More stories

  • in

    Serie A2 maschile: risultati e classifica aggiornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Seconda giornata di ritorno incompleta per la Serie A2 maschile: dopo l’anticipo di ieri concluso con la grande rimonta della Emma Villas Aubay Siena su Cuneo, oggi si sono disputati altri tre match (rinviate a data da destinarsi Mondovì-Ortona e Reggio Emilia-Santa Croce). In compenso si è giocato l’anticipo del settimo turno di ritorno tra Mondovì e Reggio Emilia. Ecco la situazione aggiornata:
    RISULTATIEmma Villas Aubay Siena-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (23-25, 18-25, 25-17, 25-18, 15-10) giocata ieriCave del Sole Geomedical Lagonegro-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (25-22, 25-23, 14-25, 25-23)Prisma Taranto-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-15, 25-18)Agnelli Tipiesse Bergamo-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-15, 25-21, 25-22)Synergy Mondovì-Sieco Service Ortona rinviata a data da destinarsiConad Reggio Emilia-Kemas Lamipel Santa Croce rinviata a data da destinarsi
    Anticipo 7° giornata: Synergy Mondovì-Conad Reggio Emilia 1-3 (25-20, 19-25, 17-25, 21-25)
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo* 32, Prisma Taranto 27, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia° 20, Sieco Service Ortona** 19, Conad Reggio Emilia* 17, Kemas Lamipel Santa Croce**** 14, Emma Villas Aubay Siena* 14, BCC Castellana Grotte*** 10, Pool Libertas Cantù 9, Synergy Mondovì 8, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 17/1 ore 18.00Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Emma Villas Aubay Siena; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Castellana Grotte; Sieco Service Ortona-Agnelli Tipiesse Bergamo; Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Synergy Mondovì; Prisma Taranto-Conad Reggio Emilia; Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù sab 16/1 ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas: Cuneo non passa. Termina 3-2 al PalaEstra

    Di Redazione
    Dopo una battaglia lunga cinque set, l’Emma Villas Aubay Siena strappa la vittoria a Cuneo tra le mura amiche. Anticipo vincente, quindi, per i ragazzi di coach Spanakis che si portano a quota 14 in classifica, raggiungendo la Conad Reggio e Santa Croce.
    Siena comincia la sfida con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Buono l’avvio dei padroni di casa con Yudin, Romanò e Della Lunga capaci immediatamente di mettere in difficoltà la difesa piemontese.
    Un paio di muri del team ospite e una schiacciata out di Romanò consentono alla Bam Acqua San Bernardo di prendere il largo (13-18). Ma stavolta è Cuneo a sbagliare un paio di attacchi di troppo, mentre Yudin mette a terra un pallone con astuzia. L’ace di Fabroni dà la parità (19-19). Preti è astuto e con il suo tocco dà il +2 a Cuneo (21-23). Wagner mette il pallone del set point (22-24). Della Lunga va a segno (23-24), l’errore in battuta di Romanò chiude il primo set (23-25).
    Gioco discontinuo per i padroni di casa anche in avvio di secondo parziale, gli ospiti ne approfittano e si portano sul +4 (7-11). Rimonta senese, parziale di 4-0 chiuso dal muro di Zamagni e dal punto di Yudin (11-11). Codarin e Preti vanno a segno. Ed è proprio Preti a siglare un break importante nel set, con due ace di fila (13-17). L’errore di Romanò e due ace consecutivi di Preti indirizzano definitivamente il set (13-20). Sighinolfi mette giù un altro pallone (16-23), ancora lui realizza il punto del set point. Preti mette giù il pallone che chiude il secondo parziale sul 18-25.
    In questa occasione la Emma Villas Aubay comincia meglio e con un muro di Zamagni chiude un parziale di 5-2 in proprio favore. Romanò a segno due volte, nella seconda circostanza finalizza una free-ball. La pipe di Yudin porta al 12-7, +5 per Siena. Wagner rintuzza con una bella schiacciata. Ancora il russo-australiano a segno da posto 4 (14-8). Yudin è incontenibile in questa fase del match (16-9). L’ace di Yudin vale il 21-12. Di Della Lunga il punto numero 23 per Siena, due punti di Romanò chiudono il set sul 25-17.
    Due ace di fila di Romanò portano avanti i biancoblu (8-5). Bene ancora Yuri Romanò, che mette fine ad un punto molto lungo giocando con profitto sulle mani del muro cuneese (9-5). Barone mura Tiozzo per il 10-5, poco dopo Fabroni innesca alla grande Dore Della Lunga per l’11-6. C’è un’altra murata di Barone, questa volta su Wagner (12-6). Rocco Barone è on fire, il centrale senese realizza un altro punto finalizzando in questa occasione una veloce. Bravo nuovamente Della Lunga a mettere a segno la pipe preparata splendidamente da Marzo Fabroni (16-9). Il palleggiatore si mette in proprio con un servizio vincente, poi un suo fantastico tocco a rete vale il 21-15. Yudin bravo pure a rete (23-15), l’errore in battuta di Cuneo porta la sfida al tiebreak (25-18).
    Barone mura Wagner (1-0), il centrale di Siena si ripete ancora sull’opposto di Cuneo (2-0). Bene Della Lunga in attacco, Romanò mette giù il pallone che vale l’8-6 del cambio campo. Ed è ancora Yuri Romanò l’autore di una bellissima giocata, l’ace del 9-6. Importantissimo il muro di Zamagni (12-8), Sighinolfi spara out. Yudin a segno, l’errore in attacco di Cuneo dà il 15-10 conclusivo.
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (23-25, 18-25, 25-17, 25-18, 15-10)Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 4, Yudin 20, Zamagni 4, Romanò 22, Della Lunga 14, Barone 12, Crivellari (L), Fantauzzo 0, Panciocco 0, Fusco (L), Della Volpe 1, Truocchio 0. N.E. Ciulli. All. Spanakis.Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 1, Tiozzo 12, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 18, Preti 16, Codarin 13, Bisotto (L), Catania (L), Bonola 1, Galaverna 5. N.E. Gonzi, D’Amato, Chiapello. All. Serniotti.ARBITRI: Rolla, Fontini. 
    CLASSIFICA2ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Prisma Taranto 24, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Sieco Service Ortona 19, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Conad Reggio Emilia 14, Emma Villas Aubay Siena 14, BCC Castellana Grotte 10, Pool Libertas Cantù 9, Synergy Mondovì 8, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3.
    Note: 1 Incontro in più: Prisma Taranto, Emma Villas Aubay Siena, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, BCC Castellana Grotte;
    (Fonte: Facebook Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro prova a risalire la china: prima contro Brescia, poi contro Castellana Grotte

    Di Redazione
    Doppio appuntamento nei prossimi giorni per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che disputerà domenica 10 gennaio la gara contro Brescia e mercoledì’ 13 gennaio la gara a Castellana grotte per il recupero della 5 giornata di andata.
    “Domenica ci aspetta una partita difficile– spiega il neo regista Nicola Salsi che da un mese è alla corte di Mister Tubertini – perché incontriamo una squadra che è in un periodo di ottima forma e sta giocando una buona pallavolo, con un ottima fase break. Sarà una partita tosta: Cisolla, Galliani e Tiberti sono sicuramente i nomi migliori di questa squadra. Noi ci siamo preparati bene, siamo in crescita. Questa squadra- sottolinea Salsi riferendosi alla Cave Del Sole- mi piace davvero tanto, da quando sono arrivato è come se fosse ricominciata una stagione. Questa è una squadra che guarda più al futuro che al passato, lasciandosi indietro le sconfitte, pensando sempre alla gara successiva. Questo è una bellissima cosa che ci aiuta a stare in palestra serenamente e a lavorare al meglio. Mi trovo bene, dobbiamo ringraziare il presidente e quelli che lavorano dietro le quinte, lavoriamo con un ritmo sostenuto e si vede. Sono stati fatti passi in avanti e questo si è visto, indipendentemente dai risultati. Adesso vediamo come affronteremo questa seconda parte importante del campionato”, conclude Salsi che domenica pomeriggio insieme ai suoi sarà al Palazzetto di Villa D’Agri per la gara contro Brescia che è fissata all’orario insolito delle 15.15.
    Tra le fila della Geomedical Mister Tubertini ritrova sia Tiurin che Santucci, e potrà schierare anche il nuovo arrivato Vedovotto, mentre il sestetto dei tucani sarà sicuramente quello visto domenica scorsa contro Taranto composta da Tiberti e Bisi, Cisolla e Galliani in posto quattro, Esposito e Candeli al centro,  Franzoni difende la seconda linea. Attualmente Lagonegro è ancora il fanalino di coda della classifica mentre i Tucani di Brescia sono quarti con 20 punti. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro prepara la sfida con Brescia: “Dobbiamo fare un altro step”

    Di Redazione
    Ripresi gli allenamenti e ripresa la normalità settimanale, la Cave del Sole Geomedical Lagonegro è alle prese con la preparazione delle prossime gare. Doppio appuntamento nei prossimi giorni, visto che domenica 10 gennaio i lagonegresi giocheranno in casa contro Brescia e mercoledì 13 si recupererà in terra pugliese la gara contro Castellana Grotte. Domenica dunque si torna a giocare al palazzetto di Villa D’Agri e l’avversario di turno sarà il Gruppo Consoli Centrale del Latte di Cisolla.
    “La preparazione procede con i ritmi normali – spiega coach Lorenzo Tubertini – siamo ritornati a pieno regime dopo aver dato qualche giorno di riposo ai ragazzi, visto che la settimana scorsa avevamo lavorato tanto e ne avevamo bisogno. Recuperiamo da qualche piccolo acciacco, cerchiamo di aumentare i volumi di lavoro e la qualità giorno dopo giorno. Veniamo da un momento di lavoro positivo, l’ultima partita ha segnato uno step in avanti e dobbiamo farne uno ulteriore, perché in questo inizio di girone di ritorno desideriamo cambiare la nostra posizione in classifica. Domenica è una gara importante e vogliamo assolutamente andare a caccia di punti”. 
    Guardando poi agli avversari, il tecnico Tubertini definisce Brescia come “una squadra che gioca una pallavolo concreta e commette pochi errori. Hanno giocatori esperti e ormai è una squadra che gioca a memoria con un organico consolidato negli ultimi anni. È una squadra che deve essere messa sotto pressione, edobbiamo far salire il livello della nostra fase break per stare al passo con il loro livello di gioco”. Appuntamento domenica in un orario insolito, alle 15.15, e in diretta YouTube sul canale di Legavolley. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wagner: “A Siena non troveremo la stessa squadra dell’andata”

