuneo, da tre partite molto ravvicinate. Conterà moltissimo la nostra tenuta nervosa e mentale infatti, in una partita che può essere molto importante sia per noi che per i nostri avversari. Stiamo lavorando molto bene in palestra, provando e riprovando tutte quelle situazioni che non sono andate come volevamo nelle due sfide con Taranto. All’andata abbiamo strappato a Cuneo un punto in una partita che ci ha lasciato un pò l’amaro in bocca perciò cercheremo di sfruttare al massimo le mura di casa e la nostra lunga e profonda rotazione per provare a portare a casa il risultato” chiosa Suraci.I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno fra le mura del pala Bigi Cuneo in data 24 gennaio andando a giocare una partita di enorme importanza per le ambizioni della squadra Reggiana.Si informa inoltre che Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce (del 10 gennaio 2021), rinviata, sarà recuperata giovedì 18 febbraio alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio: “Con Lagonegro gara importante sia per la società che per i tifosi”

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù torna in campo già domenica sera. Appuntamento alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per il match contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. I lucani, dopo un inizio di campionato balbettante, stanno ritrovando il miglior gioco e la continuità necessaria, e giusto due settimane fa sono riusciti a portare a casa bottino pieno contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Questa partita è l’ultima del nostro tour de force incredibile delle ultime settimane. Sarà una gara veramente tosta: Coach Tubertini secondo me è molto bravo, e il cambio di marcia che ha avuto la Cave del Sole Geomedical Lagonegro credo che sia anche merito suo, oltre che dei vari cambiamenti avvenuti in fase di mercato. Hanno trovato una buona quadra e una buona continuità di gioco. In questo momento, però, noi siamo molto concentrati sul nostro, di gioco: dobbiamo ancora crescere su alcuni aspetti, e stiamo lavorando in quella direzione. Siamo perfettamente consci del fatto che questa sia una gara importante sia per la società che per i tifosi, così come lo è per noi. Il nostro focus in questo momento è comunque ancora sul trovare gli elementi cardine del nostro gioco e la continuità nel nostro campo, prima ancora del risultato. Quello sarà poi una conseguenza di quello che facciamo”.
    GLI AVVERSARILa Cave del Sole Geomedical Lagonegro ha cambiato molto rispetto alla partita di andata, a partire dalla panchina: Coach Lorenzo Tubertini, le ultime 3 stagioni alla Top Volley Latina in SuperLega è subentrato a Coach Giancarlo D’Amico. Volto nuovo anche al palleggio: Marco Fabroni si è accasato a Siena, e in Basilicata è arrivato il palleggiatore dei toscani, Nicola Salsi. Il confermatissimo opposto è anche il top scorer delle ultime due stagioni di Serie A2, il russo Igor Tiurin. La new entry Filippo Vedovotto, arrivato in corsa dalla BCC Castellana Grotte, affianca Federico Maretta, gli ultimi cinque anni in SuperLega tra Milano e Verona, con Tiziano Mazzone pronto ad entrare a dare una mano. Punto fermo al centro è il confermato Vincenzo Spadavecchia, con Michael Molinari e Graziano Maccarone che si alternano in diagonale con lui. Anche il libero non è cambiato: si tratta sempre dell’esperto Marco Santucci.COSI’ ALL’ANDATALa partita che si è disputata a Marsicovetere (PZ) è stata la prima trasferta e ha coinciso con la prima vittoria in campionato del Pool Libertas. Un 3-0 in cui in ogni set i canturini hanno preso qualche punto di vantaggio sugli avversari, per poi resistere alla rimonta della Cave del Sole Geomedical. Top scorer di Cantù è stato Matheus Motzo, con 18 palloni a terra.
    GLI EXNessun ex in campo.
    CURIOSITÀIn stagioneA Federico Mazza mancano 10 punti per superare quota 100.A Matheus Motzo mancano 25 punti per superare quota 300
    In carrieraQuesta partita è la numero 300 per Matteo Bertoli in Serie A.
    MATCH SPONSORLariocopy
    Fischio d’inizio: domenica 24 gennaio 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Michele Brunelli (Bologna)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie ABiglietti: la partita si disputerà a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO