More stories

  • in

    La Sieco Service, a ranghi completi, ospita la Kemas Lamipel

    Di Redazione
    Terza gara in sette giorni per la Sieco Service Impavida Ortona. Prima la vittoria nella nona di campionato, ai danni della Pool Libertas Cantù, poi mercoledì sera è arrivata la sconfitta in quel di Bergamo, nel recupero della terza giornata. Ancora un turno casalingo domenica 20, quando i Ragazzi Impavidi affronteranno una nuova difficile sfida, questa volta con la Kemas Lamipel di Santa Croce. 
    I Lupi di Santa Croce Sull’Arno hanno all’attivo undici punti che valgono il quinto posto in classifica, contro i 19 della Sieco. Tuttavia i toscani hanno disputato sette incontri, due in meno degli ortonesi. Tra le due formazioni si possono contare sei precedenti, ma questa volta le statistiche premiano i Lupi che hanno vinto quattro incontri contro i due a favore della Sieco. Curioso il fatto che di questi sei incontri, la metà sia finito al tie-break. La prima volta che le due formazioni si sono scontrate risale addirittura nel lontano 1986 nel Girone B dell’allora Serie A2. 
    Nessuna nuova, buona nuova in Casa Impavida con Nunzio Lanci che per la pima volta riesce ad allenarsi con tutti gli effettivi. Shavrak continua il suo recupero e il suo rientro non dovrebbe tardare ancora molto.Arbitri dell’incontro i signori Grassia Luca (Roma) e Merli Maurizio (Terni).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì strappa la vittoria a Brescia e trova il primo sorriso stagionale

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Arriva il primo successo per la Synergy Mondovì: dopo una battaglia lunga poco più di due ore, i monregalesi riescono ad imporsi su una Brescia non facilmente arrendevole.
    Termina in cinque lunghi set il match valevole per il recupero della 3° giornata di Serie A2, sul taraflex del PalaManera.
    Vbc Synergy Mondovì-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (23-25, 25-19, 19-25, 25-17, 15-11)
    Synergy Mondovì: Milano 1, Cominetti 16, Festi 19, Paoletti 22, Borgogno 19, Marra 8, Fenoglio (L), Pochini (L). N.E. Putini, Bussolari, Bosio, Ferrini, Camperi. All. Barbiero.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Galliani 25, Tasholli 1, Bisi 14, Cisolla 21, Candeli 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 10, Franzoni (L), Bergoli 0. N.E. Tonoli, Cogliati, Ghirardi. All. Zambonardi.
    ARBITRI: Pasin, Rossi. NOTE – durata set: 25′, 23′, 22′, 24′, 17′; tot: 111′.
    CLASSIFICA3ª Giornata And. (01/11/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    Agnelli Tipiesse Bergamo 20, Sieco Service Ortona 19, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Conad Reggio Emilia 12, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Prisma Taranto 11, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 11, Emma Villas Aubay Siena 7, Pool Libertas Cantù 6, Synergy Mondovì 5, BCC Castellana Grotte 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse Bergamo mette la freccia e sorpassa Ortona in vetta

    Di Redazione
    Il recupero della terza giornata di andata di Serie A2 maschile segna il cambio al vertice della classifica. La squadra orobica si aggiudica nettamente il confronto con la Sieco Service Ortona, chiudendo in tre set, e ora è sola al comando con un punto in più degli abruzzesi, ma ben due partite giocate in meno.
    Un superbo Santangelo (MVP con 15 punti) vince nettamente il confronto con Cantagalli, fermato egregiamente a muro dagli ottimi Cargioli e Milesi (12 i muri bergamaschi contro i 4 abruzzesi). Ma l’Agnelli Tipiesse è bella anche in difesa, con un D’Amico in grande spolvero, riesce a intuire le giocate abruzzesi e mette quel valore aggiunto che permette di finalizzare il contrattacco con i sempre presenti Terpin e Pierotti serviti a gran velocità e dinamicità da un super Finoli.
    La cronaca:L’Agnelli Tipiesse comincia con la formazione classica in diagonale Finoli-Santangelo, Terpin-Pierotti in banda, a centro Cargioli-Milesi, libero D’Amico. Ortona schiera Pedron-Cantagalli in diagonale, Sette-Marinelli in banda, al centro Fabi-Simoni, libero Toscani.
    Un inizio con un 5-0 per Bergamo che infila subito una serie vincente di attacchi e un buon muro su Marinelli, finchè Cantagalli non firma il 5-2.  Una serie di errori in attacco di Milesi prima e Terpin poi danno inizio alla rimonta che finisce sul 9-9 con un muro su Santangelo. Una pipe di Pierotti sblocca tutto per l’11-10, poi Santangelo per il 12-11, Terpin firma il 13-11 e Cantagalli sbaglia il servizio per il 16-12.
    Pierotti continua a realizzare (17-13), Sette tiene viva l’Impavida. È di Milesi il 18-14 Sette accorcia con un ace 20-17, poi il pallone di Cantagalli scivola sulla rete e arriva l’invasione per il 22-17. Terpin tira un gran colpo per il 23-19, poi Cargioli ferma Cantagalli sul 24-19, chiude Santangelo 25-20.
    Nel secondo parziale Bergamo conduce ancora 7-4. Santangelo si aggiudica il 10-7, poi Terpin allunga 11-7. Ortona accorcia 11-9, ma Terpin firma il 13-10, poi Pierotti allunga a 14-10. Santangelo firma il 16-11 e sempre di Santangelo è il 19-14. Milesi mura Cantagalli per il 21-15. Cantagalli tiene vivo il set (23-17), ma un muro su Marinelli di Cargioli decreta il 25-17.
    Il terzo set si apre con un bel colpo di astuzia di Sette (1-2), ma un bellissimo scambio in cui la difesa rossoblù è protagonista sugli attacchi dell’opposto impavido permette il 3-2. Viene murato però per il 4-5 Cargioli, che si rifà subito pareggiando 5-5. Arginato ancora Cantagalli per l’8-7. Bergamo scappa via 13-10 grazie a qualche errore di troppo in campo abruzzese, ma Ortona raggiunge prontamente la parità sul 14-14 con un ace di Cantagalli. Si prosegue punto a punto ma Bergamo è più cinica e mantiene il vantaggio 21-20, finchè Terpin non stacca nuovamente 22-20. È di Santagelo il 24-22, chiude un errore di Marinelli 25-22.
    Gianluca Graziosi: “Sono contento per la prestazione di Santangelo e mi fa piacere che anche stasera sia stata una prestazione di squadra, ma i campionati si decidono da marzo in poi. Vincere fa lavorare bene e tranquilli, la classifica è giusto guardarla ma bisogna focalizzare tutta l’attenzione sul gioco, che è la cosa più importante“.
    Agnelli Tipiesse Bergamo-Sieco Service Ortona 3-0 (25-20, 25-17, 25-22)Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 14, Cargioli 9, Santangelo 15, Pierotti 8, Milesi 6, Rota (L), D’Amico (L). N.E. Ceccato, Umek, Signorelli, Sormani. All. Graziosi.Sieco Service Ortona: Pedron 0, Sette 11, Fabi 4, Cantagalli 13, Marinelli 9, Simoni 5, Pesare (L), Toscani (L). N.E. Menicali, Rovetto, Shavrak, Del Fra, Carelli. All. Lanci.Arbitri: Bassan, Santoro.Note: Durata set: 23′, 24′, 28′; tot: 75′.
    LA CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo** 20, Sieco Service Ortona 19, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 14, Conad Reggio Emilia* 12, Kemas Lamipel Santa Croce** 11, Prisma Taranto*** 11, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia** 10, Emma Villas Aubay Siena**** 7, Pool Libertas Cantù**** 6, BCC Castellana Grotte**** 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 3, Synergy Mondovì*** 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico: “Contro Ortona ci sarà da combattere su ogni pallone”

    Di Redazione
    La prova di fuoco contro l’Impavida Ortona era in programma il 1 novembre e sarà giocata domani sera alle 19 nel recupero della terza giornata di campionato, quello che sarà per forza di cose un “mercoledì da leoni” vedendo le due compagini entrambe in lotta con in palio il primato in classifica.
    Primo in classifica finora battuto solo dalla compagine bresciana, il team abruzzese, guidato da Nunzio Lanci, in passato ha dato parecchio filo da torcere alla squadra bergamasca, e quest’anno può contare su un opposto giovane ma molto talentuoso come Diego Cantagalli (figlio “d’arte” di Luca bazooka Cantagalli, fenomeno del volley), che ha recentemente battuto il record di punti in un match, ben 46 in una sola partita, quella contro Siena giocata un mese fa e si sta distinguendo come il nuovo opposto promessa del volley. Inoltre Ortona può contare sulla banda efficace e ben conosciuta agli orobici come l’ex Felice Sette, reduce dallo stop dovuto al Covid, lo schiacciatore Marinelli (ex Prata) e Menicali e Simoni al centro sugli scudi insieme a Fabi, col palleggiatore Pedron da anni protagonista nel panorama della A2. Nel team gli orobici ritrovano anche lo schiacciatore Dmitry Shavrak, protagonista di due stagioni fa nelle fila bergamasche, reduce da uno stop per un intervento chirurgico ,nell’ultimo match come libero si è distinto Toscani. Contro Cantù, sfida disputata domenica, Ortona ha dato prova di grande coesione ordine e compattezza, dimostrando di essere un ottimo gruppo squadra pronto a giocarsela con tutti e a difendere il suo primato in classifica.
    I rossoblù dovranno cercare di arginare e difendere gli attacchi abruzzesi, contrastandoli con un buon contrattacco, compito sicuramente arduo soprattutto per la difesa rossoblù, che però dimostra grande consapevolezza e grinta attraverso le parole di D’Amico, mvp dell’ultimo match e atleta che sta attraversando un periodo di particolare forma fisica, determinato e promettente, deciso a fare bene anche in questo importante match:
    “Ci attende una partita molto difficile in cui ci sarà da combattere su ogni pallone. Anche Ortona è stata protagonista di un buon avvio di stagione, sono primi, pertanto noi dobbiamo tenere alta la concentrazione e pensare a sviluppare il nostro gioco migliore”
    Fischio d’inizio alle 19, arbitri dell’incontro saranno Bassan Fabio e Nava Stefano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Portiamo a casa tre punti con orgoglio”

    Di Redazione
    Altra vittoria prestigiosa per il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia che in tre set ha annientato i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce. Una partita davvero giocata con grande intensità da parte della formazione bresciana che non ha dato scampo agli avversari chiudendo i parziali con grande scarto. Soddisfatto coach Roberto Zambonardi che, intervistato dal quotidiano Bresciaoggi, fa i complimenti ai suoi ragazzi per la prestazione.
    Una gara da manuale, giocata con la testa e con il cuore. «Sono stati molto bravi – commenta il tecnico Roberto Zambonardi -, oltre a essere la seconda vittoria di fila questo è anche un risultato di prestigio contro una squadra di qualità e su un campo difficile. Ho visto tanta determinazione, tanta voglia di raggiungere l’obiettivo, e sono contento».
    Un confronto, quello di Santa Croce, che premia la pazienza dei bresciani: «All’inizio del primo set siamo riusciti a sopportare i loro attaccanti che cercavano di fare breccia – analizza il tecnico -. Erano agguerriti e il loro opposto andava sopra il nostro muro. Noi però abbiamo continuato con costanza, abbiamo giocato punto su punto e alla prima occasione abbiamo dato l’allungo giusto. La chiave è stata proprio lì: loro poi si sono scoraggiati, noi abbiamo difeso bene, abbiamo iniziato a toccarli a muro e poi siamo passati con regolarità all’attacco».
    Attacco che, una volta partito, non ha più smesso di martellare. Non solo: «Anche la battuta ha fatto la differenza, dopo aver incassato il loro inizio gagliardo abbiamo spinto pure su questo fondamentale – conclude Zambonardi -, al servizio abbiamo fatto di più rispetto agli altri match con alcuni ace molto belli. Insomma: è andato bene tutto, portiamo a casa i 3 punti con orgoglio». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo rimonta e la spunta al tie break nella battaglia con Taranto

    Di Redazione
    Vittoria corale per la Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo in casa con la Prisma Taranto. In un match tutt’altro che scontato, i biancoblù trovano nel gruppo la forza per recuperare lo svantaggio e andare a conquistare il tie-break. La squadra piemontese, senza Tiozzo fuori per un infortunio, riesce a trovare il proprio equilibrio con un’ottima prestazione di Andrea Galaverna, eletto MVP di serata, e con l’ingresso di Bisotto per Preti in ricezione nel giro dietro.
    Roberto Serniotti: “È stata la nostra miglior partita disputata finora in questa stagione. Anche se sotto 2-0 avevamo giocato degli ottimi set, il problema è che giochi contro una squadra forte, con giocatori che non a caso arrivano dalla Superlega. Non chiudere il primo set ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Ci siamo meritati il risultato, giocando un bel finale di partita. La squadra è in crescita, in allenamento lo vedo e ho la conferma in queste prestazioni“.
    Andrea Galaverna: “Partita dai due volti, sotto di 2-0 siamo riusciti palla dopo palla, col cuore soprattutto, a portarla a casa. Non è stato facile, loro sono davvero una bellissima squadra con dei grandissimi giocatori che qua a Cuneo hanno anche fatto la storia, e quindi la soddisfazione oggi è doppia“.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Prisma Taranto 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 15-12)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Wagner 19, Sighinolfi 9, Codarin 10, Galaverna 18, Preti 20; Catania (L); Bonola, Bisotto. N.e. Gonzi, Chiapello, D’Amato. All.: Roberto Serniotti, II All.: Marco Casale.Prisma Taranto: Coscione 2, Padura Diaz 19, Alletti 9, Di Martino 13, Fiore 7, Gironi 23; Goi (L); Cottarelli, Cascio 1, Hoffer. N.e. Presta, Di Felice, Persoglia. All.: Vincenzo Di Pinto.Arbitri: Pristerà e Bassan.Note: Durata set: 34’,31’, 25’, 29’, 22’. Durata totale: 141′. Cuneo: Ricezione positiva: 65%; Attacco: 38%; Muri 11; Ace 10. Taranto: Ricezione positiva: 51%; Attacco: 39%; Muri 11; Ace 2.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò trascina la Emma Villas Aubay Siena sul campo di Castellana

    Di Redazione
    Una fantastica Emma Villas Aubay Siena, al termine di una grande prestazione, centra il successo sul campo della Bcc Castellana Grotte. La squadra di coach Alessandro Spanakis mette sul taraflex tanta qualità ed evidenzia pure carattere, andando a rimontare dopo aver perso il primo set. È un successo bello ed importante per i biancoblu, trascinati da Yuri Romanò, autore di 29 punti. Siena fa festa e gioisce per questi pesanti tre punti in classifica. Masticano amaro invece i pugliesi, che soffrono in ricezione e commettono ben 37 errori gratuiti.
    La cronaca:Siena inizia la sfida in Puglia con Salsi in cabina di regia e Romanò in posto 2, Della Lunga e Yudin in banda, Truocchio e Panciocco al centro, Fusco in seconda linea a difendere. Gulinelli recupera solo alcuni elementi del suo sestetto più utilizzato: Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Dall’Agnol e Vedovotto in banda, Patriarca ed Erati al centro, De Pandis libero.
    Parte forte Castellana Grotte che piazza un parziale di 7-3 guidata da Cazzaniga. Coach Alessandro Spanakis chiama time out per parlare con i suoi giocatori, Siena reagisce, alcune buone difese e gli attacchi di Romanò e Yudin permettono agli ospiti di riportarsi subito sulla parità: 8-8. Si va avanti a parziali, ora sono i pugliesi a trovarne un altro di 4-0 chiuso dall’ace di Garnica (13-9). Cazzaniga è in grande forma e continua a trovare giocate positive per la sua squadra (15-11). Siena si rimette in corsa (18-16), ma un punto pesante, dopo una bella difesa della Bcc su Romanò, lo mette a segno ancora Cazzaniga (22-19). Due murate della Bcc ed il punto di Dall’Agnol chiudono il primo parziale (25-19).
    Nel secondo set è Siena ad iniziare meglio: il muro a due toscano ferma Cazzaniga e porta avanti di due lunghezze la squadra ospite (2-4). Bene anche Yudin in attacco (7-9). di nuovo parità quando Cazzaniga trova un grande angolo che gli permette di eludere il muro senese (9-9). Salsi trova bene Panciocco al centro, che va a segno (9-10). Lo stesso Panciocco pochi istanti dopo realizza un ace (9-11). Altro punto break senese con Truocchio che mura la pipe di Vedovotto (9-12). Romanò dà anche il +4 agli ospiti (10-14).
    Siena però si fa rimontare da un parziale pugliese, il muro vincente di Erati porta al 14-14. Risponde poco dopo Della Lunga: la sua battuta al salto in lungolinea è vincente (14-16). Siena allunga con Romanò e Yudin (14-18). Panciocco è attento a rete e avvicina la Emma Villas Aubay Siena alla conquista del secondo parziale (17-22). Un black out senese consente ai locali di riportarsi sul 22-23. La Bcc raggiunge la parità: la battuta di Cazzaniga mette in difficoltà la ricezione biancoblu, ne approfitta Dall’Agnol che realizza (23-23). I punti di Romanò e Dall’Agnol portano il set ai vantaggi (24-24). Della Lunga e Romanò conducono Siena alla conquista del secondo set (24-26).
    Siena reattiva anche in avvio di terzo parziale: Romanò a segno, bel pallonetto di Della Lunga e ace di Yudin (1-5). Truocchio a muro si fa trovare nuovamente presente, quando Panciocco realizza un ace il punteggio è 3-8. La Bcc prova a recuperare, Garnica realizza un ace (6-10). Stavolta però la reazione di Siena è immediata con la schiacciata di Della Lunga (6-11). Bravo ancora Truocchio a muro (6-12).
    La combinazione Salsi-Truocchio porta un altro punto in dote ai toscani. Le bocche da fuoco senesi continuano ad andare a segno, consentendo agli ospiti di mantenere il vantaggio (10-17). Ancora Truocchio e Romanò portano punti (12-21). Splendida Siena e Truocchio è ancora dove deve essere, bravo a finalizzare un’altra opportunità. Fantastico Della Lunga dai 9 metri: lo schiacciatore biancoblu realizza tre ace di fila e chiude il terzo parziale (12-25).
    Emma Villas Aubay ancora molto concentrata e attenta nel quarto set: Romanò in attacco non perdona (3-5). Di pregevole fattura un altro punto di Igor Yudin. La Bcc ha ora in campo anche Van Dijk, uno degli ex di giornata, che realizza il 6-7. Romanò e Della Lunga dai nove metri permettono a Siena di allungare nuovamente (14-16). Erati stoppa Romanò per il 17-17, ma l’opposto di Siena schiaccia quei palloni che spingono avanti Siena anche in questo set (20-22). Ancora Romanò ottiene il 21-24, poi Salsi chiude il set e l’incontro (22-25).
    Bcc Castellana Grotte-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-19, 24-26, 12-25, 22-25)Bcc Castellana Grotte: Cazzaniga 9, Dall’Agnol 11, Vedovotto 6, De Pandis (L), Ottaviani, Gitto, Patriarca 9, Rosso, De Santis (L), Garnica 2, Van Dijk 8, Zonta, Palmisano, Erati 12. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.Emma Villas Aubay Siena: Panciocco 8, Della Volpe, Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo, Della Lunga 11, Milordini, Ciulli, Romanò 29, Truocchio 9. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.Arbitri: De Simeis, Traversa.Note: Durata set: 23′, 33′, 21′, 28′. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 44%, Siena 54%. Muri punto: Castellana Grotte 11, Siena 7. Positività in ricezione: Castellana Grotte 48% (25% perfette), Siena 59% (26% perfette). Ace: Castellana Grotte3, Siena 9. Errori in battuta: Castellana Grotte 14, Siena 17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della nona giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Quattro partite in programma oggi per la nona giornata di Serie A2 maschile, dopo i due anticipi di ieri vinti da Agnelli Tipiesse Bergamo e Conad Reggio Emilia. Ecco i risultati completi, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno:
    RISULTATIBCC Castellana Grotte-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-19, 24-26, 12-25, 22-25)Sieco Service Ortona-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-18)Kemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 0-3 (18-25, 17-25, 21-25)Agnelli Tipiesse Bergamo-Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Conad Reggio Emilia 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Prisma Taranto 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 15-12)
    CLASSIFICASieco Service Ortona 19, Agnelli Tipiesse Bergamo** 17, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 14, Conad Reggio Emilia 12, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto** 11, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 10, Emma Villas Aubay Siena*** 7, Pool Libertas Cantù*** 6, BCC Castellana Grotte*** 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3, Synergy Mondovì** 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 20/12 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Conad Reggio Emilia ore 19.00; Prisma Taranto-BCC Castellana Grotte sab 19/12 ore 18.00; Sieco Service Ortona-Kemas Lamipel Santa Croce; Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; Pool Libertas Cantù-Synergy Mondovì; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia sab 19/12 ore 18.00. LEGGI TUTTO