    Di Redazione
    Archiviata la sconfitta con Bergamo, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare la prima trasferta del girone di ritorno, che la vedrà impegnata sabato 9 gennaio alle ore 18.00 al PalaEstra, ospite dell’Emma Villas Aubay Siena.
    All’andata la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, nell’unica partita aperta al pubblico (con limitazioni), aveva conquistato la prima vittoria stagionale con un 3-0 netto sulla formazione di capitan Della Lunga. Anche in questo confronto Pistolesi e compagni cercheranno di portare a casa il maggior numero possibile di punti, per rafforzare la propria posizione.
    La compagine senese si presenta all’incontro con i cuneesi con il cambio in regia, dopo lo scambio tra Siena e Lagonegro. Al palleggio quindi ci sarà Marco Fabroni, coadiuvato da Filippo Ciulli, mentre in posto 2 è di Yuri Romanò. Capitan Dore Della Lunga, Igor Yudin (ex Piacenza), Marco Rocco Panciocco e Leonardo Fantauzzo si contendono il posto 4, mentre al centro spicca la presenza di Rocco Barone (13 stagioni in Superlega), affiancato nel ruolo da Matteo Zamagni, Andrea Truocchio e Pietro Milordini. La seconda linea è difesa da Pasquale Fusco (ex Bergamo) e Nicolò Crivellari. A dirigere la panchina coach Alessandro Spanakis, ex Bergamo, assistito da Omar Pelillo.
    “Dopo la partita di domenica abbiamo discusso con i ragazzi e lo staff – afferma l’opposto Wagner Pereira da Silva – su cosa è mancato nella nostra prestazione; abbiamo giocato contro una squadra con un sistema di gioco molto organizzato e per battere una formazione del genere bisogna essere allineati a loro, se non si fa fatica. Ora la testa è su Siena“.
    “Non mi aspetto di trovare la stessa squadra dell’andata – continua Wagner – anzi sarebbe un grave errore per noi pensarlo. Come sappiamo hanno cambiato il palleggiatore e conosciamo bene il valore dei loro schiacciatori. Come si è visto dalla partita in trasferta contro Cantù, i senesi hanno trovato un nuovo ritmo. Coach Spanakis, che conosco molto bene, in questi momenti di difficoltà e sotto pressione riesce a tirar fuori il meglio dalla propria squadra. Ha una buona panchina, sa e può mettere i giocatori giusti al momento giusto in campo, non sono solo 7 e questo è fondamentale per una squadra. Noi ovviamente andiamo per vincere, però dobbiamo prima rispettare gli avversari e giocare al massimo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non omologata la gara Brescia-Taranto del 3 gennaio

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Il Giudice Sportivo Nazionale, come da Comunicato Ufficiale n. 18 emesso in serata, ha sospeso l’omologazione – per l’espletamento di attività istruttorie – del risultato della partita tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e la Prisma Taranto, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca disputatasi domenica scorsa 03 gennaio al Centro Sportivo San Filippo della città lombarda.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ferdinando Della Volpe: “Abbiamo troppo alti e bassi”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La battaglia sportiva che va in scena al PalaEstra la vince Cantù al tiebreak. Gli ospiti iniziano bene, vincono primo e secondo set. A quel punto arriva la reazione della Emma Villas Aubay Siena, che con tenacia e caparbietà rientra nel match aggiudicandosi terzo e quarto parziale. Si arriva al decisivo tiebreak, quando il Pool Libertas Cantù trova buone cose da Motzo e compagni e si prende la vittoria.
    Le parole dello schiacciatore Ferdinando Della Volpe: “Purtroppo quando vai al tie break succede spesso che la squadra era fino ad allora in difficoltà, avanti 2-0 e poi recuperata, tiri fuori le ultime energie. Purtroppo si decide su pochi palloni ed è andata così“.

    (Fonte: Emma Villas Aubay Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria tonda per la Bcc Castellana Grotte. Mondovì si arrende in tre set

    Di Redazione
    La Bcc Castellana Grotte apre il suo 2021, così come aveva chiuso il 2020, anzi meglio: a testimoniarlo il 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) con cui batte la Synergy Mondovì in una gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Non c’è solo la prima vittoria senza perdere set in stagione a far sorridere la formazione allenata da Flavio Gulinelli, ma anche una prestazione in crescita e in crescendo e altri tre punti importanti dopo quelli conquistati cinque giorni fa con Cantù.
    Accelera in classifica la Bcc Castellana, ora nona a 10 punti con 8 partite disputate, in attesa degli altri difficili impegni di un calendario di gennaio che resta particolarmente intenso (domenica 10 sul campo della capolista Bergamo, mercoledì 13 in casa con Lagonegro, domenica 17 a Cuneo).
    Roberto Cazzaniga top scorer con 19 punti e il 78% in attacco, Giuseppe Ottaviani e Alex Erati in doppia cifra (rispettivamente con 13 e 10 punti), il 67% offensivo di squadra, gli 8 muri (4 di Erati) e i 7 ace (3 di Ottaviani) sono altri segnali che parlano di una Bcc ottima protagonista in tutti i suoi effettivi e in netto miglioramento nelle ultime uscite.
    FORMAZIONI – Gulinelli conferma in gran parte la Bcc Castellana vista nell’ultima del 2020: Garnica al palleggio, Cazzaniga opposto, Rosso e Ottaviani in banda, Patriarca ed Erati (unica novità rispetto alla sfida con Cantù) al centro, De Santis libero. Mondovì risponde con Putini palleggiatore, Paoletti opposto, Ferrini e Borgogno schiacciatori, Marra e Bussolari centrali, Pochini libero.
    CRONACA – Inizio in equilibrio: due di Ottaviani e due di Paoletti per il 5-5. Il 6 gialloblù ci mette anche la pipe del 7-7, il 14 monregalese il block out del 9-10. Doppio ace di Ferrini per il primo break della gara: 9-12. Gulinelli chiama tempo, la Bcc risponde: Ottaviani e Cazzaniga per l’11-12, due volte Rosso per il 14-14. Erati in ritmo: 16-15 dal centro, 18-16 a muro. Bussolari da una parte, due volte Patriarca dall’altra per il 23-20. Marra, sempre dal centro, tiene Mondovì nel set (23-21), Ottaviani e Cazzaniga per il 25-23.
    Tre ace di Ottaviani rendono frizzante l’avvio del secondo parziale: 7-4. Paoletti (due volte) e ancora Ottaviani per il 9-8. Cazzaniga difende e attacca il 12-9. La Bcc prova ad allungare, ma è la Synergy a piazzare il parziale migliore con due di Borgogno e Paoletti (15-17). Cazzaniga scuote Castellana, Mondovì tiene con il muro di Paoletti: 18-19. La Bcc però sfonda. Garnica accende i suoi martelli: Cazzaniga, Ottaviani e Rosso per il 22-20. Patriarca e lo stesso Garnica ci mettono anche due muri per il 24-20. Zonta piazza l’ace del 25-20.
    Primo tempo e battuta vincente: Erati apre il terzo set (4-2). Patriarca a muro e Bussolari dal centro per il 5-3. Il centrale molisano della Bcc piazza un altro muro per il 9-4. La Synergy sbanda, due volte Cazzaniga per l’11-5. Anche Erati mura l’attacco ospite (13-7), Castellana sembra in controllo. Due volte Putini per il 17-11, l’ace di Garnica per il 19-11. Paoletti prova a riportare nel match gli ospiti, Cazzaniga in diagonale chiude il 21-12. Ancora l’1 gialloblù, questa volta in parallela, per il 23-13. Rosso e l’ace di Cazzaniga per il 25-14 che fa felice Castellana.
    TABELLINO
    Bcc Castellana Grotte – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-20, 25-14)
    Castellana: Garnica 3, Ottaviani 13, Patriarca 7, Cazzaniga 19, Rosso 9, Erati 10, De Santis (L), Gitto, Zonta 1. ne Indellicati, Dall’Agnol, Palmisano. All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 7/14, Muri: 8, Ricezione positiva/perfetta: 44/26. Attacco: 67, Errori gratuiti: 2 att / 4 ric
    Mondovì: Putini 1, Borgogno 6, Marra 2, Paoletti 12, Ferrini 9, Bussolari 9, Pochini (L), Bosio, Camperi. ne Milano, Fenoglio. All. Barbiero, II all. Negro, ass. all. Ramondetti, scout Ballario.
    Battute vincenti/errate: 2/9, Muri: 3, Ricezione positiva/perfetta: 49/32. Attacco: 48, Errori gratuiti: 4 att / 8 ric.
    Arbitri: Marco Riccardo Zingaro di Lucera (Fg), Stefano Chiriatti di Lecce.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO